Sei sulla pagina 1di 2

Vacanze e viaggi – Perché viaggiare ci rende felici Scheda di lavoro 2

1. Comprensione ed analisi del testo


Rispondi alle seguenti domande:

a. Quale espressione si riferisce al prendersi una pausa dalla vita quotidiana?


(righe 1-9)

mollare tutto,

b. Quale termine esprime l’ idea di ‘appagamento’?( (r. 1-9)

Felicità

c. Quale parola esprime l’ idea di ‘urgenza? (r.1-9)

Impellente

d. Nella frase ‘chi lo possiede’ alle righe 12-13, ‘lo’ a cosa si riferisce?

gene DND4-7R,

e. Quale termine è sinonimo di ‘incomincia’? (r.10-14)

intraprende

f. Nel Punto 1, l’ espressione ‘mette in moto’ significa:

☐ attiva
☐ produce
☐ determina

g. Nel Punto 3 quale parola è sinonimo di ‘capaci’?

Abili

h. Secondo Stefan Sagmeister ogni sette anni bisognerebbe: (Punto 4)

☐ viaggiare per un anno


X smettere di lavorare per un anno
☐ dedicarsi per un anno ad un nuovo progetto

i. Quale parola nel Punto 5 si riferisce agli effetti straordinari che un viaggio può avere?

elisir
j. Quale espressione nel Punto 6 è sinonimo di ‘senza’?

restare a corto.
k. La parola ‘figurarsi’ al Punto 7 ha la funzione di:

☐ negare
X esprimere entusiasmo
☐ confermare

l. Quale espressione nel Punto 8 si riferisce al fare dei cambiamenti?

cambiare rotta

m. Quale espressione del Punto 9 significa che chi viaggia è meno incline ad
atteggiamenti discriminatori?

chi è creativo e di mente aperta, come chi viaggia spesso,

Potrebbero piacerti anche