INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io ho io ho avuto io avrei
tu hai tu hai avuto tu avresti
lui/lei ha lui/lei ha avuto lui/lei avrebbe
noi abbiamo noi abbiamo avuto noi avremmo
voi avete voi avete avuto voi avreste
loro hanno loro hanno avuto loro avrebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io avevo io avevo avuto io avrei avuto
tu avevi tu avevi avuto tu avresti avuto
lui/lei aveva lui/lei aveva avuto lui/lei avrebbe avuto
noi avevamo noi avevamo avuto noi avremmo avuto
voi avevate voi avevate avuto voi avreste avuto
loro avevano loro avevano avuto loro avrebbero avuto
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io ebbi io ebbi avuto
PRESENTE
tu avesti tu avesti avuto
—
lui/lei ebbe lui/lei ebbe avuto
noi avemmo noi avemmo avuto abbi
voi aveste voi aveste avuto abbia
loro ebbero loro ebbero avuto abbiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE abbiate
io avrò io avrò avuto abbiano
tu avrai tu avrai avuto INFINITO
lui/lei avrà lui/lei avrà avuto Presente: avere
noi avremo noi avremo avuto Passato: avere avuto
voi avrete voi avrete avuto PARTICIPIO
loro avranno loro avranno avuto Presente: avente
CONGIUNTIVO Passato: avuto
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io abbia che io abbia avuto Presente: avendo
che tu abbia che tu abbia avuto Passato: avendo avuto
che lui/lei abbia che lui/lei abbia avuto
che noi abbiamo che noi abbiamo avuto AVERE
che voi abbiate che voi abbiate avuto
che loro abbiano che loro abbiano avuto verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO II coniugazione (ausiliare avere)
che io avessi che io avessi avuto coniugato nella forma attiva con
che tu avessi che tu avessi avuto ausiliare avere
che lui/lei avesse che lui/lei avesse avuto
che noi avessimo che noi avessimo avuto italian-verbs.com
che voi aveste che voi aveste avuto
che loro avessero che loro avessero avuto
ESSERE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io sono io sono stato/a io sarei
tu sei tu sei stato/a tu saresti
lui/lei è lui/lei è stato/a lui/lei sarebbe
noi siamo noi siamo stati/e noi saremmo
voi siete voi siete stati/e voi sareste
loro sono loro sono stati/e loro sarebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io ero io ero stato/a io sarei stato/a
tu eri tu eri stato/a tu saresti stato/a
lui/lei era lui/lei era stato/a lui/lei sarebbe stato/a
noi eravamo noi eravamo stati/e noi saremmo stati/e
voi eravate voi eravate stati/e voi sareste stati/e
loro erano loro erano stati/e loro sarebbero stati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io fui io fui stato/a
PRESENTE
tu fosti tu fosti stato/a
—
lui/lei fu lui/lei fu stato/a
noi fummo noi fummo stati/e sii
voi foste voi foste stati/e sia
loro furono loro furono stati/e siamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE siate
io sarò io sarò stato/a siano
tu sarai tu sarai stato/a INFINITO
lui/lei sarà lui/lei sarà stato/a Presente: essere
noi saremo noi saremo stati/e Passato: essere stato/a/i/e
voi sarete voi sarete stati/e PARTICIPIO
loro saranno loro saranno stati/e Presente: ente
CONGIUNTIVO Passato: stato/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io sia che io sia stato/a Presente: essendo
che tu sia che tu sia stato/a Passato: essendo stato/a/i/e
che lui/lei sia che lui/lei sia stato/a
che noi siamo che noi siamo stati/e ESSERE
che voi siate che voi siate stati/e
che loro siano che loro siano stati/e verbo intransitivo della II
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare essere)
che io fossi che io fossi stato/a coniugato nella forma attiva con
che tu fossi che tu fossi stato/a ausiliare essere
che lui/lei fosse che lui/lei fosse stato/a
che noi fossimo che noi fossimo stati/e italian-verbs.com
che voi foste che voi foste stati/e
che loro fossero che loro fossero stati/e
PRENDERE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io prendo io ho preso io prenderei
tu prendi tu hai preso tu prenderesti
lui/lei prende lui/lei ha preso lui/lei prenderebbe
noi prendiamo noi abbiamo preso noi prenderemmo
voi prendete voi avete preso voi prendereste
loro prendono loro hanno preso loro prenderebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io prendevo io avevo preso io avrei preso
tu prendevi tu avevi preso tu avresti preso
lui/lei prendeva lui/lei aveva preso lui/lei avrebbe preso
noi prendevamo noi avevamo preso noi avremmo preso
voi prendevate voi avevate preso voi avreste preso
loro prendevano loro avevano preso loro avrebbero preso
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io presi io ebbi preso
PRESENTE
tu prendesti tu avesti preso
—
lui/lei prese lui/lei ebbe preso
noi prendemmo noi avemmo preso prendi
voi prendeste voi aveste preso prenda
loro presero loro ebbero preso prendiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE prendete
io prenderò io avrò preso prendano
tu prenderai tu avrai preso INFINITO
lui/lei prenderà lui/lei avrà preso Presente: prendere
noi prenderemo noi avremo preso Passato: avere preso
voi prenderete voi avrete preso PARTICIPIO
loro prenderanno loro avranno preso Presente: prendente
CONGIUNTIVO Passato: preso
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io prenda che io abbia preso Presente: prendendo
che tu prenda che tu abbia preso Passato: avendo preso
che lui/lei prenda che lui/lei abbia preso
che noi prendiamo che noi abbiamo preso PRENDERE
che voi prendiate che voi abbiate preso
che loro prendano che loro abbiano preso verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO II coniugazione (ausiliare avere)
che io prendessi che io avessi preso coniugato nella forma attiva con
che tu prendessi che tu avessi preso ausiliare avere
che lui/lei prendesse che lui/lei avesse preso
che noi prendessimo che noi avessimo preso italian-verbs.com
che voi prendeste che voi aveste preso
che loro prendessero che loro avessero preso
ANDARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io vado io sono andato/a io andrei
tu vai tu sei andato/a tu andresti
lui/lei va lui/lei è andato/a lui/lei andrebbe
noi andiamo noi siamo andati/e noi andremmo
voi andate voi siete andati/e voi andreste
loro vanno loro sono andati/e loro andrebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io andavo io ero andato/a io sarei andato/a
tu andavi tu eri andato/a tu saresti andato/a
lui/lei andava lui/lei era andato/a lui/lei sarebbe andato/a
noi andavamo noi eravamo andati/e noi saremmo andati/e
voi andavate voi eravate andati/e voi sareste andati/e
loro andavano loro erano andati/e loro sarebbero andati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io andai io fui andato/a
PRESENTE
tu andasti tu fosti andato/a
—
lui/lei andò lui/lei fu andato/a
noi andammo noi fummo andati/e va, vai, va'
voi andaste voi foste andati/e vada
loro andarono loro furono andati/e andiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE andate
io andrò io sarò andato/a vadano
tu andrai tu sarai andato/a INFINITO
lui/lei andrà lui/lei sarà andato/a Presente: andare
noi andremo noi saremo andati/e Passato: essere andato/a/i/e
voi andrete voi sarete andati/e PARTICIPIO
loro andranno loro saranno andati/e Presente: andante
CONGIUNTIVO Passato: andato/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io vada che io sia andato/a Presente: andando
che tu vada che tu sia andato/a Passato: essendo andato/a/i/e
che lui/lei vada che lui/lei sia andato/a
che noi andiamo che noi siamo andati/e ANDARE
che voi andiate che voi siate andati/e
che loro vadano che loro siano andati/e verbo intransitivo della I
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare essere)
che io andassi che io fossi andato/a coniugato nella forma attiva con
che tu andassi che tu fossi andato/a ausiliare essere
che lui/lei andasse che lui/lei fosse andato/a
che noi andassimo che noi fossimo andati/e italian-verbs.com
che voi andaste che voi foste andati/e
che loro andassero che loro fossero andati/e
GUARIRE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io guarisco io sono guarito/a io guarirei
tu guarisci tu sei guarito/a tu guariresti
lui/lei guarisce lui/lei è guarito/a lui/lei guarirebbe
noi guariamo noi siamo guariti/e noi guariremmo
voi guarite voi siete guariti/e voi guarireste
loro guariscono loro sono guariti/e loro guarirebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io guarivo io ero guarito/a io sarei guarito/a
tu guarivi tu eri guarito/a tu saresti guarito/a
lui/lei guariva lui/lei era guarito/a lui/lei sarebbe guarito/a
noi guarivamo noi eravamo guariti/e noi saremmo guariti/e
voi guarivate voi eravate guariti/e voi sareste guariti/e
loro guarivano loro erano guariti/e loro sarebbero guariti/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io guarii io fui guarito/a
PRESENTE
tu guaristi tu fosti guarito/a
—
lui/lei guarì lui/lei fu guarito/a
noi guarimmo noi fummo guariti/e guarisci
voi guariste voi foste guariti/e guarisca
loro guarirono loro furono guariti/e guariamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE guarite
io guarirò io sarò guarito/a guariscano
tu guarirai tu sarai guarito/a INFINITO
lui/lei guarirà lui/lei sarà guarito/a Presente: guarire
noi guariremo noi saremo guariti/e Passato: essere guarito/a/i/e
voi guarirete voi sarete guariti/e PARTICIPIO
loro guariranno loro saranno guariti/e Presente: guarente
CONGIUNTIVO Passato: guarito/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io guarisca che io sia guarito/a Presente: guarendo
che tu guarisca che tu sia guarito/a Passato: essendo guarito/a/i/e
che lui/lei guarisca che lui/lei sia guarito/a
che noi guariamo che noi siamo guariti/e GUARIRE
che voi guariate che voi siate guariti/e
che loro guariscano che loro siano guariti/e verbo transitivo (ausiliare avere) e
IMPERFETTO TRAPASSATO intransitivo (ausiliare essere) della
che io guarissi che io fossi guarito/a III coniugazione
che tu guarissi che tu fossi guarito/a coniugato nella forma attivo con gli
che lui/lei guarisse che lui/lei fosse guarito/a ausiliari essere e avere
che noi guarissimo che noi fossimo guariti/e
che voi guariste che voi foste guariti/e italian-verbs.com
che loro guarissero che loro fossero guariti/e
FARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io faccio, fò io ho fatto io farei
tu fai tu hai fatto tu faresti
lui/lei fa lui/lei ha fatto lui/lei farebbe
noi facciamo noi abbiamo fatto noi faremmo
voi fate voi avete fatto voi fareste
loro fanno loro hanno fatto loro farebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io facevo io avevo fatto io avrei fatto
tu facevi tu avevi fatto tu avresti fatto
lui/lei faceva lui/lei aveva fatto lui/lei avrebbe fatto
noi facevamo noi avevamo fatto noi avremmo fatto
voi facevate voi avevate fatto voi avreste fatto
loro facevano loro avevano fatto loro avrebbero fatto
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io feci io ebbi fatto
PRESENTE
tu facesti tu avesti fatto
—
lui/lei fece lui/lei ebbe fatto
noi facemmo noi avemmo fatto fa, fai, fa'
voi faceste voi aveste fatto faccia
loro fecero loro ebbero fatto facciamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE fate
io farò io avrò fatto facciano
tu farai tu avrai fatto INFINITO
lui/lei farà lui/lei avrà fatto Presente: fare
noi faremo noi avremo fatto Passato: avere fatto
voi farete voi avrete fatto PARTICIPIO
loro faranno loro avranno fatto Presente: facente
CONGIUNTIVO Passato: fatto
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io faccia che io abbia fatto Presente: facendo
che tu faccia che tu abbia fatto Passato: avendo fatto
che lui/lei faccia che lui/lei abbia fatto
che noi facciamo che noi abbiamo fatto FARE
che voi facciate che voi abbiate fatto
che loro facciano che loro abbiano fatto verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO II coniugazione (ausiliare avere)
che io facessi che io avessi fatto coniugato nella forma attiva con
che tu facessi che tu avessi fatto ausiliare avere
che lui/lei facesse che lui/lei avesse fatto
che noi facessimo che noi avessimo fatto italian-verbs.com
che voi faceste che voi aveste fatto
che loro facessero che loro avessero fatto
DIRE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io dico io sono detto/a io direi
tu dici tu sei detto/a tu diresti
lui/lei dice lui/lei è detto/a lui/lei direbbe
noi diciamo noi siamo detti/e noi diremmo
voi dite voi siete detti/e voi direste
loro dicono loro sono detti/e loro direbbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io dicevo io ero detto/a io sarei detto/a
tu dicevi tu eri detto/a tu saresti detto/a
lui/lei diceva lui/lei era detto/a lui/lei sarebbe detto/a
noi dicevamo noi eravamo detti/e noi saremmo detti/e
voi dicevate voi eravate detti/e voi sareste detti/e
loro dicevano loro erano detti/e loro sarebbero detti/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io dissi io fui detto/a
PRESENTE
tu dicesti tu fosti detto/a
—
lui/lei disse lui/lei fu detto/a
noi dicemmo noi fummo detti/e dì, di'
voi diceste voi foste detti/e dica
loro dissero loro furono detti/e diciamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE dite
io dirò io sarò detto/a dicano
tu dirai tu sarai detto/a INFINITO
lui/lei dirà lui/lei sarà detto/a Presente: dire
noi diremo noi saremo detti/e Passato: avere detto/a/i/e
voi direte voi sarete detti/e PARTICIPIO
loro diranno loro saranno detti/e Presente: dicente
CONGIUNTIVO Passato: detto/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io dica che io sia detto/a Presente: dicendo
che tu dica che tu sia detto/a Passato: avendo detto/a/i/e
che lui/lei dica che lui/lei sia detto/a
che noi diciamo che noi siamo detti/e DIRE
che voi diciate che voi siate detti/e
che loro dicano che loro siano detti/e verbo transitivo (ausiliare avere) e
IMPERFETTO TRAPASSATO intransitivo (ausiliare essere) della
che io dicessi che io fossi detto/a II coniugazione
che tu dicessi che tu fossi detto/a coniugato nella forma attivo con gli
che lui/lei dicesse che lui/lei fosse detto/a ausiliari essere e avere
che noi dicessimo che noi fossimo detti/e
che voi diceste che voi foste detti/e italian-verbs.com
che loro dicessero che loro fossero detti/e
STARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io sto io sono stato/a io starei
tu stai tu sei stato/a tu staresti
lui/lei sta lui/lei è stato/a lui/lei starebbe
noi stiamo noi siamo stati/e noi staremmo
voi state voi siete stati/e voi stareste
loro stanno loro sono stati/e loro starebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io stavo io ero stato/a io sarei stato/a
tu stavi tu eri stato/a tu saresti stato/a
lui/lei stava lui/lei era stato/a lui/lei sarebbe stato/a
noi stavamo noi eravamo stati/e noi saremmo stati/e
voi stavate voi eravate stati/e voi sareste stati/e
loro stavano loro erano stati/e loro sarebbero stati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io stetti io fui stato/a
PRESENTE
tu stesti tu fosti stato/a
—
lui/lei stette lui/lei fu stato/a
noi stemmo noi fummo stati/e sta, stai, sta'
voi steste voi foste stati/e stia
loro stettero loro furono stati/e stiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE state
io starò io sarò stato/a stiano
tu starai tu sarai stato/a INFINITO
lui/lei starà lui/lei sarà stato/a Presente: stare
noi staremo noi saremo stati/e Passato: essere stato/a/i/e
voi starete voi sarete stati/e PARTICIPIO
loro staranno loro saranno stati/e Presente: stante
CONGIUNTIVO Passato: stato/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io stia che io sia stato/a Presente: stando
che tu stia che tu sia stato/a Passato: essendo stato/a/i/e
che lui/lei stia che lui/lei sia stato/a
che noi stiamo che noi siamo stati/e STARE
che voi stiate che voi siate stati/e
che loro stiano che loro siano stati/e verbo intransitivo della I
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare essere)
che io stessi che io fossi stato/a coniugato nella forma attiva con
che tu stessi che tu fossi stato/a ausiliare essere
che lui/lei stesse che lui/lei fosse stato/a
che noi stessimo che noi fossimo stati/e italian-verbs.com
che voi steste che voi foste stati/e
che loro stessero che loro fossero stati/e
CADERE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io cado io sono caduto/a io cadrei
tu cadi tu sei caduto/a tu cadresti
lui/lei cade lui/lei è caduto/a lui/lei cadrebbe
noi cadiamo noi siamo caduti/e noi cadremmo
voi cadete voi siete caduti/e voi cadreste
loro cadono loro sono caduti/e loro cadrebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io cadevo io ero caduto/a io sarei caduto/a
tu cadevi tu eri caduto/a tu saresti caduto/a
lui/lei cadeva lui/lei era caduto/a lui/lei sarebbe caduto/a
noi cadevamo noi eravamo caduti/e noi saremmo caduti/e
voi cadevate voi eravate caduti/e voi sareste caduti/e
loro cadevano loro erano caduti/e loro sarebbero caduti/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io caddi io fui caduto/a
PRESENTE
tu cadesti tu fosti caduto/a
—
lui/lei cadde lui/lei fu caduto/a
noi cademmo noi fummo caduti/e cadi
voi cadeste voi foste caduti/e cada
loro caddero loro furono caduti/e cadiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE cadete
io cadrò io sarò caduto/a cadano
tu cadrai tu sarai caduto/a INFINITO
lui/lei cadrà lui/lei sarà caduto/a Presente: cadere
noi cadremo noi saremo caduti/e Passato: essere caduto/a/i/e
voi cadrete voi sarete caduti/e PARTICIPIO
loro cadranno loro saranno caduti/e Presente: cadente
CONGIUNTIVO Passato: caduto/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io cada che io sia caduto/a Presente: cadendo
che tu cada che tu sia caduto/a Passato: essendo caduto/a/i/e
che lui/lei cada che lui/lei sia caduto/a
che noi cadiamo che noi siamo caduti/e CADERE
che voi cadiate che voi siate caduti/e
che loro cadano che loro siano caduti/e verbo intransitivo della II
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare essere)
che io cadessi che io fossi caduto/a coniugato nella forma attiva con
che tu cadessi che tu fossi caduto/a ausiliare essere
che lui/lei cadesse che lui/lei fosse caduto/a
che noi cadessimo che noi fossimo caduti/e italian-verbs.com
che voi cadeste che voi foste caduti/e
che loro cadessero che loro fossero caduti/e
ROMPERSI
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io mi rompo io mi sono rotto/a io mi romperei
tu ti rompi tu ti sei rotto/a tu ti romperesti
lui/lei si rompe lui/lei si è rotto/a lui/lei si romperebbe
noi ci rompiamo noi ci siamo rotti/e noi ci romperemmo
voi vi rompete voi vi siete rotti/e voi vi rompereste
loro si rompono loro si sono rotti/e loro si romperebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io mi rompevo io mi ero rotto/a io mi sarei rotto/a
tu ti rompevi tu ti eri rotto/a tu ti saresti rotto/a
lui/lei si rompeva lui/lei si era rotto/a lui/lei si sarebbe rotto/a
noi ci rompevamo noi ci eravamo rotti/e noi ci saremmo rotti/e
voi vi rompevate voi vi eravate rotti/e voi vi sareste rotti/e
loro si rompevano loro si erano rotti/e loro si sarebbero rotti/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io mi ruppi io mi fui rotto/a
PRESENTE
tu ti rompesti tu ti fosti rotto/a
—
lui/lei si ruppe lui/lei si fu rotto/a
noi ci rompemmo noi ci fummo rotti/e rompiti
voi vi rompeste voi vi foste rotti/e si rompa
loro si ruppero loro si furono rotti/e rompiamoci
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE rompetevi
io mi romperò io mi sarò rotto/a si rompano
tu ti romperai tu ti sarai rotto/a INFINITO
lui/lei si romperà lui/lei si sarà rotto/a Presente: rompersi
noi ci romperemo noi ci saremo rotti/e Passato: essersi rotto/a/i/e
voi vi romperete voi vi sarete rotti/e PARTICIPIO
loro si romperanno loro si saranno rotti/e Presente: rompentesi
CONGIUNTIVO Passato: rottosi/asi/isi/esi
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io mi rompa che io mi sia rotto/a Presente: rompendosi
che tu ti rompa che tu ti sia rotto/a Passato: essendosi rotto/a/i/e
che lui/lei si rompa che lui/lei si sia rotto/a
che noi ci rompiamo che noi ci siamo rotti/e ROMPERSI
che voi vi rompiate che voi vi siate rotti/e
che loro si rompano che loro si siano rotti/e verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO II coniugazione (ausiliare avere)
che io mi rompessi che io mi fossi rotto/a coniugato nella forma riflessiva
che tu ti rompessi che tu ti fossi rotto/a con ausiliare essere
che lui/lei si rompesse che lui/lei si fosse rotto/a
che noi ci rompessimo che noi ci fossimo rotti/e italian-verbs.com
che voi vi rompeste che voi vi foste rotti/e
che loro si rompessero che loro si fossero rotti/e
TROVARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io trovo io ho trovato io troverei
tu trovi tu hai trovato tu troveresti
lui/lei trova lui/lei ha trovato lui/lei troverebbe
noi troviamo noi abbiamo trovato noi troveremmo
voi trovate voi avete trovato voi trovereste
loro trovano loro hanno trovato loro troverebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io trovavo io avevo trovato io avrei trovato
tu trovavi tu avevi trovato tu avresti trovato
lui/lei trovava lui/lei aveva trovato lui/lei avrebbe trovato
noi trovavamo noi avevamo trovato noi avremmo trovato
voi trovavate voi avevate trovato voi avreste trovato
loro trovavano loro avevano trovato loro avrebbero trovato
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io trovai io ebbi trovato
PRESENTE
tu trovasti tu avesti trovato
—
lui/lei trovò lui/lei ebbe trovato
noi trovammo noi avemmo trovato trova
voi trovaste voi aveste trovato trovi
loro trovarono loro ebbero trovato troviamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE trovate
io troverò io avrò trovato trovino
tu troverai tu avrai trovato INFINITO
lui/lei troverà lui/lei avrà trovato Presente: trovare
noi troveremo noi avremo trovato Passato: avere trovato
voi troverete voi avrete trovato PARTICIPIO
loro troveranno loro avranno trovato Presente: trovante
CONGIUNTIVO Passato: trovato
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io trovi che io abbia trovato Presente: trovando
che tu trovi che tu abbia trovato Passato: avendo trovato
che lui/lei trovi che lui/lei abbia trovato
che noi troviamo che noi abbiamo trovato TROVARE
che voi troviate che voi abbiate trovato
che loro trovino che loro abbiano trovato verbo transitivo della I
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare avere)
che io trovassi che io avessi trovato coniugato nella forma attiva con
che tu trovassi che tu avessi trovato ausiliare avere
che lui/lei trovasse che lui/lei avesse trovato
che noi trovassimo che noi avessimo trovato italian-verbs.com
che voi trovaste che voi aveste trovato
che loro trovassero che loro avessero trovato
PASSARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io passo io sono passato/a io passerei
tu passi tu sei passato/a tu passeresti
lui/lei passa lui/lei è passato/a lui/lei passerebbe
noi passiamo noi siamo passati/e noi passeremmo
voi passate voi siete passati/e voi passereste
loro passano loro sono passati/e loro passerebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io passavo io ero passato/a io sarei passato/a
tu passavi tu eri passato/a tu saresti passato/a
lui/lei passava lui/lei era passato/a lui/lei sarebbe passato/a
noi passavamo noi eravamo passati/e noi saremmo passati/e
voi passavate voi eravate passati/e voi sareste passati/e
loro passavano loro erano passati/e loro sarebbero passati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io passai io fui passato/a
PRESENTE
tu passasti tu fosti passato/a
—
lui/lei passò lui/lei fu passato/a
noi passammo noi fummo passati/e passa
voi passaste voi foste passati/e passi
loro passarono loro furono passati/e passiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE passate
io passerò io sarò passato/a passino
tu passerai tu sarai passato/a INFINITO
lui/lei passerà lui/lei sarà passato/a Presente: passare
noi passeremo noi saremo passati/e Passato: essere passato/a/i/e
voi passerete voi sarete passati/e PARTICIPIO
loro passeranno loro saranno passati/e Presente: passante
CONGIUNTIVO Passato: passato/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io passi che io sia passato/a Presente: passando
che tu passi che tu sia passato/a Passato: essendo passato/a/i/e
che lui/lei passi che lui/lei sia passato/a
che noi passiamo che noi siamo passati/e PASSARE
che voi passiate che voi siate passati/e
che loro passino che loro siano passati/e verbo transitivo (ausiliare avere) e
IMPERFETTO TRAPASSATO intransitivo (ausiliare essere) della I
che io passassi che io fossi passato/a coniugazione
che tu passassi che tu fossi passato/a coniugato nella forma attivo con gli
che lui/lei passasse che lui/lei fosse passato/a ausiliari essere e avere
che noi passassimo che noi fossimo passati/e
che voi passaste che voi foste passati/e italian-verbs.com
che loro passassero che loro fossero passati/e
RIPOSARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io riposo io ho riposato io riposerei
tu riposi tu hai riposato tu riposeresti
lui/lei riposa lui/lei ha riposato lui/lei riposerebbe
noi riposiamo noi abbiamo riposato noi riposeremmo
voi riposate voi avete riposato voi riposereste
loro riposano loro hanno riposato loro riposerebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io riposavo io avevo riposato io avrei riposato
tu riposavi tu avevi riposato tu avresti riposato
lui/lei riposava lui/lei aveva riposato lui/lei avrebbe riposato
noi riposavamo noi avevamo riposato noi avremmo riposato
voi riposavate voi avevate riposato voi avreste riposato
loro riposavano loro avevano riposato loro avrebbero riposato
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io riposai io ebbi riposato
PRESENTE
tu riposasti tu avesti riposato
—
lui/lei riposò lui/lei ebbe riposato
noi riposammo noi avemmo riposato riposa
voi riposaste voi aveste riposato riposi
loro riposarono loro ebbero riposato riposiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE riposate
io riposerò io avrò riposato riposino
tu riposerai tu avrai riposato INFINITO
lui/lei riposerà lui/lei avrà riposato Presente: riposare
noi riposeremo noi avremo riposato Passato: avere riposato
voi riposerete voi avrete riposato PARTICIPIO
loro riposeranno loro avranno riposato Presente: riposante
CONGIUNTIVO Passato: riposato
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io riposi che io abbia riposato Presente: riposando
che tu riposi che tu abbia riposato Passato: avendo riposato
che lui/lei riposi che lui/lei abbia riposato
che noi riposiamo che noi abbiamo riposato RIPOSARE
che voi riposiate che voi abbiate riposato
che loro riposino che loro abbiano riposato verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO I coniugazione (ausiliare avere)
che io riposassi che io avessi riposato coniugato nella forma attiva con
che tu riposassi che tu avessi riposato ausiliare avere
che lui/lei riposasse che lui/lei avesse riposato
che noi riposassimo che noi avessimo riposato italian-verbs.com
che voi riposaste che voi aveste riposato
che loro riposassero che loro avessero riposato
TORNARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io torno io sono tornato/a io tornerei
tu torni tu sei tornato/a tu torneresti
lui/lei torna lui/lei è tornato/a lui/lei tornerebbe
noi torniamo noi siamo tornati/e noi torneremmo
voi tornate voi siete tornati/e voi tornereste
loro tornano loro sono tornati/e loro tornerebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io tornavo io ero tornato/a io sarei tornato/a
tu tornavi tu eri tornato/a tu saresti tornato/a
lui/lei tornava lui/lei era tornato/a lui/lei sarebbe tornato/a
noi tornavamo noi eravamo tornati/e noi saremmo tornati/e
voi tornavate voi eravate tornati/e voi sareste tornati/e
loro tornavano loro erano tornati/e loro sarebbero tornati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io tornai io fui tornato/a
PRESENTE
tu tornasti tu fosti tornato/a
—
lui/lei tornò lui/lei fu tornato/a
noi tornammo noi fummo tornati/e torna
voi tornaste voi foste tornati/e torni
loro tornarono loro furono tornati/e torniamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE tornate
io tornerò io sarò tornato/a tornino
tu tornerai tu sarai tornato/a INFINITO
lui/lei tornerà lui/lei sarà tornato/a Presente: tornare
noi torneremo noi saremo tornati/e Passato: essere tornato/a/i/e
voi tornerete voi sarete tornati/e PARTICIPIO
loro torneranno loro saranno tornati/e Presente: tornante
CONGIUNTIVO Passato: tornato/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io torni che io sia tornato/a Presente: tornando
che tu torni che tu sia tornato/a Passato: essendo tornato/a/i/e
che lui/lei torni che lui/lei sia tornato/a
che noi torniamo che noi siamo tornati/e TORNARE
che voi torniate che voi siate tornati/e
che loro tornino che loro siano tornati/e verbo transitivo (ausiliare avere) e
IMPERFETTO TRAPASSATO intransitivo (ausiliare essere) della I
che io tornassi che io fossi tornato/a coniugazione
che tu tornassi che tu fossi tornato/a coniugato nella forma attivo con gli
che lui/lei tornasse che lui/lei fosse tornato/a ausiliari essere e avere
che noi tornassimo che noi fossimo tornati/e
che voi tornaste che voi foste tornati/e italian-verbs.com
che loro tornassero che loro fossero tornati/e
CHIACCHIERARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io chiacchiero io ho chiacchierato io chiacchiererei
tu chiacchieri tu hai chiacchierato tu chiacchiereresti
lui/lei chiacchiera lui/lei ha chiacchierato lui/lei chiacchiererebbe
noi chiacchieriamo noi abbiamo chiacchierato noi chiacchiereremmo
voi chiacchierate voi avete chiacchierato voi chiacchierereste
loro chiacchierano loro hanno chiacchierato loro chiacchiererebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io chiacchieravo io avevo chiacchierato io avrei chiacchierato
tu chiacchieravi tu avevi chiacchierato tu avresti chiacchierato
lui/lei chiacchierava lui/lei aveva chiacchierato lui/lei avrebbe chiacchierato
noi chiacchieravamo noi avevamo chiacchierato noi avremmo chiacchierato
voi chiacchieravate voi avevate chiacchierato voi avreste chiacchierato
loro chiacchieravano loro avevano chiacchierato loro avrebbero chiacchierato
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io chiacchierai io ebbi chiacchierato
PRESENTE
tu chiacchierasti tu avesti chiacchierato
—
lui/lei chiacchierò lui/lei ebbe chiacchierato
noi chiacchierammo noi avemmo chiacchierato chiacchiera
voi chiacchieraste voi aveste chiacchierato chiacchieri
loro chiacchierarono loro ebbero chiacchierato chiacchieriamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE chiacchierate
io chiacchiererò io avrò chiacchierato chiacchierino
tu chiacchiererai tu avrai chiacchierato INFINITO
lui/lei chiacchiererà lui/lei avrà chiacchierato Presente: chiacchierare
noi chiacchiereremo noi avremo chiacchierato Passato: avere chiacchierato
voi chiacchiererete voi avrete chiacchierato PARTICIPIO
loro chiacchiereranno loro avranno chiacchierato Presente: chiacchierante
CONGIUNTIVO Passato: chiacchierato
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io chiacchieri che io abbia chiacchierato Presente: chiacchierando
che tu chiacchieri che tu abbia chiacchierato Passato: avendo chiacchierato
che lui/lei chiacchieri che lui/lei abbia chiacchierato
che noi chiacchieriamo che noi abbiamo chiacchierato CHIACCHIERARE
che voi chiacchieriate che voi abbiate chiacchierato
che loro chiacchierino che loro abbiano chiacchierato verbo intransitivo della I
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare avere)
che io chiacchierassi che io avessi chiacchierato coniugato nella forma attiva con
che tu chiacchierassi che tu avessi chiacchierato ausiliare avere
che lui/lei chiacchierasse che lui/lei avesse chiacchierato
che noi chiacchierassimo che noi avessimo chiacchierato italian-verbs.com
che voi chiacchieraste che voi aveste chiacchierato
che loro chiacchierassero che loro avessero chiacchierato
BERE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io bevo io ho bevuto io beverei
tu bevi tu hai bevuto tu beveresti
lui/lei beve lui/lei ha bevuto lui/lei beverebbe
noi beviamo noi abbiamo bevuto noi beveremmo
voi bevete voi avete bevuto voi bevereste
loro bevono loro hanno bevuto loro beverebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io bevevo io avevo bevuto io avrei bevuto
tu bevevi tu avevi bevuto tu avresti bevuto
lui/lei beveva lui/lei aveva bevuto lui/lei avrebbe bevuto
noi bevevamo noi avevamo bevuto noi avremmo bevuto
voi bevevate voi avevate bevuto voi avreste bevuto
loro bevevano loro avevano bevuto loro avrebbero bevuto
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io bevetti io ebbi bevuto
PRESENTE
tu bevesti tu avesti bevuto
—
lui/lei bevette lui/lei ebbe bevuto
noi bevemmo noi avemmo bevuto bevi
voi beveste voi aveste bevuto beva
loro bevvero loro ebbero bevuto beviamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE bevete
io beverò io avrò bevuto bevano
tu beverai tu avrai bevuto INFINITO
lui/lei beverà lui/lei avrà bevuto Presente: bere
noi beveremo noi avremo bevuto Passato: avere bevuto
voi beverete voi avrete bevuto PARTICIPIO
loro beveranno loro avranno bevuto Presente: bevente
CONGIUNTIVO Passato: bevuto
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io beva che io abbia bevuto Presente: bevendo
che tu beva che tu abbia bevuto Passato: avendo bevuto
che lui/lei beva che lui/lei abbia bevuto
che noi beviamo che noi abbiamo bevuto BERE
che voi beviate che voi abbiate bevuto
che loro bevano che loro abbiano bevuto verbo transitivo della II
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare avere)
che io bevessi che io avessi bevuto coniugato nella forma attiva con
che tu bevessi che tu avessi bevuto ausiliare avere
che lui/lei bevesse che lui/lei avesse bevuto
che noi bevessimo che noi avessimo bevuto italian-verbs.com
che voi beveste che voi aveste bevuto
che loro bevessero che loro avessero bevuto
S(U)ONARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io s(u)ono io sono s(u)onato/a io s(u)onerei
tu s(u)oni tu sei s(u)onato/a tu s(u)oneresti
lui/lei s(u)ona lui/lei è s(u)onato/a lui/lei s(u)onerebbe
noi s(u)oniamo noi siamo s(u)onati/e noi s(u)oneremmo
voi s(u)onate voi siete s(u)onati/e voi s(u)onereste
loro s(u)onano loro sono s(u)onati/e loro s(u)onerebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io s(u)onavo io ero s(u)onato/a io sarei s(u)onato/a
tu s(u)onavi tu eri s(u)onato/a tu saresti s(u)onato/a
lui/lei s(u)onava lui/lei era s(u)onato/a lui/lei sarebbe s(u)onato/a
noi s(u)onavamo noi eravamo s(u)onati/e noi saremmo s(u)onati/e
voi s(u)onavate voi eravate s(u)onati/e voi sareste s(u)onati/e
loro s(u)onavano loro erano s(u)onati/e loro sarebbero s(u)onati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io s(u)onai io fui s(u)onato/a
PRESENTE
tu s(u)onasti tu fosti s(u)onato/a
—
lui/lei s(u)onò lui/lei fu s(u)onato/a
noi s(u)onammo noi fummo s(u)onati/e s(u)ona
voi s(u)onaste voi foste s(u)onati/e s(u)oni
loro s(u)onarono loro furono s(u)onati/e s(u)oniamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE s(u)onate
io s(u)onerò io sarò s(u)onato/a s(u)onino
tu s(u)onerai tu sarai s(u)onato/a INFINITO
lui/lei s(u)onerà lui/lei sarà s(u)onato/a Presente: s(u)onare
noi s(u)oneremo noi saremo s(u)onati/e Passato: avere s(u)onato/a/i/e
voi s(u)onerete voi sarete s(u)onati/e PARTICIPIO
loro s(u)oneranno loro saranno s(u)onati/e Presente: s(u)onante
CONGIUNTIVO Passato: s(u)onato/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io s(u)oni che io sia s(u)onato/a Presente: s(u)onando
che tu s(u)oni che tu sia s(u)onato/a Passato: avendo s(u)onato/a/i/e
che lui/lei s(u)oni che lui/lei sia s(u)onato/a
che noi s(u)oniamo che noi siamo s(u)onati/e S(U)ONARE
che voi s(u)oniate che voi siate s(u)onati/e
che loro s(u)onino che loro siano s(u)onati/e verbo transitivo (ausiliare avere) e
IMPERFETTO TRAPASSATO intransitivo (ausiliare essere) della I
che io s(u)onassi che io fossi s(u)onato/a coniugazione
che tu s(u)onassi che tu fossi s(u)onato/a coniugato nella forma attivo con gli
che lui/lei s(u)onasse che lui/lei fosse s(u)onato/a ausiliari essere e avere
che noi s(u)onassimo che noi fossimo s(u)onati/e
che voi s(u)onaste che voi foste s(u)onati/e
che loro s(u)onassero che loro fossero s(u)onati/e
PIACERE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io piaccio io sono piaciuto/a io piacerei
tu piaci tu sei piaciuto/a tu piaceresti
lui/lei piace lui/lei è piaciuto/a lui/lei piacerebbe
noi piacciamo, piaciamo noi siamo piaciuti/e noi piaceremmo
voi piacete voi siete piaciuti/e voi piacereste
loro piacciono, piaciono loro sono piaciuti/e loro piacerebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io piacevo io ero piaciuto/a io sarei piaciuto/a
tu piacevi tu eri piaciuto/a tu saresti piaciuto/a
lui/lei piaceva lui/lei era piaciuto/a lui/lei sarebbe piaciuto/a
noi piacevamo noi eravamo piaciuti/e noi saremmo piaciuti/e
voi piacevate voi eravate piaciuti/e voi sareste piaciuti/e
loro piacevano loro erano piaciuti/e loro sarebbero piaciuti/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io piacqui io fui piaciuto/a
PRESENTE
tu piacesti tu fosti piaciuto/a
—
lui/lei piacque lui/lei fu piaciuto/a
noi piacemmo noi fummo piaciuti/e piaci
voi piaceste voi foste piaciuti/e piaccia
loro piacquero loro furono piaciuti/e piacciamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE piacete
io piacerò io sarò piaciuto/a piacciano
tu piacerai tu sarai piaciuto/a INFINITO
lui/lei piacerà lui/lei sarà piaciuto/a Presente: piacere
noi piaceremo noi saremo piaciuti/e Passato: essere piaciuto/a/i/e
voi piacerete voi sarete piaciuti/e PARTICIPIO
loro piaceranno loro saranno piaciuti/e Presente: piacente
CONGIUNTIVO Passato: piaciuto/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io piaccia che io sia piaciuto/a Presente: piacendo
che tu piaccia che tu sia piaciuto/a Passato: essendo piaciuto/a/i/e
che lui/lei piaccia che lui/lei sia piaciuto/a
che noi piacciamo, piaciamo che noi siamo piaciuti/e PIACERE
che voi piacciate, piaciate che voi siate piaciuti/e
che loro piacciano che loro siano piaciuti/e verbo intransitivo della II
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare essere)
che io piacessi che io fossi piaciuto/a coniugato nella forma attiva con
che tu piacessi che tu fossi piaciuto/a ausiliare essere
che lui/lei piacesse che lui/lei fosse piaciuto/a
che noi piacessimo che noi fossimo piaciuti/e italian-verbs.com
che voi piaceste che voi foste piaciuti/e
che loro piacessero che loro fossero piaciuti/e
BALLARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io ballo io ho ballato io ballerei
tu balli tu hai ballato tu balleresti
lui/lei balla lui/lei ha ballato lui/lei ballerebbe
noi balliamo noi abbiamo ballato noi balleremmo
voi ballate voi avete ballato voi ballereste
loro ballano loro hanno ballato loro ballerebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io ballavo io avevo ballato io avrei ballato
tu ballavi tu avevi ballato tu avresti ballato
lui/lei ballava lui/lei aveva ballato lui/lei avrebbe ballato
noi ballavamo noi avevamo ballato noi avremmo ballato
voi ballavate voi avevate ballato voi avreste ballato
loro ballavano loro avevano ballato loro avrebbero ballato
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io ballai io ebbi ballato
PRESENTE
tu ballasti tu avesti ballato
—
lui/lei ballò lui/lei ebbe ballato
noi ballammo noi avemmo ballato balla
voi ballaste voi aveste ballato balli
loro ballarono loro ebbero ballato balliamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE ballate
io ballerò io avrò ballato ballino
tu ballerai tu avrai ballato INFINITO
lui/lei ballerà lui/lei avrà ballato Presente: ballare
noi balleremo noi avremo ballato Passato: avere ballato
voi ballerete voi avrete ballato PARTICIPIO
loro balleranno loro avranno ballato Presente: ballante
CONGIUNTIVO Passato: ballato
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io balli che io abbia ballato Presente: ballando
che tu balli che tu abbia ballato Passato: avendo ballato
che lui/lei balli che lui/lei abbia ballato
che noi balliamo che noi abbiamo ballato BALLARE
che voi balliate che voi abbiate ballato
che loro ballino che loro abbiano ballato verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO I coniugazione (ausiliare avere)
che io ballassi che io avessi ballato coniugato nella forma attiva con
che tu ballassi che tu avessi ballato ausiliare avere
che lui/lei ballasse che lui/lei avesse ballato
che noi ballassimo che noi avessimo ballato italian-verbs.com
che voi ballaste che voi aveste ballato
che loro ballassero che loro avessero ballato
DIVERTIRE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io diverto io ho divertito io divertirei
tu diverti tu hai divertito tu divertiresti
lui/lei diverte lui/lei ha divertito lui/lei divertirebbe
noi divertiamo noi abbiamo divertito noi divertiremmo
voi divertite voi avete divertito voi divertireste
loro divertono loro hanno divertito loro divertirebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io divertivo io avevo divertito io avrei divertito
tu divertivi tu avevi divertito tu avresti divertito
lui/lei divertiva lui/lei aveva divertito lui/lei avrebbe divertito
noi divertivamo noi avevamo divertito noi avremmo divertito
voi divertivate voi avevate divertito voi avreste divertito
loro divertivano loro avevano divertito loro avrebbero divertito
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io divertii io ebbi divertito
PRESENTE
tu divertisti tu avesti divertito
—
lui/lei divertì lui/lei ebbe divertito
noi divertimmo noi avemmo divertito diverti
voi divertiste voi aveste divertito diverta
loro divertirono loro ebbero divertito divertiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE divertite
io divertirò io avrò divertito divertano
tu divertirai tu avrai divertito INFINITO
lui/lei divertirà lui/lei avrà divertito Presente: divertire
noi divertiremo noi avremo divertito Passato: avere divertito
voi divertirete voi avrete divertito PARTICIPIO
loro divertiranno loro avranno divertito Presente: divertente
CONGIUNTIVO Passato: divertito
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io diverta che io abbia divertito Presente: divertendo
che tu diverta che tu abbia divertito Passato: avendo divertito
che lui/lei diverta che lui/lei abbia divertito
che noi divertiamo che noi abbiamo divertito DIVERTIRE
che voi divertiate che voi abbiate divertito
che loro divertano che loro abbiano divertito verbo transitivo della III
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare avere)
che io divertissi che io avessi divertito coniugato nella forma attiva con
che tu divertissi che tu avessi divertito ausiliare avere
che lui/lei divertisse che lui/lei avesse divertito
che noi divertissimo che noi avessimo divertito italian-verbs.com
che voi divertiste che voi aveste divertito
che loro divertissero che loro avessero divertito
TAGLIARSI
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io mi taglio io mi sono tagliato/a io mi taglierei
tu ti tagli tu ti sei tagliato/a tu ti taglieresti
lui/lei si taglia lui/lei si è tagliato/a lui/lei si taglierebbe
noi ci tagliamo noi ci siamo tagliati/e noi ci taglieremmo
voi vi tagliate voi vi siete tagliati/e voi vi tagliereste
loro si tagliano loro si sono tagliati/e loro si taglierebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io mi tagliavo io mi ero tagliato/a io mi sarei tagliato/a
tu ti tagliavi tu ti eri tagliato/a tu ti saresti tagliato/a
lui/lei si tagliava lui/lei si era tagliato/a lui/lei si sarebbe tagliato/a
noi ci tagliavamo noi ci eravamo tagliati/e noi ci saremmo tagliati/e
voi vi tagliavate voi vi eravate tagliati/e voi vi sareste tagliati/e
loro si tagliavano loro si erano tagliati/e loro si sarebbero tagliati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io mi tagliai io mi fui tagliato/a
PRESENTE
tu ti tagliasti tu ti fosti tagliato/a
—
lui/lei si tagliò lui/lei si fu tagliato/a
noi ci tagliammo noi ci fummo tagliati/e tagliati
voi vi tagliaste voi vi foste tagliati/e si tagli
loro si tagliarono loro si furono tagliati/e tagliamoci
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE tagliatevi
io mi taglierò io mi sarò tagliato/a si taglino
tu ti taglierai tu ti sarai tagliato/a INFINITO
lui/lei si taglierà lui/lei si sarà tagliato/a Presente: tagliarsi
noi ci taglieremo noi ci saremo tagliati/e Passato: essersi tagliato/a/i/e
voi vi taglierete voi vi sarete tagliati/e PARTICIPIO
loro si taglieranno loro si saranno tagliati/e Presente: tagliantesi
CONGIUNTIVO Passato: tagliatosi/asi/isi/esi
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io mi tagli che io mi sia tagliato/a Presente: tagliandosi
che tu ti tagli che tu ti sia tagliato/a Passato: essendosi tagliato/a/i/e
che lui/lei si tagli che lui/lei si sia tagliato/a
che noi ci tagliamo che noi ci siamo tagliati/e TAGLIARSI
che voi vi tagliate che voi vi siate tagliati/e
che loro si taglino che loro si siano tagliati/e verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO I coniugazione (ausiliare avere)
che io mi tagliassi che io mi fossi tagliato/a coniugato nella forma riflessiva
che tu ti tagliassi che tu ti fossi tagliato/a con ausiliare essere
che lui/lei si tagliasse che lui/lei si fosse tagliato/a
che noi ci tagliassimo che noi ci fossimo tagliati/e italian-verbs.com
che voi vi tagliaste che voi vi foste tagliati/e
che loro si tagliassero che loro si fossero tagliati/e
SCOTTARSI
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io mi scotto io mi sono scottato/a io mi scotterei
tu ti scotti tu ti sei scottato/a tu ti scotteresti
lui/lei si scotta lui/lei si è scottato/a lui/lei si scotterebbe
noi ci scottiamo noi ci siamo scottati/e noi ci scotteremmo
voi vi scottate voi vi siete scottati/e voi vi scottereste
loro si scottano loro si sono scottati/e loro si scotterebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io mi scottavo io mi ero scottato/a io mi sarei scottato/a
tu ti scottavi tu ti eri scottato/a tu ti saresti scottato/a
lui/lei si scottava lui/lei si era scottato/a lui/lei si sarebbe scottato/a
noi ci scottavamo noi ci eravamo scottati/e noi ci saremmo scottati/e
voi vi scottavate voi vi eravate scottati/e voi vi sareste scottati/e
loro si scottavano loro si erano scottati/e loro si sarebbero scottati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io mi scottai io mi fui scottato/a
PRESENTE
tu ti scottasti tu ti fosti scottato/a
—
lui/lei si scottò lui/lei si fu scottato/a
noi ci scottammo noi ci fummo scottati/e scottati
voi vi scottaste voi vi foste scottati/e si scotti
loro si scottarono loro si furono scottati/e scottiamoci
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE scottatevi
io mi scotterò io mi sarò scottato/a si scottino
tu ti scotterai tu ti sarai scottato/a INFINITO
lui/lei si scotterà lui/lei si sarà scottato/a Presente: scottarsi
noi ci scotteremo noi ci saremo scottati/e Passato: essersi scottato/a/i/e
voi vi scotterete voi vi sarete scottati/e PARTICIPIO
loro si scotteranno loro si saranno scottati/e Presente: scottantesi
CONGIUNTIVO Passato: scottatosi/asi/isi/esi
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io mi scotti che io mi sia scottato/a Presente: scottandosi
che tu ti scotti che tu ti sia scottato/a Passato: essendosi scottato/a/i/e
che lui/lei si scotti che lui/lei si sia scottato/a
che noi ci scottiamo che noi ci siamo scottati/e SCOTTARSI
che voi vi scottiate che voi vi siate scottati/e
che loro si scottino che loro si siano scottati/e verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO I coniugazione (ausiliare avere)
che io mi scottassi che io mi fossi scottato/a coniugato nella forma riflessiva
che tu ti scottassi che tu ti fossi scottato/a con ausiliare essere
che lui/lei si scottasse che lui/lei si fosse scottato/a
che noi ci scottassimo che noi ci fossimo scottati/e italian-verbs.com
che voi vi scottaste che voi vi foste scottati/e
che loro si scottassero che loro si fossero scottati/e
SCHIACCIARSI
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io mi schiaccio io mi sono schiacciato/a io mi schiaccerei
tu ti schiacci tu ti sei schiacciato/a tu ti schiacceresti
lui/lei si schiaccia lui/lei si è schiacciato/a lui/lei si schiaccerebbe
noi ci schiacciamo noi ci siamo schiacciati/e noi ci schiacceremmo
voi vi schiacciate voi vi siete schiacciati/e voi vi schiaccereste
loro si schiacciano loro si sono schiacciati/e loro si schiaccerebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io mi schiacciavo io mi ero schiacciato/a io mi sarei schiacciato/a
tu ti schiacciavi tu ti eri schiacciato/a tu ti saresti schiacciato/a
lui/lei si schiacciava lui/lei si era schiacciato/a lui/lei si sarebbe schiacciato/a
noi ci schiacciavamo noi ci eravamo schiacciati/e noi ci saremmo schiacciati/e
voi vi schiacciavate voi vi eravate schiacciati/e voi vi sareste schiacciati/e
loro si schiacciavano loro si erano schiacciati/e loro si sarebbero schiacciati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io mi schiacciai io mi fui schiacciato/a
PRESENTE
tu ti schiacciasti tu ti fosti schiacciato/a
—
lui/lei si schiacciò lui/lei si fu schiacciato/a
noi ci schiacciammo noi ci fummo schiacciati/e schiacciati
voi vi schiacciaste voi vi foste schiacciati/e si schiacci
loro si schiacciarono loro si furono schiacciati/e schiacciamoci
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE schiacciatevi
io mi schiaccerò io mi sarò schiacciato/a si schiaccino
tu ti schiaccerai tu ti sarai schiacciato/a INFINITO
lui/lei si schiaccerà lui/lei si sarà schiacciato/a Presente: schiacciarsi
noi ci schiacceremo noi ci saremo schiacciati/e Passato: essersi schiacciato/a/i/e
voi vi schiaccerete voi vi sarete schiacciati/e PARTICIPIO
loro si schiacceranno loro si saranno schiacciati/e Presente: schiacciantesi
CONGIUNTIVO Passato: schiacciatosi/asi/isi/esi
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io mi schiacci che io mi sia schiacciato/a Presente: schiacciandosi
che tu ti schiacci che tu ti sia schiacciato/a Passato: essendosi
che lui/lei si schiacci che lui/lei si sia schiacciato/a schiacciato/a/i/e
che noi ci schiacciamo che noi ci siamo schiacciati/e
che voi vi schiacciate che voi vi siate schiacciati/e SCHIACCIARSI
che loro si schiaccino che loro si siano schiacciati/e
IMPERFETTO TRAPASSATO verbo transitivo della I
che io mi schiacciassi che io mi fossi schiacciato/a coniugazione (ausiliare avere)
che tu ti schiacciassi che tu ti fossi schiacciato/a coniugato nella forma riflessiva
che lui/lei si schiacciasse che lui/lei si fosse schiacciato/a con ausiliare essere
che noi ci schiacciassimo che noi ci fossimo schiacciati/e
che voi vi schiacciaste che voi vi foste schiacciati/e italian-verbs.com
che loro si schiacciassero che loro si fossero schiacciati/e
FARSI
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io mi faccio, fò io mi sono fatto/a io mi farei
tu ti fai tu ti sei fatto/a tu ti faresti
lui/lei si fa lui/lei si è fatto/a lui/lei si farebbe
noi ci facciamo noi ci siamo fatti/e noi ci faremmo
voi vi fate voi vi siete fatti/e voi vi fareste
loro si fanno loro si sono fatti/e loro si farebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io mi facevo io mi ero fatto/a io mi sarei fatto/a
tu ti facevi tu ti eri fatto/a tu ti saresti fatto/a
lui/lei si faceva lui/lei si era fatto/a lui/lei si sarebbe fatto/a
noi ci facevamo noi ci eravamo fatti/e noi ci saremmo fatti/e
voi vi facevate voi vi eravate fatti/e voi vi sareste fatti/e
loro si facevano loro si erano fatti/e loro si sarebbero fatti/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io mi feci io mi fui fatto/a
PRESENTE
tu ti facesti tu ti fosti fatto/a
—
lui/lei si fece lui/lei si fu fatto/a
noi ci facemmo noi ci fummo fatti/e fa, fai, fa'ti
voi vi faceste voi vi foste fatti/e si faccia
loro si fecero loro si furono fatti/e facciamoci
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE fatevi
io mi farò io mi sarò fatto/a si facciano
tu ti farai tu ti sarai fatto/a INFINITO
lui/lei si farà lui/lei si sarà fatto/a Presente: farsi
noi ci faremo noi ci saremo fatti/e Passato: essersi fatto/a/i/e
voi vi farete voi vi sarete fatti/e PARTICIPIO
loro si faranno loro si saranno fatti/e Presente: facentesi
CONGIUNTIVO Passato: fattosi/asi/isi/esi
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io mi faccia che io mi sia fatto/a Presente: facendosi
che tu ti faccia che tu ti sia fatto/a Passato: essendosi fatto/a/i/e
che lui/lei si faccia che lui/lei si sia fatto/a
che noi ci facciamo che noi ci siamo fatti/e FARSI
che voi vi facciate che voi vi siate fatti/e
che loro si facciano che loro si siano fatti/e verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO II coniugazione (ausiliare avere)
che io mi facessi che io mi fossi fatto/a coniugato nella forma riflessiva
che tu ti facessi che tu ti fossi fatto/a con ausiliare essere
che lui/lei si facesse che lui/lei si fosse fatto/a
che noi ci facessimo che noi ci fossimo fatti/e italian-verbs.com
che voi vi faceste che voi vi foste fatti/e
che loro si facessero che loro si fossero fatti/e
FERIRSI
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io mi ferisco io mi sono ferito/a io mi ferirei
tu ti ferisci tu ti sei ferito/a tu ti feriresti
lui/lei si ferisce lui/lei si è ferito/a lui/lei si ferirebbe
noi ci feriamo noi ci siamo feriti/e noi ci feriremmo
voi vi ferite voi vi siete feriti/e voi vi ferireste
loro si feriscono loro si sono feriti/e loro si ferirebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io mi ferivo io mi ero ferito/a io mi sarei ferito/a
tu ti ferivi tu ti eri ferito/a tu ti saresti ferito/a
lui/lei si feriva lui/lei si era ferito/a lui/lei si sarebbe ferito/a
noi ci ferivamo noi ci eravamo feriti/e noi ci saremmo feriti/e
voi vi ferivate voi vi eravate feriti/e voi vi sareste feriti/e
loro si ferivano loro si erano feriti/e loro si sarebbero feriti/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io mi ferii io mi fui ferito/a
PRESENTE
tu ti feristi tu ti fosti ferito/a
—
lui/lei si ferì lui/lei si fu ferito/a
noi ci ferimmo noi ci fummo feriti/e ferisciti
voi vi feriste voi vi foste feriti/e si ferisca
loro si ferirono loro si furono feriti/e feriamoci
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE feritevi
io mi ferirò io mi sarò ferito/a si feriscano
tu ti ferirai tu ti sarai ferito/a INFINITO
lui/lei si ferirà lui/lei si sarà ferito/a Presente: ferirsi
noi ci feriremo noi ci saremo feriti/e Passato: essersi ferito/a/i/e
voi vi ferirete voi vi sarete feriti/e PARTICIPIO
loro si feriranno loro si saranno feriti/e Presente: ferentesi
CONGIUNTIVO Passato: feritosi/asi/isi/esi
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io mi ferisca che io mi sia ferito/a Presente: ferendosi
che tu ti ferisca che tu ti sia ferito/a Passato: essendosi ferito/a/i/e
che lui/lei si ferisca che lui/lei si sia ferito/a
che noi ci feriamo che noi ci siamo feriti/e FERIRSI
che voi vi feriate che voi vi siate feriti/e
che loro si feriscano che loro si siano feriti/e verbo transitivo della III
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare avere)
che io mi ferissi che io mi fossi ferito/a coniugato nella forma riflessiva
che tu ti ferissi che tu ti fossi ferito/a con ausiliare essere
che lui/lei si ferisse che lui/lei si fosse ferito/a
che noi ci ferissimo che noi ci fossimo feriti/e italian-verbs.com
che voi vi feriste che voi vi foste feriti/e
che loro si ferissero che loro si fossero feriti/e
DOVERE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io devo io ho dovuto io dovrei
tu devi tu hai dovuto tu dovresti
lui/lei deve lui/lei ha dovuto lui/lei dovrebbe
noi dobbiamo noi abbiamo dovuto noi dovremmo
voi dovete voi avete dovuto voi dovreste
loro devono, debbono loro hanno dovuto loro dovrebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io dovevo io avevo dovuto io avrei dovuto
tu dovevi tu avevi dovuto tu avresti dovuto
lui/lei doveva lui/lei aveva dovuto lui/lei avrebbe dovuto
noi dovevamo noi avevamo dovuto noi avremmo dovuto
voi dovevate voi avevate dovuto voi avreste dovuto
loro dovevano loro avevano dovuto loro avrebbero dovuto
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io dovetti, dovei io ebbi dovuto
PRESENTE
tu dovesti tu avesti dovuto
—
lui/lei dovette, dové lui/lei ebbe dovuto
noi dovemmo noi avemmo dovuto —
voi doveste voi aveste dovuto —
loro dovettero, doverono loro ebbero dovuto —
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE —
io dovrò io avrò dovuto —
tu dovrai tu avrai dovuto INFINITO
lui/lei dovrà lui/lei avrà dovuto Presente: dovere
noi dovremo noi avremo dovuto Passato: avere dovuto
voi dovrete voi avrete dovuto PARTICIPIO
loro dovranno loro avranno dovuto Presente:
CONGIUNTIVO Passato: dovuto
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io deva, debba che io abbia dovuto Presente: dovendo
che tu deva, debba che tu abbia dovuto Passato: avendo dovuto
che lui/lei deva, debba che lui/lei abbia dovuto
che noi dobbiamo che noi abbiamo dovuto DOVERE
che voi dobbiate che voi abbiate dovuto
che loro devano, debbano che loro abbiano dovuto verbo transitivo della II
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare avere)
che io dovessi che io avessi dovuto coniugato nella forma attiva con
che tu dovessi che tu avessi dovuto ausiliare avere
che lui/lei dovesse che lui/lei avesse dovuto
che noi dovessimo che noi avessimo dovuto italian-verbs.com
che voi doveste che voi aveste dovuto
che loro dovessero che loro avessero dovuto
POTERE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io posso io ho potuto io potrei
tu puoi tu hai potuto tu potresti
lui/lei può lui/lei ha potuto lui/lei potrebbe
noi possiamo noi abbiamo potuto noi potremmo
voi potete voi avete potuto voi potreste
loro possono loro hanno potuto loro potrebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io potevo io avevo potuto io avrei potuto
tu potevi tu avevi potuto tu avresti potuto
lui/lei poteva lui/lei aveva potuto lui/lei avrebbe potuto
noi potevamo noi avevamo potuto noi avremmo potuto
voi potevate voi avevate potuto voi avreste potuto
loro potevano loro avevano potuto loro avrebbero potuto
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io potetti, potei io ebbi potuto
PRESENTE
tu potesti tu avesti potuto
—
lui/lei potette, poté lui/lei ebbe potuto
noi potemmo noi avemmo potuto —
voi poteste voi aveste potuto —
loro potettero, poterono loro ebbero potuto —
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE —
io potrò io avrò potuto —
tu potrai tu avrai potuto INFINITO
lui/lei potrà lui/lei avrà potuto Presente: potere
noi potremo noi avremo potuto Passato: avere potuto
voi potrete voi avrete potuto PARTICIPIO
loro potranno loro avranno potuto Presente: potente
CONGIUNTIVO Passato: potuto
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io possa che io abbia potuto Presente: potendo
che tu possa che tu abbia potuto Passato: avendo potuto
che lui/lei possa che lui/lei abbia potuto
che noi possiamo che noi abbiamo potuto POTERE
che voi possiate che voi abbiate potuto
che loro possano che loro abbiano potuto verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO II coniugazione (ausiliare avere)
che io potessi che io avessi potuto coniugato nella forma attiva con
che tu potessi che tu avessi potuto ausiliare avere
che lui/lei potesse che lui/lei avesse potuto
che noi potessimo che noi avessimo potuto italian-verbs.com
che voi poteste che voi aveste potuto
che loro potessero che loro avessero potuto
DIRE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io dico io sono detto/a io direi
tu dici tu sei detto/a tu diresti
lui/lei dice lui/lei è detto/a lui/lei direbbe
noi diciamo noi siamo detti/e noi diremmo
voi dite voi siete detti/e voi direste
loro dicono loro sono detti/e loro direbbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io dicevo io ero detto/a io sarei detto/a
tu dicevi tu eri detto/a tu saresti detto/a
lui/lei diceva lui/lei era detto/a lui/lei sarebbe detto/a
noi dicevamo noi eravamo detti/e noi saremmo detti/e
voi dicevate voi eravate detti/e voi sareste detti/e
loro dicevano loro erano detti/e loro sarebbero detti/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io dissi io fui detto/a
PRESENTE
tu dicesti tu fosti detto/a
—
lui/lei disse lui/lei fu detto/a
noi dicemmo noi fummo detti/e dì, di'
voi diceste voi foste detti/e dica
loro dissero loro furono detti/e diciamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE dite
io dirò io sarò detto/a dicano
tu dirai tu sarai detto/a INFINITO
lui/lei dirà lui/lei sarà detto/a Presente: dire
noi diremo noi saremo detti/e Passato: avere detto/a/i/e
voi direte voi sarete detti/e PARTICIPIO
loro diranno loro saranno detti/e Presente: dicente
CONGIUNTIVO Passato: detto/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io dica che io sia detto/a Presente: dicendo
che tu dica che tu sia detto/a Passato: avendo detto/a/i/e
che lui/lei dica che lui/lei sia detto/a
che noi diciamo che noi siamo detti/e DIRE
che voi diciate che voi siate detti/e
che loro dicano che loro siano detti/e verbo transitivo (ausiliare avere) e
IMPERFETTO TRAPASSATO intransitivo (ausiliare essere) della
che io dicessi che io fossi detto/a II coniugazione
che tu dicessi che tu fossi detto/a coniugato nella forma attivo con gli
che lui/lei dicesse che lui/lei fosse detto/a ausiliari essere e avere
che noi dicessimo che noi fossimo detti/e
che voi diceste che voi foste detti/e italian-verbs.com
che loro dicessero che loro fossero detti/e
DARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io do, dò io ho dato io darei
tu dai tu hai dato tu daresti
lui/lei dà, da lui/lei ha dato lui/lei darebbe
noi diamo noi abbiamo dato noi daremmo
voi date voi avete dato voi dareste
loro dànno, danno loro hanno dato loro darebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io davo io avevo dato io avrei dato
tu davi tu avevi dato tu avresti dato
lui/lei dava lui/lei aveva dato lui/lei avrebbe dato
noi davamo noi avevamo dato noi avremmo dato
voi davate voi avevate dato voi avreste dato
loro davano loro avevano dato loro avrebbero dato
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io diedi, detti io ebbi dato
PRESENTE
tu desti tu avesti dato
—
lui/lei diede, dette lui/lei ebbe dato
noi demmo noi avemmo dato dà, dai, da'
voi deste voi aveste dato dia
loro diedero, dettero loro ebbero dato diamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE date
io darò io avrò dato diano
tu darai tu avrai dato INFINITO
lui/lei darà lui/lei avrà dato Presente: dare
noi daremo noi avremo dato Passato: avere dato
voi darete voi avrete dato PARTICIPIO
loro daranno loro avranno dato Presente: dante
CONGIUNTIVO Passato: dato
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io dia che io abbia dato Presente: dando
che tu dia che tu abbia dato Passato: avendo dato
che lui/lei dia che lui/lei abbia dato
che noi diamo che noi abbiamo dato DARE
che voi diate che voi abbiate dato
che loro diano che loro abbiano dato verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO I coniugazione (ausiliare avere)
che io dessi che io avessi dato coniugato nella forma attiva con
che tu dessi che tu avessi dato ausiliare avere
che lui/lei desse che lui/lei avesse dato
che noi dessimo che noi avessimo dato italian-verbs.com
che voi deste che voi aveste dato
che loro dessero che loro avessero dato
STARE
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io sto io sono stato/a io starei
tu stai tu sei stato/a tu staresti
lui/lei sta lui/lei è stato/a lui/lei starebbe
noi stiamo noi siamo stati/e noi staremmo
voi state voi siete stati/e voi stareste
loro stanno loro sono stati/e loro starebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io stavo io ero stato/a io sarei stato/a
tu stavi tu eri stato/a tu saresti stato/a
lui/lei stava lui/lei era stato/a lui/lei sarebbe stato/a
noi stavamo noi eravamo stati/e noi saremmo stati/e
voi stavate voi eravate stati/e voi sareste stati/e
loro stavano loro erano stati/e loro sarebbero stati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io stetti io fui stato/a
PRESENTE
tu stesti tu fosti stato/a
—
lui/lei stette lui/lei fu stato/a
noi stemmo noi fummo stati/e sta, stai, sta'
voi steste voi foste stati/e stia
loro stettero loro furono stati/e stiamo
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE state
io starò io sarò stato/a stiano
tu starai tu sarai stato/a INFINITO
lui/lei starà lui/lei sarà stato/a Presente: stare
noi staremo noi saremo stati/e Passato: essere stato/a/i/e
voi starete voi sarete stati/e PARTICIPIO
loro staranno loro saranno stati/e Presente: stante
CONGIUNTIVO Passato: stato/a/i/e
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io stia che io sia stato/a Presente: stando
che tu stia che tu sia stato/a Passato: essendo stato/a/i/e
che lui/lei stia che lui/lei sia stato/a
che noi stiamo che noi siamo stati/e STARE
che voi stiate che voi siate stati/e
che loro stiano che loro siano stati/e verbo intransitivo della I
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare essere)
che io stessi che io fossi stato/a coniugato nella forma attiva con
che tu stessi che tu fossi stato/a ausiliare essere
che lui/lei stesse che lui/lei fosse stato/a
che noi stessimo che noi fossimo stati/e italian-verbs.com
che voi steste che voi foste stati/e
che loro stessero che loro fossero stati/e
RIPOSARSI
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io mi riposo io mi sono riposato/a io mi riposerei
tu ti riposi tu ti sei riposato/a tu ti riposeresti
lui/lei si riposa lui/lei si è riposato/a lui/lei si riposerebbe
noi ci riposiamo noi ci siamo riposati/e noi ci riposeremmo
voi vi riposate voi vi siete riposati/e voi vi riposereste
loro si riposano loro si sono riposati/e loro si riposerebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io mi riposavo io mi ero riposato/a io mi sarei riposato/a
tu ti riposavi tu ti eri riposato/a tu ti saresti riposato/a
lui/lei si riposava lui/lei si era riposato/a lui/lei si sarebbe riposato/a
noi ci riposavamo noi ci eravamo riposati/e noi ci saremmo riposati/e
voi vi riposavate voi vi eravate riposati/e voi vi sareste riposati/e
loro si riposavano loro si erano riposati/e loro si sarebbero riposati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io mi riposai io mi fui riposato/a
PRESENTE
tu ti riposasti tu ti fosti riposato/a
—
lui/lei si riposò lui/lei si fu riposato/a
noi ci riposammo noi ci fummo riposati/e riposati
voi vi riposaste voi vi foste riposati/e si riposi
loro si riposarono loro si furono riposati/e riposiamoci
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE riposatevi
io mi riposerò io mi sarò riposato/a si riposino
tu ti riposerai tu ti sarai riposato/a INFINITO
lui/lei si riposerà lui/lei si sarà riposato/a Presente: riposarsi
noi ci riposeremo noi ci saremo riposati/e Passato: essersi riposato/a/i/e
voi vi riposerete voi vi sarete riposati/e PARTICIPIO
loro si riposeranno loro si saranno riposati/e Presente: riposantesi
CONGIUNTIVO Passato: riposatosi/asi/isi/esi
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io mi riposi che io mi sia riposato/a Presente: riposandosi
che tu ti riposi che tu ti sia riposato/a Passato: essendosi riposato/a/i/e
che lui/lei si riposi che lui/lei si sia riposato/a
che noi ci riposiamo che noi ci siamo riposati/e RIPOSARSI
che voi vi riposiate che voi vi siate riposati/e
che loro si riposino che loro si siano riposati/e verbo transitivo e intransitivo della
IMPERFETTO TRAPASSATO I coniugazione (ausiliare avere)
che io mi riposassi che io mi fossi riposato/a coniugato nella forma riflessiva
che tu ti riposassi che tu ti fossi riposato/a con ausiliare essere
che lui/lei si riposasse che lui/lei si fosse riposato/a
che noi ci riposassimo che noi ci fossimo riposati/e italian-verbs.com
che voi vi riposaste che voi vi foste riposati/e
che loro si riposassero che loro si fossero riposati/e
RILASSARSI
INDICATIVO CONDIZIONALE
PRESENTE PASSATO PROSSIMO PRESENTE
io mi rilasso io mi sono rilassato/a io mi rilasserei
tu ti rilassi tu ti sei rilassato/a tu ti rilasseresti
lui/lei si rilassa lui/lei si è rilassato/a lui/lei si rilasserebbe
noi ci rilassiamo noi ci siamo rilassati/e noi ci rilasseremmo
voi vi rilassate voi vi siete rilassati/e voi vi rilassereste
loro si rilassano loro si sono rilassati/e loro si rilasserebbero
IMPERFETTO TRAPASSATO PROSSIMO PASSATO
io mi rilassavo io mi ero rilassato/a io mi sarei rilassato/a
tu ti rilassavi tu ti eri rilassato/a tu ti saresti rilassato/a
lui/lei si rilassava lui/lei si era rilassato/a lui/lei si sarebbe rilassato/a
noi ci rilassavamo noi ci eravamo rilassati/e noi ci saremmo rilassati/e
voi vi rilassavate voi vi eravate rilassati/e voi vi sareste rilassati/e
loro si rilassavano loro si erano rilassati/e loro si sarebbero rilassati/e
PASSATO REMOTO TRAPASSATO REMOTO
IMPERATIVO
io mi rilassai io mi fui rilassato/a
PRESENTE
tu ti rilassasti tu ti fosti rilassato/a
—
lui/lei si rilassò lui/lei si fu rilassato/a
noi ci rilassammo noi ci fummo rilassati/e rilassati
voi vi rilassaste voi vi foste rilassati/e si rilassi
loro si rilassarono loro si furono rilassati/e rilassiamoci
FUTURO SEMPLICE FUTURO ANTERIORE rilassatevi
io mi rilasserò io mi sarò rilassato/a si rilassino
tu ti rilasserai tu ti sarai rilassato/a INFINITO
lui/lei si rilasserà lui/lei si sarà rilassato/a Presente: rilassarsi
noi ci rilasseremo noi ci saremo rilassati/e Passato: essersi rilassato/a/i/e
voi vi rilasserete voi vi sarete rilassati/e PARTICIPIO
loro si rilasseranno loro si saranno rilassati/e Presente: rilassantesi
CONGIUNTIVO Passato: rilassatosi/asi/isi/esi
PRESENTE PASSATO GERUNDIO
che io mi rilassi che io mi sia rilassato/a Presente: rilassandosi
che tu ti rilassi che tu ti sia rilassato/a Passato: essendosi rilassato/a/i/e
che lui/lei si rilassi che lui/lei si sia rilassato/a
che noi ci rilassiamo che noi ci siamo rilassati/e RILASSARSI
che voi vi rilassiate che voi vi siate rilassati/e
che loro si rilassino che loro si siano rilassati/e verbo transitivo della I
IMPERFETTO TRAPASSATO coniugazione (ausiliare avere)
che io mi rilassassi che io mi fossi rilassato/a coniugato nella forma riflessiva
che tu ti rilassassi che tu ti fossi rilassato/a con ausiliare essere
che lui/lei si rilassasse che lui/lei si fosse rilassato/a
che noi ci rilassassimo che noi ci fossimo rilassati/e italian-verbs.com
che voi vi rilassaste che voi vi foste rilassati/e
che loro si rilassassero che loro si fossero rilassati/e