PERSONAGGI PRINCIPALI
I personaggi principali del romanzo sono: Sherlock Holmes, Sir Henry Baskerville, Watson, Laura
Lyons, dottor Mortimer e Stapleton.
Sherlock Holmes è un esperto investigatore. E’ molto serio, sempre calato nel suo lavoro. Inoltre non
trascura nessun dettaglio anche se poco rilevante.
Sir Henry Baskerville è un uomo giovane, piuttosto emotivo, è l’erede del castello nel Devonshire
perché lontano nipote dello zio Charles morto. Watson è l’aiutante di Sherlock Holmes nelle indagini, è
un dottore ed inoltre è prezioso in alcune conclusioni, anche se non sono quasi mai di sostanziale
importanza. Laura Lyons è una donna che è stata convinta da Stapleton a dare un appuntamento a Sir
Charles davanti al cancello di casa sua. Poi all’ultimo momento l’assassino la persuade a non recarsi
dal destinatario della sua lettera, così facendo riesce ad uccidere lo zio del nuovo erede, a cui basta
vedere il mastino per cadere a terra privo di vita in seguito ad un infarto. A lei rimane un gran senso di
colpa perché pensa che se non gli avesse scritto, o se almeno avesse potuto avvisare del suo
contrattempo, non sarebbe perito, ma non ha neppure il minimo sospetto su chi possa essere stato a
provocare la morte del buon Baskerville. Dottor Mortimer è una persona molto buona, colta e
simpatica. E’ lui che mette al corrente Sherlock della leggenda del mastino. L’uomo era inoltre amico e
medico di sir Charles e in seguito lo è diventato del giovane baronetto. Conosce tutti gli abitanti
residenti vicino al maniero fra cui anche Stapleton ma non si immagina che dietro quella figura ci sia
una così terribile persona. Stapleton è l’antagonista. Lui ha comprato il cane e per farlo apparire più
mostruoso, lo dipinge con del fosforo; inoltre non è il fratello di Beryl ma suo marito. Questo uomo è
deciso ad assassinare tutti i membri della famiglia Baskerville in questo modo il castello finirebbe
nelle sue mani.
TRAMA LINGUAGGIO
4/5 3,75/5
SCORREVOLEZZA GRADIMENTO
4/5
4/5