Sei sulla pagina 1di 141

Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT

R755 – R755 H
MANUALE
USO E MANUTENZIONE
Edizione 01/20

25018 MONTICHIARI (BRESCIA) ITALIA


Via d’Annunzio, 28/30
Tel. ++39(030)9960527
Fax ++39(030)9962858
Web: http://www.euromach.com/
E-mail: euromach@euromach.com ITALIANO

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 1


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
INDICE
1. Introduzione ................................................................................... 5
2. Dati per l'identificazione ................................................................. 6
2.1 Assistenza e Garanzia ................................................................ 6
2.2 Centri di Assistenza EUROMACH ................................................. 7
3. Caratteristiche tecniche ................................................................ 10
3.1 Strutture .................................................................................. 10
3.2 Motore ..................................................................................... 10
3.3 Rumorosità .............................................................................. 10
3.4 Prestazioni ............................................................................... 10
3.5 Trazione ................................................................................... 10
3.6 Circuito idraulico di lavoro ....................................................... 10
3.7 Circuito idraulico di posizionamento ........................................ 11
3.8 Impianto elettrico .................................................................... 11
3.9 Altro ......................................................................................... 11
3.10 Pesi * ..................................................................................... 12
4. Equipaggiamento e Accessori di serie ........................................... 13
5. Rifornimenti .................................................................................. 14
5.1 Pressione pneumatici anteriori e posteriori: ............................ 14
5.2 Combustibili e prodotti consigliati............................................ 14
6. Marcia dell'escavatore .................................................................. 15
6.1 Direzione di marcia .................................................................. 15
6.2 Blocco / Sblocco ruote motrici ................................................. 16
6.2.1 Sblocco riduttore ................................................................ 16
6.2.2 Blocco riduttore.................................................................. 16
7. Trasporto da parte di un mezzo .................................................... 18
7.1 Caricamento escavatore su carrello di trasporto ...................... 18
7.2 Caricamento su cassoni o rimorchi non muniti di pedane per la
salita .............................................................................................. 18
7.3 Caricamento escavatore con sporgenza ................................... 19
7.4 Trasporto con elicottero ........................................................... 20
8. Sollevamento di pesi ..................................................................... 21
9. Norme generali per l'utilizzo dell'escavatore ................................ 24
9.1 Requisiti richiesti per operatori di macchine edili .................... 24
9.2 Consigli per nuovi operatori di macchine tipo "ragno" ............. 24
9.3 Consigli e norme per l'utilizzo dell'escavatore ......................... 25
9.3.1 Norme d'uso ....................................................................... 25
9.3.2 Smontaggio ruote folli anteriori ......................................... 26
10. Cabina e comandi........................................................................ 28
10.1 Descrizione generale della cabina .......................................... 28
10.1.1 Apertura vetro anteriore .................................................. 29
10.2 Cruscotto ............................................................................... 30
10.2.1 Cruscotto di lavoro ........................................................... 32
10.3 Servocomandi ........................................................................ 33
10.4 Pedali ..................................................................................... 34
10.5 Sterzo .................................................................................... 35
10.6 Movimenti staffe .................................................................... 35

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 2


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.6.1 Movimenti staffe con mini joystick ................................... 36
10.7 Utilizzo comandi attrezzature speciali. ................................... 37
10.7.1 Comando tubi per rotazione pinza (opzione) .................... 37
10.7.2 Comando argano su telaio (opzione) ............................... 37
10.8 Scatola fusibili / Relè ............................................................. 38
10.9 Sedile (Fig.43) ....................................................................... 41
10.10 Schermate display ................................................................ 42
10.11 Schermata DPF..................................................................... 50
11. Apertura cofani motore e ribaltamento cabina ............................ 53
11.1 Apertura cofani motore .......................................................... 53
11.2 Ribaltamento cabina .............................................................. 54
11.3 Chiusura cabina ..................................................................... 55
11.4 Scollegamento batterie .......................................................... 55
12. Rifornimento combustibile .......................................................... 56
12.1 Rifornimenti carburante nel serbatoio principale ................... 56
12.2 Rifornimento carburante dal serbatoio di riserva (telaio)
(option) ......................................................................................... 56
12.3 Rifornimento serbatoio di riserva (telaio) da una tanica ........ 57
12.4 Rifornimento serbatoio DEF ................................................... 58
13. Avviamento dell'escavatore ........................................................ 60
13.1 Avviamento in situazioni normali ........................................... 60
13.2 Operazioni di fine lavoro ........................................................ 61
14. Manutenzione ............................................................................. 62
14.1 Nozioni generali ..................................................................... 62
14.2 Operazioni di manutenzione giornaliera ................................. 62
14.3 Operazioni di manutenzione periodica (ogni 500 ore di lavoro)
...................................................................................................... 62
14.4 Operazioni di manutenzione periodica (ogni 1000 ore di lavoro)
...................................................................................................... 64
14.5 Informazioni sulle operazioni di manutenzione...................... 67
15. Malfunzionamenti ....................................................................... 69
15.1 Sistema idraulico ................................................................... 69
15.2 Sistema elettrico .................................................................... 70
15.3 Motore ................................................................................... 71
16 Manutenzione periodica escavatore R955 .................................... 73
ALLEGATO-A ..................................................................................... 76
ALLEGATO-B ..................................................................................... 80
ALLEGATO-C ..................................................................................... 83

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 3


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
La Ditta EUROMACH è sorta nel 1977 con l'ambizione di diventare una presenza
significativa nel difficile mercato della movimentazione meccanica in uno dei settori
che è caratterizzato da standard qualitativi e da contenuti tecnologici di sempre più
alto livello.
Un costante impegno nella ricerca di soluzioni che potessero aumentare il rendimento
e la produttività ha portato alla nascita della nuova gamma progettata per le grandi e
piccole imprese di costruzione, capace di assicurare prestazioni e caratteristiche in
linea con le più attuali soluzioni adottate nel settore.
La completa autonomia negli spostamenti resa possibile dai due riduttori posti nelle
ruote posteriori e la perfetta adattabilità a ogni tipo di superficie grazie ai quattro
punti di appoggio, ha portato tutti gli escavatori EUROMACH a confrontarsi
direttamente con le altre macchine movimento terra quali terne, cingolati, ecc.
ottenendo risultati superiori alle normali macchine operatrici.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 4


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

1. Introduzione

Egregio Cliente,
ci congratuliamo e La ringraziamo per avere preferito una macchina Euromach.
Abbiamo preparato questo manuale perché possa essere una guida per l'impiego
corretto e sicuro della macchina e per una sua razionale manutenzione. La costante
osservanza delle norme in esso contenute garantisce le migliori prestazioni,
l'economia di esercizio, una lunga durata della macchina e consente di evitare le più
comuni cause di incidenti che possono verificarsi durante il lavoro o la manutenzione.
Le raccomandiamo quindi di leggerlo attentamente in tutte le sue parti e di osservare
scrupolosamente le istruzioni riportate nelle pagine seguenti.
Tutti i nostri ricambi sono disponibili esclusivamente presso i nostri rivenditori e
presso la nostra sede. La preghiamo cortesemente di specificare sempre il Suo
numero di matricola dell'escavatore, il modello, il codice di ricambio che troverete sul
catalogo "parti di ricambio" fornitoLe in allegato; in questa maniera potremmo
evadere rapidamente ogni Vostra richiesta.
Per ogni ulteriore richiesta, curiosità, informazioni su vecchi modelli, suggerimenti o
idee per migliorare i nostri prodotti è sempre a disposizione il nostro servizio Clienti
ai seguenti numeri di riferimento:
tel: 030-9960527
fax: 030-9960363
Mail: euromach@euromach.com
Web: www.euromach.com

Ogni macchina viene fornita di una copia di questo manuale.


Le descrizioni e le illustrazioni inserite in questa pubblicazione si intendono non
impegnative.
La ditta EUROMACH si riserva il diritto di apportare in qualunque momento, senza
preavviso e obbligo di pubblicazione, tutte le modifiche che ritenga opportune allo
scopo di migliorare continuamente i suoi prodotti.

EUROMACH Srl

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 5


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

2. Dati per l'identificazione


Al momento della richiesta di pezzi di ricambio o di interventi di assistenza al vostro
escavatore, è opportuno specificare sempre il numero di matricola della macchina
(facilmente individuabile all’interno della cabina).

Via G. D’Annunzio 28/30 - 25018 Montichiari (BS)


Tel. 0039 030 9960527 Fax 0039 030 9960363

TIPO TYPE TIP TYP

NUMERO NUMMER NUMERO NUMMER

ANNO YEAR ANNEE BAUJAHR

POTENZA POWER PUISSANCE LEISTUNG

PESO WEIGHT POIDS GEWICHT

2.TAB.1

2.1 Assistenza e Garanzia

Per le operazioni di manutenzione non descritte in questo manuale consigliamo di


rivolgersi all'organizzazione dei nostri centri Assistenza EUROMACH, che dispongono
di personale competente, mezzi adeguati e parti di ricambio originali.
A completa disposizione del Cliente per fornire chiarimenti e consigli, intervengono
con il proprio personale specializzato quando si manifestassero irregolarità di
funzionamento della macchina.
Garanzia motore
............................................................................................
Garanzia complessiva
............................................................................................

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 6


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

2.2 Centri di Assistenza EUROMACH

ITALIA
EUROMACH s.r.l.
Via G. D'Annunzio, 28/30
25018 MONTICHIARI (BS)
Phone 0039 (0)30 9960527 / Fax 0039 (0)30 9960363
e-mail: euromach@euromach.com

SARDEGNA (Italy)
G.M. CARTA & C. S.p.a
S.S. 131 Km7n N°10
09028 SESTU (CA)
Phone 0039 (0)70 22821 / Fax 0039 (0)70 22337
e-mail: info@gmcarta.it

TRENTINO ALTO ADIGE (Italy)


AUTO SARNTAL OHG DES TROJER S. & G.
Zona Artigianale nr. 15
39058 SARENTINO (BZ)
Phone 0039 (0)471 623441 / Fax 0039 (0)471 622491
e-mail: info@autosarntal.com

BELLUNO (Italy)
O.S.M.I.snc di Manfroi Giusepp & C.
Via Buzzati, 6
32036 SEDICO (BL)
Phone 0039 (0)437 83221 / Fax 0039 (0)437 856532
e-mail: osmi@cminoleggio.it

AUSTRALIA
ECOENVIRON PTY LTD
PO Box 1199
2106 NEWPORT (NSW)
Phone 0061 (0)43 4882834
e-mail: alan@2t4l.com

CILE - BRASILE
TIMBER TECNOLOGIAS
Limari 874 B
LA REINA - SANTIAGO
Phone 0056 (0)995010360
e-mail: rodrigo.kantar@timbertecnologias.com

FRANCIA
CAMUC sarl
Z.I. La Combe
74540 ALBY SUR CHERAN
Phone 0033 (0)45 0682610 / Fax 0033 (0)45 0682014
e-mail: camuc@camuc.fr

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 7


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

GRAN BRETAGNA
EXAC-ONE LTD
Unit 1, The Mount Buildings Tunnel Hill Upton - Upon – Severn
WR8 OQL WORCESTER
Phone 0044 (0)1684 593052 / Fax 0044 (0)1684 592249
e-mail: doug.guest@exac-one.co.uk

INDIA - STATE OF MAHARASHTRA


ANKITA ENGINEERS
S. N. 104, Yashashri Kundan Park, Navasahyadri
411 052 PUNE - MAHARASHTRA
Phone 0091 (0)98 22093312
e-mail: ankitaengineers@gmail.com

INDONESIA
TRIKARYA ABADI PRIMA PT
Gedung Linggarjati , Jl. Kayu Putih II No. 7 # 3-4 Pulogadung
13260 JAKARTA TIMUR
Phone 0062 (0)21 47867924 / Fax 0062 (0)21 47866210
e-mail: trikarya@trikaryagroup.com

REPUBBLICA CECA - SLOVACCHIA


HOME DEVELOPMENT s.r.o.
Holeckova 2538/5,
37 004 CESKE BUDEJOVICE 3
Phone: 00420 602408787
e-mail: homedevelopment@seznam.cz

SVIZZERA - ROMANDE
JAQUET SA VD
Rue de Lausanne, 72
1337 VALLORBE
Phone 0041 (0)21 9654040 / Fax 0041 (0)21 8432854
e-mail: dir@jaquetvallorbe.ch

SVIZZERA - TEDESCA
ARAG BAU AG
Zinggen
6166 HASLE
Phone 0041 (0)587100000 / Fax 0041 (0)587100001
e-mail: info@arag-bau.ch

SVIZZERA - CANTON TICINO


LOMAC TECNICA SA
Via San Gottardo
6532 CASTIONE
Phone 0041 (0)91 8294345 / Fax 0041 (0)91 8294347
e-mail: lomac@lomac.ch

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 8


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

THAILANDIA - CAMBOGIA - LAOS - MYANMAR


THAINEX-ASIA Co. Ltd
315/298 Moo 12 Thapprasit Rd.
20150 NONGPRUA, BANGLAMUNG, CHONBOURI
Phone 0066 (0)38 251936 / Fax 0066 (0)38 251937
e-mail: thainex-asia@thainex-asia.com

TURCHIA
HIDRO DAMLA sulama ins. Pls. Tarim veOrman urun. Ihr, san. Ltd
2. Cad. 34/1 Bahçelievler
ANKARA
Phone 0090 (0)312 2235613 / Fax 0090 (0)312 2235620
e-mail: hidrodamlaltd@gmail.com

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 9


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

3. Caratteristiche tecniche
3.1 Strutture
• Strutture portanti in acciaio ad alta
resistenza meccanica.
• Articolazioni munite di boccole in acciaio
temprato e rettificato.
• Perni temperati e rettificati.
• Cuscinetto di base a due giri di sfere con
dentatura bonificata e corretta da 40 ton/mt
circa (diametro esterno 950mm).

3.2 Motore
Vedere il libretto Uso e Manutenzione allegato.

3.3 Rumorosità
• Livello acustico in conformità alla Direttiva
Europea 2000/14/CE
• Pressione sonora massima all’interno della
cabina pari a 80 dB (non è obbligatorio
indossare alcuna protezione acustica)
• Potenza sonora massima garantita all’esterno
della cabina pari a 100 dB < 101 dB (valore
massimo consentito).

3.4 Prestazioni
• Velocità massima: Versione B. La versione A è
o 1^ velocità 4 Km/h consultabile nell’allegato B.
o 2^ velocità 9 Km/h
• Pendenza massima superabile TEORICA:
70%
• I DATI DELLA PENDENZA E DELLA VELOCITA’ POSSONO CAMBIARE IN
FUNZIONE DEI RIDUTTORI E DELLA DIMENSIONE DELLE RUOTE CHE SI DECIDE
DI INSTALLARE

3.5 Trazione
• Nella Versione R755 H la trazione di tipo idrostatico in centro chiuso sulle ruote
posteriori mediante due riduttori ruota, completi di freno negativo a disinnesto
meccanico, comandati da un pedale idraulico. Sulla macchina è installato un
bloccaggio del differenziale idraulico e dei motori idraulici a cilindrata variabile
o Pompa idrostatica a pistoni ed a cilindrata variabile in circuito chiuso
con portata resa di 112 lit/min
o Pressione di lavoro 450 bar
• Nella Versione R755 la trazione è in circuito aperto con una pompa a pistoni che
eroga una portata massima di 110 lit/min ed una pressione massima di 450 bar.

3.6 Circuito idraulico di lavoro


• Pompa doppia a pistoni a cilindrata variabile con regolatore a potenza costante.
• Portata resa 220 lit/min (Portata massima con pompa non in regolazione).

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 10


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
• N°3 distributori pilotati idraulicamente per il controllo del braccio, e della rotazione
e di un accessorio ausiliario in punta al braccio.
• Valvole antichoc, anti cavitazione e limitatrici di pressione su ogni elemento.
• Pressione taratura generale circuito lavoro: 280 bar
• Riduttore epicicloidale con motore idraulico di rotazione a pistoni assiali e con
freno negativo.
• Velocità di rotazione: 9 RPM circa

3.7 Circuito idraulico di posizionamento


• Pompa ad ingranaggi auto compensata Portata: 30 lit/min
• Valvola distributrice a 8 sezioni composta da valvole elettriche.
• Taratura massima della valvola distributrice: 250 bar
• Cilindri di posizionamento muniti di steli cementati e valvole di sicurezza.

3.8 Impianto elettrico


• Tensione di alimentazione. 12 V
• Alternatore 12V - 100 A
• Batteria avviamento 75 A/h - 975 CCA
• Motorino Avviamento 12V – 3 KW

3.9 Altro
• Cilindri idraulici con steli cementati e freni di fine corsa.
• Scambiatore di calore per olio accoppiato con masse separate per acqua motore,
intercooler, olio idraulico e gasolio.
• Capacità serbatoio olio idraulico: 210 lt.
• Capacita totale circuito olio idraulico: 270 lt.

Forza di strappo (Iso 6015): 11800 daN (3.9 Fig. 1)

3.9 Fig.1

Forza di penetrazione (Iso 6015): 7300 Kg (3.9 Fig. 2)

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 11


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

3.9 Fig. 2

3.10 Pesi *
• Massa operativa 10500 Kg (massa senza cucchiaio, senza piedi; con pieno di
olio; serbatoio gasolio principale al livello minimo) è possibile una tolleranza del
(+-) 3%
* NOTA:
I pesi si riferiscono alla versione senza accessori non di serie.

Temperatura massima di lavoro: +40°C


Temperatura minima di lavoro: -15°C

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 12


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
4. Equipaggiamento e Accessori di serie
• Cabina antiribaltamento (ROPS) secondo norme ISO 3471/1 e FOPS di II livello
ISO 3449, insonorizzata, facilmente ribaltabile idraulicamente, riscaldata con
termo regolatore, fornita di cristalli temprati e colorati, tergicristallo elettrico,
faro di lavoro, avvisatore acustico.
• Comandi di lavoro/ telecomandi idraulici proporzionali raggruppati su due leve e
tre pedali idraulici.
• Comando acceleratore con potenziometro.
• Comandi posizionamento a pulsanti elettrici.
• Ruote motrici 18R x 22,5; possono essere fornite anche coperture differenti a
richiesta
• Sedile molleggiato regolabile con poggiatesta e cinture di sicurezza.
• Predisposizione per martello idraulico.
• Pompa elettrica pescaggio gasolio.
• Serbatoio gasolio di riserva nel telaio.

Illuminazione
L'escavatore viene fornito con un'illuminazione adeguata per lavorare dove la luce
ambiente non sia sufficiente. In caso l'operatore abbia bisogno di più luce è pregato
di avvertire il costruttore della macchina che provvederà ad un'illuminazione
adeguata al lavoro richiesto.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 13


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
5. Rifornimenti
• Serbatoio carburante principale (compresa riserva): 130 lit.
• Serbatoio carburante di riserva: 160 lit.
• Radiatore acqua: 10 lit.
• Impianto lubrificazione motore (coppa motore, filtro, ecc.) vedere libretto
allegato.
• Olio riduttore rotazione: 5.5 lit.
• Olio riduttore traino: 2 lit.
• Olio impianto idraulico: 240 lit.

5.1 Pressione pneumatici anteriori e posteriori:


Anteriori (folli): vedere valore riportato in cabina
Posteriori (motrici): vedere valore riportato in cabina

5.2 Combustibili e prodotti consigliati


Sono adatti tutti i tipi di carburanti o di olii che rispondano alle caratteristiche
riportate di seguito.

OLIO MOTORE: UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE OLIO MOTORE DI


CATEGORIA CJ4; GLI OLIO NORMALI PRODUCONO UNA QUANTITA' DI CENERI
ELEVATA CHE COMPROMETTE LA VITA UTILE DEL FILTRO ANTIPARTICOLATO;
VEDERE ANCHE IL MANUALE USO DEL MOTORE

OLIO IDRAULICO: Utilizzare olio idraulico Minerale ad alto indice di viscosità


di categoria uguale alla ISO VG46; se è inserito un olio diverso questo viene
evidenziato con apposita etichetta vicino al tappo di rifornimento dell'olio idraulico

OLIO PER RIDUTTORI: per riduttore di rotazione e di traino utilizzare olio idraulico
di viscosità pari alla ISO VG 140

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 14


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
6. Marcia dell'escavatore
6.1 Direzione di marcia
La corretta posizione di marcia per gli
escavatori tipo ragno mobili è la
seguente:
• Posizionare il braccio verso le
ruote motrici in posizione raccolta
(6.1 Fig.1).
• Allineare le staffe delle ruote
"folli" anteriori in modo che
rimangano parallele per
consentire alla macchina di
sterzare.
• La presa è dietro la cabina.
• Schiacciare il pulsante sul
cruscotto specifico.

6.1 Fig. 1

• Applicare il
lampeggiatore calamitato
(dotazione di serie) sulla parte
superiore della cabina; l’attacco
è nella parte posteriore della
cabina (figura 3) e premere il
corrispondente pulsante per 6.1 Fig. 3
l’attivazione (figura 2).

6.1 Fig. 2

• L'escavatore non deve superare i 25 cm dal suolo (6.1 Fig.1).

• Il braccio non deve superare i 4 m di altezza.

• Freno di emergenza e stazionamento; in caso di guasto all'impianto


idraulico dell'escavatore usare come freno d'emergenza il braccio stesso della
macchina. Quando l'escavatore si ferma per una sosta appoggiare sempre il
braccio a terra come freno di stazionamento.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 15


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

ATTENZIONE:
L’escavatore ragno non è omologato per la circolazione stradale, quindi può
essere utilizzato solo ed esclusivamente all’interno di cantieri
opportunamente recintati dove non è ammesso l’ingresso da parte di
estranei.

6.2 Blocco / Sblocco ruote motrici


Per esigenze particolari c'è la possibilità di rendere le ruote motrici folli.
Per eseguire l'operazione di sblocco procedere come segue:

6.2.1 Sblocco riduttore


• Girare il braccio verso le ruote posteriori e fare leva in modo da alzarle (6.2
Fig.1).
• Inserire la chiave a brugola da 10 mm nel perno centrale (6.2 Fig 2) e svitare
fino a fine corsa. In questa posizione la ruota è in folle.

6.2.2 Blocco riduttore


• Posizionare il braccio verso le ruote posteriori e fare leva per alzarle (6.2 Fig.1).
• Girare il perno centrale (chiave a brugola da 10 mm) (6.2 Fig. 3) verso destra
fino a completo serraggio muovendo contemporaneamente la ruota a destra e a
sinistra per permettere l'imbocco dell'ingranaggio interno. La ruota, in questo
modo, è bloccata.

6.2 Fig. 1

6.2 Fig. 2 6.2 Fig. 3

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 16


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

ATTENZIONE:
Non usare lo sblocco dei riduttori per trainare l'escavatore, onde evitare di superare
la velocità di 10 km/h consentita dai due riduttori in posizione di folle.
La ditta EUROMACH non risponde di danni a cose e/o persone in relazione
alla mancata osservanza di quanto sopra riportato.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 17


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

7. Trasporto da parte di un mezzo


7.1 Caricamento escavatore su carrello di trasporto

Utilizzare solo gli appositi


carrelli di trasporto
(lunghezza min. 8 m) muniti
di pedane per la salita (7.1
Fig. 1).
• Il braccio deve essere in
posizione raccolta verso
il lato posteriore.
• Allineare la macchina al
carrello.

1 2 7.1 Fig 1

• Mettere in moto l'escavatore procedendo con cautela fino al completamento


dell'operazione.
• Appoggiare il braccio in posizione di riposo sul cassone (7.1 Fig. 1).

• Bloccare le ruote con gli appositi cunei (non in dotazione) (1- 7.1 Fig.1).
• Spegnere il motore.

• Legare la macchina con fasce o cavi di sicurezza (2- 7.1 Fig.1).

È responsabilità dell’operatore trovare i punti di ancoraggio idonei sulla


macchina in modo da non creare pericolo per la circolazione durante il
trasporto.

ATTENZIONE:
Non superare mai i 4 m di altezza complessiva quando la macchina è sul
carrello.

7.2 Caricamento su cassoni o rimorchi non muniti di pedane per la


salita

La macchina può essere posizionata su rimorchi o cassoni di camion solo


attraverso il sollevamento tramite gru.
• È pericoloso rimanere all'interno della cabina dell'escavatore durante il
sollevamento.
• Il cassone deve essere di larghezza minima 2,5 m e di lunghezza minima di 8 m
per ospitare la macchina (7.2 Fig. 1).

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 18


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
• Posizionato l'escavatore sul camion, fissare le ruote con cunei appositi (non in
dotazione) per evitare spostamenti.
• Agganciare le funi alle staffe anteriori e posteriori dell'escavatore (7.2 Fig. 1)

7.2 Fig. 1

ATTENZIONE:
• La gru deve avere una portata minima di 9500 Kg (in ogni caso
maggiore alla massa dell’escavatore e degli eventuali accessori montati
durante il sollevamento).
• Imbracare l’escavatore utilizzando due fasce di opportuna capacità
attorno ai porta riduttori delle ruote posteriori e una attorno al braccio
dell’escavatore.
• Non sostare lungo il raggio d’azione della gru durante la fase di
sollevamento.

7.3 Caricamento escavatore con sporgenza

L’escavatore può essere caricato anche su un


camion con cassone più corto. In questo caso è
necessario verificare quanto segue:
 la sporgenza deve essere compatibile con il
codice della strada del paese in cui viene
effettuato il trasporto;
 la distribuzione dei pesi deve essere
compatibile con quanto ammesso dal
veicolo che si utilizza per il trasporto.

7.3 Fig. 1

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 19


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
7.4 Trasporto con elicottero

Trasporto dell'escavatore con elicottero


PER EFFETTUARE EVENTUALE TRASPORTO CON ELICOTTERO RICHIEDERE
ALLA EUROMACH LA TABELLA DI RIFERIMENTO SUI PESI.
ATTENZIONE:

Non arrischiarsi ad effettuare trasporti azzardati. La ditta EUROMACH


non risponde di danni a persone o cose derivanti da trasporti effettuati
senza la Sua approvazione.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 20


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

8. Sollevamento di pesi
ATTENZIONE:

La macchina di serie non


è abilitata al sollevamento pesi,
quindi la ditta EUROMACH non
risponde di eventuali danni a
cose e/o a persone causati da
tali operazioni senza l'utilizzo
dell'apposito kit.
Richiedere l'apposito kit che
comprende le valvole di
sicurezza sui cilindri del
braccio se si intenzione di
effettuare sollevamenti di
carichi, esattamente sul 1° 8 Fig. A - B
cilindro e sul 2° cilindro
(fornibile in opzione 8 Fig. A -
B).
A fianco la tabella di
sollevamento pesi per la
versione B. (Per le versione A
consultare l’allegato B in
fondo al manuale).

L'escavatore, anche se predisposto di


queste valvole di sicurezza sui cilindri del braccio,
non ha sistemi di sicurezza e nemmeno
omologazioni come se fosse una gru, é sempre
un escavatore.
Quindi la ditta EUROMACH non risponde di
eventuali danni a cose e/o persone derivanti
da operazioni non conformi a quelle
descritte.
Per utilizzare l'escavatore con le apposite valvole
di sicurezza procedere come segue:
• ATTIVARE LA FUNZIONE DI NOTIFICA
PRESSIONE (vedere apposita sezione sull'uso
del computer di bordo); una volta attivata
questa funzione al raggiungimento del valore
massimo sollevabile si attiva un cicalino che
avverte di aver raggiunto questo limite.
Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 21
Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

Quando la funzione è attivata si accende la spia seguente sul cruscotto; se non è


attivata la spia è spenta.

• La macchina deve avere le quattro


staffe posizionate con la massima
larghezza, in modo tale che i quattro
punti d'appoggio risultino come in
figura, onde evitare problemi di
instabilità all'escavatore (Fig.8 Fig. 2).

8 Fig. 2

• Abbassare i piedi nel terreno e verificare che siano bene ancorati.


• L'altezza della macchina dal suolo non deve superare i 20 cm (8 Fig.3).
• Verificare la solidità del terreno sotto i punti di appoggio.

ATTENZIONE:
• Se non dovesse essere possibile posizionare le staffe come descritto
sopra, non effettuare assolutamente nessun tipo di operazione di
sollevamento.
• Effettuare tutti i calcoli necessari per accertare il tipo di funi da
utilizzare e il peso massimo previsto.
A
Quando si supera il peso massimo consentito dalla macchina un suono Vi
indicherà che state andando oltre il carico massimo di ribaltamento della
macchina.

Il cicalino è solo un dispositivo di ausilio per l’operatore il quale deve


comunque verificare che quanto sollevato coincida con quanto riportato
nelle tabelle di carico dei diagrammi di riferimento.

I pesi massimi consentiti sono riportati nella tabella di sollevamento longitudinale


(vedi 8 Fig. 3) e nella tabella sollevamento trasversale (vedi 8 Fig. 4). Non tentare di

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 22


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
sollevare o trattenere alcun peso che superi questi valori ai raggi di carico e altezze
specificati.

I diagrammi qui a lato riportati sono stati eseguiti secondo la normativa ISO 10657.

Le masse indicate sono da intendersi senza cucchiaio o altri accessori montati


sulla macchina, perciò le masse di imbracatura e di qualsiasi altro dispositivo
ausiliario di sollevamento dovranno essere detratte dal carico nominale per stabilire il
carico netto sollevabile.

Il punto di sollevamento é situato sul braccio dove si fissa il cucchiaio.


Richiedere l'apposito gancio omologato per il sollevamento (opzione).

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 23


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

9. Norme generali per l'utilizzo dell'escavatore


9.1 Requisiti richiesti per operatori di macchine edili

• L'escavatore EUROMACH può essere guidato solamente da persone che


rispondono ai requisiti di buona esperienza di lavoro con macchine operatrici tipo
"ragno".
• La normale manutenzione può essere eseguita dal proprietario della macchina
senza alcuna difficoltà; per interventi di maggiore complessità consigliamo di
rivolgersi ai Centri di Assistenza elencati all'inizio del manuale.
• Per l'uso, la manutenzione ed il trasporto dell'escavatore EUROMACH , occorre
seguire attentamente le procedure consigliate nel presente manuale.
• Utilizzare sempre pezzi di ricambio originali EUROMACH e lubrificanti consigliati
dalla EUROMACH (vedere tabella).

• Non sono consentite variazioni o alterazione delle funzioni dell'escavatore


anche da parte di Centri Assistenza autorizzati EUROMACH (pena il decadimento
di ogni garanzia).

• Non improvvisarsi tecnici. Per eventuali operazioni meccaniche non


previste da questo manuale consultare un Centro di Assistenza.

9.2 Consigli per nuovi operatori di macchine tipo "ragno"

Queste macchine sono molto


particolari e si differenziano
completamente da qualsiasi tipo di
escavatore mobile dato che sono senza
stabilizzatori (terne, cingolati ecc.). Si
consiglia, quindi, di effettuare un breve
periodo di prova presso la ditta
EUROMACH o presso Vostri cantieri
dove è possibile acquisire quelle nozioni
particolari che distinguono le suddette
macchine. In generale, comunque,
seguire la seguenti procedura:
• Lavorare per la prima volta su
terreni piani.
• Posizionare la macchina con le
quattro staffe stabilizzatrici molto
larghe per evitare che l'escavatore
si sbilanci e possa ribaltarsi (9.2
Fig.1).

9.2 Fig. 1

• Tenere sempre la macchina a filo del terreno.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 24


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
• Manovrare i comandi sempre con cautela facendo attenzione ad evitare ostacoli
(cose o persone) presenti nel raggio d'azione del mezzo.

9.3 Consigli e norme per l'utilizzo dell'escavatore

9.3.1 Norme d'uso


Il controllo e
l'assistenza regolare
sono premesse
indispensabili per una
lunga durata del
Vostro escavatore.
Alla consegna della
macchina, il personale
dell'organizzazione di
vendita fornisce al
cliente le principali
istruzioni inerenti
l'uso e la
manutenzione. Queste
istruzioni sono 9.3.1 Fig. 1
riepilogate nell'elenco
che segue:
• Prima di avviare la macchina accertarsi che non vi siano persone nella zona di
manovra.
• Mantenere le persone lontane dagli attrezzi sollevati per evitare possibili danni
(vedere 9.3.1 fig.1).
• Gli escavatori di tipo mobile non sono omologati per circolare su strada (Vedere
trasporto su mezzi).
• Controllare costantemente la zona di lavoro per individuare i punti di maggior
pericolo.
• Prestare la massima attenzione alle pareti frananti, alla caduta di oggetti, ed agli
smottamenti improvvisi.
• Non tentare mai di fare funzionare la macchina o usare i suoi attrezzi da
posizioni che non siano quelle ottimali, cioè seduti al posto di guida. In ogni
circostanza rimanere sempre con la testa, il corpo e gli arti dentro la cabina, per
ridurre al massimo le possibilità di esporsi a eventuali pericoli esterni.
• Non avviare, azionare, rifornire la macchina od
effettuare interventi se non dopo aver esaminato
questo manuale.
• Non fare funzionare il motore in luoghi chiusi o
sprovvisti di adeguata areazione.
• Non abbandonare mai la macchina con il motore
acceso.
• Non lasciare le chiavi nel cruscotto.
• Prima di eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione bisogna spegnere il motore. Inoltre
accertarsi che nessuno possa avviarlo senza
permesso (9.3.1 Fig. 2). 9.3.1 Fig. 2

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 25


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

ATTENZIONE:
Allacciarsi sempre le cinture di sicurezza, che sono state applicate sul sedile,
prima di operare con l'escavatore.

• Elementi danneggiati devono essere sostituiti in tempo utile per prevenire


maggiori danni (utilizzare sempre ricambi originali).
• Pulire l'escavatore dopo ogni impiego.
• Per evitare danni di corrosione dopo lunghi periodi di inutilizzo, ingrassare gli
steli dei cilindri.
• Nel caso vi siano viti allentate rivolgersi ai Centri di Assistenza.
• Nel caso di allentamenti di raccordi idraulici, serrarli accuratamente. (In caso
contrario rivolgersi ai Centri di Assistenza).
• Sostituire immediatamente eventuali tubazioni idrauliche danneggiate non
riguardanti il motore.
• Pulire a fondo l'ingrassatore prima di utilizzarlo.
• Evitare di salire sull'escavatore quando è in movimento da parte di personale
diverso dall'operatore.
• Evitare di aprire il cristallo anteriore in caso si utilizzi il martello demolitore.
• Non mescolare diversi tipi di lubrificanti tra loro (vedere tabella lubrificanti);
lubrificare secondo il programma di manutenzione prescritto.
• Fate attenzione all'eliminazione di olii esausti, la raccolta e lo smaltimento
attraverso gli appositi enti sono importanti per la conservazione dell'ambiente
nella lotta contro l'inquinamento.

• Si consiglia durante l'utilizzo del martello idraulico di non estrarre lo


sfilo del secondo braccio idraulico,
onde evitare pericolose sollecitazioni
alla macchina. Richiedere alla ditta 1
EUROMACH le caratteristiche del martello
più idoneo alla Vostra macchina (vedere
accessori).

9.3.2 Smontaggio ruote folli anteriori


Qualora le operazioni di scavo siano ostacolate
dalle le ruote anteriori (1- 9.3.2 Fig. 1), poiché
quest'ultime creano ostacolo, procedere come
segue.
• Togliere le due coppiglie di sicurezza dei
perni delle ruote.
• Sfilare la spina di blocco dei perni ruota.
• Sfilare i due perni ruota dal foro (3- 9.3.2 2 3
Fig. 1).
• Posizionare le ruote sopra le staffe
nell'apposito supporto (2 – 9.3.2 Fig. 1).

9.3.2 Fig. 1

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 26


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

ATTENZIONE:
Non improvvisarsi mai provetti operatori.
La ditta EUROMACH non risponde di danni a persone o a cose conseguenti da
impropri utilizzi della macchina.
Attenersi scrupolosamente ai consigli del manuale.

Terminata l’operazione di scavo, qualora fosse necessario riposizionare le


ruote folli per compiere uno spostamento, ricordarsi sempre di bloccare l’apposita
spina di blocco utilizzando le coppiglie di sicurezza.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 27


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

10. Cabina e comandi


10.1 Descrizione generale della cabina
Costruita a norme antiribaltamento
ROPS, secondo norme DIN ISO 3471,
posizionata su supporti antivibranti.
Per lavori di manutenzione o di
riparazione si può ribaltare la cabina
tramite una pompa a mano idraulica.
È dotata di:
• Cristalli temperati, cristallo
anteriore con apertura verso
l’interno (vedere capitolo 10.1.1).
La portiera ha la possibilità di
blocco quando è aperta (10.1 Fig.
1 ).
• Cristalli temperati, cristallo
anteriore con apertura verso
l’interno.
La portiera ha la possibilità di 10.1 Fig.1
blocco quando è aperta (10.1 Fig.
1 ). Lo sblocco della portiera si
trova nella parte bassa ed è quindi accessibile anche da terra.
• É previsto un sistema di riscaldamento con ventilazione a tre velocità per
facilitare l'eventuale sbrinamento del cristallo anteriore.
• Il sedile del conducente è dotato di cinture di sicurezza, è confortevole e dotato
di due braccioli alle cui estremità vengono installati i servocomandi. È possibile
la regolazione del peso, dello schienale, del bracciolo.

ATTENZIONE:
L’operatore non può scendere dall’escavatore se ci sono dei movimenti in
atto. Accertarsi che l’escavatore sia fermo, poi alzare il bracciolo sinistro e
scendere dalla cabina.
Si ricorda che il bracciolo sinistro, quando alzato, disattiva tutti i comandi
dell’escavatore, quindi non si può scendere se il bracciolo non viene alzato
prima.
Prima di scendere dall’escavatore portarsi, con la macchina, in un posto
sicuro ed abbassare il telaio in modo da agevolare la discesa dalla cabina.

I comandi si possono suddividere in:


• Servocomandi destro e sinistro per i movimenti del braccio e per la rotazione
della macchina.
• Tre pedali idraulici che effettuano lo sfilo del braccio, la trazione della macchina
e dei vari accessori a richiesta (martello demolitore, cucchiaio orientabile ecc.).
• I pulsanti elettrici posizionati sui due servocomandi permettono la regolazione
delle staffe anteriori e posteriori della macchina.
• Una leva idraulica, sul cruscotto a fianco dell'operatore, permette alla macchina
di sterzare durante la marcia.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 28


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.1.1 Apertura vetro anteriore

Per aprire il vetro anteriore,


seguire le seguenti istruzioni:

• Spingere in avanti le due


leve (frecce rosse) per
sbloccare il vetro.
• Utilizzare le maniglie poste
sotto le due levi (frecce
gialle) per far scorrere il
vetro verso l’alto.
• Assicurarsi che il perno si
sia incastrato all’interno
del blocco posto in alto
sopra il vetro posteriore
prima di lasciare le
maniglie (Fig.2).

• Attenzione:
prima di sollevare il vetro spostarsi verso destra per evitare una
collisione tra testa dell’operatore e fermo del vetro.

Per chiudere il vetro:

• Utilizzare una
maniglia per tenere il
vetro in posizione.
• Tirare verso il basso la
leva posta sopra il
vetro posteriore
(Fig.2).
• Far scorrere il vetro
fino al suo alla sua
posizione di blocco.

• Attenzione:
dopo lo sgancio
della leva, il vetro può muoversi rapidamente verso il basso con
conseguente pericolo per la testa. Prima di sganciare assicurarsi di
avere la presa su almeno una maniglia per evitare urti alla testa.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 29


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.2 Cruscotto

CRUSCOTTO – A
• Livello Gasolio
• Giri motore
• Temperatura acqua motore

CRUSCOTTO
A: Strumentazione
B: Pulsante di emergenza
C: Blocco chiave
D: Interruttori
E: Alloggio fusibili e relè
F: Acceleratore
G: Potenziometro per il controllo della velocità
(option)

ACCENSIONE -- Blocco chiave C:


• verificare che l'acceleratore del motore (F) sia
posizionato sulla posizione minimo (ruotato a
sx)
• Al primo scatto (posizione stabile) si da
alimentazione al cruscotto; se la temperatura
è al di sotto degli 0°C si accende la spia delle candelette e viene
alimentato il riscaldatore del motore, il tempo è variabile a seconda di
quanto la temperatura è bassa (IN TAL CASO ATTENDERE LO
SPEGNIMENTO DELLA SPIA)
• Al secondo scatto si alimenta il motorino di avviamento per
l’accensione del motore
• Nel caso di temperature molto rigide attendere qualche minuto al
minimo prima di accelerare il motore

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 30


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

PULSANTE EMERGENZA – B
• Premere nel caso in cui si voglia fermare istantaneamente
l’escavatore; Premendolo si spegne il motore e si toglie alimentazione
idraulica ai pistoni.
• Nel caso in cui il pulsante si premuto risulta impossibile riavviare il
motore; per riavviarlo girare il pulsante in senso antiorario

PLAFONIERA
A: Interruttore fari e lampeggiante
B: Luce di cortesia
C: Autoradio
D: centralina riscaldamento

COMANDO RISCALDAMENTO – D
La cabina è dotata di serie di riscaldamento; il condizionamento della
cabina invece può essere richiesto in opzione.
• Con le freccine a sinistra si imposta la temperatura desiderata in
cabina
• Con le freccine a destra si imposta la velocità delle ventole (1^ / 2^ /
3^ velocità)
• Con Auto il sistema di riscaldamento imposta automaticamente la
velocità delle ventole e la temperatura in uscita dalle bocchette in
modo da tenere la temperatura impostata in cabina
• Con Off si spegne il sistema di riscaldamento.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 31


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.2.1 Cruscotto di lavoro

1- Cambio schermata in avanti.


2- Cambio schermata indietro.
3- Spie.
4- Tasto esc.
5- Tasto conferma.
6- Temperatura acqua motore.
7- Giri motore.
8- Display per informazioni aggiuntive; per avere informazioni su quanto
riportato nel display vedere apposita sezione del manuale.
9- Livello carburante (la spia e lo zero si accendono quando rimangono
ancora 20 lit di carburante nel serbatoio).
10- Pressione rilevata nel 1^ cilindro della macchina; Può essere utile per
avere una valutazione approssimativa del carico che si sta sollevando.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 32


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
1- Spia alternatore
2- Spia pressione olio motore
3- Spia candelette (le candelette si accendono solo al di sotto dei 0°C)
4- Non utilizzata
5- Spia filtro aria intasato
6- Spia presa lampeggiante su cabina alimentato
7- Non utilizzata
8- Presente errore sul motore diesel
9- Presente errore sul controllo rexroth delle pompe
10- Funziona notifica pressione attivata
11- Doppia velocità sul traino attivata
12- Freni dei riduttori di traino esclusi (opzione)
13- Presenza acqua nel prefiltro gasolio
14- Faro sul braccio
15- Attivata funziona Auto Idle
16- Faro anteriore cabina
17- faro posteriore cabina

10.3 Servocomandi
Servocomando destro (1 - 10.3 Fig.1):
• Tirando la leva si alza il primo braccio (1 – 10.3 Fig.2).
• Spingendo la leva (2 – 10.3 Fig. 2) si abbassa il primo braccio.
• Ruotando verso destra la leva (3 - 10.3 Fig. 2) si apre il cucchiaio.
• Ruotando verso sinistra la leva (4 - 10.3 Fig. 2) si chiude il cucchiaio.
Servocomando sinistro (2 – 10.3 Fig.1):
• Tirando la leva (1 - 10.3 Fig.3) si chiude il secondo braccio
• Spingendo la leva (2 - 10.3 Fig.3) si apre il secondo braccio.
• Ruotando verso destra la leva (3 - 10.3 Fig.3) la torretta e il braccio effettuano una
rotazione oraria.
• Ruotando verso sinistra la leva (4 - 10.3 Fig.3) la torretta e il braccio effettuano
una rotazione antioraria.

10.3 Fig. 1 10.3 Fig. 2 10.3 Fig.3

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 33


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.4 Pedali

Pedale sinistro (10.4 Fig.2):


• Operando una pressione anteriore (A) del pedale lo sfilo del secondo braccio
fuoriesce.
• Operando una pressione (B) del pedale lo sfilo del secondo braccio rientra.
Pedale destro (10.4 Fig. 1):
• Operando una pressione anteriore (A) vi è avanzamento della macchina.*
• Dando pressione posteriore (B) vi è arretramento della macchina.*

*Il senso di avanzamento è riferito sempre alla posizione della macchina con il
braccio rivolto verso le ruote motrici.

Pedale centrale:
• Operando una pressione anteriore funziona l’accessorio in punta al braccio
(orientabile / martellone)
• Dando pressione posteriore funziona l’accessorio in punta al braccio (orientabile
/ martellone)

10.4 Fig.1 10.4 Fig.2

ATTENZIONE:
Quando l'escavatore viene tirato o spinto col proprio braccio il pedale deve
essere sempre leggermente premuto nella direzione dove si vuol procedere,
in modo da sbloccare il freno di blocco dei riduttori.

Se richiesto può essere installato un interruttore per lo sblocco del freno;


premendo questo interruttore (si illumina una specifica spia sul cruscotto) in
questo modo viene mantenuta una pressione costante che tiene aperto il
freno; questa rende la traslazione piu' dolce durante i trasferimenti in piano;

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 34


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

SE PREVISTO NON UTILIZZARE MAI LO SBLOCCO DEI FRENI


INSERITO SE SI VIAGGIA SU STRADE IN PENDENZA PERCHE' RENDEREBBE
MENO INCISIVA LA FRENATURA DELLA MACCHINA IN CONDIZIONI DI
PERICOLO

10.5 Sterzo
Servocomando con funzione di sterzo

ATTENZIONE:
Prima di procedere al traino e
utilizzare la funzione sterzo,
posizionare la macchina per la
circolazione (con il braccio
orientato verso le ruote motrici
in modo da aumentarne
l’aderenza)
Premendo i pulsanti sul manipolatore
sx 9-10 (10.6Fig1); si effettua lo
sterzo a sx ed a dx della macchina.

10.5 Fig. 1

10.6 Movimenti staffe

ATTENZIONE:

La descrizione delle funzioni deve essere sempre considerata con il


braccio rivolto verso le staffe anteriori

• NON INVERTIRE I COMANDI DEI PULSANTI. OGNI MANOMISSIONE,


ANCHE DA PARTE DEI CENTRI DI ASSISTENZA, CAUSA DANNI

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 35


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
IRREPARABILI AL CIRCUITO ELETTRICO E IL DECADIMENTO DI OGNI
GARANZIA.

10.6.1 Movimenti staffe con mini joystick

Le manovre sopra indicate fanno parte della configurazione standard. Nel caso ci
fossero comandi specifici, quest’ultimi verranno indicati nell’apposito adesivo in
cabina e in questo manuale.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 36


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.7 Utilizzo comandi attrezzature speciali.

10.7.1 Comando tubi per rotazione pinza (opzione)

10.7.1 Fig.1 & 2

Questi tubi sono a bassa pressione (250 bar circa) e sono adatti per il comando della
rotazione di un accessorio (tipo pinza) o per la rotazione di un Power Tilt (10.7.1 Fig.
1).
Per azionare questo accessorio bisogna selezionare l’apposito interruttore sul
cruscotto (10.7.1 Fig. 2) e poi fare la manovra di sfilo dei piedi.

10.7.2 Comando argano su telaio (opzione)


Sul telaio ci sono 3 tubi
(opzione) per poter
comandare un eventuale
argano:

• A = MANDATA OLIO
• B = DRENAGGIO
MOTORINO ARGANO
• C = RITORNO OLIO

Per comandare questi tubi


bisogna schiacciare i pulsanti
dello sfilo delle zampe e
contemporaneamente
premere il pulsante del
deviatore che si trova sul
manipolatore sinistro nella
parte anteriore.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 37


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.8 Scatola fusibili / Relè
Verificare sempre il rispettivo fusibile nel caso in cui non dovesse funzionare una
funzione (10.8 Fig.1, Fig.2 e Fig.3).

10.8 Fig.1

10.8 Fig.2

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 38


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
Descrizione fusibili (Fig.1 e Fig.2):
F1 – 100 A – alimentazione alternatore
F2 – 100 A – alimentazione preriscaldo
F3 - 50A - alimentazione parte alta cabina
F4 - 50A – alimentazione parte alta cabina
F5 - 30A – alimentazione centralina AdBlue
F6 – 30A – alimentazione centralina Kubota
F7 - 50A – alimentazione relè avviamento
F8 – 5A – alimentazione rigenerazione
F9 – 15A – alimentazione sensori
F10 - 15A – alimentazione centralina Rexroth
F11 - 20A - alimentazione batteria generale
F12 – 10A – alimentazione fungo emergenza
F13 – 10A – alimentazione pompa travaso
F14 - 2A – alimentazione fungo emergenza
F15 - 5A – alimentazione relè principale
F16 - 6A – alimentazione elettro stop motore
F17 – 10A – alimentazione ribaltamento cabina

10.8 Fig.3

Descrizione fusibili (Fig.3):


F18 – 5A - alimentazione 1^ velocità ventole; pressostato A/C
F19 – 15A - alimentazione tergi anteriore
F20 - 15A - alimentazione 1 velocità ventola
F21 - 7,5A - alimentazione compressore sedile
F22 - 3A - alimentazione Centralina Rexroth
F23 – 3A - alimentazione Manipolatori
F24 - 5A - alimentazione 2^ velocità ventole
F25 – 7,5A - alimentazione interruttore opzione/rotazione/tilt

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 39


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
F26 – 20A - alimentazione centralina elettrovalvole
F27 - 5A - alimentazione micro del bracciolo
F28 - 10A - alimentazione Chiave avviamento
F29 – 25A - alimentazione compressore AC ed elettroventole AC
F30 – 5A - alimentazione scruscottino
F31 - 10A - alimentazione presa 12V
F32 - 10A - alimentazione fanali posteriore
F33 - 5A - alimentazione Diagnostica

10.8 Fig.4 10.8 Fig.5

Descrizione relè (Fig.4, Fig.5 e Fig.6):


R1 – relè avviamento alimentazione
R2 – relè preriscaldo Urea
R3 – relè alimentazione elettronica
Urea
R4 – relè principale alimentazione
elettronica Kubota
R5 - relè Avviamento Start
R6 - relè preriscaldo
R7 – relè 1^ velocità ventilazione
R8 – relè 2^ velocità ventilazione
R9 – relè 3^ velocità ventilazione
R10 – Relè compressore AC
R11 - Relè elettroventole AC
R12 - Relè fari lavori anteriori
10.8 Fig.6 R13 – Relè fari lavori posteriori
R14 – Relè micro bracciolo
R15 – Relè fungo emergenza
R16 – relè 4^ velocità ventilazione
R17 - Relè pompa travaso gasolio
R18 - relè micro bracciolo
R19 - relè alimentazione centralina

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 40


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.9 Sedile (Fig.43)
La macchina può essere allestita con
diversi tipi di sedili. Vedere nello specifico
le regolazioni possibili.

Prima di scendere o salire dalla


cabina, il bracciolo di sinistra deve essere
portato in posizione sollevata 10.9 Fig.1),
in tal caso vengono disabilitati i comandi
della macchina grazie allo sganciamento di
un apposito micro (10.9 Fig.2). Tale
accorgimento esclude il pericolo di
effettuare manovre non volontarie.

10.9 Fig.1

ATTENZIONE:
Allacciarsi sempre le cinture di sicurezza, che
sono state applicate sul sedile, prima di
operare con l'escavatore.

10.9 Fig.2

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 41


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
10.10 Schermate display
Sul display vengono riportate informazioni aggiuntive. Vi sono varie schermate che
possono essere cambiate utilizzando gli appositi tasti di cambio schermata

TASTI DEL CRUSCOTTO:


1: Cambio schermata in avanti
2: Cambio schermata in dietro
3: Tasto esc oppure tasto per accedere alla schermata di cambio parametri
3: Tasto di conferma

SCHERMATA N°1: SCHERMATA DI LAVORO

DATA\ORA (per cambio data vedere apposita


procedura nella schermata cambio parametri)

AdBlue: livello complessivo serbatoio urea. (Il


rifornimento deve essere eseguito al
raggiungimento della zona gialla.)

N° totale ore della macchina

N° parziale delle ore (per azzeramento vedere


apposita procedura)

Consumo medio (calcolato sulle ore parziali; quando


si azzerano queste si azzera anche il consumo
medio)

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 42


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

Spie relative al funzionamento del motore. Se si accendono vuol dire


che è presente un problema con il filtro antiparticolato. In particolare
se si accende quella in alto cercare il malfunzionamento nell’apposita
finestra errori; mentre se si accende lo STOP fermare
immediatamente la macchina e risolvere il problema.

Selezione numero giri motore: ECO 1500


rpm/min, FINE 1700 rpm/min e MAX 1900
rpm/min. Per cambiare premere tasto OK
(4).Variando il numero di giri, cambia anche la
regolazione della pompa e di conseguenza anche la resa (consumi/prestazioni).

SCHERMATA N°2: SCHERMATA GESTIONE DPF MOTORE

Livello di intasamento del filtro DPF

Ultima data in cui è avvenuta la rigenerazione


automatica

Ultima data in cui è avvenuta la rigenerazione di


parcheggio

Icone dello stato del dpf

IL DPF viene rigenerato automaticamente ma nel caso di condizioni climatiche


particolari può essere richiesta una procedura di rigenerazione particolare a cui si
rimanda nel prossimo paragrafo per una spiegazione piu' esaustiva

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 43


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

SCHERMATA N°3: SCHERMATA MOTORE

Giri motore

percentuale di carico del motore

tensione in Volt del motore

Livello del carburante

SCHERMATA N°4: SCHERMATA TEMPERATURE

Giri motore

Temperatura acqua motore

Corrente fan drive

Temperatura olio idraulico

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 44


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

SCHERMATA N°5: SCHERMATA TRAINO (OPTION)

La velocità di avanzamento della macchina può essere variata agendo sulla manopola
di sinistra (Fig.2). Ruotando in senso orario (antiorario) il display mostrerà la
schermata di Fig.1 e contemporaneamente la percentuale visualizzata e il
corrispondente valore in mA aumenteranno (diminuiranno). Al contrario, agendo sulla
manopola di destra, si potrà impostare un numero di giri preimpostato ogni volta che
si comanda il traino. Per far si che la macchina aumenti i giri motore in automatico
fino al massimo, si dovrà seguire la seguente procedura:
- portarsi sulla schermata indicata in Fig.1 con le frecce poste sulla sinistra
del cruscotto (tasti 1 e 2)
- Premere il tasto OK (tasto 3)
- Attendere che il colore del quadratino indicato con la lettera A in Fig.1
cambi da grigio a verde
- Per sbloccare questa funzionalità basterà riportarsi sulla stessa schermata e
premere nuovamente il tasto OK in modo da portare il colore del quadratino
nuovamente sul colore grigio.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 45


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
SCHERMATA N°6: TRAVASO GASOLIO DAL TELAIO AL SERBATOIO
PRINCIPALE (OPTION)

In questa schermata premendo OK (4) per 3


secondi si attiva il travaso dal telaio al serbatoio
principale. Quest’ultimo si attiva solo se la
percentuale è inferiore all’80%.

SCHERMATA N°7: SCHERMATA CAMBIO PARAMETRI

Per accedere a questa finestra si può premere il


tasto esc oppure scorrendo le schermate con i tasti
di cambio schermata.

Per alle varie voci di menù è necessario invece prima


premere il tasto OK e poi spostarsi con le frecce
nella posizione desiderata; arrivati sul punto
desiderato premere ancora Ok per attivare la
selezione

FUNZIONALITA':
1- accedendo a questo menu' si può scegliere la propria lingua
2- accedendo a questo menu' si resettano le ore parziali (attenzione che nello stesso
momento si resetta anche il consumo medio
3- accedendo a questo menu' è possibile abilitare o disabilitare la messa a riposo
automatica del motore
4- accedendo a questo menu' si può cambiare le ore e la data
5- opzione per attivare una telecamera esterna
6- E' possibile attivare o disattivare il beep emesso dal computer quando si supera la
pressione di sollevamento della macchina
7- In uso solo per operatori della Euromach
8- uscita

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 46


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

MENU'-1 CAMBIO DELLA LINGUA

MENU'-3 IDLE

Scegliendo ON si attiverà la messa a riposo


automatica del motore e si accenderà la relativa spia
di avviso; In tale configurazione quando il motore si
porta al minimo è sufficiente muovere le manopole
oppure dare un comando con il joystick che il motore
si riporta a regime

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 47


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
MENU'-4 DATA

PER CAMBIARE UN DETERMINATO VALORE


- Con le frecce ci si sposta sul dato che su vuole
cambiare;
- Premendo OK si entra nella procedura per poter
modificare il dato; a questo punto bisogna premere
le frecce su e giu' per aumentare o diminuire il
valore;
- Con il tasto ESC si da conferma del valore
impostato;
- A modifiche effettuate premere ancora ESC;

MENU'-6 NOTIFICA PRESSIONE

Scegliendo ON si attiverà la PROCEDURA DI NOTIFICA PRESSIONE; Ciò significa che


al raggiungimento di un determinato valore di pressione all'interno del 1^ cilindro di
sollevamento il computer emetterà un beep informativo per avvisare l'operatore del
raggiungimento del valore massimo ammesso per il sollevamento. Quando questa
funzionalità è su ON si accende la relativa spia informativa

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 48


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

SCHERMATA N°9: SCHERMATA ERRORI

In questa schermata vengono riportati i codici di


errore del motore (riga 1) e AdBlue (riga 2) tramite i
quali si può diagnosticare il problema; vedasi apposito
allegato per la spiegazioni del problema riferito ai
codici di errori codificati; quando l'errore è riferito al
motore si accende l'apposita spia qui di sotto.

Nella riga Rex sono invece riportati i codici di errore


che sono riscontrati sul comando elettronico del
circuitoraulico; in questo caso viene mostrata non il
codice ma la descrizione dell'errore dal quale si può
desumere la causa che l'ha generato per una prima
rapida diagnosi. La riga CAS indica infine un
problema sul sistema fan drive.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 49


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

10.11 Schermata DPF

Il motore installato sulla macchina è predisposto di filtro antiaprticolato in


ottemperanza alle normative sull'inquinamento. Il filtro antiparticolato permette di
trattenere le particelle inquinanti entro un determinato livello imposto dalle
normative; le particelle del particolato vengono trattenute tra le maglie del filtro e
successivamente bruciate durante il lavoro della macchina solo a condizione che le
temperature dei gas di scarico siano superiori da un determinato valore. In particolari
condizioni di temperature esterne rigide e lavoro leggero della macchina le
temperature di scarico non sono sufficienti e le particelle non possono essere bruciate
e quindi tendono ad intasare il filtro. In queste condizioni il motore interviene
automaticamente con la PROCEDURA DI RIGENERAZIONE AUTOMATICA; bruciando
piccole quantità di gasolio all'interno del filtro ed innalzando artificialmente le
temperature; questo procedimento è automatico e non richiede l'intervento
dell'operatore e ne il fermo macchina; In caso questa procedura non sia sufficiente il
motore può chiedere di attivare la PROCEDURA DI RIGENERAZIONE DA
PARCHEGGIO; in tal caso l'operatore deve fermare la macchina con il motore al
minimo e dare avvio a questa procedura; la procedura richiede dai 15 ai 30 minuti e
totalmente automatica ma impedisce all'operatore di usare la macchina.

1) Livello di intasamento del filtro DPF

2) Ultima data in cui è avvenuta la rigenerazione


automatica

3) Ultima data in cui è avvenuta la rigenerazione di


parcheggio

4) Icone dello stato del dpf

1) LIVELLO DI INTASAMENTO
- livello zero (tutte le tacche sono spente) il filtro è in buona sostanza pulito e non
si richiede nessun accorgimento
- Livello 1 (è accesa solo la tacca verde) il filtro è parzialmente intasato e la
centralina del motore attiva automaticamente (SEMPRE CHE NON SIA STATA INIBITA
LA RIGENERAZIONE) la RIGENERAZIONE AUTOMATICA.
- Livello 2 (è accesa tacca gialla) il filtro è mediamente intasato e la centralina del
motore può richiedere all'operatore di attivare LA RIGENERAZIONE DA PARCHEGGIO;
in questa fase E' VIVAMENTE CONSIGLIATO DI ATTIVARLA; ma se proprio non può
essere fatto è ancora possibile lavorare con la macchina al 100% della potenza

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 50


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
- Livello 3 (è accesa tacca rossa) il filtro è molto intasato, il motore lavora solo a
potenza ridotta e la centralina del motore richiedere all'operatore di attivare LA
RIGENERAZIONE DA PARCHEGGIO; in questa fase OBBLIGATORIO ATTIVARLA;

- Livello 4 (è accesa tacca rossa del DPF) se si arriva a questo livello è perchè
l'operatore non ha attivato la RIGENERAZIONE DA PARCHEGGIO come chiesto dal
motore ed il livello di intasamento si è innalzato ulteriormente e quindi ora è
necessario l'intervento di un tecnico Kubota per il ripristino della macchina.

2)-3) DATA RIGENERAZIONE


Quando viene avviata la RIGENERAZIONE AUTOMATICA oppure la RIGENERAZIONE
DA PARCHEGGIO viene automaticamente aggiornata la data la data nella apposita
schermata.

4) SIGNIFICATO ICONE

Icona grigia significa che la RIGENERAZIONE ATTIVA è


CONCESSA AL MOTORE.

Icona verde significa che abbiamo impostato IL


BLOCCO SULLA RIGENERAZIONE ATTIVA; attenzione che
questa condizione è SCONSIGLIATA e comunque può essere
ammessa solo per limitato periodo di tempo

Icona gialla significa che il motore sta eseguendo la


RIGENERAZIONE ATTIVA. Questa condizione è totalmente
automatica e non richiede l'intervento dell'operatore e ne il
fermo macchina

Icona grigia significa che non c'è neccesità di


compiere la rigenrazione oppure abbiamo impostato IL
BLOCCO SULLA RIGENERAZIONE ATTIVA; se abbiamo
impostato il blocco fate attenzione che questa condizione è
SCONSIGLIATA e comunque può essere ammessa solo per limitato periodo di tempo

Icona grigia significa che non c'è bisogno di rigenerazione

Icona Gialla lampeggiante significa che è richiesta la


RIGENERAZIONE DA PARCHEGGIO è richiesta

Icona Gialla fissa significa che la RIGENERAZIONE DA


PARCHEGGIO sta avvenendo

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 51


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

Icona grigia significa che non c'è bisogno di rigenerazione

Icona Gialla lampeggiante significa che è richiesta la


RIGENERAZIONE DA PARCHEGGIO è richiesta

Icona Gialla fissa significa che la RIGENERAZIONE DA


PARCHEGGIO sta avvenendo

Icona grigia significa che il livello di intasamento è al


massimo pari a 2 e quindi il motore sta lavorando al 100%
della sua potenza

Icona rossa significa che il livello di intasamento è al


massimo superiore o uguale al 3 e quindi il motore sta
lavorando ad un valore di potenza limitato.

INIBIZIONE RIGENERAZIONE

TENENDO PREMUTO IL
TASTO "OK" PER 3 SECONDI, SI
DISATTIVA LA RIGENERAZIONE
ATTIVA. Per rigenerazione attiva si
intende la procedura che viene
eseguita automaticamente dal motore
e senza che l'operatore se ne accorga
quindi senza causare fermo macchina
per ripulire il filtro quando questo
supera determinate soglie di
intasamento. SI CONSIGLIA
VIVAMENTE DI NON INIBIRE LA
RIGENERAZIONE SE NON PER
BREVISSIMI PERIODI DI TEMPO nel
caso si inibisce la rigenerazione nella
apposita schermata del DPF la spia
evidenziata diventa verde...

ATTENZIONE SE LA SPIA E'


SIGNIFICA CHE AVETE
DISATTIVATO LA RIGENERAZIONE
ATTIVA

PER RIATTIVARE LA RIGENERAZIONE ATTIVA E' NECESSARIO


NUOVAMENTE PREMERE IL TASTO "OK" PER 3 SECONDI.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 52


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
11. Apertura cofani motore e ribaltamento cabina
11.1 Apertura cofani motore

L’apertura dei cofani deve essere effettuata esclusivamente per operazioni di


manutenzione, spegnere sempre il motore prima e bloccare i cofani in posizione
aperta utilizzando le apposite aste di blocco in dotazione.

• Apertura cofano motore


posteriore (11.1 Fig.1): tirare la
maniglia per aprire il cofano

posteriore verso l’alto. Il


cofano viene autosostenuto dalla
forza della molla a gas ma nel
caso questa fosse scarica o rotta
l'operatore deve sostituirla prima
di procedere ad operazioni di
manutenzione.

11.1 Fig.1

• Apertura cofano motore laterale destro (11.1


Fig.2): tirare la maniglia laterale destra e
aprire il cofano destro verso sinistra. Bloccare
con l'apposita asta.

11.1 Fig.2

• Apertura serbatoio gasolio (11.1 Fig.3): sbloccare il


gancio di fermo e ruotare il serbatoio verso sinistra.
Bloccare con l'apposita asta.

11.1 Fig.3

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 53


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
11.2 Ribaltamento cabina
• Aprire il cofano posteriore e il serbatoio
gasolio (11.2 Fig.1).
Utilizzare l’interruttore (1) per azionare
la pompa elettrica. In questo modo si
ottiene in automatico lo sblocco dei
cilindri di bloccaggio e il sollevamento 1

della cabina.
• Una volta che si è raggiunto il massimo
sollevamento, bloccare il cilindro con
l’apposita spina (2).
11.2 Fig.1

11.2 Fig.1a

Assicurarsi che il braccio dell'escavatore sia


disteso prima di ribaltare la cabina.

2
6

11.2 Fig.2

ATTENZIONE:
• Utilizzare sempre il fermo di sicurezza (2). Non fidarsi mai di effettuare
operazioni di manutenzione o altro con la cabina alzata senza questo
fermo.
8

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 54


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
11.3 Chiusura cabina

(Riferimento 11.2 Fig. 1 e 11.2 Fig.2)


• Togliere il fermo di sicurezza (2).
• Azionare l’interruttore (1) fino ad abbassare
completamente la cabina.
• Attendere che i pistoncini idraulici siano rientrati
in sede in modo da bloccare completamente la
cabina. Verificare che lo stelo dei cilindretti di
blocco si sia innestato correttamente all’interno
degli attacchi posteriori della cabina (Fig.1). Ciò
avviene quando il led di colore rosso si spegne.

11.3 Fig.1

ATTENZIONE:
• Verificare sempre in modo scrupoloso che
entrambi i pistoni siano inseriti nelle boccole di
fissaggio della cabina (rote LED aus). In caso
contrario la cabina non potrà più essere
considerata una struttura ROPS in caso di
ribaltamento.

NOTA:
La ditta EUROMACH non risponde di danni a cose o persone derivanti dalla
inosservanza delle norme precauzionali descritte.
8

11.4 Scollegamento batterie

Fare molta attenzione prima di


scollegare le batterie. La spia rossa
evidenziata nella foto accanto deve
essere spenta. Infatti finché
quest’ultima è accesa la pompa
elettrica aspira tutta l’AdBlue presente
nelle tubazioni per evitarne la rottura
in caso di congelamento del fluido
durante il
fermo
macchina.
11.4 Fig.1

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 55


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
12. Rifornimento combustibile
12.1 Rifornimenti carburante nel serbatoio principale
(12.1 Fig.1)

ATTENZIONE:
Spegnere sempre l'escavatore prima di
effettuare qualsiasi operazione di rifornimento
carburante.
Non fumare o comunque tenere lontano il fuoco.
• Aprire il cofano posteriore e fissarlo con
l'apposita leva.
• Aprire il serbatoio principale del carburante e
bloccare con la apposita leva.
• Svitare il tappo del serbatoio
• Effettuare il rifornimento.

12.1 Fig.1

NOTE:
• Utilizzare solo carburanti idonei al motore installato (vedere manuale d’uso del
motore).
• Per facilitare il rifornimento in condizioni particolari è possibile utilizzare la
pompa posizionata sul serbatoio.
• Inserire il tubo (1) della pompa nella tanica (non in dotazione).
• Posizionare il deviatore (2) della pompa in modo che il flusso devi verso il
serbatoio principale da rifornire.
• Mettere in funzione la pompa tramite l'apposito tasto (3).
• Ad operazione ultimata, spegnere la pompa tramite il medesimo interruttore.
• Richiudere i cofani.

12.2 Rifornimento carburante dal serbatoio di riserva (telaio) (option)

• Ruotare la leva del rubinetto (1) verso sinistra.


• Ruotare la leva del rubinetto (2) verso sinistra.
• A questo punto abbiamo due possibilità: azionare la pompa elettrica
manualmente, tramite la levetta (3) oppure in automatico tramite l’apposita
schermata (4) sul display tenendo premuto il tasto OK per 2 secondi (per
bloccare il travaso premere nuovamente OK).

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 56


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

1 7
5

12.3 Rifornimento serbatoio di riserva (telaio) da una tanica


• Ruotare la leva (1) e la leva (2) verso destra.
• Prelevare uno dei due tubi in dotazione dal cofano laterale (6). Collegare
un’estremità alla baionetta (5) e inserire l’altra estremità nella tanica da cui si
vuole prelevare il carburante.
• Utilizzare l’altro tubo in dotazione (6) per realizzare il collegamento che dalla
baionetta (7) si collega al bocchettone di ingresso del serbatoio di riserva del
telaio.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 57


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
• A questo punto, come in precedenza, abbiamo due possibilità: azionare la
pompa elettrica manualmente, tramite la levetta (3) oppure in automatico
tramite l’apposita schermata (4) sul display tenendo premuto il tasto OK per 2
secondi (per bloccare il travaso premere nuovamente OK).
• Posizionare i tubi nella loro sede.
• Richiudere il tappo del serbatoio gasolio di riserva del telaio.
• Richiudere il cofano motore.

12.4 Rifornimento serbatoio DEF

• Aprire lo sportellino (Fig.1) posto sul lato sinistro della macchina con l’apposita
chiave (Fig.2). Una volta inserita nel relativo invito (Fig.3), si deve premere e
ruotare in senso orario.
• Svitare il tappo di colore blue e far rifornimento fino al riempimento del
serbatoio.

12.4 Fig.1 12.4 Fig.2 12.4 Fig.3 12.4 Fig.4

• Per verificare il livello di riempimento far riferimento alla schermata N°1 del
display (capacità max 20l).
• Usare SOLO fluido DEF/AdBlue® che soddisfa i requisiti ISO 22241 per motori
Kubota equipaggiati con sistemi SCR.
• Conservare il DEF/AdBlue® in un contenitore ermeticamente sigillato per
evitare l’evaporazione del suo contenuto in acqua. Collocare il contenitore in
un luogo dove esso non sia esposto alla luce solare diretta e ben ventilato (per
ulteriori informazioni, consultare il manuale d’uso del motore).
• Smaltire il fluido DEF/AdBlue® ed il suo contenitore vuoto utilizzando una ditta
qualificata per lo smaltimento dei rifiuti industriali che abbia la licenza in
concessione con enti governativi o autorità locali. Seguire le norme locali per lo
smaltimento corretto.
• Il rifornimento va eseguito quando l’escavatore si trova con il telaio in
orizzontale. Questo per evitare differenze con il livello indicato sul display.
• Riempire il serbatoio poco alla volta verificando man mano il livello sul display
e facendo attenzione a non farlo uscire dal contenitore.
• Quando si lavora in ambienti molto freddi, il liquido congela. Non riempire mai
il serbatoio fino all’orlo, ma lasciare aria sufficiente per consentire al
carburante di espandersi.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 58


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
• Capacità serbatoio: 20l
• Sarebbe utile riportare il consumo di AdBlue rispetto a quello del gasolio. In
questo modo si avrebbe una idea del rapporto tra i due.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 59


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
13. Avviamento dell'escavatore

Prima dell'avviamento dell'escavatore controllare sempre il livello


dell'olio motore, olio idraulico, olio riduttore e il livello del circuito di
raffreddamento.

13.1 Avviamento in situazioni normali


• Inserire la chiave nell'interruttore e girarla verso destra su pos. ON (13.1 Fig. 1).
Ora si devono accendere le luci di controllo della pressione olio e della carica batteria.
In questa posizione viene inserito automaticamente il preriscaldo degli iniettori.
Attendere che si spenga la spia gialla.
• Ruotare la chiave verso destra: il motore si avvierà (13.1 Fig. 1).
• Appena il motore inizia a girare, lasciare la chiave. Nel caso si debba insistere con
la messa in moto, si consiglia di ripetere l'operazione insistendo non oltre i 10
secondi.

13.1 Fig.1

NOTA:
Le candelette si accendono in funzione della temperatura dell’acqua motore. La loro
durata è in funzione di quest’ultima (vedi 13.1 Fig.2). Quando si gira la chiave e la
spia si accende, bisogna attendere prima di mettere in moto il motore.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 60


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

13.1 Fig.2

NOTA:
Se il motore non dovesse avviarsi, attendere almeno un minuto tra ogni tentativo di
avviamento per impedire alla batteria di scaricarsi dopo pochi tentativi.
A motore avviato, lasciare girare ad un regime intermedio per qualche minuto per
permettere un buon riscaldamento, garanzia di lunga durata.

Quando il motore gira regolarmente le spie pressione olio e carica batteria


devono essere spente. Se la luce pressione olio non dovesse spegnersi, bloccare
immediatamente il motore e telefonare subito ad un Centro Assistenza.

13.2 Operazioni di fine lavoro


Prima dell'intervallo lavorativo o al termine della giornata l'operatore deve
posizionare l'escavatore, abbassandolo fino a terra e appoggiare il braccio in modo
che non si possano verificare spostamenti accidentali (posizione di riposo).
• Diminuire il numero dei giri abbassando la leva dell'acceleratore, si consiglia di
lasciare il motore al minimo per circa tre minuti per stabilizzare la temperatura
del motore prima dell'arresto.
• Girare la chiave d'accensione su 0, il motore si spegnerà (13.1 Fig 1).

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 61


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
14. Manutenzione
14.1 Nozioni generali

Togliere sempre la pressione prima di ogni manutenzione della macchina.


Attenzione: togliere corrente dalla batteria prima di ogni manutenzione elettrica o
meccanica.

14.2 Operazioni di manutenzione giornaliera

ATTENZIONE:
Per la manutenzione del motore vedere libretto allegato.
Ingrassaggio
• Effettuare le operazioni di Ingrassaggio, nei punti definiti (14.2 Fig.1), dopo ogni
utilizzo della macchina.
• Utilizzare solo grassi consigliati tipo A (vedere tabella).
• Controllare il livello dell'olio motore, riduttore, rotazione, traino, circuito idraulico
e liquido refrigerante.
• Controllare eventuali perdite ed effettuare eventuali rabbocchi del serbatoio.
• Controllare l'intasamento del filtro dell'aria (spia sul cruscotto).

14.2 Fig.1

14.3 Operazioni di manutenzione periodica (ogni 500 ore di lavoro)


NOTA:
- Per la manutenzione del motore vedere libretto allegato.
- Effettuare il primo tagliando (macchina nuova) entro le prime 100 ore di lavoro o
entro il primo mese.
- Effettuare i successivi tagliandi di controllo presso un Centro Assistenza EUROMACH
ogni 500 ore lavorative o ogni mese.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 62


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

• Cambiare olio motore (vedere libretto Motore).


• Cambiare filtro olio motore (vedere
libretto motore allegato).
• Cambiare filtro carburante sul serbatoio e
pulire il contenitore.
• Pulire il filtro dell'aria (14.3 Fig.1)
(cambiare ogni 600 ore oppure una volta
all'anno).
• Controllare la tensione della cinghia della
ventola.
• Controllare se la cinghia della ventola
presenta danni visibili.
• Controllare che il radiatore acqua olio sia
sempre pulito.
14.3 Fig.1

• Controllare le tubazioni del circuito di


raffreddamento.
• Controllare, se è necessario riempire,
il radiatore (14.3 Fig. 2) con l'apposito
liquido di raffreddamento (acqua +
antigelo).

14.3 Fig. 2

• Controllare il numero di giri del motore: durante il funzionamento il motore può


avere un numero massimo di giri di 2300 g/min; al contrario per il
funzionamento del motore a vuoto il numero di giri minimi deve essere di 750
g/min.
• Controllare il livello del liquido batteria.
• Controllare il funzionamento dell'impianto elettrico (spie, luci ecc.).
• Controllare il serraggio delle viti, dei supporti motore e dei gruppi collegati.
• Controllare la funzionalità della spia intasamento filtro aria.
• Controllare il livello dell'olio per il riduttore rotazione (14.3 Fig. 6).
• Controllare il livello dell'olio del riduttore traino.
• Controllare e pulire il filtro olio idraulico (14.3 Fig 9).

ATTENZIONE:
Le operazioni di lubrificazione, manutenzione o regolazione non devono
essere effettuate con il motore in moto, eccetto per quanto descritto nel
manuale di Uso e Manutenzione; ciò per evitare il rischio di contatti
accidentali e pericolosi con le parti mobili della macchina.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 63


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
14.4 Operazioni di manutenzione periodica (ogni 1000 ore di lavoro)

Sostituzione olio idraulico


Per la sostituzione dell'olio idraulico rivolgersi ad un 1
Centro Assistenza EUROMACH.
Sostituzione filtro olio idraulico
• Aprire il cofano laterale.
• Svitare lentamente il tappo (2 – 14.4 Fig. 1) sul
2
serbatoio e fare sfiatare.

14.4 Fig. 1

ATTENZIONE:
Verificare le seguenti viti di fissaggio:
• Bulloni fissaggio ralla
• Bulloni riduttore di rotazione
• Bulloni riduttori traino
• Bulloni fissaggio ruote

ATTENZIONE:
Il serbatoio dell'olio è sotto pressione. Fare molta attenzione a sfiatare
prima di svitare il coperchio di chiusura filtro.
• Svitare le quattro viti di fissaggio con le quattro rondelle del coperchio del filtro
olio (1 – 14.4 Fig. 1).
• Togliere il coperchio ed estrarre il filtro.
• Sostituire dopo aver pulito con straccio asciutto il contenitore del filtro.
• Chiudere il coperchio e serrare le quattro viti.
• Richiudere il tappo del serbatoio.

Sostituzione olio motore


Per la sostituzione dell'olio motore vedere libretto
motore allegato.
Sostituzione usura boccole perni
Quando si riscontra un'usura delle boccole perni
sostituirle presso un Centro Assistenza
EUROMACH.
2
Sostituzione dell'acqua refrigerante
Per la sostituzione dell'acqua refrigerante e
spurgo rivolgersi ad un Centro Assistenza
EUROMACH.
Sostituzione guarnizioni cilindri
Per la sostituzione delle guarnizioni dei cilindri
rivolgersi ad un Centro Assistenza EUROMACH.
Sostituzione olio riduttore
• Aprire il cofano laterale

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 64


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
14.4 Fig. 1
• Estrarre la batteria dal proprio alloggiamento.
• Posizionare sotto l'escavatore un recipiente raccolta olio esausto che contenga
almeno Lt. 5
• Svitare il tappo di scarico olio riduttore (2 – 14.4 Fig. 1) e attendere il completo
svuotamento del serbatoio

ATTENZIONE:
L'olio esausto non deve essere
disperso nell'ambiente, ma
consegnato agli appositi centri di
raccolta.
• Chiudere il tappo (2 – 14.4 Fig.1)
• Rimontare la batteria.
• Procedere al rabbocco attraverso il
serbatoio superiore ( 14.4 Fig. 2) e
attendere qualche minuto finché
l'olio riempie completamente il
serbatoio.
• Rabboccare fino a metà serbatoio.

14.4 Fig 2

Sostituzione olio traino


• Ruotare la ruota come in Figura 3.
• Togliere i due tappi (3 e 4- 14.4 Fig. 4) e attendere il
completo svuotamento dell'olio. (Per il riempimento
vedere il paragrafo 14.4 “Rabbocco olio traino”).

14.4 Fig. 3

Sostituzione filtro aria (14.4 Fig.4)


• Aprire il cofano posteriore.
• Smontare il coperchio di chiusura.
• Togliere il filtro e sostituire dopo
avere effettuato la pulizia del
contenitore del filtro con aria
compressa.

14.4 Fig. 4

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 65


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
Controllo serraggio viti ralla

Ogni 1000 ore di utilizzo, controllare il serraggio


delle viti esterne ed interne della ralla

• Le viti dell’anello esterno (Fig.1 & 2) vanno


verificate con chiave dinamometrica. La
coppia di serraggio è pari a 240 N/m. Usare
viti M16 classe 12.9 (Fig.5-A). Le viti
esterne sono tutte accessibili quindi la
verifica risulta semplice. Fig.1

Fig.2
• Le viti interne della ralla (Fig.3 & 4) vanno
verificate con chiave dinamometrica. La
coppia di serraggio è pari a 290 N/m. Usare
viti M16 classe 12.9 (Fig.5-B). Le viti
interne sono accessibili tirando via un
apposito coperchietto all’interno della
torretta; far ruotare il braccio di volta in
volta per accedere a tutte le viti della ralla.
Fig.3

Fig.4

Fig.5 A & B

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 66


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
14.5 Informazioni sulle operazioni di manutenzione

Rabbocco olio idraulico


NOTA:
Prima di effettuare tale operazione, stendere il braccio e aprire completamente il
cucchiaio, abbassare la macchina completamente in modo che tutti gli steli dei cilindri
siano all'interno del cilindro (14.5 Fig. 1).

14.5 Fig. 1

• Controllare il livello dell'olio attraverso il tubetto esterno (3 -14.5 Fig. 3) posto


sul fianco destro del serbatoio. Il livello dovrà essere, circa, oltre la metà del
tubetto. In caso contrario rabboccare svitando il tappo del serbatoio (2 - 14.5
Fig.2).
• Richiudere il tappo ad operazione ultimata.

14.5 Fig. 2 14.5 Fig.3

Controllo olio riduttore


• Aprire il cofano laterale.
• Controllare giornalmente il livello
dell'olio che deve essere a circa 1/2
serbatoio (1 – 14.5 Fig. 4).
• Rabboccare, se necessario, con
lubrificante tipo "B" (vedere tabella
lubrificanti Cap. 5.2).

14.5 Fig. 4

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 67


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
Rabbocco olio traino
• Posizionare le due viti a brugola del riduttore della ruota
posteriore come in figura 10 (90°).
• Svitare la vite laterale (1 - 14.5 Fig. 5) destra per
controllare il livello: se esce olio il riduttore è a livello.
In caso contrario, svitare anche la vite superiore (2 –
14.5 Fig. 5) e rabboccare fino alla fuoriuscita dell'olio
dalla vite di destra.
• Ad operazione ultimata chiudere i due tappi.

14.5 Fig. 5

Rabbocco liquido refrigerante


• Aprire il portellone posteriore e alzare la cabina (vedi cap. "Sollevamento
cabina").

ATTENZIONE:
Il rabbocco del liquido refrigerante deve essere eseguito solo a motore
freddo, poiché essendo il circuito sotto pressione si potrebbero avere delle
fuoriuscite violente che potrebbero causare ustioni all'operatore.
• Svitare il tappo di sfiato (14.5 Fig. 6 freccia nera) sul radiatore.
• Rabboccare tramite la vaschetta di espansione (14.5 Fig.6 freccia gialla) fino a
quando il liquido fuoriesce dal foro del tappo(14.5 Fig. 6 freccia nera).
• Richiudere il tappo.
• Abbassare la cabina e chiudere il portellone posteriore .

14.5 Fig 6

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 68


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

15. Malfunzionamenti
15.1 Sistema idraulico

PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RISOLUZIONE


Surriscaldamento dell’olio nel Il livello dell’olio è troppo basso Aggiungere olio idraulico
circuito dell’olio idraulico
Il radiatore è intasato Pulire il radiatore
La ventola non è fissata bene Regolare la distanza tra la
ventola e il radiatore
Il comando del sistema idraulico Il bracciolo è in posizione elevata Abbassare il bracciolo
non funziona o funziona con
Malfunzionamento Verificare le funzioni
difficoltà
dell’interruttore di fine corsa dell’interruttore di fine corsa o
attivato dal bracciolo cambiarlo
Il fusibile sul cruscotto si è Cambiare il fusibile
bruciato
La macchina e il braccio non si Anomalia nella pompa idraulica Controllare la pompa e rivolgersi
muovono o si muovono con principale al servizio clienti
difficoltà
Anomalia nei manipolatori Rivolgersi al servizio clienti
Anomalia nel blocco comandi Rivolgersi al servizio clienti
principali del circuito idraulico
La macchina non trasla o trasla Malfunzionamento dei Rivolgersi al servizio clienti
con difficoltà motoriduttori per la trazione
Problema sul pedale di comando Rivolgersi al servizio clienti
della trazione
Le staffe non si muovono o si Malfunzionamento della pompa Verificare le funzioni della
muovono con difficoltà del sistema idraulico pompa e rivolgersi al servizio
clienti
Malfunzionamento di una
elettrovalvola Rivolgersi al servizio clienti
La rotazione della torretta non Malfunzionamento della pompa Verificare le funzioni della
viene eseguita o avviene con di rotazione della torretta. pompa e rivolgersi al servizio
difficoltà clienti
Malfunzionamento del motore di Rivolgersi al servizio clienti.
rotazione

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 69


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

15.2 Sistema elettrico

PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RISOLUZIONE


Il sistema elettrico non funziona Batteria scarica Verificare la tensione della
batteria
I morsetti della batteria sono Pulire i morsetti e ricollegarli
corrosi o scollegati

Il motorino di avviamento non Batteria scarica Verificare la tensione della


funziona correttamente batteria
I morsetti della batteria sono Pulire i morsetti e ricollegarli
corrosi o scollegati
Malfunzionamento del motorino Rivolgersi al servizio clienti
di avviamento
La spia di controllo della carica Malfunzionamento Rivolgersi al servizio clienti
della batteria si accende dell’alternatore
Malfunzionamento del sistema Rivolgersi al servizio clienti
elettrico o dei sensori
Cinghia usurata o allentata Verificare la tensione o cambiare
la cinghia
I fari di lavoro non funzionano Le lampadine sono difettose Cambiare le lampadine
Rottura del fusibile Cambiare il fusibile
I movimenti delle staffe non Rottura del fusibile Cambiare il fusibile
funzionano o si eseguono con
Malfunzionamento della scheda Rivolgersi al servizio clienti
difficoltà
elettrica di comando
Le luci interne della cabina, Rottura del fusibile Cambiare il fusibile
l’accendi sigari e la radio non
funzionano
I tergicristalli e la ventola del Rottura del fusibile Cambiare il fusibile
riscaldamento non funzionanano
Malfunzionamento del motore Cambiare il motore
dei tergicristalli
Malfunzionamento del motore
Cambiare il motore
della ventola di riscaldamento

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 70


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
15.3 Motore
(verificare anche con manuale del motore)

PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RISOLUZIONE


La spia di controllo della batteria La cinghia è usurata o allentata Cambiare la cinghia o verificare
si accende la tensione

Malfunzionamenti del motore Errore nell’accensione Seguire i consigli sull’accensione


La temperatura minima di Verificare la temperatura
accensione non è rispettata
La batteria è difettosa o scarica Verificare la tensione della
batteria
I cavi del circuito di accensione Verificare i raccordi dei cavi ed
sono mal raccordati o ossidati eventualmente eliminare l’ossido
Il pulsante di arresto Disattivare il pulsante
d’emergenza è attivato d’emergenza
Manca carburante Verificare il livello del carburante
Lo starter è difettoso o il Rivolgersi al servizio clienti
pignone non si ingrana
Anomalia a livello del magnete Controllare il funzionamento dei
elettrico d’accensione 2 magneti elettrici
Presenza d’aria Depurare l’equipaggiamento
nell’equipaggiamento carburante carburante
L’olio ha una viscosità inadatta Utilizzare un olio adatto
La qualità del carburante non Usare un carburante adatto alla
corrisponde a quella suggerita temperatura di servizio della
dal manuale macchina
L’equipaggiamento carburante è Ripulire completamente
incrostato l’equipaggiamento
La valvola d’iniezione è difettosa Rivolgersi al servizio clienti
Perdita sul condotto d’iniezione Rivolgersi al servizio clienti
Anomalia dell’iniettore Rivolgersi al servizio clienti
Motore sovraccarico Ridurre il sovraccarico
Filtro dell’aria incrostato o Pulire o sostituire il filtro dell’aria
ostruito
Il motore emette fumo nero Motore sovraccarico Ridurre il sovraccarico
Filtro dell’aria incrostato o Pulire o sostituire il filtro dell’aria
ostruito
Turbina difettosa Rivolgersi al servizio clienti
Perdita nel condotto d’aria della Rivolgersi al servizio clienti
sovralimentazione
Anomalia dell’iniettore Rivolgersi al servizio clienti
Valvola d’iniezione difettosa Rivolgersi al servizio clienti
Il motore emette fumo bianco La qualità del carburante non Usare un carburante adatto alla
corrisponde a quella suggerita temperatura di servizio della
dal manuale macchina
La temperatura minima di Verificare la temperatura
accensione non è raggiunta

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 71


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
Anomalia dell’iniettore Rivolgersi al servizio clienti
Valvola d’iniezione difettosa Rivolgersi al servizio clienti
Gioco della valvola incorretto Rivolgersi al servizio clienti
Il preriscaldamento non funziona Rivolgersi al servizio clienti
Combustione dell’olio motore Rivolgersi al servizio clienti
Il motore consuma troppo olio Perdita d’olio Trovare e richiudere la perdita
Combustione dell’olio motore Rivolgersi al servizio clienti
Il motore ha insufficiente Il livello d’olio è insufficiente Verificare il livello dell’olio
pressione d’olio
Viscosità dell’olio inadatta Usare un olio con viscosità
adatta
Il motore non gira su tutti i Perdita a livello del condotto Rivolgersi al servizio clienti
cilindri d’iniezione
Anomalia dell’iniettore Rivolgersi al servizio clienti
Il motore si surriscalda Valvola d’iniezione difettosa Rivolgersi al servizio clienti
Filtro dell’aria incrostato o Pulire o sostituire il filtro dell’aria
intasato
Ventola difettosa Rivolgersi al servizio clienti
Resistenza troppo alta all’interno Controllare lo stato di pulizia del
del ciclo dell’acqua di circuito di raffreddamento
raffreddamento
Le lamelle del radiatore sono Pulire le lamelle del radiatore
incrostate
Il motore non ha potenza Valvola d’iniezione difettosa Rivolgersi al servizio clienti
Perdita nel condotto d’iniezione Rivolgersi al servizio clienti
La qualità del carburante non Usare un carburante adatto
corrisponde a quella suggerita
dal manuale
Filtro dell’aria incrostato o Pulire o sostituire il filtro aria
intasato
Turbina del gas di scarico Rivolgersi al servizio clienti
difettosa

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 72


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

16 Manutenzione periodica escavatore R755


MATRICOLA:
TABELLA RIASSUNTIVA INTERVENTI
NOTA:
Per la manutenzione del motore vedere libretto allegato.
Per informazioni sulla manutenzione vedere il manuale uso e manutenzione cap.14
Effettuare il primo tagliando (macchina nuova) entro le prime 100 ore di lavoro o entro il
primo mese.
Effettuare i successivi tagliandi di controllo ogni 200 ore lavorative presso una
officina di vostra fiducia
ATTENZIONE: La non restituzione della presente scheda compilata in ogni sua parte
causa il decadimento della garanzia della macchina. Assicurarsi pertanto che copia
della presente scheda venga resa compilata, timbrata e controfirmata a mezzo fax,
posta o e-mail alla ditta Euromach Srl (fax. 030 9960363 /
calzoni.a@euromach.com) ad ogni intervento di manutenzione ordinaria della
macchina (200 e 1000 ore).
OGNI 200 ORE DI LAVORO OGNI 1000 ORE DI LAVORO
·Cambiare olio motore (vedere libretto ·Sostituzione olio idraulico
Motore).
·Cambiare filtro olio motore (vedere libretto ·Sostituzione filtro olio idraulico
motore allegato).
·Cambiare filtro carburante sul serbatoio e ·Sostituzione olio motore
pulire il contenitore.
·Pulire il filtro dell'aria (cambiare ogni 600 ·Sostituzione usura boccole perni
ore oppure una volta all'anno).
·Controllare la tensione della cinghia della ·Sostituzione dell'acqua refrigerante
ventola.
·Controllare se la cinghia della ventola ·Sostituzione guarnizioni cilindri
presenta danni visibili.
·Controllare che il radiatore acqua olio sia ·Sostituzione olio riduttore
sempre pulito.
·Controllare le tubazioni del circuito di ·Sostituzione olio traino
raffreddamento.
·Controllare, se è necessario riempire, il ·Sostituzione filtro aria
radiatore con l'apposito liquido di
raffreddamento (acqua + antigelo).
·Controllare il numero di giri del motore:
durante il funzionamento il motore può
NOTA: oltre agli interventi sopra
avere un numero massimo di giri di 2400
elencati, vanno comunque eseguiti
g/min; al contrario per il funzionamento del
quelli previsti ogni 200 ore
motore a vuoto il numero di giri minimi
deve essere di 750 g/min.
·Controllare il livello del liquido batteria.
·Controllare il funzionamento dell'impianto
elettrico (spie, luci ecc.).
·Controllare il serraggio delle viti, dei
supporti motore e dei gruppi collegati.
·Controllare la funzionalità della spia
intasamento filtro aria.
·Controllare il livello dell'olio per il riduttore
rotazione
·Controllare il livello dell'olio del riduttore
traino.
·Controllare e pulire il filtro olio idraulico

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 73


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:
STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

100 ore 300 ore 500 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:


STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

700 ore 900 ore 1100 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:


STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

1300 ore 1500 ore 1700 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:


STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

1900 ore 2100 ore 2300 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:


STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

2500 ore 2700 ore 2900 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 74


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:
STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

3100 ore 3300 ore 3500 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:


STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

3700 ore 3900 ore 4100 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:


STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

4300 ore 4500 ore 4700 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:


STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

4900 ore 5100 ore 5300 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

MATRICOLA: MATRICOLA: MATRICOLA:


STATO CONTAORE: STATO CONTAORE: STATO CONTAORE:
DATA: DATA: DATA:
OFFICINA DI OFFICINA DI OFFICINA DI
RIFERIMENTO RIFERIMENTO RIFERIMENTO

5500 ore 5700 ore 5900 ore


TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 75


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

ALLEGATO-A
Segnali di pericolo

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 76


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
Segnali di pericolo

Questo capitolo informa l’operatore sul significato dei simboli di pericolo e sul
loro dislocamento sull’escavatore. Queste etichette devono sempre essere
tenute in buono stato. Ciò significa che devono sempre essere leggibili e per
questo devono essere sempre pulite dallo sporco e/o rimpiazzate se rotte o
illeggibili.

Posizione etichette pericolo

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 77


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

Significato simboli

1 - Pericolo 2 - Pericolo
ustione. schiacciament
- Non toccare la o
marmitta - Tenersi
quando la distanti dal
macchina è in raggio di
funzione. azione della
macchina

3 - Pericolo 4 - Pericolo olio


componenti alta pressione
meccanici in - Non svitare
movimento tappi quando
- Spegnere il la macchina è
motore prima accesa
di eseguire
lavori di
manutenzione

5 - Pericolo 6 - Accesso
caduta cabina
- Tenere il - Leggere
poggia gomiti attentamente
abbassato per il manuale
evitare cadute d’uso prima di
accidentali utilizzare
l’escavatore

7 - Pericolo 8 - Pericolo urto


caduta accidentale
- Non - Tenersi al di
camminare fuori del
sui raggio
componenti in d’azione della
movimento macchina
durante il
funzionament
o

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 78


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
9 - In caso di 10 - Pericolo
necessità schiacciament
infrangere il o
vetro con il - Prima di
martello eseguire la
apposito manutenzione
, assicurarsi
che l’asta di
blocco sia in
posizione

11 - Pericolo 12 - Non staccare


schiacciament la batteria
o/ quando la
ribaltamento spia rossa è
cabina accesa. Si
- Dopo la potrebbe
discesa della compromette
cabina, re
verificare che l’aspirazione
i pistoncini di di AdBlue nei
blocco si siano tubi.
innestati
correttament
e nelle
bussole della
cabina

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 79


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

ALLEGATO-B

Diagrammi di lavoro

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 80


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T

Diagrammi di lavoro

Di seguito i tre diagrammi di lavoro del modello R953 nelle versioni A, B.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 81


Use and Maintenance Manual – R755 – R755 H UT
T
Tabelle di sollevamento pesi

Di seguito le tre tabelle sollevamento pesi nelle versioni A, B.

Edition 01/20 – Revision 00 R755 – R755 H 82


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

ALLEGATO-C
Codici di errori

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 83


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T
Finestra codici di errori

Se un errore è attivo si sente un beep come allarme che dura per qualche secondo
e viene mostrata la seguente finestra riportante il codice di errore specifico e si
accende anche la relativa spia di avvertimento sul display. Per verificare se vi sono
degli errori attivi è sufficiente usare le frecce per arrivare alla finestra seguente e
controllare se ci sono dei codici di errori visualizzabili.

Pos.1 Visualizza gli errori del motore Kubota (ECU)


Pos.2 Visualizza gli errori del motore Kubota (ACU)
Pos.3 Visualizza gli errori riguardanti impianto idraulico della Rexroth
Pos.4 Visualizza gli errori riguardanti impianto fan drive

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 84


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

Quando si attiva l'errore Pos.1 e/o Pos. 2, si accende la seguente spia.

Quando si attiva l'errore Pos.3 e/o Pos. 4, si accende la seguente spia.

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 85


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

Codici di errore motore Kubota Pos.1 (ECU)

Quando si verifica un problema sul motore Kubota questo viene codificato con un codice (vedasi
finestra a lato) e si accede l'apposita spia sul cruscotto. Dal codice riportato si può guardare nella
tabella seguente ed avere delle indicazioni sul tipo di problema e su quello che si può fare per
risolverlo.

di seguito riportiamo la lista degli errori con una breve spiegazione di quello che potrebbe averne determinato la causa per
permettere una prima rapida diagnosi. Nell'ultima colonna viene riportato un colore in funzione del tipo di errore rilevato;

AVVERTIMENTO; non comporta nessuna mancanza di funzionalità sul motore

ERRORE NON GRAVE; comporta solitamente una riduzione del carico massimo del motore

ERRORE GRAVE; causa lo stop del motore

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 86


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

dation)
behavi
J1939-73 Detection item Limp Home Action

mmen
(Reco
HMI

or
DTC by engine ECU Remark
SPN FMI
(system action)
Accelerator position sensor Battery short circuit out Forced Idle
29 3
2: High of sensor / harness (Accelerator = 0%)
Ground short circuit or
Accelerator position sensor Forced Idle
29 4 open circuit of sensor /
2: Low (Accelerator = 0%)
harness
Deviation from designed
Accelerator position sensor Forced Idle
91 2 correlation in two
correlation error (Accelerator = 0%)
sensors
Accelerator position sensor Battery short circuit out Forced Idle
91 3
1: High of sensor / harness (Accelerator = 0%)
Ground short circuit or
Accelerator position sensor Forced Idle
91 4 open circuit of sensor /
1: Low (Accelerator = 0%)
harness
Oil pressure error 100 1 Oil pressure switch None
Default value is set
Voltage of boost
Boost pressure sensor: 65 kPa (0.6628 kgf/cm2, 9.426 in consideration with
102 3 pressure sensor is 4.9 V
High psi) [default value] high altitude usage
or more
Engine power drops.
Default value is set
Voltage of boost
65 kPa (0.6628 kgf/cm2, 9.426 in consideration with
Boost pressure sensor: Low 102 4 pressure sensor is 0.2 V
psi) [default value] high altitude usage.
or less
Engine power drops.
Default value is set
Barometric pressure sensor Sensor / ECU internal 65 kPa (0.6628 kgf/cm2, 9.426 in consideration with
108 3
error (High side) circuit short to +B psi) [default value] high altitude usage.
Engine power drops.
Default value is set
Barometric pressure sensor Sensor / ECU internal 65 kPa (0.6628 kgf/cm2, 9.426 in consideration with
108 4
error (Low side) circuit short to ground psi) [default value] high altitude usage.
Engine power drops.
Output limitation:
Approximately 75% of normal
Overheat of engine
Engine overheat 110 0 condition
coolant temperature
EGR stop
Intake throttle 100% open
Coolant temperature 110 3 Open circuit or +B short During start-up = -25 °C (-13 °F) White smoke

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 87


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
sensor: High circuit of sensor / [default value] increases at low
harness Under other conditions = 80 °C temperature T
(176 °F) [default value]

Output limitation:
Approximately 75% of normal
condition
EGR stop
Intake throttle 100% open
During start-up = -25 °C (-13 °F)
[default value]
Under other conditions = 80 °C
(176 °F) [default value]
White smoke
Coolant temperature Ground short circuit of
110 4 increases at low
sensor: Low sensor / harness Output limitation:
temperature
Approximately 75% of normal
condition
EGR stop
Intake throttle 100% open
Output limitation:
Engine inlet air mass
Approximately 75% of normal
flow rate lacking
Intake air volume: Low 132 1 condition
(Disconnect turbo
EGR stop
blower intake hose)
Intake throttle 100% open
Sensor output: 0.7 times of Engine is not
target value at normal condition stopped forcibly by
[default value] ECU. However
+B short circuit of Output limitation: KUBOTA strongly
MAF sensor: High 132 3
sensor / harness Approximately 75% of normal recommends
condition operator to stop
EGR stop engine as soon as
Intake throttle 100% open possible.
Sensor output: 0.7 times of Engine is not
target value at normal condition stopped forcibly by
[default value] ECU. However
Open circuit or ground
Output limitation: KUBOTA strongly
MAF sensor: Low 132 4 short circuit of sensor /
Approximately 75% of normal recommends
harness.
condition operator to stop
EGR stop engine as soon as
Intake throttle 100% open possible.
Boost pressure low 132 15 Disconnect the hose Output limitation:Approximately Engine power is

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 88


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
between the turbo 50% of normal condition,Speed restricted by boost
blower out and intake limitation (Accelerator pressure signal T
flange. Boost pressure limitation:50%),EGR stop, accordingly.To
sensor error. Intake throttle 100% open minimize PM
emission to DPF
Output limitation:
Approximately 50% of normal
Actual pressure condition,
To minimize PM
High rail pressure 157 0 exceeds the command Speed limitation (Accelerator
emission to DPF
pressure. limitation: 50%),
EGR stop,
Intake throttle 100% open
Rail pressure too low
Output limitation:
(Negative pressure at
Approximately 50% of normal
the Inlet of supply pump
condition
Rail pressure too low 157 1 is high and supply pump
Speed limitation (Accelerator
delivery system error,
limitation:50%)
ex filter clogging, air
EGR stop
entrainment)
Output limitation:
Approximately 50% of normal
condition
C/Rail Press. Sensor Speed limitation (Accelerator
C/Rail Press. Sensor Signal
157 2 Signal keeping a middle limitation: 50%)
keeping a middle range
range EGR stop

Engine forcibly stopped 60 sec


later
Output limitation:
Approximately 50% of normal
To minimize PM
condition,
emission to DPF
Open circuit or +B short Speed limitation (Accelerator
circuit of sensor / limitation: 50%),
Rail pressure sensor: High 157 3 Engine running noise
harness. EGR stop,
increases.
Failure of sensor Intake throttle 100% open
White smoke
increases.
Engine forcibly stopped 60 sec
later
Rail pressure sensor: Low 157 4 Ground short circuit of Output limitation: To minimize PM

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 89


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
sensor / harness. Approximately 50% of normal emission to DPF
Failure of sensor condition, T
Speed limitation (Accelerator Engine running noise
limitation: 50%), increases.
EGR stop, White smoke
Intake throttle 100% open increases.

Engine forcibly stopped 60 sec


later
Output limitation:
Open circuit, short
Approximately 75% of normal
circuit or damage of
Battery voltage: High 168 3 condition Faulty starting.
harness.
EGR stop
Failure of battery.
Intake throttle 100% open
Output limitation:
Open circuit, short
Approximately 75% of normal Faulty starting.
circuit or damage of
Battery voltage: Low 168 4 condition Engine stops in
harness.
EGR stop some case.
Failure of battery.
Intake throttle 100% open
Open circuit or +B short
Intake air temp. built-in
171 3 circuit of sensor / 25 °C (77 °F) [default value]
MAF sensor: High
harness.
/Intake air temp. built-in Ground short circuit of
171 4 25 °C (77 °F) [default value]
MAF sensor: Low sensor / harness
Output limitation:
Intake air temp: high Inter cooler model
172 0 Intake air temp too high Approximately 75% of normal
Inter cooler model only only
condition
During start-up = -20 °C (-4 °F)
Open circuit or +B short White smoke
[default value]
Intake air temp. error: High 172 3 circuit of sensor / increases at low
Under other conditions = 40 °C
harness temperature
(104 °F) [default value]
During start-up = -20 °C (-4 °F)
White smoke
Ground short circuit of [default value]
Intake air temp. error: Low 172 4 increases at low
sensor / harness Under other conditions = 40 °C
temperature
(104 °F) [default value]
Output limitation:
Fuel high temp. 174 0 Fuel temp high Approximately 75% of normal
condition
Open circuit or +B short During start-up = -20 °C (-4 °F)
Fuel temperature sensor:
174 3 circuit of sensor / [default value]
High
harness Under other conditions = 45 °C

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 90


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
(113 °F) [default value]
T
Output limitation: Approximately
75% of normal condition
During start-up = -20 °C (-4 °F)
[default value]
Under other conditions = 45 °C
Fuel temperature sensor: Ground short circuit of (113 °F) [default value]
174 4
Low sensor / harness
Output limitation:
Approximately 75% of normal
condition
Engine speed exceeds
Engine overrun 190 0 Stop injection (Q = 0 mm3/st)
threshold speed
ECU FLASH ROM error 628 2 FLASH ROM error Engine stopped without delay
To minimize PM
Output limitation:
emission to DPF
Approximately 50% of normal
condition,
Pressure limiter emergency Pressure limiter Engine speed may
633 7 Speed limitation (Accelerator
open emergency open go down due to lack
limitation: 50%),
of fuel pressure,
EGR stop,
regardless limp
Intake throttle 100% open
home de-rating
Open circuit or short Faulty
NE sensor (Crank position circuit of sensor / Output limitation:Approximately starting.Engine
636 2
sensor) pulse number error harness.Failure of 75% of normal condition Vibration increases
sensor. slightly.
NE-G phase shift
Large phase shift
NE: Crankshaft Output limitation: Approximately Engine hesitates at
636 7 between NE pulse and
position sensor 75% of normal condition start-up
G pulse
G: Camshaft
position sensor
Open circuit or short
No input of NE sensor Output limitation: Faulty starting.
circuit of sensor /
(Crank position sensor) 636 8 Approximately 75% of normal Engine Vibration
harness.
pulse condition increases slightly.
Failure of sensor.
Output limitation: To minimize PM
Open circuit of harness
Open circuit of harness / Approximately 75% of normal emission to DPF
651 3 Open circuit of injector
coil in 1st cylinder injector condition,
coil
EGR stop, Injectors which have

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 91


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Intake throttle 100% open no error are
operated. T
Engine vibration
increases.
Injectors which have error stop
injection
Coil short in 1st cylinder Injector coil short (over Output limitation:
651 6
injector current) Approximately 75% of normal
condition
EGR stop

Output limitation:
Open circuit of
Approximately 75% of normal
TWV1 driving circuit error 651 8 discharge MOS-IC in
condition
ECU
EGR stop

To minimize PM
emission to DPF
Output limitation:
Open circuit of harness Approximately 75% of normal
Open circuit of harness / Injectors which have
652 3 Open circuit of injector condition,
coil in 2nd cylinder injector no error are
coil EGR stop,
operated.
Intake throttle 100% open
Engine vibration
increases.
Injectors which have error stop
injection
Coil short in 2nd cylinder Injector coil short (over Output limitation:
652 6
injector current) Approximately 75% of normal
condition
EGR stop

Output limitation:
Open circuit of
Approximately 75% of normal
TWV4 driving circuit error 652 8 discharge MOS-IC in
condition
ECU
EGR stop

Output limitation: To minimize PM


Open circuit of harness
Open circuit of harness / Approximately 75% of normal emission to DPF
653 3 Open circuit of injector
coil in 3rd cylinder injector condition,
coil
EGR stop, Injectors which have

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 92


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Intake throttle 100% open no error are
operated. T
Engine vibration
increases.
Injectors which have error stop
injection
Coil short in 3rd cylinder Injector coil short (over Output limitation:
653 6
injector current) Approximately 75% of normal
condition
EGR stop

Output limitation:
Open circuit of
Approximately 75% of normal
TWV2 driving circuit error 653 8 discharge MOS-IC in
condition
ECU
EGR stop

To minimize PM
emission to DPF
Output limitation:
Open circuit of harness Approximately 75% of normal
Open circuit of harness / Injectors which have
654 3 Open circuit of injector condition,
coil in 4th cylinder injector no error are
coil EGR stop,
operated.
Intake throttle 100% open
Engine vibration
increases.
Injectors which have error stop
injection
Coil short in 4th cylinder Injector coil short (over Output limitation:
654 6
injector current) Approximately 75% of normal
condition
EGR stop

Output limitation:
Open circuit of
Approximately 75% of normal
TWV3 driving circuit error 654 8 discharge MOS-IC in
condition
ECU
EGR stop

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 93


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T
'+B short of lamp driving For driver circuit
Heater Lamp error 675 3 None
circuit when lamp is on protection

+B short of relay driving For driver circuit


Starter relay driving error 677 3 None
circuit when relay is on protection

Open circuit or short


G-sensor (Camshaft
circuit of sensor / Engine hesitates at
position sensor) pulse 723 2 None
harness. start-up.
number error
Failure of sensor.
Open circuit or short
No input of G sensor
circuit of sensor / Engine hesitates at
(Camshaft position sensor) 723 8 None
harness. start-up.
pulse
Failure of sensor.
ECU CPU (Main IC) error 1077 2 Failure of CPU Engine Stop
Fuel leak from high
pressured fuel system
(Fuel consumption is Output limitation:
calculated from the Approximately 50% of normal To minimize PM
Fuel leak (in high difference of fuel condition, emission to DPF
1239 1 pressure of before and Speed limitation (Accelerator
pressured fuel system) after the injection, and limitation: 50%), Engine stops in
the error will be EGR stop, some case.
detected when excess Intake throttle 100% open
fuel consumption is
found)
Output limitation: Engine speed may
Approximately 50% of normal go down due to low
condition, fuel pressure
Speed limitation (Accelerator regardless limp
+B short circuit of SCV 1347 3 +B short circuit of SCV
limitation: 50%), home de-rating
Engine may stop
EGR stop automatically before
Intake throttle 100% open stopped forcibly by

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 94


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Engine forcibly stopped 60 sec ECU.
later T
Output limitation:
Approximately 50% of normal
condition,
Speed limitation (Accelerator
Open circuit or ground limitation: 50%),
SCV drive system error 1347 4
short circuit of SCV
EGR stop
Intake throttle 100% open
Engine forcibly stopped 60 sec
later
Output limitation:
SCV stuck at open
position Approximately 50% of normal To minimize PM
condition, emission to DPF
(Actual rail pressure
SCV stuck 1347 7 Speed limitation (Accelerator
continuously exceeds
limitation: 50%), Engine stops in
the command rail
EGR stop, some case
pressure)
Intake throttle 100% open
Main relay is locked in
1485 2 Failure of main relay None Battery goes dead
closed position
If engine ECU is not
involved to drive
Stop injection (Q = 0
starter, starter
Emergency mm3/st)Engine stopInhibit starter
DPF inlet temp. (T1) activation should be
Exhaust gas temperature 3242 0 relay activation until exhaust
high inhibited by other
sensor 1: High temp. reduces down to 300 °C
way until exhaust
(572 °F)
temp. reduces down
to 300 °C (572 °F)
0 °C (32 °F) [default value]
Open circuit or +B short
Exhaust gas temperature Output limitation:
3242 3 circuit of sensor /
sensor 1: High Approximately 75% of normal
harness.
condition
0 °C (32 °F) [default value]
Exhaust gas temperature Ground short circuit of Output limitation:
3242 4
sensor 1: Low sensor / harness Approximately 75% of normal
condition
Stop injection (Q = 0 mm3/st) If engine ECU is not
Emergency
DPF outlet temp. (T2) Engine stop involved to drive
Exhaust gas temperature 3246 0
high EGR stop starter, starter
sensor 2: High
Intake throttle 0% open (Close) activation should be

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 95


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Inhibit starter relay activation inhibited by other
until exhaust temp. reduces way until exhaust T
down to 300 °C (572 °F) temp. reduces down
to 300 °C (572 °F)
0 °C (32 °F) [default value]
Open circuit or +B short
Exhaust gas temperature Output limitation:
3246 3 circuit of sensor /
sensor 2: High Approximately 75% of normal
harness.
condition
0 °C (32 °F) [default value]
Exhaust gas temperature Ground short circuit of Output limitation:
3246 4
sensor 2: Low sensor / harness Approximately 75% of normal
condition
0kPa (0.0 kgf/cm2, 0.0 psi)
Open circuit or +B short [default value]
Differential pressure sensor
3251 3 circuit of sensor / Output limitation:
1: High
harness. Approximately 75% of normal
condition
0kPa (0.0 kgf/cm2, 0.0 psi)
[default value]
Differential pressure Ground short circuit of
3251 4 Output limitation:
sensor 1: Low sensor / harness
Approximately 75% of normal
condition
Output limitation:
Approximately 50% of normal
condition,
DOC is heated up due To minimize PM
Emission deterioration 3252 0 Speed limitation (Accelerator
to unburned fuel emission to DPF
limitation: 50%),
EGR stop,
Intake throttle 100% open
Output limitation:
Approximately 50% of normal
Emission related
condition,
Sensor supply voltage 1: Sensor supply voltage 1 Speed limitation (Accelerator
3509 3 Faulty starting.
High error or recognition error limitation: 50%),
Engine stops in
some case.
EGR stop
Intake throttle 100% open
Output limitation: Emission related
Sensor supply voltage 1: Sensor supply voltage 1 Approximately 50% of normal
3509 4
Low error or recognition error condition, Faulty starting.
Speed limitation (Accelerator Engine stops in

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 96


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
limitation: 50%), some case.
T
EGR stop
Intake throttle 100% open
Output limitation:
Emission related
Sensor supply voltage 2: Sensor supply voltage 2 Approximately 75% of normal
3510 3
High error or recognition error condition
Faulty starting.
EGR stop (E3 only)
Output limitation:
Emission related
Sensor supply voltage 2: Sensor supply voltage 2 Approximately 75% of normal
3510 4
Low error or recognition error condition
Faulty starting.
EGR stop (E3 only)

Parked regeneration +B short of lamp driving For driver circuit


3697 3 None
request Lamp error circuit when lamp is on protection

To minimize PM out
put

Engine is not
Output limitation: stopped forcibly by
Excessive PM5 3701 0 PM accumulation level 5 Approximately 50% of normal ECU. However
condition. KUBOTA strongly
recommends
operator to stop
engine as soon as
possible.
Output limitation:
To minimize PM out
Excessive PM3 3701 15 PM accumulation level 3 Approximately 50% of normal
put
condition.
Output limitation:
To minimize PM out
Excessive PM4 3701 16 PM accumulation level 4 Approximately 50% of normal
put
condition.

None
Regeneration inhibit
Regeneration inhibit (Output limitation by TSC1
request reception 3702 13
request from ACU command from ACU if
(Not DTC)
necessary)

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 97


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T
+B short of lamp driving For driver circuit
Engine warning Lamp error 4115 3 None
circuit when lamp is on protection

If engine ECU is not


involved to drive
Stop injection (Q = 0 mm3/st)
starter, starter
Emergency Engine stop
DOC inlet temp. (T0) activation should be
Exhaust gas temperature 4765 0 Inhibit starter relay activation
high inhibited by other
sensor 0: High until exhaust temp. reduces
way until exhaust
down to 300 °C (572 °F)
temp. reduces down
to 300 °C (572 °F)
0 °C (32 °F) [default value]
Open circuit or +B short
Exhaust gas temperature Output limitation:
4765 3 circuit of sensor /
sensor 0: High Approximately 75 % of normal
harness.
condition
0 °C (32 °F) [default value]
Exhaust gas temperature Ground short circuit of Output limitation:
4765 4
sensor 0: Low sensor / harness Approximately 75% of normal
condition
To minimize PM
emission to DPF.
Output limitation:
Injectors which have
Injector drive circuit open in Approximately 75% of normal
Wiring harness open no DTC are
No.1 & 4 cylinder 523523 2 condition,
circuit operated.
simultaneously EGR stop,
Engine vibration
Intake throttle 100% open
increases.
Engine stops in
some case
To minimize PM
Injectors which have error stop emission to DPF.
injection.
No. 1 & 4 cylinder injector
Output limitation: Injectors which have
short to +B at power supply Wiring harness short to
523523 3 Approximately 75% of normal no error are
side, or all cylinder injector +B
condition, operated.
short to +B
EGR stop, Engine vibration
Intake throttle 100% open increases.
Engine stops in

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 98


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
some case
To minimize PM
T
emission to DPF.
Injectors which have error stop
injection.
No. 1 & 4 cylinder injector Injectors which have
Output limitation:
short to ground at power Wiring harness short to no error are
523523 4 Approximately 75% of normal
supply side, or all cylinder ground operated.
condition,
injector short to ground Engine vibration
EGR stop,
increases.
Intake throttle 100% open
Engine stops in
some case
To minimize PM
emission to DPF.
Output limitation:
Injectors which have
Injector drive circuit open in Approximately 75% of normal
Wiring harness open no error are
No.2 & 3 cylinder 523524 2 condition,
circuit operated.
simultaneously EGR stop,
Engine vibration
Intake throttle 100% open
increases.
Engine stops in
some case
To minimize PM
emission to DPF.
Injectors which have error stop
injection.
No. 2 & 3cylinder injector Injectors which have
Output limitation:
short to +B at power supply Wiring harness short to no error are
523524 3 Approximately 75% of normal
side, or all cylinder injector +B operated.
condition,
short to +B Engine vibration
EGR stop,
increases.
Intake throttle 100% open
Engine stops in
some case
To minimize PM
emission to DPF.
Injectors which have error stop
injection.
No. 2 & 3cylinder injector Injectors which have
Output limitation:
short to ground at power Wiring harness short to no error are
523524 4 Approximately 75% of normal
supply side, or all cylinder ground operated.
condition,
injector short to ground Engine vibration
EGR stop,
increases.
Intake throttle 100% open
Engine stops in
some case

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 99


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Output limitation: To minimize PM
Injector charge voltage:
Approximately 75% of normal emission to DPF T
Injector charge voltage: Low
523525 1 condition
Low Failure of charge circuit
EGR stop Engine stops in
of ECU
Intake throttle 100% open some case
ECU CPU (Monitoring Failure of monitoring IC
523527 2 Engine Stop
IC)error of CPU
Output limitation:
Approximately 75% of normal
condition
EGR stop.
Intake throttle 100% open
Injector charge voltage: Injector charge voltage:
523535 0 E4 version:
High High
Engine forcibly stopped 60sec
later

E3 version:
Engine forcibly stopped
immediately
Output limitation:
DC motor feedback Approximately 75% of normal
EGR feedback error 523536 2 E3 only
control error condition
EGR stop
Output limitation:
EGR DC motor temperature DC motor temperature Approximately 75% of normal
523537 2 E3 only
error error condition
EGR stop
Nozzle correction is not
executed.
To cover each
QR data error 523538 2 QR data read error Output limitation:
injector dispersion
Approximately 75% of normal
condition
Nozzle correction factor = 0
[default value]
No QR data 523538 7 QR data is unwritten Output limitation:
Approximately 75% of normal
condition
Output limitation: To minimize PM
Pump seizing 1 523539 2 High pressure 1 error
Approximately 50% of normal emission to DPF

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 100


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
condition,
Speed limitation (Accelerator To avoid extremely T
limitation:50%), high pressure in
injection system.
EGR stop,
Intake throttle 100% open
Output limitation:
Approximately 50% of normal To minimize PM
condition, emission to DPF
Speed limitation (Accelerator
Pump seizing 2 523540 2 High pressure 2 error
limitation: 50%), To avoid extremely
high pressure in
EGR stop, injection system.
Intake throttle 100% open
Output limitation:
+B short circuit of
Approximately 75% of normal
EGR lift sensor: High 523541 3 sensor / harness. E3 only
condition
Failure of sensor.
EGR stop
Open circuit or short Output limitation:
circuit of sensor / Approximately 75% of normal
EGR lift sensor: Low 523541 4 E3 only
harness. condition
Failure of sensor. EGR stop
Accelerator position
sensor signal error
Accelerator position sensor
523543 2 (sensor / harness open Not applicable
error (CAN)
circuit, ground short
circuit etc)
(At low temperature)
+B short of air heater relay +B short of air heater Faulty starting.
523544 3 None
driving circuit relay driving circuit White smoke
increases.
(At low temperature)
Ground short or open
Ground short of air heater Faulty starting.
523544 4 circuit of air heater relay None
relay driving circuit White smoke
driving circuit
increases.
CAN2 +B / GND short
Forced Idle Transmitted CAN
CAN2 Bus off 523547 2 circuit or high traffic
(Accelerator = 0%) data are invalid.
error
CAN-KBT original frame Forced Idle
CAN-KBT Frame error 523548 2
open circuit error (Accelerator = 0%)
EGR position sensor failure 523572 4 EGR position sensor Output limitation:

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 101


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
failure Approximately 75% of normal
condition T
EGR stop
Output limitation:
EGR actuator open Approximately 75% of normal
EGR actuator open circuit 523574 3
circuit condition
EGR stop
Output limitation:
Approximately 75% of normal
EGR actuator coil short 523574 4 EGR actuator coil short
condition
EGR stop
Output limitation:
EGR actuator valve Approximately 75% of normal
EGR actuator valve stuck 523575 7
stuck condition
EGR stop
Output limitation:
EGR (DC motor) Approximately 75% of normal
EGR (DC motor) overheat 523576 2
overheat condition
EGR stop
Output limitation:
EGR (DC motor) temp. EGR (DC motor) temp. Approximately 75% of normal
523577 2
sensor failure sensor failure condition
EGR stop
Output limitation:
No communication with No communication with Approximately 75% of normal
523578 2
EGR EGR condition
EGR stop
Output limitation:
Intake throttle feedback Intake throttle feedback Approximately 75% of normal
523580 2
error error condition
Intake throttle 100% open
Output limitation:
Intake throttle lift sensor: Intake throttle lift sensor Approximately 75% of normal
523582 3
High high condition
Intake throttle 100% open
Output limitation:
Intake throttle lift sensor: Intake throttle lift sensor Approximately 75% of normal
523582 4
Low low condition
Intake throttle 100% open
Low coolant temp. in During regeneration
523589 17 None
parked regeneration mode, Engine warm-up

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 102


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
condition is not satisfied
(coolant temp. is low) T
Time out error:
Parked regeneration time regeneration incomplete
523590 16 None
out due to low temperature
of DPF
CAN CCVS (Parking SW
CAN_CCVS Parking SW = OFF, Vehicle
and Vehicle speed) frame 523591 2
communication stopping speed = 0 [default value]
error
CAN CM1 (Regen SW) CAN_CM1 Regeneration inhibit = ON
523592 2
frame error communication stopping [default value]
Accelerator non-linear
processing flag = 0 [default
CAN DDC1 (Transmission) CAN_DDC1
523593 2 value]
frame error communication stopping
Accelerator non-linear
processing invalid
CAN ETC2 (Neutral SW) CAN_ETC2 Neutral SW = OFF
523594 2
frame error communication stopping [default value]
CAN ETC5 (Neutral SW) CAN_ETC5 Neutral SW = OFF
523595 2
frame error communication stopping [default value]
CAN_TSC1 Override control mode = Normal
CAN TSC1 frame error 523596 2
communication stopping mode [default value]
Non shutdown [default value]
CAN_EBC1 Output limitation:
CAN EBC1 frame error 523598 2
communication stopping Approximately 75% of normal
condition
All exhaust temp. Output limitation:
All exhaust temp. sensor
523599 0 sensor failure Approximately 75% of normal
failure
simultaneously condition
initial pump-calibration
523600 0 Pump-calibration history None
incomplete
Engine stop
High exhaust gas temp. Exhaust gas
Inhibit starter relay activation
after emergency high temp. 523601 0 temperature sensor 0,
until all exhaust temp. (T0, T1,
DTC. 1, 2 output
T2) reduces down to 300 °C
(572 °F)

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 103


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Output limitation:
High frequency of
Time interval from the
Approximately 50% of normal T
523602 0 end time to the start
regeneration condition,
time of the regeneration
EGR stop.
Over heat pre-caution 523603 15 Coolant temp. None
Output limitation:
CAN1 +B / GND short
Approximately 75% of normal Transmitted CAN
CAN1 Bus off 523604 2 circuit or high traffic
condition, data are invalid.
error
EGR stop,
Output limitation:
Approximately 50% of normal
Pressure relief valve condition
Pressure relief valve error 523606 2
error Speed limitation (Accelerator
limitation: 50%)
EGR stop
Output limitation:
PCV or PRV drive line short Approximately 50% of normal
to +B at power supply side Wiring harness short to condition
523607 3
(COM3), or all driver line +B Speed limitation (Accelerator
short to +B simultaneously limitation: 50%)
EGR stop
Output limitation:
PCV or PRV drive line short
Approximately 50% of normal
to ground at power supply
Wiring harness short to condition
side (COM3), or all driver 523607 4
ground Speed limitation (Accelerator
line short to ground
limitation: 50%)
simultaneously
EGR stop
Output limitation:
Approximately 50% of normal
High pressure delivery High pressure delivery condition
523608 2
system too high system too high Speed limitation (Accelerator
limitation: 50%),
EGR stop
Output limitation:
Approximately 50% of normal
PCV coil short (over condition
Coil short in PCV 523609 6
current) Speed limitation (Accelerator
limitation: 50%)
EGR stop

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 104


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Output limitation:
Approximately 50% of normal T
PRV coil short (over condition
Coil short in PRV 523610 6
current) Speed limitation (Accelerator
limitation:50%)
EGR stop

High pressure pump too High pressure pump too


523611 2 Engine stop
high high

Output limitation:
Approximately 50% of normal
Open circuit of harness or Open circuit of harness condition
523612 5
coil in PCV line Open circuit of PCV coil Speed limitation (Accelerator
limitation: 50%)
EGR stop
Output limitation:
Approximately 50% of normal
Open circuit of harness or Open circuit of harness condition
523613 5
coil in PRV line Open circuit of PRV coil Speed limitation (Accelerator
limitation:50%)
EGR stop
Output limitation:
Approximately 50% of normal
condition
Speed limitation (Accelerator
Internal IC (VDIC2) clock Internal power control
523614 2 limitation: 50%)
error 2 IC clock error 2
EGR stop

1, 4 cyl injection stop

Output limitation:
Approximately 50% of normal
ECU-ACU CAN condition
ECU-ACU CAN
523620 2 communication error Speed limitation (Accelerator
communication error
(Line Open) limitation: 10%),
EGR stop
Intake throttle 100% open

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 105


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
+B short of lamp driving For driver circuit
T
Stop Lamp error 523621 3 None
circuit when lamp is on protection

+B short of lamp driving For driver circuit


Low oil pressure Lamp error 523622 3 None
circuit when lamp is on protection

Active regeneration Lamp +B short of lamp driving For driver circuit


523623 3 None
error circuit when lamp is on protection

+B short of lamp driving For driver circuit


Over heat Lamp error 523624 3 None
circuit when lamp is on protection

Output limitation:
Highest priority Approximately 50% of normal
TSC1 priority reception
523625 2 reception from other condition
error
than ACU Speed limitation (Accelerator
limitation: 10%),

SUB CPU software version SUB CPU software


523626 2 Engine stop
unmatch version unmatch

Output limitation:
Approximately 50% of normal
Open circuit of
condition
PCV driving circuit error 523627 8 discharge MOS-IC in
Speed limitation (Accelerator
ECU
limitation: 50%)
EGR stop
Output limitation:
Approximately 50% of normal
Open circuit of
condition
PRV driving circuit error 523628 8 discharge MOS-IC in
Speed limitation (Accelerator
ECU
limitation:50%)
EGR stop
KBT-EEPROM check
EEPROM check sum error 523700 13 None
sum error

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 106


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

Codici di errore motore Kubota (ACU) Pos.2

Quando si verifica un problema con il sistema gestione AdBlue, questo viene codificato con
un codice (vedasi finestra a lato) e si accede l'apposita spia sul cruscotto. Dal codice riportato
si può guardare nella tabella seguente ed avere delle indicazioni sul tipo di problema e su
quello che si può fare per risolverlo.

Di seguito riportiamo la lista degli errori con una breve spiegazione di quello che potrebbe averne determinato la causa per
permettere una prima rapida diagnosi.

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 107


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T
Limp Home Action

HM
DTC J1939-73 Detection item by engine ECU Remark
(system action)
- Stop suction tube heater
Open circuit or - Stop delivery tube heater
DEF pump will not be broken
Battery voltage: High 168 3 damage of harness. - Stop return tube heater
at this voltage
Failure of battery - Stop DEF pump heater
- Stop coolant valve

Short circuit or
Battery voltage: Low 168 4 damage of harness. No action to protect hardware
Failure of battery

Received invalid
Invalid Engine Fuel Rate engine fuel rate data
183 2 No action to protect hardware
Data from Engine ECU via
CAN

Received invalid
Invalid Engine Speed engine speed data
190 2 No action to protect hardware
Data from Engine ECU via
CAN

ACU FLASH ROM error 628 2 Flash ROM error No action to protect hardware

DEF Tank Level


DEF Tank Level: sensor indicates less
1761 1 - Stop DEF injection
Leakage than the threshold
(0%)

DEF Tank Level sensor Open circuit of


1761 11 - Stop DEF injection
error sensing element

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 108


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
DEF Tank Level T DTC
- If OEM required, this
sensor indicates less
DEF Tank Level: Low 1761 17 No action to protect hardware can be inactivated. Consult
than the threshold
Kubota sales office
(15%)

DEF Tank Level


sensor indicates less
DEF Tank Level: Empty 1761 18 No action to protect hardware
than the threshold
(5%)

- If this DTC occurred, the


DEF Tank Temperature Invalid Temperature
3031 2 No action to protect hardware default value of 27 degC is
sensor error data
used

- If this DTC occurred, the


default value of 27 degC is
used
DEF Tank Temperature
Open circuit of - If coolant valve is not
sensor error: Out-of- 3031 3 No action to protect hardware
sensing element operated when thawing
Range High
process is necessary, DTC;
DEF pump prime error (SPN
5435, FMI 1) will occur
- If this DTC occurred, the
default value of 27 degC is
used
DEF Tank Temperature
Short circuit of - If coolant valve is not
sensor error: Out-of- 3031 4 No action to protect hardware
sensing element operated when thawing
Range Low
process is necessary, DTC;
DEF pump prime error (SPN
5435, FMI 1) will occur
Pre NOx sensor is
removed from
Pre NOx sensor error:
3216 1 exhaust pipe and No action to protect hardware
Tampering
located in the
atmosphere

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 109


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Abnormal voltage, T
instability of
- substitute the engine-out
Pre NOx sensor error 3216 12 readings, open No action to protect hardware
NOx estimation model
circuit, short circuit of
NOx sensor

Pre NOx sensor heater Short or open circuit - substitute the engine-out
3223 12 No action to protect hardware
error of NOx sensor heater NOx estimation model

Post NOx sensor is


removed from
Post NOx sensor error:
3226 1 exhaust pipe and No action to protect hardware
Tampering
located in the
atmosphere
Abnormal voltage,
instability of
Post NOx sensor error 3226 12 readings, open No action to protect hardware
circuit, short circuit of
NOx sensor

Post NOx sensor Heater Short or open circuit


3233 12 No action to protect hardware
error of NOx sensor heater

DEF Injector QR Data


3361 2 QR data read error No action to protect hardware
Fault: Invalid QR Data

- This DTC is detected when


Ground short or +B the DEF injector is operating.
short or open circuit If this DTC occurred, action for
DEF Injector short to
of harness ACU circuit protection is
ground or open circuit or 3361 5 - Stop DEF injection
Ground short or +B enabled and DEF injector
short to +B
short or open circuit drive turns off. After that this
of DEF injector coil DTC can not be detected
(need ACU restart to recover

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 110


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
the diagnosis)
T

DEF Injector QR Data


3361 7 QR data is unwritten No action to protect hardware
Fault: No QR Data

'- Initial diagnosis is executed


within 160 msec after ACU
power turns on (Coolant valve
drive is not activated until
+B short circuit of
initial diagnosis completed)
Coolant Valve for Tank harness
3363 3 '- Stop coolant valve After that this DTC is disabled
Heater short to +B +B short circuit of
for detection due to the
coolant valve coil
coolant valve turns on (High-
side switch turns on)
(need ACU restart to recover
the diagnosis)
'- The diagnosis is executed
within 160 msec after ACU
power turns on (Coolant valve
drive is not activated until
initial diagnosis completed)
Ground short circuit
- If this DTC occurred, DTC;
Coolant Valve for Tank of harness
3363 4 - Stop coolant valve DEF Injector short to ground
Heater short to ground Ground short circuit
or open circuit or short to +B
of coolant valve coil
(SPN 3361, FMI 5) will occur
at the same time due to
common power source circuit
is used between DEF injector
and coolant valve
Open circuit of - The diagnosis is executed
harness within 160 msec after ACU
Coolant Valve for Tank
3363 5 Open circuit of '- Stop coolant valve power turns on (Coolant valve
Heater open circuit
coolant valve heater drive is not activated until
coil initial diagnosis completed)

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 111


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
- Stop DEF pump
- Stop suction tube heater T
- Stop delivery tube heater '- If the DEF pump can not be
Sensor supply voltage: +B short circuit of - Stop return tube heater operated, engine torque needs
3509 3
High harness - Stop DEF pump heater to be limited to protect DEF
- Stop coolant valve injector from overheat
- Stop feedback control of DEF
pressure (turn to open loop control)
- Stop DEF pump
- Stop suction tube heater
- Stop delivery tube heater '- If the DEF pump can not be
Sensor supply voltage: Ground short circuit - Stop return tube heater operated, engine torque needs
3509 4
Low of harness - Stop DEF pump heater to be limited to protect DEF
- Stop coolant valve injector from overheat
- Stop feedback control of DEF
pressure (turn to open loop control)

Diesel in DEF Tank 3516 2 Diesel in DEF tank '- Stop DEF injection

DEF Tank Quality sensor Short or open circuit


3516 11 '- Stop DEF injection
error of sensor

DEF Tank Quality: Incorrect reading of


3516 12 No action to protect hardware
Incorrect sensor reading DEF Quality sensor

DEF concentration:
DEF Tank Quality: High 3516 16 No action to protect hardware
High

DEF concentration:
DEF Tank Quality: Low 3516 18 No action to protect hardware
Low

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 112


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
- Stop DEF injection
- Stop feedback loop control of DEF T
DEF Pressure sensor pressure
+B short circuit of
error: 4334 3 - Ignore DEF pressure sensor signal
sensor or harness
Out-of-Range High - Invalidate DTC; DEF pressure
sensor error: Offset High (SPN 4334,
FMI 15)
- Stop DEF injection
- Stop feedback loop control of DEF
DEF Pressure sensor Ground short or open pressure
error: 4334 4 circuit of sensor or - Ignore DEF pressure sensor signal
Out-of-Range Low harness - Invalidate DTC; DEF pressure
sensor error: Offset High (SPN 4334,
FMI 15)
After purge process
DEF Pressure sensor
is completed, verify if
error: 4334 15 No action to protect hardware
the sensor output
Offset High
returns to zero
Clogging (before
pressure sensor),
DEF Dosing Pressure
4334 16 Unusual motor - Stop DEF injection
error: High
condition, Time to
replace filter
After purge process
DEF Pressure sensor
is completed, verify if
error: 4334 17 No action to protect hardware
the sensor output
Offset Low
returns to zero
Clogging (after
pressure sensor),
DEF Dosing Pressure
4334 18 Unusual motor '- Stop DEF injection
error: Low
condition, Time to
replace filter
DEF leakage from
DEF pump, DEF
tube, DEF injector,
DEF Consumption High 4350 15 DEF tank No action to protect hardware '- DEF leakage is suspected
DEF injector stuck
open or partially
open

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 113


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after T ACU
power turns on
- If heater is not operated
when thawing process is
necessary, DTC; DEF pump
prime error (SPN 5435, FMI 1)
+B short circuit of - Stop suction tube heater
will occur
harness - Stop delivery tube heater
Heater Relay short to +B 4353 3 - This DTC is detected when
+B short circuit of - Stop return tube heater
the heater relay is operating. If
heater relay coil - Stop DEF pump heater
any heater related DTC
occurred, action for ACU
circuit protection is enabled
and heater relay drive turns
off. After that this DTC can not
be detected (need ACU restart
to recover the diagnosis)
'- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on. After that this
DTC is disabled for detection
Ground short or open
- Stop suction tube heater due to the heater relay turns
circuit of harness
Heater Relay short to - Stop delivery tube heater on (need ACU restart to
4353 4 Ground short or open
ground or open circuit - Stop return tube heater recover the diagnosis)
circuit of heater relay
- Stop DEF pump heater - If heater is not operated
coil
when thawing process is
necessary, DTC; DEF pump
prime error (SPN 5435, FMI 1)
will occur
'- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on (Suction tube
heater drive is not activated
until initial diagnosis
Short circuit of
Suction Tube Heater coil completed)
4354 2 suction tube heater - Stop suction tube heater
short circuit - If heater is not operated
coil
when thawing process is
necessary, DTC; DEF pump
prime error (SPN 5435, FMI 1)
will occur
- This DTC is detected when

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 114


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
the suction tube heater is
T related
operating. If any heater
DTC occurred, action for ACU
circuit protection is enabled
and suction tube heater drive
turns off. After that this DTC
can not be detected (need
ACU restart to recover the
diagnosis)
- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on (Suction tube
heater drive is not activated
+B short circuit of
until initial diagnosis
harness
completed)
+B short circuit of
- If heater is not operated
suction tube heater
Suction Tube Heater when thawing process is
4354 3 coil or delivery tube - Stop suction tube heater
short to +B necessary, DTC; DEF pump
heater coil or return
prime error (SPN 5435, FMI 1)
tube heater coil or
will occur
DEF pump heater
- When this DTC is occurred, 4
coil
heaters need to be checked
due to it can not be judged
which heater's +B short failure
is occurring
- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
Ground short circuit power turns on (Suction tube
of harness heater drive is not activated
Ground short circuit until initial diagnosis
of suction tube completed)
heater coil or delivery - If heater is not operated
Suction Tube Heater tube heater coil or when thawing process is
4354 4 '- Stop suction tube heater
short to ground return tube heater necessary, DTC; DEF pump
coil or DEF pump prime error (SPN 5435, FMI 1)
heater coil will occur
Heater relay contact - When this DTC is occurred, 4
sticking at ON heaters need to be checked
position due to it can not be judged
which heater's ground short
failure is occurring

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 115


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
- This DTC is detected when
the suction tube heaterT is
operating. If any heater related
DTC occurred, action for ACU
circuit protection is enabled
and suction tube heater drive
turns off. After that this DTC
can not be detected (need
ACU restart to recover the
diagnosis)
- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
Open circuit of
power turns on (Suction tube
harness
heater drive is not activated
Open circuit of
until initial diagnosis
Suction Tube Heater suction tube heater
4354 5 - Stop suction tube heater completed)
open circuit coil
- If heater is not operated
Heater relay contact
when thawing process is
sticking at OFF
necessary, DTC; DEF pump
position
prime error (SPN 5435, FMI 1)
will occur
- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on (DEF pump
heater drive is not activated
until initial diagnosis
completed)
- If heater is not operated
when thawing process is
necessary, DTC; DEF pump
DEF Pump Heater coil Short circuit of DEF prime error (SPN 5435, FMI 1)
4355 2 '- Stop DEF pump heater
short circuit pump heater coil will occur
- This DTC is detected when
the DEF pump heater is
operating. If any heater related
DTC occurred, action for ACU
circuit protection is enabled
and DEF pump heater drive
turns off. After that this DTC
can not be detected (need
ACU restart to recover the

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 116


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
diagnosis)
T

'- Initial diagnosis is executed


within 150 msec after ACU
power turns on (DEF pump
heater drive is not activated
+B short circuit of
until initial diagnosis
harness
completed)
+B short circuit of
- If heater is not operated
suction tube heater
DEF Pump Heater short when thawing process is
4355 3 coil or delivery tube - Stop DEF pump heater
to +B necessary, DTC; DEF pump
heater coil or return
prime error (SPN 5435, FMI 1)
tube heater coil or
will occur
DEF pump heater
- When this DTC is occurred, 4
coil
heaters need to be checked
due to it can not be judged
which heater's +B short failure
is occurring
'- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on (DEF pump
heater drive is not activated
until initial diagnosis
Ground short of
completed)
harness
- If heater is not operated
Ground short of
when thawing process is
suction tube heater
necessary, DTC; DEF pump
coil or delivery tube
prime error (SPN 5435, FMI 1)
DEF Pump Heater short heater coil or return
4355 4 - Stop DEF pump heater will occur
to ground tube heater coil or
- When this DTC is occurred, 4
DEF pump heater
heaters need to be checked
coil
due to it can not be judged
Heater relay contact
which heater's ground short
sticking at ON
failure is occurring
position
- This DTC is detected when
the DEF pump heater is
operating. If any heater related
DTC occurred, action for ACU
circuit protection is enabled

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 117


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
and DEF pump heater drive
T DTC
turns off. After that this
can not be detected (need
ACU restart to recover the
diagnosis)
'- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
Open circuit of power turns on (DEF pump
harness heater drive is not activated
Open circuit of DEF until initial diagnosis
DEF Pump Heater open
4355 5 pump heater coil '- Stop DEF pump heater completed)
circuit
Heater relay contact - If heater is not operated
sticking at OFF when thawing process is
position necessary, DTC; DEF pump
prime error (SPN 5435, FMI 1)
will occur
'- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on (Delivery tube
heater drive is not activated
until initial diagnosis
completed)
- If heater is not operated
when thawing process is
necessary, DTC; DEF pump
Short circuit of prime error (SPN 5435, FMI 1)
Delivery Tube Heater coil
4356 2 delivery tube heater - Stop delivery tube heater will occur
short circuit
coil - This DTC is detected when
the delivery tube heater is
operating. If any heater related
DTC occurred, action for ACU
circuit protection is enabled
and delivery tube heater drive
turns off. After that this DTC
can not be detected (need
ACU restart to recover the
diagnosis)
+B short circuit of - Initial diagnosis is executed
Delivery Tube Heater harness within 150 msec after ACU
4356 3 - Stop delivery tube heater
short to +B +B short circuit of power turns on (Delivery tube
suction tube heater heater drive is not activated

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 118


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
coil or delivery tube until initial diagnosis
heater coil or return completed) T
tube heater coil or - If heater is not operated
DEF pump heater when thawing process is
coil necessary, DTC; DEF pump
prime error (SPN 5435, FMI 1)
will occur
- When this DTC is occurred, 4
heaters need to be checked
due to it can not be judged
which heater's +B short failure
is occurring
'- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on (Delivery tube
heater drive is not activated
until initial diagnosis
completed)
- If heater is not operated
Ground short circuit when thawing process is
of harness necessary, DTC; DEF pump
Ground short circuit prime error (SPN 5435, FMI 1)
of suction tube will occur
heater coil or delivery - When this DTC is occurred, 4
Delivery Tube Heater tube heater coil or heaters need to be checked
4356 4 - Stop delivery tube heater
short to ground return tube heater due to it can not be judged
coil or DEF pump which heater's ground short
heater coil failure is occurring
Heater relay contact - This DTC is detected when
sticking at ON the delivery tube heater is
position operating. If any heater related
DTC occurred, action for ACU
circuit protection is enabled
and delivery tube heater drive
turns off. After that this DTC
can not be detected (need
ACU restart to recover the
diagnosis)

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 119


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
'- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after T ACU
Open circuit of
power turns on (Delivery tube
harness
heater drive is not activated
Open circuit of
until initial diagnosis
Delivery Tube Heater delivery tube heater
4356 5 - Stop delivery tube heater completed)
open circuit coil
- If heater is not operated
Heater relay contact
when thawing process is
sticking at OFF
necessary, DTC; DEF pump
position
prime error (SPN 5435, FMI 1)
will occur
- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on (Return tube
heater drive is not activated
until initial diagnosis
completed)
- If heater is not operated
when thawing process is
necessary, DTC; DEF pump
prime error (SPN 5435, FMI 1)
Return Tube Heater coil Short circuit of return
4357 2 - Stop return tube heater will occur
short circuit tube heater coil
- This DTC is detected when
the return tube heater is
operating. If any heater related
DTC occurred, action for ACU
circuit protection is enabled
and return tube heater drive
turns off. After that this DTC
can not be detected (need
ACU restart to recover the
diagnosis)
'+B short circuit of '- Initial diagnosis is executed
harness within 150 msec after ACU
+B short circuit of power turns on (Return tube
suction tube heater heater drive is not activated
Return Tube Heater short
4357 3 coil or delivery tube - Stop return tube heater until initial diagnosis
to +B
heater coil or return completed)
tube heater coil or - If heater is not operated
DEF pump heater when thawing process is
coil necessary, DTC; DEF pump

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 120


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
prime error (SPN 5435, FMI 1)
will occur T
- When this DTC is occurred, 4
heaters need to be checked
due to it can not be judged
which heater's +B short failure
is occurring
'- Initial diagnosis is executed
within 150 msec after ACU
power turns on (Return tube
heater drive is not activated
until initial diagnosis
completed)
- If heater is not operated
Ground short circuit when thawing process is
of harness necessary, DTC; DEF pump
Ground short circuit prime error (SPN 5435, FMI 1)
of suction tube will occur
heater coil or delivery - When this DTC is occurred, 4
Return Tube Heater short tube heater coil or heaters need to be checked
4357 4 - Stop return tube heater
to ground return tube heater due to it can not be judged
coil or DEF pump which heater's ground short
heater coil failure is occurring
Heater relay contact - This DTC is detected when
sticking at ON the return tube heater is
position operating. If any heater related
DTC occurred, action for ACU
circuit protection is enabled
and return tube heater drive
turns off. After that this DTC
can not be detected (need
ACU restart to recover the
diagnosis)
'- Initial diagnosis is executed
Open circuit of
within 150 msec after ACU
harness
power turns on (Return tube
Open circuit of return
Return Tube Heater open heater drive is not activated
4357 5 tube heater coil '- Stop return tube heater
circuit until initial diagnosis
Heater relay contact
completed)
sticking at OFF
- If heater is not operated
position
when thawing process is

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 121


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
necessary, DTC; DEF pump
T FMI 1)
prime error (SPN 5435,
will occur
'- Set SCR temp. sensor quality flag
SCR Temperature Rationality of SCR to FALSE (Enable for NOx sensor
4360 2
sensor error: Rationality temperature sensor dewpoint logic to substitute other
signal)
- Set SCR temp. sensor quality flag to - substitute the upstream
SCR Temperature Open circuit or +B
FALSE (Enable for NOx sensor (DOC/DPF) exhaust
sensor error: Out-of- 4360 3 short circuit of sensor
dewpoint logic to substitute other temperature sensor value from
Range High or harness
signal) engine ECU via CAN
'- Set SCR temp. sensor quality flag - substitute the upstream
SCR Temperature
Ground short circuit to FALSE (Enable for NOx sensor (DOC/DPF) exhaust
sensor error: Out-of- 4360 4
of sensor or harness dewpoint logic to substitute other temperature sensor value from
Range Low
signal) engine ECU via CAN

- This DTC is detected during


- Set SCR temp. sensor quality flag differences among Coolant,
SCR Temperature SCR temp. sensor to FALSE (Enable for NOx sensor Ambient, and DEF Tank
4360 15
sensor error: Stuck High value stuck high dewpoint logic to substitute other temperature are less than
signal) trigger value just after engine
starting

Difference between
target reduction
Low Conversion '- If catalyst is extracted, this
4364 1 efficiency and No action to protect hardware
Efficiency DTC will occur
measured reduction
efficiency

Received invalid
DOC inlet
Invalid DOC Inlet
4765 2 temperature data No action to protect hardware
Temperature (T0) Data
from Engine ECU
via CAN

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 122


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
'- Engine torque limit for DEF injector
protection (Approximately 80% of T not be
- If the DEF pump can
operated, engine torque
normal condition)
needs to be limited to protect
DEF priming - Stop suction tube heater
DEF injector from overheat
(circulation) is failed - Stop delivery tube heater
DEF Pump failed to or - Stop return tube heater
5435 1 Possible cause:
prime (circulate) DEF circulation or - Stop DEF pump heater
- Motor-pump decoupling
DEF pressure is not - Stop coolant valve
- Motor harness failure
controlled - Stop DEF pump (Torque limit)
- DEF pressure sensor failure
- Stop DEF injection
- DEF leakage
- Invalidate diagnosis of system
- DEF clogging
frozen
'- To diagnose the DEF pump
failure, diagnostic drive waves
are applied 10 times as often
as after ACU power turns on
and after DEF pump motor
turns off. During 10 times
diagnosis, if failures are
detected 3 times
'- Engine torque limit for DEF injector continuously, this DTC is set
protection (Approximately 80% of - After 10 times of diagnosis
normal condition) is completed, and the DEF
- Stop suction tube heater pump motor starts operating,
'+B short circuit of
- Stop delivery tube heater the diagnostic counter goes
harness
- Stop return tube heater zero (clear)
DEF Pump short to +B 5435 3 +B short circuit of
- Stop DEF pump heater - If the DEF pump can not be
DEF pump motor
- Stop coolant valve operated, engine torque
coil
- Stop DEF pump (Torque limit) needs to be limited to protect
- Stop DEF injection DEF injector from overheat
- Invalidate diagnosis of system - This DTC is detected when
frozen the DEF pump motor turns
off. If this DTC occurred,
action for ACU circuit
protection is enabled and
DEF pump motor drive
continues off. After that this
DTC can not be detected
(need ACU restart recover the
diagnosis)

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 123


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
'- To diagnose the DEF pump
T waves
failure, diagnostic drive
are applied 10 times as often
as after ACU power turns on
and after DEF pump motor
turns off. During 10 times
diagnosis, if failures are
detected 3 times
- Engine torque limit for DEF injector continuously, this DTC is set
protection (Approximately 80% of - After 10 times of diagnosis
normal condition) is completed, and the DEF
Ground short or - Stop suction tube heater pump motor starts operating,
open circuit of - Stop delivery tube heater the diagnostic counter goes
DEF Pump short to harness - Stop return tube heater zero (clear)
5435 4
ground or open circuit Ground short or - Stop DEF pump heater - If the DEF pump can not be
open circuit of DEF - Stop coolant valve operated, engine torque
pump motor coil - Stop DEF pump (Torque limit) needs to be limited to protect
- Stop DEF injection DEF injector from overheat
- Invalidate diagnosis of system - This DTC is detected when
frozen the DEF pump motor turns
off. If this DTC occurred,
action for ACU circuit
protection is enabled and
DEF pump motor drive
continues off. After that this
DTC can not be detected
(need ACU restart recover the
diagnosis)
'- Thawing process starts if
- Engine torque limit for DEF injector
estimated DEF tube
protection (Approximately 80% of
temperature or measured
normal condition)
DEF tank temperature is less
- Stop suction tube heater
than 0 degC
- Stop delivery tube heater
Clogging, Abrasion, - If the DEF pump can not be
DEF Pump Motor - Stop return tube heater
5435 12 and Broken of DEF operated, engine torque
uncontrollable - Stop DEF pump heater
pump motor needs to be limited to protect
- Stop coolant valve
DEF injector from overheat
- Stop DEF pump (Torque limit)
- This DTC is detected when
- Stop DEF injection
the DEF pump motor state
- Invalidate diagnosis of system
goes to "Failure of recovery".
frozen
If this DTC occurred, action

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 124


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
for ACU circuit protection is
enabled and DEF pumpT
motor drive continues off.
After that this DTC can not be
detected (need ACU restart
recover the diagnosis)

Open circuit of - Derating of this error is


CAN2 Bus off 523547 2 - Stop DEF injection
harness (CAN2) executed by ECU.

Open circuit of
CAN1 Bus off 523604 2 No action to protect hardware
harness (CAN1)

Open circuit of
No communication with
523616 2 harness (TANK - Stop DEF injection
Tank sensor
Sensor)

Open circuit of
No communication with - substitute the engine-out
523617 2 harness (Pre-NOx No action to protect hardware
Pre-NOx sensor NOx estimation model
Sensor)
'- If this DTC occurred, the
Open circuit of
No communication with DTC; Low Conversion
523618 2 harness (Post-NOx No action to protect hardware
Post-NOx sensor Efficiency (SPN 4364, FMI 1)
Sensor)
is invalidated
Open circuit of
No communication with
523619 2 harness (Engine- - Stop DEF injection
Engine ECU
ECU)
Received invalid - If intake MAF data per
Invalid Intake MAF data intake MAF data per cylinder are invalid, the correct
523631 2 '- Stop DEF injection
per Cylinder cylinder from Engine DEF injection can not be
ECU via CAN performed due to the NOx

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 125


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
gross weight can not be
calculated. Therefore Tthe DEF
injection is inhibited.

EGR system error 523632 2 EGR system error No action to protect hardware

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 126


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

Codici di errore Rexroth Pos.3

Quando si verifica un problema sulla pompa principale, questo viene codificato con un codice
(vedasi finestra a lato) e si accede l'apposita spia sul cruscotto. Dal codice riportato si può
guardare nella tabella seguente ed avere delle indicazioni sul tipo di problema e su quello che si
può fare per risolverlo.

Di seguito riportiamo la lista degli errori con una breve spiegazione di quello che potrebbe averne determinato la causa per
permettere una prima rapida diagnosi.

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 127


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

CODICI ERRORE Lamp Code Bodas Parameter


REXROTH
Error Reaction
Power Limitation
500 ( power limitation caused by error the setting of the pump power is reduced to the 0
set value )
Error Reaction
Engine Limitation
500 (Engine speed limitation caused by error the engine speed is reduced to the set 0
value)
Error Reaction
Temperature Limit.
500 ( power limitation caused by error the setting of the pump power is reduced to the 0
set value )
Fine Mode OFF Error Reaction
500 0
Fine Mode Disabled via Ramp

Swing Mode OFF Error Reaction


500 0
Swing Mode Frozen at actual value
Error Reaction
Auto Idle OFF
500 Auto Idle Function disabled 0
Engine always set at request value
Ext. Calibration Calibration via Switch Active
500 0

Throttle Potentiometer Calibration


1

Power Sharing Potentiometer Calibration


2

Fine Mode Potentiometer Calibration


3

Engine Curve Calibration


4

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 128


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
501 State 1: Control unit power supply voltage too high > 16V for 12V batteriesT
> 1
Batt out of range
30V for 24V batteries

Batt out of range 501 Control unit power supply voltage too low < 9 for 12V batteries < 21V for 24V 0
batteries

502 0
U sen. supply too low Sensor supply too low

503 0
HW monitor check 1 Hardware monitor failure of category startup checks or cyclic checks occurred

Start condition 1 Start condition BEFORE closing central switch is not fulfilled
504 0

Swt invalid channel Invalid channel number (SYSSETVP_INVALID_CHNL_DU16)


505 0

Hardware (ECU) doesn't support switch on/off of power supplies


Swt no HW support
506 (SYSSETVP_NO_HW_SUPPORT_DU16) 0

Setting VP ON is locked because of hardware monitor error


Swt on locked
507 (SYSSETVP_ON_LOCKED_DU16) 0

Switch-off tests are currently running


Swt check pending
508 (SYSSETVP_SOP_TEST_RUNNING_DU16) 0

Power supply is disabled by inhibit or output-enable input pin


Swt Inhibit active
509 (SYSSETVP_INH_ACTIVE_DU16) 0

No power supply connected (only for ECUs with separate power supply for power
No power supply
511 stages) (SYSSETVP_NOUBATT_DU16) 0

Power supply cannot be switched on for switch-off tests


No VP
512 (SYSSETVP_NOVP_DU16) 0

Unexpected state of power supply for power stages previous to switch-off tests.
VP Reverse power
513 This could be caused by an output pin which is connected to external power 0
supply (SYSSETVP_UNEXPECTED_VP_DU16)

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 129


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

Engine speed condi. Diesel engine speed condition not fulfilled


514 0

2nd check: Hardware monitor failure of category startup checks or cyclic checks
HW monitor check 2
515 occurred 0

Start condition 2 Start condition BEFORE full activation of the application is not fulfilled
516 0

Start Lock PwrOn_ErrBitMaskNoStrtReld_DU32


517 0

Mon: ignore error Hardware monitor error category: ignore


518 0

Mon: temperature signal error Hardware monitor error category: temperature signal
519 0

Mon: limp home error Hardware monitor error category: sensor supply
521 0

Mon: power off err. at startup Hardware monitor error category: power off errors found by startup check
522 0

Mon: power off error at cyclic Hardware monitor error category: power off errors found by cyclic check
523 0

Mon: unknown error Hardware monitor error category: unknown


524 0

Power off by API Emergency off is active


525 0

INH Switch External Inhibits (SW and/or HW) are active


526 0

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 130


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Warning: ECU Temperature
527
PCB temperature warning T 0

Error: ECU Temperature PCB temperature error


528 0

Power Supply : Low Power supply voltage too low


529 0

Power Supply : Crk Power supply voltage too low


531 0

Power Supply: No Crk Power supply voltage too low


532 0

Power Supply : High Power supply voltage too high


533 0

Power Supply : VSS1 Sensor supply voltage VSS1 too low


534 0

Power Supply : VSS2 Sensor supply voltage VSS2 too low


535 0

Power Supply : VSS3 Sensor supply voltage VSS3 too low


536 0

Power Supply : VSS4 Sensor supply voltage VSS4 too low


537 0

WARNING: Cycle Time 66% Warning message: Average task load reached 66% of cycle time.
538 0

POWER OFF Power Off


539 0

SHUT OFF VP Outputs Power Off


541 0

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 131


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Signal voltage between valid states (for AID only). Possible cause: Short circuit
Poti => Power Share
542 or open load. T

Signal voltage between valid states (for AID only). Possible cause: Short circuit
Poti => Drive Pedal
543 or open load. 3

Signal voltage between valid states (for AID only). Possible cause: Short circuit
Poti => Fine Control
544 or open load. 3

Signal voltage between valid states (for AID only). Possible cause: Short circuit
Fine Control Sw 1
545 or open load. 3

Signal voltage between valid states (for AID only). Possible cause: Short circuit
Fine Control Sw 2
546 or open load. 3

Power Share Sw Input signal range check error


547 5

Power Mode Sw 1 Input signal range check error


548 5

Power Mode Sw 2 Input signal range check error


549 5

Swing Mode Sw Input signal range check error


551 5

Ls Pressure Sw Input signal range check error


552 2

Auto Idle Signal voltage between valid states Possible cause: Short circuit or open load
553 2

Learning Sw Signal voltage between valid states Possible cause: Short circuit or open load
554 3

Speed Sensor Input signal range check error


555 4

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 132


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Hyd Oil Sns
557
Input signal range check error T 1

Eng Cool Sns Input signal range check error


558 1

Eng Air Sns Input signal range check error


559 1

This flag indicates an object error. This can be a range error, an implausible
Eng Sens
561 value, undefined value 1

This flag indicates an object error. This can be a range error, an implausible
Eng Data
562 value, undefined value 1

Limit Temperature Hydraulic Oil > Limit


563 2

Bus off CAN 1 CAN Error


564 0

Bus off CAN 2 CAN Error


565 0

J1939 stack not running This flag indicates that the J1939 stack is not running
566 0

This flag indicates that the check of message counter & checksum failed caused
J1939 EEC1
567 by a wrong counter value 4

This flag indicates that the check of message counter & checksum failed caused
J1939 EEC2
568 by a wrong counter value 4

This flag indicates that the check of message counter & checksum failed caused
J1939 EEC3
569 by a wrong counter value 4

This flag indicates that the check of message counter & checksum failed caused
J1939 ET1
571 by a wrong counter value 4

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 133


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
This flag indicates that the check of message counter & checksum failed caused
J1939 IC1
572 by a wrong counter value T 4

This flag indicates that the check of message counter & checksum failed caused
J1939 TSC1 Rx
573 by a wrong counter value 4

This flag indicates that the check of message counter & checksum failed caused
J1939 HMI1_Rx
574 by a wrong counter value 4

This flag indicates that the check of message counter & checksum failed caused
J1939 HMI2_Rx
575 by a wrong counter value 4

Coil => Pump 1 V- Input signal range check error


576 4

Coil => Pump 2 V- Input signal range check error


577 4

Coil => Fine Mode V- Input signal range check error


578 4

Coil => Swing V- Input signal range check error


579 4

Error Lamp Input signal range check error


581 4

Auto Idle Lamp Input signal range check error


582 4

Power Share Lamp Input signal range check error


583 4

Temperature Lamp Input signal range check error


584 4

Coil => Pump 1 V+ Short circuit to ground


585 1

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 134


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
Coil => Pump 2 V+
586
Short circuit to ground T 1

Coil => Fine Mode V+ Short circuit to ground


587 1

Coil => Swing V+ Short circuit to ground


588 1

Finestra codici di errori Pos.4 (Casappa)


Questi codici sono letti sulla centralina per la gestione del FAN DRIVE che già dalla descrizione fanno intendere quale
sia il problema

1) Sensor 1 Disconnected

2) Proportional valve Open Circuit

3) Proportional valve short Circuit

4) Reverse valve Open Circuit

5) Reverse valve short Circuit

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 135


Manuale Uso & Manutenzione – R755 – R755H UT
T

MANUALE USO E MANUTENZIONE MODELLO R755


EDIZIONE 00/20

Tutti diritti sono riservati


Tutte le ristampe e l’utilizzazione senza permesso scritto della ditta Euromach sono
espressamente vietate.
La ditta Euromach si riserva il diritto di apportare modifiche a questo manuale in
qualunque momento e senza preavviso

Edizione 01/20 – Revisione 00 R755 – R755 H 136


Manuale uso e manutenzione – ALLEGATO UT
T

R755 n. 2888

Allegato al manuale uso e


manutenzione

25018 MONTICHIARI (BRESCIA) ITALIA


Via d’Annunzio, 28/30
Tel. ++39(030)9960527
Fax ++39(030)9960363
Web: http://www.euromach.com/
ITALIANO
E-mail: euromach@euromach.com

ATTENZIONE: I CONTROLLI DESCRITTI SI RIFERISCONO UNICAMENTE ALL'ESCAVATORE CON NUMERO


DI SERIE 2888
Edizione 01/22– Revisione 00 1
Manuale uso e manutenzione – ALLEGATO UT
T

TUBAZIONI IN PUNTA AL BRACCIO

TUBAZIONI 1-2 (3/4’’) Comando accessorio con tacco/punta del pedale.

TUBAZIONI 3 (1’’) Scarico.

TUBAZIONI 4-5 (3/8’’) Powertilt.

ATTENZIONE: I CONTROLLI DESCRITTI SI RIFERISCONO UNICAMENTE ALL'ESCAVATORE CON NUMERO


DI SERIE 2888
Edizione 01/22– Revisione 00 2
Manuale uso e manutenzione – ALLEGATO UT
T

INTERRUTTORI SUL CRUSCOTTO

TUBAZIONI 1

POSIZIONE- 1 Rigenerazione da parcheggio (vedere manuale uso)

POSIZIONE- 2 Tergi

POSIZIONE- 3 Doppia marcia

POSIZIONE- 4 Blocco differenziale

POSIZIONE- 5 Bypass rotazione (vedere manuale uso)

POSIZIONE- 6 Neutro

POSIZIONE- 7 Attacco rapido

POSIZIONE- 8 Inverter fan drive

ATTENZIONE: I CONTROLLI DESCRITTI SI RIFERISCONO UNICAMENTE ALL'ESCAVATORE CON NUMERO


DI SERIE 2888
Edizione 01/22– Revisione 00 3
Manuale uso e manutenzione – ALLEGATO UT
T

INTERRUTTORI SUL CRUSCOTTO

TUBAZIONI 1

POSIZIONE- 1 Lampeggiante

POSIZIONE- 2 Fari anteriori

POSIZIONE- 3 Faro braccio

POSIZIONE- 4 Fari posteriori

ATTENZIONE: I CONTROLLI DESCRITTI SI RIFERISCONO UNICAMENTE ALL'ESCAVATORE CON NUMERO


DI SERIE 2888
Edizione 01/22– Revisione 00 4
Manuale uso e manutenzione – ALLEGATO UT
T

MANUALE USO E MANUTENZIONE MOD. R755 n. 2888


ALLEGATO
Edizione 01/22 - Revisione 00

All rights are reserved.


Reproduction or use without written permission from Euromach are expressly
forbidden.
The Euromach company reserves the right to make modifications to this manual at
any time and with prior notice.

ATTENZIONE: I CONTROLLI DESCRITTI SI RIFERISCONO UNICAMENTE ALL'ESCAVATORE CON NUMERO


DI SERIE 2888
Edizione 01/22– Revisione 00 5

Potrebbero piacerti anche