Sei sulla pagina 1di 1

Il social robot Nao insegna le tabelline

Autori: Renato Grimaldi, Lorenzo Denicolai, Silvia Palmieri e Sandro Brignone

Parole chiave: Social robot, Apprendimento, Aritmetica, Scuola primaria, Social media

In questi ultimi anni si stanno esplorando le possibilità di utilizzo dei social robot in campo didattico, con
l’aspettativa di ottenere dei benefici nei contesti d’aula. Tali macchine, come intelligenze artificiali incarnate,
possono infatti essere impiegati come agenti educativi, veri e propri mediatori nella relazione tra conoscenza,
docenti e studenti.

In questo contributo il social robot NAO viene utilizzato come tutor per l’insegnamento della matematica, in
particolare delle tabelline che fanno parte integrante del programma scolastico della seconda classe della
scuola primaria. In una prima fase NAO veste i panni di un influencer tecnologico che dai canali social propone
dei tutorial educativi sul tema in oggetto, illustrando in modo ordinato la tavola pitagorica. Nella seconda
fase NAO assume il ruolo di valutatore e, in presenza – anche attraverso l’uso del proprio corpo – interagisce
con gli alunni delle scuole che lo richiedono. Posto di fronte a un bambino o a una bambina pone domande
(ad esempio: “Quanto fa 3 x 4?”) ed è in grado di recepire e valutare la correttezza delle risposte che vengono
fornite in linguaggio naturale. Attraverso una comunicazione efficace e ludica, costituita da correzioni e
suggerimenti, NAO fornisce scaffolding agli studenti a supporto di una corretta acquisizione dei concetti
matematici.

Questo progetto è in fase di sperimentazione nella seconda classe della scuola primaria dell’Istituto
Comprensivo “Marconi” di Collegno. A causa della pandemia, attualmente si è utilizzato NAO
nell’insegnamento e nel ripasso delle tabelline (mediante registrazioni video). Non è stato, ancora, possibile
introdurre la parte interattiva (che presuppone la presenza fisica in classe), dove il social robot instaura una
relazione positiva con l’alunno/a e interroga, valuta e supporta.

Bibliografia

Belpaeme T., Kennedy J., Ramachandran A., Scassellati B., & Tanaka F. (2018). Social robots for education: A
review. Science robotics, 3(21).
Grimaldi R. (2015) (a cura di). A scuola con i robot, Bologna: Il Mulino.
Konijn E. A., & Hoorn J. F. (2020). Robot tutor and pupils’ educational ability: Teaching the times tables.
Computers & Education, 157, 103970.

Potrebbero piacerti anche