Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La guida
Il Sole
al riparto spese,
come semplificare
CONDOMINIO la gestione
FACILE
2023 del condominio
Il caro bollette Giovedì la guida in allegato
Il superbonus con Il Sole 24 Ore. E online c’è
€ 2 in Italia con “Pazzi per la matematica 2 - La fabbrica delle tabelline” €7,90 in più; con “Pazzi
per la matematica 3 - Numeri e grafici” €7,90 in più; con “Psicologia al tuo servizio”
Le sezioni L’area premium Norme & Tributi Plus
€8,90 in più; con “Quanto manca a Natale?” €12,90 in più; con “Il condominio” digitali Inchieste e approfondimenti I quotidiani digitali su Fisco,
Lunedì 28 Novembre 2022 €12,90 in più; con “Instant Filosofia” €12,90 in più; con “Ho detto no” €12,90 in del Sole 24 Ore nel sito del Sole 24 Ore Diritto, Enti Locali & Edilizia
più; con “La parola magica” €10,90 in più; con “Instant Arte” €12,90 in più; con
Anno 158˚, Numero 328 “Leadership inclusiva” €12,90 in più; con “Guida al PNRR nr 5” €9,90 in più; con
“Società tra professionisti” €9,90 in più; con “Codice revisore legale” €9,90 in più; Mercati Plus Lavoro Panorama
Prezzi di vendita all’estero:
con “Valutazione d'azienda” €9,90 in più; con “Saldo IMU 2022” €9,90 in più; con
Poste italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 Notizie, servizi e tutti i dati Contratti, sicurezza, forma-
“Sostenibilità aziendale” €9,90 in più; con “Riforma della giustizia tributaria” €9,90
Costa Azzurra € 3, Svizzera SFR 3,90 in più; con “Aspenia” €12,00 in più; con “How To Spend It” €2,00 in più. conv. L. 46/2004, art. 1, c. 1, DCB Milano dai mercati finanziari zione, controversie e welfare
verso la scadenza
134,1
IL TREND
108,1
la riforma
del 2017 dei professionisti
Più spazio ai voucher VOUCHER
O ORE
Il 20% degli 1,6 milioni di profes-
sionisti ordinistici ha già chiesto
68,3
LAVORATE
66,2
In milioni
29,7
i bonus 200 euro anti inflazione.
Premi di produttività
= 1 MLN
Domande entro il 30 novembre.
Valeria Uva —a pag. 12
38,6 Di cui
dopo la
23,0
Il bilancio
8,3
6,4
6,1
3,6
la Gdf blocca
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
1,4 miliardi di falsi
Buoni senza limite per agricoltura e turismo
Giuseppe
Incentivi detassati per il 16% degli occupati LAVORATORI
1.765.810
Zafarana
Il comandante
1.495.745
generale
Di cui del Corpo
628.051
617.418
1.024.146
38.422
decreto aiuti quater
114.342
742.060
90.720
87.038
Negli ultimi cinque anni la Gdf
56.283
Fringe benefit, i primi risparmi dall’auto ha sequestrato 1,4 miliardi di
beni contraffatti. È il risultato
Stefano Sirocchi — a pag. 20 delle operazioni del Corpo.
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Ivan Cimmarusti —a pag. 8
Analisi MCKInsey
Record di M&A
in Italia nel 2022
Tre vie per chiudere liti da 75,4 miliardi A livello globale
dati in frenata
Casadei e Uva —a pag. 6
Lo prevede la bozza del Disegno
Contenzioso tributario di legge di bilancio 2023 messa a
l’analisi delle dichiarazioni
punto dal Governo. I numeri in
ballo sono notevoli: le misure de-
flattive mirano a erodere un arre- Superbonus villette, le famiglie Scuola 24
Definizione agevolata, trato che vale 75,4 miliardi di euro
rinuncia e conciliazione tra corti di merito e legittimità. rientrano a fatica nel quoziente
Le nuove procedure per la Cas- gli obiettivi
per attaccare l’arretrato sazione si aggiungono alla defini-
Il punto.
Oltre
Formula esecutiva verso l’addio beneficio. Di questi, quasi metà è rappresentata da single, mentre
—nel fascicolo all’interno
Investitori globali
solo il 20% ha familiari a carico. Dell’Oste e Latour —a pag. 5
Giovanbattista Tona —a pag. 30 prudenti, in attesa
del repricing
«metapprendo»
Laura Cavestri —a pag. 14
Formazione 4.0,
900mila tecnici Marketing 24
a lezione online
comunicazione
di Eugenio Bruno
e Claudio Tucci Brand e inclusione
La disabilità
U n aiuto per l’ultimo miglio
di Industria 4.0: il piano
che ha portato la
tecnologia in fabbrica e che ora,
per le imprese metalmeccaniche,
conquista spazi
Giampaolo Colletti —a pag. 18
si arricchisce anche della
digitalizzazione dei percorsi
formativi. Grazie a ABBONATI AL SOLE 24 ORE
MetApprendo, la nuova Sconto 100€ BlackDays. Per info:
piattaforma di Federmeccanica, ilsole24ore.com/abbonamento
prevista dal Ccnl del 2021. Servizio Clienti 02.30.300.600
—Continua a pagina 11
2 Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328
Primo Piano
La legge di Bilancio 2023
316mila 1,2% 0,4%
Le pendenze Liti milionarie Le conciliazioni
Al 31 dicembre 2021 risultano L’1,2% delle cause tributarie in Mediamente ogni anno le liti
pendenti nei tre gradi di giudizio Cassazione vale più di 10 milioni definite con la conciliazione
del contenzioso tributario di euro, m nel totale pesano 20,3 sono lo 0,4% del totale, segno
316.347 liti miliardi su 37,8 che l’istituto non decolla
imagoeconomica
Ravvedimento speciale anche con violazioni già rilevate costringendo il Consiglio a dover
individuare le sedi vacanti per
l’interpello dei 100 giudici senza
che prima si fosse prevista una
rivisitazione degli organici.
rappresentata da una speciale disci- zioni e cartella da controlli formali), serire per la prima volta l’obbligo di riportato anche negli anni passati. In Cosa chiederebbe al
Le altre regolarizzazioni plina di ravvedimento. Questa preve- ma non la consegna di un Pvc (pro- compilazione del quadro RW per le questo caso la regolarizzazione di- viceministro all’Economia
de la possibilità di regolarizzare tutte cesso verbale di constatazione). Ne criptoattività (il che confermerebbe venterebbe, di fatto, gratuita, consi- Maurizio Leo per migliorare la
le violazioni dichiarative ancora ac- deriva che anche chi è stato raggiun- indirettamente che in passato l’ob- derando le difficoltà oggettive del- legge di riforma?
certabili, fino a quelle riferite, per to da un Pvc potrà sanare le violazio- bligo non c’era). Ad ogni modo, la l’Agenzia nell’individuare le annuali- Serviva e serve maggiore gradualità.
Possibile dichiarare l’appunto, al periodo d’imposta in ni (anche i singoli rilievi) già consta- bozza di Ddl prevede la possibilità di tà di detenzione delle criptoattività. Io credo che si debba provvedere
le criptoattività detenute corso al 31 dicembre 2021. Stante tate, con il versamento della sanzione regolarizzazione per coloro che non La norma del Ddl si rivolge comun- urgentemente a una rivisitazione
l’ampiezza della bozza di norma, di un diciottesimo in luogo di quella hanno indicato le cripto entro la data que ai contribuenti che non hanno delle piante organiche
«entro il 31 dicembre 2021» sembra sanabile anche l’omessa di- ridotta a un quinto, prevista a regime. di presentazione della dichiarazione indicato le criptovalute «nonché i demandando il compito a una
chiarazione, sia relativa al 2021 che relativa al 2021: ciò potrebbe far sì che redditi sulle stesse realizzate». E qui Commissione paritetica tra Mef e il
Dario Deotto agli anni precedenti; ciò nonostante Le criptovalute i contribuenti approfittino della di- c’è da chiedersi di quali redditi si trat- Cpgt, come fatto nei primi anni
Luigi Lovecchio il ravvedimento ordinario preveda la Un’altra rilevante chance di regola- chiarazione da inviare dopodomani ti. Quelli che si sarebbero dovuti di- 2000. Poi bisogna rinviare le norme
possibilità di regolarizzare la dichia- rizzazione riguarda le criptoattività per inserire le cripto che non hanno chiarare come «valute estere» (indi- sulla cessazione dal servizio dei
Alcune delle forme di regolarizzazio- razione omessa soltanto nei 90 gior- (la cui “latitudine” pare davvero mol- cazioni delle Entrate)? Ma se per ef- giudici che hanno compiuto 70
ne contemplate dal Ddl di Bilancio ni. Allo scopo, occorre versare per in- to ampia): essa riguarda i contri- fetto della legge di Bilancio non sa- anni, modificando la disciplina
2023 riguardano anche le dichiara- tero le imposte e gli interessi, nonché buenti che non hanno indicato «nella ranno più tali? E ancora, visto che transitoria che prevede un
zioni relative al periodo d’imposta una sanzione super ridotta pari a propria dichiarazione annuale dei adesso viene stabilito che non rileva meccanismo di “décalage”, oppure
2021, per le quali l’invio scade dopo- 1/18 del minimo edittale. La somma redditi le criptoattività detenute en- «la permuta tra criptoattività aventi prorogandone di almeno un anno
domani, 30 novembre. Peraltro, oc- complessiva, così calcolata, potrà es- tro la data del 31 dicembre 2021». La medesime caratteristiche e funzio- gli effetti. Il viceministro Leo ha
corre tenere conto che la dichiarazio- sere corrisposta in otto rate trime- sanatoria intende riferirsi alle viola- ni», le operazioni crypto-to-crypto ri- sempre mostrato grande attenzione
ne si considera valida anche quando strali, con prima rata in scadenza il 31 zioni relative al quadro RW. levavano (sopra la soglia dei “famosi” alla nostra giurisdizione e sono
viene presentata nei 90 giorni. marzo 2023. Sulle rate successive alla
prima maturano i soli interessi legali.
Peraltro, è abbastanza singolare
che si preveda una regolarizzazione ‘ Nel Ddl di Bilancio
non è chiaro cosa
51.645 euro per sette giorni lavorativi
consecutivi)? Insomma, servirebbe
certo che la sua professionalità ed
esperienza non potranno che avere
Il ravvedimento speciale Costituisce causa ostativa la rice- per eventuali violazioni commesse in si debba considerare una disciplina più meditata rispetto una ricaduta positiva.
La dichiarazione relativa al 2021 è og- zione di un atto impositivo (avviso di passato, quando solo con la stessa reddito realizzato a ciò che risulta dal Ddl. —I.Cimm.
getto di una prima misura di favore, accertamento, atto irrogazione san- legge di Bilancio 2023 si vorrebbe in- su valute virtuali © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328 3
così si limita
per agricoltura, alberghi e ristoranti l’area
dell’impiego
irregolare
Le novità. Maglie più larghe per i voucher con alcuni correttivi rispetto al modello pre-riforma: tetto di 10mila euro
per prestazioni occasionali, disco verde alle imprese fino a 10 dipendenti. Niente limite per agricoli e addetti del turismo di Giampiero Falasca
Valentina Maglione
Valentina Melis
Serena Uccello che più di altre segue le oscillazioni re quello di un azzeramento della re l’inserimento del riconoscimento
914.068
dell’economia globale. tassazione. In questo modo sarebbe dei premi di produttività anche al- Per contratti
Uno strumento in grado di incre- stato centrato un duplice obiettivo: l’interno della contrattazione nazio- 1.772 territoriali
Territoriali
mentare le buste paga dei lavorato- L’impatto dare valore alla produttività e incre- nale. In questo caso, se si considera-
ri, ma che riguarda ancora una mi- La riduzione dell’aliquota sui premi mentare la platea. A questo proposi- no solo i contratti che vedono firma- Fonte: Ministero del Lavoro
noranza degli occupati e che so- di produttività è un primo passo che to bisognerebbe, sempre secondo il tari Cgil, Cisl e Uil, si potrebbe arri-
prattutto negli ultimi mesi si mo-
stra in affanno. Sono i premi di
produttività, che con l’intervento
previsto dal disegno di legge di Bi-
però coglie solo in parte le richieste
del mondo del lavoro. Secondo la Ci-
sl l’intervento avrebbe dovuto esse-
sindacato, individuare una modalità
per estendere la platea dei lavoratori
coinvolti. Una strada potrebbe esse-
vare a un potenziale di 12,5 milioni
di lavoratori dipendenti coinvolti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Con la conversione
lancio il Governo ora punta a rende-
re più convenienti. Finora infatti
questi premi sono stati tassati con
Il dettaglio delle principali obiettivi in welfare aumenta
una cedolare secca del 10% fino a
3mila euro annui, per i redditi fino
a 80mila euro. Nel 2023, stando alla
bozza di manovra varata lunedì
Produttività e welfare: un focus sui due filoni più ricorrenti negli accordi
PREVEDONO OBIETTIVI DI PRODUTTIVITÀ
LAVORATORI VALORE ANNUO MEDIO
PREVEDONO IL WELFARE
LAVORATORI VALORE ANNUO MEDIO
il vantaggio fiscale
BENEFICIARI DEL PREMIO* BENEFICIARI DEL PREMIO*
scorso dal Consiglio dei ministri,
l’imposta si ridurrà al 5 per cento. ACCORDI AZIENDALI
Agricoltura 3.456 1.417,03 2.017 1.500,69 tuali 1.215 euro a circa 1.282,50
Quanto valgono i premi Industria 901.195 Da 1397,39 a 1669,08 877.062 Da 1379,42 a 1714,71 Le ipotesi di calcolo euro. Sebbene la conversione in
Ma partiamo dai dati per capire la welfare continuerà a comportare
platea interessata da questa misura. Servizi 1.560.590 Da 1235,31 a 1801,73 1.482.238 Da 1057,56 a 1800 per il dipendente un incremento
Secondo il report sul deposito dei Totale 2.465.241 1.701,21 2.361.317 1.704,88 del potere d’acquisto di quasi il
contratti del ministero del Lavoro, Rispetto all’importo cash 17% (1.500 euro invece che
al 15 novembre i lavoratori benefi- ACC. TERRITORIALI scatta la non imponibilità 1.282,50), la riduzione dell’ali-
ciari di premi di produttività sono quota dell’imposta sostitutiva
3.775.278 (il 16,3% degli occupati), di
Agricoltura 432 1.841,51 46 5.000,00 totale per il lavoratore potrebbe rendere la conversione
cui 2.861.210 riferiti a contratti Industria 24.664 Da 605,41 a 1204,94 42.371 Da 622,8 a 1406,45 in welfare del premio - che si at-
aziendali e 914.068 a contratti terri- Servizi 108.465 Da 220,43 a 1774,27 88.432 Da 241,48 a 2750 Diego Paciello testa, a livello nazionale, tra il 20
toriali (il totale dei lavoratori italia- Totale 133.561 1.128,46 130.849 1.313,82 e il 25% - leggermente meno
ni supera i 23milioni). La prima bozza della legge di bi- conveniente rispetto a oggi, con
Il valore annuo medio del premio TOTALE 2.598.802 1.632,34 2.492.166 1.662,53 lancio 2023 prevede il dimezza- una conseguente possibile ridu-
risulta pari a 1.503,64 euro, che sale (*) da valore minimo a valore massimo a seconda del comparto, in euro. Fonte: Ministero del Lavoro mento, dal 10% al 5%, dell’ali- zione del tasso di conversione.
a 1.653,04 euro per i premi derivanti quota dell’imposta sostitutiva È però ormai prassi consoli-
da contratti aziendali e scende a dell’Irpef e delle addizionali re- data di mercato che il datore di
771,92 euro per quelli derivanti da gionali e comunali applicabile ai lavoro, per incentivare la con-
contratti territoriali. premi di risultato erogati in base versione in welfare dei premi da
In totale i contratti attivi sono alla legge 208/2015. Possono parte dei dipendenti, rinunci, in
13.038, di cui 11.266 aziendali e 1.772 fruire di questa aliquota agevo- tutto o in parte, al conseguente
territoriali. Quanto agli interventi:
10.342 si propongono di raggiunge-
re obiettivi di produttività, 8.025 di
SCEGLIERAI lata i premi, di ammontare va-
riabile ed entro il limite di 3mila
euro lordi annui, la cui corre-
risparmio in termini di contri-
buzione a suo carico – pari a
circa il 30% del premio lordo ri-
redditività, 6.590 di qualità, mentre
1.549 prevedono un piano di parte-
cipazione e 7.878 prevedono misure
LA CRESCITA A SCAPITO sponsione sia legata a incre-
menti di produttività, redditivi-
tà, efficienza, qualità e innova-
conosciuto al lavoratore – rico-
noscendolo ai dipendenti sotto
forma di incremento on top del
di welfare aziendale.
L’identikit
DELLA SOSTENIBILITÀ? zione, nonché le somme erogate
sotto forma di partecipazione
agli utili dell’impresa.
valore del premio convertito.
Il Sole
LE GUIDE
I contribuenti con reddito di riferimento fino a 15mila euro e possesso dell’abitazione principale su una platea
di 817.000 persone che hanno presentato il modello 730/2022 tramite il Caf Acli
17,5
CON
CONIUGE
35
CONIUGE
E ALTRI
FAMILIARI
REGIONI POTENZIALI Di cui
BENEFICIARI
In % sul
tot contrib.
0
SINGLE
17,5
CON
CONIUGE
35
CONIUGE
E ALTRI
FAMILIARI
Basilicata
18,2
28,2
51
42
29
28
20
30
Molise
Piemonte
25,6
12,2
48
50
30
33
22
17
Le regole 2023. L’analisi del Caf Acli evidenzia che quasi metà dei beneficiari Campania 22,5 37 33 30 Sicilia 32,7 38 34 28
è costituita da single, che rientrano nel reddito di riferimento di 15mila euro Emilia R. 10,0 57 25 18 Toscana 13,6 56 28 16
Primo Piano
Fusioni e acquisizioni
90 772 mln 80% 3
Operazioni Valore medio Private equity Settori chiave
Tra gennaio e giugno 2022 Sbilanciato dal deal Atlantia Presenza nei deal italiani Trasporti, industria
Secondo quanto rilevato da Il 90% delle operazioni in Italia Secondo i dati di McKinsey e telecomunicazioni
McKinsey &Co. Il valore è in salita assorbe il 14% del valore totale questa percentuale cala al 25% Sono questi gli ambiti in cui si
rispetto al 1°semestre 2021 quindi circa 10 miliardi di euro nei deal internazionali sono concentrati i deal 2022
Marta Casadei accaduto nel mondo, dove nel primo quasi doppio rispetto a quello del pri- sviluppo di poli produttivi (come
semestre 2022 si sono concentrate L’andamento negli ultimi cinque anni mo semestre 2017 e del primo seme- quello del tessile-moda) italiani ma
Nei primi sei mesi del 2022 in Italia si operazioni M&A per poco meno di stre 2021. Se la taglia media delle ope- anche con l’incremento della presen-
è registrata un’accelerazione di fusio- 2mila miliardi di euro, contro gli oltre Valore complessivo delle operazioni. In miliardi di euro razioni è stata di 772 milioni, «circa il za di grandi gruppi esteri in Italia. Un
ni e acquisizioni, con valori record in 2.400 miliardi del primo semestre 90% delle operazioni rappresenta fenomeno che trascende i settori di
MONDO
termini di volumi, pari a circa 70 mi- 2022 ( e i quasi 2.500 miliardi del se- singoli deal inferiori a un miliardo, attività: nel complesso il 60% delle 90
liardi di euro, e un numero di opera- condo): « A livello globale tali opera- 1.347 1.711 1.948 1.446 1.899 1.559 922 2.156 2.434 2.484 1.997 per un totale di circa 10 miliardi di va- operazioni con target società italiane
zioni che ha toccato quota 90. Si tratta zioni hanno subito un rallentamento 80 ITALIA lore (pari a circa il 14% del totale), annunciate nella prima metà del
del semestre più dinamico sul fronte dopo aver raggiunto il picco di volumi 70 70 quindi è molto presente la dimensio- 2022, ha coinvolto operatori stranieri.
M&A negli ultimi cinque anni. Sul fe- nel 2021», spiega Pasquale Gissi, se- 60 ne media di circa 100-150 milioni per
nomeno hanno inciso alcuni jumbo nior partner McKinsey & Company. 50 operazione, a conferma dell’ipotesi di Le previsioni
deal come quello di Atlantia-Black- 40 38 37 40 39 potenziali continue aggregazioni». Le peculiarità del contesto economi-
30 33
stone-Edizione, ma anche operazioni La fotografia 24 23 co e politico – che per esempio sta
20 18
più piccole che raccontano una pro- Dopo il rimbalzo registrato nel 2021 – 11 11
I settori più esposti mettendo a dura prova le piccole
10
gressiva aggregazione di industrie anche per ragioni tecniche: la pande- In Italia il volume delle fusioni e ac- aziende nel rapporto costi-liquidità
0
per tutelare la filiera made in Italy. mia ha bloccato alcune operazioni quisizioni è guidato dal settore viaggi, disponibile – incidono sull’appetibi-
I SEM II SEM I SEM II SEM I SEM II SEM I SEM II SEM I SEM II SEM I SEM
L’analisi arriva da McKinsey & che sono state concluse l’anno dopo trasporti e logistica, con il 64% del va- lità delle imprese italiane. E sul nu-
2017 2018 2019 2020 2021 2022
Company e fotografa un andamento – nel primo semestre 2022 in Italia si lore totale (rispetto al 33% del 2021), mero dei deal. «Guardando avanti,
in controtendenza rispetto a quanto sono registrati accordi dal valore Fonte: McKinsey&Company seguito dal settore industriale e delle in un contesto caratterizzato da ele-
telecomunicazioni con 9% e 8% ri- vata incertezza sotto diversi aspetti,
spettivamente. «Il primato del settore le attività di M&A potrebbero ragio-
trasporti-logistica-viaggi nella prima nevolmente rallentare anche nel no-
metà del 2022 è legato principalmen- stro Paese, ma allo stesso tempo
te al single mega deal di Atlantia, che rappresentare un’ulteriore opportu-
pesa più del 90% del valore totale del nità per diversi operatori. L’Italia re-
settore. Il numero di operazioni del sta attrattiva e caratterizzata da nu-
settore nel periodo è infatti simile a merose eccellenze in diversi settori,
quello degli ultimi anni e, se escludia- con nicchie ad altissimo potenziale,
mo Atlantia, il peso sul valore totale si su cui si potrebbero registrare ulte-
attesterebbe a circa l’8%, in linea con riori operazioni di consolidamento
gli altri settori», commenta Gissi. attraverso M&A o partnership, per
Il settore manifatturiero è proprio rafforzare la competitività a livello
uno di quelli in cui queste aggrega- internazionale», chiosa Gissi.
zioni stanno prendendo forma, con lo © RIPRODUZIONE RISERVATA
la tua attività. Come ha fatto Antonella. vid ad oggi, le quote di questo seg-
mento sono sempre rimaste oltre il
30% rispetto al corporate.
e assetti». Già perché la leva del pri-
vate equity sta piano piano modifi-
cando il nostro tessuto produttivo:
La conferma arriva anche dai «C’è ormai una cultura delle opera-
principali advisor che operano sul zioni straordinarie più diffusa –
A Milano, Antonella ha trasformato la sua più grande passione nel suo lavoro: campo. «I fondi di private equity si conclude Pavesi – e il private equity
da sette anni, il suo negozio Fridabike continua a crescere, anche grazie a Google. muovono guidati dalla qualità degli
asset sul mercato», commenta Car-
è entrato a far parte dei vari stru-
menti di risoluzione del passaggio
Con Profilo dell’attività promuove il suo negozio, mostra le bici in vendita lo Pavesi, name partner dello studio generazionale nelle nostre aziende
legale Gatti Pavesi Bianchi Ludovi- a tradizione familiare».
e si fa trovare da nuovi clienti. ci. Lo studio è al primo posto nelle La vivacità dell’M&A per le ope-
classifiche Mergermarket per nu- razioni in bonis (su aziende sane)
Intuitivi, semplici, accessibili: con i prodotti Google, il futuro digitale è per tutti. mero di operazioni seguite que- resterà, secondo gli advisor, anche
st’anno a partire dall’Opa di Edizio- nei prossimi mesi. Ma tutto da valu-
ne e Blackstone su Atlantia. «Il no- tare sarà l’impatto sui conti delle
stro tessuto industriale- continua aziende del caro energia e dell’in-
Scopri di più su g.co/ItaliaInDigitale. Pavesi - è costellato di piccole e me- flazione. «Se questi fattori negativi
die aziende competitive e molto in- persistono potrebbero aumentare
ternazionalizzate, con asset decisa- le operazioni su aziende in difficol-
mente appetibili per i fondi, che tà» ammette Troisi che però resta
guardano con interesse a realtà di ottimista. «La stagione delle ri-
medie dimensioni». Ma in questo strutturazioni non è ancora partita
momento a favorire l’Italia c’è an- - spiega - nel 2022 prevarrà ancora
che un altro fattore: «Abbiamo il lato positivo del mercato».
prezzi più convenienti rispetto ad © RIPRODUZIONE RISERVATA
Primo Piano
Il mercato del falso Calendario storico 2023 proprio il Made in Italy. Alla ceri-
dedicato al marchio italia monia, svoltasi all’auditorium
Martedì scorso il comando gene- Parco della Musica di Roma, hanno
rale della Guardia di finanza ha preso parte, tra gli altri, i ministri
presentato il calendario storico Giancarlo Giorgetti, Gennaro
2023. Tema di quest’anno è Sangiuliano e Matteo Piantedosi.
Prodotti complessivamente sequestrati per contraffazione, in violazione delle norme a tutela del made in Italy
e del diritto d’autore e non sicuri e/o non conformi. Dati in milioni
270
LOTTA ALLA
CONTRAFFAZIONE
TUTELA
DEL MADE IN ITALY
SICUREZZA
PRODOTTI
TUTELA DEL DIRITTO
D’AUTORE
359,5
124,0
176,8
237,0
Ivan Cimmarusti moniale dei sodalizi criminali. In momento dell’importazione debba molti Paesi esteri è frequente la
questo senso oltre ai normali pote- essere certo che le merci siano de- produzione, commercializzazione
Negli ultimi cinque anni la Guardia ri di accesso, ispezione e verifica, stinate ad essere trasferite dallo Il business illecito e vendita di prodotti che richiama-
di finanza ha sequestrato 1,4 miliar- la Gdf compie operazioni sotto co- Stato di importazione in un altro no il brand ma che non presentano
di di beni e prodotti contraffatti, fal-
si Made in Italy, oggetti insicuri e in
violazione della normativa sul dirit-
to d’autore. È il risultato del piano
operativo per arginare questo “si-
pertura e acquisti simulati per ri-
salire alla filiera del falso.
Traffici internazionali
S’è scoperto che sempre più spesso
Paese membro. Succede che merci
contraffatte sdoganate in un altro
Paese Ue arrivino, in un secondo
momento, in Italia. Anche per que-
sto la Gdf sta favorendo una coope-
17 miliardi 90 miliardi
Danno all’economia legale Giro d’affari
alcun legame con l’Italia. Si tratta
del fenomeno noto come “Italian
sounding”, in grado di generare un
giro d’affari da 90 miliardi di euro.
Per questo gli accertamenti della
stema” illecito, ulteriormente affi- le spedizioni di merci contraffatte o razione internazionale, mediante la Secondo il Rapporto Censis- In molti Paesi esteri è frequente Gdf si sono concentrati sulla tutela
nato dopo che nel 2020 si è scoperto insicure passano attraverso altri costituzione di «squadre investiga- Mise del novembre 2021 «La la produzione, del brand, tanto che tra il 2027 e il
che questo business aveva creato un varchi doganali europei. Stando ai tive comuni». Sono state svolte contraffazione in Italia – studio commercializzazione e vendita 2021 sono stati sequestrati 227 mi-
danno all’economia legale pari a 17 più recenti report (si veda il Sole 24 operazioni internazionali congiun- sulle caratteristiche della di prodotti – spesso generi lioni di prodotti con falsa indicazio-
miliardi di euro, con un minor getti- Ore del 7 novembre scorso), le orga- te in stretta sinergia con le forze di domanda e stima del fatturato alimentari – che, con nomi, ne del Made in Italy.
to erariale – Iva, Ires, Irpef e contri- nizzazioni criminali sfruttano la polizia estere e con gli organismi e nel mercato interno e dei relativi colori, immagini e simboli Particolare attenzione è stata
buti previdenziali non versati – per procedura del Regime 42, che con- agenzie sovranazionali come Euro- impatti sull’economia del apposti sulle confezioni, prestata sul fronte del falso Made in
oltre 4,8 miliardi di euro. sente l’immissione in libera pratica pol, Interpol, Olaf e l’Organizzazio- paese», il danno arrecato richiamano l’italianità dei Italy nel comparto agroalimentare.
Una strategia repressiva, voluta di beni che sono oggetto di una suc- ne mondiale delle dogane. all’economia nazionale dal prodotti ma che non presentano Nel periodo gennaio 2020-maggio
dal comandante generale delle cessiva cessione comunitaria da business illecito della alcun legame con il nostro 2022 le Fiamme gialle hanno com-
Fiamme gialle, Giuseppe Zafarana, parte dell'importatore. Un regime, Made in Italy contraffazione è stato, nel territorio. Il fenomeno genera un piuto 838 interventi che hanno por-
orientata su tre direzioni: presidio quindi, che presuppone che già al Secondo uno studio di Kpmg, il 2020, superiore a 17 miliardi di giro d’affari quantificato in 90 tato al sequestro di oltre 15,5 milioni
delle aree doganali, portuali e ae- brand Made in Italy è il terzo mar- euro e ha determinato un minor miliardi di euro e determina un di litri e circa 6.800 tonnellate di
roportuali; controllo economico chio più conosciuto al mondo dopo gettito erariale, per effetto significativo danno per i prodotti agroalimentari oggetto di
del territorio, del mare e degli spa-
zi aerei; attività investigativa in ‘ Secondo uno studio,
il brand «Made in Italy»
Coca Cola e Visa. Le attività che lo
interessano si individuano in quat-
dell’Iva, Ires, Irpef e dei
contributi previdenziali non
produttori nazionali, per i
consumatori e mette a rischio la
contraffazione e frode commercia-
le. Di questi, circa 9,8 milioni di litri
senso stretto, finalizzata alla di- è il terzo marchio tro macro-settori: alimentari, abbi- versati, che ha superato i 4,8 corretta percezione della qualità e 401 tonnellate di prodotti recava-
sarticolazione dell’intera filiera più conosciuto al mondo gliamento, arredo e automazione. miliardi di euro. del Made in Italy. no false attestazioni Dop e Igp.
del falso e all’aggressione patri- dopo Coca Cola e Visa Secondo la Guardia di finanza, in © RIPRODUZIONE RISERVATA
docenti neoassunti
O
ltre ad aggiungere 70 anze educative per la promozione accordo Stato-Regioni. A decorrere a 1.000, e tenuto conto dei parame- Oltre di 4 step: incontri propedeutici e di restituzione
milioni per le paritarie dello studio delle Stem. I numeri del dall’anno scolastico 2024/25, dovrà tri, su base regionale, relativi al nu- al classico finale (6 ore); laboratori formativi (12 ore); peer to
e 24 per il trasporto di- resto sono impietosi. Ogni anno essere un decreto interministeriale mero degli alunni iscritti nelle colloquio peer e osservazione in classe (altre 12 ore);
sabili nell’ambito del mancano all’appello 50mila laurea- (Istruzione-Mef) d’intesa con le au- scuole statali e dell’organico di di- è richiesto formazione on line (20 ore). Degno di nota è, da un
mezzo miliardo circa ti, di cui quasi la metà nelle Stem tonomie, da adottare ogni 30 giu- ritto dell’anno scolastico di riferi- anche il lato, il fatto che il laboratorio potrà essere sostituito
stanziato per il mondo della scuola, (Uniocamere-Anpal). Le donne gno, a definire i criteri per assegna- mento, integrato dal parametro superamento dalla visita di due giorni a una scuola innovativa
la legge di Bilancio 2023 prova a iscritte a facoltà Stem sono appena re un dirigente scolastico e un di- della densità degli abitanti per chi- di un test prevista per un massimo di 2.170 prof e gestita dagli
chiudere (quasi) anche la partita l’8,8%, contro il 30,3% degli uomi- rettore dei servizi generali e ammi- lometro quadrato. Anche qui, sal- finale Uffici scolastici regionali. Dall’altro, che le attività da
2022 sul Pnrr per il ministero del- ni. Risultato: la quota di laureate nistrativi (Dsga) alle scuole dando vaguardando i plessi di montagna, preferire per la pratica sul campo devono riguardare
l’Istruzione. Con un doppio inter- Stem si ferma al 17% mentre gli uo- seguito nell’esigenza di rivedere la nelle piccole isole e nelle aree carat- una vasta gamma di materie tra cui spiccano le
vento. Da un lato, mette le basi per mini salgono al 37% (fonte Istat). rete scolastica, anche per via della terizzate da minoranze linguisti- tecnologie digitali, l’innovazione, l’inclusione, la
un maxi piano di potenziamento denatalità, previsto dal Piano na- che. Per mitigare la riduzione (gra- lotta alla dispersione i bisogni educativi speciali.
delle competenze scientifico-tec- zionale di ripresa e resilienza. duale) del numero di scuole, per i Ai fini del peer to peer e dell’osservazione in classe
nologiche (Stem) a cominciare dal- Per effetto della previsione con- primi tre anni dovrebbe applicarsi ogni docente si vedrà assegnare dal dirigente
l’infanzia. Dall’altro, dettaglia la tenuta nel Ddl di bilancio per il 2023 un correttivo dell’1%, con eventuali scolastico un tutor, se possibile specializzato nella
quinta delle sei riforme abilitanti il dimensionamento dovrà scattare forme di compensazione interre- stessa classe di concorso e operante presso lo stesso
previste dal Piano nazionale di ri- entro il 30 novembre, ma si preve- gionale. La ratio è che un singolo plesso. E sarà lui a presentare il “caso” davanti al
presa e resilienza, da varare entro dono tutele per salvaguardare gli territorio possa decidere di mante- comitato di valutazione che esaminerà l’aspirante
dicembre, sull’organizzazione della istituti dei comuni montani, delle nere, ad esempio, il preside in una insegnante a tempo indeterminato non solo con il
rete scolastica (il dimensionamen-
to). Che si aggiunge a Its, istituti
900-1.000 piccole isole e delle aree geografi-
che con specificità linguistiche.
mini realtà con 200 studenti e aver-
ne uno solo in una di 2.000-3.000
classico colloquio ma anche attraverso un test finale
utile a verificare l’acquisizione delle competenze
tecnici e professionali, nuovo siste- alunni Qualora, però, si superi il 30 giu- iscritti. O viceversa. Assumendosi le necessarie a stare in cattedra.
ma di formazione e reclutamento Tetto fissato dalla manovra per gno, senza accordo, il contingente eventuali ricadute politiche e sociali —Eu.B.
dei docenti, scuola di alta formazio- assegnare un dirigente scolastico in di presidi e Dsga e la loro distribu- che la scelta potrebbe determinare. © RIPRODUZIONE RISERVATA
ne, già emanate con leggi nei mesi mancanza di accordo Stato-Regioni zione tra le Regioni arriverà con de- © RIPRODUZIONE RISERVATA
ufficio centrale Giulia Crivelli (Moda24) sede legale - direzione e redazione prezzi
Fabio Carducci (vice Roma), Maria Carla De Cesari (Norme & Tributi) Viale Sarca, 223 - 20126 Milano con “Pazzi per la matematica 2 - La fabbrica
Tel. 023022.1 - Fax 0243510862 delle tabelline” €7,90 in più; con “Pazzi per la
Balduino Ceppetelli, Giuseppe Chiellino, Marco Ferrando (Finanza & Mercati) matematica 3 - Numeri e grafici” €7,90 in più;
Laura Di Pillo, Marco Libelli, Alberto Grassani (Imprese & Territori) amministrazione con “Psicologia al tuo servizio” €8,90 in più; con
proprietario ed editore Viale Sarca, 223 - 20126 Milano “Quanto manca a Natale?” €12,90 in più; con “Il
Mauro Meazza (segretario di redazione), Laura La Posta (Rapporti)
direttore responsabile Il Sole 24 ORE S.p.A. condominio” €12,90 in più; con “Instant
Alfredo Sessa Stefano Salis (Commenti) redazione di roma Filosofia” €12,90 in più; con “Ho detto no”
Fabio Tamburini Pierangelo Soldavini (Nòva24) presidente P.zza dell’Indipendenza 23b/c - 00185 €12,90 in più; con “La parola magica” €10,90 in
lunedì Tel. 063022.1 - Fax 063022.6390 più; con “Instant Arte” €12,90 in più; con
vicedirettori Paola Dezza Giovanni Uggeri (Food24) Edoardo Garrone e-mail: letterealsole@ilsole24ore.com “Leadership inclusiva” €12,90 in più; con
Daniele Bellasio Gianfranco Ursino (Plus24) “Guida al PNRR nr 5” €9,90 in più; con “Società
ufficio grafico centrale vice presidente pubblicità tra professionisti” €9,90 in più; con “Codice
Jean Marie Del Bo social media editor Claudia Parzani Il Sole 24 ORE S.p.A. – SYSTEM
Adriano Attus (creative director) revisore legale” €9,90 in più; con “Valutazione
Alberto Orioli Marco lo Conte (coordinatore) d'azienda” €9,90 in più; con “Saldo IMU 2022”
Francesco Narracci (art director) direzione e amministrazione
€9,90 in più; con “Sostenibilità aziendale” €9,90
caporedattore centrale amministratore delegato Viale Sarca, 223 - 20126 Milano
Tel. 023022.1 - Fax 023022.214 in più; con “Riforma della giustizia tributaria”
Roberto Iotti responsabili di settore Mirja Cartia d’Asero €9,90 in più; con “Aspenia” €12,00 in più; con
e-mail: segreteriadirezionesystem@ilsole24ore.com
Marco Alfieri (Online) “How To Spend It” €2,00 in più.
capo della redazione romana © Copyright Il Sole 24 ORE S.p.A.
Riccardo Barlaam (Economia e politica Tutti i diritti sono riservati.
Giorgio Santilli internazionale) Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta
Prezzi di vendita all’estero:
con mezzi grafici o meccanici
Marco Carminati (Domenica) quali la fotoriproduzione e la registrazione.
Costa Azzurra € 3, Svizzera Sfr 3,90
Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, presso Winflow Società Cooperativa – Via Rizzoli, 4 20132 Milano. (telefono 02.30.300.600), ci si può rivolgere per i diritti previsti dal regolamento generale sulla Protezione dei Dati 2016/679. Manoscritti e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono.
— Modalità di abbonamento al quotidiano: Prezzo di copertina in Italia: €2,00 da lunedì a sabato, € 2,50 per l’edizione della domenica. Prezzo Abbonamento Italia per 12 mesi al quotidiano in versione cartacea: € 419,00 in c