Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il vulcano é la manifestazione in
superficie della risalita di magma
cioè di roccia fusa mescolata a gas
e a vapori tutti ad alte temperature.
il magma si forma con processi
molto lunghi che possono durare
anche centinaia di migliaia di anni
sotto certe condizioni di pressione e La
di temperatura si ha la fusione
La
Vulcani lineari
lineari si formano quando il magma
risale
I vulcani centrali attraverso
sono quelli più comunifessure eruttive
e sono caratterizzati da
un’apertura in superficie . il cratere che si trova alla sommità di un
cioè spaccature che penetrano in
cono che si è formato in seguito alle colate di lava che si sono
succedute nel tempo.
profondità questo tipo di vulcani si
trova soprattutto in corrispondenza
delle dorsali oceaniche
Ci sono diversi tipi
di eruzione:
Effusive: i magmi sono poco
viscosi. Le colate si estendono
attorno all’apertura del condotto
vulcanico. Queste lave contengono
piccole quantità di gas e vapori.
Esplosive:i magmi sono viscosi e
ricchi di gas
Il rischio vulcanico
È il prodotto tra la probabilità che avvenga un certo fenomeno
vulcanico e i danni che esso provocherebbe.
Rischio vulcanico in
Europa
In Europa ci sono vulcani attivi
nell’area atlantica in particolare in
Islanda e nell’arcipelago delle
Azzorre, altri Turchia e altri nella
regione del Caucaso e infine una
ventina di vulcani attivi si trovano
nell’area mediterranea soprattutto
in Italia e nel Mar Egeo.
Italia e rischio vulcanico