Sei sulla pagina 1di 19
forme giuste de! verbi, di Michelangelo! id? Unite le 3 pov'd ei oad : cs Tu dormo ae a =i Lei scrive Voi ee Le eS Noi ascoltate er eat = ae ET Loro giocano Lui torno Lui torno - ae Voi amate E Se Loro abito Tu leggi lo partiamo FIRENZE ROMA MILANO, z @ Cosa fanno? Completate con la forma giusta del verbo, come nelliesemP ole 1, Giao! Sono Alessia. lo... a. ascolto musica con il mio cellulare. (ascoltar) ai miei amici. (scrivere) molti studenti. (conoscere) b. G 4.loe Chiara... a a scuola. (pranzare) b. Nuovi amici, (conoscere) & molti student. (incontrare) 5. Tue Chiara... a b. c a scuola in bicicletta, (arrivare) Fautobus? (prendere) molti messagaini, scrivere) 6. Giulia e Paolo, a ; 2 in classe! (dormire) una rivista di Sport, (| leggere Molto durante la lez ei one di inglese, ( © ea 2. Questa é ‘SCrivere) come nell’esempIO I9 T0550, © copy, Lui leggiamo lo lavori Loro gioca Lui conosce Loro prendete Tu mangio Lei ascolti PALERMO rn citta? (abitare) in classe? (dormire) molto? (leggere) ei olto. (studiare) fuori citta, (abitare) | { treno ogni giorno. (prendee) | kaso capitate jl testo con le parole date. | scuola interessanti og 191 gentile simy ipatica musica bi rella zaino di Chiara! Mettete |’articolo indeterminativo corretto (un - uno - una - un’) - una - un’), co- wpe nell’esempio in DIU. ~ - 1 iO ran Le CBF diario ee . cow E=} __ dizionario 5. ..N... iPod 6. telefonino : 9. matita 12, suo Cd-rom 69 8. libro 5 alcolatrice di geografia r it chiave di casa CK 1) ‘Scegliete l’articolo indeterm' U age “ 5 E bella perché i . Durante Vin- amiche sotto ce notti e Chiara. Abbinate le domande alle risposts ate 41 Alessia intervista il professor Zal Lei, é di Firenze? J g Quale materia insegna? seibravaascuola? Di dove sei Lei come sichiama? Ciao, come ti chiami? Professor Zanotti: Chiara: ? Jo sono il Prof. Zanotti Ciao, mi chiamo Chiara No, sono di Milano. Sono di Roma. insegno inglese. Abbastanza. 42. scrivete gli aggettivi al femminile, come nell’esempio. Curae Brot 1. rosso 4, antipatico 2. biondo 5. allegro 3. vecchio, 6. corto Scrivete gli aggettivi in blu nella casella giusta. Piero é simpatico e gentile. Paolo é bello e sportivo. Barbara & e gentile. Luca e Davide sono belli e interessanti. Chicca e Alessandra so: e magre. i in| , Femminile Mascii Femminile \ allegra — 4 ety, c i ee uy) me sei? Descrivi il tuo aspetto e il tuo carattere \ Test finale Varticolo determinativo (il, lo, la, I’, i, gli, le) 0 indeterminativo (un, uno, TOMMY @ ee nssns---(1) CANE Moito simpatico e intelligente. Vive a Pisa, in ...(2) grande casa con .{) bel giardino. (4) suo migliore amico é Chicco, ............(5) gatto nero con angia _.(?) pesce! Tommy, invece, mangia di tutto: cnn (6) occhi verdi, che (8) PIZZA, (9) _ bettie dorme tutto: (10) giorno. ie Scegliete [a risposta corretta. é in classe. 1. fragazzi a, studiano 2. Alessia, tu a. preferisce 3. Giulia ... a. parte 4.10 a, pulisce 5. Noi. a. scriviamo 6.Voi . a. ascoltate b, studia c studiate il gelato al limone 0 al cioccolato? b. preferiamo < preferisci per le vacanze con la mamma e il papa. b.parto, partite la mia camera. b. pulisco c. puliamo molti sms agli amici. b.scrivete ¢.scrivono musica rap? b.ascoltiamo, c.ascolti crivete le frasi alla 3° persona singolare, come nellesemp MPa i Cosa fanno i ragazzi? Rist rosso. Veronica: Oggi voatio leggere un bel libro e poi voglio ascoltare tanta musical Marta: Oggi posso giocare al computer © voalio anche scrivere tante e-mail i miei amici “Alfredo: Che bello! Posso dormire tanto Ia mattina, Dopo pero devo andare a casa det nonn, fi ni, lisa: o devo studiare matematica e dopo voglio andare al cinema con i ragazzi. 7 Orizzontale 1. Dormire. 2, Guardare la television. 3. Cucinare. 4, Fare la doccia. Verticale 5, Mangiare: 6. Sctivereal ‘computer | 9 osservate le foto e sceslie’ FICE git amici preferisco andare... b. al cinema ‘a.in centro 2. I sabato, preferisco andare... a.auna festa b. a mangiare fuori 3. A scuola, preferisco andare... a.a piedi b. in autobus 4, In estate, preferisco andare... a.al mare b.in montagna a. in Francia b. in Italia 6.Per studiare, preferisco andare... a. in biblioteca te la risposta giusta. 5, Per una vacanza-studio, preferisco andare... b. da un mio amico c.al bar < in discoteca c. in bicicletta cin campagna c.in Germania ascuola (2) in(3) cod Geir ma) ‘Alessia: DIARIO (141 vsuaizzazon) Wel Foto Lunedi vado vado (3) Giulia Giulia andiamo yf macchina, La settimana di Alessia. Completate il suo blog con le p da (2) eur “Albu de rita Diario (1) scuola (2) metro. Martedi (4) studiare. Mercoledi io e (5) centro Giovedi arriva mia zia Stefania Venerdi io ei miei amici andiamo io ela mia famiglia partiamo per(2) al(1) ‘Grupp (6) fare spese, (2)Milano, Che bello! (8) cinema. Sabato (9) Roma 0) Andiamo in Italia! Scegliete la Preposizione cor- retta, come nell’esempio, e Poi unite le citta italiane che vogliono vedere Gabriele e Veronica. Gabriele e Veronica parlano del viaggio in/per Italia che fanno (inyall’estate: In/Da agosto partiamo per V’/ dall’/talia! Partiamo a/da Boston a/in aereo e arriviamo alper Mi- lano. Poi continuiamo alper Ve- nezia e dopo andiamo alda Fi- renze. Rimaniamo in/all'Italia due settimane, dopo ripartiamo negli/ per gli Stati Uniti in/da Roma. Che viaggio fantastico! ook Test finale Ogni giorno, lei (1. andare) ... @ scuola in biciclett ... Yautobus. Di so! uscire) pino (6,volere) sia paolo (7. giocare) scogliete [a risposta corretta. 4, Marco, tu (1) @ a) algiochiamo 2) a) vuoi b) gioco b) deve a giochi ©) sai 2, Anche se Dino (1) con noi, J... al campo in tram. spesso a calcio? Un giorno giocare con noi? ~ Dino, un suo compagno di scuo- sullfautobus. Oggi, Alessia e andare al campo sportivo perché a calcio. Loro (8, andare) Py) andare tutti in machina. (1) a)va (2) a) possiamo b) viene b) possono )vengo ©) sappiamo 3.A: Ciao Giulia, stasera (1) al cinema? B: (2). (1) a) vogliamo b) andiamo <)vediamo 4, Lappartamento della famic Q) ey due (1) a) quinto (2) b) quarto. ) sesto 5. Quando vado (1) autobus, (1) a)in (2) b) da oda Che film vogliamo vedere? enire? (4°) piano ed @ grande: ha tre soggiorno e uno studio con una grande libreria. ) camere con letto camere di letto c) camere da letto mia nonna in centro, preferisco andate (2): a) di b) in ) con Completate il dialogo con le preposizioni corrette, alle) conti) in(t) al(3)_—per(1)all'(1) daa) Chiara: Ciao papa, a dopo! Oh ciao Paolo. Come va? Paolo: Ciao Chiara. Bene, aspetto Dino salire insieme Alessia Chiara: Ah... a che ora avete appuntamento? Polo: 10.20... é in ritardo. E cellulare non risponde. t Chiara: Forse é ancora a casa... 7 Paolo: Vediamo... no, non risponde nessuno... Aspetta, forse so dove Vieni me? Chiara: Dove? Paolo: solito Internet Ghiara: Internet p Paolo: Non conosci bene { Due minuti dopo Paolo: Dino! Di nuovo 2 Dino: Oh ciao, ragazzi. ¢ Paolo: Veramente sono le messaggio di eri: 10.20, non | Dino: Davvero? Ok, un attimo che supero il secondo livello... Paolo: Dino, siamo gia ritardo! Su, andiamo! Scegliete la preposizione giusta. 1. Vieni dal/dallo/dagli dentista? 2. Andiamo allo/all’/alla libreria del centro? 3. Saliamo sull'/sullo/sulla autobus? 4. Entri negli/nell’/nello ufficio di tuo padre? 5. Compri nei/nelle/negli negozi del centro? 6. Sto dall’/dallo/dagli amici di Alessia. Test finale preposizione (semplice © articolata) corretta. Inserite la Giorgio studia (yuna scuola (2) centro. Per essere a scuola (@)9 deve uscire di casa 4) 8. (6) [a sua bicicletta va fino ( stazione pid vicina ig) metropolitana, Porta Venezia. Par (@) Piazza Eheggia la bici, prende il metrd e scende Duomo. Altri dieci minuti di strada (ao) scuola. (0) piedi e arriva Scegliete la risposta corretta. 1. Paola (). cinque anni va ogni settimana Q. giocare a tennis. (1) a)di (2) a)pe b) per b)a oda od 2. Nel mio appartamento (1) due camer ee (1) a)cisono Q) ah a b)ce bye e sono ) ace 3. (1), sorella Teresa ha tredici anni, 2) () a)La wh sua (2) a) la sua ia aie b) il mio c) tuo un bagno. amico Gianluca ha quattordcian™ nella mia carer, (0 ay aeonil .e 3 b) sotto il see oa destra del ©) accanto alla Dov'é il mio libro di storia? peperché non cerchi (1 libri che sono @)... ()— a)peri (2) a)accanto b) trai b) sulla o)coni Qin completate il cruciverba. — .ERNO DEGLI EOFS errs 7 = Rerende, come nell.ese™b” in rosso. le 2 1 Rispondete all festa di Giulia... . ae Shaavuto qualche 3.9 Avete mangiatola ol spaperreseietoxsnoprorurronel2 eae #51 abbiamo i ‘ roblema? oun videogioco a Giulia? S torta. © AGiulia latorta? 6. ¢ Avete ballato? 5, e Chiha preparato |: Si, 4, « Avete ascoltato musica? ‘e Giulia e sua madre Si, i i i con il passato prossimo, {55 2 Gioctiamo a filetto! X 0 0? In coppia completate le frasi con il p: pr . come nell’esempio in rosso. Cosa hanno fatto a Natale Paolo e la sua famiglia? « Cosaha fatto Stefanoieri | © Cosa hai fatto domenica sera? scorsa? | © Lui elo | © Loro (lavorare) al computer. (dormire) tutto il giorno! | _(sciare) sul Monte Bianco! TD Soares One » Cosa ha fatto Claudio ier ——_———$———— @ Cosa hai fatto la primavera scorsa? Francesca sabato scc Satine aie © Noi Nin (visitare) la Sicilia. (guardare) la televisic (pulire) la sua camera. casa mia! : | —e — '* Cosa ha fatto Chiara oggi_ | © Cosa hafatto’Paolo © Cosa avete fatto venerdi pomeriggio? pomeriggio? sera? « Lei e Lui ‘3 telefonato Noi (comprare) un regalo (telefonare) a Giulia | (ballare) tanto ad una festa per Giulia ~~ | dicompleanno! 3 Rispondete alle domande, come nell’esempio. 1.-Ache ora é arrivato lo zio? -E arrivato alle 18 2.- A che ora siete parti ieri da Milano? alle 21. 3.- Dove sei andato sabato pomeriggio? - in centro a fare 5 : aa pese. 4,- Quando é uscita la mamma? € uscita con papa? -Si, t insieme verso le 9, -- A che ora siete tornate dalla festa? - anes ‘ a entrato in classe il professor Serioso? me) : {r20\ nnn POCO f, ynite le forme corrette del passato prossimo, come nell’ 9 sata la pizza. Ssempio in blu, e scoprite dove ypofolesaet© Tu hai letto Noi abbiamo leggite Tua prenduto ei Prendato Voi avete preso lo hai preso re ha scegliuto Noi abbiamo sceglito | Voilabbiamo scélto |)” Voi avete scalto Voisiete venito Lui é venito Lei ha venuto 1 a d 10 501 Woiavete discututo Lui ha discututo Lui he ee uihha discusso Loro sono discusso ge! siamo stato Noi siamo stati Tu é stato ‘Tu sei stati ; Joho chiesto Tu hai chieduto Loro hanno chieduto Lei é chiesto™ Tu hai beveto Tu hai beruto Tu hai bevuto lo ho beruto 10 Leggete cosa scrive Paolo ro infinito, come nell’es a | Baste (3), 3 letto il blog di Giulia. Senza fare il mio nome, ha detto a tutti che io non sono andato alla fadicompleanno. Lei non sa cosa é sucesso. Ho chiesto a mio padre di venire alla festa, hilha risposto di no. Abbiamo discusso per unora, ma niente! fia ho deciso di comprare un bel regalo: ho scelto il nuovo profumo di Dolce jino, @ una bella idea? scegliete la risposta corretta. Piazza Giuseppe Garibaldi 1. Paolo (1). da un negozio dove (2) un D. (1) __a)seitornato b) é tornata c)étornato 2,Lui (0 ' (1) a) ha prens b) ha pre: c) ha pre: 3. Chiara e Luca (1). a) a) siete stat 'b) siamo c) sono stati 4.ll fratello di Alessia € nato (1). nel 23 marzo (2) a)&comprato b) ha comprato aie ©) ha comprata asa, ma (2) Jo zaino alla fermata. a) & dimenticato |! b) é dimenticata ©) ha dimenticato julia e (2) _ tutta la sera! a) hanno ballato b) abbiamo ballato ©) avete ballati del 1999. La sorella, che é pi piccola, é nata 2) _a)agiugno 2000 b) il giugno del 2000 ¢)nel giugno del 2000 —————— 3 Paolo descrive la sua famiglia. Sottolineate i possessivi, come nell’esempio, e rispondete alle domande. Fim famigio’e grande I’ mio papa si chiama Gian franco & lavora in un ristorante. La mia mamma si chiama Federica edé insegnante. Poi cé mio fratello Alessandro che ha sedici anni € nia corella Cristiana che ha quindici anni. Sono studenti al ceo, Dopo veniamo io che ho tredici anni e Sara, la mia sorellina, che ha'sette anni. lo vado alla scuola media mentre Sara va ancora alla scuola elementare. Siamo una famiglia molto unita. 1. Come si chiama il padre di Paolo? 2. Che lavoro fa la madre di Paolo? 3, Aquale scuola vanno Alessandro e Cristiana? 4, Quanti anni ha Paolo? 5. Chi @ Sara? 6. Comé la famiglia di Paolo? ‘Abbinate ogni definizione al piatto 1, Non la mangj se sei vegetariano. 2. Non éné un primo né un secondo. 3. Ha molte forme. 4. Vive nel mare. 5, E molto usato nella cucina cinese. 6. Una specialita napoletana: d) il riso corrispondente. pasta f) la carne | 7 ADino piacciono solo alcune cose da mangiare. Inserite { cibi nella casella giusta, come \ nell’esempio. —— Gli spaghetti la bistecca Vinsalata i tortell il panino. Che cosa hanno in comune tutte le cose che piacciono a Dino?

Potrebbero piacerti anche