Sei sulla pagina 1di 2

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Economia

Corso di laurea magistrale in


Economia aziendale
curriculum "Istituzionale"
2022
Classe LM-77 Scienze economico-aziendali
Attività Settore Scientifico Crediti Formativi Totale
formative Disciplinare Universitari CFU

Primo anno
Primo semestre
1 Economia dell'innovazione B SECS-P/02 6
2 Valutazione d'azienda B SECS-P/07 9
3 Uno dei seguenti due moduli, a scelta dello studente: 9 24
Crisi e risanamento delle imprese B SECS-P/07
Gestioni straordinarie B SECS-P/07
Secondo semestre
1 Analisi dei dati e data mining B SECS-S/01 9
2 Bilancio e informazione esterna d'impresa B SECS-P/07 9
3 Uno dei seguenti due moduli, a scelta dello studente: 9
Organizzazione e sviluppo delle risorse umane corso avanzato B SECS-P/10
33
Strategie aziendali B SECS-P/07
4 Uno dei seguenti due moduli, a scelta dello studente: 6
Economia e politica industriale corso avanzato B SECS-P/02
Economia e politica monetaria B SECS-P/02

Secondo anno
Primo semestre
1 Uno dei seguenti quattro moduli, a scelta dello studente: 9
Diritto commerciale e dell'arbitrato internazionale B IUS/04
Diritto della crisi delle imprese B IUS/04
Diritto delle operazioni straordinarie B IUS/04
Diritto delle risorse umane 1° anno 2° sem B IUS/07
15
2 Uno dei seguenti quattro moduli, a scelta dello studente: 6
Business plan C SECS-P/07
Economia delle aziende non profit C SECS-P/07
Ragioneria professionale C SECS-P/07
Revisione aziendale e sistemi di controllo interno 2° sem C SECS-P/07

1 Un modulo a scelta dello studente D === 9 9

1 08.1 - LM-77 AZIEND 2022 Ist_15aprile2021


Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Economia

Corso di laurea magistrale in


Economia aziendale
curriculum "Istituzionale"
2022
Classe LM-77 Scienze economico-aziendali
Attività Settore Scientifico Crediti Formativi Totale
formative Disciplinare Universitari CFU

Secondo semestre
1 Due dei seguenti diciassette moduli, a scelta dello studente: 12
- Aziendali
Business plan 1° sem C SECS-P/07
Economia dei gruppi e delle aggregazioni industriali C SECS-P/07
Economia delle aziende non profit 1° sem C SECS-P/07
Ragioneria professionale 1° sem C SECS-P/07
Revisione aziendale e sistemi di controllo interno C SECS-P/07
- Giuridici
Diritto bancario italiano ed europeo C IUS/04
Diritto della concorrenza e del mercato interno nella UE 1° anno 2° sem C IUS/14
12
Diritto della navigazione C IUS/06
Diritto della previdenza sociale 1° anno 2° sem C IUS/07
Diritto delle relazioni industriali C IUS/07
Diritto delle reti e dei mercati regolati C IUS/05
Diritto dell'Unione Europea C IUS/14
Diritto internazionale per le imprese 1° sem C IUS/13
Diritto penale commerciale C IUS/04
Diritto privato della sostenibilità 1° 2° sem C IUS/01
Diritto processuale civile 1° anno 1° sem C IUS/15
Fiscalità delle operazioni straordinarie C IUS/12

Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d - D.M. 270/04 )


1 F === 6 6
(Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro)*

*Due dei seguenti quattro cicli seminariali:


Aree tematiche: management, corporate governance, fiscalità internazionale, analisi finanziaria
Docenti: manager pubblici o privati o professionisti di elevato profilo e qualificazione
Due moduli da 3 crediti senza accertamento finale, ma con obbligo di frequenza e predisposizione di una tesina

1 Prova finale E === 21 21

Totale crediti 120 120

2 08.1 - LM-77 AZIEND 2022 Ist_15aprile2021

Potrebbero piacerti anche