membrana cellulare .
ed e come
nucleo una
/ più TESSUTI
ÉÈÈÈÉÈ
cellule >
fabbrica
presenza di un metabolismo
•
mannari •
presenza di un ciclo di ""
'
•
possibilita di riproduzione
lisosoma '
vacuolo
'
complesso •
presenza di un equilibrio interno e reazione a stimoli esterni
" '
reticolo di golgi •
possibilita di movimento
endoplasmatico >
sia cellule che si muovono
i
-
nei tessuti sono vicine
cellule mobili
flagelli >
-
es .
Spermatozoi
le biomolecole
icairboidrati :
carboidrati •
contengono C. Hio
↓
1
•
SEMPLICI ( polisaccaridi )
|
↓ es amido ,
.
glicogeno > sono tutti costituiti da molecole di glucosio legate tra loro ;
'
monosaccaridi cellulosa cambia pero il modo in cui esse sono
legate
es . glucosio , v
lattosio
proteine >
contengono principalmente C. H 0 N
. ,
↓
lipidi •
coinvolte nello sviluppo della massa muscolare
• funzioni di trasporto (es l' emoglobina trasporta
.
l' ossigeno
grassi di
iiigine '
di
origine ai tessuti )
animale solidi, a vegetale liquidi,
a
•
temperatura temperatura •
FUNZIONI ENZIMATICHE
ambiente ambiente
•
funzione riserva energetica > testa polare
• costituenti essenziali delle (solubile in acqua)
}}
membrane cellulari la membrana cellulare :
contiene FOSFOLIPIDI coda apolare
"
-
polari
^
Ì insolubile in acqua
"
H2O
polari
t EÉgpM
Polare
g-
-
Polare
?⃝