it/
pesarourbinonotizie
PAESE :Italia
TYPE :Web International
Domenica 11 dicembre si apre il sipario sulla nuova stagione di prosa del Teatro
Battelli di Macerata Feltria, organizzata dal CTU Cesare Questa dell’Università di
Urbino in collaborazione con il Comune di Macerata Feltria e AMAT (Teatri d’Autore)
con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino,
si apre domenica 11 dicembre.
In scena Pss Pss, della compagnia svizzera Baccalà, uno spettacolo che narra le
disavventure di due clown, catapultati su un palco di fronte a un pubblico ma incapaci di
comunicare con le parole abili invece con il linguaggio universale del corpo e dello
sguardo. I due portano il pubblico in un mondo senza tempo, attraverso gag
funamboliche e clownesche che rimandano alla tradizione del Cirque du Soleil e del
cinema muto, in cui mostrano l’essere in tutta la sua comicità, innocenza e crudeltà. Lo
spettacolo ha riscosso successo e consensi, tanto da esser stato replicato oltre 600
volte in 50 paesi diversi, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali spicca il
Premio Cirque du Soleil 2009.
La stagione del Teatro Battelli è curata per il secondo anno dall’associazione CTU
Cesare Questa “Il pubblico ci ha premiati quest’anno con un nuovo record di
abbonamenti – dichiara Michele Pagliaroni, direttore artistico -. È il risultato di un
processo continuo di cura verso il teatro e le comunità del nostro territorio, portato avanti
per tutto l’anno dagli studenti del Centro Teatrale dell’Università di Urbino”.
Nel cast Camilla Pessi e Simone Fassari. La regia è di Louis Spagna per una
produzione di Compagnia Baccalà.
Per informazioni: AMAT uffici di Pesaro tel. 0721849053, reteteatripu@amat.marche.it
– teatrobattelli@gmail.com Prevendite biglietti (da 8 a 15 euro) presso biglietterie
circuito vivaticket. Biglietteria del Teatro Battelli aperta tutti i martedì dalle ore 15 e il
giorno stesso dello spettacolo dalle ore 19.