Sei sulla pagina 1di 2

PRODUZIONE

Sono molto preoccupato per il futuro dell’ambiente, secondo me l’uomo è diventato il principale
nemico dell’ambiente. Nel ventesimo secolo, le temperature globali sono aumentate. Il
riscaldamento globale è causato dall'effetto serra: la Terra è protetta dalla sua atmosfera, che la
circonda e la mantiene calda, è composta da tanti gas. Le industrie bruciano enormi quantità di
combustibili fossili che rilasciano grandi quantità di gas serra nell'atmosfera, provocando il
riscaldamento globale. L'ozono assorbe gran parte delle radiazioni ultraviolette del sole.
L'esposizione alle radiazioni ultraviolette è collegata allo sviluppo del cancro della pelle. Anche le
centrali nucleari causano danni gli ecosistemi, una centrale nucleare crea tante scorie radioattive,
che potrebbero causare incidenti come quello del 1986 a Chernobyl. È molto importante anche la
biodiversità per la salvaguardia dell’ambiente. La biodiversità, è il termine scientifico per la varietà
della vita sulla Terra. Un ecosistema è un insieme costituito da un ambiente e dagli esseri viventi che
lo abitano. In ogni ecosistema, quando una specie scompare, un’altra specie può scomparire a sua
volta. La strategia dell'UE per la biodiversità per il 2030 è un piano ambizioso e a lungo termine per
proteggere la natura. La strategia consiste nel salvaguardare le specie e la natura con importanti
investimenti economici. Negli ultimi decenni, le malattie zoonotiche, quelle trasferite dagli animali
all'uomo, hanno guadagnato l'attenzione internazionale. Ebola, SARS, e ora, il COVID-19 - hanno
tutte causato grandi pandemie, con migliaia di morti e miliardi di perdite economiche. I cambiamenti
di temperatura influenzano direttamente la sopravvivenza dei microbi nell'ambiente; e le epidemie
diventeranno più frequenti. Il bestiame spesso funge da ponte epidemiologico tra la fauna selvatica
e le infezioni umane, come nel caso del covid-19. Maggiore è la biodiversità di un ecosistema, più
difficile è per un patogeno diffondersi rapidamente. Secondo me per salvaguardare il futuro
dell’ambiente dobbiamo puntare sulle energie rinnovabili, controllare i mercati di animali in oriente
e soprattutto prepararci al meglio per eventuali nuove pandemie.

Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale per contare il riscaldamento globale, con le


emissioni di CO2 nell'atmosfera che costituiscono il principale costituente dell'impronta ecologica
umana. Il trattato sul clima è stato firmato l'11 dicembre 1997 ma è stato approvato il 16 febbraio
2005.

TRADUZIONE

I am very concerned about the future of the environment, in my opinion man has become the main
enemy of the environment. In the 20th century, the global temperatures is increased. Global
warming is caused by the greenhouse effect: the Earth is protected by its atmosphere, which
surrounds and keeps it warm, is composed of many gases. Industries burn huge amounts of fossil
fuels that release large amounts of greenhouse gases into the atmosphere, this causes global
warming. Ozone absorbs much of the sun’s ultraviolet radiation. Exposure to ultraviolet radiation is
linked to the development of skin cancer. Nuclear power also cause damege ecosystems, a nuclear
power creates so many radioactive waste, which could cause accidents such as that of 1986 at
Chernobyl. Biodiversity is also very important for environmental protection. Biodiversity is the
scientific term for the variety of life on Earth. In every ecosystem, when one species disappears,
another species can disappear in its turn. The EU biodiversity strategy for 2030 is an ambitious and
long-term plan to protect nature. The strategy is to safeguard species and nature with important
economic investments. In recent decades, zoonotic diseases, those transferred from animals to
humans, . Ebola, SARS, and now, COVID-19 - they’ve all caused major pandemics, with thousands of
deaths and billions of economic loses. Zoonoses are born where there are changes in the
environment. Temperature changes directly affect the survival of microbes in the environment; and
epidemics will become more frequent. Livestock often serves as an epidemiological bridge between
wildlife and human infections, as in the case of covid-19. The greater the biodiversity of an
ecosystem, the more difficult it is for a pathogen to spread rapidly. In my opinion, to safeguard the
future of the environment, we must focus on renewable energies, control the animal markets in the
East and, above all, prepare ourselves for possible new pandemics.

Potrebbero piacerti anche