Sei sulla pagina 1di 4

1) 

       Una soluzione acquosa di NaCl viene sottoposta a elettrolisi. Calcolare il tempo
necessario affinché
si ottengano  0.015 moli di H2 al catodo con una corrente pari a 0.010 ampere.
La semireazione catodica è:
2 H2O + 2e– → H2(g) + 2 OH–
Dai coefficienti stechiometrici della reazione si evince che per ogni due faraday consumati
si svolge una mole di H2.
( 0.015 mol) ( 2 F/ 1 mol) = 0.030 F
Poiché 1 F = 96500 C si ha:
0.030 F = 0.030 F (96500 C/F) = 2900 C
Poiché la corrente che attraversa il circuito è pari a 0.010 ampere ovvero 0.010 C/s il
tempo necessario è pari a:
t = 2900 C/ 0.010 C/s = 2.9 ∙ 105 s
2)       Nell’elettrolisi del cloruro di zinco, quanti grammi d zinco metallico si depositeranno
al catodo a seguito del passaggio di 0.010 ampere per 1.0 h ?
Convertiamo il tempo in secondi:
1.0     h = 3600 s
calcoliamo la quantità di carica:
3600 s ∙ 0.010 C/s = 36 C
Ricordando la relazione tra coulomb e faraday si ha:
36 C/ 96500 C/F = 3.7 ∙ 10-4 F
La semireazione catodica è:
Zn2+ + 2 e– → Zn che ci indica che per ogni mole di zinco depositata sono stati consumati
due faraday. Pertanto:
3.7 ∙ 10-4 F (1 mol Zn/ 2 F) = 1.8 ∙ 10-4  moli di zinco
Massa di zinco depositata: 1.8 ∙ 10-4 mol ∙ 65.37 g/mol= 0.012 g
3)      Si supponga che due celle siano collegate in serie: la prima cella contiene una
soluzione acquosa di AgNO3 e la seconda cella contiene una soluzione acquosa
di cloruro di sodio. A seguito di elettrolisi si trova che 0.0198 g di argento metallico si è
depositato al catodo. Calcolare quante moli di H2 si sono liberate nella seconda cella.
Nella prima cella la semireazione catodica è:
Ag+ + 1 e– → Ag (s)
Tale semireazione mostra che per ogni faraday che passa nel circuito si deposita una
mole di argento. Calcoliamo le moli di argento depositate:
moli di argento = 0.0198 g/ 107.87 g/mol= 1.84 ∙ 10-4
secondo le considerazioni fatte il numero di faraday sono pari a:
1.84 ∙ 10-4 mol Ag ( 1 F / mol Ag) = 1.84 ∙ 10-4 F
Poiché le due celle sono collegate in serie anche la seconda cella è stata attraversata da
1.84 x 10-4 F.
La semireazione catodica della seconda cella è:
2 H2O + 2 e– → H2 + 2 OH–
Quindi per ogni mole di H2 liberata sono stati consumati 2 F. Pertanto le moli di H2 liberate
sono pari a:
1.84 ∙ 10-4 F ( 1 mol/ 2 F ) = 9.20 ∙10-5 moli di H2
4)       Data la semireazione Al3+ + 3 e– → Al
Calcolare i grammi di alluminio depositati al catodo quando il circuito è stato attraversato
da 0.69 faraday.
Moli di Al = 0.69 F (1 mol Al/ 3 F) = 0.23
Massa di Al = 0.23 mol ∙26.9815 g/mol= 6.2 g
5)      Si consideri la seguente semireazione: Fe2+ + 2 e– = Fe. Calcolare il tempo
necessario affinché, a seguito del passaggio di una corrente pari a 0.0205 ampere, si
depositi al catodo 6.93 g di ferro.
Le moli di ferro sono pari a 6.93 g / 55.847 g/mol= 0.124
Dalla semireazione sappiamo che per ogni 2 faraday consumati si è depositata una mole
di ferro:
0.124 mol  (2 F/1 mol) = 0.248 F
Calcoliamo i coulomb: 0.248 F ( 96500 C/F) = 23932 C
t = 23932 C/ 0.0205 C/s = 1.17 ∙ 106 s
6)      Si consideri la seguente semireazione anodica: 2 H2O → O2 + 4 H+ + 4 e–. Se si
ottengono 36.5 cc di ossigeno alla pressione di 743 torr alla temperatura di 25°C calcolare
il numero di moli di H+ che si ottengono. La pressione di vapore dell’acqua a 25°C è pari a
23.8 torr.
Calcoliamo la pressione parziale dell’ossigeno = 743 – 23.8 = 719 torr
Convertiamo i torr in atm: p = 719/760= 0.946 atm
La temperatura è pari a 25 + 273 = 298 K
Le moli di ossigeno sono pari a pV/RT = 0.946 ∙ 0.0365 dm3/ 0.08206 ∙ 298 = 1.41 ∙ 10-3
Dalla semireazione di ossidazione rileviamo che per ogni mole di ossigeno liberata si sono
formate 4 moli di H+. Pertanto le moli di H+ sono pari a 1.41 ∙ 10-3 ∙4 = 5.64 ∙ 10-3
7)       Supponiamo che la seguente semireazione avvenga al catodo: 2 H2O + 2 e–→ 2
OH– + H2. Se, attraverso la cella passa una corrente di 0.010 ampere passa per 18.6 s
calcolare le moli di OH– ottenute.
0.010 C/s ∙18.6 s = 0.186 C
Calcoliamo il numero di faraday consumati: 0.186 C /96500 C/F = 1.93 ∙10-6 . Poiché per
ogni 2 faraday consumati si ottengono 2 moli di OH– (ovvero il rapporto è di 1:1) le moli di
OH– ottenute sono pari a 1.93 ∙10-6
8)      Quando una soluzione di AgNO3 viene sottoposta a elettrolisi la semireazione
anodica è:
2 H2O → O2 + 4 H+ + 4 e–, mentre quella catodica è Ag+ + 1 e– → Ag (s). Se 23.8 mg di
argento metallico si depositano al catodo quanti millilitri di O2 a STP si liberano all’anodo?
Le moli di argento depositatesi sono pari a 0.0238 g/107.87 g/mol= 2.21 ∙10-4
La reazione complessiva opportunamente bilanciata è:
2 H2O + 4 Ag +→ O2 + 4 H+ + 4 Ag
Dai coefficienti stechiometrici il rapporto tra Ag+  e O2 è di 4:1 quindi le moli di O2 liberate
sono pari a:
2.21 x 10-4/ 4 =5.52 ∙10-5
Poiché a STP il volume occupato da una mole di qualsiasi gas è pari a 22.4 L si
otterranno:
5.52 ∙10-5 mol ( 22.4 L/mol) = 0.00124 L = 1.24 mL
 
9)    In una soluzione acquosa di NaCl si fa passare una corrente di 0.0200 ampere per 3
ore e 20 minuti. Calcolare la massa e il volume di cloro che si libera all’anodo a STP se la
corrente ha una resa pari al 65%
Calcoliamo il tempo:
3 ore = 3 ∙3600= 10800 s
20 minuti = 20 ∙60= 1200 s
Il tempo complessivo è pari a 12000 s
Inoltre, poiché la resa della corrente è pari al 65%
i = 65 ∙0.0200 /100= 0.013 ampere
0.013 C/s ∙12000 s =156 C
156/96500 C/F = 0.00162 F
La semireazione di ossidazione:  2 Cl–= Cl2 + 2 e –
Ci indica che per ogni due faraday si libera una mole di Cl2 pertanto le moli di Cl2 sono pari
a
0.00162 F /2 F/mol =0.000810 mol
La massa di Cl2 è pari a 0.00810 mol ∙70.906 g/mol=0.574 g
Il volume di Cloro a STP è pari a 0.000810 mol ∙22.4 L/mol=0.0181 L

Potrebbero piacerti anche