Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
menu
(https://www.rivistaaic.it/it/rivista/sfoglia-per-numero/2-2014?start=20) (/en/)
(/)
2/2014
https://www.rivistaaic.it/it/rivista/sfoglia-per-numero/2-2014?start=20#anni-precedenti 1/4
24/08/22, 18:03 Rivista AIC - 2/2014
https://www.rivistaaic.it/it/rivista/sfoglia-per-numero/2-2014?start=20#anni-precedenti 2/4
24/08/22, 18:03 Rivista AIC - 2/2014
menu
NOTA BENE: cliccando sul nome di un autore presente nei risultati di ricerca verrà visualizzato l'elenco di tutti i contributi di quell'autore.
I SITI AIC
Associazione (http://www.associazionedeicostituzionalisti.it/)
Rivista
Osservatorio (http://www.osservatorioaic.it/)
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi (/redazione/norme-per-gli-autori)
Proponi un contributo (/redazione/proponi-un-contributo)
ULTIMO FASCICOLO
(/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_02_2022.pdf)
FASCICOLI
Anno 2022
Fascicolo 2/2022 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_02_2022.pdf)
Fascicolo 1/2022 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_01_2022.pdf)
Anno 2021
Fascicolo 4/2021 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_04_2021.pdf)
Fascicolo 3/2021 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_03_2021.pdf)
Fascicolo 2/2021 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_02_2021.pdf)
Fascicolo 1/2021 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_01_2021.pdf)
Anno 2020
Fascicolo 4/2020 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_04_2020.pdf)
https://www.rivistaaic.it/it/rivista/sfoglia-per-numero/2-2014?start=20#anni-precedenti 3/4
24/08/22, 18:03 Rivista AIC - 2/2014
Anno 2019
Fascicolo 4/2019 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_04_2019.pdf)
Fascicolo 3/2019 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_03_2019.pdf)
Fascicolo 2/2019 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_02_2019.pdf)
Fascicolo 1/2019 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_01_2019.pdf)
Anno 2018
Fascicolo 4/2018 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_04_2018.pdf)
Fascicolo 3/2018 (/images/fascicoli/Rivista_AIC_Fascicolo_03_2018.pdf)
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi (/rivista/sfoglia-per-numero)
Iscrivetemi
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy (/info/privacy-policy?ml=1).
(http://www.giappichelli.it/)
L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino
(https://ilmiositojoomla.it/)
https://www.rivistaaic.it/it/rivista/sfoglia-per-numero/2-2014?start=20#anni-precedenti 4/4
Novità
editoriali
gennaio-‐aprile
2014
Volumi
in
lingua
italiana
Opere
dei
soci
Opere
di
diritto
costituzionale
di
professori
associati,
ricercatori
e
giovani
studiosi
• Biondi
Dal
Monte
F.,
Dai
diritti
sociali
alla
cittadinanza.
La
condizione
giuridica
dello
straniero
tra
ordinamento
italiano
e
prospettive
sovranazionali,
Giappichelli
• Furno
E.,
La
responsabilità
del
Presidente
della
Repubblica
dopo
la
sentenza
n.
1/2013
della
Corte
costituzionale,
Giappichelli
• Foddai
M.A.
(a
cura
di),
Il
Canada
come
laboratorio
giuridico.
Spunti
di
riflessione
per
l’Italia,
Jovene
• Rando
G.,
Il
conflitto
di
interessi
nell’esercizio
di
funzioni
pubbliche,
Giappichelli
• Martinelli
C.,
Diritto
e
diritti
oltre
la
Manica.
Perché
gli
inglesi
amano
tanto
il
loro
sistema
giuridico,
Il
Mulino
• Perulli
G.
(a
cura
di),
La
città
metropolitana,
Giappichelli
Opere
di
interesse
costituzionalistico
• Battini
S.,
Franchini
C.,
Manuale
di
diritto
pubblico,
V
ed.,
Giuffrè
• Cassese
S.,
Governare
gli
italiani.
Storia
dello
Stato,
Il
Mulino
• Cardi
E.,
Mercati
e
Istituzioni
in
Italia,
Giappichelli
• Febbrajo
A.,
Gambino
A.
(a
cura
di),
Il
diritto
frammentato,
Giuffrè
• Gardini
G.,
Le
regole
dell’informazione,
Giappichelli
• Giorgis
M.,
Giorgetti
M.
(a
cura
di),
Giurisdizioni
e
Corti
regionali,
Jovene
• Irti
N.,
Del
salire
in
politica.
Il
problema
tecnocrazia,
Aragno
editore
• Lang
A.,
Mariani
P.,
La
politica
estera
dell’Unione
europea.
Inquadramento
giuridico
e
prassi
applicativa,
Giappichelli
• Lanni
S.,
Sirena
P.
(a
cura
di),
Il
modello
giuridico-scientifico
e
legislativo
italiano
fuori
dell’Europa.
Atti
del
II
convegno
nazionale
della
Sird,
Edizioni
scientifiche
italiane
• Lijphart
A.,
Le
democrazie
contemporanee,
Il
Mulino
• Macioce
F.,
Il
nuovo
noi.
La
migrazione
e
l’integrazione
come
problemi
di
giustizia,
Giappichelli
• Maffettone
S.,
Un
mondo
migliore.
Giustizia
globale
tra
Leviatano
e
cosmopoli.
Scritti
di
filosofia
politica,
vol.
I,
Luiss
University
press
• Margiotta
C.,
Cittadinanza
europea,
Laterza
• Moro
D.,
Vannuccini
S.,
Il
governo
dell’economia
federale
sovranazionale
e
le
sue
istituzioni
nell’esperienza
europea.
Antologia
di
contributi,
Cedam
• Napolitano
G.,
La
logica
del
diritto
amministrativo,
Il
Mulino
• Rudan
P.,
L’inventore
della
Costituzione.
Jeremy
Bentham
e
il
governo
della
società,
Il
Mulino
• Scarponi
S.
(
a
cura
di),
Diritto
e
genere.
Analisi
interdisciplinare
e
comparata,
Cedam
• Vellano
M.,
La
cooperazione
regionale
nell’Unione
europea,
Giappichelli
Volumi
in
lingua
francese
• AA.VV.,
1952-2012:
le
juge
français
de
l’asile.
Un
colloque
organisé
par
la
Cour
nationale
du
droit
d’asile
et
le
Conseil
d'Etat
le
29
octobre
2012
au
Palais
du
Luxembourg,
La
documentation
française
• AA.VV.,
L’homme
et
le
droit.
En
hommage
au
Professeur
Jean-‐François
Flauss,
Pedone
• AA.VV.,
L’Etat,
le
droit,
le
politique,
Mélanges
en
l'honneur
de
Jean-‐Claude
Colliard.,
Dalloz
• Ballot
E.,
Les
insuffisances
de
la
notion
de
droits
fondamentaux,
Mare
&
Martin
• Höpfner
F.F.,
L’évolution
de
la
notion
de
rifugié,
Pedone
• Lebreton
G.,
Crises
d'identité
et
droits
fondamentaux
de
la
personne
humaine.
Réflexions
sur
le
questionnement
identitaire
contemporain,
L’Harmattan
• Miaille
M.,
La
laïcité,
Dalloz
• Rrapi
P.,
L’accessibilité
et
l'intelligibilité
de
la
loi
en
droit
constitutionnel,
Dalloz
• Sautois
J.,
Uyttendaele
M.
(a
cura
di),
La
sixième
réforme
de
l'État
(2012-‐2013),
Anthemis
• Tournepiche
A.-‐M.,
La
protection
internationale
et
européenne
des
réfugiés.
La
Convention
de
Genève
du
28
juillet
1951
relative
au
statut
des
réfugiés
à
l’epreuve
du
temps,
Pedone
• Villey
M.,
Le
droit
et
les
droits
de
l’homme,
PUF
• Zuber
V.,
Le
culte
des
droits
de
l’homme,
Gallimard
Volumi
in
lingua
inglese
• Beaumont
E.,
The
Civic
Constitution,
OUP
• Bodenhamer
D.J.,
The
Revolutionary
Constitution,
OUP
• Gill
S.,
Cutler
A.C.,
New
Constitutionalism
and
World
Order,
CUP
• Haljan
D.,
Constitutionalising
Secession,
Hart
• Hubner
Mendes
C.,
The
Deliberative
Performance
of
Constitutional
Courts,
OUP
• Jaklic
K.,
Constitutional
Pluralism
in
the
EU,
OUP
• Mancini
S.,
Rosenfeld
M.,
Constitutional
Secularism
in
an
Age
of
Religious
Revival,
OUP
• McCrea
R.,
Religion
and
the
Public
Order
of
the
European
Union,
OUP
• Prosser
T.,
The
Economic
Constitution,
OUP
• Schultz
D.,
Election
Law
and
Democratic
Theory,
Ashgate
• Teubner
G.,
Constitutional
Fragments,
OUP
• Thio
L.-‐A.,
Tan
K.L.Y.,
Yeh
J.-‐R.,
Chang
W.-‐C.,
Constitutionalism
in
Asia,
Hart
• Thwaites
R.,
Liberty
of
Non-Citizens,
Hart
• Tierney
S.,
Constitutional
Referendums,
OUP
• Tushnet
M.,
Advanced
Introduction
to
Comparative
Constitutional
Law,
Edward
Elgar
Volumi
in
lingua
spagnola