- creatività
- sincronicità
- gioia
- beatitudine
- semplicità
- silenzio
- amore
Quando siamo consapevoli della nostra natura essenziale e delle possibilità che ci si presentano entriamo in quello stato
che io chiamo sincrodestino. Ci risvegliamo al campo delle infinite possibilità e siamo capaci di mettere in pratica le nostre
intenzioni e la nostra attenzione per manifestare la realizzazione spontanea dei nostri sogni e desideri.
Dato il nostro potenziale illimitato di vivere in uno stato di sincrodestino, perché così tanti di noi si sentono bloccati ed
incapaci di sperimentare il proprio naturale stato di gioia, creatività ed abbondanza?
Uno dei motivi per cui questo accade potrebbe essere che nella fase di crescita siamo stati educati a certi limiti e cosi la
nostra percezione del campo delle infinite possibilità si è ristretto.
Mentre una volta il futuro sembrava illimitato ora sembra stretto e buio.
Sebbene siamo circondati da opportunità e da straordinarie possibilità, semplicemente non le riconosciamo, se non col
senno di poi.
Un altro motivo di questa consapevolezza limitata è il dolore che abbiamo immagazzinato. Quando sperimentiamo
sconvolgimenti emotivi non siamo liberi di creare a livelli superiori di consapevolezza o di sperimentare la realizzazione
spontanea del desiderio.
Per esempio quando ci stiamo aggrappando alla rabbia ci sentiamo segregati e preda dei pensieri del passato.
La rabbia offusca la nostra percezione di unità non permettendoci di accogliere i messaggi e gli indizi dell’Universo.
Non importa da quanto tempo siamo bloccati in questa limitata consapevolezza, possiamo riconquistare la meravigliosa
gioia di un potenziale illimitato e renderci conto di chi siamo veramente.
La pratica in questo e-book ti aiuterà a liberarti dai vecchi condizionamenti per sperimentare, senza limiti, il tuo vero Se.
Con amore,
Deepak
“La consapevolezza è il potenziale per tutta la creazione. Più la tua coscienza è espansa
più potenziale devi creare”
- Deepak Chopra
1
Pratica 1
Sette passi per una libertà emozionale.
Per liberarti dal dolore delle emozioni che hai immagazzinato ed aprirti ad uno stato di
consapevolezza espansa prova a mettere in pratica i sette passi di questo percorso.
Se all’inizio non senti niente, rilassati, fai un respiro ed entra in contatto con il tuo corpo. In rare
occasioni qualcuno potrebbe sentirsi insensibile, che è il segnale di un’emozione profonda legata
alla paura. Ma alla fine facendo questo esercizio tutti quanti avvertono qualcosa nel loro corpo.
Ricorda che un’emozione è un pensiero collegato ad una sensazione.
Per aiutarti, ecco le emozioni più comuni che le persone si trovano a sperimentare:
• Rabbia, ositlità, rabbia
• Tristezza, dolore, dolore
• Invidia, gelosia
• Ansia, paura, preoccupazione, apprensione
• Risentimento
• Umiliazione, vergogna
2
Step 4: Esprimi la tua esperienza
Prendi carta e penna e scrivi di una tua esperienza passata. Descrivi nel dettaglio come ti sei
sentito, cosa hanno fatto gli altri e come tu hai reagito in seguito. Quando ti senti soddisfatto
nell’aver descritto l’accaduto, prendi un secondo foglio di carta e descrivi di nuovo la stessa
esperienza dal punto di vista di un’altra persona, fingendo di essere quella persona. Descrivi ciò
che ha provato quella persona, perché si è comportata in quel modo e come ha reagito. Questa
parte dell’esercizio è più difficile che descrivere l’esperienza dal tuo punto di vista, ma cerca di
proseguire l’esercizio: questo sarà un grande passo avanti nel liberati dai pesi del passato.
Quando ti sentirai soddisfatto di ciò che hai scritto, prendi un terzo foglio di carta e racconta
la stessa esperienza come se fossi un giornalista, in terza persona. In che modo un osservatore
obiettivo può raccontare ai lettori dell’esperienza in questione? Fornisci i dettagli nel modo più
obiettivo e uniforme possibile. Questo esercizio richiede più tempo rispetto ai precedenti, ma
incontra il favore delle persone. Scoprono che non sono più intrappolati nel loro punto di vista.
Improvvisamente riescono a vedere l’esperienza con occhi nuovi e provare un maggiore senso di
distacco. E tutto ciò è molto liberatorio.
Puoi anche fare questo esercizio al telefono con un buon amico di famiglia. Leggi le tue tre
versioni, assicurandoti che vengano comprese. Ma non chiamare la persona che ti ha causato la
ferita emotiva che stai raccontando. Probabilmente non capirebbe e non sarà pronta a collaborare.
Circa il 90% delle volte, questa persona non sarà d’accordo con la tua versione dell’esperienza;
potrebbe persino negare l’accaduto. Quindi pratica l’esercizio con qualcuno che sia comprensivo
ed abbia a cuore i tuoi interessi.
Il rituale è importante perché traccia una linea tra il tuo passato e chi sei invece adesso. Se sei
riuscito ad esprimere pienamente la tua esperienza emozionale passata, lasciarla andare risulta
molto soddisfacente. Ma non fingere. Liberati di quello che puoi oggi. Sarà normale e naturale
ritrovarsi in futuro a liberarsi di questa emozione con lo stesso dolore.
3
Step 7: Celebra la tua liberazione
Dopo esserti liberato, abbandonando la tua esperienza all’Universo, celebra il tuo momento di
liberazione. Puoi farlo da solo o con altri, purché riesca ad apprezzare il passo che hai fatto. Le
persone spesso saltano questo passaggio a meno che non venga loro ricordato. Non vogliono
rendere le loro emozioni una questione. Le emozioni possono intrappolarti e vincolarti ma
possono anche liberarti e cambiare il tuo futuro.
Pratica questo esercizio regolarmente e alla fine sarai in grado di lasciar andare la turbolenza e il
dolore emotivo di lunga data, libera te stesso per sperimentare il tuo vero Se – la pura e illimitata
coscienza in un campo infinito di possibilità.
Pratica 2
Moksha: la pratica Sutra per raggiungere la libertà emotiva
Moksha (MOKE-shah) è un antico Sutra sanscrito che significa libertà e liberazione. È stato usato
per migliaia di anni da milioni di persone per trasformare l’energia negativa in uno stato più elevato
di consapevolezza. Ogni volta che ti senti stressato, ansioso o credi di aver perso l’equilibrio, puoi
ripetere silenziosamente il Sutra moksha per ricordare a te stesso che sei consapevolezza pura e
illimitata, libera da qualsiasi situazione ti abbia mandato fuori rotta.
Mettiti seduto in una posizione comoda, chiudi gli occhi e ripeti in silenzio il Sutra e la sua
traduzione in inglese: Moksha. Sono emotivamente libero.
• Continua a ripetere il Sutra per diversi minuti, lasciandolo risuonare profondamente dentro di te.
• Successivamente, prenditi del tempo per concentrarti sulle seguenti intenzioni per raggiungere la
libertà emotiva, ripetendo il Sutra moksha ogni volta.
Immagina di essere senza forma fisica, un campo di consapevolezza ovunque in ogni momento. (Moksha)
Immagina di aver abbandonato per sempre qualsiasi senso di rabbia o risentimento. (Moksha)
Immagina di poter vedere qualsiasi obiettivo tu voglia raggiungere ed effettivamente raggiungerlo. (Moksha)
Immagina di essere libero dalle tue compulsioni abituali e dai comportamento malsani. (Moksha)
4
Immagina di essere libero di reagire sempre con la massima consapevolezza, indipendentemente dalla
situazione o dal comportamento altrui. (Moksha)
Immagina che non ci siano limiti a ciò che puoi mostrare. (Moksha)
Pratica 3
Eleva la tua consapevolezza
Per risvegliare gli stati di coscienza espansi, non devi meditare per dieci ore al giorno o rimanere
chiuso da solo in una caverna. Non devi fare nulla ma devi semplicemente essere consapevole.
Prenditi del tempo durante il giorno per fare questo esercizio:
• Quindi scivola nel tuo essere, prestando attenzione allo spazio presente tra i tuoi
pensieri, tra i tuoi respiri, tra te e le altre persone e tra te e gli oggetti che ti circondano.
Ponendo la tua attenzione al concetto di spazio ed a ciò che non ha forma, sperimenti la
consapevolezza, testimone sempre presente, in cui tutto sorge e sprofonda. In questo modo sei
portato a realizzare che tutte le tue esperienze sono attività nella coscienza.
5
Equilibrio. Guarigione. Trasformazione. @ Copyright 2016 – 2020. The Chopra Center – Hi- Performance