Sei sulla pagina 1di 1

 

Su "Nature" la prima mappa completa del "responsabile"  


del sesso maschile dell'embrione

Trova
Scrivi
Nel cromosoma Y
Cronaca
l'essenza della virilitÃ
Politica Sarà possibile studiare i meccanismi
Mondo dell'infertilità maschile
Economia
SocietÃ
di CLAUDIA DI GIORGIO
Cultura &
Scienze
Spettacoli
Sport ROMA - Il cromosoma Y, La sorpresa
Tecnologie e
Internet
di cui viene pubblicata di Mr. Genoma
Scuola e questa settimana su "Il Dna esaminato
Università era il mio"
"Nature" la prima mappa
Speciale calcio completa, è il più
Speciale F1 piccolo di tutto il nostro DALL'ARCHIVIO
Cinema: le
recensioni corredo genetico (ha di Repubblica.it
solo 60 milioni di "basi"), "Attenti, la mappa
è incompleta"
ma per metà del genere
  umano è anche il più significativo. E' a lui, infatti, Dopo la mappa
  che spetta la responsabilità di determinare il sesso la rissa
maschile dell'embrione. Oltre alle 22 coppie di
cromosomi non sessuali, i cosiddetti "autosomi", Nell'uomo
meno geni
ciascun individuo è portatore di un'ultima coppia: se del previsto
è composta da due XX l'embrione sarà femmina,
ma se si tratta di X e Y, è in arrivo un maschio. Genoma umano
pubblicate
Sull'Y si trovano dunque i geni fondamentali della le sequenze
virilità , ed è quindi al suo interno che bisogna La mappatura del
guardare per scoprire l'essenza di ciò che rende un cromosoma Y
maschio quel che è. Grazie al sequenziamento di
questo cromosoma sarà possibile comprendere i SCHEDA
La cronologia
meccanismi genetici che stimolano e accompagnano
lo sviluppo virile. E quali i malfunzionamenti Ricostruito
responsabili, ad esempio, dell'infertilità maschile, la il genoma
cui cura è uno dei settori che si avvantaggeranno di una pianta
maggiormente da questa ricerca.
Il dossier
genoma
Che tuttavia, per ora, sembra anzitutto confermare i
peggiori sospetti di molte signore, poiché gli IN RETE
scienziati che ne hanno scoperto la struttura hanno (in inglese)
definito il cromosoma Y come "una miniera d'oro e al
"Nature"
tempo stesso una discarica". Una discarica genetica,
per carità , nel senso che si tratta di un cromosoma il "Science"
cui Dna è composto in gran parte da lunghe
sequenze ripetitive e da altre del tutto inutili, in mezzo Human Genoma
a cui si trova un numero relativamente piccolo di geni, Research
molti dei quali uguali, e ugualmente coinvolti nella Celera
produzione dello sperma. Gli scienziati spiegano
questa apparente sovrabbondanza come uno
strumento utile nella competizione tra maschi per la
trasmissione del proprio patrimonio genetico, o anche
come cautela per evitare che geni importanti vadano
persi durante le mutazioni.

Discendente da una coppia di cromosomi identici, l'Y


ha cominciato a differenziarsi dal cromosoma X circa
300 milioni di anni fa, durante i quali ha accumulato
moltissime mutazioni, perdendo gran parte del
materiale genetico originale acquistando sequenze di
Dna relativamente nuove. Ma tra i due cromosomi si
è svolta, ed è ancora in corso, una vera e propria
"battaglia dei sessi", in cui caratteri maschili e
femminili con interessi contrastanti (un gene che
serve ad aumentare l'aggressività , per fare un
esempio, va bene per un maschio ma non per una
femmina) tentano di disattivarsi a vicenda. Questo
antagonismo è stato parzialmente risolto dal fatto
che, a differenza di quel che accade nelle altre coppie
cromosomiche, X e Y scambiano pochissimo Dna,
mentre la gran quantità di "spazzatura genetica" del
cromosoma maschile farebbe da schermo,
nascondendo i geni più importanti.

La mappatura del cromosoma Y, sperano gli


scienziati, servirà dunque anche a comprendere
meglio una delle più battaglie biologiche più antiche
e complesse.

(11 febbraio 2001)

Spedisci questo articolo

Potrebbero piacerti anche