Sei sulla pagina 1di 20

TTK 90 E

IT
ISTRUZIONI PER L‘USO
DEUMIDIFICATORE
TRT-BA-TTK90E-TC-001-IT
Indicazioni legali
Sommario
Presente pubblicazione sostituisce tutte quelle
Indicazioni relative alle istruzioni per l'uso ............ 01 precedenti. È vietato riprodurre o elaborare, duplicare
Informazioni relative all'apparecchio..................... 02 o distribuire utilizzando dei sistemi elettronici
Sicurezza.............................................................. 04 qualsiasi parte della presente pubblicazione in
Trasporto.............................................................. 05 qualsiasi forma senza la nostra autorizzazione scritta.
Comando.............................................................. 06 Con riserva di modifiche tecniche. Tutti i diritti
Errori e disturbi..................................................... 11 riservati. I nomi commerciali vengono utilizzati senza
Manutenzione....................................................... 12 garanzia del libero utilizzo e sostanzialmente
Smaltimento ......................................................... 16 seguendo la grafia del produttore. I nomi commerciali
Dichiarazione di conformità .................................. 16 utilizzati sono registrati e come tali devono essere
considerati. La dotazione può variare dai prodotti
raffigurati. Il presente documento è stato redatto con
Indicazioni relative alle istruzioni per la dovuta cura. Non ci assumiamo alcuna
l'uso responsabilità per errori od omissioni © TROTEC®
Simboli
Pericolo causato da corrente elettrica!
Indica i pericoli causati dalla corrente
elettrica, che possono ferire o addirittura
portare alla morte.
Pericolo!
Indica i pericoli che possono danneggiare
le persone.
Attenzione!
Indica i pericoli che possono danneggiare
i materiali.

L'attuale versione delle istruzioni per l'uso si trovano


sul sito: www.trotec.de

1 Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E IT


L'apparecchio serve come supporto aggiuntivo per
Informazioni relative all'apparecchio l'asciugatura di biancheria o vestiti umidi in ambienti
abitativi o di lavoro. A causa dell'irraggiamento di
Descrizione dell'apparecchio
calore sviluppatosi durante il funzionamento, la
Con l'aiuto del principio di condensazione,
temperatura ambiente può aumentare di circa 1-4 °C.
l'apparecchio fornisce una deumidificazione
automatica degli ambienti interni. Rappresentazione dell'apparecchio
Il ventilatore aspira l'aria umida dall'ambiente interno
sull'entrata dell'aria (7) attraverso il filtro dell'aria (4),
8 1
il vaporizzatore e il condensatore che si trova dietro
quest'ultimo. Sul vaporizzatore freddo l'aria
dell'ambiente interno viene raffreddata fino al di sotto
del punto di rugiada. Il vapore acqueo contenuto 7
dell'aria precipita in forma di condensato o brina sulle
lamelle del vaporizzatore. Sul condensatore l'aria
deumidificata e raffreddata viene nuovamente
riscaldata e risoffiata fuori con una temperatura di 6
circa 5 °C al di sopra della temperatura dell'ambiente.
L'aria secca così preparata viene nuovamente 2
mischiata all'aria dell'ambiente. Grazie alla costante
circolazione dell'aria ambientale attivata
dall'apparecchio, l'umidità dell'aria nel luogo di
installazione viene ridotta. A seconda della 5
temperatura dell'aria e della relativa umidità dell'aria,
l'acqua condensata gocciola costantemente, o
solamente durante le fasi periodiche di sbrinamento,
nella vasca per il condensato e attraverso i 3
bocchettoni di scarico nel contenitore del
condensato (6) che si trova sotto di essa. Questo
contenitore è provvisto di un galleggiante per la
misurazione del livello di riempimento. L'apparecchio
è dotato di un pannello di comando (8) per comandare
e controllare le funzioni. Se viene raggiunto il livello
4
massimo di riempimento del contenitore del
condensato (6), la spia luminosa di controllo del
contenitore del condensato (vedi capitolo "Elementi di
comando") sul pannello di comando (8) si accende. N. Elemento di comando
L'apparecchio si spegne. La spia luminosa di controllo
del contenitore del condensato si spegne solamente 1 Scarico dell'aria
quando viene nuovamente inserito il contenitore del 2 Rulli di trasporto
3 Allaccio del condensato
condensato (6) vuoto. Opzionalmente è possibile
4 Filtro dell'aria
scaricare l'acqua condensata con l'aiuto di un tubo 5 Manopola
flessibile collegato all'allaccio del condensato (3). 6 Contenitore del condensato
L'apparecchio consente di abbassare l'umidità 7 Entrata dell'aria
dell'aria relativa fino a un 30 % circa. 8 Pannello di comando

IT Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E 2


Dati tecnici
Parametro Valore

Modello TTK 90 E
Potenza del deumidificatore, max. 30 l / 24 h
Temperatura di esercizio 5-35 °C
Area di lavoro della relativa umidità dell'aria 30-100 %
Potenza dell'aria, max. 240 m³/h
Collegamento elettrico 230 V / 50 Hz
Potenza assorbita, max. 520 W
Sicurezza lato costruzione 10 A
Contenitore del condensato 5,2 l
Refrigerante R410a
Quantità refrigerante 160 g
Peso 13,6 kg
Misure (AxPxL) 540 x 253 x 340 mm
Distanza minima dalle pareti / dagli oggetti A: Sopra: 50 cm
B: Dietro: 50 cm
C: Lato: 50 cm
D: Davanti: 50 cm
Livello di pressione sonora LpA (1 m; in conformità con DIN 45635-01-KL3) 50 dB(A)

Schema elettrico

AC CO R D

F US E

3 Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E IT


Uso conforme alla destinazione
Sicurezza
Utilizzare l'apparecchio TTK 90 E esclusivamente per
asciugare e deumidificare l'aria degli ambienti interni,
Leggere presenti istruzioni con attenzione prima
nel rispetto dei dati tecnici.
della messa in funzione / dell'utilizzo
dell'apparecchio e conservarle sempre nelle Fanno parte dell'uso conforme alla destinazione:
immediate vicinanze del luogo di installazione o
• l'asciugatura e la deumidificazione di:
presso l'apparecchio stesso!
– spazi abitativi, camere da letto, docce e cantine
• Non utilizzare l'apparecchio in ambienti con – lavanderie, case per le vacanze, camper, barche
pericolo di esplosione.
• il costante aggottamento delle acque di:
• Non utilizzare l'apparecchio in caso di atmosfera
oleifera, solfifera, contenente cloro o salifera. – magazzini, archivi, laboratori
• Installare l'apparecchio in posizione eretta e – bagni, locali di servizi igienici e spogliatoi ecc.
stabile.
Uso non conforme alla destinazione
• Non esporre l'apparecchio al getto diretto di Non installare l'apparecchio su pavimentazioni umide
acqua. o inondate. Non utilizzare l'apparecchio all'aperto.
• Assicurarsi che l'entrata e l'uscita dell'aria siano Non posare alcun oggetto, come per es. vestiti
libere. bagnati, sull'apparecchio per asciugarli È vietato
• Assicurarsi che sul lato di aspirazione non ci sia apporre delle modifiche, fare delle installazioni e delle
mai della sporcizia e che non ci siano oggetti trasformazioni dell'apparecchio.
sciolti.
• Non infilare mai degli oggetti nell'apparecchio. Qualifiche del personale
Il personale addetto all'utilizzo di questo apparecchio
• Durante il funzionamento, non coprire mai
deve:
l'apparecchio e non trasportarlo.
• essere conscio dei pericoli che possono venirsi a
• Assicurarsi che tutti i cavi elettrici che si trovano creare durante il lavoro con apparecchi elettrici in
all'esterno dell'apparecchio siano protetti da ambienti umidi.
possibili danneggiamenti (per es. causati da
• adottare dei provvedimenti contro il contatto
animali).
diretto con le parti sotto tensione.
• Scegliere le prolunghe del cavo di collegamento
• aver letto e capito le istruzioni per l'uso, in
nel rispetto della potenza allacciata
particolare il capitolo "Sicurezza".
dell'apparecchio, della lunghezza del cavo e della
destinazione d'uso. Evitare il sovraccarico I lavori di manutenzione che richiedono l'apertura
elettrico. dell'involucro devono essere eseguiti
• Trasportare l'apparecchio esclusivamente in esclusivamente da imprese specializzate in
posizione eretta e con il contenitore del tecnica del freddo e in tecnica di condizionamento
condensato vuoto. dell'aria o dalla TROTEC®.
• Smaltire il condensato raccolto. Non bere il
condensato. Sussiste pericolo di infezione!
L'apparecchio non è adatto ad asciugare gli ambienti
interni e le superfici dopo danni causati dall'acqua di
una rottura di un tubo o di inondazioni.

IT Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E 4


Pericoli residui Trasporto
Pericolo causato da corrente elettrica!
I lavori presso elementi costruttivi elettrici L'apparecchio è dotato di rulli di trasporto e di
devono essere eseguiti esclusivamente maniglie per esemplificarne il trasporto.
da imprese specializzate autorizzate! Osservare le indicazioni seguenti prima di ogni
trasporto:
Pericolo causato da corrente elettrica!
1. Spegnere l'apparecchio tramite l'interruttore di
Prima di qualsiasi lavoro
rete (vedi capitolo "Elementi di comando").
sull'apparecchio, rimuovere la spina di
rete dalla presa! 2. Estrarre la spina di rete dalla presa. Non utilizzare
il cavo di rete come corda traente.
Attenzione!
3. Svuotare il contenitore del condensato. Fare
Per evitare danneggiamenti attenzione al condensato che gocciola alla fine.
all'apparecchio, non avviare mai
l'apparecchio senza il filtro dell'aria Osservare le indicazioni seguenti dopo ogni trasporto:
inserito! 1. Dopo ogni trasporto, riposizionare l'apparecchio
Pericolo! in posizione eretta.
Da questo apparecchio posso scaturire 2. Riaccendere l'apparecchio solo dopo un'ora!
pericoli, se viene utilizzato in modo non
corretto o non conforme alla sua Immagazzinaggio
destinazione da persone senza In caso di non utilizzo, immagazzinare l'apparecchio
formazione! Tenere conto delle qualifiche come segue:
del personale! • asciutto,
• sotto tetto,
Comportamento in caso di emergenza
• in posizione eretta in un posto protetto dalla
1. In caso di emergenza, staccare l'apparecchio
polvere e dai raggi diretti del sole,
dalla corrente.
• eventualmente, con un involucro di plastica che lo
2. Non allacciare nuovamente alla rete un
protegge dalla polvere che può penetrarci.
apparecchio difettoso.
• La temperatura di immagazzinaggio corrisponde al
campo per la temperatura di funzionamento
indicata nel capitolo "Dati tecnici".

5 Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E IT


Indicazioni relative alla potenza di
Comando deumidificazione
• Dopo l'accensione, l'apparecchio funziona in La potenza di deumidificazione dipenda da:
modalità completamente automatica fino allo • dalla qualità dell'ambiente
spegnimento causato dal galleggiante del • dalla temperatura ambientale
contenitore del condensato riempito. • dall'umidità relativa dell'aria
• Affinché il sensore sia in grado di rilevare
correttamente l'umidità dell'aria, il ventilatore è in Quanto più elevate sono la temperatura ambientale e
funzione di continuo fino allo spegnimento l'umidità relativa dell'aria tanto più alta è la potenza di
dell'apparecchio. deumidificazione.
• Non aprire porte o finestre. Per l'utilizzo in spazi abitativi è sufficiente un'umidità
relativa dell'aria del 50-60% circa. In magazzini e
Installazione archivi l'umidità dell'aria non deve superare un valore
Durante l'installazione osservare le distanze minime del 50% circa.
dell'apparecchio dalle pareti e dagli oggetti, in
conformità con il capitolo "Dati tecnici".
A

C C

• Installare l'apparecchio in posizione stabile e


verticale.
• Installare l'apparecchio possibilmente al centro
della stanza e mantenere le distanze dalle fonti di
calore.
• Durante l'installazione dell'apparecchio, e in
particolare in ambienti bagnati come lavanderie,
bagni o simili, assicurare l'apparecchio sul posto
tramite un impianto di protezione contro la
corrente di dispersione che corrisponda alle
disposizioni (RCD = Residual Current protective
Device).
• Assicurarsi che le prolunghe dei cavi siano
completamente srotolate.
IT Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E 6
Elementi di comando

9 10 11 12 13 14 15 16

21 20 19 18 17

N. Elemento di comando

9 Spia luminosa di controllo del contenitore del condensato


10 Spia luminosa di controllo dello sbrinamento
11 Spia luminosa di controllo per la visualizzazione della
velocità elevata di ventilazione
12 Spia luminosa di controllo per la visualizzazione della
velocità bassa di ventilazione
13 Spia luminosa "TIMER"
14 Tasto per l'aumento del valore per l'umidità dell'aria
desiderata (tra il 30 % e il 90 %) in scatti da 5 % o per
l'aumento del valore per il tempo di funzionamento
15 Tasto per la diminuzione del valore per l'umidità dell'aria
desiderata (tra il 30 % e il 90 %) in scatti da 5 % o per la
diminuzione del valore per il tempo di funzionamento
16 Tasto per la selezione dell'unità di temperatura desiderata
(°C o °F) e per la conferma di quanto inserito
17 Display per la visualizzazione dell'umidità dell'aria
attualmente rilevata o di quella desiderata
18 Display per la visualizzazione della temperatura attuale e
del tempo di funzionamento impostato
19 Tasto "TIMER":
Spegne o accende automaticamente l'apparecchio una
volta decorso il tempo impostato (in ore) (tempo di
funzionamento). Se è stato attivato il tempo di
funzionamento, la spia luminosa di controllo "TIMER" si
accende (v. pos. 13).
20 Tasto per la selezione della velocità di ventilazione:
velocità di ventilazione elevata:
La spia luminosa di controllo (11) si accende
velocità di ventilazione bassa:
La spia luminosa di controllo (12) si accende
21 Interruttore di rete

7 Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E IT


Messa in funzione Accensione dell'apparecchio
Inserimento del filtro dell'aria 1. Assicurarsi che il contenitore del condensato sia
vuoto e inserito correttamente. Altrimenti
A. l'apparecchio non funziona!
2. Inserire la presa di rete in una presa di rete
regolarmente protetta.
3. Accendere l'apparecchio con l'interruttore di
rete (21).
4. Controllare se una delle spie luminose di controllo
per visualizzare la velocità di ventilazione (11, 12)
è accesa. In aggiunta, anche i display (17, 18)
B. devono ognuno visualizzare un valore.
5. Controllare se la spia luminosa di controllo del
contenitore del condensato (9) si è spenta.
6. Regolare l'umidità dell'aria desiderata (umidità
ambientale) con i tasti (14) e (15).
7. Regolare la velocità di ventilazione
dell'apparecchio, premendo sul tasto (20).

Modalità "Funzionamento continuo"


Durante il funzionamento continuo l'apparecchio
C.
deumidifica l'aria in modo continuativo e
indipendentemente dall'umidità presente.
Avviare il Funzionamento continuo come segue:
1. Premere ripetutamente il tasto per ridurre il valore
per l'umidità dell'aria desiderata (15), finché nel
display (17) non viene visualizzato "30 %".
2. Premere il tasto (16) per confermare
l'inserimento.

D.

IT Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E 8


Impostazione del tempo di funzionamento Svuotamento del contenitore del condensato
1. Premere il tasto "TIMER" (19) durante il A.
funzionamento per impostare il tempo di
funzionamento dell'apparecchio.
– La spia luminosa di controllo "TIMER" (13) si
accende. B.
– L'indicatore nel display (18) lampeggia.
2. Premere ripetutamente il tasto (14) o il tasto (15),
per impostare il tempo di funzionamento (in ore)
desiderato.
– Il tempo di funzionamento impostato viene
visualizzato nel display (18) per alcuni secondi.
Successivamente sul display (18) viene
nuovamente visualizzata la temperatura
attuale. C.
– Una volta trascorso il tempo di funzionamento,
l'apparecchio viene spento automaticamente.
3. Nel funzionamento stand-by premere il tasto
"TIMER" (19), per accendere automaticamente
l'apparecchio una volta terminato il tempo di
funzionamento impostato. La spia luminosa di D.
controllo "TIMER" (13) si accende.
4. Per spegnere la funzione "Tempo di
funzionamento", premere il tasto (16).

Disgelamento automatico
Se la temperatura ambientale è inferiore a 12 °C,
durante la deumidificazione il vaporizzatore si
ghiaccia. L'apparecchio esegue quindi uno
disgelamento automatico. La durata dello
disgelamento può variare.
• Non spegnere l'apparecchio durante il
disgelamento automatico. Non rimuovere la spina
di rete dalla presa di rete.
Se la temperatura ambientale è inferiore a 5 °C,
spegnere l'apparecchio.

9 Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E IT


Funzionamento con tubo flessibile sul Messa fuori funzione
raccordo del condensato 1. Spegnere l'apparecchio tramite l'interruttore di
A. rete (vedi capitolo "Elementi di comando").
2. Non toccare la spina di rete con mani umide o
bagnate.
3. Estrarre la spina di rete dalla presa di rete.
4. Svuotare il contenitore del condensato e
asciugarlo con un panno pulito. Fare attenzione al
condensato che gocciola alla fine.
5. Pulire l'apparecchio e in particolare il filtro
dell'aria in conformità con il capitolo
"Manutenzione".
B. C.
6. Immagazzinare l'apparecchio in conformità con il
capitolo "Immagazzinaggio".

1/2 pollice

D.

E.

IT Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E 10


Errori e disturbi • Controllare che il filtro dell'aria non sia sporco. In
caso di necessità, pulire o sostituire il filtro
Il funzionamento impeccabile dell'apparecchio è stato dell'aria.
controllato più volte durante la sua produzione. Nel • Controllare dall'esterno che sul condensatore non
caso in cui dovessero, ciononostante, insorgere dei ci sia della sporcizia (vedi capitolo
disturbi nel funzionamento, controllare l'apparecchio "Manutenzione"). Far pulire il condensatore
secondo la seguente lista. sporco da un'impresa specializzata in tecnica del
L'apparecchio non si avvia: freddo e in tecnica di condizionamento dell'aria o
dalla TROTEC®.
• Controllare il collegamento alla rete
(230 V/1~/50 Hz). L'apparecchio è rumoroso o vibra, fuoriesce del
• Controllare che la spina di rete non sia condensato:
danneggiata. • Controllare se l'apparecchio è stato installato in
• Far eseguire un controllo elettrico da un'impresa posizione eretta e si trova su una superficie piana.
specializzata in tecnica del freddo e in tecnica di
condizionamento dell'aria o dalla TROTEC®. L'apparecchio si riscalda molto, è rumoroso o
perde potenza:
L'apparecchio è in funzione ma non vi è alcuna • Controllare che le entrate dell'aria e il filtro
formazione di condensato: dell'aria non siano sporchi. Rimuovere la sporcizia
• Controllare che il contenitore del condensato sia esterna.
ben posizionato. Controllare il livello di • Controllare dall'esterno che non ci sia sporcizia
riempimento del contenitore del condensato, se nell'interno dell'apparecchio e in particolare sul
necessario svuotarlo. La spia luminosa di controllo ventilatore, l'involucro del ventilatore, il
del contenitore del condensato non deve vaporizzatore e il condensatore (vedi capitolo
accendersi. "Manutenzione"). Far pulire l'interno sporco
• Controllare che il galleggiante nel contenitore del dell'apparecchio da un'impresa specializzata in
condensato non sia sporco. In caso di necessità, tecnica del freddo e in tecnica di condizionamento
pulire il galleggiante e il contenitore del dell'aria o dalla TROTEC®.
condensato. Il galleggiante deve essere movibile.
L'apparecchio ancora non funziona perfettamente
• Controllare la temperatura ambientale. Rispettare
dopo questi controlli?
l'area di lavoro ammissibile dell'apparecchio, in
conformità con i dati tecnici. Portare l'apparecchio da un'impresa specializzata in
tecnica del freddo e in tecnica di condizionamento
• Assicurarsi che umidità relativa dell'aria dell'aria o dalla TROTEC® per farlo riparare.
corrisponda ai dati tecnici.
• Controllare l'umidità dell'aria desiderata
preselezionata. L'umidità dell'aria nel luogo di
installazione deve trovarsi al di sopra del campo
selezionato. Eventualmente, ridurre l'umidità
desiderata, precedentemente impostata,
premendo il tasto (15).

11 Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E IT


Manutenzione
Intervalli di manutenzione
prima di ogni almeno almeno
in caso di almeno almeno una
Intervallo di manutenzione messa in ogni 2 ogni 4
necessità ogni 6 mesi volta l'anno
funzione settimane settimane
Svuotare il contenitore del condensato X
Controllare che non ci sia sporcizia o dei corpi
estranei sulle aperture di aspirazione e di X
scarico, eventualmente pulire
Pulitura dell'esterno X X
Controllo visivo che non ci sia sporcizia
X X
nell'interno dell'apparecchio
Controllare che non ci sia sporcizia o dei corpi
estranei sulla grata di aspirazione e sul filtro X X
dell'aria, eventualmente pulire o sostituire
Sostituire il filtro dell'aria X
Controllare che non ci siano danneggiamenti X
Controllare le viti di fissaggio X X
Corsa di collaudo X

Protocollo di manutenzione
Tipo di apparecchio: ........................................ Numero apparecchio: ........................................
Intervallo di manutenzione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Controllare che non ci sia sporcizia o dei corpi


estranei sulle aperture di aspirazione e di
scarico, eventualmente pulire
Pulitura dell'esterno
Controllo visivo che non ci sia sporcizia
nell'interno dell'apparecchio
Controllare che non ci sia sporcizia o dei corpi
estranei sulla grata di aspirazione e sul filtro
dell'aria, eventualmente pulire o sostituire
Sostituire il filtro dell'aria
Controllare che non ci siano danneggiamenti
Controllare le viti di fissaggio
Corsa di collaudo
Note:

1. Data: .................................. 2. Data: .................................. 3. Data: .................................. 4. Data: ..................................


Firma:..................................... Firma:..................................... Firma:..................................... Firma:.....................................
5. Data: .................................. 6. Data: .................................. 7. Data: .................................. 8. Data: ..................................
Firma:..................................... Firma:..................................... Firma:..................................... Firma:.....................................
9. Data: .................................. 10. Data: ................................ 11. Data: ................................ 12. Data: ................................
Firma:..................................... Firma:..................................... Firma:..................................... Firma:.....................................
13. Data: ................................ 14. Data: ................................ 15. Data: ................................ 16. Data: ................................
Firma:..................................... Firma:..................................... Firma:..................................... Firma:.....................................

IT Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E 12


Lavori da eseguire prima dell'inizio della Pulitura dell'involucro e del contenitore del
manutenzione condensato
1. Non toccare la spina di rete con mani umide o 1. Per la pulitura utilizzare un panno morbido e
bagnate. senza pelucchi.
2. Estrarre la spina di rete primi di iniziare qualsiasi 2. Inumidire il panno con dell'acqua pulita. Non
lavoro! utilizzare spray, solventi, detergenti a base di
3. Non rimuovere il galleggiante del contenitore del alcool o abrasivi per inumidire il panno.
condensato.

I lavori di manutenzione che richie-


dono l'apertura dell'involucro devono
essere eseguiti esclusivamente da
imprese specializzate in tecnica del
freddo e in tecnica di condizionamento
dell'aria o dalla TROTEC®.
Controllo visivo che non ci sia sporcizia
nell'interno dell'apparecchio
1. Rimuovere il filtro dell'aria (vedi capitolo "Pulitura
delle entrate dell'aria e del filtro dell'aria").
2. Con una torcia, fare luce nelle aperture
dell'apparecchio.
3. Controllare che non ci sia dello sporco all'interno
dell'apparecchio.
4. Se si constata la presenza di uno spesso strato di
polvere, far pulire l'interno dell'apparecchio da
un'impresa specializzata in tecnica del freddo e in
tecnica di condizionamento dell'aria o dalla
TROTEC®.
5. Riposizionare il filtro dell'aria.

13 Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E IT


Pulitura delle entrate dell'aria e del filtro
dell'aria
A. E.

B.

F.

C.

Attenzione!
Assicurarsi che il filtro dell'aria non sia
consumato o danneggiato. Gli angoli e i
bordi del filtro dell'aria non devono essere
deformati o arrotondati.
Prima di reinserire il filtro dell'aria,
assicurarsi che non sia danneggiato e che
sia asciutto!
Osservare il capitolo "Intervalli di
D. manutenzione" per sostituire il filtro per
tempo!

IT Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E 14


Prospetto dei componenti ed elenco dei componenti
Avvertenza!
I numeri di posizione dei componenti
si differenzia dai numeri di posizione
degli elementi costruttivi utilizzati 
nelle istruzioni d'uso. 





   








 

  



 





 




 

 








 







N. Componente N. Componente N. Componente

1 base pan 17 bar 33 fixture


2 wheels 18 capacitor (10 μF/450 V) (for compressor (3)) 34 discharge grille
3 compressor 19 metal fixture 35 rail
4 rubber 20 cover 36 rail
5 suction pipe 21 capillary tube 37 front panel
6 drainage pipe 22 sensor 38 rear panel
7 Y tube 23 sensor 39 drain bucket
8 plate 24 capacitor (1.5 μF/450 V) (for fan motor (12)) 40 tank lid
9 evaporator 25 electric box 41 handle
10 condenser 26 cover 42 air filter
11 fan case 27 control board 43 plug
12 fan motor 28 control panel 44 soft cap
13 fan wheel 29 PC board 45 washer
14 fan case 30 metal fixture 46 drainage pipe
15 micro switch 31 power supply cord complete
16 fixture 32 control plate

15 Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E IT


Smaltimento Dichiarazione di conformità
Gli apparecchi elettronici non devono ai sensi della direttiva CE Bassa Tensione 2006/95/
essere gettati tra i rifiuti domestici, ma CE, Allegato III Paragrafo B e della direttiva CE 2004/
all'interno dell'Unione Europea devono 108/CE sulla compatibilità elettromagnetica.
essere smaltiti a regola d'arte – come da Con la presente dichiariamo che il deumidificatore
direttiva 2002/96/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E TTK 90 E è stato sviluppato, costruito e prodotto in
DEL CONSIGLIO del 27 gennaio 2003 sui vecchi conformità con le direttive CE citate.
apparecchi elettrici ed elettronici. Al termine del suo Norme armonizzate applicate:
utilizzo, vi preghiamo di smaltire questo apparecchio IEC 60335-1:2001/A2:2006
in base alle disposizioni di legge vigenti. IEC 60335-2-40:2002/A1:2005
IEC 62233:2005
L'apparecchio viene fatto funzionare con un
refrigerante non inquinante e neutrale per l'ozono
Il contrassegno si trova sul contrassegno di
(vedi capitolo "Dati tecnici"). Smaltire il refrigerante /
fabbrica dell'apparecchio.
la miscela dell'olio presenti nell'apparecchio in modo
appropriato e in conformità con la legislatura
Produttore:
nazionale vigente.
Trotec GmbH & Co. KG Telefono: +49 2452 962-400
Grebbener Straße 7 Fax: +49 2452 962-200
D-52525 Heinsberg E-mail: info@trotec.de
Heinsberg, il 06.02.2013

Direttore: Detlef von der Lieck

IT Istruzioni per l’uso – Deumidificatore TTK 90 E 16


Trotec GmbH & Co. KG
Grebbener Str. 7
D-52525 Heinsberg
+49 2452 962-400
+49 2452 962-200
info@trotec.com
www.trotec.com

Potrebbero piacerti anche