5: Tecniche di pittura
Colpi: 8352
Nelle parti precedenti abbiamo trattato materiali e strumenti, e nelle ultime due, costruendo strutture di
base e aggiungendo dettagli per trasformarle in versioni 1:10 di cose reali. Questa volta tratteremo un paio
di tecniche di pittura per rendere gli oggetti in scala un po' più realistici.
I barattoli di vernice Tamiya sembravano costare 99 centesimi per un paio di decenni, ma negli ultimi due
anni sono balzati a 1,60 GBP. e si sommano.
Sfortunatamente, non vedo altro modo se non quello di ottenere il miglior affare possibile. Di recente ho
acquistato da emodels.co.uk, vendono vasetti Tamiya da 10 ml a un prezzo leggermente inferiore al prezzo
consigliato e il costo di spedizione non è poi così male quando acquisti un carico di vasetti
contemporaneamente.
Avrai bisogno:
Tavolozza (o improvvisare - I coperchi delle scatole da asporto sono l'ideale);
Spazzole;
Supercolla (Cianoacrilato);
Vernici modello:
o XF-57 Buff
Nota *: non sembra esserci un equivalente diretto a questo nella gamma Tamiya (sebbene ci siano
ovviamente i kit di invecchiamento) - a prima vista direi che mescola XF-9 Hull Red con un grigio chiaro/blu
come come XF-25 Light Sea Grey farebbe una vernice abbastanza decente sulla ruggine.
Lavaggi
Un "lavaggio" è semplicemente vernice diluita, spazzolata. Questo può essere fatto per una serie di motivi:
per definire i dettagli, per un aspetto invecchiato/sporco, per sottigliezza (per far apparire un effetto legno
parte della sostanza dell'oggetto piuttosto che dipingere semplicemente sulla superficie, per esempio), per
schiarire o scurire il colore apparente - o una combinazione di ragioni.
Funziona meglio su finiture opache, meno su vernici satinate. È davvero utile solo sul bordo delle aree
verniciate lucide, a causa della finitura che evita l'acqua: sperimentare tensioattivi come una piccola
quantità di liquido Fairy va davvero oltre il mandato di questo articolo.
I lavaggi funzionano perché non solo ottieni uno strato generale di "sporco", ma la tensione superficiale fa
sì che la vernice diluita formi un menisco nei dettagli, quindi mentre si asciuga, rimane più vernice lì.
Essendo molto sottile, la vernice può accumularsi in misura inaspettata nei punti "bassi", quindi preparati a
tamponare l'eccesso.
Nota sulle "gocce": uso bastoncini da cocktail per mescolare e misurare le gocce di vernice, e piccole
siringhe (quelle da 2 ml vanno bene) per misurare le gocce d'acqua. Le due dimensioni delle gocce non sono
necessariamente della stessa dimensione, ma almeno rende le cose ripetibili.
Un rapporto 1:4, cioè una goccia di vernice su quattro gocce d'acqua è generalmente corretto, con 1:5
molto leggero (spesso fino al punto di efficacia marginale, a seconda del colore) e 1:3 solitamente troppo
pesante. È meglio iniziare con un lavaggio troppo leggero, poiché il processo può essere ripetuto con un
lavaggio leggermente più pesante: è molto più facile che cercare di coprire un lavaggio troppo scuro per
iniziare.
Puoi variare la tonalità del risultato tamponando le aree lavate con un panno prima che l'area si asciughi:
usa qualcosa di decente come un po' di vecchia camicia di cotone al 100%, non carta igienica in quanto
lascerà delle fibre dietro.
I lavaggi dovrebbero generalmente essere solo di una o due tonalità più scuri del colore di base, piuttosto
che fare tutto con il nero, sebbene ciò possa essere molto efficace sulle parti del motore
argentee. Aggiungere un po' di nero al colore di base sulla tavolozza prima di aggiungere l'acqua può essere
molto efficace, ma mi sembra di aver accumulato involontariamente molte sfumature di colori dall'aspetto
militare, e il loro utilizzo elimina le congetture.
Un asciugacapelli può essere utilizzato per accelerare il processo di asciugatura: non scaldarlo troppo o
avvicinarsi e soffiare la vernice.
Spazzole: generalmente una spazzola di tipo "vero" di capelli di dimensioni medio-grandi (ad esempio da 3
a 6) sembra funzionare meglio.
Spazzolatura a secco
Questo è un termine un po' improprio: il pennello non dovrebbe essere completamente asciutto, altrimenti
la vernice non verrà depositata. La tecnica di base è immergere l'estremità del pennello nella vernice,
spremere il più possibile sul lato del barattolo, quindi asciugare le setole con pochi tratti su un pezzetto di
carta (immagine 01), quindi fai dei colpi leggeri sulla cosa che vuoi asciugare con il pennello. Un po' di
esperienza ti dirà quanta vernice lasciare sul pennello e quanta forza premere - ma all'inizio è molto meglio
avere poca vernice sul pennello e finire per farlo due volte piuttosto che metterne troppa.
A differenza dei pennelli necessari per il "lavaggio", uno strumento ideale per la spazzolatura a secco è uno
con le setole artificiali più brutte e ruvide che puoi trovare (immagine 02) - in realtà solo un passo avanti
rispetto alla pittura con le dita ... cercando "set di pennelli in nylon" in la sezione di artigianato su eBay e
l'ordinamento in base al prezzo più basso dovrebbe fornire prima alcune opzioni, l'alternativa è cercare
"spazzolatura a secco" - che porterà alcuni pennelli eccellenti ma costosi. Oppure potrebbe far apparire un
sacco di cose sulla cura della pelle se non limiti la tua ricerca.
La tecnica della spazzolatura a secco viene utilizzata principalmente nel modellismo per evidenziare i
dettagli su scale più piccole o per aggiungere effetti di sporcizia/invecchiamento, qui la useremo
principalmente come un modo per creare finte venature del legno e anche per creare graffi e ruggine finti.
Andando avanti, come queste tecniche possono essere applicate a ciascuno dei nostri sette oggetti in scala:
Copriruota di scorta
Applicare un lavaggio con un colore marrone più scuro in rapporto 1:4, ad esempio 5 gocce di XF-68 NATO
Brown + 20 gocce d'acqua. Tamponare un po' dal centro delle aree più grandi. Applicare un po 'di più nelle
scanalature archiviate e lasciare asciugare ... rimuovere la lunga disposizione del gancio a vite / filo e
sostituire la vite di montaggio M3 più corta.
Barile
Applicare una lavatura di un blu più scuro (immagine 05) ad es. XF-50 Field Blue in rapporto 1:3, ad es. 4
gocce di vernice e 12 gocce d'acqua. Tieni presente che la finitura satinata può evitare un po 'il lavaggio in
alcuni punti.
Una volta asciutto, spennellare a secco un po' di colore argenteo (immagine 06) (es. XF-16 Flat Aluminium)
sulle aree più soggette a graffi/consumo (es. gli spigoli, soprattutto quello inferiore, e la base).
Una volta che è indurito, spazzola a secco un po 'di colore "ruggine" sulle aree argentate che hanno
maggiori probabilità di arrugginirsi piuttosto che essere raschiate / consumate - i bordi delle aree argentate
immagino (immagine 07). Potresti anche voler simulare un po' di olio (un po' di X-19 Smoke attorno a una
parte della parte superiore incassata, un po' di gocciolamento lungo la parte anteriore, ecc.). O forse no, è
molto facile avere la mano pesante.
Nota: la spazzolatura a secco di metallo nudo e ruggine può essere eseguita contemporaneamente alla
scatola delle munizioni.
Rimuovere la vite sospesa e rimontare le viti a testa cilindrica decorativa (immagine 08): un po' di olio finto
sulla più grande di quelle non sembrerebbe fuori posto .
Più fresco
Applicare un lavaggio molto leggero di XF-67 NATO Green (questo può essere fatto contemporaneamente
al grip pad della tavola da surf), il rapporto dovrebbe essere di circa 1 a 5 - ad esempio 2 gocce di vernice in
10 gocce di acqua. Applicare ovunque ma pulire tranne intorno sotto il coperchio.
Una volta asciutto, rimuovi la lunga vite M3 e rimonta la maniglia con le viti M2.
La parte superiore sembra un po' spoglia ora che è finita, cercherò di trovare un adesivo appropriato o fare
un trasferimento per questo.
Scatola di munizioni
Non ci sono davvero sfumature di verde più scure di quelle utilizzate per il colore di base, quindi suggerirei
un lavaggio leggero (circa un rapporto 1:4) di XF-69 NATO Black (immagine 11).
Una volta che è asciutto, il metallo nudo e la spazzolatura a secco con effetto ruggine possono essere
eseguiti in modo simile alla canna. Rimuovi la lunga vite M3 e possiamo dirlo fatto. Qualche stampino giallo
sulla scatola sarebbe fantastico, ma va oltre lo scopo di questo articolo.
Cassa
L'effetto venatura su tutti e tre gli oggetti in finto legno inizia allo stesso modo, quindi suggerirei che la
cassa sia fatta allo stesso modo del pallet e della tavola da surf.
Spazzola a secco di un colore marrone medio (ad es. XF-68 NATO Brown) - non mirare a ricoprire ogni pezzo
/ pannello di "legno", lasciare alcuni spazi vuoti. Vai ampiamente in una direzione, ma dovrebbe esserci un
po 'di ondulazione (immagine 14).
Una volta asciutto, ripetere con un grigio medio, come XF-22 RLM Grey. Cerca di ottenere la vernice
grossolanamente nelle aree lasciate prive di venature nella passata precedente (immagine 15). Ancora una
volta un po' di onda è una buona cosa.
Una volta asciutto, spazzolare a secco con un marrone leggermente più chiaro, ad esempio XF-52 Flat Earth
(immagine 16). In questo passaggio dovresti mirare a colmare eventuali lacune rimaste.
A questo punto i tre elementi "legno" divergono, il passaggio successivo per la cassa è un lavaggio pesante
(1 parte di vernice in 2 parti di acqua) con XF-57 Buff per aggiungere un po' di profondità e schiarire l'ombra
dell'effetto complessivo.
Una volta che il lavaggio finale è asciutto, rimuovi la lunga vite M3 e la cassa è pronta per l'uso.
Pallet
Crea un effetto grana (come sulla cassa e sulla tavola da surf) spazzolando a secco XF-68 NATO Brown, XF-
22 RLM Grey e XF-52 Flat Earth a turno (immagini 18, 19 e 20).
Per finire, un lavaggio pesante (15 gocce di vernice in 30 gocce di acqua) di XF-52 Flat Earth aggiungerà
profondità e scurirà il colore generale (immagine 21). L'ultimo compito è rimuovere la lunga vite M3.
Tavola da surf
Come con la cassa e il pallet, l'effetto venatura dovrebbe essere creato spazzolando a secco XF-68 NATO
Brown, XF-22 RLM Grey e XF-52 Flat Earth a turno (vedi immagini 22, 23 e 24).
Per migliorare la profondità e schiarire il colore, applicare un lavaggio pesante (10 gocce di vernice in 15
gocce di acqua) di XF-20 Medium Grey (vedi immagine 25).
Una volta che è asciutto, dare alla tavola un leggero strofinamento con carta grana 1200 e sigillare con
vernice trasparente (ho usato l'acrilico Halfords "Clear Lacquer") - questo darà una buona superficie per
mascherare i passaggi successivi.
Usa il nastro per mascheratura Tamiya da 6 mm per mascherare le traverse (strisce di rinforzo di un legno
più duro costruite longitudinalmente nella tavola: iniziando con una lunghezza centrale del nastro, lavora
verso l'esterno per un totale di sette strisce. Ciascuno dovrebbe essere il più vicino possibile senza
sovrapposte (vedi immagine 26). Rimuovi la striscia di nastro centrale e una per lato una striscia all'interno
dal bordo esterno in modo da rivelare tre strisce nude. Premi verso il basso i bordi e metti dei pezzetti di
nastro su entrambe le estremità - assicurati che siano ben aderenti premuto per conformarsi al nastro
sottostante (vedi immagine 27).
Ripeti per la parte inferiore e dipingi le strisce su entrambi i lati con almeno due mani di Tamiya X-26 Clear
Orange (vedi immagine 28).
Lasciare asciugare per un paio d'ore, quindi rimuovere con cura il nastro adesivo.
Copri i bordi della tavola usando del nastro in vinile blu 3M 1/8" (3,17 mm) (oppure potresti provare il
nastro tamiya da 6 mm tagliato al centro per renderlo largo 3 mm) - metti una striscia sul bordo e usala
come guida per posizionare una striscia su entrambi i lati.Fai attenzione nel maneggiare la tavola poiché
anche se la vernice sarà abbastanza asciutta, l'arancione chiaro impiegherà più di una settimana per
polimerizzare fino al punto in cui non prende le impronte digitali.
Dipingi l'intera area interna su entrambi i lati della tavola con Tamiya X-24 Clear Yellow - due mani
dovrebbero essere sufficienti. Lasciare asciugare per un paio d'ore quindi rimuovere con cura la
mascheratura.
Una volta che i colori chiari si sono asciugati, strofinare leggermente la tavola con carta bagnata e asciutta a
grana 1200 in acqua saponata.
Dipingi la tazza del guinzaglio (ad es. Tamiya X-2 White e XF-16 Flat Aluminium) e una volta asciutto, spruzza
altro trasparente. A seconda di quanto bene viene fuori la finitura, potresti voler "cancellare" la finitura - c'è
già un articolo su come farlo, ma fondamentalmente è molto attenta levigare a umido la finitura con carta
fine bagnata e asciutta, quindi lucidarla di nuovo a pieno splendore.
Per il grip pad: usa un lavaggio molto leggero di XF-67 NATO Green (3 gocce di vernice in 15 acqua; questo
può essere fatto contemporaneamente al Cooler Box) e pulisci la superficie. Una volta che tutto è asciutto,
rimuovi la lunga vite M3 dalla scheda e incolla il pad con alcuni tocchi di supercolla.
Ho pensato di aggiungere della cera finta sulla parte superiore della tavola (mescolando X-21 Flat Base + X-
22 Clear per un aspetto leggermente traslucido e applicandola con una spugna per ottenere la consistenza),
forse è qualcosa che farò fare in futuro.
La prossima volta...
Nella prossima puntata prenderemo tutto ciò che abbiamo imparato finora e lo alzeremo di un paio di
tacche per costruire un motore V8 in scala base.
________________________
Scritto dal membro di TB Jonny Retro