Sei sulla pagina 1di 32

Giovedì in edicola

La guida
Il Sole

Dal caro bollette LE GUIDE

al riparto spese,
come semplificare
CONDOMINIO la gestione
FACILE
2023 del condominio
Il caro bollette Giovedì la guida in allegato
Il superbonus con Il Sole 24 Ore. E online c’è

del lunedì I LIBRI DEL SOLE 24 ORE


Le spese

Pubblicazione settimanale con Il Sole 24 Ore


€ 3,00 (I Libri del Sole 24 ORE € 1,00
+ Il Sole 24 ORE € 2,00)
Non vendibile separatamente:
solo ed esclusivamente per
gli abbonati in vendita separata
dal quotidiano a € 1,00
La Guida sarà venduta nelle province
di TN e BZ in abbinata obbligatoria
a Il Sole 24 Ore, oppure a l’Adige,
all’Alto Adige o al Nuovo Trentino
già il forum con gli esperti
ilsole24ore.com/
espertocondominio

€ 2 in Italia con “Pazzi per la matematica 2 - La fabbrica delle tabelline” €7,90 in più; con “Pazzi
per la matematica 3 - Numeri e grafici” €7,90 in più; con “Psicologia al tuo servizio”
Le sezioni L’area premium Norme & Tributi Plus
€8,90 in più; con “Quanto manca a Natale?” €12,90 in più; con “Il condominio” digitali Inchieste e approfondimenti I quotidiani digitali su Fisco,
Lunedì 28 Novembre 2022 €12,90 in più; con “Instant Filosofia” €12,90 in più; con “Ho detto no” €12,90 in del Sole 24 Ore nel sito del Sole 24 Ore Diritto, Enti Locali & Edilizia
più; con “La parola magica” €10,90 in più; con “Instant Arte” €12,90 in più; con
Anno 158˚, Numero 328 “Leadership inclusiva” €12,90 in più; con “Guida al PNRR nr 5” €9,90 in più; con
“Società tra professionisti” €9,90 in più; con “Codice revisore legale” €9,90 in più; Mercati Plus Lavoro Panorama
Prezzi di vendita all’estero:
con “Valutazione d'azienda” €9,90 in più; con “Saldo IMU 2022” €9,90 in più; con
Poste italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 Notizie, servizi e tutti i dati Contratti, sicurezza, forma-
“Sostenibilità aziendale” €9,90 in più; con “Riforma della giustizia tributaria” €9,90
Costa Azzurra € 3, Svizzera SFR 3,90 in più; con “Aspenia” €12,00 in più; con “How To Spend It” €2,00 in più. conv. L. 46/2004, art. 1, c. 1, DCB Milano dai mercati finanziari zione, controversie e welfare

verso la scadenza

Bonus 200 euro

134,1
IL TREND

Manovra 2023 Il boom dei voucher


e il calo dopo
anti inflazione
prenotato dal 20%

108,1
la riforma
del 2017 dei professionisti
Più spazio ai voucher VOUCHER
O ORE
Il 20% degli 1,6 milioni di profes-
sionisti ordinistici ha già chiesto

68,3
LAVORATE

66,2
In milioni

29,7
i bonus 200 euro anti inflazione.

Premi di produttività
= 1 MLN
Domande entro il 30 novembre.
Valeria Uva —a pag. 12
38,6 Di cui
dopo la
23,0

Il bilancio

per 3,7 milioni


riforma
1,7
Made in Italy,

8,3
6,4
6,1

3,6
la Gdf blocca
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
1,4 miliardi di falsi
Buoni senza limite per agricoltura e turismo
Giuseppe
Incentivi detassati per il 16% degli occupati LAVORATORI
1.765.810

Zafarana
Il comandante
1.495.745

generale
Di cui del Corpo

628.051
617.418

Falasca, Maglione, Melis, Paciello e Uccello —a pag. 3 e 4 dopo la della Guardia


riforma
di finanza
365.911

1.024.146

38.422
decreto aiuti quater

114.342
742.060

90.720

87.038
Negli ultimi cinque anni la Gdf

56.283
Fringe benefit, i primi risparmi dall’auto ha sequestrato 1,4 miliardi di
beni contraffatti. È il risultato
Stefano Sirocchi — a pag. 20 delle operazioni del Corpo.
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Ivan Cimmarusti —a pag. 8

Analisi MCKInsey

Record di M&A
in Italia nel 2022
Tre vie per chiudere liti da 75,4 miliardi A livello globale
dati in frenata
Casadei e Uva —a pag. 6
Lo prevede la bozza del Disegno
Contenzioso tributario di legge di bilancio 2023 messa a
l’analisi delle dichiarazioni
punto dal Governo. I numeri in
ballo sono notevoli: le misure de-
flattive mirano a erodere un arre- Superbonus villette, le famiglie Scuola 24
Definizione agevolata, trato che vale 75,4 miliardi di euro
rinuncia e conciliazione tra corti di merito e legittimità. rientrano a fatica nel quoziente
Le nuove procedure per la Cas- gli obiettivi
per attaccare l’arretrato sazione si aggiungono alla defini-
Il punto.
Oltre

Taglio del contenzioso tributario


zione agevolata delle liti varata
Governo Draghi con la riforma del
40 casi
risolti
Su piccole scuole
in tre mosse con conseguente pa- processo tributario, che resta in sui lavori e Stem vicino
ce fiscale. L’intenzione di ridurre vigore e coesisterà con le tre nuove
lo stock di 316.347 liti tributarie procedure. Sempre per la riforma, l’inserto il target del Pnrr
arretrate (al 2021) passa da una mancano per ora le candidature
manovra a tenaglia: definizione dei 100 magistrati di altre giuri- Bonus casa, oltre Bruno e Tucci —a pag. 9
agevolata e conciliazione giudi- sdizioni chiamati a passare nel
ziale per tutti e tre i gradi di giudi- campo tributario. 40 casi risolti
zio, mentre solo per la Cassazione Ivan Cimmarusti
la rinuncia alla causa. —a pagina 2 nello speciale Real Estate 24
Platea ristretta per il nuovo superbonus al 90% per le villette, al
dell’Esperto
processo civile debutto nel 2023. Secondo l’analisi del Caf Acli, meno di 14
contribuenti su 100 avrebbero le carte in regola per ottenere il
risponde asset & mercati

Formula esecutiva verso l’addio beneficio. Di questi, quasi metà è rappresentata da single, mentre
—nel fascicolo all’interno
Investitori globali
solo il 20% ha familiari a carico. Dell’Oste e Latour —a pag. 5
Giovanbattista Tona —a pag. 30 prudenti, in attesa
del repricing
«metapprendo»
Laura Cavestri —a pag. 14

Formazione 4.0,
900mila tecnici Marketing 24
a lezione online
comunicazione
di Eugenio Bruno
e Claudio Tucci Brand e inclusione
La disabilità
U n aiuto per l’ultimo miglio
di Industria 4.0: il piano
che ha portato la
tecnologia in fabbrica e che ora,
per le imprese metalmeccaniche,
conquista spazi
Giampaolo Colletti —a pag. 18
si arricchisce anche della
digitalizzazione dei percorsi
formativi. Grazie a ABBONATI AL SOLE 24 ORE
MetApprendo, la nuova Sconto 100€ BlackDays. Per info:
piattaforma di Federmeccanica, ilsole24ore.com/abbonamento
prevista dal Ccnl del 2021. Servizio Clienti 02.30.300.600
—Continua a pagina 11
2 Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328

Primo Piano
La legge di Bilancio 2023
316mila 1,2% 0,4%
Le pendenze Liti milionarie Le conciliazioni
Al 31 dicembre 2021 risultano L’1,2% delle cause tributarie in Mediamente ogni anno le liti
pendenti nei tre gradi di giudizio Cassazione vale più di 10 milioni definite con la conciliazione
del contenzioso tributario di euro, m nel totale pesano 20,3 sono lo 0,4% del totale, segno
316.347 liti miliardi su 37,8 che l’istituto non decolla

imagoeconomica

Liti fiscali, tre strade L’intervista


Antonio Leone (Cpgt)

per ridurre l’arretrato «Nuove regole


per far passare
da 75,4 miliardi di euro 100 giudici
al tributario»
imagoeconomica

I dati. Definizione agevolata, conciliazione e rinuncia per erodere lo stock


In Cassazione 43mila cause valgono 37,8 miliardi, di cui una parte inesigibile

Ivan Cimmarusti stock pendente nel merito vale Le misure deflattive


ugualmente 37,8 miliardi di euro. Si Già il Governo Draghi ha provato a
La riduzione dello stock di 316.347 tratta di 43.670 liti (dato al 31 aprile intervenire sull’arretrato fiscale, in- Manovra. Il Consiglio dei ministri ha previsto misure per il taglio del contenzioso
liti tributarie arretrate (al 2021), con 2021): il 52,3% ha un valore da 0 a troducendo con la riforma della giu-
la rottamazione di buona parte degli
oltre 75,4 miliardi di debiti fiscali
contesi, passa da una triplice mossa
a tenaglia in arrivo con la manovra:
definizione agevolata e conciliazio-
100mila euro, mentre solo l’1,2% ri-
guarda cause che valgono più di 10
milioni, ma che in totale pesano 20,3
miliardi su 37,8.
Il peso economico dei tre gradi di
stizia e del processo tributario
(130/2022) la definizione agevolata Lo stock tributario
solo in Cassazione per liti fino a
100mila euro. L’intenzione era an- Il confronto delle pendenze negli ultimi 4 anni dei tre gradi di giudizio
dare a intaccare proprio quel 52,3%
«A lcuni incentivi sono
stati previsti ma è
chiaro che per un
magistrato passare da una
giurisdizione all’altra è un evento
ANNO 2018 2019 2020 2021
ne giudiziale per tutti e tre i gradi di giudizio, dunque, è pari a 75,4 mi- di liti di più basso valore. da ponderare con molta
giudizio, mentre solo per la Cassa- liardi: il doppio dei 37 miliardi della La misura, che resta in vigore, si TOTALE 428.159 attenzione. Se uno, infatti, si trova
zione la rinuncia alla causa. manovra 2023 e quasi un terzo dello affianca alle altre tre messe a punto bene perché dovrebbe cambiare?».
Con la prima bozza del disegno stanziamento da 204 miliardi previ- dal viceministro all’Economia Mau- 398.777 Comincia con una domanda il
di legge di bilancio 2023 si deline- sto con il Pnrr e il ReactEu. rizio Leo. C’è, appunto, una nuova 387.804 presidente del Consiglio di
ano le misure pro contribuente: definizione agevolata, con impatto presidenza della giustizia
favorire la compliance per allegge- diretto sui gradi di merito e di legit- tributaria (Cpgt), Antonio Leone. Il
rire il carico processuale e portare timità: le controversie pendenti in problema della nuova giustizia
a termine quella pace fiscale pro- ogni grado del giudizio, compresa la tributaria è che non sono stati
messa in campagna elettorale dal Cassazione, potranno essere defini- PRIMO 316.347 previsti particolari incentivi per
centro-destra. te con il pagamento di un importo GRADO 225.317 favorire il passaggio di 100 giudici
I tempi sono stretti – il Docu- pari al valore della lite, con esclusio- CTP di altre giurisdizioni, come stabilito
mento programmatico di bilancio ne di interessi e sanzioni (si veda il
197.578 204.962 dalla legge di riforma. Il timore che
è stato inviato alla Commissione Sole 24 Ore del 24 novembre). il recente interpello varato dal
europea e al Parlamento italiano Poi c’è la conciliazione agevola- Consiglio vada deserto è concreto.
– dunque la strategia per indurre ta: anch’essa presenta vantaggi per 147.889 Sono previsti parametri molto
i contribuenti a stringere un ac-
cordo con l’Amministrazione do- ‘ Conciliazione senza
una leva per indurre
il contribuente, ma la norma non
fornisce una leva affinché l’agenzia
rigidi per il passaggio di questi 100
giudici. Pochi incentivi economici
vrebbe essere ormai delineata. Ma l’agenzia delle Entrate delle Entrate sia indotta ad acco- e un limite di età di 60 anni.
si dovrà attendere il testo definiti- ad accettare l’accordo gliere la proposta conciliativa del L’ostacolo più rilevante è la
vo prima di tirare le somme e capi- con il contribuente contribuente. Secondo i dati della “fumosità” sulla disciplina
re, effettivamente, quale impatto Direzione tributaria del Mef, infatti, economica e di carriera della
potranno avere. mediamente ogni anno le liti defi- futura magistratura tributaria. I
Di certo i volumi economici in nite in modo conciliativo sono lo SECONDOGRADO 148.368 137.684 140.333 magistrati ordinari sono quelli
ballo sono notevoli, ma con le do- PAROLA CHIAVE 0,4% del totale, segno che l’istituto CTR 124.788 che lavorano di più e sono pagati
vute differenze a seconda che si non riesce a decollare, anche per la di meno, quindi, tra le loro file
parli dei gradi di merito e della le-
#Misure deflattive difficoltà di mettere d’accordo le forse l’interpello potrà trovare
gittimità. Nei primi, i debiti ogget- parti. La prima commissione di ri- riscontro, mentre per gli
to di contenzioso sono tutti so- Le misure deflattive hanno forma della giustizia tributaria, amministrativi, contabili e militari
stanzialmente esigibili, mentre in lo scopo di intervenire sul quella presieduta da Giacinto della molto meno. Inoltre, il limite di 60
Cassazione si anniderebbe una patologico arretrato che si Cananea, aveva indirettamente CASSAZIONE 54.474 52.542 53.482 43.670* anni credo sia stato voluto come
quota ormai inesigibile. registra nel processo provato a intervenire in questo sen- punto di equilibrio tra l’esigenza
tributario, soprattutto nel so, prevedendo che «qualora una di avere professionalità esperte e
Il peso economico grado di legittimità. Hanno delle parti ovvero il giudice abbiano quella di garantire un congruo
Al 31 dicembre 2021 risultavano l’obiettivo di invogliare il formulato una proposta conciliati- periodo di servizio.
pendenti nelle vecchie Commissio- contribuente a rinunciare al va, non accettata dall’altra parte VALORE C’è il rischio che la nuova
ni tributarie provinciali e regionali
272.677 cause per un valore totale di
processo raggiungendo un
accordo con
ARRETRATO
senza giustificato motivo, restano Anno 2021,
a carico di quest’ultima le spese del in miliardi
di euro
37,8 19,8 giurisdizione nasca zoppa?
Naturalmente mi auguro che ciò
37,6 miliardi di euro di debiti fiscali l’Amministrazione. giudizio maggiorate del 50%». Cassazione Secondo grado non accada anche se il problema è a
contesi. La maggior parte di queste Questi strumenti mirano ad Infine, solo per la Cassazione, la CTR monte. La riforma è stata fatta di
liti, il 78,8%, è rappresentata da assicurare il giusto manovra prevede la rinuncia agevo- TOTALE fretta perché inserita negli obiettivi
procedimenti “minori”, con un va-
lore da 0 a 50mila euro, mentre il
resto è relativo a cause fino a oltre
equilibrio tra la pretesa
erariale, da un lato, i diritti
del contribuente e
lata dei giudizi, secondo cui il ricor-
rente può rinunciare al ricorso prin-
cipale o incidentale a seguito della
75,4 Primo grado
17,8 del Pnrr. L’Europa ci chiede di fare
urgentemente riforme che il Paese
non è riuscito a fare in decenni. Il
i 10 milioni di euro. l’effettiva capacità intervenuta definizione transattiva CTP Cpgt si è trovato a dover dare
In Cassazione, invece, un nume- contributiva, dall’altro. con la controparte. attuazione a una legge approvata
ro di cause pari a un sesto dello © RIPRODUZIONE RISERVATA (*) dato al 31/04/21. Fonte: elaborazione su Statistiche giustizia tributaria, Mef, Cassazione in agosto a Camere sciolte e con un
dibattito sviluppato solo al Senato.
Il legislatore si è dimenticato, o ha
tralasciato, aspetti fondamentali

Ravvedimento speciale anche con violazioni già rilevate costringendo il Consiglio a dover
individuare le sedi vacanti per
l’interpello dei 100 giudici senza
che prima si fosse prevista una
rivisitazione degli organici.
rappresentata da una speciale disci- zioni e cartella da controlli formali), serire per la prima volta l’obbligo di riportato anche negli anni passati. In Cosa chiederebbe al
Le altre regolarizzazioni plina di ravvedimento. Questa preve- ma non la consegna di un Pvc (pro- compilazione del quadro RW per le questo caso la regolarizzazione di- viceministro all’Economia
de la possibilità di regolarizzare tutte cesso verbale di constatazione). Ne criptoattività (il che confermerebbe venterebbe, di fatto, gratuita, consi- Maurizio Leo per migliorare la
le violazioni dichiarative ancora ac- deriva che anche chi è stato raggiun- indirettamente che in passato l’ob- derando le difficoltà oggettive del- legge di riforma?
certabili, fino a quelle riferite, per to da un Pvc potrà sanare le violazio- bligo non c’era). Ad ogni modo, la l’Agenzia nell’individuare le annuali- Serviva e serve maggiore gradualità.
Possibile dichiarare l’appunto, al periodo d’imposta in ni (anche i singoli rilievi) già consta- bozza di Ddl prevede la possibilità di tà di detenzione delle criptoattività. Io credo che si debba provvedere
le criptoattività detenute corso al 31 dicembre 2021. Stante tate, con il versamento della sanzione regolarizzazione per coloro che non La norma del Ddl si rivolge comun- urgentemente a una rivisitazione
l’ampiezza della bozza di norma, di un diciottesimo in luogo di quella hanno indicato le cripto entro la data que ai contribuenti che non hanno delle piante organiche
«entro il 31 dicembre 2021» sembra sanabile anche l’omessa di- ridotta a un quinto, prevista a regime. di presentazione della dichiarazione indicato le criptovalute «nonché i demandando il compito a una
chiarazione, sia relativa al 2021 che relativa al 2021: ciò potrebbe far sì che redditi sulle stesse realizzate». E qui Commissione paritetica tra Mef e il
Dario Deotto agli anni precedenti; ciò nonostante Le criptovalute i contribuenti approfittino della di- c’è da chiedersi di quali redditi si trat- Cpgt, come fatto nei primi anni
Luigi Lovecchio il ravvedimento ordinario preveda la Un’altra rilevante chance di regola- chiarazione da inviare dopodomani ti. Quelli che si sarebbero dovuti di- 2000. Poi bisogna rinviare le norme
possibilità di regolarizzare la dichia- rizzazione riguarda le criptoattività per inserire le cripto che non hanno chiarare come «valute estere» (indi- sulla cessazione dal servizio dei
Alcune delle forme di regolarizzazio- razione omessa soltanto nei 90 gior- (la cui “latitudine” pare davvero mol- cazioni delle Entrate)? Ma se per ef- giudici che hanno compiuto 70
ne contemplate dal Ddl di Bilancio ni. Allo scopo, occorre versare per in- to ampia): essa riguarda i contri- fetto della legge di Bilancio non sa- anni, modificando la disciplina
2023 riguardano anche le dichiara- tero le imposte e gli interessi, nonché buenti che non hanno indicato «nella ranno più tali? E ancora, visto che transitoria che prevede un
zioni relative al periodo d’imposta una sanzione super ridotta pari a propria dichiarazione annuale dei adesso viene stabilito che non rileva meccanismo di “décalage”, oppure
2021, per le quali l’invio scade dopo- 1/18 del minimo edittale. La somma redditi le criptoattività detenute en- «la permuta tra criptoattività aventi prorogandone di almeno un anno
domani, 30 novembre. Peraltro, oc- complessiva, così calcolata, potrà es- tro la data del 31 dicembre 2021». La medesime caratteristiche e funzio- gli effetti. Il viceministro Leo ha
corre tenere conto che la dichiarazio- sere corrisposta in otto rate trime- sanatoria intende riferirsi alle viola- ni», le operazioni crypto-to-crypto ri- sempre mostrato grande attenzione
ne si considera valida anche quando strali, con prima rata in scadenza il 31 zioni relative al quadro RW. levavano (sopra la soglia dei “famosi” alla nostra giurisdizione e sono
viene presentata nei 90 giorni. marzo 2023. Sulle rate successive alla
prima maturano i soli interessi legali.
Peraltro, è abbastanza singolare
che si preveda una regolarizzazione ‘ Nel Ddl di Bilancio
non è chiaro cosa
51.645 euro per sette giorni lavorativi
consecutivi)? Insomma, servirebbe
certo che la sua professionalità ed
esperienza non potranno che avere
Il ravvedimento speciale Costituisce causa ostativa la rice- per eventuali violazioni commesse in si debba considerare una disciplina più meditata rispetto una ricaduta positiva.
La dichiarazione relativa al 2021 è og- zione di un atto impositivo (avviso di passato, quando solo con la stessa reddito realizzato a ciò che risulta dal Ddl. —I.Cimm.
getto di una prima misura di favore, accertamento, atto irrogazione san- legge di Bilancio 2023 si vorrebbe in- su valute virtuali © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328 3

Primo Piano Picchi di lavoro Faremo azioni più incisive sul


«L’aumento del contrasto al lavoro sommerso e di
La legge di Bilancio 2023 monitoraggio su alcuni fenomeni
plafond non è fonte legati anche alla filiera degli appalti.
di precarietà»
marina calderone Ministro del Lavoro

Buoni lavoro, ritorno (quasi) al passato L’analisi

così si limita
per agricoltura, alberghi e ristoranti l’area
dell’impiego
irregolare
Le novità. Maglie più larghe per i voucher con alcuni correttivi rispetto al modello pre-riforma: tetto di 10mila euro
per prestazioni occasionali, disco verde alle imprese fino a 10 dipendenti. Niente limite per agricoli e addetti del turismo di Giampiero Falasca

Valentina Maglione
Valentina Melis

Dopo la forte stretta del 2017, il di-


logia di attività ammesse, sia nella
gestione, che è diventata telematica,
soppiantando i vecchi buoni carta-
cei. Così, nel 2021, i voucher staccati
Il boom dei voucher fino al 2016 e il calo dopo la riforma C on la scelta di ampliare
l’utilizzo dei voucher
telematici già previsti
per le prestazioni di lavoro
temporaneo, il Governo
L’ESPLOSIONE DEI VECCHI VOUCHER I SETTORI IN CUI SONO
segno di legge di Bilancio 2023 ria- telematicamente per retribuire al- STATI UTILIZZATI inverte una tendenza di
pre su più fronti all’uso dei buoni trettante ore di lavoro sono stati 8,3 VOUCHER VENDUTI LAVORATORI politica del diritto che ha
MILIONI COINVOLTI Anno 2016. In %
lavoro, i “voucher” che servono a milioni. E i lavoratori coinvolti sono prodotto risultati opposti a
pagare su base oraria le prestazioni stati 114.342, appena il 6,5% rispetto 200 2M 100% 1,5 Settore primario quelli perseguiti. Merita di
occasionali. La bozza della manovra degli 1,76 milioni del 2016. 1.765.810 essere ricordato quello che è
75,3 Industria
approvata dal Consiglio dei ministri 1.495.745 accaduto a partire dal 2015,
e terziario
il 21 novembre elimina alcuni divie- Agricoltura e turismo 150 1,5M 75% quando il decreto legislativo
(tra cui turismo,
ti relativi alle imprese che possono È nei settori dell’agricoltura e del turi- 81/2015 ha sistematizzato le
1.024.146 commercio
usare i buoni, in particolare nel- smo che i buoni lavoro potrebbero ora 134,1 norme già esistenti (furono
e costruzioni)
l’agricoltura e nel turismo, e alza da riprendere quota, con le aperture pre- 100 1M 50% introdotte dalla legge Biagi nel
5mila a 10mila euro l’importo delle viste dal Ddl di Bilancio 2023. 108,1 2001) sul lavoro accessorio; la
617.418
prestazioni che ogni utilizzatore «La possibilità di usare i “voucher” disciplina di questo strumento
(impresa o famiglia) potrà pagare per le prestazioni occasionali negli 50 365.911 68,3 0,5M 25% Artigiani – conosciuto nel mercato del
ogni anno con i voucher. hotel, nella ristorazione e nei bar ap- 4,2 e commercianti lavoro come “voucher” – era
pare opportuna – commenta Marina 38,6 19,0 Altro accompagnata da rigide forme
Il nuovo scenario Lalli, presidente di Federturismo 23,0 di controllo, capaci di
0 0 0
La manovra interviene su diversi Confindustria – per gestire nella lega- prevenire gli abusi e gli utilizzi
punti del vecchio lavoro “accesso- lità i picchi di lavoro stagionali o le ne- 2012 2013 2014 2015 2016 scorretti. Questo strumento è
rio”, ma non segna per i voucher un cessità di personale aggiuntivo per stato poi soppresso nel 2017
vero ritorno al passato, a quel siste- eventi particolari». IL SISTEMA DOPO LA STRETTA DEL 2017 per motivi politici (la volontà
ma di buoni lavoro cartacei cancella- Per l’agricoltura, il responsabile I LAVORATORI 114.342 56.283 LE ORE RETRIBUITE 8,32 3,62 di neutralizzare gli effetti
to nel marzo del 2017. Si mantiene lavoro di Coldiretti, Romano Magri- MILIONI dell’annunciato referendum)
46.872 1ORA = 1 VOUCHER 3,19
infatti inalterato il sistema telemati- ni, propone di aprire un tavolo di salvo poi essere ripristinato,
DI CUI PER IMPRESE DI CUI PER IMPRESE
co Inps che serve a gestire e a retribu- confronto con i sindacati del settore, CONTRATTO CONTRATTO pochissimi mesi dopo, sotto
ire ai lavoratori le prestazioni saltua- «perché – spiega – non abbiamo al- PRESTAZIONE 67.470 PRESTAZIONE 5,13 forma di “contratto di
OCCASIONALE 36.255 OCCASIONALE 2,07
rie tramite il contratto di prestazione cuna intenzione di destrutturare il prestazione occasionale”
DI CUI PER FAMIGLIE 20.028 DI CUI PER FAMIGLIE 1,55
occasionale (per gli utilizzatori im- mercato del lavoro agricolo, né di re- LIBRETTO FAMIGLIA LIBRETTO FAMIGLIA telematico, una forma riveduta
prese) e tramite il Libretto famiglia tribuire gli operai con i voucher. Sia- 2021 2022 2021 2022 e corretta – in senso più
(per i lavori domestici, di assistenza mo favorevoli a mantenere i buoni burocratico e restrittivo –
e di cura, e per le lezioni private). lavoro solo per alcune categorie di Fonte: Inps del voucher.
Innanzitutto, il Ddl di Bilancio por- prestatori in ambito agricolo ma ser- L’intervento del Governo
ta da 5mila a 10mila euro l’importo dei ve una semplificazione». nella legge di Bilancio, come
compensi che ciascun utilizzatore di Roberto Caponi, direttore del- accennato, ha il merito di
prestazioni occasionali può retribuire l’area lavoro di Confagricoltura, os- segnare una discontinuità con
serva che «dopo i paletti introdotti questi indirizzi, scegliendo di
nel 2017, i voucher in agricoltura sono rimuovere alcuni dei limiti
‘ Alcune associazioni di fatto spariti. Ora la manovra va ancora esistenti all’utilizzo del
woolrich.com

datoriali apprezzano nella direzione di semplificare, per- contratto di prestazione


le possibili aperture ché elimina i vincoli sulle categorie occasionale telematico. In
ma il sindacato teme con cui potevano essere usati e alza la particolare, si innalza da 5mila
la riduzione delle tutele soglia di utilizzo per ogni commit- a 10mila euro il valore
tente. La nostra valutazione è positi- massimo dei compensi
con i voucher, alla totalità dei lavora- va, ma bisognerebbe intervenire sul- erogabili in un anno alla
tori impiegati. Resta invece invariato la procedura, che resta complessa». totalità dei lavoratori
il limite di 2.500 euro di compensi che Quanto ai rischi di abusi, Caponi li re- impiegati e vengono allargati i
ciascun lavoratore può ricevere dallo spinge: «In agricoltura non c’è stato settori nei quali il contratto
stesso utilizzatore. un uso eccessivo dei voucher nean- può essere attivato (prevista la
La seconda apertura riguarda le che prima del 2017 e non hanno sosti- possibilità di farvi ricorso per
dimensioni delle aziende ammesse tuito il lavoro dipendente». le attività lavorative stagionali,
all’uso dei voucher: potranno impie- Esprime preoccupazione, invece, per un massimo di 45 giorni
garli tutte le imprese che hanno fino il segretario generale Uila-Uil Stefa- nell’anno solare e per un
a dieci dipendenti stabili (oggi il limi- no Mantegazza. «Si rischia di abbas- compenso minimo non
te è di cinque dipendenti), e non ci sa- sare le tutele per un milione di lavo- inferiore a tre buoni lavoro per
rà alcun limite per gli alberghi e per le ratori agricoli stagionali», spiega. ciascuna giornata). Inoltre, si
«strutture ricettive che operano nel «Essendo retribuiti con i voucher – amplia la platea dei datori di
settore del turismo». Un settore, pe- aggiunge – questi lavoratori non lavoro che potranno fare
raltro, che la scorsa estate ha avuto avrebbero diritto alla Naspi, in caso di ricorso allo strumento,
problemi a reperire personale. disoccupazione, perché non sareb- passando da quelle che
In agricoltura, i voucher potranno bero dipendenti, non avrebbero di- occupano cinque dipendenti
essere usati per retribuire anche gli ritto alla pensione, senza i contributi sino alla soglia dei dieci
operai agricoli stagionali, mentre dei dipendenti, né avrebbero il diritto lavoratori, e viene rimosso il
oggi l’utilizzo è limitato ai soli lavo- alla malattia o alla maternità». divieto di utilizzo da parte dei
ratori pensionati, sotto i 25 anni di lavoratori agricoli.
età, disoccupati o percettori di misu- Lavoro domestico L’allargamento di queste
re di sostegno al reddito, come la Una certa preoccupazione arriva an- soglie non determinerà una
cassa integrazione. Per l’esattezza, la che dalle associazioni datoriali del la- maggiore diffusione del lavoro
norma inserita in manovra prevede voro domestico. precario: strumenti come il
che i buoni lavoro possano essere I voucher «non includono vari lavoro occasionale servono a
usati per remunerare il lavoro occa- istituti previsti nel contratto colletti- uno scopo esattamente
sionale svolto «nell’ambito delle at- vo di categoria – attacca Alfredo Sa- opposto, contendono il terreno
tività agricole di carattere stagionale via, presidente di Nuova collabora- al lavoro informale, alle forme
per un periodo non superiore a 45 zione –, come tredicesima, Tfr, ferie, di lavoro grigio e nero che
giorni nel corso dell’anno solare». E contributi alla Cassa colf. Temiamo danneggiano i diritti e le tutele
precisa che, fatta salva la retribuzio- che i buoni lavoro diventino un’alter- del lavoro. Dove i voucher
ne oraria prevista dal contratto col- nativa al lavoro dipendente, raffor- pesano di più, il lavoro
lettivo nazionale dei lavoratori agri- zando la disparità di trattamento tra irregolare arretra.
coli, «per ogni giornata lavorativa chi ha un contratto e chi no e anche In questa prospettiva, la
vanno corrisposti al lavoratore al- indebolendo Cassa colf, con il rischio misura introdotta dal Governo
meno 3 buoni lavoro». di dispersione delle prestazioni assi- non deve restare isolata, ma
stenziali e sanitarie». deve essere estesa alla
Prima e dopo la stretta Lorenzo Gasparrini, segretario struttura del voucher – ancora
L’uso dei voucher, iniziato nel 2008, generale di Domina, associazione di troppo caratterizzata da
è cresciuto esponenzialmente fino al datori di lavoro domestico, mette in procedure “lunari” – e deve
2016 (+500% di buoni lavoro venduti evidenza che «10mila euro di com- ispirare la revisione di altri
nel 2016 rispetto al 2012). Nel 2016 i pensi in voucher costituiscono una vincoli (si pensi alle causali sul
buoni lavoro venduti sono stati ben soglia molto alta: non vorremmo – lavoro a termine e la
134,1 milioni. A marzo del 2017 il vec- spiega – che le famiglie si sentissero somministrazione previste dal
chio sistema è stato abolito. in regola a retribuire i lavoratori con decreto «Dignità») che hanno
Sempre nel 2017, con il decreto questo strumento, che va bene per i solo un effetto regressivo
legge 50, il meccanismo di remune- rapporti occasionali ma non per sull’occupazione regolare,
razione delle prestazioni occasiona- quelli continuativi». senza aggiungere tutele reali.
li è stato ridisegnato, sia nella tipo- © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
4 Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328

Primo Piano INTESE


Il trend
2.000
217
LA CONTRATTAZIONE
Dal dato minimo (425) del settembre
La legge di Bilancio 2023 mensile 2021 al dato massimo (1.759) del
luglio 2022 l’andamento mensile dei
1.000
498 contratti di produttività mostra come
queste intese non sono riuscite finora
0 a decollare in modo definitivo così da
accrescere il numero dei lavoratori.
NOV 2020 NOV 2022

Produttività, premi agevolati I contratti di produttività

Dati al 15 novembre 2022


Contratti attivi Lavoratori beneficiari

per 3,7 milioni di lavoratori 13.038


11.266
Aziendali
3.775.278
2.861.210
Per contratti
aziendali
Fisco più leggero. L’imposta sostitutiva ridotta al 5% favorisce gli incentivi riconosciuti ai dipendenti
A novembre i contratti attivi sono 13.038 e il valore medio del bonus è di 1.503 euro l’anno per addetto

Serena Uccello che più di altre segue le oscillazioni re quello di un azzeramento della re l’inserimento del riconoscimento
914.068
dell’economia globale. tassazione. In questo modo sarebbe dei premi di produttività anche al- Per contratti
Uno strumento in grado di incre- stato centrato un duplice obiettivo: l’interno della contrattazione nazio- 1.772 territoriali
Territoriali
mentare le buste paga dei lavorato- L’impatto dare valore alla produttività e incre- nale. In questo caso, se si considera-
ri, ma che riguarda ancora una mi- La riduzione dell’aliquota sui premi mentare la platea. A questo proposi- no solo i contratti che vedono firma- Fonte: Ministero del Lavoro
noranza degli occupati e che so- di produttività è un primo passo che to bisognerebbe, sempre secondo il tari Cgil, Cisl e Uil, si potrebbe arri-
prattutto negli ultimi mesi si mo-
stra in affanno. Sono i premi di
produttività, che con l’intervento
previsto dal disegno di legge di Bi-
però coglie solo in parte le richieste
del mondo del lavoro. Secondo la Ci-
sl l’intervento avrebbe dovuto esse-
sindacato, individuare una modalità
per estendere la platea dei lavoratori
coinvolti. Una strada potrebbe esse-
vare a un potenziale di 12,5 milioni
di lavoratori dipendenti coinvolti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Con la conversione
lancio il Governo ora punta a rende-
re più convenienti. Finora infatti
questi premi sono stati tassati con
Il dettaglio delle principali obiettivi in welfare aumenta
una cedolare secca del 10% fino a
3mila euro annui, per i redditi fino
a 80mila euro. Nel 2023, stando alla
bozza di manovra varata lunedì
Produttività e welfare: un focus sui due filoni più ricorrenti negli accordi
PREVEDONO OBIETTIVI DI PRODUTTIVITÀ
LAVORATORI VALORE ANNUO MEDIO
PREVEDONO IL WELFARE
LAVORATORI VALORE ANNUO MEDIO
il vantaggio fiscale
BENEFICIARI DEL PREMIO* BENEFICIARI DEL PREMIO*
scorso dal Consiglio dei ministri,
l’imposta si ridurrà al 5 per cento. ACCORDI AZIENDALI
Agricoltura 3.456 1.417,03 2.017 1.500,69 tuali 1.215 euro a circa 1.282,50
Quanto valgono i premi Industria 901.195 Da 1397,39 a 1669,08 877.062 Da 1379,42 a 1714,71 Le ipotesi di calcolo euro. Sebbene la conversione in
Ma partiamo dai dati per capire la welfare continuerà a comportare
platea interessata da questa misura. Servizi 1.560.590 Da 1235,31 a 1801,73 1.482.238 Da 1057,56 a 1800 per il dipendente un incremento
Secondo il report sul deposito dei Totale 2.465.241 1.701,21 2.361.317 1.704,88 del potere d’acquisto di quasi il
contratti del ministero del Lavoro, Rispetto all’importo cash 17% (1.500 euro invece che
al 15 novembre i lavoratori benefi- ACC. TERRITORIALI scatta la non imponibilità 1.282,50), la riduzione dell’ali-
ciari di premi di produttività sono quota dell’imposta sostitutiva
3.775.278 (il 16,3% degli occupati), di
Agricoltura 432 1.841,51 46 5.000,00 totale per il lavoratore potrebbe rendere la conversione
cui 2.861.210 riferiti a contratti Industria 24.664 Da 605,41 a 1204,94 42.371 Da 622,8 a 1406,45 in welfare del premio - che si at-
aziendali e 914.068 a contratti terri- Servizi 108.465 Da 220,43 a 1774,27 88.432 Da 241,48 a 2750 Diego Paciello testa, a livello nazionale, tra il 20
toriali (il totale dei lavoratori italia- Totale 133.561 1.128,46 130.849 1.313,82 e il 25% - leggermente meno
ni supera i 23milioni). La prima bozza della legge di bi- conveniente rispetto a oggi, con
Il valore annuo medio del premio TOTALE 2.598.802 1.632,34 2.492.166 1.662,53 lancio 2023 prevede il dimezza- una conseguente possibile ridu-
risulta pari a 1.503,64 euro, che sale (*) da valore minimo a valore massimo a seconda del comparto, in euro. Fonte: Ministero del Lavoro mento, dal 10% al 5%, dell’ali- zione del tasso di conversione.
a 1.653,04 euro per i premi derivanti quota dell’imposta sostitutiva È però ormai prassi consoli-
da contratti aziendali e scende a dell’Irpef e delle addizionali re- data di mercato che il datore di
771,92 euro per quelli derivanti da gionali e comunali applicabile ai lavoro, per incentivare la con-
contratti territoriali. premi di risultato erogati in base versione in welfare dei premi da
In totale i contratti attivi sono alla legge 208/2015. Possono parte dei dipendenti, rinunci, in
13.038, di cui 11.266 aziendali e 1.772 fruire di questa aliquota agevo- tutto o in parte, al conseguente
territoriali. Quanto agli interventi:
10.342 si propongono di raggiunge-
re obiettivi di produttività, 8.025 di
SCEGLIERAI lata i premi, di ammontare va-
riabile ed entro il limite di 3mila
euro lordi annui, la cui corre-
risparmio in termini di contri-
buzione a suo carico – pari a
circa il 30% del premio lordo ri-
redditività, 6.590 di qualità, mentre
1.549 prevedono un piano di parte-
cipazione e 7.878 prevedono misure
LA CRESCITA A SCAPITO sponsione sia legata a incre-
menti di produttività, redditivi-
tà, efficienza, qualità e innova-
conosciuto al lavoratore – rico-
noscendolo ai dipendenti sotto
forma di incremento on top del
di welfare aziendale.

L’identikit
DELLA SOSTENIBILITÀ? zione, nonché le somme erogate
sotto forma di partecipazione
agli utili dell’impresa.
valore del premio convertito.

Ma qual è la ripartizione territo-


riale di queste intese? La quota
I premi agevolabili devono
inoltre essere erogati in esecu- ‘ La chance
I dipendenti possono
maggiore, il 73%, si concentra al zione dei contratti aziendali o chiedere di fruire
Nord, poi segue il Centro con il 18% territoriali previsti dall’articolo in tutto o solo in parte
dei contratti, e infine il Sud, con il 51 del Dlgs 81/2015 e i beneficia- del compenso
9 per cento. «Una analisi per setto- ri possono essere unicamente i in beni e servizi
re di attività economica - spiega il titolari di reddito di lavoro di-
report - evidenzia come il 60% dei pendente, del settore privato, di
contratti depositati si riferisca ai
servizi, il 39% all’industria e il 1%
importo non superiore, nell’an-
no precedente quello di perce- ‘ il risparmio medio
Grazie al prelievo al 5%
all’agricoltura. Se invece ci si sof- zione del premio, a 80mila euro. il beneficiario
ferma sulla dimensione aziendale I premi ai quali si può applicare dell’incentivo
otteniamo che il 50% ha un nume- l’imposta sostitutiva possono incasserà 67 euro
ro di dipendenti inferiore a 50, il essere convertiti, per scelta dei in più all’anno
35% ha un numero di dipendenti beneficiari, in tutto o in parte,
maggiore uguale di 100 e il 15% ha
un numero di dipendenti compre-
so fra 50 e 99».
O UNA CRESCITA nel cosiddetto welfare azienda-
le, ossia in somme, beni e servizi
di cui ai commi 2, 3 ultimo peri-
Sempre prendendo in conside-
razione l’importo lordo medio
del premio a livello nazionale di
Un quadro quindi piuttosto speci-
fico: lavoratori di medie e grandi
aziende del settore industriale loca-
SOSTENIBILE? odo e 4 dell’articolo 51 del Testo
unico delle imposte sui redditi
(Tuir). La conversione del pre-
1.500 euro, in caso di erogazio-
ne in denaro il costo per il dato-
re di lavoro sarebbe di circa
lizzate nel Nord del Paese. mio comporta la totale non im- 1.950 euro, a fronte, come detto,
ponibilità ai fini fiscali per il la- di un netto per il dipendente,
Il trend
Se si considera l’andamento men-
Libera il potenziale della tecnologia voratore, alla quale consegue la
non imponibilità ai fini contri-
considerando la nuova aliquota
dell’imposta sostitutiva del 5%,
sile, il numero dei contratti di pro-
duttività depositati è una perfetta
per trasformare il tuo business. butivi, sia per il lavoratore, sia
per il datore di lavoro.
pari a circa 1.282,50 euro.
A fronte della conversione da
fotografia dello stato di benessere In sostanza, la conversione in parte del dipendente dell’intero
o di malessere dell’economia. welfare del premio consente al valore del premio in somme, be-
Prendiamo come esempio pro- lavoratore di poter fruire di un ni e servizi di welfare, in caso di
prio il mese di novembre: finora in- importo netto pari al lordo del riconoscimento, da parte del da-
fatti sono stati depositati 217 con- premio maturato, che corri- tore di lavoro, dell’intero rispar-
tratti. Si tratta di un dato certamen- sponde altresì al costo del pre- mio contributivo conseguente
te parziale, visto che riguarda solo mio per il datore di lavoro. alla conversione, mantenendo
la prima parte del mese, tuttavia quindi il costo del premio allo
queste 217 intese difficilmente po- GET THE FUTURE Il risparmio per l’addetto stesso livello dell’erogazione in
tranno raggiungere il dato dei 798 YOU WANT Considerando l’importo medio denaro, il dipendente avrebbe a
contratti di novembre 2021. Anno dei premi di risultato a livello disposizione 1.950 euro netti.
che però è solo in parte indicativo: nazionale, pari a circa 1.500 eu- Nel caso esposto, il dipendente
segna infatti il ritorno dell’attività ro, e che la contribuzione a cari- avrebbe quindi un potere netto
negoziale dopo lo stallo dovuto al- co dipendente è circa del 10%, la di acquisto superiore di oltre il
l’emergenza pandemica da Covid- riduzione dell’aliquota dell’im- 50% rispetto al premio erogato
19. Non a caso a novembre 2020, posta sostitutiva del 5% compor- in denaro: in termini di conve-
ancora in piena fase critica, le inte- terà un aumento del valore netto nienza, il trade off tra denaro e
se erano 498, mentre l’anno prece- del premio mediamente percepi- welfare continuerebbe ad essere
dente erano state 677. Dunque que- to pari a circa 67,50 euro, por- a favore di quest’ultimo.
sta fetta della negoziazione è quella tando il suo valore netto dagli at- © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328 5

Il Sole
LE GUIDE

Primo Piano Giovedì l’inserto in edicola. Da oggi l’invio dei quesiti


Decreto Aiuti quater CONDOMINIO Condominio Facile 2023 Il Forum con i lettori A partire dal 2 dicembre le
FACILE Sarà in edicola giovedì 1° Parola ai lettori con il Forum risposte degli esperti saranno
2023 dicembre la guida «Condominio speciale dell’Esperto Risponde pubblicate sui vari canali del
facile 2023», al prezzo di un dedicato alla gestione Gruppo 24 Ore, via internet e
Il caro bollette euro oltre il quotidiano, con le condominiale e sui bonus sul quotidiano.
Il superbonus
Le spese indicazioni su come affrontare edilizi. Da oggi è possibile ilsole24ore.com/
il caro energia e il riparto spese. inviare i quesiti. espertocondominio
I LIBRI DEL SOLE 24 ORE Non vendibile separatamente: La Guida sarà venduta nelle province
Pubblicazione settimanale con Il Sole 24 Ore solo ed esclusivamente per di TN e BZ in abbinata obbligatoria
€ 3,00 (I Libri del Sole 24 ORE € 1,00 gli abbonati in vendita separata a Il Sole 24 Ore, oppure a l’Adige,
+ Il Sole 24 ORE € 2,00) dal quotidiano a € 1,00 all’Alto Adige o al Nuovo Trentino

Superbonus villette, I numeri

I contribuenti con reddito di riferimento fino a 15mila euro e possesso dell’abitazione principale su una platea
di 817.000 persone che hanno presentato il modello 730/2022 tramite il Caf Acli

il nuovo quoziente REGIONI POTENZIALI Di cui


BENEFICIARI
In % sul
tot contrib.
0
SINGLE

17,5
CON
CONIUGE

35
CONIUGE
E ALTRI
FAMILIARI
REGIONI POTENZIALI Di cui
BENEFICIARI
In % sul
tot contrib.
0
SINGLE

17,5
CON
CONIUGE

35
CONIUGE
E ALTRI
FAMILIARI

non premia le famiglie Abruzzo

Basilicata
18,2

28,2
51

42
29

28
20

30
Molise

Piemonte
25,6

12,2
48

50
30

33
22

17

P.A. Bolzano 8,0 71 18 11 Puglia 27,3 33 37 30

Calabria 21,5 40 32 28 Sardegna 25,8 45 33 21

Le regole 2023. L’analisi del Caf Acli evidenzia che quasi metà dei beneficiari Campania 22,5 37 33 30 Sicilia 32,7 38 34 28
è costituita da single, che rientrano nel reddito di riferimento di 15mila euro Emilia R. 10,0 57 25 18 Toscana 13,6 56 28 16

Friuli V. G. 13,6 55 30 15 P.A. Trento 11,6 55 30 15


Pagina a cura di visore. Non è così. Quasi metà dei po-
Cristiano Dell’Oste tenziali beneficiari sono single e Lazio 15,1 48 32 20 Umbria 15,9 51 30 19
Giuseppe Latour quelli con familiari a carico sono il
20%, di cui solamente il 2% con tre o Liguria 15,7 60 28 12 Valle d’Aosta 11,9 62 27 11
È una strada stretta e in salita quella più familiari oltre il coniuge. Insom- Nelle regioni. I territori dove i redditi
che si trovano davanti i proprietari di ma: non sembrano essere molte le sono più bassi, come le regioni del Sud, Lombardia 11,9 46 33 21 Veneto 16,7 50 34 16
case interessati a intercettare il su- famiglie che riescono ad avere un sono quelli in cui più contribuenti hanno
perbonus del 90% per le villette nel immobile di proprietà e dei figli con i requisiti per avere il superbonus del Marche 14,3 60 24 16 ITALIA 14,4 48 32 20
2023. Stretta perché si può stimare un reddito di riferimento di 15mila 90% ma ci saranno problemi di incapien-
che meno di 14 contribuenti su 100 euro al lordo delle imposte. Natural- za fiscale e “bancabilità” dei beneficiari. Fonte: elaborazione Caf Acli per Il Sole 24 Ore
abbiano le carte in regola – in teoria – mente, è un dato da leggere con cau-
per ottenere l’agevolazione. E in salita tela, perché la platea analizzata è co-
perché si tratta di soggetti che difficil- stituita da “settetrentisti”, in cui pre-
mente potranno sfruttare il bonus valgono dipendenti e pensionati. Ma
senza cederlo a una banca (cosa che offre comunque un’indicazione che
oggi appare impossibile, dato che gli va in direzione opposta alle prime
istituti di credito hanno raggiunto il analisi fatte sulla misura.
limite della loro capienza fiscale).
Il Caf Acli ha analizzato per Il Sole Cessione e altri ostacoli
24 Ore del Lunedì una platea di oltre A rendere ancora più accidentata la
817mila contribuenti che quest’anno strada che porta a ottenere l’agevola-
hanno presentato il modello 730 tra- zione ci sono altri paletti che non
mite i propri uffici, indicando nel emergono dai dati dei contribuenti.
Quadro B il possesso di un’abitazione Imbastire questi lavori presenterà,
principale (codice «1»). È questo, in- infatti, diversi problemi dal punto di
fatti, uno dei requisiti richiesti dal de- vista finanziario. Tutto ruota attorno
creto Aiuti quater (Dl 176/2022) per a una domanda: quanti contribuenti
avere il superbonus su unità singole con un reddito di riferimento di
– case monofamiliari e unità indipen- 15mila euro e, in qualche caso, figli a
denti – in relazione a lavori avviati dal carico avranno liquidità per pagare
prossimo 1° gennaio. Il possesso della queste operazioni? Probabilmente,
prima casa tramite la proprietà o un non molti. Diventano, così, decisivi
altro diritto reale di godimento, però, cessione del credito e sconto in fattu-
ra, magari abbinati a un prestito
ponte, come strada alternativa a un
‘ Anche chi possiede
i requisiti sarà
esborso che in pochi si potranno per-
mettere. Anche perché, con livelli di
spesso incapiente agevolazione comunque parecchio
e dovrà superare elevati, diventa impossibile il recu-
lo scoglio della cessione pero in detrazione diretta di cifre
presumibilmente importanti (90% in
non basta. Ci vuole anche un reddito quattro rate annuali).
di riferimento non superiore a 15mila Bisognerà, insomma, andare in
euro, calcolato con il quoziente fami- banca a vendere questi bonus, tro-
liare definito dal decreto stesso. vandosi ad affrontare un mercato
In pratica, bisogna sommare i che, al momento, è quasi completa-
redditi complessivi dei familiari e di- mente fermo: gli istituti di credito
viderli per un coefficiente così defi- hanno raggiunto il limite della loro
nito: il contribuente vale 1; se c’è il co- capienza fiscale e, nella quasi totali-
niuge si aggiunge +1 (idem se c’è un tà dei casi, non comprano. Un blocco
convivente o soggetto unito civil- che, indirettamente, limita anche gli
mente); se c’è un familiare a carico si sconti in fattura delle imprese: an-
aggiunge +0,5 (che diventa +1 se i fa- che questa strada sarà molto diffici-
miliari sono due e +2 se i familiari a le da percorrere.
carico sono tre o più). Ad esempio, la Ammesso che si riesca a superare
somma dei redditi di una coppia con questo primo ostacolo, magari tro-
un figlio a carico può arrivare fino a vando una strada alternativa alla ces-
37.500 euro, che diviso per 2,5 dà ap- sione, poi, resta in ogni caso il 10% a
punto il valore limite di 15mila euro. carico del contribuente. Per pagare il
quale si torna alla casella iniziale: o si
Pochi beneficiari al Sud ha a disposizione la liquidità necessa-
Il Caf Acli ha considerato il reddito di- ria o bisogna andare in banca a farsi
chiarato ai fini delle agevolazioni fi- finanziare l’operazione. E qui entrano
scali e il numero dei familiari indicati in gioco le verifiche che gli istituti fan-
in dichiarazione dei redditi. Il risulta- no sulla sostenibilità del debito per
to è, appunto, il dato del 14,4% di con- chi chiede un finanziamento: la rego-
tribuenti teoricamente ammessi al la di massima è che la quota mensile
superbonus. È importante sottoline- da pagare debba restare entro il terzo
are “teoricamente”, perché non è det- del reddito familiare netto.
to che le abitazioni possedute siano È presumibile che molti tra i con-
unità singole: anzi, potrebbe trattarsi tribuenti con un reddito così basso (e
di appartamenti in condominio. magari già con un mutuo a carico)
Quindi, la quota di chi potrà accedere non abbiano la forza di sostenere il
al superbonus sarà ancora più bassa. pagamento di una rata mensile di un
La percentuale dei potenziali be- prestito. Riducendo ancora il perime-
neficiari si abbassa dove il reddito tro di chi potrà avere accesso al 90 per
medio è più alto (8% in provincia di cento. E gli ostacoli non finiscono
Bolzano, 10% in Emilia Romagna, qui: la legge esclude i titolari di diritti
11,9% in Lombardia). E si alza, al con- personali di godimento su un immo-
trario, nelle regioni a basso reddito, bile dalle agevolazioni. Tradotto (e la
per lo più al Sud (32,7% in Sicilia, relazione illustrativa del decreto al
27,3% in Puglia, 26,8% in Sardegna). È Senato conferma): sono esclusi co-
un dato prevedibile, che premia le zo- modatari, locatari e, soprattutto, fa-
ne dove storicamente i bonus edilizi miliari conviventi, che non potranno
sono meno usati. più pagare i lavori. A farsi carico delle
Meno prevedibile è la composi- spese, in sostanza, dovrà essere il
zione familiare. Si sarebbe portati a proprietario con le sue sole forze.
pensare che i nuclei numerosi rien- In allegato - Nell’Esperto risponde
trino più facilmente nel requisito Il superbonus dopo il Dl Aiuti quater
reddituale, grazie al coefficiente di- © RIPRODUZIONE RISERVATA
6 Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328

Primo Piano
Fusioni e acquisizioni
90 772 mln 80% 3
Operazioni Valore medio Private equity Settori chiave
Tra gennaio e giugno 2022 Sbilanciato dal deal Atlantia Presenza nei deal italiani Trasporti, industria
Secondo quanto rilevato da Il 90% delle operazioni in Italia Secondo i dati di McKinsey e telecomunicazioni
McKinsey &Co. Il valore è in salita assorbe il 14% del valore totale questa percentuale cala al 25% Sono questi gli ambiti in cui si
rispetto al 1°semestre 2021 quindi circa 10 miliardi di euro nei deal internazionali sono concentrati i deal 2022

Il 2022 anno record per gli M&A in Italia


Il trend. Per McKinsey nel primo semestre il valore è stato di circa 70 miliardi Confronto globale. Nel resto del mondo il picco è stato raggiunto nel 2021
Al netto dei mega deal, sono numerose le operazioni da 100-150 milioni Nel nostro Paese sei operazioni su dieci hanno coinvolto soggetti stranieri

Marta Casadei accaduto nel mondo, dove nel primo quasi doppio rispetto a quello del pri- sviluppo di poli produttivi (come
semestre 2022 si sono concentrate L’andamento negli ultimi cinque anni mo semestre 2017 e del primo seme- quello del tessile-moda) italiani ma
Nei primi sei mesi del 2022 in Italia si operazioni M&A per poco meno di stre 2021. Se la taglia media delle ope- anche con l’incremento della presen-
è registrata un’accelerazione di fusio- 2mila miliardi di euro, contro gli oltre Valore complessivo delle operazioni. In miliardi di euro razioni è stata di 772 milioni, «circa il za di grandi gruppi esteri in Italia. Un
ni e acquisizioni, con valori record in 2.400 miliardi del primo semestre 90% delle operazioni rappresenta fenomeno che trascende i settori di
MONDO
termini di volumi, pari a circa 70 mi- 2022 ( e i quasi 2.500 miliardi del se- singoli deal inferiori a un miliardo, attività: nel complesso il 60% delle 90
liardi di euro, e un numero di opera- condo): « A livello globale tali opera- 1.347 1.711 1.948 1.446 1.899 1.559 922 2.156 2.434 2.484 1.997 per un totale di circa 10 miliardi di va- operazioni con target società italiane
zioni che ha toccato quota 90. Si tratta zioni hanno subito un rallentamento 80 ITALIA lore (pari a circa il 14% del totale), annunciate nella prima metà del
del semestre più dinamico sul fronte dopo aver raggiunto il picco di volumi 70 70 quindi è molto presente la dimensio- 2022, ha coinvolto operatori stranieri.
M&A negli ultimi cinque anni. Sul fe- nel 2021», spiega Pasquale Gissi, se- 60 ne media di circa 100-150 milioni per
nomeno hanno inciso alcuni jumbo nior partner McKinsey & Company. 50 operazione, a conferma dell’ipotesi di Le previsioni
deal come quello di Atlantia-Black- 40 38 37 40 39 potenziali continue aggregazioni». Le peculiarità del contesto economi-
30 33
stone-Edizione, ma anche operazioni La fotografia 24 23 co e politico – che per esempio sta
20 18
più piccole che raccontano una pro- Dopo il rimbalzo registrato nel 2021 – 11 11
I settori più esposti mettendo a dura prova le piccole
10
gressiva aggregazione di industrie anche per ragioni tecniche: la pande- In Italia il volume delle fusioni e ac- aziende nel rapporto costi-liquidità
0
per tutelare la filiera made in Italy. mia ha bloccato alcune operazioni quisizioni è guidato dal settore viaggi, disponibile – incidono sull’appetibi-
I SEM II SEM I SEM II SEM I SEM II SEM I SEM II SEM I SEM II SEM I SEM
L’analisi arriva da McKinsey & che sono state concluse l’anno dopo trasporti e logistica, con il 64% del va- lità delle imprese italiane. E sul nu-
2017 2018 2019 2020 2021 2022
Company e fotografa un andamento – nel primo semestre 2022 in Italia si lore totale (rispetto al 33% del 2021), mero dei deal. «Guardando avanti,
in controtendenza rispetto a quanto sono registrati accordi dal valore Fonte: McKinsey&Company seguito dal settore industriale e delle in un contesto caratterizzato da ele-
telecomunicazioni con 9% e 8% ri- vata incertezza sotto diversi aspetti,
spettivamente. «Il primato del settore le attività di M&A potrebbero ragio-
trasporti-logistica-viaggi nella prima nevolmente rallentare anche nel no-
metà del 2022 è legato principalmen- stro Paese, ma allo stesso tempo
te al single mega deal di Atlantia, che rappresentare un’ulteriore opportu-
pesa più del 90% del valore totale del nità per diversi operatori. L’Italia re-
settore. Il numero di operazioni del sta attrattiva e caratterizzata da nu-
settore nel periodo è infatti simile a merose eccellenze in diversi settori,
quello degli ultimi anni e, se escludia- con nicchie ad altissimo potenziale,
mo Atlantia, il peso sul valore totale si su cui si potrebbero registrare ulte-
attesterebbe a circa l’8%, in linea con riori operazioni di consolidamento
gli altri settori», commenta Gissi. attraverso M&A o partnership, per
Il settore manifatturiero è proprio rafforzare la competitività a livello
uno di quelli in cui queste aggrega- internazionale», chiosa Gissi.
zioni stanno prendendo forma, con lo © RIPRODUZIONE RISERVATA

Domina il private equity,


così i fondi cambiano
il capitalismo familiare
altri mercati più maturi , come l’In-
Gli advisor ghilterra o la Germania», aggiunge
Filippo Troisi, senior partner di Le-
gance, l’altro studio coinvolto nel-
l’operazione Atlantia che ha scalato
Gli operatori convogliano le classifiche di Mergermarket
i capitali privati verso realtà giungendo primo per valore.
I settori più attrattivi sono nu-
in salute e di taglia media merosi: la stessa operazione di At-
lantia, pur essendo un unicum, ri-
Valeria Uva vela un interesse forte per le infra-
strutture che potrebbe persino ac-
A sostenere le numerose operazioni centuarsi con il Pnrr.
di fusione e acquisizione in Italia è In prima fila ci sono anche tutto
soprattutto il private equity. Dietro il fintech e le tecnologie in generale.
moltissime operazioni registrate «Dopo la pandemia c’è un forte in-
quest’anno, infatti, c’è la partecipa- teresse anche per il farmaceutico –
zione e la regia dei fondi di investi- aggiunge Troisi – anche perché in
mento, spesso internazionali, che Italia abbiamo una tradizione con-
evidentemente considerano molto solidata nel settore». L’interesse è
attrattivo il nostro Paese. Anche di verso tutte le eccellenze del made in
più rispetto al resto del mondo. Se Italy. Precisa Pavesi: «La moda at-
infatti a livello globale il private trae ma le operazioni non sono

Con Google puoi far crescere


equity è presente per McKinsey nel molte perché sono rari gli asset, c’è
25% dei deal, per l’Italia questa per- fermento intorno all’education, ma
centuale sale addirittura all’80% anche il food ha fatto molti pro-
nella prima metà del 2022. E dal Co- gressi in termini di organizzazione

la tua attività. Come ha fatto Antonella. vid ad oggi, le quote di questo seg-
mento sono sempre rimaste oltre il
30% rispetto al corporate.
e assetti». Già perché la leva del pri-
vate equity sta piano piano modifi-
cando il nostro tessuto produttivo:
La conferma arriva anche dai «C’è ormai una cultura delle opera-
principali advisor che operano sul zioni straordinarie più diffusa –
A Milano, Antonella ha trasformato la sua più grande passione nel suo lavoro: campo. «I fondi di private equity si conclude Pavesi – e il private equity
da sette anni, il suo negozio Fridabike continua a crescere, anche grazie a Google. muovono guidati dalla qualità degli
asset sul mercato», commenta Car-
è entrato a far parte dei vari stru-
menti di risoluzione del passaggio
Con Profilo dell’attività promuove il suo negozio, mostra le bici in vendita lo Pavesi, name partner dello studio generazionale nelle nostre aziende
legale Gatti Pavesi Bianchi Ludovi- a tradizione familiare».
e si fa trovare da nuovi clienti. ci. Lo studio è al primo posto nelle La vivacità dell’M&A per le ope-
classifiche Mergermarket per nu- razioni in bonis (su aziende sane)
Intuitivi, semplici, accessibili: con i prodotti Google, il futuro digitale è per tutti. mero di operazioni seguite que- resterà, secondo gli advisor, anche
st’anno a partire dall’Opa di Edizio- nei prossimi mesi. Ma tutto da valu-
ne e Blackstone su Atlantia. «Il no- tare sarà l’impatto sui conti delle
stro tessuto industriale- continua aziende del caro energia e dell’in-
Scopri di più su g.co/ItaliaInDigitale. Pavesi - è costellato di piccole e me- flazione. «Se questi fattori negativi
die aziende competitive e molto in- persistono potrebbero aumentare
ternazionalizzate, con asset decisa- le operazioni su aziende in difficol-
mente appetibili per i fondi, che tà» ammette Troisi che però resta
guardano con interesse a realtà di ottimista. «La stagione delle ri-
medie dimensioni». Ma in questo strutturazioni non è ancora partita
momento a favorire l’Italia c’è an- - spiega - nel 2022 prevarrà ancora
che un altro fattore: «Abbiamo il lato positivo del mercato».
prezzi più convenienti rispetto ad © RIPRODUZIONE RISERVATA

1208EM2_207x289Sole24Ore-JP-A@1.indd 1 08/11/22 10:08


Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328 7
8 Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022– N.328

Primo Piano
Il mercato del falso Calendario storico 2023 proprio il Made in Italy. Alla ceri-
dedicato al marchio italia monia, svoltasi all’auditorium
Martedì scorso il comando gene- Parco della Musica di Roma, hanno
rale della Guardia di finanza ha preso parte, tra gli altri, i ministri
presentato il calendario storico Giancarlo Giorgetti, Gennaro
2023. Tema di quest’anno è Sangiuliano e Matteo Piantedosi.

Made in Italy, la Gdf Cinque anni di controlli

Prodotti complessivamente sequestrati per contraffazione, in violazione delle norme a tutela del made in Italy
e del diritto d’autore e non sicuri e/o non conformi. Dati in milioni

blocca 1,4 miliardi 360

270
LOTTA ALLA
CONTRAFFAZIONE
TUTELA
DEL MADE IN ITALY
SICUREZZA
PRODOTTI
TUTELA DEL DIRITTO
D’AUTORE
359,5

di beni contraffatti 180

124,0
176,8
237,0

90 77,3 72,0 72,1 85,2


56,0
33,3 26,6 26,6 38,0
13,4 11,8
0 0,8 1,1 0,5 1,7 0,1
Il bilancio. Operazioni sotto copertura, tracciamento dei flussi di merci
2017 2018 2019 2020 2021
e acquisti simulati anche all’estero spingono i sequestri tra il 2017 e il 2021
Fonte: Guardia di Finanza

Ivan Cimmarusti moniale dei sodalizi criminali. In momento dell’importazione debba molti Paesi esteri è frequente la
questo senso oltre ai normali pote- essere certo che le merci siano de- produzione, commercializzazione
Negli ultimi cinque anni la Guardia ri di accesso, ispezione e verifica, stinate ad essere trasferite dallo Il business illecito e vendita di prodotti che richiama-
di finanza ha sequestrato 1,4 miliar- la Gdf compie operazioni sotto co- Stato di importazione in un altro no il brand ma che non presentano
di di beni e prodotti contraffatti, fal-
si Made in Italy, oggetti insicuri e in
violazione della normativa sul dirit-
to d’autore. È il risultato del piano
operativo per arginare questo “si-
pertura e acquisti simulati per ri-
salire alla filiera del falso.

Traffici internazionali
S’è scoperto che sempre più spesso
Paese membro. Succede che merci
contraffatte sdoganate in un altro
Paese Ue arrivino, in un secondo
momento, in Italia. Anche per que-
sto la Gdf sta favorendo una coope-
17 miliardi 90 miliardi
Danno all’economia legale Giro d’affari
alcun legame con l’Italia. Si tratta
del fenomeno noto come “Italian
sounding”, in grado di generare un
giro d’affari da 90 miliardi di euro.
Per questo gli accertamenti della
stema” illecito, ulteriormente affi- le spedizioni di merci contraffatte o razione internazionale, mediante la Secondo il Rapporto Censis- In molti Paesi esteri è frequente Gdf si sono concentrati sulla tutela
nato dopo che nel 2020 si è scoperto insicure passano attraverso altri costituzione di «squadre investiga- Mise del novembre 2021 «La la produzione, del brand, tanto che tra il 2027 e il
che questo business aveva creato un varchi doganali europei. Stando ai tive comuni». Sono state svolte contraffazione in Italia – studio commercializzazione e vendita 2021 sono stati sequestrati 227 mi-
danno all’economia legale pari a 17 più recenti report (si veda il Sole 24 operazioni internazionali congiun- sulle caratteristiche della di prodotti – spesso generi lioni di prodotti con falsa indicazio-
miliardi di euro, con un minor getti- Ore del 7 novembre scorso), le orga- te in stretta sinergia con le forze di domanda e stima del fatturato alimentari – che, con nomi, ne del Made in Italy.
to erariale – Iva, Ires, Irpef e contri- nizzazioni criminali sfruttano la polizia estere e con gli organismi e nel mercato interno e dei relativi colori, immagini e simboli Particolare attenzione è stata
buti previdenziali non versati – per procedura del Regime 42, che con- agenzie sovranazionali come Euro- impatti sull’economia del apposti sulle confezioni, prestata sul fronte del falso Made in
oltre 4,8 miliardi di euro. sente l’immissione in libera pratica pol, Interpol, Olaf e l’Organizzazio- paese», il danno arrecato richiamano l’italianità dei Italy nel comparto agroalimentare.
Una strategia repressiva, voluta di beni che sono oggetto di una suc- ne mondiale delle dogane. all’economia nazionale dal prodotti ma che non presentano Nel periodo gennaio 2020-maggio
dal comandante generale delle cessiva cessione comunitaria da business illecito della alcun legame con il nostro 2022 le Fiamme gialle hanno com-
Fiamme gialle, Giuseppe Zafarana, parte dell'importatore. Un regime, Made in Italy contraffazione è stato, nel territorio. Il fenomeno genera un piuto 838 interventi che hanno por-
orientata su tre direzioni: presidio quindi, che presuppone che già al Secondo uno studio di Kpmg, il 2020, superiore a 17 miliardi di giro d’affari quantificato in 90 tato al sequestro di oltre 15,5 milioni
delle aree doganali, portuali e ae- brand Made in Italy è il terzo mar- euro e ha determinato un minor miliardi di euro e determina un di litri e circa 6.800 tonnellate di
roportuali; controllo economico chio più conosciuto al mondo dopo gettito erariale, per effetto significativo danno per i prodotti agroalimentari oggetto di
del territorio, del mare e degli spa-
zi aerei; attività investigativa in ‘ Secondo uno studio,
il brand «Made in Italy»
Coca Cola e Visa. Le attività che lo
interessano si individuano in quat-
dell’Iva, Ires, Irpef e dei
contributi previdenziali non
produttori nazionali, per i
consumatori e mette a rischio la
contraffazione e frode commercia-
le. Di questi, circa 9,8 milioni di litri
senso stretto, finalizzata alla di- è il terzo marchio tro macro-settori: alimentari, abbi- versati, che ha superato i 4,8 corretta percezione della qualità e 401 tonnellate di prodotti recava-
sarticolazione dell’intera filiera più conosciuto al mondo gliamento, arredo e automazione. miliardi di euro. del Made in Italy. no false attestazioni Dop e Igp.
del falso e all’aggressione patri- dopo Coca Cola e Visa Secondo la Guardia di finanza, in © RIPRODUZIONE RISERVATA

TAVOLO SHANGAI LIMITED EDITION / SEDIA VITTORIA


MADIA OLA / SPECCHIO OMEGA / LAMPADA TWIST

MILANO PIAZZA VELASCA 6 ROMA VIA PO 1H NAPOLI VIALE KENNEDY 415/419


BERGAMO VIA SUARDI 7 PESCARA VIA G. MAZZINI 133 BARI P.ZZA GARIBALDI 75/A
BRESCIA VIALE VENEZIA 1 TORINO C.SO TURATI 82 REGGIO CALABRIA C.SO GARIBALDI 545 riflessi.it
Il Sole 24 Ore Lunedì 28 Novembre 2022 – N. 328 9

Scuola 24 canale scuola online


Online la sezione «Scuola»
Se il maturando è eccellente
il no alla lode va motivato
dedicata a famiglie, docenti Per il Tar Lecce se i voti e l’esame risul-
e operatori dell’istruzione, tano ottimi il mancato riconoscimento
all’interno del sito del Sole 24 Ore: deve essere ben giustificato e chiaro.
ilsole24ore.com/sez/scuola sole24ore.com/sez/scuola

Dalla manovra un doppio assist Panorama

docenti neoassunti

per centrare i target Pnrr del 2022 Per l’accesso al ruolo


50 ore di formazione
Oltre ai 180 giorni di servizio (di cui 120 in
attività didattiche) i prof neoassunti (o quelli che
Legge di bilancio 2023. Inserititi nel Ddl gli interventi sull’educazione alle materie Stem già dall’infanzia hanno avuto un incarico annuale con promessa
e sui nuovi parametri per le piccole scuole con dirigente. Entro dicembre le linee guida sull’orientamento di assunzione l’anno successivo) dovranno
svolgere 50 ore di formazione e superare il
doppio scoglio “colloquio più test finale” se
vogliono diventare di ruolo. A prevederlo è un
Eugenio Bruno
Claudio Tucci
superando gli stereotipi di genere.
Terzo, occorrerà incentivare la
Le piccole scuole
Passando al dimensionamento,
creto Istruzione-Mef sulla base di
un coefficiente già deciso, non infe- ‘ decreto ministeriale, con annessa circolare,
arrivato al traguardo nei giorni scorsi.
creazione di reti di scuole e di alle- nella manovra si scommette su un riore a 900 alunni e non superiore la novità Più nel dettaglio, l’attività formativa si compone

O
ltre ad aggiungere 70 anze educative per la promozione accordo Stato-Regioni. A decorrere a 1.000, e tenuto conto dei parame- Oltre di 4 step: incontri propedeutici e di restituzione
milioni per le paritarie dello studio delle Stem. I numeri del dall’anno scolastico 2024/25, dovrà tri, su base regionale, relativi al nu- al classico finale (6 ore); laboratori formativi (12 ore); peer to
e 24 per il trasporto di- resto sono impietosi. Ogni anno essere un decreto interministeriale mero degli alunni iscritti nelle colloquio peer e osservazione in classe (altre 12 ore);
sabili nell’ambito del mancano all’appello 50mila laurea- (Istruzione-Mef) d’intesa con le au- scuole statali e dell’organico di di- è richiesto formazione on line (20 ore). Degno di nota è, da un
mezzo miliardo circa ti, di cui quasi la metà nelle Stem tonomie, da adottare ogni 30 giu- ritto dell’anno scolastico di riferi- anche il lato, il fatto che il laboratorio potrà essere sostituito
stanziato per il mondo della scuola, (Uniocamere-Anpal). Le donne gno, a definire i criteri per assegna- mento, integrato dal parametro superamento dalla visita di due giorni a una scuola innovativa
la legge di Bilancio 2023 prova a iscritte a facoltà Stem sono appena re un dirigente scolastico e un di- della densità degli abitanti per chi- di un test prevista per un massimo di 2.170 prof e gestita dagli
chiudere (quasi) anche la partita l’8,8%, contro il 30,3% degli uomi- rettore dei servizi generali e ammi- lometro quadrato. Anche qui, sal- finale Uffici scolastici regionali. Dall’altro, che le attività da
2022 sul Pnrr per il ministero del- ni. Risultato: la quota di laureate nistrativi (Dsga) alle scuole dando vaguardando i plessi di montagna, preferire per la pratica sul campo devono riguardare
l’Istruzione. Con un doppio inter- Stem si ferma al 17% mentre gli uo- seguito nell’esigenza di rivedere la nelle piccole isole e nelle aree carat- una vasta gamma di materie tra cui spiccano le
vento. Da un lato, mette le basi per mini salgono al 37% (fonte Istat). rete scolastica, anche per via della terizzate da minoranze linguisti- tecnologie digitali, l’innovazione, l’inclusione, la
un maxi piano di potenziamento denatalità, previsto dal Piano na- che. Per mitigare la riduzione (gra- lotta alla dispersione i bisogni educativi speciali.
delle competenze scientifico-tec- zionale di ripresa e resilienza. duale) del numero di scuole, per i Ai fini del peer to peer e dell’osservazione in classe
nologiche (Stem) a cominciare dal- Per effetto della previsione con- primi tre anni dovrebbe applicarsi ogni docente si vedrà assegnare dal dirigente
l’infanzia. Dall’altro, dettaglia la tenuta nel Ddl di bilancio per il 2023 un correttivo dell’1%, con eventuali scolastico un tutor, se possibile specializzato nella
quinta delle sei riforme abilitanti il dimensionamento dovrà scattare forme di compensazione interre- stessa classe di concorso e operante presso lo stesso
previste dal Piano nazionale di ri- entro il 30 novembre, ma si preve- gionale. La ratio è che un singolo plesso. E sarà lui a presentare il “caso” davanti al
presa e resilienza, da varare entro dono tutele per salvaguardare gli territorio possa decidere di mante- comitato di valutazione che esaminerà l’aspirante
dicembre, sull’organizzazione della istituti dei comuni montani, delle nere, ad esempio, il preside in una insegnante a tempo indeterminato non solo con il
rete scolastica (il dimensionamen-
to). Che si aggiunge a Its, istituti
900-1.000 piccole isole e delle aree geografi-
che con specificità linguistiche.
mini realtà con 200 studenti e aver-
ne uno solo in una di 2.000-3.000
classico colloquio ma anche attraverso un test finale
utile a verificare l’acquisizione delle competenze
tecnici e professionali, nuovo siste- alunni Qualora, però, si superi il 30 giu- iscritti. O viceversa. Assumendosi le necessarie a stare in cattedra.
ma di formazione e reclutamento Tetto fissato dalla manovra per gno, senza accordo, il contingente eventuali ricadute politiche e sociali —Eu.B.
dei docenti, scuola di alta formazio- assegnare un dirigente scolastico in di presidi e Dsga e la loro distribu- che la scelta potrebbe determinare. © RIPRODUZIONE RISERVATA

ne, già emanate con leggi nei mesi mancanza di accordo Stato-Regioni zione tra le Regioni arriverà con de- © RIPRODUZIONE RISERVATA

scorsi (ma ancora da attuare).


A questo punto, sul fronte ri- valutazione dei dirigenti
forme, all’appello, per raggiunge-
re il target di fine anno, manca so-
lo l’orientamento. Un tassello,
Aggiornamento al via
tuttavia, fondamentale visti gli ol-
tre 3 milioni di Neet nella fascia
per 306 nuovi presidi
sotto i 36 anni, un mismatch al
46,5%, e una dispersione scolasti- L’anno di prova è un adempimento che non
ca in pericoloso aumento. riguarda solo i docenti ma anche i dirigenti
Appena insediato il ministro del- scolastici. A fissarne termini e capisaldi è una
l’Istruzione e del merito, Giuseppe recente circolare del ministero dell’Istruzione che
Valditara, ha costituito un gruppo quantifica in 25 ore le ore di accompagnamento ai
di lavoro sull’orientamento, con neo presidi e in 50 quelle di formazione vera e
l’obiettivo, entro dicembre, di met- propria. Sul primo punto, gli Uffici scolastici
tere a terra le linee guida da recepire regionali (Usr) si avvarranno della collaborazione di
poi in un decreto ministeriale. Non colleghi dirigenti con funzione di tutor e dovranno
così lontano, a quanto pare. organizzare iniziative orientate a sostenere il
neoassunto nella complessa fase di ingresso nel
La spinta sulle materie Stem nuovo ruolo. Dandogli un’infarinatura sul ruolo che
Veniamo a quanto previsto nella dovrà svolgere, sulla gestione delle diverse fasi di
manovra 2023. Per quanto riguarda cui si compone l’anno scolastico,
il rilancio delle Stem (scienza, tec- sull’organizzazione del lavoro, sul rapporto con i
nologia, ingegneria e matematica), collaboratori a partire dai direttori dei servizi
Viale Trastevere dovrà fare tre cose. generali e amministrativi (Dsga). Anche sulle 50 ore
In primis, emanare linee guida di attività formative il ruolo dagli Usr sarà cruciale
per introdurre, nel piano triennale perché dovranno organizzare dei corsi per gruppi di
dell’offerta formativa (Ptof) di tutte massimo 21 neoassunti, ove possibile articolati per
le istituzioni scolastiche – dall’in- il progetto «facciamo parte» di fondazione agnelli grado di istituzione scolastica. A disposizione ci
fanzia, al primo e secondo ciclo –
azioni dedicate a rafforzare nei cur- Una scuola più aperta e inclusiva grazie all’arte sono 190mila euro già ripartiti da viale Trastevere in
base alla suddivisione dei nuovi 306
ricoli lo sviluppo delle competenze
matematico-scientifico-tecnologi-
‘ presidi. Definita anche la modalità con cui verranno
valutati. Si parte con la presentazione da parte del
che legate agli specifici campi di Umanizzare gli spazi scolastici attraverso l’arte, au- l’aggettivo «aperta» e il sostantivo «umanità». L’idea è gli obblighi dirigente scolastico neoassunto di un report sul suo
esperienza e l’apprendimento delle mentando il senso di appartenenza alla scuola e al nata nel 2021 nell’ambito della collaborazione fra Alle 50 ore anno di prova. Si prosegue con il tutor che
discipline Stem. proprio quartiere. È l’obiettivo di «Facciamo pArte», il Fondazione Agnelli e aziende del gruppo Exor. In parti- di attività documenta le attività di accompagnamento svolte e
Il secondo passo è un’opera di progetto voluto da Fondazione Agnelli e Istituto com- colare, il percorso educativo ha creato un dialogo tra gli formative vere una relazione dettagliata comprensiva del parere
informazione, sensibilizzazione e prensivo Gaetano Salvemini che, in collaborazione con studenti e l’artista Elena Mazzi, scelta da Pinacoteca e proprie se ne istruttorio (favorevole/non favorevole) sul
formazione “a tappeto” verso le fa- la Pinacoteca Agnelli, ha realizzato sulla facciata del- Agnelli coinvolgendo una classe della scuola primaria e aggiungono superamento o meno del periodo di prova. Terzo e
miglie per incoraggiare la parteci- l’edificio scolastico, nel quartiere torinese di Mirafiori una della scuola secondaria di I grado, per poi esten- 25 di ultimo atto: il direttore generale dell’Usr dà a sua
pazione ai percorsi di studio Stem Sud, di un rebus in cui, tra immagini e lettere, spiccano dersi all’intera collettività dell’Ic Salvemini. accompagna- volta l’ok finale o meno.
principalmente delle studentesse, mento © RIPRODUZIONE RISERVATA

ufficio centrale Giulia Crivelli (Moda24) sede legale - direzione e redazione prezzi
Fabio Carducci (vice Roma), Maria Carla De Cesari (Norme & Tributi) Viale Sarca, 223 - 20126 Milano con “Pazzi per la matematica 2 - La fabbrica
Tel. 023022.1 - Fax 0243510862 delle tabelline” €7,90 in più; con “Pazzi per la
Balduino Ceppetelli, Giuseppe Chiellino, Marco Ferrando (Finanza & Mercati) matematica 3 - Numeri e grafici” €7,90 in più;
Laura Di Pillo, Marco Libelli, Alberto Grassani (Imprese & Territori) amministrazione con “Psicologia al tuo servizio” €8,90 in più; con
proprietario ed editore Viale Sarca, 223 - 20126 Milano “Quanto manca a Natale?” €12,90 in più; con “Il
Mauro Meazza (segretario di redazione), Laura La Posta (Rapporti)
direttore responsabile Il Sole 24 ORE S.p.A. condominio” €12,90 in più; con “Instant
Alfredo Sessa Stefano Salis (Commenti) redazione di roma Filosofia” €12,90 in più; con “Ho detto no”
Fabio Tamburini Pierangelo Soldavini (Nòva24) presidente P.zza dell’Indipendenza 23b/c - 00185 €12,90 in più; con “La parola magica” €10,90 in
lunedì Tel. 063022.1 - Fax 063022.6390 più; con “Instant Arte” €12,90 in più; con
vicedirettori Paola Dezza Giovanni Uggeri (Food24) Edoardo Garrone e-mail: letterealsole@ilsole24ore.com “Leadership inclusiva” €12,90 in più; con
Daniele Bellasio Gianfranco Ursino (Plus24) “Guida al PNRR nr 5” €9,90 in più; con “Società
ufficio grafico centrale vice presidente pubblicità tra professionisti” €9,90 in più; con “Codice
Jean Marie Del Bo social media editor Claudia Parzani Il Sole 24 ORE S.p.A. – SYSTEM
Adriano Attus (creative director) revisore legale” €9,90 in più; con “Valutazione
Alberto Orioli Marco lo Conte (coordinatore) d'azienda” €9,90 in più; con “Saldo IMU 2022”
Francesco Narracci (art director) direzione e amministrazione
€9,90 in più; con “Sostenibilità aziendale” €9,90
caporedattore centrale amministratore delegato Viale Sarca, 223 - 20126 Milano
Tel. 023022.1 - Fax 023022.214 in più; con “Riforma della giustizia tributaria”
Roberto Iotti responsabili di settore Mirja Cartia d’Asero €9,90 in più; con “Aspenia” €12,00 in più; con
e-mail: segreteriadirezionesystem@ilsole24ore.com
Marco Alfieri (Online) “How To Spend It” €2,00 in più.
capo della redazione romana © Copyright Il Sole 24 ORE S.p.A.
Riccardo Barlaam (Economia e politica Tutti i diritti sono riservati.
Giorgio Santilli internazionale) Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta
Prezzi di vendita all’estero:
con mezzi grafici o meccanici
Marco Carminati (Domenica) quali la fotoriproduzione e la registrazione.
Costa Azzurra € 3, Svizzera Sfr 3,90

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, presso Winflow Società Cooperativa – Via Rizzoli, 4 20132 Milano. (telefono 02.30.300.600), ci si può rivolgere per i diritti previsti dal regolamento generale sulla Protezione dei Dati 2016/679. Manoscritti e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono.
— Modalità di abbonamento al quotidiano: Prezzo di copertina in Italia: €2,00 da lunedì a sabato, € 2,50 per l’edizione della domenica. Prezzo Abbonamento Italia per 12 mesi al quotidiano in versione cartacea: € 419,00 in c