Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia AUTORE :Francesca Di Ludo…

PAGINE :7
SUPERFICIE :38 %
Nuovo amico [Il]
PERIODICITÀ :Settimanale

11 dicembre 2022

Carlo Bo racconta
Marcel Proust
PalazzoPassionei ospitaunamostraincentratasul vastopatrimoniolibrario
e documentario- circa settecentovolumi - che il grandeRettoredi Urbino
raccoltosullaRecherchee sull'interaopera proustiana
Mostra tore. Dal vasto patrimonio librario
DI FRANCESCADI LUDOVICO e documentariodi Carlo Bo, dona-
to all'Universitàdi Urbino, emerge,
dunque,un consistentenucleo di
A centoannidallascomparsadello testi, raccolti in 70 anni di studi, a
scrittore francese,la Fondazione testimonianzadel profondo e co-
CarloeMariseBo, adUrbino, dedi- stante interesse di Bo per l'opera
ca all'autoremolto amatodalnoto proustiana da lui definita la "più
Rettoreuna mostra dal titolo " Li- importanteepiù appassionante del
nea Proust.CarloBo alla ricercadi nostro secolo", compiutada uno
un Proustnienteaffatto perduto". "spirito chenon ha mai cessatodi
credereun momentoalla necessità
Inaugurazione.Avvenutalo scor- della conoscenza".
so 24 novembrealla presenzadel
Prorettore Vicario Vieri Fusi e di
Stefano Brachetti della Galleria
NazionaledelleMarche,havistola

partecipazionedi tre relatori d'ec- Itinerario. Il percorso della mo-


cezione: MassimoRaffaeli, filologo stra si snodatra le sale del quat-
e critico letterario, SimoneDubro- trocentesco Palazzo Passionei,
ha
vic, docentedi Letteratura italiana in un allestimento concepito per
al KenyonCollege,in Ohio, e Car- dare spazio e voce ai libri, in un
lo Maria Ossola,critico letterario, percorso che racconta la genesie
Direttore Scientifico della Fonda- la consistenzadella raccolta:dalle
zione Carloe MariseBo. Curatada operedi Proust aisaggisull'autore
Tiziana Mattioli, docente di Lette- scritti daCarloBo, a quelli di criti-
ratura italiana, e Roberto Danese, ci letterari italiani e stranieri pub-
docentedi Filologia classicapres- blicati tra il 1930e il 1990.
so l'Ateneourbinate, l'esposizione E non solo.
presentauna collezione di oltre L'ultima delle sei stanzeospita il
700volumi d'arte, di fotografia, di
film- documentario dal titolo " Al-
estetica,critica filologica e semio- la ricercadi Marcel Proust" che
tica, nonchélibri rari, autografatie il poeta Attilio Bertolucci ha re-
alizzato per la Rai nel 1966.Noto
prime edizionicheaccompagnano anche come traduttore,critico,
i visitatori in un flusso espositivo
sceneggiatore, Bertolucci narra
scanditodafilmati e musiched'au-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Francesca Di Ludo…
PAGINE :7
SUPERFICIE :38 %
Nuovo amico [Il]
PERIODICITÀ :Settimanale

11 dicembre 2022

il "suo" Proust: l'infanzia, la fre-


quentazione dei salotti mondani,
l'isolamento e la totale dedizione
alla suamonumentaleopera. Nu-
merose le interviste a coloro che
lo conobbero,tra cui quella della
governanteche gli fu accanto fi-
no agli ultimi giorni dellasua vita.

Due mondi. Il visitatoreha la pre-


ziosa opportunità di immergersi
"in un racconto - spiega Tiziana
Mattioli, curatrice e anima della
mostra - dalla doppia geografia:
tutto il mondo di Proust da una
parte, con la stanzadella scrittu-
ra, la piccola Parigi, la camera da
letto, e tutto il mondodi Bo,come
suo lettore, dall'altra parte, con
in più la tradizione urbinate degli
studi proustiani che arriva a

Nell'esposizione
si incontrano
il mondo
di Proust
e quellodi Bo

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche