a
uscite di denaro debiti= impegni a pagare
modo tale da dar vita a nuovi beni, con
debiti e crediti di funzionamento valore anche maggiore
entrate di denaro crediti= diritti a riscuotere
l'azienda un fatto di produzione
r ecupero dei mezzi monetari--> ricavo del sauriscono la loro utilità economica in un
e trasformazione tecnica input--> output
fecondità semplice
prodotto unico ciclo produttivo
contatto con mercati
istinzione in base alla FUNZIONE che
d fattori produttivi
utilizzo si protrae nel tempo attività di produzione 3 attività operazione negoziazione
compiono sauriscono la loro utilità economica in più
e
fecondità ripetuta omunicazione e organizzazione devono
c
r ecupero mezzi monetari --> ricavi di tutti i cicli produttivi funzionare
prodotti ottenuti da tutti i cicli produttivi
azienda deve essere capace di organizzarsi
operazione configurazione e governo
s. della commessa che interviene alla
e
eni o servizi ottenuti dalla combinazione
b garantire margine di autonomia
percezione del problema
produttiva
FINALITA AZIENDA CREARE VALORE
elevati costi no ricavi introduzione
prodotti
FINALITA IMPRESA CREARE VALORE ECONOMICO
crescita vendite costi elevati sviluppo
tensione
rapporto obiettivi e risultati
on devono essere in contrasto. ci vuole
n efficacia strategica
equilibrio soddisfa la clientela ECONOMICITA caratteri distintivi azienda