Sei sulla pagina 1di 6

N° 23 del 2 Dicembre 2022

FORMA COMUNE A BORGOMANERO


“Forma Comune”, il percorso formativo realizzato da
ANCI Piemonte e Fondazione IFEL, giunge a
conclusione con l’ultimo appuntamento del 2022.
Martedì 29 novembre dalle 9 alle 14 il percorso
formativo si è svolto a Borgomanero , dove Matteo
Barbero ed Elena Brunetto hanno dedicato una
lezione ai temi del bilancio e della contabilità, con
particolare riferimento alle difficoltà incontrate dagli
amministratori neoeletti. A portare i saluti è stato
Ignazio Stefano Zanetta, vicesindaco e
vicepresidente ANCI Piemonte.

XIII EDIZIONE GIOVANI E AMBIENTE


Con delibera n° 163 del 15 novembre, la Giunta
Comunale ripropone il concorso per le scuole
“Giovani e Ambiente”. Tema di questa XIII° edizione
sarà “L’acqua forza motrice nella natura”. Il concorso
vuole sensibilizzare gli studenti sulla fondamentale
importanza delle problematiche ambientali.
L’iniziativa è in collaborazione con l’ASL NO strutture
complesse di Nefrologia e Pediatria dell’Ospedale di
Borgomanero Acque Novara e VCO. Gli iscritti
dovranno realizzare un elaborato che sarà valutato
da una Commissione e successivamente sarà stilata
una graduatoria finale per ordine e grado.

Nella foto la premiazione del passato concorso.

FESTA DELL’IMMACOLATA
La Città, come da tradizione, festeggerà l’Immacolata
giovedì 8 dicembre. Il programma prevede alle 17 in
Collegiata San Bartolomeo, la presentazione del
volume dedicato al 70° dell’OFTAL diocesano
(l’Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes).
Seguirà la Messa celebrata da don Graziano Galbiati
Delegato Vescovile OFTAL . Al termine la cerimonia
dell’Omaggio floreale alla statua della Vergine in
piazza Martiri da parte del Sindaco Sergio Bossi e
dell’Amministrazione Comunale.
La foto si riferisce allo scorso anno.
INDAGINE EDUSCOPIO 2022
Secondo una indagine di Eduscopio 2022 della
Fondazione Agnelli sulle Scuole di Secondo grado
che meglio preparano agli studi universitari o al
lavoro, per la provincia di Novara e VCO risultano:
- Liceo Scientifico Galilei al terzo posto;
- Liceo Scientifico Galilei, Scienze applicate,
secondo posto;
- Tecnico – Economico, L. da Vinci, primo posto;
- Scuole che preparano al meglio per il mondo del
lavoro, L. da Vinci, secondo posto.

(Fonte indagine Eduscopio 2022)

TAMPONE NASOFARINGEO
Per eseguire il TEST tampone nasofaringeo in
accesso diretto (senza prenotazione) è possibile
rivolgersi a: Hot spot Borgomanero presso il centro
prelievi dell’Ospedale SS Trinità, viale Zoppis dal
lunedì al venerdì dalle 13:30 alle 14:30.
Nei giorni: 8 dicembre 2022, 24 dicembre e 25
dicembre 2022 e 26 dicembre 2022, l’attività sarà
sospesa.

ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE - ESTETISTA


Con ordinanza sindacale numero 380 del 1 dicembre,
il Sindaco Sergio Bossi dispone che le attività di
acconciatore ed estetista possono essere esercitate
per l’anno 2023 entro il limite orario giornaliero
compreso tra le ore 7,00 e le ore 22,00, sette giorni
alla settimana. Si specifica che l’apertura nelle
giornate domenicali e nelle giornate festive
infrasettimanali è facoltativa. Per i lavoratori dipendenti
è fatta salva la durata settimanale dell’orario di lavoro
prefissata dal relativo contratto.
(Foto archivio).
PREMIATA L’ECCELLENZA SPORTIVA

Nella mattinata di sabato 26 novembre, all'Oratorio di


viale Dante cerimonia di premiazione delle eccellenze
sportive cittadine. Sono state premiate le Società e gli
atleti che si sono distinti a livello nazionale e
internazionale.

IL MEZZO SECOLO DEL BASKET CITTADINO


Presentate, nel tardo pomeriggio di lunedì 28 novembre
a Palazzo Tornielli, le manifestazioni per il mezzo
secolo di vita del Basket cittadino.
Si inizia con domenica 4 dicembre alle 16 al
Palacadorna con un evento celebrativo dei 50 anni.
Altro appuntamento sarà la Winter Cup dall'8 all'11
dicembre, torneo giovanile di Basket e la tappa
europea EYBL categoria Junior dove arriveranno in
Città dal 15 al 18 dicembre otto squadre straniere.

ALPINI IN FESTA
Il Gruppo Alpini di Borgomanero (Sezione Cusio-
Omegna) in festa nella giornata di domenica 27
novembre. Dopo la deposizione di un omaggio floreale
al cippo dei Caduti nei lager nazisti, la cerimonia alla
"Baita" a cui è seguita la Messa nella chiesetta dei
Tabuloni.
Prossimi appuntamenti, la realizzazione del presepe in
piazza Martiri, Telethon e serata della solidarietà il 14
dicembre.
Per l'Amministrazione Comunale erano presenti gli
Assessori Francesco Valsesia e Elisa Zanetta.
LIONS CLUB: VISITA DEL GOVERNATORE
Carlo Ferraris, Governatore Lions del Distretto 108 1la,
è stato in visita dei Club Lions cittadini Host e
Borgomanero Cusio lo vediamo nella foto al centro tra
Paolo Bertè – Lions Club Borgomanero Cusio – e
Paolo Bignoli Lions Club Borgomanero Host). Classe
1950, Carlo Ferraris è laureato in Medicina e Chirurgia
con specializzazione in Chirurgia e Oncologia. La visita
era improntata soprattutto sul programma per l’anno
sociale 2022-2023 dei due Club Service cittadini.

PAROLA D’ORDINE: SOSTENIBILITÀ


Il Rotary Club Orta San Giulio ha indetto, nella serata di
mercoledì 30 novembre a Borgomanero, una tavola
rotonda sul tema della sostenibilità. L’incontro è divenuto
anche occasione per la consegna di una “Borsa di
ricerca” all’Università del Piemonte Orientale, in
particolare a Cinzia Mainini. Il Presidente Rotary,
Stefano Ferrari ha voluto, nell’introdurre il dibattito,
sottolineare i progetti in itinere del sodalizio, con
particolare attenzione alla “circolarità del bene”.
Tre i punti su cui si è focalizzato il discorso: educazione
nelle scuole; sostenibilità imprese e responsabilità
aziendale.

SENSIBILIZZAZIONE, ARMA VINCENTE


Alla vigilia della Giornata Internazionale per
l’eliminazione della violenza contro le donne istituita
dall’Assemblea Nazionale delle Nazioni Unite nel 1999,
Kiwanis e Soroptimist Club Alto Novarese, hanno dato
vita a una serata di sensibilizzazione sul questo tema. Il
Presidente del Kiwanis Club Borgomanero Marco Milan
e del Soroptimist, Cristina Poletti dopo il saluto di
benvenuto hanno introdotto il tema dell’incontro e
presentato gli ospiti relatori Chiara Zanetta (fondatrice
del centro anti violenza di Borgomanero ) e Claudio
Didino (Primario del DEA dell’Ospedale di
Borgomanero).
UNITRE: SETTIMANA DAL 6 ALL’8 DICEMBRE
I corsi dell’Università della Terza Età dal 6 al’8
dicembre:
Martedì 6: dalle15 alle 17, corso di Diritto
Costituzionale.
Mercoledì 7: dalle 9.30 alle 12 Laboratorio di
disegno; dalle 15 alle 17 corso di Storia
Contemporanea.
Giovedì 8: Festa del Centro Culturale “Don Bernini”:
alle 17.30 Messa al Collegio Don Bosco con il Coro
dell’Università della Terza Età.
Domenica 4 dicembre alle 15, al Collegio don Bosco,
la Scuola di Teatro dell’Unitre presenta “Natale al
Basilico “ di Valerio Di Piramo, per la regia di Enrica
Resini e le scene di Luigi Astuto.
Domenica 4 ESTA DEL CENTRO CULTURALE
“DON BERNINI”: ore 17.30

PRO EUREKA – ACCADEMIA: 2 A 2


L’Accademia non va oltre il pareggio contro la Pro
Eureka dell’ex Secci. In un primo tempo molto vivace
ricco di occasioni da una parte e dall’altra, i rossoblù
non riescono a portare al riposo il vantaggio siglato da
Giordani; a pochi minuti dalla fine infatti arriva il
pareggio siglato da D’Antoni su calcio di rigore
concesso per un intervento di Salina su Secci. Nella
ripresa squadre più contratte con la difesa rossoblù
capace di contrastare meglio le folate offensive dei
padroni di casa, sugli sviluppi di un calcio piazzato
però c’è Secci che infila la retroguardia e fa partire un
tiro al volo che batte Salina. Questo è il terzo pareggio
consecutivo in trasferta. Domenica prossima arriva a
Borgomanero il Borgaro, nella gara successiva
trasferta impegnativa contro l’Aygreville.

LANGHE ROERO BASKETBALL– COLLEGE BASKET : 69 A 80


La serata della 9a di andata del Girone A di Serie
B poneva di fronte sabato 26 novembre Langhe
Roero Basketball e l'accorrente College Basket
Borgomanero al Pala958 di Via Giardino 3
Corneliano D'Alba. I padroni di casa,
o
attualmente 16 in graduatoria, si presentavano al
confronto ancora da sbloccarsi in stagione, con 8
sconfitte in altrettanti incontri, di cui 4 in casa.
Gli ospiti invece, ora in 12a posizione, affrontavano
l'incontro con il 25% di successi esterni, bottino
di una vittoria e 3 sconfitte nelle precedenti 4 sfide in
trasferta (2-6 invece il record complessivo in
stagione).
DICEMBRE BORGOMANERESE
Ecco le iniziative, per il mese di dicembre, realizzate in collaborazione tra il Comune e la Pro Loco.

Sabato 3 dicembre. Babbo Natale presente in piazza Martiri, regalerà sorrisi ai più piccoli. Dalle 15,30 musica in piazza
con un duo e, particolarità, uno zampognaro percorrerà le vie del centro storico. L’accensione dell’albero è previsto per le
17 di sabato 3 dicembre. Ufficialmente questo gesto simbolico darà il via alle manifestazioni previste.

Il 3 e 4 dicembre, nell’atrio di palazzo Tornielli (con orario 9-12, 15-19) “Menti in Opera” mercatino solidale di oggettistica
prodotta nei laboratori dell’Associazione Ispam.

Domenica 4 dicembre, all’Oratorio di viale Dante (dalle 15 alle 17.30) Laboratori Natalizi per ragazzi sino alla terza media.

Giovedì 8 dicembre, dalle 8 alle 19, i mercatini nel centro storico daranno un tocco di “quelnonsoche” alla giornata. Alle 17
in Collegiata, presentazione del volume “Cara bella, magnifica OFTAL di Novara”, nel 70° anniversario del primo
pellegrinaggio OFTAL diocesana a Lourdes. L’omaggio, nel tardo pomeriggio, alla statua dell’Immacolata da parte del
Primo cittadino e della Amministrazione comunale, rispetterà un tradizione secolare.

Venerdì 9 dicembre alle 21 in Collegiata, il classico concerto di Natale di Borgomusica offerto dall’Avis. Al termine gli
Alpini distribuiranno panettone e cioccolata calda.

Sabato 10 dicembre, i bambini potranno dialogare con Babbo Natale che sarà presente con la sua slitta in piazza Martiri
dalle 15.30. Sempre nella stessa giornata (dalle 14 alle 18) è prevista una passeggiata con i cani ospiti del rifugio
“Paquito” vestiti a festa inserita nell’iniziativa “Adotta un cane per Natale” . Dalle 15 alle 16.30 a cura della “Gazza Ladra”
in piazza Martiri, “La favola di Natale”.

Mercoledì 14 dicembre, primo atto della stagione teatrale “Borgomanero in scena…e in gita” con lo spettacolo, al teatro
Nuovo, “La ciliegina sulla torta”.

Sabato 17 dicembre, dalle 15.30 nel cortile di palazzo Tornielli, spettacolo per i bambini “Il mondo incantato”. Nel frattempo
l’androne di palazzo Tornielli ospiterà una mostra di trenini, per gli appassionati di modellismo che si protrarrà sino all’8
gennaio. La slitta di babbo natale sarà presente in piazza Martiri. Alle 15 a Villa Marazza, premiazione del concorso
“Storie di Natale”.

Domenica 18 dicembre, alle 15.30 in piazza Martiri a cura della Four Music School, concerto di Natale. In Oratorio dalle 15
alle 17.30, giochi, divertimento e preghiera della Novena. Alle 18 a Villa Marazza, conferenza di Walter Fochesato “Gli
auguri di Natale, dalla tradizione alle e-mail di oggi”. In viale don Minzoni e piazza Mora e Gibin tradizionale Mercato di
Natale.

Sabato 24 dicembre, vigilia all’insegna della tradizione: dopo la Messa di mezzanotte, la Pro Loco offrirà vin brulè,
cioccolata e panettone, oltre allo scambio di auguri. A Santa Cristina, dalle 21, il bellissimo “Presepe Vivente”.

Dal 27 al 30 dicembre, dalle 8 alle 18 a palazzo Tornielli “Gazza Ladra in tour” mostra fotografica.

Per quanto riguarda la viabilità sarà in vigore la Zona Traffico Limitato.


Nel centro storico in Piazza Martiri della Libertà e sui Corsi Mazzini, Garibaldi, Cavour e Roma 1° tratto, rimarrà attiva
prolungando l’orario:
Dalle ore 13:00 alle ore 20:00 nelle giornate di :
Domenica 4 Dicembre 2022;
Mercoledì 8 Dicembre 2022;
Domenica 11 Dicembre 2022;
Domenica 18 Dicembre 2022;
Domenica 25 Dicembre 2022;
Dalle ore 08:00 alle ore 13:00 nella giornata di :Venerdì 06 Gennaio 2023;

Il giorno di Domenica 18 Dicembre 2022 dalle ore 6,00 alle ore 21,00 sul viale Don Minzoni nel tratto compreso tra
l’intersezione tra viale Marazza/corso Cavour e via Fratelli Maioni, è chiusa al transito veicolare con esclusione dei
residenti, per consentire lo svolgimento del tradizionale “Mercatino di Natale”.

Potrebbero piacerti anche