Lezione 5
CHIAVI DEGLI ESERCIZI
COORDINATRICE DIDATTICA: PAOLA BACCIN
COLLABORAZIONE: SANDRA GAZZONI
Revisão
Natália Savassi Tamaio, Verônica Prazeres Silva.
Desenhos (Reprodução proibida)
Marcos Airam Ribeiro (salvo quando indicado diversamente no material).
Fotos (Reprodução proibida)
Thaisa de Oliveira (fotos extraídas do material em vídeo).
Mario Sergio Correa Cuzziol e Paola Baccin (salvo quando indicado diversamente no material).
2017
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
Salve!
Tarcisio e Elisa si mettono a parlare e discutono sugli stereotipi
più comuni che caratterizzano italiani e brasiliani. In questa lezione
faremo un ripasso dei pronomi diretti, indiretti e accoppiati nei tempi
semplici e composti e impareremo gli usi della particella NE.
FICTION: COMPRENSIONE
2
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
g) In Dire, Fare, Partire! abbiamo visto che anche Tarcisio aveva delle
opinioni stereotipate sugli italiani, magari acquisite dalla
convivenza con i nonni, con gli zii oppure da quello che vedeva nei
film. Nella puntata in cui Tarcisio si prepara per il colloquio di
lavoro emergono due di questi stereotipi conosciuti in tutto il
mondo. Quali sono?
3
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
L’amore per il calcio, e la mafia così come viene ritratta dai film
nordamericani. Per il colloquio di lavoro Tarcisio sceglie due magliette:
una maglietta della Juve e una maglietta del film americano Il
Padrino.
RIPASSO: I PRONOMI
4
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
b) Prendi qualcosa?
Sì, un dolce, lo mangio volentieri.
Puoi mangiare i dolci?
Sì, li posso mangiare, basta che non esagero.
Sì, posso mangiarli, basta che non esagero.
5
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
6
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
1
Che palle! Espressione volgare per esprimere noia, stanchezza, fastidio. Si impiega soltanto in un
registro molto informale o familiare.
2
Casino significa confusione, baldoria e dev’essere usata soltanto in un registro molto informale o
familiare, perché in origine significava casa di prostituzione.
7
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
Elisa: Dai, per lo meno non ti sei annoiato. Ma gli davi retta3 o gli
hai detto di star zitti?
Tarcisio: Ho cercato di non essere scortese, ma gli ho detto che volevo
stare tranquillo e lavorare un po’.
3
Dare retta significa prestare ascolto o attenzione a un’altra persona; seguirne i consigli.
8
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
LA PARTICELLA “NE”
5. Guardate la spiegazione in video sulla particella ne e completate il
testo.
4
Parlare a vanvera significa parlare al vento, parlare e non essere ascoltati.
5
Essere viziato significa non accettare mai un “no” come risposta, non accettare rimproveri, avere
tutto quello che si desidera.
9
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
10
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
11
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
6
Stucchevole: aggettivo relativo al cibo: troppo dolce, disgustoso, stomachevole, nauseante.
12
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
13
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
AVVERBI
Per indicare intensità, quantità possiamo usare i seguenti
avverbi:
14
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
15
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
7
Foto: Fernanda Frasca. Reprodução proibida.
16
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
8
Sforare significa oltrepassare i limiti previsti.
17
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
18
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
19
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
Quanti Uffici
informazioni ci sono?
Ce n’è uno.
20
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
11. Vi ricordate della tipologia della casa italiana studiata nella lezione
7 di Dire, Fare, Partire? Rispondete alle domande.
a) In un monolocale, quante camere da
letto ci sono?
Non ce n’è nessuna.
Il soggiorno funge da camera da letto.
9
Qui per stanza, non intendiamo la camera da letto, ma ciò che in gergo immobiliare si chiama vano
(«cômodo» in portoghese). La stanza corrisponde quindi ad ambienti come il soggiorno, il salotto o la
camera da letto, anche se usati come ufficio o con altra destinazione.
Per approfondire: devono essere considerati vani accessori che non possono essere considerati nel
conteggio del numero di locali: cucina; bagni; ripostiglio; ingresso; corridoio. Però è pratica diffusa
quella di considerare la cucina abitabile come vano catastale.
Esempio: se un immobile è costituito da cucina abitabile, camera da letto e bagno, dovrebbe, secondo
le regole, essere considerato come monolocale con cucina abitabile e bagno, non un bilocale, ma in
pratica questo non avviene quasi mai. (http://agenzie.guida.casa.it/migliora/come-si-conteggiano-i-
vani-di-un-immobile/)
21
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
12. Ora parliamo della vostra casa. Cercate di esercitare varie risposte.
Alcune risposte possibili.
22
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
23
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
24
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
a) Di solito bevo solo un caffè al giorno, oggi però ne prendo due perché
ho molto sonno ma devo lavorare.
25
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
FACCIAMO IL PUNTO
15. Rispondete alle domande.
a) La frase “Ho visto Anna in centro.” corrisponde a:
( ) L’ho visto in centro.
( x ) L’ho vista in centro.
( ) Le ho vista in centro.
( ) Gli ho visto in centro.
L’ (la = Anna) ho vista.
Il participio passato concorda con il pronome diretto la (l’).
26
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
27
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
28
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
LETTURA
REGALI
“A caval donato non si guarda in bocca”
29
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
30
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
31
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
10
http://www.ilpost.it/2017/03/08/mimosa-festa-della-donna-perche/
32
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
33
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
34
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
“Bisogna sempre esser grati per i regali ricevuti, anche se il valore non è
sempre quello che ci si aspetta, in quanto ogni regalo non dovrebbe avere valore
materiale ma esclusivamente sentimentale. Perché si dice a caval donato non si
guarda in bocca? L'età del cavallo si determina guardando i suoi denti. In passato
possedere un cavallo era fonte di ricchezza per cui, giovane o vecchio che fosse, il
solo fatto di aver ricevuto in dono un cavallo poteva ritenersi un privilegio
sufficientemente grande.”
(http://dettieproverbi.it/proverbi/italia/a-caval-donato-non-si-guarda-in-bocca/#)
35
LEZIONE 5 CHIAVI DEGLI ESERCIZI DIRE, FARE, ARRIVARE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
11
Scaramanzia; scongiuro, formula magica o anche amuleto cui si attribuisce la capacità di allontanare
la iettatura e il malocchio, usati quindi per propiziarsi la fortuna. In italiano c’è l’espressione “fare
qualcosa per scaramanzia”, per evitare la mala sorte.
36