Sei sulla pagina 1di 40

II sistema del futuro sara contributivo.

Lo scoglio anzianita
Unasettimana
danon Pensioni del Duemila
dimenticare
PMMencopaMneM- raccordo e in vista
S
ETTIMANA mera
vigliosa o tembile

-^^—
a seconda
puntldivteia quel
la appena trascor
sa scandita dalle
dei
E per la lira una clamorosa rimonta
elezKmj e dall incredibiie de • ROMA Una lappa importante quella di len nel ne- mo Maggo nprende la trattativa tino a giovedt giomo
bacte d i sondaggi ed exit poll goziato sulla nforma previdenziale sul raetodo con al quale le parti hanno nservato «la coda velenosa del
da una pane e dalle celebra- cm pel i neoassunn e per i piQ giovani si calcoleranno lo scorpions le pensioni di anzianita Ma I accordo
ziom del clnquanlenano della le pensioni - in base ai contnbuti e non piu in base dicono i leader sindacall ci sard solo sulla nlorma
Liberazione dallaltra E se il agli slipendi peicepiti - sovemo e smdacau coofeoe complessiva Intanto a Miration il progetto smdacale
nsultalo elettorale sembra rah sono amvati ad un pelo dallaccordo Si tratta di emendato sull anzianita e passato di slretla miaira
consegnarci un paese diviso una vera rrmluzione strutlurale del sistema chestabi menhe m molle faborche del Moid awenivano stio-
piu o meno a meia (quanta lizza la spesa prewdenztale e peimerie di assicurare a pen sponlanei La dectsione di irattare a oltranza sul
quel «pid o meno» non sia chi andra in pensiooe a 62 anm lo stesso trattamento (ronle pensioni uno del pnncipali buchi nen del bi
propno una slumatura e un lancio pubblico italiano secondo gli operator! ha
offertodalleleggiattuali a panta d i contnbuti 62 anm
altro discorso) le grand) ma consentito ten alia liiadi mettere a segno un recupero
dwenta un eta di nfenmenlo per il pensionamento record sul marco t h e ha line giomala a New York ve-
mfesrazioni che hanno per llessibile con l a g l i a c h i v a n n m a e p r e m i a c h i v a d o -
corso 1 Italia e le cose dette e niva quotato I 20B lire contro le 1 234 di venerdi Ri
po Stamane un allio appuntamento a Palazzo Chigi monlanetla anche sul dollarosceso da 1 701 a 1 6S2
serine in occasione del 25 con 1 obietlrvo di complelaie I intesa su queslo punto lire Lotlimismodei meicati ha latto bene anche alia
Aprile sembrano a I conlrano che comprende dettagli mollo nlevanl] E d o p o i l P n Borsa
restiluire h m m a g i n e di un
paese nunlto m maniera non
ntuale e non rissosa dalla me M I C M U C O S T A MMtXOFAOOIIWTrO BMINOUttOUlM M U L W i r T K N B U M
mona del suo passato ALLEPAGINE3*4
Non rissosa peiche anche
la contestazione awenula ai
danm d l Forza Italia riel cor
leo milanese e nsullata sigm
Itcativa sopratlulto per l i m
mediala condanna espressa
unanimemente da lutte le lor
Squ*dr« di H W C O I M tmtiMrtMo U M i M I t i t t t h M M l o Moppli a Taecu Ysong Nan/Ansa
D'Alema sull'aborto Borrelli: dalla Chiesa
zepolittche E s e f i v e r o c o m e
credtamo sia vero che ricon
ciliazione n o n vuol dire di
«Non vanno toccati scarsa attenzione
mentlcarsl la stona n£ mette-
re sullo stesso piano lepubbli-
c l u n l e partlgiani * anche ve-
Esplosione nel metrd, catastrofe in SudCorea i diritti delle donne» per«Tangentopoli»
ra che lesteggiare la cadura
del fasclsmo e un dinttodi lut • SEUL Almeno 103mortie ]90fentiinunalremen del mio Taxi D un tratto uno scoppto wolentissimo • ROMA -Non si puo tor m Grande mteresse da par
tl anche della destra Augu ! a esplosione ten maltina a Taegu in Coiea del Sud Ho wslo volare in ana le auto davanli a l b mia strappa nare ndielro sui due punti te dei panoci e della base
namoci semmal che I antila Lo scoppio e stalo provocato dal gas fuonuscito da al te al suolo da una forza aresistibjle II conducente di fondamentalj 1 mlerruzione catlolica ma scarsa attenzio-
di gravidanza non e reato ne da parte dei vertici della
scismo ( i l nhuto Ideale e c u l cune condutture perforate per errore da una scavatn una vettuia e scomparso sotto un enorme tralicciO" I ultima parola spelta alia
turale non solo storico del ce durante I lavori per la costruzlone del metro. La Sotto aecusa lo scarsocoordinamenlo ira impiese pn donna Dl soslegno alia 'a Chiesa per I inchiesla di Ma
maggior parte belle villime sono studenh che stavano miglia e alia malemita si ni pulite Lo hanno deDo
iasclsmo) si articoll sempre vale e poteie politico nello svolgimento di opere pub- Borrelli e Colombo a San
ptil spesso rtelle problemali recandosi a scuola Nella sola media maschile Vong bhche II presidente Kim Young Sam chiede scusa alia puo invece disculere senza
toccare la 1M» Sulla nuova Paolo del Biasile nel corso di
che di oggL tie I nfiuto del Nam sicontano ben quaranlacinque vitrime Ira inse nazione per il npetersi delle sciagure Qualche mese polemtca sullaborto inter un incontro con il cardinale
la vtolenza nell acceuazrone gnanti e allievi Un lestimone »Eio teraio al volante iacroliod improwisounponteaSeul 32morti vteneDalema Paulo EvansloAms

SEGUEAPAGINAI MIMILimUHim DCLUVACCMWUA MMMOMAMOO


APAGINA1S APAGIMAIO A PAQINA 1 9

L'annuncio del candidate presidente II Consiglio dei ministri h a stanziato 5 miliardi per presidiare la regione

Infanzia violata
L'asso di Jospin L'esercito inviato sulle coste pugliesi Quando la famiglia
M o r s premier» «Alt alio sbarco degli albanesi» non ce la fa
• PAFUGJ llcuore del (rancesi balte ancora per Jacques m ROMA L esercito amva in Pugha per
Delors II67% dell elettorato secondo un sondagglo lo fermare lo sbaico rtegh imm^rali clande ANNA o u v m n ramAiiis
vonebbe presidente della Repubblica nonoslanle il gran stini Lo ha deciso len il Consiglio oei ira ERI sulle pagine di questo giomale sono
riliuto a candidarsi nel dicembre scorso Si comprende nistn che ha stanzialo 5 miliardi per I o I compaise contemporaneamenle due notizie
perazione Una decisione che gia (a dl
qulndl che leri Jospin II candidate sociahsta all Eliseo I drammatiche sulle w e n d e famiglian di una
abbia voluto cogliere al volo lo spiraglio che dopo pn
Debenedetti scuteie Subilo contrane le associazioni
clie si baltono per i diritti degh immigraN ragazza e di un ragazzo entrambi di quattordici
me dichiaraziom negative Delors gh ha oflerto dcendo
che •esaminerebbe^ i oKetta di essere il suo pnmo mini
e le «isole» come -Nero e non soto» e I partiti delia si
mstra Dissensi avrebbe espresso anche it
anm Benche diverse Tra loro le stone de due
qualtordicenni hanno degli elemenli in comune
stro «Sono mollo [elice della sua dichiarazione di dispo mmistio Ossicini Da ottobre ollie 8mila
nibilila Jacques Delors $ un uomo per cui i trances! han
nei romanzi clandestini albanesi sono sbaicati in Pu
chelannonilettere La ragazza diBassano hasubl
to in modo c o n t i n u a l ™ a paitire dall ela dl cinque
no nspetto e ammlrazione Penso che possa dare motto glia II business dei modern] schiavi ^ ge
alsuo Paese» hadelto in un mlervista alia radio
di Vittorini stito da un forte patio itipulalo da matia anm gli abusi sessuali di un padre padrone disoc
turca TnadicinesieSacracoronaunila cupato e alcohzzato una espenenza fortemenle
SEGUEAPAGINAIO
SIMMHUN»«INIMMI DHMConmne
APAGINA14 A PAQINA • .WNWlimiJTTI APAGIHA.13

ANTOIIWNWMHTI
5£GMlV0aEAVCT£
lOSBBZWCHE
MERKA AtORAl—
T CHE TEMPO FA

Una serena analisi


RASCORS1 MOSCOVITI» - D A I e m a . "tnarlellante
campagnadi bvaggio del cervello- ^spenmentah
O A V U f O LOPPORTUNITA di cotlaborare con BAeTER£ea£ ) « sistemi comunisti" "esca per i pesci> -mobilita

H Jacques Delors nella Comunita europea negli


a n m ' 9 3 e 94 Sono stall anm dilhcili non solo
per la ensi economica e per i gravi problemi della d i
zione delle piazze e delle masses "lolta dura davanti ai
cancelli delle labbnche •armamemariodiatelticocomu
nista- "pagherete lulto pagherelecart) il marchiodella
ialce e marlcllo "intellettuali gramscianamente inqua
soccupazione ma anche per un europessimismo n o r
drati^ -apporato» DAIema- "zelanli esecuton- "polere
margmale Eppure grazieallasuamtelligenzapolitica
intimidatono- anatemi "Stalirasta" -scomuraca -co
e alia sua capacita di direzione la Commissione non munislf tdismlormazione infettataunapartedelcorpo
solo e nuscita a procedure nella complessa gestione sociale "melodic a campagnadi mdoltnnamenlo- °men
delle p o l i l c h e comumtane ma ha anche potulo regi zogna- "compagno OcchettO" -zittire lawersano -co-
strare acqulsizionl imponanli che rlmarranno nella munistan "metodocomunistan H|lvollodiNilde]olli» -no
stona della costruzione europea la dehnittva appro- menclJtura "Comumsla- «maschera perbenista- -tralti
vazione del Trallato di Maastntht (novembre 1993) somaUci "Veltroni- -Berhiiguer" "plumbea- -iLuigi Lon
e I a w i o della sua alluazione I alJargamenro a] go- »Palmiro Togliain» .(oglio d ordine di flolteghe Oscu
lAustna alia FinlandiaeallaSvezia I elaborazioiie di re« "Lomumsli- comunisti- Vi abbiamo Irasmesso un
una proposta polltica per la trescila o 1 occupazione brevt sunto di Pdolu Granzollo -Ecco perche conlinuia
mo a chiamarh comumslix pubblicalo ten sul Cjomofedi
Vittono Addams Fellr [MICHELE SEBBA)
SCGUE A PAG INA 1 4
f 1 ^ 1Kid, ' I niui
Interviste&Commenti M l l l l i l i ' i l|Hlli I 1 )*)"

Giaconio Debenedetti lu un col


laboralore asstduo aellUnild Da Italo Calvino a Sibilla Aleramo, da Gianni 11 |HJn(rtbljt loiilino Vanthlw:
Soiveia at inmava al giornale Rodari a Cesare Pavese, da Alfonso Gatto a ptn) i s|»e>.dr< fikuw Inlli di \, ti
InnmtlH I I I I I I I I > M md kl^/olo a l
non sempliaai limit nrnamea
ttct sogei che non sono slali poi EhoVittonni EpoiPasolint, Sciascia, Natalia f MHO in\Ttt prnw d i l l n u n * A t i / .
ilel priirmrdio W m lib*. . yuKijj)
moi pubblicau Gliscnm mlatii
aeniuano ndaltt di mollo in re
Gmzburg, Lalla Romano e tanti aim ancora u»( li liiir^dihUKM nidalurial
doziune (.ipesso pare dalh erano redatton o collaborator! del nostra f anient arid diqiK'slLrdin.uiiri i.nle
sfesso direltore) per /a foro Inn lllVCtt 1111 prfVJJ d . p i a n i rt i\> I
ghezai non mnlenibile da un
giornale Ogm sabato / Unita pubblica pnmordio I- si yu-irdi il lingua^io
gtornate Ma annt dopo gli on racconti che sono apparsi su queste stesse the toglii iinmtdiaiLin» nit k t o
ginali malgrado accurate ncer st al loHJdppirm IORK st minora
che dello stesso Debenedelli pagine Saranno appunto, come «lettere da mm aw/v^ro un ivmv. Vrn ilvjfd
non lurono mai nlmoali Iontano« Quella di oggi e di uno dei massimi n o d a p n m m d i o N d l i u j l m t n l t db-
ve MLorrcro j l k |Knfrrise m i que
m D o o l t o o v e n l a n n L l a Vitlonni
crrtici letteran italiam Giacomo ste quando v inm> IMLUC sono al
presento giovanissimo le sue ere Debenedetti, scntta nel giugno del 1947 lrtiranli bairiMrm subilo nit HIKJIL
denziali di scntlore col racoonlo La alfaiosa Esc i n l a l i t i m nliMUrii^
IJIHI guerra E la stona di un ragaz nic e u n [ e m o l o d i l i n l w s i V||i,>
z o s o l i a n o che alio scoppiare del mil lo nst ill a t o n Li \ t ltn.il l M tl
lame dinamitddoll i I n s t <.omt

Debenedetti
le ostilila conlio I Ausina niuane
•taglialo luorh a Gonzia Tuno ci6 nonit d t l k C(«A solid mltriou al
che awtene |jer pm di un anno fi votdbokirio tost six&s^quelli d i
no alia liherazione della ana da l>erunidggi suno uiiem n ili"M,iii>
pane defle truppe italiane e nlen civil** CoiiBnilli StivdBalli D ^ h i
to come puo vederlo un ragazzo diGollo Miiaodi Fitmo On ^nasli
in un resoconlo concrete e leale ca da primwdiu
manellostessotempoesospesoin I nst hi tvidenlemt tile soim
un arcana ifrealita quasi iosseio t,randi II primordm i p iiru>i<,nn>
crollali i corrfini ira il possibile e tolltilivo mm i x r ^ o s i d n M«nn
limpossibile Circondala dai maio- slali suqueUt remolc nvt n t u>n
si della guerre slaccatd dal lesto serviamo il ntordo \ in o m t n o i\
del mondo e dellumanlia quel la fondalo ncgli diiln dtlla mtmona
Gonzia si comportava come un i- orqdmta eredildna Una pnvld
sola Perquestoeracosllecondadi una hgui i t h e davLtm dmvn Jt
penpezie quali il icsto del mondo la debbono subiio I I N n u MUESLI;
nonavrebbemaiconsenWe L e o - re esseie am In. nt>strt t KCK \? li
la mfarn - notava un cntico emi dvessimo iro^ o k m n< n
nente - e il luogo natuiale di ogm
racconto o fomanzo di awentura Quesio nou suttedi cm \itn
vedi I Odissea esempio classico pioin. qu HKlopr.re^mjno un in-
del genere vedi Robinson esempio mo Itirtt c t h i a m ilotldaiit< Nui
modemo Poliemmo anche ag e un mimdgmt 01114111 i r n non
giungere che quesle isole sono t o m b a u a neppurt tt>l linguag^io
soggelte ad afcune coodiziom popolal\ t i n hn n i t I V I Mimlt n
debbono per esempio nsullare t o n t r e b b t ad dlin [idra^oni f i
compatible col nosiro mappamon pcrsoiia^i ^.Itssi dt I l a t c n i l o rn,n
do come b conosciamo o suppo paK>no dis|X)sli dd atttllarld w n
niamo non mai esseie mventale a z i e v i m e X'lHoriiii mni. st l i i , t
scomo della geogralia ma poi su w i r u i i i m Ensst pninon1ioa_-1 t d
bito ad awentura consumala ten rdli iitavisst. I inniiiivi o i d t i i / r j
detsi inepetlbill La Gonzia di Vil ladiianidsst J I K I H SU luift !er.r.,ri
tonm ha come longiludine e latitu ii.guenz< t h e eyli ne Ifdf Quisle
dine la guerra del 15 e I adole invoct gfi loriiatunnditlro bizzar
scenza del prolagonista duecoor re e ptrtiru> IMTI t i lit tome |>tr
dilate che non sara dato recupera dnnt una quell nitdiiidioiL di w_r
re mai piu Altra condcioiie alia penli i m i il ^ ipt nk si ! una mi
volta di quelle isote non si naviga in igint fjriniLrrdi IIE t Una ^Lnt i
dniiria veramtitit il^alordmsa ap

Le tante isole di Vittorini»


t o n i comuni strumenti d i boido
Verso le sue coste I eroe dell Odu phtd^ione tU J Imfiuagkiio imj^iralo
sea e poitalo dagh Dei dalle tern negli altn iucn romanzi p t m i e l i t a
ViHunni di h r t ipjxinrt i^lt evtnli
pestt e dal colpi di mare quanlo a
Robinson non giunge per nave
« di niuovcro n mtlislajt I (itjMt
ma per naufragio na^£ t mit st si inlldsst difii^uTt
d t l prtmordio l l i ^ r u intanialorec
lui t o l suo slTabotLhtvolt nige
Cosl mlesa I Isola diremmoche nalmentt vuole djwnidre aixhc LI gno t si scrvt di q u i l lingua^gio
da La mia gueno tn poi lutli i tac do eilerno i suoi \x>\et\ di \if-\te t. t o m e di una musita pel intannre
pairo di Lambrare nel ractonio // OIACOMO frCBCMCDCTTl
conli o romanzi maggion di Vitton dimale diprotezioneedioffr-ba si 11 pnrnordio
Sentptoiie tinzzti! oa.hio a! Friftn* le gagllardie di cui era prowisio e racconlare E come se nel suo sol v e Ma in Uomtm e no il conlinio adatttarioaltatulld dell uomo Poi
mlendonoall isola creanouniso (Miiano Eompidm 1947) dovesi
la quantunque di tipo assai spe- ha Idvcaalo al Sempione al Freius losuob si inLTetciasiero parecchie era piu elemeniare da una parte l e le tiriamo denlro n t lacenmo i
teggtf daltronde un espiiciio n emaganalColosseo oallcPnami II tono o b f s t di a \ t i vohilo
ciale e pel un awentura diwersa dal favole inlcme c I aulore avesse vo- ceia Utcirore jnustmosd fcntcar grand simboli della naslra v i l i
chiamo a caralTen a lonalila di <w di e a quanlo allro e slalo edilicafo spmycrc I i (avoid i n i t n u rmjt[hi m
solito Non importa che quella del lulo dlludeie a tulle non nnuiMiia nazione della paura ongindna del Lmoiiva Himbri fondamenlilidel
veniure dmnmane nel mondo d t n i f o a d u n d i i e pm elememar^
la Conveisazione in Sicitia sia an reanessuua La prmcipalediqueJ ncdllo che I ambienie cseitiJa SJJI 1 mljma orthosira desimala a so
di quanlo le Lompetcs^e \\ (.onlhl
che geograficamente un isola Sin- // Semptorte irrlatu sjnzza ] oc Un altro -bK>ndrno- caprirt un ]e favofect sembra ruitavia agfiirar bisognidellavira ddllallja cerafa nar\r fcnoslrcarmomeedisflirnii
[o n i tltfanii e Imindmi non e pri
t o t d i mvece come il piotagomsla chio a KiplJng e alia piu popokre giomo m \isLla nclla casupola un si inromoalconflillo Ira "elefanli-e protesia contro il ricatco lisiinTodi / e Oggi la stitnza ha poluio an
m i l i ^ i s? no d jueM otd h w i
st Iron in viaggio per un cooeorso Ira le -slorie" del bbto Slfo Quit asialiaiore che ha lerminato di nai biondini" ira gh uomimche hanno aggrev>*one t h e di (ronle a quella t h e contludert che le medesimt
t o n k sue sele?ii>i» lurchlM. y e i
di tircostanze tulle msieme owie o gla quella del cimilero otcullo •are la sirada del parco ruber^olo la piena capatila di uiven? e quclh paura divenla un diriltu A i x l u mimat,ini quali si preseniano sylla
mmalo i bniiidtm • sutld lacttadcl
straordinane come gli ultimi suoi dove gli eldanh lugRono a naston Iico deve enTrare in ospedale it' che non hanno se non il loro dmrto nellfi Conveistiziom il <.onlraslo tulla di oam ungolo uomo suno
moiidonon s n i d r e b h t r t i t h t cle
passi allastazionediMilano siano dersi quando si seniono in punio gala i SUOJ pochi soldi perche si alia Vila J pnmr coslruiscono J! era elemeniare meheva all' p^ese apparsc allj mild dell umaniia U
fund F*w <he di (oullilio si liana
stall gindali dal lamenlo di un >pil di monfe LefeEanfe qui saretibe il raccia un po di fesTa vmoecasca Sempione gli aim non possono il mondo maletiio t il mondf |>a pnm*jidio individuals di c i a ^ t m o
t!< II invcleral i polemic i lt,i tfli ,in
lero intemo" sopratTulto come si nonno (.osl b thiama bUJ figlia gne Ma lui nonsi Jasciaiitaredal che portare le pieire ma possono lerncj come lihgano tnlorno <tJ U nf) ii il ptinioi\!io (.olleitiw della
mini d I A U I H t qui Hi ( l i t is^slo
mescaline in lui le due soiti del enei^ica donna che lienc sotlo un I altro biondino <nella Lompagnid anche imboctare lo zuiolo e dar glio e denlro it hijLio f m t h t 11 vil i ^Ki.icuLiLcino Col suo islinio di ir
no all izioiit la gu hdano o h sn
peisonaggio deslmato all awenlu disporico malnarcato la casupola del vino" cava di Lasca uno zufolo halo alia melodia per incarnate gli slessa propone i nuovi remi cht as Lisia Vitlonni hd \f?dulo direin
bis^'Jiio Ptr n^jKi rl i mui fwtoirt 1
ra ilnaufragioeladenva Del nau del pareo di L^mbrale (una casa suona una melodiache si e iniona eleianii Due meta del genere uma sorbonoilconllnto portanoilhglio menls in azione per ligure e vi
lomare al pnmordio b i s l Id siu
Iragio egli ha il disperalo dibatiersi Iradiguardititactinedicusiodedi \a per incanlare gli elefanli iQuc no -la mela esatla di noi e torse ollre i oscuro soffnre per quella lue t t n d e di ronun?o que Ho ch« la
n i b i s l ] IIITVCK quolidi irnnqujlr
(gli -astratti fuion« per «il geneie canliere) Tultidisoccupdliladen sTa coinudenza quesio inconiro anchedenifijdi noi vuoldireche ollregli asn-dULfuiun-eil-^iisodi M.icnza hadedollo Do\ r endo^ire
Tispondonoth! il mr»j | [ K grand?
umano perdulw) dell uomo alia iio luoich^ un liglio meccanico dellelefanle con to slraniem m ilconlluio non e solianio fuon nel un ottesa lalla a\ tnondo* Inlanio purine il niassimo di semplitiia
t i e pO-sio p t r lulu t It dilfcicn^t
denva ha lattonita ineizia (.la md quest ullimo s^lano b ^ i d ap caniaiore di eleianii lanno piu che mondoeslemo IraleduespeCiedi per6 possiamo raccogliere qual e nonch£ di rendimenlo drammali
indmdudh sf>no propno quellt da
quicte nella non sperania-) pena per comprare t o n c Senia manacconJodi awenrura) Poise uomim ma ani-he dentro I mdM la situazione irpica di Villormi un u> altuiiKonllilti tra quelle imma
cm nasct I indispensabilt diM^o
lesiera ilpane chelelelanieamal ne va e quakhe lempo dopo si duo iio- che soRre di esseie cost conflillo impianLalo nelkr n d m flim (H?r mlrawedeme o malurar
Isola e pure la Miiano di Uomini ne d( i laVOH.
Iisce a mezzj chili per volla Di vi viene a sapere che e sfalo hovalo dMso Irailsuoelefanieintemoeil dell essere n^elalo da un male del tit la soliuiorK si e slaci.alo ddi
e no come fo erano tunc le nosne no non se ne parla cioe ne paria mono al cancello dellospedale suo brondino inlemo Ira queflo mondo di iuon proltso versfi un loiitmcnti dtlla civrlia t h e hanno Md ni^ii imporia st slivolia Vil
cilia nei mesi nazisli recise dalla con somiona golosila soJo tl man Quanlo aJtelefante una maaina che agisce e quelb che guaida e annuncto opromessa o^jeranza ntoptriG qtieHe immagim di una ii nnilidptrt:oi i 1 i>pti [janiio prt^. J
lerraferma della sicurezza avulse lo fsccondo maniofc della donna all alba si alza e si vesie da solo si sludia" Qual c il compenso dei di giuslizia s|jes?.a Nora p^icologKd e morale Uvia su t u i in otxisiout piu M M
da ogm rappono e legge assedlate ma che cosa conlano i desidon di incammma appoggialo al su<i ha biondini' si dornanda lo scnttore c andaio i niriftarle pure mtalte era slalo (ondotiodallisltnio Vuot
dal lerrore con le sue alle e basse costui ? t un "biondirn> dree la stone scompare ira gli alben del e le nsposlc che lenia rtmangono Ma dove sono come si vedono aUt orrgini in ctrcostanze da pri dire t h e lisiinit t f t Etl t Winlodt
maree E la genie della resistenza donna e signiiicare non lanio un parco E qui anche il ractonTo impennaiesu un punto mierrogati letsole dicuisopra 7 ELcoci (X1a.11 mordio Le isole t h e dicevamo so vtro rom mzicre nslo t h e il u>
doveva conwilire rl pencolo in al colore di peile quanlo un tipo una scompare nel bianco di una pagi \^o do Vitiormi dice padre e madre lo ivjle di pnmordio I r< mdiizi di manzo da quando e n lo e'm>la
ueltania intziativa come Robinson dasse una specie df rnezzi uomf na su cm non e scnlla la parola 'U quando dice paura e protesia origi Vinonnisonola^'enluradialcun'. <i: lie tfrdndi Jinmagim psunlnQi
sulla sua isola convene 1 abbando ni da tei disprezzafi l^i non am ne- Poiesse Vitlonni anche siavolta nana Tocca una reflione di noi imma^itn on^mane su isofe di pn t h e iRierrogazionedttdtslinoto-
no in opeiosila Anche loro con miia che gK elefanti t o m e s u y p a dirimere \a conlesa con una sen che nspondecon unissotu subild moidio mt siprescnlaaHliutHiiiiiidtlUni
material) di naulragio e con le sole d i ^ uomoche in giovenlu pictiava Quesio nasyinlocosi poco pn> renza massiccia da giomo dei giu nei e pnmilivi senza bisoguo di ^j po (il romjn2o the tonl i lientn
nsorsetliuna foresla urbana regre- una sbaira di leiro t o n 1c maru e banie vorrebbe per lo meno aver dizio d u e c o l p i d i niaglio uomim ire spiegaziont Sono sialt ml un leso lulloil reslot p t i l t g i k z ^ j <>
Pare una lesi awenlala 7 Tutu i
dita alto slalo selvaggio dovevano coslpje^ava la Vila e l e d o m w t o n provato che USeinptone e uno di c n o di q u a l umano diladisuma nominale le pnmt immaijmi LO- sinLomi defjongono in suo lavore p ISSdltlTlpO)
ntare la casa per domani Isola li quei f d t t o n i i t h e non SJ lasciano no e la giusliZra si vede subilo do- muni a lutli quanli t o n LUI IL mon si le » ix) stnuura Esaminarh lulu Xil!U%t)0 I'M?

DALLA PRIMA PAGINA


njniteihf Hurt * * * r V t * w m
Una settimana da non dimenticare
del diverso nei grandi e non ba le in piu di una siluazione la man allacco alia legge 14-3 sorpren
VHi d a , , n ( U n c a d D h H t H
Wnlanrmrtfli-Hjiniijle H H t D D t f H I c a PUtro SpMllfr I
nali ne relonti lemi dcllorgantz canzadispessoredeitaldidalidel deniemcinc ctmdnHij d i una d t l
zaziotie della Iraiellanza e dell in polo Mctominuaioasetuireper le piO alle t a n t l i e tsliluzumali t d
venztonc del IUIUTO Solo se si in t i o iHialocorlodelinuovo-br?du espresso olirelullo in uiid v>:le
t a m a nelle pralithe quoiidiane di scomano svenlolalo lino a p o t o quanlo meno mopporiuna ( h w n
Inlligliiiomini ddeshacomt asi lempolacomevessillointsislibile losarebbt piu tivik st su t n it ma
VjtMrtFlHUli Brtlfrrth
disln 1 aniiJasctsmo puo divenla o mialNbile lalismano e ora rifiiriio delicalo come I aln no si |N>N v st
h*do J U t W t i t t M l Jro M r t l & m *
f WIN |/| I>I| A i m tfrJsmr D
reatnese polHicoc non lepcriono invece nelle pifj c o m o d e e c a p a t i diak^arc e conironr irsi v.iv,t
Jbiton>*ftHnv*L4|t»BMlrolUU E l u b > i U [ H h * K a slonogralico sacche tk I iidslormismti tardlion quesli v.ii i [m pn tolpi di n i n i u
> M O M M i i a M i ^ A n i t a M t f U a . O H H I D Ma*A, La desha dunquc c siaia scon siicodelld vectlua-poliliLd conlro una Itgge d suti (t ni|>o ip
CbubJHHUUo UwUBwHiQIwilDlalSmllfil
tilld M a p i u c h e n e m u m e n e l e i l o provalddal Parlanienl<'t M H M \
Fd e propno *;u qiiesln lerteno
Uh-zmnL TidairDn ^"i I Htff»* n rail t h e si sono giotah t o m t si t stvamente n bad ltd dd una tonsut
" I f l ' l f i \u ^Jfl I»IP Man Ifc^l l l w M i f • Wi l(s(M111 l u » t h t semhia invete esbtrsj mosvi
visln Mil hlo del riMiio la dtslrd IdzKJtit teJertnd m i
•01 l U L i n -vhl Cii LI L H| l | abbaslaitza bene l e stnz i t t t e s
j i - »j<-n I | K h sembra aver |)erdiiio la sud b rt u * siviiaHKismii la n u o ^ d ^ u l i u u d e l
glia sul piano della tiedibtlita e Ma per Itntre in allcgriaiK<.<>rie
KiXI , P ' U «rlU|H '-b-ln t t n l r o smislra I! t h t induct al anche nolart ^ l i t in questa sloru L
QI|IH|)**F flltH«lla ilell immagine u>mplev.iva il t h t k'niiuit di quesl J sellimana mera
IS,FU rjl *1lO|lifig«lri^^ri<d ii Mnd l i b • t assai piu pre<n.tupanlt ptr una stMiriidiia Id hi'} nsjKlln alh q t i "
viglinsa e lembilt - meravinltosa laziom pretleiiorali ha n t n i K i iin
ill r nil iirlftRtlpi• dn-lr
' I tli ••" • •• I ftirm.a?ione - t i nfenamo qui m ditevdmo per akuni lerriluie per
MiLii D r- r-i .i i •>•« ^ilHh l>en Aft punn sul dollaro J i S ul
«Mo?reriwil
pdrtitolare d forza llalta - ne m i altn - a ben sjieraTe ptr le sortt
l a o s t d m nielale C o i i t o m c B e r marto mlestt e 57 Mil Ii i n t o
nn IWr* S d i T f i n " «Mm[u *• ir I dc'la lulur i unroiit dei dtmotrali sMzztro F\]dciiKiin nk i|ui si i
lustuni non t slalo in grado di go ti
vem u t il ijaest quando iif ha I M I J I I aduJ t in m mo n t omul Mr
ivulo Lottasume tifci m l tint P f t t a t i i ptn^ t h t inquestd stl Uoiiit dirtblx R' 3 ilusti in i imu
un nit) pmposwvo della p r e t i n l J iiman * si M I dovulo dstolldic an d i s p i t t t igli tmtslilon tnltin 17.11»
7ioiii d t l l i FiMt allt a m m m N n i i t h e un ncord- ^loiialo e pur 11 ill O m i t d i t t \ J la Inn HI nuin 1
CuUHctt-in 3*2JfcHfl/l2nM* ve e^tnula luondr imnidTiLdinen Iroppo non insolilo I tnnesimo v,i fF*anc&sco 0« GregorlJ
Sahalo 29 apnle 1995 Politica lUniLt j)ig((ia'

RIFORMA PREVIDENZA. Trattamenti misurati in base ai contributi versati


A 62 anm l'eta di riferimento per la pensione flessibile
Antonio Martino COSI SI ANDAVA IN PENSIONE Marco a 1.208, anche !a Borsa festeggia
(Forza Italia)
«Ecco come vanno
tassatHBot* E la lira parte
Doppio n e u t * I h u l e per I B e t E
q u a n t o l p a t t s a M M l o Martino,
• x m M M n daflf *ftH< • Mpaits
MonomkcdlFanalMM.DaN*
PHHtolM
•UnoMili
ETA
65*0 61-56 6540 61-56 61-56 65 con«cc«zioni
subito alia riscossa
COIHHW da il'lttta M t w n a m l *
• ROMA La decisione d i tratlaie a poi venir lolografala dalla Banca
roconomlM* t t r i m l «ccM> •
BMthNtUaiHHHallpotMliMla ollranza sul fionle pensioni uno d l t a l i a a 1216 1J (1 234 56 lire la
ftituta wwmlomnl mum! trial a del pnncipalt buchi nen del bilan quolazione del marco ien) e seen
Mato-ddiwtlDldtoral-.Marthio
•Mam 34 anni MannLfirtiaif, cio pubblico italiano secondo gli dere poi n serata a New York -.mo
tptoC* « B P O ewtMrio a q u a n t a !
tftrrt
import! a|tfwWt»iiqu»i»
utomo operaton sta conseniendo un
buon recupero alia lira che per il
a quota I 212 Progresso netto an
che nei conlronli del dollaio che
• * > • > • " * • • >*qiMtoinllpotMl« secondo giomo consecutiH) si e ha vissulo ien hen oscillaziom e
modnts i M tfattanwnto nvctM)
apprezzata su dollaro e maico che in Italia e stalo quotalo 1 682 II
dM WoN puHMd m i l * chcottMin NEOUSUNH:
• H M I L UMtoMto*|MrtlnwoUI ( + 1 8% il guadagno nei confronti reconlro le 1 701 di gioredl
Mm WI mown UHmo M U T I UffimoHiwenwIa
ml tembra kfMponMMM-. -Ottto U UVMO M OLTDE1SUM iMneiimilw Uttianuiiv UMIWIHHMH delle due divise indue giomi) La
Itasiistl2* (rttiWoiz%fm
quarto- continua I •coDomlita - U3VaKm ngrnMitwi monele tedesca ien e cosl lomaia MazzaHarlMnda
cgngtMuH •iWiMitM
itooMteo eba I'OMMiona da onTOutfow ILUiWmOMWNOODlWM grHiato«ii«tm» al disotlo delle 1 220 lire dopoeir Sempre ien la Borsa ha invece
Mipoato o raaonliMto M Moll aHHtHHMM
wmtnu pMutanwtc
HWnnmmw-promi- oavumm ca u n mese falto sgenare il suo lerzo nalzo
pyBbHctcwano, tra I'aNfo, on ( « a cl lend) 01WM m l l r i l l NIMria. ittlnl
praMomadlaqaltfcdut •MOMMOU
wot warn Mwmaiiz MIlMMtll conseciJIivo La seduta e stata ca
CMtriboMti d i e abbhno lo Motto SaM FariMoniccmlvo, • a r t io am IHMMHII uNMION Vlclna quota 1 2 0 0 raiterazata da una forte accekra
nMiMrnMBuIMM uttnlltiM •M10 m l
MddHo M i l * (rattan ki wodo H * H Ottimismo nella •Ciry di Londra zione nel hna le quando anche la li
d h « n u • Mconda etw lo naKiiMKiUUwMlA. dove nonappenal llaiiahachiuso ra e i tiloli di stalo hanno mostrato
parcoplMino ItvoMado o liciando leumeelettorali si sono messi tutti un deciso recupero £opinionedif
W t n n l w l ttotl dl Stah». C M M in molo per •nvedere* le stime ma lusa Ira gli operaton che I accordo
Mm aaota? «9< puo*iotHzani-
•ftMin* MwMno-l m u M l a m o l soprattulto Ticompraie" I Italia tra Govemo e sindacati sulle pen
niMriMMIolduiUploMnL lh> •Siamo ora caulamente oltimisti - s o n i saia raggiunto in tempi slrelti
prima tipoal potato)*, che aHernia Rccardo Barbien econo e serobreiebbero di questa opinio
pmOtc* tlwimiiB misla della J P Morgan - la lira non ne anche gh inveslilon esten tor
I'anealmato* iw randmanto mate ha ancora nsposlo in maniera nail in Piazza M a n dopo mesi di
p n f l i a t o - • 4 i i Mcondo llpo slraordmaria all evoluzione polili- assenza Secondo Oomenico De
Momkutlvo, «on «n randUMMo ca del giomi scorsi ma se ci saraun Angehs responsabile della nego-
dMormlMlo doHo C M O W O I O dol
manato, m> con obMtJo dl buon accordo suite pensioni con ziazione alta Pasfin -gli inveslilon
Wctudwt|HlnU»«miww#W la peicezione che la nforma possa considereranno poativa un intesa
MtadtoManuloiwiMnoalto*! avere il via libera del parlamento sulle pensiom che mm anche a
IkildeH'Irpt*'. allora polremo vedere una lira sol stemperaie le lensioni sociali e che
to l e i .200 Ine- Ancora piu spmta- non minacci una roltura deltac
la previsione d i Lorenzo Stanca cordo sol c&sto del lavoro L ulti
anahsla del Credilo Italiano Inter mo indn_e Mibtel ha segnato un

Pensioni, pronta la rivoluzione


national che preverje addirrltura nalzo dell 1 45" a quota 10320
uncalosottoaquota 1 180 sui massinn di giomaia tjliscambi
La lira ien fin dalla mattinala ha (circa 890 rniliardi di conOovalo
confermaio la lendenza nalzistd re) sono nsullati mollo mtensi nel
gia dimosuata giovedi passando finale alimentati dagli ordim di ac
con disinvoltura nei confronti del quisiogiunli anche da alcuni londi
comuniamencam

Oggi la decisione sul nuovo «calcolo contributivo»


marco da quota 1 231 a 1 222 pel

L inlesa sara completata slamane per la nforma previ- I applcazione del melodo contn baby nel pubblico impiego tnbuti versali e non piCi dot rendi durante la kiio vita lavoraiiva Que- dinsore- convenz onale pan i 20
butivo nella Iransizione (martedl) II slttMna a regime. Ma tomiamo m « i l o annuo (2%) degh aipendi sto e il metodo conlnbutivo L in Accumulalo ad esempio mezzo
denziale ten sera govemo e conlederati erano "molto vici- la ehiusuia del capitoli ancora al sislema a regime una nvoluzio- percepm In altre parole per il gio novazione 6 radicale dal punlo di mihardod contributi dmsoper20
ni» alia definizione del metodo di calcolo delle pensiom aperti nella previdenza mlegrativa ne per il deshno pensionislco del vane piu important della paca vista della spesa e lulto sta a non dara una pensione di quasi due
nel sistema a regime, in base at conlnbuti invece che alle come quello dell autonta d i vigi giovani Quando awanno 60*3 sara la certezza che il dalore di la tenderla traumatica per it redd no milionialmese
lanza (inercotedl) e mfine giovedi anm e decideranno di collocaisi a voroversriconlrdHiti illavofonero dei lutun p^nsionaii Si traita dun Spesa bloccata. Per lar lieviiaif i
relribuziom Inqinescenzaalletadi62anni dal nuovo si divenla un killer che colpisce a di que d i immaginare un lavoralore contnbuti (321 della retnbuiione)
quella che Lanzza d e f i n i t e la «co nposo il vitalize dell Inps sara
slema si avra la siessa prestazione garantila dalle leggi at da velenosa d d k ) scoipione" le qualtetivamenle divetso (quanH
aanza peiche i conlnbuti pifl pre- che ad una cena eta dopoalmeno sino a quella cilra a quesli si appli
ZIOSI - nvalutandosi n e l tempo - 35 anni di attivna possa ncevcre ca un tasso di nvalulazione annuo
luali coniagliachivapnrnaepremiachivadopo Entro pension! d i anziama nella liansi lalivamenle polrebbe essere anche sonoquelhveisaliallinizio un trattamento il cui importo sra fprez2i compresil rilerrlo atlindi
giovedi la conclusione del difficile negoziato zione i,he comptende lo SWOLCO maggiore) da quello del bn> padn Tutti dunque prendetanno la uguale a quello che gli garantirel> cc di cresciia del Pil in sostanza
del pensionamenti anlicipati e la e nonni Diveiso perche nsulleia pensione i n propotzione del c o n be la legislazione ora vigente a pa una redislnbuzione della maggiore
spinosa queslione delle pensioni dalla somma - nvaiutata - del con tnbuli accumulali e capilaJizzali nta d i conlnbuti (nforma Amato) ncchezza a favore delle fulure pen
il 70% dell ultimo reddito da lavoro siom Con laggiunia d i un coeffi
iuuLwiTfnMma Quesla soglia si ehiama .punlo cienle di adeguamenlo pan
conlnbuti (melodo contnbutivo) dinvananza^ stabihto nelleta di all 1 06 1 0S1 equivalent a due
a i ROMA La Via Crucis della nfor
invece che com e attualmente in 62 anni chediventaundSpensio- piinti i n piu dellaliquolaconlnbu
ma previdenziale ha superato ien
base alle retnbuzioni (metodo re nabile di ntemnento st si va pn tiva chesarannopostiacancodel
sera una staaone importanle a Pa
tribulvQ) ai neoassunn e a chi e In ma lagli del 2 5% per ogni anno la liscalila generale Loscopodel
la;?oChigi sindacati confederal! e
serviziodamenodi 18anni Natu che manca ai 62 se si va dopo la I opeiazione e quello d i garantiie
govemo sisono messi pralicameii
ralmenle I m n o v a a o w conliene pensionecreseede^SWanno alle future rendite una seconda in
le d accordo su come dovra lun-
detlagli mollo nlevanli per i quoli dicizzazione (ollre al costo vitaj
zionare il sistema quando said a Da questo obiernvo discendono
I intesa non e folate Ad e i e m p o per tutte le perrone mollo anziane
regime Ira 17 anm una volla d i e I cnten sia per nvalulate i conlnbuti
se con 40 anm di conlnbuii si potra - 7 0 75enni ed ai irattamenti fino
sara a rlposo la generazione attual- che man mano si sommano
avere una pensione senza penaliz a 1 4 milionialmese (valoreatrua
mente prossima alia pensione Per (.montanle contribulivo) sia per
completare I'intesa appuntamen zazioni come propongono Cgil Cisl I imporlo del vitahzio a seconda d i
Uil IntatU il numero due della Cgil Con quesio meccanismo rl l e
10 per slamane alle 11 «Se non ci quandos\va in pensione cherisul soro preWde che quando il sisle-
saianno rlpensarnenti - ha dichia Guglielmo tyiifani e i! suo collega tera dalla suddmsione del mon
Alliero Grand i smentiscono che ma avra raggiunto la matunia nel
rato il segrelano generate della Ull tame contribulivo lungo il penodo 2040 la sua aliquoia di equilibnu -
Plelro Laniza - si puft dire che s e siamo su questo punlo al capoli del pensionamenio (speranza di
nea. -Ci sono awu^mamenti ma la precentuale del salano teonra
trovala una base di accordo vita residua) Siccome pel I Islat al mente necessana per pagare le
none e nessun acconic* I e t a d i 6 l 63 anm la speranza di vi
11 nuovo thrMma. L accordo n La maratona corrtmoa. Ed ecco pensioni nella riparlrzione - sara
guarda il calcolo delle future pen ta e mediamenle d i altri 20-IS an bkiccala al 341 contra lattuale
le altre slazioni della Via Crucis ni i sindacati hanno indicato un
SIOIU che sara effetluato in base ai SWawPMriwca HawBl. Mre*Mo«rdih> MonielcileJAnsa 45'

Dietro le quinte della trattativa tra govemo, sindacati e Confindustria


nendo in una uitervista che non massacro sociale Cera mvece la
basiavano gli sciopen bis<^nava proposla del Pds ispiraia al model

Ecco tutti i «cervelli» del braccio di ferro avere una proposta compiuta L e
5peito« nella Uil (accanlo a Pietro
Lanzza e Adnano Musi| invece e
Vitlono Pagam mentre nella Cisl
lo conlnbutivo Cgil C i s l c U i l h a n
no sceUo ui>a loro via ongmale un
sislema contribulivo corretlo una
specie d i mediazione come dico
spiccanoirtomidiLiaGtiisani una no -tra Stalo e mdwduo Una
ne a 50 anm E uno degh oslacoli re Camiti nonche di Omo Giugni)
ciemonese gia segrelana del sin svolla che lorse porlera ad un ac
•nuHouaoiiHi dasuperare un conto e la situazio- Troviamo cosl Gianni Geroldi An E la sDuadra sindacale' Non vo dacalo scuola mollo allenta di cordo E se quanto *i diicuie in
• ROMA Solto nel grande stan pagati e con 150 anm compiuti da nedicostoro un cortto la situazio geloPandoHo DamelePace Epoi gliamo parlare soto della conipe problemi del pubblico mpiego e quisle ore a Palazzo Ctiigj vena
zone d i patazzo Chigi c 6 la folia poco Magangiovani tntentiapas- ne d i chi coroincia a lavorare c o tecnici ministerial! come lavwica- lente lenacia di Se^io Cofferati di Maunzio Benetli untecnicoma apptovaia dal Parlamento magan
un po stance di giomalfeti e tele saie da un lavoro a pan lime ad un me spesso awtene oggi a 20-25 to dello Stato Massimo Ducc i Ten e della abilita dialetttca di Sergio turato tra i metalmecca raci con opportune cotreztom iniglin-
operator! Ore ed ore di altesa per aloo lavoro quello che chiamano anni Qualcuno ha npescato la for il capo detl ufficio legislative Fran D Antoni o dell inuenle caparbieta
C e mtme itralasciamoperque ralvc si apnm un capnolo nuovo
una balluta una indiscrezione ^lavoro aupico" £miho Gabaglio mula quola novanta per dire che cesco Tomasone sono quelli che di Pietro Lanzza Non mtendiamo
tra anni di conmbuti e eia bisogna traducono in norme senile i diversi alludeie nemmeno ai segretan sta volta le diverse piesenze del pel il nostto Paese E vein mlalti
uncscatto una npresa Ognitanlo segretano generate della Conlede che c e un atiaico d a deslia . l b
fare novanla Un tuffo nel passalo compromessi raggiunti Un ruolo confederal! come Gugliemo Epifa sindacalismo aulonomo Upo Isa
Qualcuno pnvllegialo nescearag raiione europea dei sindacali ha stato sociale in lulto il mondo
importante e nconosciuto a Piero nonche I rappresentanti delle asso-
giungere il corlile dove amvano le detlo 1 altro giomo che I glr addetti La formula "quota novanta" era sta n Alliero Grandi Betly Leone An Non si vincc pero con le b.inicate
la mventata da Mussolini quando Giarda sollosegrelano al Tesoro geloAiroldi Waller Cerfeda ciaziom del lavoraton aulonomij
detegazlom molti con macchma e »\ lelelavoro casalingo sono omiai difensive Tutti sannoche lascian
aveva dichiarato che la lira nspelto che h3 accanlo Sandro Gronchi la Confinduslna L u o m o d i punta
diuista altnaiMedl Lalmosferasi tn Europa due milioni do le cose i.ome stanno il smema
al dollaro non awebbe dovuio su (areaBancad Italia Iraiprecurso accanlo al prorompente Luigi Abe
ravMvaquandoiportavocc gli ad- II coraselo d Benlamlno te e Innocente Cipolletia dal soni pensiomslH-o va a pezzi
detti stampa i rappresentanti del perart appunlo la nquota novan n della proposla del cosiddetto si Esistono altri peisonaggi appa
La quota 90 del Duce la Un paragone un po bizzarro sterna •conlnbutiWB per le pensio- so genule ma dalle parole mai
jjoverno o del stndacali o della rentemenle minon ma deusivi per
Molti tra quesli prolagomsti tan ni) e Massimo Anuclii E p a ci so- Iroppo accomodanti E con loro •Tempo « den»eogJa»
Confinduslna o di allre associazn> quesla traltaliva C e nella delega
tarn ollaicali ogm serd al video Torniamo a quelle slanzc di \ia no i tnastmi" del conn Tra quesli c e Rmaldo Fadda addctlo ap E non , i puo nemmeno inulare il
ni interessdte scendooo per la zione della Cgil ad esempio Be
hanno partecipalo alia coasulla lazzo Chigi dove si ifctidOTio i no- all ombra del capo della ragionena punto agli "aHari socially La Con vice-ilneitore de //Tern/io che l a l
g ->ia doi cromsti e spiegano quel niammoLaPadula unochesatul
Zione promussa dai siiKlacali sui slri deslini in un braccio d i feno Andrea Monoichio c d Francesco iindustna non e vuiula a quesla Iro giomo nel sabtlo di Funan
chcfisucccsso £ la maxi trattativa losulsislemapen^ionistico Espel
luoglu d i lavoro e hanno folio sen che sembra infimto Qucila in gin Massicti Un quaranlenneal quale tiatlaliva illustrando unrf proposla spandeva demagogia da lull i pon
aulle pensioni E la ncenda rac la aluiiLmerilodidVerapeno nel
tire le b r o proteste e le loro pmpo co & una nlorma colossale desti Lamberto Dim si nvolge quando i complela Evenula sopraHulto di mtitando pnnia ad CIIIUIIVIK gli
i ontala lutle le sere dai lelegkHnah la sua Cgil la strada del passa^io
sle Cofferali DAnioni e l-anzza nata ad incidere sulla vita del mon sindacaii Urano luoii un idea Lui £ ciamo cosl per giocare al nalzo sptethi e poi a lare la nlorma E
e poi npresa la matnna nei titoli del a quel lamoso siitema conlnbutivo
sostengono dt aver ™.™iio un d o t h * produce e sulle sorti d e l pronto a dire -questo cosla lot" E per predicare i l ngoie II veio alio possibile varare una buona ""1OT
quolidiam I protagonist! non sono (la tua pensione sara soprattulto
mandalo a tratiare I I M senza la Paese noncbe sugli attuali euuili ancora tra i tonsulenti del gover coiaggioso bisogna nionoscerlo ma magan pnma che iivincauo I
|X'ii) s o b quelli numli lassu nelle coltegata ai conlnbuti pagan) su
possibilila dI fare storiN su akura bn pijhin.1 a destra e a sinistra E no (Tt^viamo un esponente del con lo hanno fallo i sindacati quando •massaciaion social I edeliminare
sldiizt d i I govemo Sono miliora di peiando mceitezze e diffiLOlta C
punl. P il Caso delle cftMddeltc cerchiaino di andare oltre ijli atlon siglio di ammmistrazione dell lops hanno messo le carte in tavola nello slesso I t m p o gl ?>prethi C e
ilalidin inlcrcssalissimi col halo c e Slefano Pamarca baltezzalo
pensioni the nguardano loloro p^incipali oltre Dim Abcte Coffc- da] la piovemenza polilca come C erano evero allre proposle sul anrhc questo nel ndsciiuroproget
sospeso q u a s u o m e p t r u n a f i n a l e nioltoi Stranamore da qualche
che hanno cominc alo a l.ivorarc o ral DAnioni Lanzza C e mtanlo dire scntta nel nomc Albpetio lappeto Non C era quella di Berln to d i Palazzo ( l n g i m iiuell allan
Milan JIIULIIIUS Mugari Lassmic- giomale oslile Un giomo raulun
1
l ' j a n m e d o r a dopo 3 ) dnm di la la squadra del m nislro del Lavoro Brambilla Leco lombaido echia sconi sempre genenco su quesli noso hrai n o di tt m i ancora i c i i z j
jjrjlL t o n q u a ' i i l ' i a n n i d i conlnbuti noscorso eranustiiopersinoa lar
voro yulrt. bticro andarc in pensio Tiziano Treu (anlico atnico di Pier term e oscillante tra poputistno t
arrabburc Sergio Coflerati sosle- OSllO
RIFORMA PREVIDENZA. Anche nella grande fabbrica torinese i lavoratori chiedono
la difesa dell'anzianita. Scioperi a Brescia e in Piemonte

Cofferati:
debiancheenullc^Mio sidle 1 469

Mirafiori: si di misura
• TORINO Per un pelo, appena
163 voti di differenza, la pialtafor- 13.4'i,).
ma sindacale sulle pension] £ statu E una tendenza analoga d quel-
approvata nella piu grande fabbri- la crie si regislia in allni' reaiia iM-
ca italiana. Ma per farla passare e lianc. A Brescia si sono swiltc av
stato necessario piesentare ai lavo- senihlce in 458 aziende mutdlirwi--
ratori della Rat Mirafiori una piatla-

lo scoglio al testo emendate


caniche ed if risuiJalo e che iJ JJi",.
forma profondamenle modificala
rispelto al leslo nazionale di Cgil, dei lavoralori hanno rcspmlo I,L
Cisl e Uil. peiche prevede tra I'altro proposla corfederale. il 32"., I'hari-
il manlenimento delle pensioni di noapprovataer8%sisonouslciiii-
anzianili con 35 anni di conbributi ti. A Bologna si sono fane 101 us-
senza limitidieta. Ed anche cosl il sembleefrai metallurgici, che han-
PBLLA NOSTRA REOAZIONE

e Tanzianita
risuHato e stato risicato ed ha divi- no vlslo la partecipazione di 7 029
so la iabbrica a meta: i lavorevoli M I C N U S COSTA lavoralori i il 49,6% degli inlefv.ssa-
sono slaU S.489 (50,8%) ed i con- si ma setlimana. in particolare con- ranza pio ampia in Carrozzeria, li). Nelle 57 assemblee ctovc c sla-
Brescia. Casale e Alessandria
trail 5.326 (49,2^).Dove invece e la messa ai voti la piatlafomia IUV
Nella zona ovest della cintura to- lro la proposta d i andare in pensio- dove c i sono stari 2428 "si"
stata messa ai voti la piattalorma iionale, haottenuto solo il 24,8".. di
nazionale di Cgil, Cisl e Uil senza rinese, quella dove lo scoiso au- ne di anzianila solo a S3 anni e la (60,5"„J. 1555 "no" (38.7'y e 31
tunno i lavoratori erano slati i primi cosidderta "quota 90". I delegali astenuti. consensi. In aitre 42 assembled t-
emendamenti. i lavo- stata votdla una piallalorma con
ralori Than no boecia- in llalia a mobilitarsi conlro il go- della Microtecnica di Torino han-
AltOBLO fAeOtNBTTO no scritto alle Conlederazioni una emendamenli sui 35 anni simile n
ta quasi all'unanimild vemo Berlusconi, hanno sciopera- Uiw-deHlwco quelli piemontesi, che ha otleniitu
£ successo ail'lveco lo ieri oltre 5.000 operai di una letters aspra, ilcuisuccoe "Attenli La bocciatura detla piatlafcuma
Spa Stura dove, su dozzina di fabbriche melallurgi- che per ore sciopereremo conlro il il 28,8% dei consensi. mentre un al-
all'lveco Sura viene dopo quelle tro 17,5% di voti e andalo ad una
1.762 votanti in otto cbe. tra le quali grossi complessi govemo, ma se fate un accordo deMCHivetli diScannagno, della Pi-
assembler, si sono come la Bertone (1.300 lavorato- sulle sue posizioni potiemmo an- piatiatorma che prevede pensioni
ninlarina, dell'llva e di numcrcse d'anzianita a 35 anni senza alcuna
conlali 1.753 contrari, ri), la Carello-Flat (1.400 lavorato- che sc ioperare conlro d i voi". altre aziende. e conleima una leo-
5 favorevoti e 4 aste- ri). la Vertek-Fiat, la Teenocar. la penalizzazione. I voti contrari sono
Analizzando in deltaglio il volo denza generate in atlo Ira i melah stati il 201, e gli aslenuli l'8.1 "„.
nuti. Borgortova, la Sepi. Nel Bresciano detla Fiat Mirafiori. la piattaforma meccanici piemonlesi. Fino a ieri
hanno scioperato i 700 lavoralori emendata da Cgil, Cisl e Uil pie- sera erano stale consultate 286
della ptii importanle acciaieria, rnonte5isui35anniesualiri punti. labbrkhecon 108.196 addeiti, dei •Da questi dati e dagli scioperi •
Sdopari I'Alfa Acciai. il Molificto Bresciano. & stata respinta in Meccanica. dove quali pero sollanlo 43 907 hanno ha commentato ieri il segrelano
E che il clima nei la AeGoelze, laPerazzielaSuardi. si sono avuti 1834 "no" (69.Si,). volato. Olire meta di quesli lavora- piemontese della Fiom. (jioi^io
luoghi di lavoio si slia ACasak? Monlerrato si sono lerma- tori. 22.956 pari al 52.3%, hanno Cremaschi - emerge un segnaie
786 "si" (29,8%) e IB astenuti; e
surriscaldando e con- te la Rotomec. la Ceoitti, la Smyth bocciato ildocumento Altri 14.292 chiaro da parte dei lavoratori: biso-
fermato dal (atto che passala di poco alle Presse con
Europea, la lar; nell'Alessandrino 1029 favorevoli (.54,1%) ed 841 lavoralori (il 32,6%) hanno appro- gna correggere ia piattaforma c hi-
ieri sono partiti t primi la Rossi, I'Ola, I'Arquata. Innume-
sctoperi conlro le pro- contrari (44.2ft), ancorpiUdi mi- valo la piattaforma emendata sui sogna dire al govenio che, w non
revoli sono gli ordini del gtomo e sura alle Costruzioni SperimenlaJi 35 anni. Soto 5.190 lavoratori modilica radicalmenle le sue posi-
pose del govemo. fat-
document! delle Rsu che annun- con 268 lavorevoli e 247 contrari, ( i ' l 1,8%) hanno approvals la plat- zioni, nor ci sono le condizioni per
ti da diverse migliaia
dilavoialori a Torino, ciano iniziativedi lottaperla ptos- mentre ha oltenulo una raaggio- laforma nwionale, mentre lesche- lareun'intesa"
Sw«*CafMM).M0etrt*f«Mrat*iMteCCJL vniorio La VerdE'Agl

• MILANO Loscoglioequellodei dell eta contributiva Gli strumeuli


35 anni. Sulle pensioni d'anzianita che si possono adottare sono moi-
In molte grantti fabbriche del Nord ti e diversi: trattandosi di materia
- ultima ieri Mirafiori - i lavoratori complessa e utile non semplificar-
sono stati cbiari. E altrettanto chia- la.
ro, al (ermine di una manilestazic- Ma H genmo ha parlate <D una
ne all'Abb di Seslo San Giovanni •quota 90>. data data coaibaia-
per i 50 anni della Liberazkme, si ilon* tra ata eaagrafks ed eta
mostra con i giomalisti il segretario conMbitrva, eom* di una quota
ndafena par a w e dhftto ana
r inerale della Cgil Sergio Cofferati,
quello. ripete, il nodo da scioglie-
re. Nei tempi clie si renderanno ne-
paasloiie.
II govemo non ha parlato di -quo-
ta 9D> come recitano i giornali. A
cessaji e senza schematismt quan-
noi ha delto che, pur apprezzan-
lilalivi.
dola, ritiene la nostra proposla in-
P H la fKwmi ( M b pmrisnl d
sufficiente e. alia fine, vonebbe
w vwto ! • Mntta A M W M . CO-
una soluzione che potta a colle-
m « U M g r a U r i o M t a C g l ? Ottl-
gare il diritto alia penslone ad
mtataf u n ' e a anagralica di..58.anni. Ed
Jj§ trattajive vannq afftpolate con
Tia parlato'di ipofcsi spostata nel
_ re^llsmo, Blr slali d'anitno. conla-
lempo. anche se non sappiamodi
" n o poco."Dopo II primo inconBo
quanlo. Comunque, ripeto. su un
delfaHta sera con il governo at>
valore come questu indicato dal
blamo verificato che, per quel che
governo il sindacato non e d'ac-
riguarda lassetto finale, siamo
cordo. La noslra proposta e diver-
moflo vtcini. Esislono divergenze,
sa ed e nola.
ma secondo me. in una battativa
Come krlarpMta quista gtaeil-
serrata.sonocolmabili. II governo
cRadolcmiemoT
ha accettafo limpostazkine del
t d o v u t a anche all'esigenzddiun
sindacato, Fra 17 anni, q-iando II
approfondimento d i merito, cosa
shtema sara a regime, le pensioni
naturals in una lase negoziale.
saranno interamente calcolate in
Nei prossimi giomi arriveremo a
base a k o n t i i b u t i versail.
punlo conclusiTO. lo spero che
Nto f M U da t c k x i e r * U m *
questo punto sia un accordo sod-
M l t pMMla*l * andMlta, K M
dislacente per i lavoratori.
nwtHnlmataaMinWHdifab-
Per offrira m contribute alia to-
M c t e » hamw cwrtottato l»
hnlon* daUa questtme paaslonl
plattafMim •tadacala domdo
di anzlaiiHa I mgntaii gancraU
clM 13S M r t run tttocciMW.
d Flom, Fan • Uan hanno pfo-
Sulle pensioni di anzianila tra le
potto * • conMwto dl aolMarie-
nostre posizioni e quelle che, sia
tk vaccNo ragkne per dri aa
pur genericamente, il governo ha
twnfanm dl conMbutl • mag-
indfcalo come proprie esiste una
(tori onorl a carteo dl tutu I ravo-
dilferenza evidente. La tratlaliva
ratort dlpendentl. Come gMtea
portera nei prussimi giomi ad una
quettlpotefi?
verifica ultimativa. A quel punto
Siamo disponibili a prendere in
vedremo se ci sono le condizioni,
considerazione forrne di solidarie-
come io spero. per fare un accor-
13 che garantiscano I'esercizio di
d o oppure no.
u n diritto. Dimensione ecarattere,
perO. dovranno essere definite al-
Qulnal MvklMmMrta vWWIe ia fine. Prima bisogna vedere quali
M M * qiMttont itrattura* e * sono le soluzioni pralicabili, se
itama, aUrattanto v t e U h , par queste hanno un costo e se questo
n w l oh* tujuanto I* oMulonl costo non sia sopportabile - per
d-amimlli. Su auMtultlmo un cerlo periodo, che presumo
punlo la prnpoMa M i M a c a t a breve - da parte degli istiluii previ-
•modHlcabUattnoT denziali.
La nostra £ una proposla molto ri- Con Conflnduitria Intanto to dl-
gida. Perche dalle discussioni che etanie rhnaneono enormi. E an
abbiamo avuto in questi giomi coi proMama?
lavoratori * emerso un consenso Noi trattiaino con il govemo Chi
sulla piatlatofma del sindacato. deve fare la rilorma e il parlamen-
ma sono venule anche indicazio- lo. Chi deve definire il leslo di leg-
ni molto precise. E riguardano so- ge 6 il governo II govemo fa bene
stanzialmenle proprio le pensioni a sentire tutte le parti sociali. ma
di anzianila Queste posizioni poi deve trattarecon noi.
espresse dai lavoratori ci vincola- E nel tindacatof U baby-pen-
no a lener conlo di quelle condi- sMnl potrenbero create dhtea>
zioni che esislono. in paiHcolare, nl7
in alcune aree Induslriali del Nord. No. Le baby-pensioni sono supe-
Sono le aree in cui uominl e don- rale. Dovremo arrivare alia line a
ne hanno comincialo a lavorare in definire condizioni uniformi per i
fabbrica ad un'eta in media piu dipendenli pubblici e i dipendenli
bassa rispetto ad allre zone. Nel privali
negozialo dovremo irotare delle Strettaflnaledopii IP Prime Hag- Per n o i c h e s i a m o c o o p e r a t i v e d i c o n s u m a t o r i , una p e r s o n a n o n e
soluzioni tecnlche che ci consen- gkn eleta preoccupatl per le kd-
tano di dare risposte positive a ztatlra m pnqtrarnma? s o l t a n t o il s u o p o r t a f o g l i o , O g n i a n n o la C o o p i n v e s t s m i l l a r d i
queste sofferenze e a queste No, nessuna preoccupazione.
aspetlaltvc. Fcnso che il Primo Maggio saia
una grande giomala di lolta come Da 150 anni n e l l ' i n f o r m a z i o n e e nell'educazione dei c o n s u m a t o r i ma anche nella

Ssemprestata. II l a t i o t c h e g l i a r -
GN osaral, anche qui aH'Mib,
pmwloiio che silto powtoni dl
anzlaiirt* flnW eon una medla-
gomenti in discussione sono mol-
to complessi e dclicati quesld
la Coop si occupa s o l i d a r i e t a , n e l l o s v i l u p p o d e l l e a r e e c o m m e r c i a l ! ma a n c h e nella

qua l i t J d e i p r o d o t t i e d e l s e r v i z i o , n e l l ' i n n o v a z i o n e ma a n c h e nella


rione. La menabba una aolnzlo-
neoaoiavola?
trattativa non pu6 essere 'Slrozza-
lii»c che si riprenda do|«i il Primo dei consumatori
t u t e l a d e l l ' a m b i e n t e . I n i o m m a , gli u t i h della C o o p , c h e n o n v e n g o n o
Ripeto. abbiamo un mandalo rigi-
do, m a n o n c r e d o c h e q u e s l o p r o -
Maggio mi sembra un latto fisioln-
gico. Comunque penso che i t ma- anche quando
tt ifestazioni del Primo Maggio sia- divisi t r a i s o c i . i i c r a s f o r m a n o in ricchezza di t u t t i e n o n in p r o f l i t - di
blema possa essere risolto sulla
basedi un'ipolesi quanlitativa. So- no un'occasione importanle per
riconfermare le nostre inlenzioni.
non consumano niente.
no molti gli elementi che. con ca- p o c h i . Per q u e s t o gli utih della c o o p e r a z i o n e di c o n s u m a t o r i s o n o u t i l i
rallere diverso, finiscono col con- la nostra piatlaloima. la soslanza
deivsarsi net problems anzianila delle noslre richiesie. Sono con-
anche a t e . A n c h e q u a n d o tiai f i n i c o d i f a r e ia spesa.
E riguardano una plalca che deve vimo che ci sarfl cvunque una
rrovaie una risposla che non puo grand issi ma punecipazione
bawrsi semplicemoiite sull'indivi-
duazione dell'eta anagrafica o COCO
S,iluln29apiile 1991 Politica I I'mUpagi>!(1!l 0

IL POLO DEMOCRATICO. II Patto dei democratici rivendica l'Ultvo per il centra


Subito la risposta: «Questa coalizione e la vera novita...»

Prodi: «Cait) Segni


il compito e vincere»
«Rafforziamo il centro democmtico»
R a p i d a b o t t a e risposta tra gli e s p o n e n t i d e l ° P a t i o d e i
d e m o c r a l i c i " e R o m a n o Prodi Segni B o r d o n e Boselli
e s p r i m o n o p r o l o n d o sconcerto per la decisione d i fare
d e l l U l i v o il s i m b o l o u n i c o d e t l a c o a l i z i o n e «Cosi si n
p r o p o n e 1'immagine della Q u e r e l a c o n i cespugli" Re
p l i c a il l e a d e r "II c e n t r o m i s l a a c u o r e m a m i s l a p i u a
c u o r e l a v i t t o n a d i u n g r a n d e p r o g e t t o d e m o c r a t i c o in
ltalia» E a m m o n i s c e a n o n r i s c i i i a r e u n a l l r a s c o n f i t t a

MBIOINWMIKL
m ROMA Puma di tutlo la vitto misociah' a por fine alio -slalali
na Romano Prodi replica subito smo soffocanle- a coniugare
.lite cnliche mossegh dagli espo modemita e social ita
nenti del -Pallo dei democralicl»
preoccupati d i un Ulivo che si n- •Ml sono Impegnato..."
duee a ceapuglio a ridosso della La nsposla di Romano Prodi
Querela Va bene un grande t e n ainva nel giro dl qualche ora Di
iro insomma ma adesso occor spombite nei torn appare assai llpulman* R o m a n i a p e r l l s u o . ^ d d l e l O O c l t & AsfntetraOlrmOhigni
re unirsi per portaie al successo il ferma e nctla nella sostanza -La
progetto democratico In una lei letlera - nota I economists bolo

"*"T_Ji «Condivido la proposta di Prodi. Con Lega e Pre, se e possibile, un'intesa elettorale»
lera Mario Segni Wilier Bordon gnese - sottohnea un problema
e Enrico Boselli si erano dichiaia
ti «prolondamen1e sconcenau»
quello della costiluzione di un il?Ii-*"'
grande partito di centro che mi
per i piu recenh pronunciamenli sta molto a cuore e sul quale mi
di Prodi all indomaw del nsutla
to eletlorale (che ha vislo arte
slarsi i n l o m o al lie per cento i tre
gruppi alleali nel Patio) "Fare
dell Ulivo il simbolo di tutla la
sono impegnato moltissimo-
Ma ecco il punto «mi sla perb
ancora d i p i u a cuore la viftona in
Italia di un grande progetlo de-
mcxralicoi> Prodi precisa il senso
Giugni: «L'Ulivo unisce il centrosinistra»
coalizione senza aggregate le «Sotto I U l i v o il P a t t o d e i d e m o c r a t i c i i P o p o l a n e il Pds» abbaslanza capace ed elf itiente comune ci sono gia Una prova Allora piu che di squadra di gover
delle sue dichiarasiom di lunedt
lorze hberali e nlormiste obiet sul) ulivo simbolo unico della G i n o Giugni giurista e x m i n t s t r o e p r e s i d e n l e d e i So E tWto laffetta nejaBvo dal importance sdra costiiuita dalla n no pjrlerei di un comitato di pro
lano - signifies abbandonare il coalizione -Quando si £ prospet craxbmo? lorma delte pensioni In questa gramma che agisca per il mon
cialisti K a l i a n i e p i e n a m e n t e d a c c o r d o c o n I o p e r a z i o
progetto sigmfica trasformare lata questa possibility ho ntenu Probabilmente si Situramente i occasione vedremo sc le lorze d mento come govemo ombra 5a
I Ulivo da un alberodistimodalla n e P r o d i 11 c e n t r o s i n i s t r a - d i c e - h a g i a d e i c o n t e n u t i socnhsli naliani non hanno piu i e n t r o e di smislra possono essere rebbe un espenmeiilo mteressan
to t h e il progetlo avesse lallo
Querela in una sua copertura» non urto ma cento passi avanti« p r o g r a m m a t i c i la n f o r m a d e l l e p e n s t o m e il p n m o b a n paura e non si veigognano d di definite di -centro sinistra con il te
In che senso' c o d i p r o v a C o n la L e g a e c o n R i t o n d a z i o n e u n a c c o r - rhiarsi tali Mi creda ^ gia un in traltmofrale due parole Oimai II quadra poMJco gHarda
d o su c o n l e n u t i p r o g r a m m a t | c i f n e n o v t n c o j a n t i e „ s e e coraggianle passo avanti E «i«H sono I contenuti sul qual aNe prossime eledoni, quelle dl
PMtrfonedtetlnta Fora««lkin rl timue * e s s t r e I atcordo progfanunatico a pes ottobre. £ ottJmlsta o pesfiit*
possibile untntesaelettorale - ^
IIprogettoincampo perSegni^ Lawraiwrtta -eeaimwlzzatt riene dal Patto elbha? sta? Cne possttllti vede per
e i suoi partner & da costituzfone *Quando dico coalizione - Segni e da Allaanza Democrati Due i prmci|)ali il rsatiamento questo centra sinistra?
di un grande raggmppamento chiansce il leader del centrosini- ci? economtco e lo stato sociale La Credo cfie le prossime elraioni
(sia essosotto forma dl partil.0 o stra - penso all itK-ontro delle • m i Ma anche loro hanno un scrba nforma delle pension) sr rifensce possano essere una prova per I in
di federazione di forze diverse o grandi culture della tradizione
• ROMA Gino Giugni giurista ex vare lino a loro In quesii casi s toio eteltorale nolevole anche se sia all unocheallaltro telligenza delle forze del centro-si
ancora in allre lormule) che Italians la socialdemocralica la
mimslrc del Latoro e presidenle tratta di tare un accordo su come pLu mobile di quello dei socialisti E qual i II punto pin debate per nislra (jia da adesso dobbiamo
metta insleme tutte le forze line liberate e la cattolco democrati
rati e nformiste e si allei con il Pds dei socialisli italtani £ pienamenle nut! programmalici meno vinco Italian] C c una rappresentativiia un accordo fta le lores pottbcha evitare la sicumera che la deslra
ca nel solco di quanto accaduio
pet coslruire I alternativa alia de nella formazione della Cosiitu soddisfatto dell opeianone Pro lanti e se e possibile un intesa che frnord e stala compressa dal deflVRvo? II punle tut quata po- ha ostenlalo quando ha raggiunto
stra mainpostzionedislmta con ztone- Ed ecco la conclusions di» In attesa della nuraone degli or elettoiale 1 unita (jolilita dei caltolici e t h e treWwro sorgere dhMoal? la vitlona nelle elezioni del 2?
pan dignila ed autorevolezza« In cui perviene Prodi «Se questo av gani dingenii del Si e del Patto dei E allow tomramo a) partm del- invece puo espnmersi a I meglio Laborto La posizione del presi marzo
concrete deve essere «un punlo viene rappresenta la vera novita democratici che definiranno ufli I'Uivo. C s cM tame un M C C * M nelle prossime elezioni final dente della Cone costiluzione ha Lei * un dlrigente dl soclallsti
di rilenmemo a tutu gli Italian: politica della Repubblica ilalia cialmente la propna posizione net mente spero -1.1 avviamo ad es aperto una fenla sia per i laici che tefWH, cne contributo specmco
dl ejtmonladl un Pds anhato al
cite desiderano costruire I alter na» La replica m o l e rassicurare conhonti dell Ulivo ci dice la sua sere un paese nel quale questa di per i catlolic lo mi auguro che pud dare II *uo partita neHe co-
2 6 par canto.
nativa democralica ma si semo gli interlocutor! del Patio dei de Opmone personate per il momen stinzione iiolilKd fra cattolici e lai qutsto sia un problema risollu
Ma i Popolan hanno supcvaio e stnitlonedellUwro?
no diversi dal Pds n£ mtendono mocraliei» nbadendo che non si to ma decisamente favorevole al ci non e piu importante dalle coscienze Vedrei come (al
bene la proia del hioco Credo Sicuramente una maggiore sensi
diventare suoi sate)lrli» inlende ignorare "I opportunity KJIivoeallandemProdi Vellroni
che cresceranno ancora II Patto E questo i un Mgnale pasWra to estremamente neganwi una lot bilita alle queaioni economic he
di raccordare le forze del centra R o d ha lotto I aunt prtort pasaL
del democratici puo con la re su perlTteUa? la Ira abortisti e antiabortisti alia stabiliia del rapport Ira lorze
La lellera respinge dunque 1i- democratico liberate e riformi UJcherMpenu?
Penso che la via delmeala e chia unanotevoleriservaeteltoraleche Cenamenle In fondo la division! l a squadra dt Pro*, tta pranden- sociali anche nella torma della
polesi di una Querela con i ce- slai- Ma alia line e lui il candi
spugli- e ammomsce Prodi che ra L Ulivo deve rappresenlare I u si a manifestaia gia nelle elezioni Ira partm laici ecatlolicieunaea docMpo Prodi pramtor.Vellnml concertazione alle questione del
dato dello schieramenlo allema ratlenslrca molto italiana Negli nuraerodue E d'accordo con I I -
non e c t r l o un simbolo che su mta di tulto il centro sinistra I Po- di domen ca scorsa le legole Sono tulti punti che fan
trvo alia deslra ad ammonire i
pera questo problema di sostan polan il Patto dei democralicie il Lai q u M I i otthnlita suNa poa- Usa o anche in Spagna icattoliti dea a formare ana iquadra dl no parte del nostra bagaglio cullu
suoi cntici " i Ulivo se deve esi
?a ma solo I aggregations delle Pds possono unirsi sotlo un sun s W I U che tMtU ta tone copar- sono in lulli I partiti e non si defmi govamo? rale della nostra sensibilila e della
stere - spiega non puo pera ri
allre lorze" il nschio e quello di dursi a questo pena la sconfrlla bolocomune te dalllllvo cofl*«H>« coMrui icono polilicamenle tali Non esi Non parlerei subilo di una squa nostra slor d
*nperaorrere la strada che un an che atlnbuirenio ancora una KOI CI SOOD attn A n fvm hiteres- acano tranqulNamente U centro steunpamiocallolico dra di govemo I tempi mi sembra E le aft™ tone net Patto del de
no (a ha portalo alia vittona della ta ma sempre dopo alle incom sateabattaraladmlra l a U f i a sinistra? Questo Ulra pti6 elaborate fa no premamn per parlare dr que mocratlcl?
destra E oltre il prossimo tra prensibili division i della politica sRHondadom Clierappoitov* Cerlo E n p e t o t h e elezioni d i d o cNmante an pragnHnma comu sto Lascerei a Prodi unavollavin II palto Segni porta all Ulivo una
guardo elefforale it raggruppa italiana rese ancora piu eviden desonkiKiT meri ca sono stale mollo incorag ne? Oppure. com* apasso anfa le le elezioni la scella dei niinistn cultura isntuzionale Alleanza de-
memo liberate e nformisla serve temenle incom prensibili dallen Con la Lega e R fondazione il di ne, quando si passa daHe hxmu- che mole al suo lianco Oggi il rnocratica un senso dello laicita
gianh Ciica 180 per cento degri
ad assicurare «l equihbno Ira il trata in ngore del sislema mag scorsoediverso lononcredoche le ai contenuti enNrgono le dM' problema e un allro quello di un dello Slalo Insieroe ilia nostra
elelti del Patto sono socialisli
pieno rispetto delle regote del gionlano» la copertura dell Ulivo possa am Hani? programma
mcrcato e la sensibilita ai pioble
Questo s^nifica che esiste ancora cullura sociale siamo un buon
un orgamizazione dei socialise Le condiziora per un programma EaHora? cochlail Nonlepare'

*:} 2r" m Siriapreil dibattito sulla legge elettorale nazionale. Le posizioni del Ccd e di Bossi

D Pds: doppio turno, ma senza rinvii del voto BAJMi It COnWTTOM


politico - la pnmavera del 96 se gretano del Pds (ma chi I aveva ihiara di una maggioranza di go-
Aunnouiu non ancora piu in la - con I oltret
tanto inconfessabile proposuo di
mai annunciato'') "DAIemapensi
alsuopartito ha dichiarato i h c
vemo e anche in pre^nza di due
coalizioni ben delincdle non
MB02ZE
m NOMA 'Vol due che stele per lepisodio accaduio alia mattina Flaltristate rrttessioni di G i u s e p p e Gorjux- editors della
sono responsabih consighate a Fi che parlava di una ~.atechizzazio scalzare nel fratlempo la leadei Bo^si pensa alia Lega Noi si imn dl esclude mcondizionidieqmlibno
nicBerlusLomdicalmarei dipren ne» degli espononli del Ccd da par ship dl Beiluscom e reahzzare il centra dasoli- Perohaaggiunlo a un nsullalo diverso tra Camera e Gazzetta del Mezzogrorno sulla bulera c h e si e abbatlula
dcrsi una pausa di riflessione in te del segretano della Querela sogno dl nmetlere msieme un praposito del balkiltdggi che -d i Stnato Noi siamo per cambiare su B a n e sul suo giornale con il direttore c h e e finito in
mododa fissarele idee e non cam •Semmai siamo Stan io e D Onofno grande centra in grado di condi ve non c e un candidate della Le terma restando pero Icsigenzadi manelte Chi e Franco flusso II giornalisla incrimlnato
biartedigmmoingiomo - Massi a calechizzare DAIema Questi zwnare la situazione Unibeito ga inviteiemo i nosln elcllori a nun nun irjscinare la scadenza e k n o
niri D Mcma scherza ma fino a uu sono giomi della persuasione e Bossi non la misterodell idea d i a l volare i candidati fayiisti Clod a rale nazionale ^giocli slrumenia
terto punto conMastellaeDOrio- non dell eccesso d polemics Oc urate in questa direiione il Ppi di non famnrc il Polo Insomma Bos li rum intediamo preslarti Se c p GtOBOtO BOCCAt 'LA IIVU',
frm alia Buvctte della Camera Ar
tiva anche Cierardo Bianco e t t
cone private ad una sempl lea
zione dell attuate modelk) etettota
Gerardo Bianco appena enlralo
con detemnnazBxie nella bgica
si vuolc manlenere una sua auto
nomia ma non si sgancia dal ilia
un nesa sena i ttnipi t h e ci sia
mo dan eonseniono k modiliclie ILBUCONSRO'
una pictola gara a chi deve oflnre leperconsemirediespnniere sen uipolaie del (eniro simtra F non logo col centivi s nistia of)|iortune La livu ha ingoiato c o m e un buco nero spaziale
23 framti-ndimenti la propna pre per caso si e improwisamenlccon letteratura a r l e poesta pittura mustca
lialff) Poilebatlule Irailsenoeil ferenza- Una co^a t5 terta gli uo vinlo della bonla del sistema elet In qucslo tonleslo - al quale va Una Inica confcrmalj a n t h i da
fiiteto s sposlanosu unodegliar lorale ^alla tedesta cioe propoi a ^ i u n l o quak lie segnak da parte (Jaudio Burlanulo Lcsrro per m Perche prendersela altora con tl glornahsmo s e non
mini del Ccd vogliono dare plena
Komtnli del giomo i ditetti ddla voce alia loro anlica vmazione alia zionale t o n sbarrameuto Come dl Fini clie si dice dispon b tc a positive delle regional! non u lia gli lasciano piu nienle d a r a c c o n t a r e '
li «SKC regionale la imsabilita d i mediazKine £ pare d i e sarebbero sempre nel dibaltito politico ilalia canibiarc la tegge elotioralc razio mdolto a v(j|cr atctllerare i tempi *•*
^ imtnail t introducendo il doppio no I modellietettorahcambanoa nalc se iccogliera un meciamsmo nleniamo dovtroso lavoiare [ i i
tumu "Siclc voi che non I avete vo
disposli a discutire su un modelb
di leggeeltltoraleiidEion ilea dop seconds delle convenienze pol ti di indiLdziont del piemur (ma approvare la iilorma delle pernio 88 TISlWn PHfODfCMC SVSLATt
lulu nmprovera DAIema e ag pio tumo di coalizione <on un che del momenlo len mall na escludondo una nforma costituzio- m perk legok ntllinfomiazione Speciale di Prima d> t o o pagine con tuttt i dati
g ungc -Adesso il vostro capo meccanismo simik. a quello delle DAIema era alia Camera setonoi nale in M nso presidenzialista c l u |ILE juagifion garanzie in i l l t l e n i
( l i e i t i m u m n d r ) si lamtnta di soliti -boalos" prapno per incon mliiedeieljbt i c i n i p o ) - i l Pd s , O M tostnuzionak t be baia possible dellinlero 1994 setlimana per settimana e m e s a per
regional con al p r i n o tumo una
i ssprt stato |ienalizzato dalle sclte quola non piccola diseggiattnbuili (rare il leader della Lega Ma sent cambia la poMziont gia ispicTsa per una million le^gc eletlorale m e s e di ottantotto penodici itahant tiralura
(K innull^ite Con un sistema a col sislema proporaonale t un bid che I tncontro non sia avvenu in quesii giorra Una nuova It. igc Ma sertfa i llrcjiassare la scadenza distnbuzione in Ilalia, vertdita copte Italia resa Italia
|irtnnodLmHggioran7aalsccondo to Bossi da Milano halattosapc elettorale a doppio tumo dice dell aulunno in r la veulita eleito
loppio tumo non s irebbe nictadu Franco Bassan m impegnato n ralejioliUa Lqueslo I quadro in vendita copie eslero resa estero, abbonamenti pagalt
lunio Ma -oprollulto emerge il re che non e pievisio un connzio
K •, ircl.lic stato tulto p i U i l n m u comune in vista dei liallottaggi t o conlatli in varied rez oni - salt IJIK. tuiatkndiamoalld pro^d Iscg idli abbonamenti omaggio vendita diretta diffusione
yll i ktton ion aviebbero falto cr dcsid* no piu o mi noconfessatodi
andan. in la con i lomi" per il volo munah e provmual] msitnie al se necessana Pouhe laltuak non didisponibiliiaaidialogoclieslan
««] fin I udi Maslella polcmizze Ijaraiitistc di per s£ h n d t izorn. iiotenLndi d ilPolo Piimo tomuniciizKTO w Aoisllo Sofh 12 201?3Mk™ Tel 02/flB 19 AA 01
i i i o n una wiiMoiicd agenzwdcl
[Mjjm<iOl t niui Politica S,IIM!(I 1') ifir tic I!)']"

VERSO I REFERENDUM. Berlusconi spinge i suoi a trattare, ma senza scoprirsi


D'Alema* diamo una mano a] presidente del Consiglio
Parcondlcio
Berlusconi r.ri4v
E la Finlnvest
Blitz alia Sipra
oscura I'alleata An Al timone
Tv: Berlusconi prlmo In claulBca R
leader « Forca KaUa n*Ht sett* n t j
tetavMlve plu Important! In Italia
(Ral, f W m e t t , Tmc I ha avuta H
un ex di Publitalia
m a a k w tempo diiante la
campa&na elettorale per I t • RflMA Anloncllo Ptmcom J ) J ^ J dilla I u m i u s l ill.ik.ii 1 i \ ininn
elezJMii ammlalstfative (22 mano nislratoredelefldlodiF'uljIiidlid M) UHUcvMonani IHIIII.IKII, FI i d i Hi hi
aiapftta). E quantoemerge dal ninvcsl (dnl 91 lino <\l noimibrc di I 'M) < it id m mm it > « r d i h 11
dati deNYhMervatorio dl Pavta della Rai ad amnunistralorc flelcij-ito iclln Sijiri M J I I H v>i -n-ni d i l l I
•urtwfatj a Mtidpatj da <MHano zieiida pubblica Esiedi'nen i EduaidnGilibi rli jniinmNnUHL n n in
finania-. Su tutte la rati R Cavalere Cdihe come rci-ild la nota di lid Rai l i d d i(o k M R dm iwum l \ r i n o m
a prime mclaatMcacon 398 e manager nolo neglidmbteniipubhltcitdii H i l l S l d l I W k ^ i l o d m l l o
mliuitl e una media dl 13 rnkiill al re generdlt delLj Publikompjsb (toiui.v.1™ irn di pnbl In 111 k U:
glonw' * al eacoflde potto sole iWmpul poi lino dltSG din dor? •opCMiioiiodi.i] i C n i i n i ' intt rn i l l 11 I
sulla Raiuno dot* ptkno • Mano poidmrnmnltaloredclogdloAlldHi^h TomhEnkr|,riM A i N t n d il l Hi
Paaneffa. Eceo la clasalflca; al 91 0 passato alia Manz-mi 'ipa cinK.cssion<in 1 d d t,rnjtp ty>H.*si
aacomto Sgartii <c«mpml la saa Repubblica Foinel ')i latiivoaPublilalid
tnuntMtonaquotMtana
L J nuova nommadi Pcrni-one giunRi. t o n sotpnsd ntlu M l . d
FmlmMt), terzo Paralalia (4.2
d d u n p o avevalavoraloandmljiart IW-nRtdLlliSipri l u d l l r n l d n . 111
miauM al gtomo), quarto D'Alema
bre v o i s o AnlonioCapotiiSd dvcta visiiiuiio dtl.i pn s i d u i ; 1 \ l l m \ l ir
(3«mlnuti) polFM (3,3 nHmrtl>,
chmi a cui eboguiioCarloFustdi^ni txdiroliotodtR 1111111 Pi [ o n u m n
Bertlnottl<2£>, Bosal (2,3),
sidK.cchesiaunuomodi"mdLthina- ptuiioitoiht UIH di d 11 ill ipuli
Caakik Butugaone, Ripa H Meana
tica ( c o m c d i m o y r a n o i s j o i iwswggiprolci'.ionilii L I I K murs, m i ; / 1
|Hrttt(M»2,limfMitlquotWWnlil
loie ElecnIKhe stii cnten che liarino purtdk ,1 qu< -n • imtiindi an it
media) L'altradato che emerge*
dia e soprarlullo sul faltocht $1 trait di un n o m o t h t lino ,1 |imlnv ,i 1
eha Fena Italia ha pratfcamente
iriestlaha arttio un ruolo nlevanlt all imrmn della h i i i n u ' i l in 1 li iilii 1
porverizuto I'aMtato An t u M
tdrdalo ad atuvdic il sendlurt pio^itssistd I- ibio ^1y^sl mi mlir > dt II i
FMnvaefc An ha avtrto nate • *
Commtffiiont di vigilanza ha scritloa I d r d d a ^ i l i n d t i t d o t l u l u o n i
aHaat*> 14 volte menotpazlo
missione fthcniaitedipnjssimohagidconvtualoldprc^dtiiri M-ujiiu
rtapatMa F0nanaRa.*HCcd4B
il diretlore i^eiieralc Miratuiti sul t a w i Monmne IXI B w i J si m i n i * 1
voltB ntanoapado del pernio dal
pcrchiedereai vtrtKidividleEiHlrtZsiniicnlctKhi. hanno \n 1' it fall nni
praprtateriodet BUckuie. Wine, II
Vdnomina ^Ot-tesla e una dithidra/iont d i ijui 3 Tn h(idit.lii irit il M1.1
date a l l pamtl: complesslvamBrite
presidenle del gmi.)po pmiirc.siisl^ all i ( aim™ F I I I D M I I V M I I i d 1 ih II1
Raideveretedereimmedialdmnite MdtomcpMonmr< 1111111 nit i i / n
GtogioNai»litarai- teche atbia nn minmiodi dtqmta di alfidirt licontn^Mon in i ptibbln 1
I tg(l dBtl soneatatl pandatatl in
kialtoadHtra Sipra d un manager chc viont dalla toncessmn in,i |ini 11.1 Publil 1I11
baaeal aumcrodl atcoHatorlch*
RaffaeteManiciKCl Dello siesso awiso eUit^i Lei in 1 Orson i^o di pulaiii k iih^i 1 <\t riliadi
hanno) »ono rtsuHaU abHanclatl a
VrttoriaDotU * e i h e >si trdti 1 dell tnnesimo dnuoslidzitnn di qu ink H I it li I I I I M I
deatradel SO*. Legs a Pamalla
tesaloainteressiFinnivesli.qudrilo ifli i n k n v s i d t l h Kdi M im n i i i n u l m
aono atatl contegglatf a se. II pU
aqulllbfateaMatolTg2;H T g l e t i t o n i i u i l l i d i Forza ltdll I n m
ttatoabUanclatoa d e s t r a d e r M e |Wdtlulti> t o n il t n ilk It [Strlu-u
HTg3 aamwtadaiaSK. Flmnveit

Letta ambasdatore di pace da ENni


in |Mdrc iiadtotii. ilr II iiniui.n/ i
nelTga ladaatia » cantata 2 4 2
volte l a i U a t i a (212%),a SUdto lUilian i pulbliL 11 pm it i Sui
aportotodattia a contau 7 A volte pic dtlta lj.ij i lu dtpni it i Simo
l»»lnWra[T30%) enelTgd fc> ixlla Fdwno rilk n t qu mii> in u
daatn » contata II 10.B00K pKi nrgtiitu I ts init in upininiss t
della drMtra_.aUa facet* darta par ttrlturd c 111Lilendjrizzizionr m i
oonolelo. aul iddlkidiitiissn iii di II i pr >fji.

Napolitano: «Ma ora carte in tavola sull'antitrust» si i di leiigi nia dppn «


n i l i siiKntcud nomin i d i K i l
Pi r l i i i i i t p i j i ( j i u l n t l t l i
l > tn J ^olK c. kiUK-siina dinitistri
d il Si

liniddi

zioni_ dtlKi sintt^M ' MskntL lia


• i ROMA Eppur si mtiovc St e Letta n t r o v a I p a n n i c h e p i d gil p i a c c i o n o a m b a s c i a t o r e di clK11 suoi dlleali gli hanno nmpro opponiamo a che sotlo la pressio mese si puo giungere a un accoujn p u b b l i t o i pm * J nHrtmpoltlt'.i
mosso Cidiini Leila verso palaszo verjlo dopo la sconfUla delle regio ne deHurqenza dei refefendum e sul falto che Id soluzione non %d
Chigl per spiesare a Lamberto Di p a c e di B e r l u s c o n * verso Dini sulle p e n s i o n i I antilruM e i MITJ i l n sid ndui ridn la Rn il
nali con la scusa di rtlarc in mariiera trovata obbligai ^umenre nel stn
rii le nuove dispotiibilili del ftok) r e f e r e n d u m E p e r 6 le p o s i z i o n i del P o l o resUino incerte e Md < hi Iraita come ^ per qualr piu equ.ie pfuratisla la leggc Mam so del la nduzione delle n h m i am ruolo diazittid isaittlltf. it it
sulle pensioni t o m e sul referen stjJuzioni7 ConJalomeri spera d i e nn si persegua I obiduvo di tofilie pliando la gamma generate Ma il Idint dZitndi ilell i I iniL,li i Fin n
dum Ma le carte conlinuano a ambigue MentreDAlemaesicuro •d.veroproblema og
quel che lui ha semmaio sul piano re una perora miulurodueldevi punto e come gia Giorgio Bogi xi'sl "Sidiuoili Eiiinti a una srlu i
marKare E °carte in tavola» ha gi.e dare una m a n o algoverno" E N a p o l i u n o sbalordito come dire 7 lecnico ora po^a cs relalorc pei la leggc hd osservaio
chiesTo ten Giorgio Napohlano siom d Berlusconi- Menochraro^ ZIOIK lltsanlKMin i t i n 'I UTOlllH
p e r le s o r l i l e d e l C a v a l i e r e c h i e d e c h e f i n a l m e n t e i) P o l o ^ere collivaio sul piano politico ouel che cerca II capogmppo di nella discussionr1 generale sx iltabi
dopo essere nmasto -sbalcirdito in Commissione che quella -gdm farnlk tit tt tutu nut ir i Vuiu n?n
senza qratidi slrombazzar di Irom FoizaJialiaremterpreid lasenienza
leggendo a Biuxelles (dove a trova « m e t t a le c a r t e in l a v o l a * Per o r a c e s o l o u n a c c e n n o d i b t -Lt co&cchevengonomcgJio ma di disponiOHita in aumenlo c Vila itspon^iInk inloin l^iont
t o m e presidente della sezione ild della Cr'rte cosinuzionale soste lulta in divenire" nientre il Parla dilftl, II K J i d t l l i K N M i j> ts
D0II1 a u n a s o l u z i o n e «m a u m e n t o d e l l e c o n c e s s i o n ! • • boslicne iono quelle che si fanno
liana del Monmenlo euwpeo) bcn^a dirle- Fa molio e dice poco nendo che se presa daf fato dello mento c chiaiiato -a garantiK Id i»fiJdo oi^m limit, Vt ili^i.id ' vm i\i
che nella conlerenza statnpa del Gianni Le«a ma f quanio basta iviiuppo della lecnologia "consen molreplicitd dj espressione richie
I altio g o m o Silvio Berlusconi ha te pralicamenie una molliplicazio disuisMorii alii ( u n t i l la Ittjgi
-Ekrluscom ha la&iato uno spira sld dalla Corte cosfiluzionale in t i n n e r i l o n n d K i i i t r i i l H i o i n i n i il
tondizionato la possibiliia dltrova glio * SidwdonoleparTiGiuliano ne quasi all infiniio delle red dispo questa fast di transizione- II che
re soliuioni legislative per evrtare i P A S Q U AIM CASCELLA UrbanjeViHonoDorlj che&owain mbilj- Come*-Secosf e non vale non toghe che la ncerca di regole a Consiglio Loutmud irti|K rlt mlt- i
referendum alia prevenliva wtrifica lendono ai rapporli in Parlamenio pm 11 djscorso secondo rl quale tre quel the c e al limHe con un prov ldn?noiurne ad t iiiririiln irt ]H iso
di -una voioma costruuiva dell aKra ]n i-ealia In pd/uld nsoluliva hi\ gjocare E i\ suo esjfo dipcndera
vioBtrluscomnonJ hddrKoia pro anche dalla cdpaui<i Tramann I ideologo di FofTa Italia cerca ui reii sono iroppe pet un solo can vcdimentoiJtalcio nondebbacor ni stomode a puisart movt l( 1
parte E s i i i stupilo pure t h e f am delrmitare gfi spazi di manovia <lti cessionano Ire su dodici lante nsponderealsrilemache siva pic ti^z^^ioni llntojsoddiirinidii y u
mimstralore delegate della Flmn nunciafa uienlre Massimo D Ale f.he nLild campagiiji releicndana
ma I ha dello chi,iroeiondo live dvra il me^saggiolegalrt j\ que^ilo i c ntrosinistra f ien ha ddmiio -ge quanie ^ono le frequenze atiual tigurando -Ed e la migliore garan rftI direllocom >ntiitt ntin t i tin
vesl Fedele Confalonien si sia smtita la"lilosofia-che^laallaba zra che si possa dare visto t h-? n
"tammancak> del poco lempo n n> problems oggi p d a r c u n d n i a sugli&pol i s u c u i dctrcslo nende meniedispombiliperi networkna u iiltnnart lipotcn di urn t r u
no dl govemo pet Earc la riiurmd una tlirelliva ouropea) o dtjli alln v della proposia di DAlemd di zionah ^ un tonio su sessanla o guarda non le sole n di Bedusconi
masto -Ma come'» ribalte il presi ma I interodssettouj s[&tem<,„ plo|>nd|)olititatlii. irltlli)
delle pei'isiom una \tiggc aiiuirusl Tain echeBerlusconrhamaslika p^ivatizzate improwisamenre un novania e lultafrid cosa- Insom-
denle della Commissione spec ia.lt jiionopolio pubblicc"j il capo
scpossibileevildrcdricriGi referon lo anidio qu^ndo ha sapuio t i n ma ifcontodovrcbberoe&sere Fat Insoiiitni un i o n i c piopnr <••
dum II Jallt) e the il Cavalrere e Massrmo D AJema •si era esprcs^i d gnippo jnvece cerca di ampliafe i ro di tritithp t u i m Hi strnli si t>
r il rtordmo del sislema radiote inargrfni d mizialM Giu^epiK Ta to non su quello che gia c ^ I etere I margini per un conrronlo vcro
C ISIVO da I U I dowebbe statunre
la nuo\a normauva per il settore
sirelfo rra rl nmoie dj i*rdert an
che i Kolerendurn e U lenfafujrm di
Jawre anche del relerendum suJIa
pnvauz2a?K>rn? dcfl'j Rai iv i/i h i Idrtlfa e Cfcmenle Ma&IcJIa a loro ma su quel efie ci sara con lo svi
luppo delle nuo\^ tecnologie lc
cisono Putch^ il Polo si decida id
amcchirki con le propue propste
aij^iunla 11 ditluaraziont d t . st
grtlano dtll liM^rn til nil i [ L I I / I H
lallo sofo per coinenlrarc ruila Ja vrnHd provanc* i definire lecondi
«Se ora il tempo d poco unmesela ndersi unrt rivincild Nel mezzo znjnr per definjee un accordo ar rcti dednate si^ecializzate il pay Booi comeMapolilano nonrache ni II Parldinento iflirnn 01
era di piu nia aono slali propno i
rappreienlanli di Forza llalia c <(i
C 1 wMr Miindaggi di Gidnrti R[o
Che petf> non soio moJio di^efbi
propaD^nda sul SL Edecor^fiain
uan dando disposiziom a Publiid moriito e conresiuafe- su tutu i yerueu. i interattivita Econianlo
ixfoines* •majiari concede DoiTi
solletitarle in lutti i contatti che
riesce ad averP C e tempo lino a
niai |>uo m t l x sun in i t dt tn u
tia percln? non mparmi mczzi c ri reLn ndum in divussione d a piirsi dt Hi kgtfi sul v IMZIO | uli
Alleania nazionale a non aver det da quello che tL\presso hd d\njio i.|Utlii sulLemiUenza a quel 11 sul si |xjtra stabilire che nestuno puo giovedi quando rl relatore p t s c n
sorse per la campaijna del -no- rera una prima bozza di icsto uniii binu e ditcnijtd ntutilt I ittuik
l o nulla d i conerelo ne di costmtli dalla Swg lurfaliroche liJ5jn^hicn Ma anche deconsentendo per la sindataio {-C e pure quello sull o avcrc piu di due rch generah^'e-
TO a non presenlare proposre pur per chi voelia girxare d azzardo taio Del resto b ha nconostiuto tuiisii^lio di ininiinistn/itjiH h i
prnnavoha avenficareimartinidj ranodei nefiozi nonmpnodjrom Ma k> stesso tsponente di Forza
dnnumiate alinmenli sarerano ^nsio che solo il 1 8 ^ del c i m p i u peine sul piano degli mieressi vis anche Confalonierr -EJn nassetto htto ir>nllinit f i Rdi 11 lid hum
ricgoztali sull antiliusl 'hiodendo Italia dwerit t h e la temahca e tale biwgnera farlo comunque con o vesl Eslalo im i l i s t u n u i h i i r t lui
pifl avanli Non hanno desi^nalo nc yjshene di eswrc inform slo sui sob aj Irahalivislj rfi non rrwfttran suti della yxiela- ncorda MdSlel t h e non e ponsdbileapprXjfondir
nemmeiio i loro rappresenynli al lemi dei reic^ndiim ma queslo l o Un H. a ecttzionc il referendum seiizairefertndum- daII iin?LO iu imlo h tmsidtuit
<edimenlO" Perche st poi la so Id di qui a un rncse* A l b f a ' iln un
Comitdto ristretlo Anzi honno SILSSO limiiaio sofimtnlo si difle- luzjone non *i tro\t d*?emo $o\ir sul doppio lurno nolle eleziom t o Moralti parloduonijilt nn niaiivl 1
chieiio nvela Napolilano ilnnvio rensjd al suo mlemu st una dflxf- jr-yalaJo un dfqomerilo in pru dyli muii il* d cui ^ene nconosciuta pot hi mesi t tl thvistdi it tlisn.no
dplldconvociizioneperiihovedi Ri le mdggioranza rl ^2 si esprrmi. d^-vcriari Jn compcrLso ha pro una spec ifjcd^alcnidislituzionalc si c n ali/z ilo t)i^i,i t s l i l i n n i
c hjesla che IO ho consideraio «n a favyre del manlcruriiiinlu di piQ me^sochf se propno dovra fener
cevibile p e r t u i si lara" Epiacche reti ad un privaio < if 41} 4 \ vuo\c iHomal i nn illi Miiittn i in t il si
si lui nun si esporra ntlfd tdmpd so il rrs|hinsdbik d i l l i ' s i p r i t»ili
quella e la sede nalurale del con (.he ne dbbja una soJa) una grjn
Ironlo Napolilano nnnova Lappel de ma^ioran^a il 62 9 naene Walanlc "Tulio dipendt insi beiti sosiiiuittnon un ttf'mo h h i
lia relerend itia pel non ripeicm sle Doth da cosa si vuofe amvare
lo percho «lulli dicano LOII chiarei
za se vogliono law uno sforzon
che debbairo cadere qh spot nci
dim Insomnia la partita e lurid da izazione
duptict crroft. della perv>iidliz
e della polilic izza^ione
loMenerc- bid cosd vuo'e t\ Polo''
£ chiaio quel che non vuole <.i
blitalia Aqutsto punk \>iminiut

sp-lllt [Olf t|ll,il tltd/ll III SI r


Marina duntvsti o s i i si ttKiistnlit i tit
Bcrkiscwil mttlirsi (Monica Luongn|
; ' tit 41 i uo g 0 giusto e !a commissione Napolitano, ma penso che alia fine si votera-
INTERNAZIONALE
Marina Berlusconi: apriamo il dialogo Oggi In edicota
bdtlotlia di tdiili gnoini tontro il

Leelezioni
d\an(i nella sua sede isttluznmak Mia e TelcCdjrri t h e jnn non
•JICHU.I I W M N O nelia commissione piescdiuta gii^anle Rai a^tndo la tonte-ssione lias-mtllo
• Mil ANO Marina Berlusconi 28 ia battagrta? dall o n Napolil ino Credr clit si i Come gluAca la proposta del no still intom lemlono c c h t Ian
anm ligura mmuta e abbiglramen Disrandeserenila mifh)nanie per lutli lencn aptrto segietarlo del Pds, Massimo no safire ben ollre tl nomero elfit
lo sevem da donna in tarrtera, se-
gno del leont t o m e quel Fedele
Confaloniert che per lei e pid zio
Nel martto I tre referendian co-
rner! ghidkaf
Ingiusti Conli7ionali ptr Idwrire
laRai
il dialogo Una pieclustonc l o l i k
ntmevdutaggnjsaijetntsstmo
Nal case I ' l l glugno «l andasse
d'Alema, dl votare a favore del
referendum che punts » private
zarelaRaf?
Puo cssore una soluzionc per n
livodej>lioperdtori C u m d i t o n l r e
rch la Fininvcst nenlrerebbe nel li
aulcpretisttjddlldlegge
Oal punto dl vista degli Diteressl
italiane sulla
stampa straniera
t h e presidente da quando I illu Gotnunque a votare qual e la «ua
sire paprt £ steso nell agone della pnvtaloNe? stibilirp un cquihbno di mtitrii > della Finlnvest H rltultata eletlo-
Perche? t i l t st passosstio sli alln rcfenn
pohtiLa ha accelcrato il suo tinpe- Primo ptrche lasciart'bbt tre n t i I s o n i r t d o i n c l i p t r d i r i m o Anil rale deHe reghmall e posrHvo o
eno nellaztenda di famlgta. La ptnstamoproprrotli vittterli tlunt sarebbe rolto immcdiabil negaOvo? VI penaltoa o vi siu
alia televtsione ptrbblkd ro^Ntri m i pit
sua prescrnza nci i onsigfi di ammt dole tventualnienk solo a noi E se Invece noai (esse coa
rasiraziooe della eapopHmppo (: Con qual consecuenze? Non tredo t h e It v u l i della Pmin
Sctondo pcrtlu 1 s v i l t i l t r t b b t il i i iedra lo ho fidutia noil iriitlli
ormai sislem.iiica Idem |ior le t i l t si lomerebhe alia situazionc test devono essere legale ,illt ^i VOlETb Ltt,OEPE
valort til maiMzzmo t l t i nosto gtnza dtlla i j t n l t I u t l i d i m sa
prim iiwli sotietd tontrollale tt>rat diiiErintFiciannila undedetlapilitica t a 5IOMPA M l Q l l O R t
him Teizo pt rthe 11 noslia t o n pranno tapire t he pei la Fmiiwi si
Puhliialia Manda Mnndadori Pero e'e anche una sentema E come glutfica H rtsultato otte- OEl HONCO
cession^na di pubblicitd t l o t i i b Ire reti st>no la dimetisiont giusi i OGNI G 1 0 P N 0 '
I israWHlum, saoondo lei, si av- della Corte costttinhrtale che nuto da suo padre, come leader
brrtdiiirt illilturato per concorrere t on la Rdi laquak flllOfiA LECGeTF
vlckiario o al allontanan«? boccialetreietl. dl Fona Italia"?
Per evHarN, In teorla, un Mo dl non dimtnlKhtamolo oltn dlld INTCBMAIIONALE
L r e d o t h i ormat mevitabtlmr'nle N o n i t o s i L i Cortt t oslituziona Posiiivo Torza llalia e tin movi
marglne dl tempo estste ancora. r i c t o l l a pubbliLitdjid p u r t t o n l a OGMI VENEPPI
ai rtlertiitltimsidinlrti fc (iirl i tti quok Dipende ant lit mtnto di opiniont non an.tira
it tararevole alia trattaUva? n sul t i n o i u Snnza Irt red s i
E « m quato spwto al prepani al- dattisasinltndei'crreiiiiazioiia I n n radicalo sul it-rniono t o m t
SHIMI dt I pdrtrt t i l t v id i |iot1 il i i t m m o p t r d t n i i Virt'ljlx und
li \i sono d t i i^mppi ionic rile inveti 11 Pds
II leader progressista al Senato: «Una nsposta ai referendum*
Confalonieri gium:
«Intesa in Parlamento «Fusione dimenticata
tra Fininvest e Stet»
su antitrust e regole» •a MILANO Un mammonio Ira Fi
mnvesl e Stel' Paiola di Fedele
Conlalonien <t gia dimenticalo»
Flnila nel dirnenticaloio la propo
sta lanciata da Silvio Berlusconi nel
silo vero e cioe la nduzione delta
loro possibilila di scelta- Si il pre
sidente della Hninvesi esatlamen
le come per 1 mamfesti gtgante che

Salvi: s'impegnino i capigruppo pieno della campagna eletlorale n


mane il problema come fare per
alleggenreilpesodelleazioni pa
ha (alto incollare sulle slrade delle
citla non lesma sugli argomenu
•Se 1 referendum avessero esito per
noi negaiivo si ntomerebbe ad una
I referendum le leggi eletlorali, le regole per garantire tut anno n al 100S chnise nella cassaforte vecchia sttuazione con tre reti in
E » a ekigno dD*es*lmo votars di famiglia del Cavaliere' II progel mano alia Rai e una rete in mano
ti e possibile un agenda di lavoro su questi temi prima di pet tutu e bedttl I raferendam 10 di Conlalonien presidenle e at pnvau cioe una siiuazrone inso-
tornare alle time per eleggere nuovamenle il Parlamento7 proposliT Quantl» • quarrtl no? ammmistratore detegato della Fi stembile dal punto di vista econo-
Si veora punlo per punlo Per al ninvest non e un segreto Porlaie mics
Cesare Salvi prestdente del senator] progressisti-federati- cum non ci sara neppure btsocno
di un mdicazione di pamlo Per m Borsa le tv del biscione enbo
vi nsponde si eancora possibile Coglie Salvi gliaccenli quanto mi nguarda dirrjslatutli 1 I anno facendo entrare nel capitate Un ainnga a difesa dell mnola
nuovi che sembratio emergere dal centrodestra II tavolo quesili lelevjsivi Sulle ma lens •partners molto qualiiicali« Natu bilita del business della Fiilmvesl
sindacali penso che il Parlamen •almeme superata I incognita del che connene delle retrovre Della
per discutere - dice - esiste gia e il Parlamento Si impo lo possa fare in tempo ad appro sene <Se si possono evitare gli
vare valide leagi Per quelto sut relerendum
ne la razionalizzazionedei sistemi eletlorali doppio turno dovremo condurre sconm che posson lasciare strasci
una forre e decisa ballaglia per il Piuttoslo come giudica rl nsulla chi ncgatiui e molto meglio* Non
no Ma ci sara tempo pervalu'are Cesare Sahi capognippo proefetslsta al Senato fliBtii'Menoiarta10 eletlorale quel Fedele ConJalo coluva comunque molte soeran
e decidere Interefiserfl piultoslo men che fmo all ultuno aveva ze -La polilica ha le sue !ogȣhe e i
«IUUPf>K P. MENNtLU vedere quale atleggiamenm assu suoi lempi» E ncoida -Mancano
mera Berlusconi sul referendum sconsigliato il Cavaliere di here I a
•a ROMA SaM, dal Polo if dMtia dei quesili referendari C d da n relatw alcommertio dove sono GentfosMMre. Hal parlato del le garanzie richieste dal passag maro calice della politica? Risposta appena45giemi • Manonviso-
tembta emergen am eerta dbpo- badire la nostra postzione tradi in gioco inleressi della grande dl primo punto. I refereftdum. Qua! gio dal proporzionale al maggio non sconlata >ln un certo senso no contatli tra le torze poliucfte per
nMlta s recede™ daNa etrtegta zionale sul rapporto Ira referen strlbuzione ai quail eglt non e ellseeondoT rilano per la revisione coslitufio posinvamente perche la Fimnvesl arrivare ad una soluzione^ -Spero
oerfeiKonlana del mure contra IIIH- dumeruolodefParlamento eun estraneo M sembrache I iniziau Andrebbe affronlala la questione nale ma non solo Emi nfensco
ra. E una novlta che pa* eondune bene se le Camere approvano 1a referendaria di Pannella sulle delle regole della tiberldemocra alia forma di flovemo sarel*e vena nssuta meno come azienda checistano che le facciano e non
da wialcM parte e dove? leggi prima dei referendum per liceiizee gli oran dc negozi non zia Mi rilcnsto all antitrust del si saggio mellere gli eletlon nelle partito. Nel (rariempo lui conn le dcano Peiche le cose che ven
dare nsposte compiute ai quesili sust ill grande enlusiasmo in und slemadell inlorrnazione alia leg condiziomdisapereche quando nuera a lavorare al progetlo di gono megto sono quelle che si
S iuesti elementi di novita dipen
ono forse dal latto che allium
leader del centrodestra si sono
e non per impedire le consulta
zioni Allnmenti wnzd dramma
delle Basi eletlorali important! geper icriteridhnommadelCon eleggono il Parlamenlo quei par
per la destra nelle passate con siglio d ammmislrazione della lamenlan hanno il maudato di ^anciamenlo tra propnetano ?
as- fanno senza dirle» E se comunque
resi conto che la polilica delle ur tizzare si va a i referendum AlSe sullazioni poliliche 1 commer Rai la legge sul conditio d mle- eleggere il presidenle del Consi soluto e gruppo Le ipole» So si amvasse alle ume e vlncessero 1
la dell aggressione delloscontro nalo abbiamo iniziato approvan cianti resse cheTaula del Senato iniiie praltutlo quella di ponare in Borsa 51' Confalonien non si airende «ln
frontale non e apprezzata da un do il disegno di legge sui contri Totnlame alia poulblle agenda ra a discutere fra qualche giomo giro ma anche dl cambiarfo Per le televniom della Fimnvesl enlro polilica non c e mai mente dl defi
numero ciescente dl cltladint buhaisindacati Lallro sulla lap del dudogo tra centmdestra e t una normaliva *_he nguardera sonalmente sono per adotlare I anno» Owio s impongono gli nitivo Anche il mmisteio dell Agn
Oddio sieanchevisiocheBeriu presentanza smdacale va in aula lull 11 grand 1 imprenditon che vo una soluzione simile a quella le
scorn lino a un certo punto e in la prossima setlimana Que1 la gliano assumere mcanchi di go desca sonoiparlamenlanaeleg scongiun per 111 giugno Che se coflura venne abrogaio Non mi
imposlazione di principio vale wrno La legge noil ngua'dera in gere il Cancelliere e possono re gtionoimmediali °5penamodinu pare pero che sa slato cancella
rado di coltocarsi su un lerreno perfulli 1 referendum anche peri alcun modo releegituHta a parla vocarlo sollanlo eleggendone uri scirci Se D(o ci assete e se il refe-
S lalogante Comunque quesle lelerendum televwvi per quelli menlare e dovreboe essere asso- allro Vorru ricordare che se non rendum non si metre di traveiso-
lo Spero che laragioneprevalga»
Ma in una eventuate trattativa vol
novita si tollocano esattamente
sul terrene delle cose che dlcia
sulla disci pi na del commeicio
abolizione delle hcenze e orari li
Primo Maggio lulamenle approvaia pnma che si meltiamo mano a (utle queste
tornialleurne L operazione sari analoga a queila cosa metlerete sul pialto' »Tutta la
mo e npetiamo da drcembre
Cioe Id necessila, pnma delle
eleziom poliliche diunafasenel
ben - e quello sull aboliziorie del
doppio lurno nelle eleziom dei
slndaci
da leader europeo Venlamo ala tena queetione In che
a
ueshoni ^ possibile che anche gia spenmentata per la Mondadorl
opo le prossime elezioni accada
in una Camera vinca uno "N01 scenderemo sotio il 50 per
Fimnvesl E evnlente ad esempio
che se dovesse nnunciare a Rete 4
la quale si defmiscano - in un cli A propotitodl referendum come
faremo, I ' l l Skigno, a abtrlcar-
perOcchetto agenda
E il sislemo islituzionale Qui c e schieramento e nellaltra uno cento delle televisioni andando in perderebbe 600 miuardi Se il dl
sarmo deve essere bilancialo bisr>
ma di non contrapposizione fron qualcosa di obbligatono mini schieramenlo diverso Sefossimo contra agit auspici di clu non mole
lale e accanlo ai puntl program d neHa flunga dl traOcI echo- mo doverosodalaredopoilvolo lutti ragionevoli e attenli al Paese una persona fisica che possiede ire gneri qumdl concederle altre op-
matici del governo Dim - regole de? Comldo del Prkno maggio da
in sede parlamen lare La rallica dei referendum annuali leadef euiopeo per AchHIa del 23 apnle rendere umlormi e affronteremmo insieme la nlor reti televiave e andando mcontro ponunila Sapeiido che queste reti
e profondamente sbagliata dal Occnetto. L entegrttariodel Pitae cliiarele leggi eletlorali Abbiamo ma della Costiluzione almeno anche alle eagenze dell Anmrusl abbondonate al loro destino di
IMMMIIB, la COftfUftoM di UR vtcepresMente del Partite del oggiunquesistemi diversi none per la parte che nguarda Parla Contain con aspuanQ nuovi soci? venlerebbero dei fiumi carsici
tavoto di olalogo. DIM* attentate todaNuno europeo parteeiperA sopponabile Siamo orierilali ad menloegovemo scompanrebbero nel sottosuoio-
eachecosa? nto di visla democraiico Non lunedi • Charlerol ad una assumere presto un iniziativa per Ma ceH tempo per centraretut- Conlalonien conferma lamco
II lavolo esisle gia 6 il Parlamen
lo Sarebbemoltoutileeprodutli
K senso chiedere ai cittddim dl
decidere nello stesso giomo su
maalfeMaiiane del partita
sodaRtte Mga (vaDwie) In Xsta
realizzare Un minimo di omoge tt questi obieWrtf gnippo ledesco Kirch nonche il co-
neita fra 1 meccanismi elellorali I tempi della politics non sono 1 losso amencano delle comunica
E la proposta del segretano del
tredici o diciotlo jeierenduni e su sulla base del pnncipio doppio lempi del calendario Se ci 'c^se zioni Time Warner con cui peral
vo una numone congiunta di tultl delle eteUonl pollacne dl fine lumo maggiorHario-quoTa pro- dawero buona voloma da parte Pds Massimo tl Alema favorevole
i capigruppo delta Camera e del lemi 1 piu disparali Bisognera ti maeglo, e parteM Intieme al suo porzionale senza modifiche radi dl lutli sarebbe perfellamenle iro la Fimnvesl ha collaudati rap-
Senalo per delirure un calendario mellere mano alia legge sui re(e alia pnvalizzazione della Rai' •£
rendum per nqualificare c rivalu omAogo betge PhHlppe Baequln Cdli degh impianii e^istenii Naw pom d atlan
di lavoro per i prossimi mesi De
tare queslo imporlante istilulo leedardelPsbelea Nel ralmenie percompiere un opera possibile realizzare quest punti una falsa apertura Hispondere si al
cidete insieme quali sono i temi pomerigglo Occnetto kwontera la dawero utile bisognerebbe fare senza senza andare oltre I autunno e quesilo sulle reti non vuol due pn
che devono essere aftronlati pn deltademocrazia Peresempio.si allre due cose che richiedono 11 cambiare governo llgover vatizzare la Rai perche comunque
ma delle prossime eleziom politi puo lavorare sul numero delle lir tonunlta ItaNua dellareghmeII no Dim ha gia tuite le carattensii Ma pnma ce da superare la
che ine da raccogl ere per proporre 2 mat0o. perteoiperft alia riunkme forme coslituzionali e quindi un che di un governo elettoiale Un slrettadeireferendum Confatonie alia Rai reslerebbero tie reti magan
Uri referendum sull ammissfbilila dela nuova pretldenza del Pie, periodo di lempo pill lungo ma con qua the privalo denlro Ma lo
Qualelar>ndaD«M|blle? non incompatible con il volo di ruolo positrvo dl iniziativa e dl =ti n naluralmenle si pHofessa «ocu
prevenliva del questlo o sul nu convocata dal pmldenta Rudolph autunno Mi rtterisco al tema del molo pottebbero svolgerio 1 pre mtsta. <Sopratutlo se gii eletton si squilibno comunque saiebbe ga
Pub prevedere trelrvelli di proble- mero massimo da lenere in un Scharpmg.
mi II primo le malerie oggetto sidenti delle Camere rendeianno conlo di qual e il que rantito- DM; Orb

V I A COL V E N T 0 .
^Pglitica : , w .,^^., vir ^,..... ; ftohato 29 aprile ii»9r

VERSO I BALLOTTAGGI. La sinistra, if centro e la Lega si sosterranno a vicenda


I! 7 maggio secondo turno per sindaci e president! di Provincia

PIEMONTI PIEMOHTE
CvMtt Elio RO5TAGM0 Lega Nort- AMundria- Fabruio PALENZONA (cenlr^in 360) conlro Massimo BIBNCHI iFi-Ppr-Ccd
Centra sin. (3971 contro Giovanni 3061
CEHUTTIPolo|J5.2) M l : Fulvio BRUSA (Polo 34 0) contra Giuseppe GOftIA ICwiirfrsimstia 16 61
V«rc«IPL- Francesco RADAELLI polo Curno; Gimsnm QtJAGL IA (Leijs NorO-Ppi« 5JrnrrlioAltorlo MANHA (Polo 33 3J
(42,61 conlro Gaoriele BAGNASCO Novara: Paolo CATTANE0 |Cemro-simslia342| conlro Oomeraco ROSSI (f i-Ppi !98|
Pds-Verdl(27.4) TorW: MsrcedK BRESSO ICentio-smisIra 36 B) conlro Gwsecoe LOW (Polo 36 8)
• I f l r t : Benito RIMINI Polo {40 0) conlro Vtmfll: I uca FEW ALE (Polo «4) conlro Gilbeflo VALERI ICenlro-simstra 33 81
Qianlucfl SUSTA Cenlro-sinlstra Bfctt: Silvia MARSONI in MORI UBALDJM (Cenin)-5inisKa 35.9) conlro Giovanni GPEMH0
(37-71 |Polo35.6)
VartMrta: Aldo RESCHKJNA Cenlro-si- Vei»*«it:Gian™iiroMOTTWI(Poio390)conlroGniseBDeflAl'ASIO(eerilro-sini5tra315!
nislra (41.9) conlro Luigr MARCONI
Polo (36.5)
LOHflARWA
LOMBARDIA Bug^nw: Giovanni CAPPELLUZJ0 ILega Mord 3171 corrtra Gruliano Q.acoFno CAPE HI IFI-PO-
lo pop -Ceil 26.3)
Btrgtmo: Guido VlCENTINI Centrc-si-
nlsfra-Leja Nord (23.9) contra llario Bretcia: Adrian] PAROi.1 (Polo 34.31 contio Battisla LEPIDIICentro-smistra 1$ 9)
TESTA FI-Polc-pOp (23,6) C w i i Mario Alberto TABOfiELLI |Fi-Polo pop.-Ccd 34 0} conlro Giuseppe U W ILeoa Notd-
Andrea Cerase Prog asm 2621
Crawona: Paolo BQOINI centro-slni-
stra (45.4) contro Francesco Maria Cr«i«i»:Giaf r^cloBONETTI (Polo 37.0) conlro GiancarloCORADA (Cenlro-sinistra 36 5)
2ELH3LILANZINI Polo (293] HilwoiMarcoluiggDirOLLE|Polodl7|conl'oLiiiorAI/BERi(Centio-sinisira29')
MMODK CHiara PINFAFtl CeMro-sini-
stra (38.91 contro Marco SHIRAR0I-
Nl polo (38.7)

VINETO
La sfida si polarizza Snnddo,' Adnano 6ASSI (Polo 3? 41 contra En nco DIOLl (Cenlio-smisifa !8 i |
UMH.' MarFO AICHILERI (Ceniio-smistra 32.61 contro Uitiono TONINI (pplo 30.81
L o * Lorenzo GUERIHI (Cenlro-5inislra3S H conlro EHoCACCWLANZA (Polo 3! 6)

VENETO
Padova: Francesco GENTILE Polo
(38.61 contra Flavio ZANONATO
PdS-Prl-Fad. lab-Verdi pr. (32.0)
VicMM: Marino BflEQANZE Polo
(40.5) contra Mario Oiust. QUARE-
democratici contro destra BMIwio: Oscar DE BONA(Cenlro-5ini5tra 39.01 contio Angelo Guide BARALOD (Po'0 28 6)
PaoW:PieiluigiANCILOnO(Polo376|ojiit[oRenz(iSACCO(Popoi-Lega-Paltodem;96i
Rotfgrc Alberto BRIGO|Cenlro-sinislra366)contraUillorioC;oaO(Polo331)
Tmilsit: Giovanni MAZZO^TTO (lega Nora 8 altri 43 )| conno Fauslo FAViflO I Polo 30 7J

SIMINCe«ro-simMra(346) Fra una seltimana si svolgeranno i ballottaggi e i partiti co il soslegno. ma va giudicalo ii co. II segretario ha nbadilo che Vanuia: Luig.no BUSAITOICenlro-Simslra « 8) contro Paolo DALLAVECCHIA (Polo 36i)
smgolo Candida lo Petche - prose- I'appoito del partito nella coalizio- Keren* AventinoFRALi(Polo44 5) conlro AnlomoBOfiGrlESI (Lega Noid-Pop-altii 35.9)
di centro e sinistra mettono a punto la propria sirategia. gue Caprili - sono (orze diverse it ne di cenlrosinistra nchledeun lor-
D'Alema: sosterremo tutti i candidati che si oppongono Vic>M:GiiiseppeCA3TAUAN<Polo334)conlroGiiiS9ppe[>Cipplci|CentiO'Sim9lra3i3|
FBIUUVBHEU-QIUUA Carroccio e j partiti di centrosini- le radicamento al centro, per cui i
alia destra. Bossi: non votiamo i candidati fascist!. La slra». MaeprotJabilechequesloir- popolari sono motto impegnali. Ni-
rigidimenlo - come allri - cadran- cola Mancino ha poi Sostenulo cl>e FRIULI-VENEZtAGtUUA
IMIn*: Silvana OLIVDTTO Polo (423) Lega comunque decide oggi nella riunione del ledera- no di fronte alia prospetiiva di una •la dilesa dellidenlita diciascunoe
contro EniO SARA22A Centro-sini- le. Bianco: »(Jn voto contro la destra-. Andreatta: «Le no- tittoria della destra per noi primaria rispetto alle al-
!M(27.6) IMl«e:RomanoVenietaUENlEfl(l>olo383)coniroGio»aimiPELIz2D(Ppi?e7)
stre sono alleanze per la liberta*. Rilondazione: votia- La Lega. da pane sua. haportaio
leanze". che non sono "jrreversjbi-
li>. Ripelendo cio che va dicendo Pvr*nMie Albedo ROSSI (Lega Nord-Pop -altri 34.4) contto dido eOSCHI (Polo 30 J)
LKUMA mo il cenlrosinistra se si (anno git apparentamenti. In balloltagglo due. suoi uomuii
dal congresso del luglio scorso, il
nelle Province di Bergamo e Son-
presidente dot senalori ha conclu-
drio, da sola m 3 Comuni, con altri
sonallennandoche ilPpideveco-
UGURU
knpafla: Davlde 8ERJO PdS-Prc-Fed. partiti in allri ISComuni II punto
laBur. (33.6| contro Claudia SCAJO- ttOSAMIM LAMPU«H**li stiuireungrandecenlroaltemalivo
piu avanzatode'l'iricoiitrotraLega ln^riaGabrieleBOSCETT0(Polo»64|coniraiJgoGEN£S[O(Centio-siniSlra321)
LA Centro {21-T) • ROMA. I nsuNati elettorali erano E del resto e la logica conseguenza alia sinistra. F. su questo terreno ci
C cenbosinisba si sta reallzzando
si puo alleare con la Lega. Owia- Snona: Aleesandra GrtfiASSIHI (Cwtio-sin 36.1) cpniro Gian Carlo ZLDIIH0 (Fi-Pannella
ancora incompleh e imprecisi, i detla sua politka, perche chj ha nella zonadt Vicenza. dove sono a
volalo Lega dorf>tbn)ca scoisa ha menie t)ella riunione si e pariato 261)
leader del Polo nascosti a piangere buon punto peisino gli apparenta
EMrUA-ROUAGHA sul lalte versato che Massimo D'A- voiato anche conlro Berlusconi e il menlr. -Si tratla di entrare nello spi-
del ballottag|io di domenica pros-
sima e la parola d'ordine che si so-
lema, a scanso d'equivoci. pubbli- Polo. Ma la posizione ulficiale ver- rito del pallottaggio e quindi e ov-
nodati i popolanequelbdirimel-
EMIUA-ROMAQNA
F a r m : RoMrto SQFFRITTI Centro-si- camente annuncio t h e i\ Pds ra dccisa oggi nella mmione del le- vio che rioi saremo a lavore dei
teie alia ueriferia del partito ogni
nlstra (45.71 conlro Gianluca FAN-
avrebbe sostenulo nel balfotlaggio derale. candidati democratici1-, precisa Panw Corrado TRUFFELLI (Cenlro-simsira4? 41 controGwgio AIELL0 (Fi-Polopop -Ccd-Fe-
TONICentro-daslraiMt) detisione rsperto alia coalizione
lutli i candidal) schierali conlro la Pieriuigi Petrini. capogruppo del dei 21.61
di cenlrosinistra e alia Lega. Invece
RlmlM: Giuseppe CmcCHI Centre-ami- Pre: apparentamenti Canoccio a Monlecitorio Per la Le- Pi«aiBa:M3S5imoFj£fiGAMASCHI|Po]o381Jmnlio|}3rioSOUERI(Cenirn-siaisiia3rt|
destra. Una scelta che e staia suc- su Rilondazione comumsta II dr-
stra (48.2) Contro Mario GENTIUM Dunque il 7 maggb da una parte ga estate un posifivosegnaleijuel-
FI-Ccd-Leoa-Prl-SleiaO) cessivamenle ribadita in diverse scorso e piu slumalo. Questo e un
si schierera il Polo, dall'altra, mo)to to che le ha lanciato Gerardo Bian-
occasioni. con la precisazione di
pmbabilmenle, il centra e la sini- co, segrelario del Pp>. "' n sostanza
lema che imtiarazza i vertici di TOSCANA
Claud io Burlando, responsabile piazza del Gesii. che preferiscono
stra uniu. rJaluraiiTiente rJon tuttoe - agglunge Petnni - riprendiamo
TOSCANA per gli enti locali, che per il Pds netlo. Peiche, per esempio, Rifon- un discorso gia inizialo e che Butti-
quindi non spondere molte parole. GroiMW; Siefsno GENTILI (Democrjlici insieme 36 8) contro Giovanni TAMBURRO (Cenlro-
non saranno una condizione im- Ma e evidenie che di fronte ad deslra307J
dazione comunisla chiede I'appa- glione aveva bruscamerite interral-
prescindibile gli apparentamenti, un'altematii'a tra candidato di de- PleWa: Aldo Antonio M0RELLI ICenlro-stnisIra 45.3) contra CartoKto CECCARELLI |Polo 301 ]
Ararat Paolo RICCI Csntro-sinislra rentamenio con le forze di cenlro- 10" II discorso dall'alleanza per i
anche se dove si reaiizzeranno sa- stra e unodi sinistra, di Rifondazio-
(47.5) conlro Pierloigl ROSSI Polo sinistra. se rion vi siano condizioni ballottaggi si sposla su Prodi e Pe- (Vain. Da mole MANNOCCI ICentrojinistia 48 0) contic Gollredo Francesco SORCHI (Fi-Pclo
ne. il Ppi di Bianco non dara indi-
(34.6) ranno ceno i benvenuli Dunque i impo5sibili. piecisa il responsabile trini conclude: ell professore pu6 pop 9171
cazioni di volo precise, ma si limi-
candidati delta Lega, del Ppi, del per gli enti locali Mibiade Caprili essere una plausibile sintesi del
lera alareunappelbperladenio-
centro. di Rifondazione riceveran- Nel caso in cui non si reaitzzassero centro e della sinistra, ma non ne-
HARCBC cessariamente Tunica Comunque
crazra. Pi conseguenza gli appa- MARCHE
no i voti dei pidiessini. Egli aim. vi- non data indicazioni d i voto. Una renlamenti richiesli da Bertinotli
ceversa. come si comporteranno? pcsizione uguale a quella presa in il dscorsoe per noi prematuro". AwotPWne PielroCOlOMNELLA (Caniro-simelra 45.fi) conlrftGuido CASTELLI (Polo 37 61
AKOfl P k e m Roberto ALLEVI Centro per i popolari non si possono (are.
In generals lorientamentoe moiti) occasionedel bailoltaggio per Bre- Come ha detlo Beniamino An-
sinistra (37.1) conlro Nazzareno K**fata: SauroPlGLIAPOCO|Cenlrosinistra44.0|conttoEviortermasEFtCOLI(Polo366l
simile: anche Llmbeno Bossi. che scia. per il candklato di cenlrosini- drealta per j) 23 aprile- i popolari
CAPPELLIR-Ccc^PpiOW)
ha (alto una scella isolazionisla il stra Mino Martmazzoli (che poi ha Btonco: no alHt destra non Ian no alleanze disistema. -ma
r w w Oriano GIOWNELLI Centro-si- 23 aprile. i e " ha detio che il Car vinlo leelezioni). II discorso di Ri- leri. propno per discutere dei un'alleartza per la liberta- LAZIO
nlstra (46.8) conlro Francesco tondazione rispetto alia Lega e in- problemi relaiivi al dopo volo. *i e
roccio invitera il piopno elettorato Fr«*wne:PasflualinoAnnunriata (Polo 46.3) conlro Lorelo GENTILE ICenlio-smrsira 417)
GRlANTI Polo (21.9) vece piii slumalo: «Non i auiomati- ridiiita la direzione del Ppi di Bian-
a non volareper I candidati (ascislt
RMh Maura LATIANZI (PoloW 6) coniraGiosuf CALA6RESE (Cenlra-smisna 33')
(toma: Sil«ano M0fFA (Polo 4S.SJ conlro Giorgio FFf GOSi ICenlro-smrsira 37 21
LAZtO
F K W M M : Paolo FAMELLI Polo (43.5)
conlro Gianiranco SCHIETROMA
Gentro-5inlsira(32.5]
Padova. centrosinistra in due tempi ABRUZZO
CMMI: RoccoOl MARCO (Polo4J Sicontto Maiilredi Giovanni PULSINELLI (CBnlrMin 36 6)
VMtrbo: Marcello MEROI Polo (40.5)
conlro Enrico MEZZETTI Pds-Prc-
Popolari, Verdi e Segni con Zanonato per conquistare il Comune l'Muia:Palmieio5USl (Poio47 7) conlro tingetoGunio SABATIMI (Centro-sinisl'a37 01
PSsun^ooanoOALFONSOlCentio-iinistiaWJIocHitraEiFoARDUZllPoluSI 7)
Verdi (J3.0J Ttrmii: Claudio BUFFINI ICentro-simsira 45 4) contra Renato UELASECCA (Polo 39 61
PAL NOSTRO1KVIATO La squadra dl Zanonato
lo nei palronali da ragazzo era
MOLIM MicHELfiSAitrom nell'Azione Cattolica. A*18 anni e Alcum piobabili assessor!, tre o MOUSE
• PADOVA. "Cenuwinistra in due tando i w i l i del 12^ rispetto ad un passalo alia Fgci. Una cairiera. se- quatiro, sono gia indicati e vengo-
tempiit, bchiama Flavio Zanonalo. anno fa. Non era mai successo nel- condo i luoghi comuni. da tfunzio- no da li. Gli aim? "Ho chiesto al CamiwbHW: Antonio CHIEFFO [Centra-smislra 46 3) coolro U ichsie PICCIANO (Polo J
CampoMno: Augusts MASSA Centro nariodipartiio>-, segrelario dei gio-
Sinistra (4351 contra Silvano AMICI appassionalo d i cinema quasi co- la Padova pragmatka e pmdente, protessor Mariani di costruire as- l»«mia: Gmvanni PETROLLINI (Polo M 61 contro Domen.co PELL EGRIM0 [Pds 19 4)
me Veltroni. II primo tempo prece- cuore pulsanle del ricco nord-est. vani comunisli. segretario del Pci. sieme la squadra. Mi piacerebhese
FI-Po'O-pop (17.4] un posto a Botleghe Oscure, di
de il volo. Tiama: le forze fresche Ed e anche la dimostrazione che. accetia5se. e no? solo per i con-
d i viltoria sul polo con la sponso- per lar progrediie il centrosinistra nuovo amrainistratore a Padova .
s e n t che puo porlare.. • E Mariani CAMPANIA
Ma e di quei Junzionari" lulli da
CAMPANIA rizzazione alle politic he del calloli- al nord. non e necessariamenle in-
scoprire Appassionatissimo di ha accetlalo: fara il vicesindaco.
coGiovanniSaonara nonsimetlo- dispensabile affidarsi ad un candi- AoeWno: Bruno COSENTINI (Polo 3D 1) contro Lurgi 6asu Fltunolo ANZALOME (Sinistra ?7.?)
computer, ha unacasella ( e i l pro- Anomoa Mariani siecoagulato
no d'accordo sul nome del canrii- dalo complelamente -centrista». BMmrento: Ftonana PAMZA (Cemro-smistia 4111 conlro Roberto RUSS0 (Pole 33. ?)
Anlino: Luifli Stetano SORVINO An- gramma eletlorale) in Internet Si poco piu del 22". un blocco di
dato-sindaco di Padova. II Pds pre-
Ccd (40 5) contro Anionic DINUNNO sents Flavio Zanonalo. sindaco sla lauieando in filosoha e ha una centro decisivo nel ballottaggio Wpoli:0noratoUIS0tlE[PoloJ50|conlioAmaloLAMBERll|Centra'Sinistia4231
Popolari (25 6) uscente. ci sianno Rele. labnnsli e La partita ballottaegto passionaccia per la fisica e lasiroli- Verdi. Popolari e Patio Segni si so- Sihmu: Alionso ANWIA (Cenlrosmistia 41,2| conlro Carlo CHIRIC01 Polo 35 2)
una mmifoimazkjne di verdi Gli La c a m p ^ n a per il balloltaggio sica. Sugh scalfali della libreria si va no gia apparcntali con Zanonalo
altri no. »Un pidiessino non sfon- e gia iniziala. Forza Italia ed An an- dalle teorie quantisiiche alia rac- La Lega ha -651-11150 ogni rapporto
PUOIIA _ _ _ _ da». e I'obiezione comune. e popo- nunciano che sari tutla *politica>. colta di Linus. Ha Ira gli sponsor lo con An e Forza Italia-e ha un can- PUQLIA
lari. verdi, Lega ePatto democratic i agiteranno In spautacchbdel -sin- scrittoie Camon. il regista Mazza- didalo al ballotlaggio in Provincia
K>9Ht: Paolo AGOSTINACCHIO An- si aflidano allex preside di Inge- daco rosso, o. come dice il leader curati, il giudice Tambunuo. molli contro Forza llaila- 8aritFrancescoSOflREMTII«[Polo45;)ainlroGio«anniDlCAGNOICerttio-sinislra32i)
gneria Luigi Mariani. Capita invece industnali e il presidente dei co- in queslo elettorato dowa lorza- Leccr Lorenzo EmiliofllA (Cenlro-smrslra 38 6| conlro Antonio fAMBORfilflO (Fi-Ppi 95 7)
Ccd-Amo. Club (30.9) contra vtttorio di A n Maurizio Saia. del "piccolo
I'imprevislo. Domenica. alle t o m u - slrutlori ediii.
GENTILE Centra-sinlslra (29.3| D'Alema di provincia-. Zanonato tantenle cercare di pescare anche TaramM: Maroello CAMTORE |Pok>47.2) coolroLuioi Paolo KOREA iCentio-srmslra 29 0)
nali, arriva primo col 38 fin, - ed era non 5i scompone. -Secondo me lanlagonista di Zanonalo. il pro-
Laee*Swlano SALVEMINI Cenlro-sim- Ha faito, e conlinua a (are, una
sconlato - il candidalo del polo. sbagliano. Sono amminislralore da fessiir Gentile, cinquantottenne (i-
sirafM l) conlro Francesco FAGIA- campagna semplicissima: -Poca CAUBAIA
Francesco Gentile. Secondo. e vici- tempo, non mipareche i padovani losofo preside della facolla di Giu-
NO An-Ccd-Cenlro-destra (31.5) puhblicita, quasi niente tv: non so-
no-32*i- Flavio Zanonato risprudenza. indicato da A n che lo
abbiano avuto paura Gentile do- no u n piodotlo commerciaie.
Calanaw Ciuseppe MAR7INO|Polo44 8) conlro Uarcollo BABBERlO iCenlro-simslra 35 31
II secondo tempo 6 appena ini- nehbe pinltoslo coniinccre gli Ascollo. sopraturto. ascoito tutli dipinge come <ij Caccian di Pado-
•ASIUCATA zialo. Trama1 la ricucitura. e maga- eleliori che il suo e un programma oneslamente, ciot non dando ra- va- Ma inlamohapresoancorme- Conna: Anton io ACRI (CenlrihSinislia 42.01 contio Francesco BIS0GW (Polo 36 2)
ri rallargamento a Rifonda/ione. otficiente E poi e cunosa questa gione a tutti. Cerco di parlare dei no voti del suo schieramenlo. £ VW Ifllwti* Marti wValenoGRILLO (Polo 117)coniioUincenzoFiancescoBOMEO(Ceniro.
M t a u : Rafraollo MECCA Polo (437) del centrosinistra, a partire da una sloria della paura del rosso' mi problemi concreti della cilta, non unospiglialospilnngonechcgioca srnislra4131
Siluazione che - comunque finisca petmctlo di ricordare che la costi- di schicramentk II programma ancora a basfccl. Progiammi. inve-
contra DomenlcoPOTENZA Cenlro-
il ballmiag^io - ha dello soak'rditi- luziime iialiana e lirmata da Um- molto detlagliato, lo ha sviluppalo ce. non ne ha. In due paginetle rie-
slnlstra(33i)
vo. Flavio Zanonalo lia sfondato bcrto Tcnacini. un ebroo conium-
da quando, nel marzo 1993. e di- see ad impegnarsi. se elelto. «a ren-
SAROEONA
personalmente un gran numero di ventato sindaco. «ln due anni ah-
sta... Padova 6 cilia universilaria. rjcre pubhliche tutie le niinu.ni di Cajlarl: Hi»ia SCAN0 ICeotr^sioisira 4M) conlro Giorgro l A SPISA (Polo M (I
SARHOMA porle. Non solo ha ot'enulo un ri- biamo drmosirato buonecapacila.
ha un celo medio colto. non si pud Ora che sianio rodali. pens" di pu- ConsigliO"Cdabairdire. p«rleopc--
sullatosuperioreaquellodellasua gndari.'semprt.'alhipii" re pubbiichc. "icBoiari ew d'ap-
ter garantire unamministrazione
S M M T I : Anna SANNA Cenlro-smistra
coalizione. ma ha pure trascinaloil Ha 44 anni. Flavk? Zanonalo, e slubile e di buotia qualila>. dice d> polU>. Fjwse un csame di diritlo: PBtMOTURHO
Ws a supc-rare il 2T\, c d a din?ma- btiet'iaU).
|40.0| conlro Mario MANCA Polo s|>osaK>. fia un frglio, abila in un se e della giunta uscenle.
re il primo partito in cilia uumen- CroWie: CarmneGiuseppe TALARIC0 (Cenlro-sm) conlro Giuseppe ZAMPAGU0NE iFi-Ani
128 6) apparliimento in affitlo. Si e forma-
FRONTIERE BLINDATE. Da ottobre oltre ottomila disperati sbarcati nei Salento
II business gestito da Triadi, mafia turca e Sacra Corona

Ostia, dopo il raid


«Io fascista chiedo scusa
permiofiglio»
Doveva essere un inconlro di pacificazione queilo an-
nunciato per ien pornenggio ad Ostia dl centra soi tale
Alfabulazione, dopo I aggressione di martedi scorso da
parte di un gruppo di teste rasate che abitano nel quar
Here Gli inquilmi delle case popolan non si sono lain
vedere Ma a sorpresa e arnvato il padre di uno dei ra-
gazzi comvolti nel peslaggio Le ieuse un amara con
fessione, e una promessa «Verro anch 10 qui al centro»
Senzaconfine: «Meglio centri di accoglienza
•Cinque mikaral eareboero megio apesi per allestire centri di
accogllenza, Invece dl aftWare i profughl all asslstenza dalle parrocchie o • U M i M i u M i e D I ttiotiaw
alia coHette del cltudkil...- LoarfermaDkwFrisulD,segretarlo
rfell'assoclazlone entiraxzlsta Senzaconrlne, che ha duramente criNcato a i OSTIA "Sono venulo a chiedere non gli interessa non e n t a n r b i
la dee Won* del govemo dl urviare ki PugUa unfra del'Esererto per scusa a capire perche mio liglio volulo andare a volare (lucsii r l
arglnaredlsbareNdlkranlgrati clandestini •Pteeklareleeoeteipura ha lano queilo che ha latlo e an gazzi non sono fasosii son,, d t i
foflla. affenna in un comunlcato KkwwdalclanaasUniiwnladaiglna che a spiegare che la politica non teppisli degli sbandati l o l o s o b c
senonsl riepronovarcM agll Ingressl legall per lavoroeearion si centra menle° Pino ha i capelli ne sono fascisia da una Vila quan
Interview tilth) cause degli esui~. Prosegue arfermamto che le mlsure
nan argkieranno I trafflcl elandeatM, ne I cosldetU traglwttatori, die bianchi e una iaccia segnaia dalla dero giovane mi sono latlo sttlt
tappresentano comunque I'uttimo arlello della catena, seminal <<salka H slanthezza Marledl sera tra I ra anni di galera per aver sparito a
nymerode^l amegatl. gettati ki m a n In vista deMa casta perevttare l gazzi con le leste rasale che qui a uno to attactavo 1 maiiilesli del
mHUarl" L-oiganlzzazione agghinge the 4 imrcamtdl clandestini non piazza Agnppa alleporiediNuova Msi c queilo me li slattdVd Sono
viaggjeno In barca ma ki aereo eon visto per aHari e la kMo repression* e Ostia hanno preso a sprangale fascista lo upeto ma del parlili
un proMema gtudklario • dl Intelligence Ivtsto che, ad esemplo, pel I uno degli animator del centra so- non m interest nulla (Juandtro
curdl lemani •> pasta ce I'ha la mafia turca con tacopefturadd twvizi e cidle c era anche suo liglio Fran in galera a me ci ha pi nsalo solo
del govemo turco nostra alloato). co Anzi e stalo praprio Franco a mid madre
calare per pnmo la corta spranga
dl lerro sulta tesia dl Donato Gill
bem ddndoilviaauntirevtmare HcolpOalscena

L'esercito contro gli immigrati


roce peslaggio Inlomo 1 ragazzi sono 111 sikn
210 Per lore, quasi lurti di sinistra
Queilo di ien ponien^io netla quell uomo quasi anziano c una
grande sala di Alfabulazione co specie di aheno II rapprcsem 1111c
me e stato ribaflezzato da pochl di un altra tultura di un allro m in
mesiil centra doveva essere un in do anclie nello sicsso quartiirc
contra di pacificazrone percen_a •Prima di venire qui ho parLito t o n

I militari in Puglia per bloccare i clandestini


re di capire per superare I contra mioJigljo L u i d i t e t h c n o i i i 1 u l n
su per evitare che episodi cosi gra nulla ma non gli credo Da quan
vi lornino a npelersi Cosi il giorno do ha comintialo d (ivqucnlan
prima i ragazzrdelcenlroavevano quella com[Mgnia si e rovm il , t
dislnbuito a futti gli abiianli della poi da un mio parenlt ctie e un ul
zona - anche agli inquilmi dello liciale di?i carabinien mi sono in
Amva I esercito anche in Puglia Lo ha deciso ten it consi- sonosraimnliaceiati in Puglia Ismail Budak un bos$ della maha lacp che marled! sera avevano in lormato su queilo che vol tale in
In Albania a Tirana e Vabna e turca arrestalo a Lecce qualche scenalo una protesla contro di kiro queslo centra sociale Mi ditono
gho dei ministri per impedire il flussodegh immigrati pro- nelle t i l l j d u i e t h t si allattrano Rho, MHz della Potter che siele itetlafbrave e s t j o i i e , ^
giorno la poflava in Italia con la e conriola polma - UP volanlino di
venienti dall Albania Un fenomeno inarrestabile dallo sull Adnalieo le eenirali del trafli promessa di un lavoro m German la Pros) tre ragazzi invito all assembles vi octupalefli-cultura e i t i t + c - c
scorso otlobre non meno di ottomila clandestini sono co di canie umana Ll vero nuo\i) pagavano non m t l i o dl ducmika do Anzi penso che servin?Witni
sbarcati in Puglia II bt&messe gestito da un fortissimo pat- 'luwrress della cnmmalila organiz marchi Dalla Tunhia venivano
che lanclavano tassl Laitesa pero ^siatavana Solo altnijosticomequesto F t h e f r a n
pothe persone e alia spicciolala
to di sindacalo stipulate tra mafia turca Triadi cinesi e Sa Zdla T a n i o t h e t e c h i gia parladi portal! in camion in Bulgaria da sultrenoperTornw banno varcalo le porte a vein del
CO e gli amici suoi dovrebbem vi
nireqin Anzi mi v n h t t t li pone-
una nuova malld la matia albane dove dirivavano in una dellt tilla centre,sociale Tratoro rappresen
era Corona Unita Conlran al prowedimento - Nero e Non se t h e avrebbe latlo il suo ingresso Aspettavano I arrive del bene per lanhdipartiti associaziomesinda
ro licostnngero a venire
di mare albanesi poi attraverso
solo" Pds Verdi eRtlondazionecomunista nella crmie ciimpam Non esage
\ e t t h i t carrelle e moloscaFi della
g k i c m a tiro a segno ma si mno can venuti a portare la loro solida- -Quellocheesuttc«oinjaitdo
namo - d t o n o alia duardia di Fi trovati ettcendatl dagl a genu delta nela ma quasi nessuno tra I resi lord Ml ta i d i i f o il fatlo t h e iltlla
nanza-n^lloscacchierecnminale Satra Corona sbartavano sulle Polizia ferrovlafla Sono tie denti Loro gli mquilinidiquellun gente cosi vada in giro dictndo di
gli albanesi octupano ancora un toste salenmie Budak organizzo rasaolni, 13 annl II piu govane, I S go serpentone di cemenlo rosso in essere lascisla percht mlanga il
ENRICO poslo margmale per it momeplo si ancheiltragicosbarcodel H o i t o H capo dtlla piccolabanda Sono t u i uovano spazro anche ilocalidi mio rdeaie poliriio fo la [ K H S I K H
'imilano a fomire Id manodoperai- bre quando monrono annegaii stati deimnciatj per Aflabulazione si scno tenuti tonla si e monic, con quelle i d t t i n u r e
m KOMA Amva lesercno pel spiegalo il sollosegrclano (aidia - danneBstemoiito e riscMano no hanno continuato la vita di
II busineK> immigrazione e luito due bambini una bimbadiseimc do che ci debba essere dialogo ira
lilotcare i;l immigrati t h e a 1111 i h e il IIUSMI dell immigrazione I impirtarione pat tentato lutattn) sempre al tnassimo si sono nunm
nelle mam di un patio dl smdatato ?ieun mastbieltodidue Non me tutle le persone di qualunque ledt
glkua ogni giorno sbartano sulle clandeslma aumenlaLOn I appros- fenoviario H btib della Poilei* nei tapamielli agli angoli della
slabitito tra le malie pill (orli La no di 2C- nulioiii di lire paga invece polilitd II fascismo di una u.lia
Little pugliesi atfiancheranno i simarsidellaslagionecalda Nien awenuto lerl nel tatdo ponwrigglo piazza perdiscuiere quellodellaviolenza emorto »ggi
M> uomini manddli da polizia e l e d i p i u Ma da giorm iri Puglid gira maha lurca che si Octupa del tlus untlttddlnocinescchtivogliacon aHartena ddlo snodo tatroviario dl
so del curdle del lurchi le°Tnadi- c i deve essere un lastismo demo-
carabinicri nei giorm siorsi Lo ha la w x e di un mam ibarLO di Llan quistare LAnienai Le'Triddi pen Rho, alia porta dl tWIano, u l l a
cmesi che atnaverso I Albania srm Unsotcobicolrnalille t r a l i t o i- non sono raizisla n i l
dctiso i t n il tonsiglio dei minisln destini si parladi un-viaggKrdella Sdiioatutio viaggio alloggioedo Inea Mlano-Torino. Etano fkiml mio magazzino IdiWdiio ncgn 1
che ha allargato alia Puglia gli el speranza t h e dovrebbe ponaine slano in Italia bermaniat Frantia ciimenli ma a condizione t h e il su quella tratta fenoviarta si -Non mi aspetlavo t h e andasse
in un allro modo sono trentanm polacchi li pago regolarmente
M i l d t l dccrclo "Vcspri siuhuni I in Italia qUdU tremila Un invaiio clandestini provenienti dallo Re iiijlcapitatoconsegniilpa5iapurro veitncavano lane) delle pietie. I Anche Franco ci ha lavoralo m j
pubblica popolaie e sopratiulto la ragankil oresl, e del quaH e certa che abiio qui - Giorgio lono un
militari di leva vigileiditno nolte c ne da lar impallidire lamvodegli lino dl pagamenlo del debito con impiegato della Regione di 56 an poi ha smesso <jk ho regalalt i n
giorno sul [ratio di cosla t h e va da albanesidrlreanni la Vocieallar Sacra Cortnia (.inita rJelcartello la larespontabHita anche kialtri macchme e le ha luttt distninc
iratlo Un ftusmescheicinesihan ni £ il presidenle del centra socia
Brindisi d Lo.ce Struterdiino mi a parte il llusso di immigrati quarla malia svolge un compilo di •kncl>, sono di Rho. M tiro al treno L ultima volla per poco non mori
no atfinato da tempo creando ad appan sempre piu come un le in t u i passa gran parle dei suoi
spiagge scoglie t aiilralli dovt al che ogni giorm sbarcaiio sulle t o pnmo piano suoi sono i moloscafi va £nmasto un mese in toma gli
dmltura una cenlrale europea con peiicolosissime t)aco dffhno pomertggi - ien e stato diverso so
t r a u d n o le twixhetlc dei i x i / w r m i l e pugliesi e tontinuo dallo scor bianchi d i e conlrollano il tratro di hanno tollo la mitza e un poi m o m
sode a Pangi c direira dal si^nor anche tra I ^ovantsslml. Quindlci no nuscilo a parlare con la madre
d i e dall Albania o atlravcrso i] cd so otlobre sono piu di Simla Agll mare del canale d Otranlo trasjxn di uno del ragazzi che ha parteci Non so neanthe tomi. h.i latin a
tando dirertamenie i ilandesiini o APcug eHrnitasullallnea kitetnationaro picchiare quel ragazzo L ho d t
iiak d IMranto portano rl loro t a n dlbantM t ai tilladmi dtlla Jugo del SempMne II convogHo palo all aggressione Nonoslante
alliancando le imbarcaziom prove Di scelta gia\issim3" e di °mili luiio e stata una discussione Sere- nunciato 10 siesso per funo pt n he
t o di disperazione in Italia Per il slana lormenlala dalla guerrasi so Glnevra-Napoll veane colpito da un
nienti da II Albania Un athviia lanzzazione della Puglia- parla na cisiamospiegati Miavevaassi ha preso la macthina senza it mio
mo men lo non si sa aittora quanti no aggmnii curdi luntu disperali pesante n u u o lanciato de un permesso na mvestilotrt persone
saMnno i mililan impitgali «il loro provenlenti da Bangladesh Paki icomplemenlare al tonlralibando Oiampiero Ciotfredi responsabile cavakavta che lerl I due curalo che oggi sarebbe venuta
di sigaretlo ma soprattuiio n c c t i nazionale di Nero e Non solo Co ma evidentemente superare il sol chadistnitlolrcaulo Mathedevo
numero - ha d t t l o Laml>erto Car stan Filippine Egmo e Cma Tutu maechlnistJ, uno invesBto dalla fare 7 0 lo pono qui o I ammazzo
did «iHuicgrciario dlld p m i d e i u d passano atHavtibo lo stretlo lldlto Sana percontinuarca mantenereil si si legitnmano le aggressioni raz pioggla di fiommenU dl vet™ del co che si e scavato tra noi e dilfici
le soprattutlo inunanunionepub Non (a nienie futto il giorno e h
contralto del mare Lt giandi pa ;isie t h e sono gia in lorie aumento parabtexia, mentre I altio riusciad
del CuiisiMto - said proportionate di mare (he dividt I Alltdniddalll
blica- sua matngna gli cigala unsatt L odi
alia (lira staniiala dal govetno- lalia Solo in proviiicn di Ban dal ranze- conrrabbandiere mlatti anche in Puglia Dal govemo ci anettare la corsa del tieno ed soldi-
C"K|iit mihdidf due a canto d t l IGt^lobre al 9 Icbbtdio sonosyti non aviebhero mai potuto soppor aspeltavamo un alteggiamenlo di evitareilpeCEIo Seltanto pochl Ma alle sei del pc>menggo a
minrwn> dell Inicmo trc di queilo ((rnidii e respinti alia Irontiera oltre lare I inlrustc ne <Ji altre orgamzza v^rso- Netlamenle contrano an gkmi) prime, kaigo la Bteaaa Hnea, sorpresa amva Pino il padre di Uno sfogo amaro una s o m di
della Dtfusd 451)0 immigraii provenienli dalla ziom nell area pugliese lanio che un maeaocolpi unconvogko merci Franco Ha I aspetto dimesso e gli
che Vasto Ciannotti president confessione ma alia fine i m t
congllhtessitinesi thehannouna E ki ptovlnciadl Padova, sempre abiuda lavoroanctxamdosso ma
ex Jugoslavia Aim 4(1(1 w>no siali della Coifimissione alfan sociali un idea una testa di ntomiliazio
liadizionc piu lorlt. nel tontrollo due setumane (a, un treno spiega di essere un benestante e
blot tail mentrevagavanoinatlesa della Camera .Decisione grave ne per ballare e divemrsi assirme
Perche il gowrno ha preso una dcllemigrazionei landeslind han passeEeeri l i trow sulle rotate un proprietano dl una grossa azienda
dei treni per il Word nclla slazione •Ci saro - promette Pino - e vi danl
deusiont t i n la yiA diM.ufc.rt nodecisodisliputareunlicitopat sopratrulto se si pensa che il mini grossocupodicemento Labassa edile Entra nella segretena del
dlBnndisI Ma II fenomeno sembra pure una manocoisr>ldi F d o r a i n
K'ontran(jitiinolfidelPds Verdre to di non belligeranzo Md quanlo siro OSSICIIII aveva toslituiro un ta velocrta consent! al macchinlsta * centra si siede e comincia a parla
inairesidbilt nei pnmi qumdm avanti se mi volele vcrro qui m
RilonddZioiieiomiinWa i. diviensi volo Ira tune le forze poliliche per arresUre la corsa e tutto • ! rtsolse redel liglio e d i s e Suigiomaliho
giorm del mese di apnle taltola il C05la p e r i txilwosconquistare il ch 10 al centra E i o u v i n m o Fnn
con qualcrie feritn leggero letto che Franco sarebbe un eslie-
ha e s p n * o il nnnbtni della l-ami Viminalt almcno milloeLindesimi sogno Haliano'1 1 disptrati che csdmmareidivcriiprogethdilegge t o e gli alio asmctlerla St v o u l u u
glia i degli afldn socialiOssicim)' 1 sull immigrazjonceperaflroniarei mistd di destra ma non e vero e dele questo quartierc divtnitra
•J"etthe ^idino consapevoli - ha problem i pill gravi ho gia sporlo querela La politica amora piu bruito

• SftMA M A I ( I N I - L I J \ iH
hambiiMpkinsjovi pianaeia Alio
rru Ll Brigida guida gli inquirenti nella villetta in cui, secondo lui, il gas avrebbe causato la strage della luniia giomati E siala una
disgrazia e forse una disgr IZI 1 i>t
rd 10 tilt, avi-1-!' pieso anlelaminc lotntu |>enhe Tullio Brigida IVTV i
lutluiliiiumi> hodiidiiialoRirtdria
< n x o r gli I111 dttto di andait a
domim al p< -.to nno
iiil(|ii< di un [xmwnijgio t i r K O
Sono le

d a h l u l l i o R r i M i d i t l i p i l M l i rntz
«Qui i miei bambini sono morti soffocati» nemiti l e i n b i l i - e iierqui'sio m
vasotiraltoifiglialla mi^lie
Per tutlo il tempo <!• I so|ir illn >
go indistingmhilt digli abit 11m di
Santa Mannetla t h t issisii 111 il 1
DAttfr HOSTPfl IMVIATfr
/(Ha c i h i n ^ i denno Id MlkHa m slanzc con quel corpo : h t non sa t he non capisco - Cost nelsilenzio lonlano per lo piu o p i r u t<nm
(.11 I n d t l t " <it jirtmssit d m i gc-siirt la lesn sempre un po t h i
• M M TMIAMTIHI dell aula Tullio Bngida il IS apnle tui Marcdlo Adaim ap|iog^ 110 id
HWirin fri la nutlL. Ira i N c il *> gen na le maminollograndi p i a t l c - a me un ixrtorso IdbirnUito ma il t i loma solo dopo una lunga gior t i allt [incsirt' Sigw di eJIrdzio storso nella sua depcaizio/ie una macthina le 111,1111 in I I M 1 un
nmo I ' l l ! y m o mi mi l-alira Ar indicareiiisfr>nin ^ i o c o t h e l h a c r e i t o h a f m t l d l i un naia dl mare c ha solo voglia di ne era efletlnamente mmactidto" spontanea che ha poriato due borholtarcstitlov i p i m u t i j l si
mando i I iitiana i liijli \ dl bopralluogo t o n tur«>si I t l t t a bel po aico5lrutlon •Ccto queslo huttarsj in giardino I ptnti misura m-i5te uscendo dal sopralluogo giorm dopo al ritrovamenlo dei a w i c i m penile I h^ nconu-tiuto
Sti.[,ima M i l " l - i n l l t i t a t \xm men* i giuditi in via Ctvtdale nu c ilcomignolo [>stuoltvam>tosi no vprono i thwdono k (ineslrt I i w t x a t o ill Tullio Bngda Luigi corpi di Laura Armando e Lucid "Ho lavorilo lanlo [ H r fir irov in
ra I uuiri -^.roslEili di uh ^.rdt m t m " Santa Ma nut Ha doditi pirsp,ivtnlanni Sul t e n a z / o t k con la mdiio t t o n tocclnoslanno Melt -Permenoncisonopiudub na In questi dieti giorm in molli quakosaai i r u u i m q u t hgli b ( , h
sjiruri •* lui' ^vndoiio ditrrih un uirlomitii d,i t i v i t a v e t i l i i i una f d d a l t l l o lui 1 g i u d i t i i i l s u o a w o valulando st t plausibile Che l<t bi sono siildislallo di tutte k. con hanno certafo di indagare in quel titalo - Lui 111 1111 trts.li I,|,.K I I
11 ^pu^lio di ^IK mi dirimpK iio m stilmiina da Rom i Sopr ill 110(30 t ito DlUro t immuia stnipre 11 slutd a IJ.IS di qinllc senza slogo (emit lutla la destnzione the ha nonbospiegarmiperche Epiano numa nnftfiHarjjii 111 ptivs 11 In
mo lo elisor hnalo sul (. inttHn 1)1 t o n t t l l u h r t bin (.irabinuru po stuiiMini Lht d 1 ogni afltrm i7K> ibltia inqumato I ana lino ad ucu (alio al prottsso corntponde ai piano dalle dnhiarazioni del suo siano tutte t h i a n h u n t i n , * «
un c u m Mjuillani* k MiraiKk lizia in una slnsiia brevt di Itmto nt i r a n a u n i ' / ' i n ' d t i t Laura Amiando t Uitidna L luoghi L un loculo quella casa avvocato e imcrso un quadro niti p e n s d r e i o s i - p t r e l u si losst sti
l o i i u il lorrini mo di Ik riiu^hitri no ir 11 IciTovid 1 il t o n l i m d t l Veruk qui si ivo 10 a dorinirc Ros.101l.r1to 11 lxib\ st'hr |K-r mt e thidnssimo luito queilo do non p 11 tonluso Tullio era mi f 1 una disgrazii loisi sirtblM in
i hi si riiuorioiio in II illusi. i t di j l i s t dovt u n i piazztlli SIIIIIAI sulli lirandina m l ktio L,rdiidt 1 -'"ere ivanodienlriiv daqucsid •.htesucctsso- n.H.uato Tullio a v i v j affidalo 1 t o i a peggio Si Tullio Brlgid 1 piu
in I1,LII. una graliili Mil i - L i slut i allmlt 1 q u a k o s a t h i ancora non unci Ire ligli ntll iltn sianza Rosa pona h i n n o u r t d l o di t r i l r a n - 1 mici bambini sono morti la suoi figh a Rosaria Greco Tullio td t h t un jnniiti lossi V J * I in ilful ibi
I a n v i i i i i i w li li i k dm i m i n i . t. i li rsc non t i sar i mai -pi izza ria Crcio- Un ingrtssi) a scnmir Sull 1 porta d ingres^osilotografail nolti Ira i M e i l S g e n n a i o d d ]°1BA nolle laiale era andaio a dormire le St 1 U i n i b n u g l i l o v s i n , i i D i n i n
I i u i m i i a d i k l l o i i r i i i u p i k I avi delloSlailio SopralluogiH on sia thit" d sinistra i k u t i n o l i o adestra segno di un 1 staqlia di legno che (.ridopei li esdldZionidilmonos in un allra stanza ->ora basla trova le mam |>er un K i u n m l i n l i s u l i r
vo s|Kislata | H n h i m m p-iun v iltf d i m i i n t l i d a | i a r t r d i i | n u 11 il breve t o m d o i o t h i l u n d u n aid M mbra essirsi st-K.cata -Qui hi ^idi til tarbonio AiKora non so r t Rosaria Greto e 10 sono a p o sliagliaic !• non | n r un r i|Hus 111
(III d i hidii siaggir i m i l l dm tliminloM |M n h e i t q u idien i V o i L i i v d i m n ( i v d e s i d k |H r< hi ippoggidlo i k o m j B ns,ilo f stidi s|in garnu I en he t c qualcosa sto conclude Lnigi MeLe ilia Inn imnosn
|)flgllW 10 I llll.l in Italia S a l U o 2 ! ) d ( ) n l c 1991

Taranto, ventenni la vittima e i quattro assassini StragediUstica


MConsiglio
dei ministri
Difende la sorella proroga I'inchiesta
I termini deilTnchlesta sulla strage
dl Ustka sono Gtati prorogatl dl un

Ucciso a coltellate annoe eeadrannoll 30aprile 1996.


cost splega un comunkato della
presMeraadelConsiglio La
proroga riguardaun ottaatlnadl
procedlmentl, awlati eon II veechl
nto, ma non conclusi entra
Lo hanno aggredito in quallro I hanno picchiato e poi ddgini -direite dal soslilulo procu
I'ottobra del 19S9. Non e la prima
ralore pitsso iltribunale di Taranlo
colpito con sei sette coliellale E morto cosi in un paese (.iroSaltalamacchia- lultocraco volta che Priore chlede uHerlori
della provmcia di Taranlo Domenico Sebaslio 22 anni mincialo meitoledi sera Fusiello terminL Darta Bonfletti, prealdente
LasuaLOlpa 7 Averdileso lasera prima la sorella e un a si era recdici a Palafiiano con Id sua dell Associailone tamiHaNvrtWm*
Peugeol e in piaz?a avevd dbbor dl IMUca e segrataria della
mica dalle molestie di un giovane di Massafra che aveva dalo due ragazze Ira cui la sorella Commlsslone stragi, ha detto (H
successivamenle affronlato a pugm Gil assassini tutti di Domenico Sebaslio nwlgendu non poternascondora -la profonda
coelanei della vittima sono slati arreslati poco dopo il de- b i o dpprezzamenn via via piu pe dehulone mia e dei parentl tuttl,
idnN t a i r o g u i t i aNa quale si dove agghmgere la
litto in casa della fidanzola di tmo di loro
rabqia per II tempo peiduto
Domenico era alfora inlervcnuto
soltanto perehe cM potova e
NOSTROSEF1VIZIO in dilesa delte due raga2ze nu
seendu nid s o b per poco <i far dovava non ha contrtbulto all
albnlanare il mulestatore t h e ben acceitamento dolla verita, ma a n d
• TARAMIII Diltnde la soreMa da ranto avrtbbc toniessdlo d i avtr preslo era lomalo alia (.arica \ lohaostacoiato
bulh dj paese ma il suo mfervenlo aver infrrlo le colli Utile I suoi pie causa dtlle insislenze di Fusiello iresNuelDcSltavia LaruiraFA^r
non piace ai cortei>giaion della M ninli compliti sono Vmi.ei]70 Re Sebaslio aveva pensalo d i d ugh
gazza a ventiqualtr ore da una pn sla di IBdnni FiumtstoMoscovi una lezione b aveva alteso pertio
•rid stazzollala in a n I n avulo la Il d i 21 e Gianwto Serio di 23 1 alia peiilen 1 del paest e passalti Levi Montalcini per la legge. Sondaggio di «Cioia)>: italiani a favore. Bianco: riflettiamo
meQlio incappa nella spcdizione quallro sonotulti di Massafra una dlleviedi farlo efdriuscilo nclsuo
punitiva preparala nei suoi con ulladina del Taranlnio d poto piu mlenlo

D'Alema: «La 194, una conquista>


di cinque chilomelri d<< Pdl.ifii.ino
Itonti e vitne ucciso t o n alcune
e 01a sono rim hiusi ncl rdicere del Pt-r vendetta - d qudiilo si c ap
coltellale al torate e all addome E
dccdduto a Pabeiano piccolo
capoluogo preso - Fusiello il giomo dopo ha
prepdialo la spedizionc puniliw
>
centra della provintid di Taranto Per lomictdio e staio ulilizzato
uncolteltoastaitoton Idmadisei msieme con I suoi amici tornand >
La \ 1II1 ma e un giovane di 12 an d Pdlagianocon la "hal Lint largj
ni Domenico Sebdstiu onijinano
le centime"! I anna eslatantrova
la Bokjgna di propnela di fitsta I No ai passi nidieiro s^rebbt1 perdere vent anni di conqui 11 iitiima 11 ndd di tommciiti d ittordo c m Id sua |X)sizione
la d Wdssafrd jnLasadellj fiddhza si j;iiiti ilk ' i K h i d r i / i o n i i k l pa.M
di Ca^lelldneld sempie in provm la di uno dei qualtro dovt lyiovdm qudllro hanno introuaio Sebasin) sie civih Da buoiwi porli1 del rnondo polilico e cullurale di Ilk i k l f a t o i l t ( osliluzionale
Sarebbe mollo meglio st anche b
e n d i T.iramo di^rcdilo I allra si? e Gollredo in aulo e seni.i h t m Sldlo voiTd im|H (jnarsi seridmenie
avevano lenlalo di nasi ondeisi su nonche dai sond^nni u t n i ' nlwdiU I ulilita della 144 Per ^rilinioR Id issarrt tfit. i i i u n i i i in lid prei-enzi me degh dboni d
ra mentre si Irovava in compdi$nid bilo dopo 1 dggretsioin I t a i itii meno ddMoro illemp-j di st < ndi. r t Mavsimo DAIerrid (tuiuent due pnncipi non nmovibili t<.nM i alfi fi idKi V IIK. i r i i h i nt>rd ippdnnaggio di o|ierdlort vo
di tmamico ( j i u i i ppe dolfrtdo di men peril lise^unano e li hdraio dall abildCob li hanno d ^ r t d i l i t i i i m .1 il 11 IJI itiptuinc d i i I k di lonttrosi del mo\nmenio delle
24 anni c h i selecdvdlaconqual immediaidmenie bkitc iti In queslo Irangente Sebaslio sart L per Rita l ^ n Moniali un la ie§i;e luteia le donne un ion III" n i t isim7irmak U npiiiioni
be slalo colpilo una pnnia vi>lia doniK t d t l s i n d m ito> Unalellera
i l i t piignti c. qualrhe l a k t o i h j Append enlrali 111 iasa tin up daggio del •.eltinunole -Giow dice d i e la maggioranza nguard mo l i jornia tfiudit ilti apt rid a i giomdh t^priiiit ndo
pm toastniHo dl [.ardhimtri di 11 pailamtntinu dl piano If ira in \ i a 1011 il coltello
degli iMliani e iavorcvole alia legge Resla fernio i invito stout n i dd< hi MSijtlt rni i^irll op preoctu|idIione c staid inviala da
ioslruir< l a v n u i d a Bellini - 1 quallro a\evano l-eltalo il La (oHurldzione t pri>segrjild p ndiniii di i sprnikn. [jneri p t i niiijnipijodistndloh progressisli e
Quallro I t p e n t tie .im.bl.ile t o n cohello antord oporto d i sangue sempre quallro tonlro due S t b i
alia nflessioiu da parte dei popolan di Bianco VJII ih w un i ItggL dtllo Sldlo da delii l*i!d Norit
lattusa di t o n c i n o in omitidio sollo tin mobile E li t h e 1 tarabi slio c Golliedo - setondo lu Itsli | n r i i l i un 11< sidttllt ikIl.i Con L t i presidente dtlld Coile Co-
volonlino dtf^ravalo Mithelt l*u nien lo hanno utroidto ntoslruen momanzd di quesi ullirno ran olid sill i . 11 si si i / t I'oi lo Udrik stiluzionale Aldo Cordsaniti oggi
sltllu d i 20 anni mannaio d i leva do poi lulle le (dSi della spediziorie donarabinieri - hanno quindi ten DELIA VACCARELLO dtr. n o d t u i sliluzitm ilMi tlaliani senalort progressisla mltrviene
,
ihscrvizloprt. j,oil nucleo elk olle punitiva Hin Iraskrti- ,1 Pilagiano talo la fuga ma dopo quak h t d i • Ki A l \ I I I 1 >st s i i t f j U t >M i
i i ' i K k n t b b t .ISM n Mtnlt i d n i d t i i m o d n I . n i i si due ^oltolineando t h t otcoirc osclu
ri di CfOllaglit jn provintid di l a Setondo quanto eintrro dalle in tina di mcln sono slati riggumin- ri indnlru fl dmtro della d MUM I llprimo puiKipi iirrciu >nhilt - nu r.mnlialo c peiplts.so |>tr le di deri= la picnsione del procuraio
nuovamentc picchiall Sebastiosa detKlcrt -ullalmil i n t i linim | r.
liaduln irdiml ^ t g n i i n o d e l P d s - i.l I I iziom ill Uildissarre Quesle dborto tome realo trallandosi di
rebbe sldlo tolpilo da altn sti sci vksli dalla I t ^ p in n M li t i a F il
t th( I iiilcnuzione d i f;rainiddllzi osstr\ i?ioni jrtjssifno esscri. lelle una decisions esislenziale della
t >nii. u n i n v i i o r i w l i o d i g i u d i t i p i i
Aveva In braccto II neonate morto te. collelldle d i t u i und morUile al
cuort
paten, di IUIIHI *i li *~~>\ oiu nu del non tosmusit rtalo KmiuiAtn
rnondi pdlilno i t nlliiralt non questo prmio pnncipio siiinific L ri|njhart nuiA initntt al mudiiio
donna siessa i n t o n e t h e tssa sia
libera nell adotlada- Anche per
dt I! i Cont la Itgijt 1 (!A c l l t h a s u
-Non sapevo, lo portavo In ospedale» A socconere il giovane agonii
the standi* il sniidlLU l l k l k 1 fl'iarc indtctm in Itii.iMlt.'i lorna
|>ti.ilo a iuo It nipo allelic unrele
Fauslo Berlinolir .la difesa della
dell l lllj^ijioi 111/ 1 dl.gli llafl mi rt dgli aborti tldiidesiini II stt.ni legge I'M e u n puniocardine rni
zanie e slato lo slesso Golffedu di>etln in ulrmi i islanza IH nasi rtmluni |>o[joldrt- A pronurvjdlsl
LTianno sorpresa suite scale dl casa coa un fagoMno tra le bracela. PerMassiuH DAIenia 11 I t f i ^ ]'IA nunciabile Cosi |>er labunsli
che lo ha taricalo ill aulo |JCI Ir 1 pitvisli dalla It^gi detida la dim soni diitord k 1I0 un t h e in btio
Awolto In una coperta, II bambino d » aveva da ppoco messo alia luce non L nln in. ikn p t i m p i h c n o n ^ i Per i |xi|xildn di Bi i n t o resia let
spoharlo in ospedale slrada fa i l d j u r l i hannoatllddloilbromts
rasplrava phi.LaiiianinMl8iJ.una prosOtuta dl 2 8 annl odgloada di no linn iibill- I LI il prtmi. Ni 1K I lid hnntanntiK su quesli dm mo I inviio alia rillesiione •! lalori
tendo ha mcrocialo un allro ami pun i 11 n si puo Ionian: indie sis,gni ilk k In n Una t - t a l d in
Gtnova, i i t a t a (etmata daicatat>bileridlCeia.iin piccolo comune Rni I J M MonldkiTii nvii'-kj't l i non vanno polihcizzali ma devo-
t o dl qudle ha chieilo di dare 1 al i x r i h i ^nitf si in i\!\}K>\ in in un Math dl pn sulenk tk ll.i Umsulla
agflcDlodelCa9ertano,eitichliiaakicafcer«conlaccusadliiilanticidk>- li y , t SI^IHIH h m Wji II i t n i i n no alimeiildre una tiviie dtstusaio-
larme di tarabinien La ^Fiai Lino rtlerti rlum dal 7i) pi 1 1 , inn deijli lid oil istnalrni progiessiblt -E la
Saeondo gll InvestlgatDil, la dmna non avnbbe praatala le cure <lrttro di v n l jntu Li st iiil,i^t;i[ nt un tonfronlo piu ampio Altro
dei quallro e slala inierceii iia | x r ililiaill Cnsi il prtmio Nobtl Rila Vila di d t t u l i ill nnglidia di doillit
necassarteal bambino appenanato Achlamareilll2es(alounvicliMidl sutlaborro u i inissupial' d i l s i i t h e p o b d i qua e p o b d i la ha
due x^ofle dai mifilan sulld ^irada I t M Monlakini qiitsla lolonla di khi t ^lala salial i sotlraendold
C A M d i e In plena notte aveva sentfto la donna urlare. Meirogata, la tmiaii lie b i o n L t o n d u i o dal dichiaralo il segrelano elerto dal
clie tollega Palagiano al vicmo k i m n e indielro di \ t n t a n n i mi u n la leiBt I'M ar foriissuin rischi
donna ha prima dtehlarato d i e stave portando II bimbo In obpedale t t n l r o studi L U M I I H L I Mi.in> tonuglio nazionafe II Ctd thiede
abilalo dl Mdssdfra t poi nuova dillai>i>rlo c l UKILSIIIIO andic a l
eppena s i era accorta che stava male. Pol, dl fronts alia contestazione del fxjI^diKoinasijilniin. hiiifiiont d j p r i u u i p i molld (iiudic i |HJSIII I isiiluzione d i una commissione
menie da^anli dll dbilazione in t u i Iravciio la pn^Lnziont di gravi
medlel doll'09pedaN> dl Anersa ciw hanno fatto ritallie la morto aNa notte 'IK? prisons rivi 111 he il W. di f^li \amenle la k^qt 141 pint he \ a bicamerale di mdagine per cono
1 giovani awwdho ptnsalo di pottr ntlla direzione <li proie^qeie Id d i n / i insoskmbili. s i l e i g e n e l l t
preceilente,had>to una seconds varalona ^tavodoimendoquandoho italiani e I m i r c n i k alio leg«( il scere lelleltiva siiuazrone della
nascondeisi Icaratiinien I hanno d una non tonsdoraiidola pm •do I J di nut della Utl mvete
avutoleprtmodagHe-haraccontatO'.Hoanitoiltenipoglandareln ]H l o i solom i l u i n u a s n il 'A l«evenzione dellaborto in Italia.
blotcah pnma ancwa t h e luld 1. una stmplne porlaoggcili Abbn I) mill) s^ntio dl minislro Oisu.nn
bagno e bo partortto li, n e i a vasca. Sono rtusclta a tagHara il cordons t tonlrano D i l sotid.i^i^io 0 H I Per Ales^andra Mussolini invete
quallro avessero il tempo di third inu laltoun |>asso in av inn o r a n I I K avt". i tdilluildlo I.I w drsa ap
ombellcaleepolsonosvonuta QualGheoradopomliiiinoriavutamall nht e n i i r ^ o i l K iJ 'I It gli ink r\i non c e discussione ^ la {lonna
re in casa pliiaziom i k l l i leg^t dittndosi
bambino ef a Its. morto- si iti riiiun toiiiunq u t i n I tlriiito ni. t i ulionofarlart due indielriN ( l i t devt detidere

quesli termini the. la Idmij-lia non


DALLA PRIMA PAGINA e (iliado uiiii monadt ^uiDsiiiii
aenie e c h t anzi quando per F OR
mohvi d i v e r s i t y iliniste per e^y.
Infanzia violata re Iroppo npiegal L e thiLisd in rf
tfcsjd puO produrre fltaM (ormc
trdumaiita che I h d stgnatd pto di patojc^id non solo individual! G^sEione ipet iale Pre^ idei./j
fon<lamcme kuno dd indnrld due ma anthe di gruppo £ quelle ad ^fj^]1jl[^t Geslione speciale VKattiva
anni id i (entare i] SMICIHKI IJ IM tsempio '\ caso ill quelle famiglie
tfd^?t> ^ invece da quaiiro niesr o d a n malfo1,! genefdirieuti fa.de % al_31/03/95 _ % Compo»lzlong_dcjtfl hiveallmcnll all
pcHxheggnlo nel rep^rfo di pedl-a sanguinane t h e si combaliono Categorla dl attfvlta 31/1B/1894 31/03/1985
m.idiMesue tlovti0a[a[o Idsiid'o selvaggiamenie lirm dl rttipnx.o T.rdiemsuckHoSrjkj % %
Obbk^zHuuorcbnarKiraCiuie I l05H-2foTU SiM Titoli emessi dallo Slato L 397232 001250 1930 L 458 682 050.276 4133
ddi suoi geiiitort che non co la *a siermjnro Obbligaziom o r d inane ilaliane L 593 744W-IJ59 58.74
L23.»UftOT4 inuj* I 623 13&8fi7520 56,67
t<.v<snopn , idJromeggiarcjp} j obie B^r ta sua salute pnis|>erila e Obbhgaziom ordlnane esfere L. 19 840 000000 1.96 L 19 840 000000 1,80
mi LoinpotlaTneRiali dcrivaMi dai Mjpr^Mvenza la lannglw ha b i v i Tolale delle a l l i n i a L 11)10 a i 6 045 509 100,00 L 1099 658.917 796 100,00
suoid^urbipsichiri gno di eolkegarsi dlle altn. ibhlu
Dalle nonzio ri) cmnai i d i un zioni della ^octeia sia peixhe m Geslione Specific Trpvidtriia
^jonsdlt mm si pu6 tcridrntnte ri id| modo allargd i ^IK?I onzzonn t Pnhaze rullefiive
tdVcue una LunusLti.^a dppniF(»n promuove iL prote^so d i a n i o n "
Gestione speciale Vilattiva polizze coHettive
dila del siriRob caso e uirUivia rma d^i figh s<a per pi>ler rrovore C o m p 2 f ^ ? T f ^ f r j j jnvcadingnli Coiaptublnng deell (nv««llmentl all
q u i s l e due v i i n t n d e ci Idiino in un ioslegno nei niiimtnli di cnsi Cateftorie dl aWlvto
Categorla da atthdta 31/18/1994 % 31/03/199S %
ItavLtlLf!? ]A porlala che pus^uilo In c a i o conirario a vufk £ suffr Trloli emessi dallu Slalo L 310 705 720000 58,17 L 238 548950 236 60,67
avere terii drammi famnjlian e ci uente un problema - < o m e I alci? Tlldi ores dafio SWr L tmmwi L. s i j j m j a am Obbligazmni ordinane rtaliaoe L !51504 308I>22 41J33 L 154647877263 39,33
lannocEipiicil^tnyxJumpoJeii^a Lismo di un pernio re un luilo Id ObWiptimi ofdiraneiiabne i iamjiriib l 11tt(IIH14 31^1 Totale delle attivtia L 3E2210028.522 100,00 L 393 196827499 100,00

m
e di ^olilndme d i quei bambini diiOLeupazioile un fii^lio portalt? 100,00 LUM!J(JM 100,00
t h e per Lunghi ptri'KJi non no re di handicap et< p u meiicrJa
v.onn d vcflore ak una \u\ d UM.IT.1 inLih Ha sludilongiUidmali mem G e s t i o n e speciale U n i c a s a
aria b r o iiiJelr<< cuntfi^ioni H if- i. en tin did di la rl»i£ IK &onosla!ese
tro t a n l o ft. ciEre denunu i l t pe ComporizlDng dcgll )nveatlmenB a l ;
j^uile \Kt I (MS anm da quando •
C a i e g p r t a dtt a t i t v U a 31/12/1994 31/03/1995
h'ulicamenie da TYIefono AZZUT
ru coal n u n c lespenei^d quoi'
ngli eiaiio piLcoli cnierge t h e i % %
l>ambim hanno neLla mdggtor •iiiMis;.. T i l o l l emessi dallo Slalo 515 27M200 13,51 1 005 535 500 23,35
diana di JTiolli psiroloL;. e pan-ort partt dei ta^j dclk risorst perso jnlrU l!m *1T Obbligaziom ordinane italiane 1299 915 970 86,49 3 299 915 970 76 65
rapeuli <_i d i u n i o < he n<in Sf Iral'i rid 11 c h t tunstnroni> lon> di resi HI St'fl* "ni iV(T 1^-n.. Tolale delle a t t i i i l a 3 B l i 194 170 100,00 4 305 451470 100,00
di casi iv>Laii Nun piu laid, di dn<- skre ahc ntimidli diflnulid delld IMU*UcuhiiFAlHniia(lhdrrolanaVAFD I Tiil(12tJ 1M7
gumuf i I O S U Y * ] hiJiiKuiHraionn Vila purt he t^si abhirim> la pnssi
TdK i?iinn affttlo da inulisni'i e l r l bilHd d i in.A i n un i qudk pl< - ' ' " Geslione speciale Valutattiva Ecu
IIIIIKILC drt lLLILLtt> U lEI|l<> "IK* Il 'I
fn.il i i^ud-SiaM (oiiiLiir* ^eihaLL
ma d i appot[«io m l i w l i d a n t l a
d-nirn r> luon Id Eimig.ki t h e h UNiPOLINFORMA Categoria d l a t d v i t a
Comiwlzlone dqdl Invearlmeiiti all
31/12/1994 31/03/1998
u r n [n.rvmiL isitriH iJli inuiiili<i (iiu'i a non scnl»M impoknli e a
non perdere la lidut M rtcjjh alin t
<fc %
Iriifinlenli di html*, a 4|iiev«KiirM Titoli emessi dallo Slalo UTU 570 500 00 33jlS ECU 653 600,00 49.92
|x>rt i n u n l o ifjLJiilnrrliili unoaf in si sicssi fl pniii-iim t k l k i nmi Geslione bpecialc L>iK)io Obbliga^iom d i organism i
insert i>Zd ne^Li aiidn d i Janiii^lia inlerriazianali UU 111360000 66,12 ECU 835.200,00 42,00
lid ii > id un j»an nk * In ^ivi in Compoablone dtflU InveatlrneaH- Liquidity BantB t c
the si traduce in mi luoutra>rriu ETL 000 ECU 300000,00 15,08
t uufMKna Tolale delle a l l i n l a
ne qmFlo s i t t m n n <.HI uigntjiio ClWgorte dl a r i l i i l a flHffli$5 _ _%_ al 31 13 94 % ILII 1664 10000 10000 ECU 1 968 800,00 100,00
Si mm ibiiuoli | K H S ice i lu la V a l o n dell ' L I , V
d o t Larsi -i ( i l l i suoi mm luivio- Lirt 1989 i<i Lire 2258,72
Primnili J ^i i un organism * KII <tk TilokHDesaJaUosi.* Lb4J«"-ilM4lj HJJ4 L ftX&tUtMl '"UK!
n i qua ndo t in mo < l i silnk
L I U h t n i w e l a b ^ o M i l l i itnn |M > ObbligiEioiinmliiDini ilalmnf L WliJH"Hn) i«<* L H I B I M J m ; o w
m i n i ik d i un h ILI.IM .n ( nm\(
Utt jroihlr i Inlli li ntttSMi L t * Toliie L79J2S.3»?«6 lOOJW 1,710WJ159J100 100JMI ^mpn(|Bu» r U o B r rr I rlnr.
soppi nn id r ^ i n diLfiMjIha u U
n i\/ i F n i u t i i|in sii L isi i n| b piu s m ^ ^ f q n ^ P " * 1 ' b fiKdiio &h COM»W"l* ASaCllBATlUCE
C H I ^ I U »JI *J0 OlfV •• I w
"nl *'fl.l 49 «t»Z6B hiffki IW
r m a n u K l i s o f f u - n^ i t d i law N ' U I L d i t t t i n f«-i t r i ^ e n . un LiWDKO E ntEVIOGNZA ' ' . % - Z - i&
M»jr ik 11 HimtivlTinir punli ril hamlimo i i M i n I i 1111 inliTi>\il[a^
nu nit U n l< u w ii'ni ^1 i n " y in PtaliT»ba'l«ir•!HtuldrilldmlirtlHflPn 71 ilH2 PMbWfcMtmif al ttiHl Jelift d r c o l a n ISVAP n J l d r i 70-3 J8*7
ii\o [Anna OlrverJo Ferrarrb]
LA MEMORIA. L'ex br Franceschini su Cuore Cooperative
Interrogate
«Non fu Moretti dirigenti
arrestati
a gesture la prigione • VENEZIA Iniziatiigli interroga-
tor! delle tredici persone arrestate
a Venezia neH'ambito dell'in-
chiesta su ptesunte iiregolaiita

di Aldo Moto» compiute nella gestione dei li-


nanziamenli concessi alle coo-
perative datlo Stato. dalla Regie-
ne e dalla Comunita euiopea. II
giudice delle indagini preliminari
Lorenzo Zen. ha ascoltato ieri
«Non fu Mario Moretti il gestore delta prigione di Aldo gherila «Maia> Cagol tenevano pti-
gkinieto Viltotio Gancia e dove, mattina Alberto Fontana, presi-
Mora in via Montateini per il semplice iattoche lo stesso appunlo. la Cagol. "Valeria" nella dente di alcune cooperative agri-
Moretti aveva partecipato al sequestra di via Fani». Ri- linzkme. cadra uccisa in uno scon- cole finite al centra delle indagini
no a fuoco. •Quesla e la verila uffi- delta magistratura veneiiana.
torna la lesi del quarto uomo nel sequestra Mora. A ri- ciale* ha detto Franceschini <ma Fontana ha lespinto le accuse
proporla, assieme ad altre sue verita, e lex br Alberto accanto a una verila piocessuale mosse dal magistrate ammet-
Franceschini in occasione della presentazione del suo ve nesempre almeno un'altra, se
non piu d'una. Sopra la storia delle lendo perd di aver compiuto al-
romanzo-cronaca sulla storia delle Brigate rosse che Br, ecome se vi fosse stato un invo- cune inegolarita, »ma solo in casi
uscira a puntate sul settimanale «Cuore». lucio di mafiosi. seivizi, sttani per- Arnofie'Agl specifici relatrvi a singole socie-
sonaggl che ntente avevano a che !a>. Alberto Fonlana e accusato
(are con nor ma che di latlo ci di associazione a delinquere n-
hanno condotlo in un percotso ob-
jurroNWAAWow bligalo', infittrati? -Certamenle. arv Caccia al serpente in Costa Smeralda. Non e pericoloso nalizzata alia bancaratta e al fal-
se in bilancio. Secondo laccusa
• MILANO. "Merda!». Inizia cosi, dendo spunlo da alii giudiziari po ziosereidirechelaleggesuipentili
e servita a logliere dai pasticci mol- avrebbe trasformato le coopera-
parafrasatido Apocalypse now, La co notl ma che lui ha studlato pet

Porto Cervo, un boa insidia


ti di ouesti personag^...". Gli esem- tive che amministrava in vere so-
vetidka storia delle Brigate Rosse.anni... pi di queste continue deviazioni ciety finanziaiie, usate per «di-
scrtUa dal londalore delle Br Alber- •Non horivelazionieclatanli da per l'ex Br sono tantissimi, d i e
to FVanceschini. «Meida!« grida fare- anttcipa. Pero poi una verila, strarre* i finanziamenti dagli sco-
Amos Riani, alias Alberto Rance- quella di Amos sul sequestro del fosse opera dei seivizi ilcomunica- pi per cui erano stall concessi. Le
to del lago della Duchessa, quello
schini quando si sveglia, sudato, In -presidente M,", la racconta. A co-
una tersa matiina dl primavera, e
viene assalito dal fanlasmi del suo minciare dal luogo dove venne te-
passato. Fanlasmi che lo riportano nulo prigioniero M, che poi e il co-
a un "/alio di sangue e d) mbleri« vo di via Montalcini, che la verila
che Mora era slalo ucciso e geltalo
nel lago. onnai non e piu un segre-
loa. L'altro esempio che France-
schini ha fatto piu tardi in un'inler-
la villa di Berlusconi cooperative, secondo laccusa,
avrebbero girato, senza invesllrli,
i soldi ad altre cooperative poi
posts in liquidazione e i cui do-
vista al Tg2 hguaida un detenuto di cument! contabili sateboero spa-
awenuto vent'anni prima nella ca- processuale dice lease gestHo dai destra, di (Mine Nuovo. Vinci-
DAL MOSTnO INVIATO
nelle licine montagne, addlrittuta
scirta del doltor Caruso. «Di verila soli Anna Laura Braghettj. Mario rill.
guerra, che avrebbe 'alto alcune ri- dalla neve. Senza laiulodeHuomo
ne eslslono molte, verita soggettive Moretti e ftospero Gallinari. -La le- velazioni al giudice SaMni. nSalvini • CAOLIABI. C'e un biscione che ne degli animali tropical! il giardi- -che proweda, come appunto ne- II Gip ha anche interrogalo An-
o assolute. Nude, utfkiali ocontraf- si del quarto uomo, Vingegnet Al- sla indagando sulle stragi degli an- slriscia tra le title del gran capo del no della sua villa e stato traslorma- gli zoo. a ptocurare peilomeno il tonio Cibin. amtninistratore della
falte, a due facce o nvoluzionarie. tobelli riconosciulo da molti testi- ni Settanla. A hii Vinciguena avreb- Biscione. Per 1'esaltezza un «boa lo in un mini-zoo pmato per rettili cibo - la soprawivenza e a dir po- cooperativa "Venela Mais'' che
capaci di lusingare ma anche di fe- moni come accompagnatore della be detlo alcune cose molto parti- costrinctor«, dairappMente Uin- ed animali esotici. E all'appello - co complicata. Gli esperti, insom- sarebbe al centra di un vorticoso
rue. Verita innegabili. illuminantt o Braghetli, e assoiutamente verosi- colari. inlime rispetlo alia nostra ghezza di tre-qualho meni. L'han- ma a quanto pare gia da piu di un ma. si dichiarano perplessi, anche
improbablli, raramenle pure e mile» ha spiegato iert Fianceschini giro di denaro.
storia interna, die poteva sapeie no awislaio due giardinieri mentre anno - manca appunlo il -boa co- se lambientatnento tra la macchia
quasi mai sempllck.. nel coiso della presentazione nella solochieraintemoaUeBri-. erano al lavora a 'Dolce sposa», strictor*. Solo che, lino a qualche medtlenanea di .Dolce sposa» non
nuova sede di Cuone a Mllano, zona Porto Cervo nord, poco lonta- glorno fa, nesstino aveva ptowe- viene esclusa a priori. Ma prima di ImtoclnllnPlanMnts
present* il direttore del seNimanale noda una delle sei ville della Costa duto a dare lallarme. Anche per- alrermare con esatlezza a che spe- Cooperative al cenuo di inda-
UnatforltfMiUtettOA Claudio Sabelli Fioretti. •Gallinari e smeralda di Silvio Berlusconi, pto- che il serpente in questione non e cie appartenga il boa -evaso» dalk> gini giudiziarie anche in Piemon-
Eccola la prima punlala di quel- MoreBi erano in via Fani, hanno prietarto della Rn invest e leader rilenuto pericoloso pet I'uomo. zoo del miliardario greco, gli stu- te. II Nucleo direpressionefrodi
lo che doveva essere all'inizki un partecipato al sequestra. Non e II bMMMo ttovato a Rrenze (in ribasso) di *Forza Italia*. Uno Non e vetenoso, e caccia per b piu diosi contaltati dagli investigalori della Guardia di Finanza ha de-
•film di lanlasia" sul caso Moroh possibile che lossero anche incari- Per l'ex brigatbta sono molti i per poco non ci finrva sopra: «Mi uccelli e pkcoli mammiferi. II suo vonebbero esaminare qualche nunciato per Iruffa due coopera-
('annunciate giallo con protagoni- cati di gestire la prigione del popo- misteri che devono esseis risolK. E sembrava un grosso lubo di gom- appellanvo iCostrictor» - cosl e sc^lia, o prima ancora la muta.
sla un brigalista-detective al quale cita il caso del borselloritiovatosu tna, poi airimpiowiso I'ho vtsto emerso nell'indagine che per ora tive: sono la "Eulalia" di Fiazione
da annl Alberto Franceschini slava k>. Sarebbe una strategia che va un autobus a Rrenze. dal quale i muoveisi e allontanarsi>. sembra piu avere i caratteri di uno Lallarme boa, se non allro, ha San Lorenzo a Fossano e la "Pie-
pensando. Una storia che oggi ha contto le logiche mililari delle Br. carabinieri risalirono alia scoperta studio dizoologiachediun'inchie- rollo la notosa quiele pre-estiva nel monie polli" di Mania. La prima
preso la forma del leuiHetton-ro- Chi ha parte atliva nel rapimento del covo di via Montenevoso a Mi- Subllo e scatiaHi lallarme. Dopo sta giudiziaria - deriva appunlo paradiso dei vip della Costa Sme- viene indicate come una coope-
manzo-verita. .Chi meglio pit* sco- ' pud essere ucciso o catturato. Sin lano. «So per certo che la base il racconto dei due testimoni, e dalla sua tecnica di assalire e ucci- ralda. Tra i (pochi) villeggianti gia rativa "rossa" e la seconda invece
piirc la verita di un assasslnto se dall'lnizio ci deve essere qualcun operativa del sequestra Moto era a partita una gigantesca caccia al dete le prede: dopo averle affetrate in Costa Smeralda non si parla come "bianca".
non I'assassino siesso?- si doman- aluo deslinato alia gestione del pri- fiienze. Perche una setlimana do- serpente da parte dei vlgllanles del coi denti, le stringe tra le spire lino d'altro, mentre per i vigilantes, im-
po il titrovamento del botsello si e "Consotzio Costa Smeralda*. men- L'inchiesta, condolla dai sosti-
da Franceschini che pure non c'e- gronieto.. Una verila che to vede a soffocarle, e inline le inghiotie io- pegnati 24 ore su 24 nelle misure luli Giuseppe Fenando e Gian-
ra, non ha partecipato al sequestro opposlo sopratlutlo a Moretti. (Fa- anivali a Mllano, mentre la base di tre un'indagine e stata aperla dagli tere a partire dalla testa. anli-sequestri e anli-tapine, daie la
e I'assassinio di Aldo MOID (come- randa e Morucci hanno soslenuto Flrenze deve ancora essere scoper- stessi carabinieri. I »boa cosnicior> caccia ad un serpente puo essere giacomo Sandrelli. era iniziala a
RenatoCurcioeragtaincarcereda la lesi del quarto uomo) che Fran- ta oggl?>. Per Franceschini <sul se- inlatli sono Ofginari di ben alue zo- un piacevole divetsivo. Nul- dicembre e riguarda numerose
qualche anno j . quesuo Mom ira Ciaxi e Andteotli ne, per I'esattezza delle rbieste £' prababile che il boa abbia su- anche
la a che vedere, pero. con le scene sociela. Secondo lipotesi del-
ceschini non nega che possa esse- ci tu un conlinuo gioco delle parti equaloriali e tropKali del Cenuo e perato le recinzbni ptoprio per in- viae nelle campagne del Lazio, laccuse queste imprese si cosli-
Nel IBCCOMO scritlo assieme alia re intetvenuto successiiamente ne- E il fenomeoo del tenorismo, inve- del Sud America. Cosa d la, allora, seguire qualche topo a altri piccoli quando a fuggire da uno zoo fu tuivano ui cooperativa senza ave-
sceneggiatrice Anna Samueli, una gllinteitogalori... ce di essere destabilizzante, come quell'esemplare awistato tra le vil- rodilori. Ma resla il mistero di come una panlera. Ecerto riescedifficile re i requisiti previsti dalla legge. al
vera e propria Pkaxa sugli anni di II racconlo. che Sabelli fioretti era aU'inizio nelle intenzioni delle le dei vip della Costa Smeralda? II siariuscitoa soprawivere per lanlo immaginare un nuovo movimenlo
piombo die •andia in onda». per ha definilo un «misto tra fiction e ft, (inf per essere un fenomeno sta- •giallo> lotse e gia stato chiarito. tempo in un habilal non suo. II cli- di protesta - come quello della solo scopo di ottenere agevola-
ventl puntate su Cuofe. Franceschi- cronaca» inizia dalla ricostruzione bilizzante del centra, legitlimando Tra i vicini di Beriusconi, c'6 infatti ma della zona, per quanlo mite, Pantera - ispirarsi a questo nuovo zioni e finanziamenti che. in al-
niricoslruiscela storia delle Br se- di quello che awenne vent'anni la, storicamente 1'awento del Cal>. un tal Paul Papadopulos, eccenlri- non puO certo essere definilo trapi- animale in fuga: sludenti del Bi- cuni casi. sarebbero statl ulilizza-
minando dubbi, seguendo piste il 5 giugno 1975, alia Cascina Merda!, grida oggi Amos Riani. cale: lanto piu in giomate come scione suoneiebbe praprio male... ti per scopi diveisi da quelli per i
co miliardario greco con la passio- queste, rinfrescate dalla piovia e,
che furono abbandonate. pren- Sptotta, dove Renato Curck) e Mai- quali erano stall concessi.

PIU LA LIRA •«'«r"

VA A TERRA,
PIU IO PRENi
IL VOLO.
n
Ermnevadointutta liberta per UX\2k S e t t l H i a n a ^ |RL AND A

iogiroperfattonedalire 8 2 8 . 0 0 0 G R A N B R E T A G N A
NoUVELLES
con Bed & Breakfast 8 6 8 . 0 0 0
a E™, FRONTIERES
LE QUOTE COMPREHDOHO: WOLO * M PIU AUTO A NOLO A KM LUMrTATI (BASE 2 PERSONE).

Cercateci al Numero VSrde 187-015383 o alia pagina 689 del Televideo Rai. VIAGGI PIU DI QUEL CHE PAGHI
Chiesta l'archiviazione delTindagine Taormina £ mono 1 aeiwio di Bmno BUCHZ Dopo rVlrana eRomanocon Markmc e^iiai o
und mia defllcala a i | m^^egnn civile e poll prolondarcx-Tilc addoh rji w nu v*. \ i
lico agli dea\ drlja&tisl Itompagno tjinlujrui e Ptrtu pei LJ uatju-ii | r>rd id del
CUHMIUFFtfUJ lofln.au

Mani pulite accusa


dmnn flfii 4spe«lnil28 •! "S5 lluneral AUSSdWPRO
s svoLg^ianoo oggi allv ore 15 dalluape
data V lla S Pieini via Cassa n 6110 Mllano .^iiptrfe lias
Roma :9apnlt 1995
J Lompagni e lecumpagne deJL' K^rtler <•
1<8! I<H5 della Ft^lerazionfr in lanex (JV3 Pil^ s
sir ngorio cofb all-uc al conipagin ( m.i
RBIATODOtlOfttO

«La Chiesa d snobba»


do ilPiano n queslo momenta di dokirt
hai las aia un \->IQ\Q jncoJmab le La so per la mone della sorella
I«IIA If HA HI inrOrtcuKifci S"IT05CF vp per i I
jura GUU
Tonno ^apnleire^ Mllano 29aprlel995

Lacelkira del Ms Alema pjrtMipa al dob l.a FVderazfone milflrtese del l\b invia le
•Mani pulite appoggiata dalle base cattohca, ma snobbata Masono: -Roma re del tompagno Gabnele G uflrt per la
peEdiLa<leNacani mamma
prij \\iKtie condoglianze al cnnip-^n^
CofTAdnSiaiaiw j#r la nmnedel-d i<neL|rt
dalle alte gerarchie ecclesiastiche» Lo dicono i pm mila-
nesi in Brasile, di f rente al cardmale Arns leader della too
Firenze, Mllano CARuanwco GWFFR£
SonosciWeper/Cfltfd
logia delle liberazione Richiesta l'archiviazione dell in- NapoM. a itechlo Tonno 2gflpnlel995 Milano ?9api1le 1995

chiesta per favoreggtamento e violenza a canco di Taor- terrorismo" I ompagm e le compagne della Federa
ziuoemilaptesedelPij^wrrOvicn alcom
Caro Conrado IL »no vie no n quisiu in
ste momeniodtjlla scoinparai di i»a «nel
mina, awocato del generate Cerciello Taormina «Ringra- pagnu Pino Sipala per la irag ca scompar
zio D Ambrosic Gli awocati di Berlusconi chiedono pen •ki q w U t moownto, ki IMta, non sa del Jjgl o
ClUtU
zia sulla presunla frode fiscale per 5 miliardi M n U m o M U c c M tMMdMId AUSSWHtO AlessandrciPollio Snlimuen
ItHlKf llllllUtL TMIIO* VMIHNl, lo Mllano 2&aprite 1995 Mllano 29apnle 1995
•pMtedlMlulMlwwdllMllcanw
qMMdIOIdoonaCtly* p a r t * *
MMOMUUHO q u k t l N K o m M w a t e . Lo i f l w i n *
• MILANO iSiamo stall snobbati anni per mezzo della suddmsione U c t p o d t l a P o l b l * , FomaiMo
dalle alte gerarchie ecclestastiche> operata dal \attcano della sua UBSOTM, In un'mtarvtataal
Sitratla,eilcasodiditto deltimwo dicceslinvariesoitodiocesi afiida *«MlMHMl«-CpO««-.JUI*P«IU*-
atto di accusa Hraiato Mant Pulite te a vescovipitt conservator! "Mam 4k» - i o n * « * • * • 4 « 0 w l « l o n l
E porta firme Ulustrt quella del pro- Pulite rappresenla un apertura ver retorrtl-wpupplMomlclcht
c u r a t o r della repubUica di Mila so I anno duemrla Mam pulite ci potrobbtra rapprowntm I M
no Francesco Saveno Borrelli e poi ha dato una grande Ibrza - ha del
Mkiaccla. •Pnuo t o l a a u t e u n r e
quelle dei pubWici minister! Ghe- to il prelato - Quelto che avele lat
ranto Colombo Francesco Greco to In Italia e la premessa londa cnolMlarrnconMllMiiod*
e Plercamillo Davigo Tutu impe- menlale per la nostra campagna rtdno con g r i n i i mttkoloiHo.-, 20124 MILANO
per la fratellanza che I anno prossi *fgtunf*Ma*on«.Ucm*|ilu
ruU da hinedl scone, in una sorta Via Felice Casati 32
JI vistta pastorale m Brasile dove la
magistratura locale sta cetcando di
mo sara dedicata all etica nella po-
litical!
oopiMbi al parieolo tsnodtUco,
tacondo H capo d»*» PoMda, *WH> • •*
rmparare per lo merto i rudlmenti
•Roma, dova w o o concantnrta la Tel (02)67 04810-44
«*«po«ko-<ttltuilona.Pol • ••
del mestiere che ha permesso ai AKtrMaztone rMrTaormlna Fbonza par I auol monumantl,
colleghl mllanesi dl sttttolare un in- hi Brasile il procurators Borellt Fax ( 0 2 ) 6 7 0 4 322
teraclassepolillcacoiToflaNellia- Mlaao eoma cantro * ' a H M ,
ha colto I occasions per ribadire Napoll aar H auo potto da c d
vagliato paese sudamencano nolo che Antonio Di Pietro lascio il pool
pet la sua «sete dl giuaizja. i magi traarifano MgRala * panwna..
perche -era troppo slanco e logo- II Pmcanton dl Mfano S m i t o B a n a l DalZonnanVAn^
strati milanesl hanno tauo sapere rato ptsotogtcamente. E ha invrta
che se rton i maneaio il sostegno to il govemo a realizzare il Sis, II NonviaggtareconunaagenztaQualsiasi viaggta con IVmi Vacan
della base cattoHca e stalo nerd servizio tspetttvo di stcurezza sulla
carente 11nteresse tk-lla alte siere pubbllca ammimstrazione ai cm E la prima citta del Nord colpita da questo prowedimento 2e 6 lagemia di viaggl del fuo gtornate LVmtA Vacanze ri olfre le
parleme Oi gmppo p»i i viaggi e i soggiomi a prezzi compattlm Ma
della Chiesa Aperte cntiche fatte verhci era state candidate Di Pietro
dl Ironle ad uno dei leader stonct e d i cm pot non si e piu parlato ti pui> o*h*e anche turn i servai Oi agenzm Entra con una (atetonata
delta -teologia della liberazione> il
cardmale Paulo Erarfsto Ams, rton
propno graditlssimo alle gerarchie
vattcane
Inlanto a Mllano 6 stata dislnne
scata abneno una delle mine che
msidlano 1 pm anticomizione La
procura ha chiesto I ardiiviazione
La mafia e a Bardonecchia netTagenzia del fuo glomale

COMUNE Dl .UIVEUO;A^*P«

Commissariato il Comune
T*H, 0Q72/B0111 - TttlafAx 0972tt8643
del procedimento per favoreggia
•Hi atto poea BRMUIOIM mento e violenza awiato net con AWISO P6fl ESTRATTO IM UN CONFRONT*} PUBBUCO COMCORMH
I pm di Mani Pulite lanto spesso frontl dell awocato romano Carlo ZIM-C PER U AEALtZZAZIONE 01 UN PROOnAMHA IHTEQRAT0 Dl
al centra dei comment! del gwma Taormina dilensore del aenerale RTTELllVENTOAlSEHSIDELLAnT 1*MLLA LEOGE l7i1»frSN 17»,
le della Santa Sede OsservaloreRo della Guardia di Rnanza Giuseppe «osrnoSEfiv?io
•mano,tsm> InterYeftulhdopq un fleKieH^lf)oprio-il legale etie a so 1 pnmi nmni a giudizio 11 prowe- H Comune * Lawelta mdee un conlronlo pubbheo concornaniials per la rea
• tarjnirO'a San Paetod&BrlUilicnl snanoi-ncorsi aveva contribuHo a dimento del Consigho del mmistn lizzaHone di un programma mlegrato di mlervenlo <te attuars nsBa zona o>
cardlnale npretesto unconhonto spedire a Mllano gli ispetton del • TORINO Scioto il comune d l Tamponi iospettano che siano £ la conseguenza di un indagine espaiwons tW vigante Prg inrjiMtfilata dMa uarlanle urbanrsUca di cui alia
Ira I impegno in prima linea della minstro della Giuslizia ed era nu Bardonecchia (Tonno) il pnmo slate commesse numerose irrego- paraltela che la Pielettutadi Tonno delberazione consJier* n 74/93, al tins dl Qoddiafare la hcWesla dl fabbiso-
Chiesa braslliana contro la corru- scito a lar traslenre a Brescia parte del Nord con la motivazione d i lanta net corso delle procedure d l ha awiato nei mesi scorsi 1 ^ L ^ gno «dilmo conseguenle all insedlamenlo FiaT di 5 fJlcola di Melfi
del processo sulla corruzione in se- •esistenza di condizionamento de- acquisto dei lerreni e di assegna ge22ldel221ugliol99lprevede CarahonBtKlie del programma integrato sono pluraHid di iun7korn e deal na
zlone e i mall social) e latteggta sort ffuso im&oraiiixie <M tf^rse tipologie cfinlervenlo realizzazione di
mento assunto da) clero Itahano di no alia Guardia di Rnanza Non gli amministraton da parte della zione dell appaho infatti lo scioghmento del Conslgllo
solo Stava per nuscne a mandare opsre. dl urtankzzaUionft mtorvanli idoiwi ad modajre euH organazazione e La
(rente ai nsuhari prodotti dalle in cnmlnalili orgamzzata> Un paese La realizzalione del complesso comunale quando si sospetta 1 est nWialHbcazirine <fel lassulo urbano iiconcoirente per parteeipare al conlron
chfestesuTangenlopoli Tutlidac davanti ai giudici bresctam come
dl 3 500 abitanti al londo della Val era stata aflidata alia societa -Man- stenza di un condizionamento de- lo deve pwisporre un Piano dl zona ex lege 167/1962 asWdo a lutta Tar«a
cordo (quattro pm « l o e D a v i g o - mdi^ato 1 ex pm Antonio Di Pie
di Susa La Procura di Tonno aveva na d i Atessandron un impresa im gh amministraton pubblici da parte indrviduata contevaname ed articolaro in due strata funzionall di cul d pnmo
ha alfermato Colombo - media tro accusato dal generate Cerciei di £50 aHoggt In lale pnmo stratao oggaTlo del progratima nlegralo deve
lodiaverceicarointurlHn modidi apeito un inchiesta tutt ora In cor mobiliare che a sua volta afhdo 1 di persone e gruppi legali alia en
mente una volta alia setiunana an so sulla realizzazione d i un tnse- minihttoiganizzala eesere prevSta a soella del concorrente anche la raalizzaauna dflgki artog^
dlamo a parlare In partocdiie e lar citare Silvio Berlusconi dalle lavon alia >Edil-Gi> ai cut era pro dl ediii2la sovwiaonaia da cosirwai da pane dalfEPER di Poienia e/o
Fiamme gtalle inquisite La ttcKie diamenlo para alberghiero d l 659 curatote Paok) Spallita onginano aNogol In locaaona «K art 9 della legge n 493/93 Iruenfl del rlnanzlanienlo
fatltuitonl religiose Ubasecattoh Una legge quella del luglio '91
sta dl archmazione sembra prelu posu leno il cut progetto era stalo della pro vine a d i Palermo con pubr/ico indlcato naDa oaUOereziDna 4oi Consiglio Regionale 21 T01994 n
ca ci appoggla Ma secondo me e che fin ora aveva colpito circa un
lorse in alto che non c * ahrellanla dere ad un fragile <essate il fuoco» approvato alliruzio del "94 II so ptecedenti penali per trafheo dt 1418 pubblLcata nel BoHetlino Uflicrale della fleglone Basihcala n Si dal
tra 1 awocato Taormina e i pm di spetlo degh inquirenta nguaida I e centenaio d i Comuni £ fino al a M1994 fl virtcnore del corihOrUo avre nolo anche afesecuzione del 40%
aBeniione- 'Abbiamo vtsto un in duemila chilcgrammi di hashish 1
Mani Pulite Una prova' [en sera sistenza di inhltrazioni mafiose np| prowedimento odiemo che ha in dei vOHimi oei secondofitralciodel Piano di zona 167 Sono a cameo del vkn
teresse molto vivo - haconlermato magistral] ntengono che della
appresa la notizia, il penalista ha le sooeta che gestiscono la costru terssato un comune d i Bardonec cflare del confronlo le open? dl urbanfzzazlone phmarla del pnmo slratao
Borrelli - da parte di atcuni semplt ~£dil Ci- sta socio occullo anche que!* della parle del secondo firaloo del P d z imeressaia aHa cosiruzrone
dlchiarato "Ne posso mancare d i zlonedeireciderice chia misure di questo lipo hanno
ct sacerdoti che hanno collaborate Rocco U> Presti 57 anni dl Manna degh ahoggi da parle del vincnoce le opera dl urbarnzzaziotie secondana e
e continuano a farlo con Colom soUolineare le doti dl equilibno e d i r^uardalo esclusivamenie ammi
Un inchiesla nell ambito della di Gioiosa iontca (Reggio Cala gli mlervenn dl integrazione e norganizzazlone del (essulo urbano litdicab nel
bo Davlgo c d anche Greco Anche nservatesa competenza e profes nistrazHHii del Mezzogiomo Sol
sionailt^ dimoslrale in particolare quale il sindaco d l Bardonecchia bna) titolarediunasenedialtivita band-j aitn intervenh di nqualrlcaDone del lessulo uibamsHco iiberarnenie
In Italia ci sono preti che hanno tanto nel 1994 sono stall scioiti per scelJ dal ooncorrante Possono panecipara al conl/onro pubblico le imprese
dal titolare dell inchiesta donor Alessandro Obelto (Pli) e stato commerciali a Bardonecchia Pel
sentilo il rtostro impegno etico Ma questa ragione 22 Comum di cui dt coelruziorra a loro conaopzi la coopftative t* abHazione e loro consom m
Gerardo dAntbrosio del resto in arrestato per due volte la pnma Spallita e LA Presti il 3 oltobre 94 il
penveitfcinonsaprei • «llcaidl cinque il provincia d i Casena poBS4»£o dei requsni pravuti dal bando II bando inreorale e a disposlziorie
accordo con uno slite di eseicizio volla il 30 settembre W la secon TTibunale dl Tonno aveva deciso
nale Amis - ha ossavato il pm quattra nel napoletano tre nel pa preaeo SA aagiewna comiMiale Le ottehe redaRe secondo le modalxa indi-
della magistratura alieno da fatui da volta il 15 marzo scorso ma su alcune misure di prevenzione cate hel bando dovranna pervenire al Comune mpforogabHrnente eniro II 31
Greco - ci ha dato dlreUamente un lermitano ed in provincia d l Ban
messaggk) di speraraa nella misu- protagomsmi ben nolo a tutu gli tMlo gh sono stall concessi gh arte tra le rjuali il soggiomo otibtigalo e kigl>ol99S
due nel catanese ed in pnmncia di
ra In culegii nliene che le indagini addeth ai lavorl» A proposito della sli domicilian Nella stessa data e il sequestra dei b a n IL SINDACO Daft Wcot* TrtggtotJ
Reggio Calabna ed inline uno n
che stlamo conduosndo servano nuova accusa d l (rode Iscale (5 stalo arrestato anche l e x segreta
miliardi) nei conhonh di Silvio Ber Nel corso delle indagini e stato spettiva mente nel trapanese nel
anche al progress)del popok) bra- no comunale i slato bloccato il e appurato che Lo Presti era il (rami beneventano e nell avellinese F^r
slUano* lusconi, I suot legali hanno chiesto
posto solto sequestra prevenlivo il te tra il smdaco di Baidonecchia e alcune di queste amnunlsrrazioni
alia procura una penzia per stabili
cairtiere Per entrambi I accusa di
Muaca per le orecchie del cardi
re il reale valore del lerreno di Ma
chenoalcentrodellindaglne dl abuso dl uflicio 1 magistrati che
Spalllrta piocuralore della «£d]l
Ci- L inchiesta della Procura dl To
si e trattato peraltra di una proro-
ga di un decreto d i commissana MOVIMONDO
conducono I inchiesta Albetto nno e alle ulitme battute e nelle mento precedenle
nale la cut influenza e stata note Assodaziono porta sohdanetii
Giannone Patrizia Capulo e Paolo prassime sethmane verranno clue-
vDlmenre ndotta In questi ultimi
e la cooperaztone internazionale

Inaugurato a Vicenza un pomospettacolo ambientato nei palasport. Prima puntata: cento spettatori Sono aperte le iscnztoni al
2° Corso di formazione su
Parte «Eiotica» il circo itinerante del sesso TEORIE DELLO SVILUPPO
DALWOSTHOINVIAIO
•UCNBIalSMITeill
il m o vera compagnrj" brontola
Selen unaravennafesimpatica In
star Milly D Abbraccio con un tail
leur praticamenle senza gonna
Comunfta Saman E NUOVE FORME DI COOPERAZIONE
• VICENZA Ocche per terra un ogm modo e guadagnata A smi tanto qualcosa si tnfila in tasca al una Eva Oilowsky appesaniita re Scarcerati Teone dello sviluppo, cooperaztone internazionale svi-
slra il "topless bar* due ragazze cronisla che pensa ad un runarel duce dai tnonf 1 dl "Analita campa
palco miserable rattoppalo con
(renahedlscotch unas^noralava cicciottelle e mceronale hanno so lo Volaunasberla.dallalascasin gnolfl" che subito Irilla -11 sesso 6 Cardella e Roveri luppo umano-amtHente-democraiia, lo sviluppo sociale
f pavtmentl sbrecctatt ha nugoli dt strtuito la signora Btanca quella trae un serpente E Ettore un boa sesso ma non amntettovolgarll4"
ragazze nude e un disorientate che pulisce 1 pavimenti A destra le di due anni sceso a cunosare dalte Rttarda Luana Borgia eppure ha dopo Copenaghen, la politics comunitana la coopera-
S t u e w a B led matUraaTrapairl
boa Permesso e qui ' •£ qui cabine dell «erotic phone- vuote spaliediGhibil uno stand dedicato si pu6 com ztone decenlrata, la polilica itahana di cooperaztone
prate il suo pomocalendano -II11 Francesco CanWI* 0 Ckkca
Avante avanle dotlo<> Parle da Vi Dentro il palasport si aggirano gli tl povero Ettore si nannoda di Roved, vedou dtt aodologo Maaro
cenza •Erotica Tout> lien del por- artistt -Ghibli» ilpresentalore e m scattoalcollodelpresenlatore Ac cavaio andri alle missioni di padre
Fedele» Roatapto, aaaaaalnato kl an I! corso si terra dal 3/5 al 21/6 tutti t mercoledl dalle
nospettacolo itmerante pnmo guainato in una mtmelica Enuroe- « m e tl propnetano Emiliano un
aggaato madoio nal 198S.
espinmento del genere Fuorl dal ra 1 suoi titoli -Sono campione del ragazzo foruncoloso che alleva Si (a sera lo spettacolo tarda e 17,00 alle 20 00 c/o Movlmondo P Albania, 10 - Roma
mondo d i slnp 199! Mister Italia boa e pitom e li alfitla alle porno EntramN orano l U U a m a U H eon
le balere dentro ai palasport LTia gia ndimenaunate a quattro nor Per partecipare Tel 06/57300330
star -Ettore e bbono tanto bbo laccu9adiaasoclazlonaa
pensala un organizzatore napole- mali spogharelli Scontala in par
1992 Uomo p D Erotico d Italia no Dorme m letto Ira me e mia oaUnouara a tretfa par olcuno
tano Saveno Russo aria sfatta e lenza la bufala delle -piesenze di
Sex Symbol d1talia 199& Ah "Ed moghe- Ne ha viste Ettore Scusi aregolarlta n a l a gtsfJoo* dal fondl
barba lunga Hard-core e Nnna
poll Quattro glomi a Vicenza poi
ora laid un film con Tinto Brass»
Ah «Anch K>» assicura la sua part
ma se lo tnfilano 7 •Emb*'' Pu6
stare mezz ora senza respnate»
autorevoli esponenti della lettera
tura dell arte della cinemalogra
dalla comunlta par II recupem dal
toaslcoillpandanti Saman.
Itcorso igrotuito
a Trapani Mllano Templo Pausa lia« Pazienza 1 pochi vanno a far
net Kim Fontani) specializzata in
nla SIM Marina Napoli
numen da gatuna •Mn oggi non A Vicenza non si esibira I inttu shopping nel pomostand allestito IMU aaiMM dalla absua Inchlaata Con il contnbiito dell'Unione Europea
orano stata arraatala nucha
A Vicenza dove 1 piu audaci s6 bolafebbrea38- TOolata pure tolatore pralessionista Lacommis- da >Tentazioni> C e la -mularnJina
hanno organlzzato «Koine" ker. sione preietnzia ha vielato «per>e commestibile» fatla dl cialda d a l (Huseppina CardeMa, aorolla dl
let -MissCuleltodOrodall991 al
messe delParte sacra,tospettacoto Irazioni-diognisoitd Sconcertodl timo ostacolo si strappa coi denli" Francesco < Monica Rostagno,
ha fatto II dovulo scalpore Russo 1993 Miss Seno Fanlastfco I9M» Penelope ventiduenne perugma C e -Spaio nel buio» un fallo lluo- flgla r M sodoUgoascaaslnau. U
hjtbacchione aveva puntatoanco- Guadagnate bene' "Dipende» Si -pur to farO un film con Brdssi -E rescente C e il -wbratoie ecotogt pnuskno 3 magglo compartranno 2^-95
ra plfl In alto Trento in coinciden svestono ma non si sbotlonano m 6 c h e laccio'Boh M o d i r a n n o co- a munovella VienedallOlan tutU davanti al 0n4tea deN udkmta
za con la visita del papa F, andata Povere "animatnci un po slatle AndrO nella sala degli specchi a Ha da costal iradiddio Colpadeldo- prelimlnara al quato s a r i A l compagno C A R L O C A M P I L O N G O e C A R M E L A G A R
buca Va malissimo anche qui al- y aggirano al Ireddo vestite s o b di un numera lesbo lorse Dove nno e salito sulla lira- accusa Car pmsmtata ta ricNaMa dl G I U L O vecchi mtlttanti del Pet e del Pds gli augun dei com
I apertura delle porte un btglletto calze trasparenli con la doppia c ddo sta'- Non si arrabbld il pub lo Cardmali 6 dawero tempo d i patteglanionto concordat* dal
bltco troppo pochi spaesdEssimi pagni d i Montecalvario dt luriga vit i e ancorj m i lie haltaglie
trentomlla lire neanche un cehti- Inpla vita che si arraloia sugli ela erezcni anticipate dlfenaorl con K pvbbHco mkilstaro.
nalo di spettatori Lapubblicita ad stki troppo strettl -II raffreddore e spersi Buone ullime amvano le

\
Sdtwlo 20 dpi ilo IS)!),! le Storie

Lord e lady? Si puo


Ma i titoli erano falsi
Ricoidate it milico il grande lascino cfie malgrado le
Tolo cbe ogm gior recenti disawenrure conlmua ad
no spacciandosi esercitare la rnonaichia mglese
per il propnetano della Fontana di Mettevano annunci sul Wall
Trevi agganciavalunsltspiowedu Street Journal e still Economisl
ti e in cambio di pochi dollari gliela presenlandost come "Islitulo di Ai
vendeva' Beh' Forse ispirati dalle Ian Aialdjci" ed oHrendo dei Uloh
sue gesta due imbroglioni londme- nsalenti al penodo leuddle esi-
si d dtto bordo sono riuscm pnma stenn realmente sulla carta pecca
di essere scopeni a piazzare una to per6 che la loro vendila e asso
sene di colpacci ad altreltanli lulamente welala tin dal 1290 Agh
sproweduli desiderosi di acquisire acquirenii nlaseiavano dei certiii
un Wolo nobiliare siapuieapaga caii pieni di slemml e di limbn in
menlo (idandosi di pergamene * ceralacca Fra i trulfati ollre all av
sigilli in ceralatca liberamente ispi- locate di New York un paslore d i
rati a titoh ven Chicago un uomo d aHan che ha
Un awocato di New Voik e am- regalalo alia mogbe il blob dl "La
valo a pagaie centoquaranta milio- dy di Godinglon e due coniugi
m di toe per fregiarsi del titob di della Fbnda che hanno pagato
b i d ed avere il pnvilegio dt un po- 100 miliom dl lite per la fsignona dl
sto assicurato sulla diciottesima Wellingborough" convmU di fare
carrozza durante la stilata per il un irivestimento per assicuran. al
compleanno della regina E la n figlio alfelto dal nxjrbo dl Down un
spetlabile (lira e slata incassala dai future digmtoso Kollakis e Lewis II
tnilfaloii "upper class* che da Lon- avevano inlatti periuasi che se un
dra vendevano in giro per il mon giorno avessero avulo bisogno di
d o ma sopraltutlo in America tito- soldi avrebbeio polulo nvendere il
li nobiliari fabi Sletanos Kollakis e Utob facendoci ui> buon guada
Martin Lewis che ten sono slati tra gno IduesonostaiiiradiUdalla b-
scmati davanti ad un mbunale b n ro ingoidigia Sono slati scoperti
dinese con I accusa di truffa sono quando hanno ceicato di eslende

«Quel nostra figlio dfepaura» enlrambi lauieali e provengono da re il mercalo al Medio Onenle A
tamiglie facoltose il p n m o e il ni Dubai la giomalisia Lyn Jeffs e il
pote dell'armarore d i ongine greca marilo Paul nsposero ad un loro
Lou Kollakis, tl cui pammonro e va annuncio ma si accorseio che I
lulato in 700 mihardi di lire il se- documenli relalrn alia "Signorta di
condo e liglio d e l b scnttore Russel Heskelh- pec i quali avevano pa
Levas btografo di Margaret Thai gato 30 miliom dl lire erano falsi

Paolo, 14 anni, «parcheggiato» in un ospedale cher I due avevano organizzato


una Imfla quasi perfetla sfrultando
La senlenza per Kollakis e Lewis e
atiesaperill9maggio

«Parcheggialo» in un ospedale a 14 anni Inpigiama sen ospedale Per lui e i l momenta piu Alle 1830 quando I sole e an •cosit epiuallegrid sia parlando
brutto dice il prin'ano perche cora alto e i ragazzi come lui van soHovoce con sua madre ai lavolo
za tare nulla da matlino a sera I media dicono che ha non ha mollo ^enso alzarsi cosi no in molormo all appunlamenio al tentro della stanza -Qui std be-
problemi psichici che avrebbe bisogno di un luogo pro
telto ma questo luogo non si trova Paolo e in pediatna
presto per iniziare a non late nul
Id. Paolo nene addosso il pigiama
lulto il giorno anche se non e ma
in piazza delle Barcl e Paolo e gia
pronlo per id nolle C e gia slita la
cena il prossimo appuntamenlo c
ne spiega il padre non da in
escandestenze Ma non vogliamo
cherosiiqui perchenongl servea
Unparroco EHrettorebanca
(ra i bambini, e si dispera quando un amico viene dimes
so Per lui una sola ora di psicolerapia alia setlimana «Vo
glio andare via" dice lui *A casa non possiamo prender
lalo penh£ "all ospedale turn han
no il pigiama Va a\antiemdielro
con La svegha alle ore 6 Anivanu I
padre e Id madie vengono a salu
laiio come ogni giorno Non *.ono
guanre"
mago violentava
in conidoio sia in compagnia t o n Ungestoestremo
to abbiamopaurachecianHnazzm diceilpadre i ragazzmi che hanno quasi la sua
eta "Divenla amicodi tum sialic
piu loro a deciders ilfuturodi que-
sto unico liglro ItTnbunak del ni
non lia afiievolilo- Id loro pairia
Dew? essctt. portdlo rn un posio
dove poisa essen dawero curato
diWaDSbM unadipendente
ziona ma i ragazzmi malati per for potesta od ha deciso che Paolo assieine ad aim ragazzi Ma la no
OAL MDSTFQ INV1AT0 tunaguansconoesenevanno Per non porta tomare a casa s e l e c o w slra piura piu grande e unaltra
Ha accumulate una It diretlore di un
JBHNBRMKUrm lui ogni volta e un trauma- noncambitranno che tomi a casa Non vorremmo
che V N O t h e non surova un posto (ortunacon unosti agenzia di Mtlano
j Pet entrare in pe no I allontanamenlo dalla famiglia per lui dicessero iron possiamo pendio da 500 dol ;>, di una banca nazio
{ dialna si passa da Quando cnlra in casa diventa ag Unlavoretto II padre si meile a piangere Ho Ian grazie alia passione per Wall nale e slab arreslato perche accu
Si e mventato anche un 'lavoro- lelto su un giomale di Venezia t h e (are altro dovele nprendtrlo Se
jvanti al nido della gressivo a voile violenlo. "Lo ib- lui loma e lo dico qui di Ironle al Street A realizzare il miracolo e salo dl awr npemtamente violen
malernita Nelle culle ci sono sei biamo preso qui spiega il pnma il ragazzino Aiuta la segretana a IO e mio moghe avremmo abban lalo negli utbmi cinque mesi una
dotlore che e lesitmone io e mia state Virgil Reidlingei un fmgale
bambini ire maschi e ire lemmine n o d i pediatna il professor Filiber baltere indirizzi sulla EasNera di un donalo il ragazzo che non lo vo- donna che dopo la chiusura degh
gliamo piu Non e vero La verua e moglie andiamo na Acostodian panoco cattolico dl Kitby in Ohio
Genilon e parenli li salulano da lo Dolzelli perchd non potcva es computer Sui mtrri bianchi del dave n galcra ma andiamo \ia morto lo scorso anno il quale ha uffici si occupava delle pultzie L
dietro un vetro fanno -ciao ciao- sere messofragli adu Lh che hanno conidoio chissaquantevoltePao- che non nusci imo p u a tenerlo uomo del quale rtoh sono stale re
che abbiamo paura di essere UCCi I J I e tonvinlo che siamo noi a te messo insieme una lortuna di I 3
con la mano come se potessero problem' psichialnci Almeno qui loliavraletu u s o n o ' u m e t l i d K O ncrk) qui a non Iroiargli un luogo senotelegeneralita eunsKiliano
si" L uomo ha scntio in laccia men miliom di dollari (oltre due miliar dl 45 anni sposaio con tre figli
osscro nconosciub Anche Paolo pud trovare alln rdgazzim Ma do- nigli pdrlauli -Due carote al giomo migliore Aspeilano lone I raptus
quando e venulo al mondo estalo veva resiare solo qualctie giomo e mesi di dolore "Ascuola non an d i d i l i e ) cheperlestameniohala laurealo e che si Irova a Milano dal
escriltoin unodiqueslf tolgono dava tanlo mdle Ma quando am iheuccida miamoglie perpolerb scialoal Pontifical College Josephi
accollo da somsi e ciao a a o Paoloequida quatlro mesi edan Idtnico pediatra di tonio> POLO portare poi in un carcere mmonle' s e t l e m b r e ^ La donna una mi la
Adesso e in una slanza poco dopo cora non si e tmvato un posto dove vava in casa diceva subilo lo qui num di Worthmgton in Ohio II 10 nesedicircaSOanni defimiadagli
loniano CI sono ancbe i cartelh che stomale Vomonpotetecapireco Lui sarebbe rovmalo per sempre per cenlo della donazione e desli
la velrdid dei neonali in pigiama mandarb "Avrebbc bisogno H> non avrc piu nemmeno la mo mquirenti mollo gradevole dl
indn.ano come w e r e -ogm giorno ^a mi senlo Ed aflord vaj ddl me nalo a costiluire un fondo pensio- aspeao ma con un caratlere eslre-
t o n unocchioaicarlonian matun spiega il professore di una strutlu glie <Li sono tanti luoghi dove po
televisione e I altro all uscio della ra remlonale proieiU e di un pro in ospedale seeondo la tua maturr dico val dallo psicologo Mienre nistico per i pnmi 13 seminansli mamenle fragile e remisyvo agli
li cristidnai. Osonoanche leistru sempre peggK) E I anno scorso e trebberocurarlo S e n o n c e p o s l o
slanza a t l e n l o a d n passa a c h i l o gelto terapeutico Qui non I abbia che mellano una brand ma Noian che saranno ordmati sacerdoti inizi d e l b scoiso mese denuncro le
guarda Sembra un ragazzo come mo nemmeno inizialo quel pro- zioniperriceverelaComuraone la inizialo il dramma Se la prendeva quest anno Charlene Sprlan che violenze alia polizia Dissediesse
conlessione e I olio santo eon sua madre la costnngeva a la dremmo a Injvarlo sempre a por
lanti appena piu grande dei suoi gelto Non s puo iniz are un rap largli la llianchena puhta per detenni ha fano la peipetua e re slata aggredila dall uomo la pn
14 anni Da quatlro mesi vive qui pone* cosl inlimo come la psicole II ragazzo e slalo ricoverato jna letultoquelbehefacevalui Guar ma rolla il 20 dicembre scorso
lorgamsta di Red linger ha rac
fra i bambmr malali lui che lisica rapia per poi mterromperla bnisca pnma volta nel dicembre scorso dare solto il letlo venti volte di se menrre teimmate le pulizie npo
guilo toceare lutla una fila d og contalo che il sacerdote conduce
menleesanocotneun pesce Sue mente II ragazzo ha bisogno di nellachnica pschiatnca Etomalo Nel conidoio quando ormai e va una vita motto frugale m una neva scope e stracci in uno sga
cede ai vecchi di essere -pdrcheg cure maanchediunambicnledel a tasa per le leste ma secondo i getli E se lei non obbediva siltava sera si sente il piinto di un banibi buzzino Dopo la deituncia i poll
tulto Urlaebolle bolteedurla In tasa modesta con I ono dove coHi-
giau- m un ospedale Succede an lulto diverso da quelb dell ospe medic i ha manifestato "fortissima no che -non vuole la puntura" La zioltj hanno awialo le mdagtni nel
casa non abbiamo piu nulla di sa madre di Paolo saluta il liglio esce vava le sue verdure Egli aveva perO corso delle quali grazie a pedina
t h e a Paob che nell t l a in cui si dale Deve poler studiare slate as conitiltualila nei confronli della ta
wiziano iescuoleMiperiori nonvc- Heme ad aim ragazzi imparare un no harotlotullO" da pediatna assieme al marilo "E sviluppalo una piofonda cono menli ed tntertellazioni lelefoni
miglia Allora e slato portalo alia scenza del menalo (inanziano
dcdavanti ase nessun futuro lavorO" pediatna dell Umbcrto l"di Meslte mioliglio loamo manoncapisco che hanno ottenulo le prove di
quello che ha nella lesta -Con dove ave^a seguitato a mvestire U quanto racconlato dalla donna e
•per rafheddare Id ntuazione di Sembra che ilia parlando di un no a una setlimana prima della sua
una p u n u di allegria e scntto in con quesie hanno poluto aneslaie
£ armdlo qui nei pnmtssimi Sono tulle uguali I I giomare di tensione~ In quest! quarrro mesi aliro non di quel ragaizino t h e morte awenula b scorso anno
un altro fumetto del coniglio par I uomo *
giovni dell anno "Problemi psico Paolo Sveglia alle sei perchequc ha-ncevuto-una sola ora di psico- nella sua slanza di ospedale la
lanle si vive bene in pediatna- quando avevd 84 anm
bgici dissero i medici impongo sia e la regola non sertla di ogni lerapia alia setlimana piu giande con otto leltt perthe

Una donna sola, una vita trascorsa in patrocchia, poi il dono finale
THE FUNTSTONES By Hanna-Barbera

«I miei miliardi al prete» O Q M I SIOIL-TA C H E


SOCrfU-..
tHCOKTRO Uk ftACA^SA D«\ *VE\

J Moila lo sctuso an pendice alia sloria della signora


PABIOBARNI
; no a fucnze solae Marghen Unestsienza condorta
' senzi eredi ha la tranno essete nlevati solfanto dalla da lei che era benestanle con I u
si idlo tutto alia thiesa Maria Mar curia Delreslo il nuovoi.orK.orda nKo scopo di darsi da fare in par
ghen natanel IftiU da imprendito- lo non rn-onostc personal ita giuri rotthii
n pralesi e vissula sempre nella dicaalleparrocchie Fcosi aggira A San Jacopo in Polverosa |Ja
p a r t t x x h i i lorentina dl San Jaco IHparrocidd patlittm il Valicano topino per r frorenlm } ^ signora
pino ha aflldato It sue iiBime vo speltadltdrLiveACovolirmdrei rdt aveva rello la presidcnza della so
Ionia onnai gravememe m ilala al cogliere lereditd Lerto alia par tietaSan Vincenzode Paoli com
noiaio Anilrea T t l i Un palnmoni'i rocthia dl San Jacopino tosl co |>agnla ^lontamenle dedita alle
di un miliardo e t t l c t e n i o miliom mt tsprcssamcnit nclueslo dalla opere di canla ed all dssistcnza di
da dtstiti ire alia |idrr.x.thid CCITP beneslante signoia la t u n a liorui bisc*;nosi II resto della giomala
Ll nome esait<» di San lacupo in una non d o v n b b t mane arc di lar nve>e to(k>diiavadHetureall an
^^l^'e^o^a ptrvtnireliranpddt dcllcrtdild zialio padre stomjiarso dnni la
L.C di^posiziom It slamtnlane ed alia m idrc pure lei utcisa da
Lliid cifrd nou propro modesla
sono in fondo <. h are L Hilt ro fid un lumort sei mesi dopo la tiglia
t h e il pdirocu non puo luitavid n
m m o n o spiega il leslamcnto <\( t h e nel leslamcnto I avc\a norm
sciotcrc Inipednnento siaehiaro
vt jjassarcallaiidmnihia Dnonsi nataturalnee U n < o m p l o c h e es
d<wulo ilk norme concord it me
rraili <it una dccisionc prevd n sendo laniidna donna tleteduti
Ira Slato c thic-sa e non t e d o l
punto di morn o un Icnldtivo dl dovra oi i esscrc assiillo da qutllo
ijtNilc I K impmlMbik Lonsangut
guddagii<irs<ilparidiso-l»trKhO il t l i e pan l u n i t o parenle vivodilla
i n o dtlla sigmira villalo luon il
ItslamtnUisid sldtov.rU! i quando signora Marghtr i i n t u o i n o d '.i
liillimomoiiK nto
un luniorc ivevi oimai ndollo i i n n d o grado rcudtnie a Prii >
Ni villi tia dl liimiql i dpp irtc ( l i t duvru oseguirt nei mtKli op
/tltt k sperdnze di s n p n w i v t n z i
mil i f rim i iLi^idm r k l l d i k f u i i l a t porluiii k dh[n>sizioni leslamenld
dill<idc funla I x n s i d i u n i l l o i h t
[joi ilia ^ignor i Marghen e<l I tifi5 rie
sc m b r i tostitutn hncvilable dp
mi I Kin in liloli < lipm mobh pi>

i f
pagina 14 I'Umtd mon(joEuropa SabaU)29apnk'199r>

FRANCIA. Monsieur Europa e ancora piu popolare dei due candidati alia presidenza
DALLA PRIMA PAGINA

«E antIoccMentale» E un leader
Pasqua censura e inparticolare p t r l a s o c i c l a d e l
I lnlormazione
teologo Islamlco Cio che ho piu ammiralo in De
lors. sono due doti che ne [anno
II mlmatro (MHlnMnM Chartaa un leader di grande livello I mtel
PaaquBhapmlbltola ligenza e la detenranazione da un
puWIonkNM oW<w«r» <U ladta •
lato la fedelta ai vabn d d l d liber
I'MacKomnialam-dalUalOfi)
egilano Yuiaat Q a n d n i M , la e della sohdarieta da II altro
comldwau patmdalnmrt* La capacita di impegno L lo sli
(Materia par l'on*w pvbMko. I * le di lavtiro sono certo essenziali
raglonl dal pwwwdlWMto. coma al per guidare con eflicacia la com
tagge naU'arttnma dewtata daMa plessa macchina dl Bnixelles t h e
gazzatta uMcW*. V M M deve operate in un conlesfo islilu
rtcomtott* al coManuto zionale triangolare fConsiglio
•cNaiamaate anBoccMawMla- dal Padamento Commissioner De
•bra, r r i r i t o la arabo • m lors le possiede lutle Ma ci6 che
flMGSM, • alia dfeta dl t M l ne fa un leader e la capacita di
•oontrsrie alto toM • al nriori sinlesi dt indtviduazione degli
fcmdamtntaU-Mla n o u b U e a
obiettivt dt progettazione dei per
francen. La dac Mana * atata
accolta eoa atapora m a n aaibtontt corsi di coinvolgimemo nella ten
folamicL Un mwraaaatanta d a l * sione progettuale
casa erJHriea Al Qatam cha l i t Latlra coroponente della sua
canto la stampa ha fatto pfeaaata personalita che colpisce e la sin
d w l o p m a fa pufcWtoataaal 1 M 0 cerila che senli nel suo impegno
• c M I'unica oWaranzafra rtspetto alia hberta ed alia solida
roriglMte* radWanabloeealeoal rieH II mantenere nel duro eser
ntfntttro cantata mi fatto caa -In
ctzio delta politica un patrimoiuo
qmtt'uramatenoMMIalintnatll
nhut<. forte di valor e determinant p t r
ahmentare e sostenere la fiducta
Ou«brti«t»d^HgiBnlj^^=^!s^el»tttrahdilfli^«»CNfwaCtiatea(iailr*B Mai Nash/ip Voglto aggiungere cio t h e mi
viene dall esperienza dirdta nel
setlore della ricerca e della forma

Jospin spende la carta Delors


ztone d i cut mi sono occupalo
Due mo men It mi hanno consenti
to di comprendere la sua persona
Ilia quello della discussione sul
poitafogho pnma dell incartco t
quello dellesame degli oricnta
menti politiu generali per Id mio

«Se vinco sara il premier, lo vuole anche lui»


va generazrone dei programmi
94 99 che poi sono sldti var ill
Nel pnmo venne esaminata la
questione dell unificazionc delle
responsabilita delle poliliche del
la ricerca e della formaziuiit i-'
Jospin si appoggia piil sull'-economistap Delors che sul spin abbia voluto coglierc al v o b lonne del quolidiano economico Ie23a che devo confessare mi pia
sua apertura mtellettuale o le sue
capopolo della sinistra Mitterrand «La mia non e una se- lo spiraglio che dopo una prima •Lcs EchoS" che Ira i due conien c e i l cinema sono un cinefilo Og-
competenze portarono a questa
dichiarazrone che suonava itegali denti allEliseo Chirac e Jospin e gigiomovannodi moda le sequele
quela, ma un film diverso, dalla cui sceneggiatura sono va Delors gli ha oflcrto diccndo (|uist ullimo d gaianiire meglio «j| la plelk-ola numero 1 2 3 sulta scella strategicaniente importan
I unico responsabile» replica a Chirac che gli si era con- che ncsaminerebbo I offerta d i cs stessa slona e le punlate successi le peril ruolocomplessivodeka
rigore di bibncio I unione e mo
pitale immatertale della societa
trapposlo come *pragmatico» contro «ideologo» e lo accu- sere il suo prrmo mmistro - i o n o iieiand e uno sheila di mlegrazione ve sono in genere petgio dell ongi JacqvetDtlan
moderna E una scella t h e ha poi
nate Ma 10 ho la rocazione di
sa di voler nproporre ai francesi una sequela del due set- mollo felrce della sua dichiarazio della FranLia in Europa
senvere una sloria divetsa esito a sempre sostenuto una scelta ta
lennati socialist) aH'Eliseo II duello «si giochera su un ne dl dispombilita Jacques Delors lospmnonhaowiamentelami
chimailo un nuovu him ma certa Giscard dEstaing a Balladur ai
cui validiia e slala dimoslrala dal
e un uomo per LUI i Irancesi hanno lima voglid duadere nella trappo- la sua conferma in occjsione del
punto percentuale* il pronosticodel presidente uscente enormemente nspetlo ammirazio
mente intendu apriie una nuova mmistn ledelissimi Ma troppo at
la di una «scelia» ira Delors e Miller piospetliva apnre un penodo che latlribuzione delle competenze
ne Pensoche possadare moltoal lollamento d i vecchie lacce pud
rand Si guaida bene dal pieslarsi ci porta nel 2 000 e che non puo nella nuova Commissione
suoPaese« hadeltomumnletvista essere anche contropioducente
DAL MOSTFtO QOPH ISPQHDEUTE all accusa di voler "Simmentahzza essere esammalo nei termini del Una belld vignelta apparsa len su II secondo momento fu la possi
nuMMMamno alia radio rei. I uno o I allro «Non considero passaio" «Le Monde- nassume quello che bilita dr discutere nel merito p' i
Mitterrand e la personalis che d i i . personaliia del calibro di Mi*
i PARIGI Speechio delle nlie bra chi in una lista d i personalita che potrebbenvelarsiillslloned Achlf sonalmente e a (ondo 1c scelte
parlaalcuoredella sinistra I uomo lerrand e Delors debbano essere Lawersano Chirac ha anlicipa le del (avonto Chirac sulla lines di
me dimmi chi e il piO popofcue gli viene proposta auspicano svol per la politica della ncerca e della
del reame? Ne Jospin ne Chirac e ga un niolo importanle nei mesi a che vuole essere ricorddlo tome il usate • dice Ma se c e Ira i due to il tasto su cui bairero anche nel parlenza al volante di una fonriula formazione dopo i pnmi tre mt si
nemmeno Mitterrand nsponde il venue Jospin non esce male la presidente che ha salvalo le con u n o d a c u i h a p i u inleresse a pien duello in direttatvdi martedi pios- ] Jospin al volante di una deca dl attivitj E slala (otsc nella mia
barometro del sondaggi ma sem somma dei giudizi positM supera quisledelFronlepopolare lepen dere le disian:e non appanre co simo Jui "pragmaiico- contro un pottablle rabberciata ma in grado non breve espenenza in probleini
pre Jacques Delors Come aveva quella dei giudizi negatm col 57% s.oni la sicurezza socialc dallas me seinplice connnuaM/e e rl pre Jospin ancora -ideologo» della si dl dire alia Francia -Sulla mia auto dt ncerca e dt lormaztone la sola
lallo immancabilmenle per mesi Chirac ancora meglio col 6t?l ma sallo della destra Debrs la Derso- sidenle uscente Quando ten in di nistra Altro laslo su cui si sono c e postO" Certo il match si piolila occasione dove ho constatato una
incurante della gran nnuncia d e l e Delors i l noncandidalo inlesta naliia che parla al cerello I uomo rerta tv su France I gli hanno chie scalenan i suoi supporters e la sta awincente «La battagha si gioche- convinla comprensione d c l t i m
I ex presidente della Commissions col 675, Mentre solo il 341 degli in che puo splegare all elettorato <di sio se la sua elezione all Biseo non tura da staiislo che manchetebbe a ra sulta cresta dl un punlo percen portanza strategica del setlore la
Luropea alia vigilta dl Natate lervisiaii dice di aver liducia in Mil centn> agli imprendilon ai pro- Loswuirebbe una sequela- dello lospin Oggi sul palco del grande tuale- pronoslica agli intimi Miller dispombilita cullurale e politica
Quantto gli si chiede d i indicate (errand pnelan dl case ai pensionah piu siesso dim ha nsposto billanle meetmHalleBagatelle alleporledi rand uno che dl anlmelica presi ad esaminare i problemi la capa
iion per chi inlendono volaie ma Si comprende quindi t h e len Jo agiali come ha jalto Jen dalle co- menre »Mi coi|liele su una debo Pangi accantoa lui ci sarannoda denzialese ne mtende u t a dl dare I appotlo che pud ve
nire da una vtsione politica com
plessiva Molte altre cose dovrei

S Z i r X t!T s"%# Luci e ombre dell'avventura politica di Mitterrand nel giudizio deilo storico francese aggiungere a quesld nola scnttd di
corsa contranamente alle mie
abttudim la sua attenzione al d>
baitito cullurale attiawrsoincontri

Grande «manovratore» in sintonia con la Storia dl sludiost e poliltci tl suo imps


gno diretto nell Unesco per dise-
gnare gli scenan della lormazione
perilprossimomillenmo ecc
Pubblkhtomo ire OTIKOII sv colpo alfc idee antiquate del con LunicacosdCheawicina la sua vi Ho lasciato per ultimo la sua le
Mitterrand opera di lie Intel NMatownMtr giesso d i Epinay e ci6 era sulfi la politica alia loro e che anche lui de nella costmzione dell Unione
lelluali di tormazmne cullu stesso genere e d i conseguema anche I unico personaggio conso ciente per classificare omiai Havel come loio S passato dalla destra europea alia quale ha dedicato
tale div&sa A quello di oggi eflicace e al contempo elhmero E lare dr quest ultima a Irovare nella e Walesa a destra alia srnjstra Come loro conosce cuore e intelligenza e nella cui
seguimnno gli sen/It dl Gilles questo talenlo che ha portato Mit Qurnta il terreno fertile per la sua Mittenand possiede quindi un dal di dentro I intern campo sim sloria e gia profondamenle pre
Martinet edtJoige Seinpnin terrand al potere piu volte e piu a apoteosi senso limilato delle sciagure del bolicodella politica Irancesee co- sente per poler dire quanlo con
lungo d l qualsiasi altro uomo poli- L onginalita del percorso c I uni nostra tempo smentito dalla conli me loro sa untre in uno stesso di
solanlesia poter sperare che la si
m L esislenza stessa d i Francois tico ma esso e poco adatto per in cila della sua carallenslica sono it nttita della sua vita politica II co- scorso le relonche antiborghesi di nisha vinca in Francia e che lui
Mitlerrand e la prova di quanlo egh trodurlo nel Pantlieon f monumen Initio della sua contmuila Dal stanie successo della sua navtga destra e dl sinistra Ma Lamarfine o
Hugo sono dei profeli che hanno possa guidare il governo II cam
sia un appassionato di sloria Inge lo parigino nel quale sono sepoln 1940inpoi lovitapubblicdlrdiice zioneavtslalorassicurasu cioche
ha vissulo Del resto foconsideio fallrlo tn politica LUJ e un polrlico mmo verso un Unione libera e so
Here gli uominl pdilici delle de rnolti grandi personaggi Irancesi se e percorsa da una sene succcs
ndl) troppo convtnto degli elemi nschi che non ha mai smesso dt smeuti lidale sarebbe piu sicuro L piu ve
mocrazie modeme si coslruiscono siva di tratture Egli ne ha scavaka
lo i lossatt per seguire la sua slclla dellazione e troppo pessimisla re la sua prolezta Sotlo I apparen bee [Antwiio RvntrH]
un solido inestiere prima d i afhon
late i nschi della vita pubbllca Lui Ha accatastalo le clientele i le gc sulla natuia umana per polerespn za d i un ttinerano comune un
Vichy e II dopoguena merecunosita rispetloallaspaven mondo It separa Ma poco impor
non ha mai pieso in considerazio- nerazioni una dopo I allra epeca
In fondo la recente discussion? tosa novita del nostro secolo llsuo ta considerando cio che egli si
nc una camera diversa da quella dopo epoca in modo tale da e-
pohltcu e non ha mai avulo altre
occupazioni professionali E forse
sulsuo legaroecon il regime d i V i
chy sgnilica proptio questo In
seme I unico a conoscere Id com
posizione e a nuscire ad unime Jc
ben nolo gusto per la storia nsale
piurtosto alia tradizione che vuole
aspetta da Icao che bsfavilliodel
la lelteratura accompagm come in
Ogni lunedi
questo passato non c e nienle di gli uommi poliucj francesi diventa un corteo il suo talento cosi ma
queste parole sono mai scelte per
dehnire la caialtenstica ossessiva
veramente condannabile eppuie
il iatlo siesso che lecosesiano an
forze a suo lavore anche quando
apparentemente queste sono reel
Francois Mtttafand
re comtnenldton interessati del lo chiavellico su
di questa atavlla in quelle persone procamente incompattbili II MIO ro predecessor! quesio ruolo si
dale cosl fa nascere una problem a adatta perietla mente alia sua ca Sevolessimocercare nel nostro

nJnita
ormai lortemenle mlossicate dalla successo e stalo lorgtalo non t.mto
Mittenand i I ultimo dei grandi IdSOtloVdlutarelalolzaelanovita paula di senvere al suo estelismo XIX secolo un uomo che gli asso
lotla per il poiere si liana in effetti affrontando gli uragani che hanni.
peisonaggi polinci francesi ad aver Lo si puO vedere alle due estremita L alia sua cultura I suoi personag migli bisognerebbe guatdate ver
di una passtone un po mostmosa scosso il noslro secolo quanlo tn.\
atlravercalo le tragedie di questo Jella iua camera in contesti mollo gi net passato del noslro paese so-M Thiers- [iionio politico Iran
dl cm Mitterrand durante tulta la scendo a captame ledenvazwn t>
secolo e avendo partecipalo pie drveisi Se bi impcgna a Vrchv e sono qucllt che egli associa al suo cese nolo a Morsigiiii nel 1797 e
sua vita ha approfondilo I segreti a dename il corso perquestoear
namente ad esse Ma egli ha per pen he non ha mistirato la natuia deflUno Debbonoe5sereuominidi motto nel 1377 la cui una politico
sacnltt ando ad essa gli aim suoi la rvatoalmassimo potere non I m l o
corso quesio ihnerano con uno sli d . II hillensmo se vi nmane troppo fu motto tiQatBzliata con momenli
lenll e che lodifende ancora oggi
quando la morte inizia a guonzola
ir-inlomoallasuavecchiaia Dopo-
le che appartiene solo a lui Con I
suoi ncordi di famiglia arnva alia
come un uomo del desltno qu in
to come un arltsta della polilica II
tempo piu che la Stona ha u f t t i
i lungo e peiche reagtsce lardt al
rovesci mienlo della stluazione mi
lettere o msieme poliltci per n
spscchiare t due lati della sua per dl edissi e ritorni tmprownsi alia n
sonalila ecco longine della sua batla ndt) piuttosto che verso La
sei
guena del 1914 che ha segnato prcdilezione per il nostro XIX seco- maitine In effetn dl Thiers Mitter
csscrc slala loalro delle sue gesta tuilu il maleridle della sud ancnlu lllilL
la Sloria puA oftrire un npaio alia
•.ua nn-mona £ per questo motivo
profondamenle la sua infanzia e le
sue pnme idee Falto pngioniero
nel 1940 havissuto e giudrcato la
ra Messuno c nuscilo comt lui <i
cumulaje vantaggi e octasumi t
All altro capo della sua vita egli
\\,i inlrcipalocoii maestridildecll
lo popolalo di queste gkine misle
LIH. ne costtluiSLono longinalita
rand possiede la Vila sia borghese
che bohemienne loi^oglio di do
vernngrdztdre solo il suo idlenlo il
pagine
c he egli si Impegna a lasciaie trac I ulumo dei grandi pensimistlt poll no del comuntsmo francese t o n Ben la mi tt Constant Chateau
sconfitta francese per quello che geniodiadattarsialleciicostanzec
cia della sua vita in ques'o secolo
i o n la stessa energia che ha sem
pre usalo per durare semplice
fu uncrollo Evaso ha servilo sotlo
il regime dl Vichy dove ha inizio
IKI francesi ad oner alirawisiiki k
iraqedie del secolo
so pienamenle pai le-
eadnniii/m'
dizioiK indispen^dbik. per la sud
innjuisla del potere Ma il crollo
briand La Mennais Lamactine
Hugo etantialtri meno illustn Tut
ti qucsli gr indi nomi a cavallo tra
ai regimi Egli IM lo sttsso deiidc
rtospasmodicodi piat"re lostev
di
quella che sarebbe poi diventata la del tomunismo nella stona del sotipodieloquenzj e la stessa ca
ft segieio di quesio geneii ill 11 pollltca e lelteratura costituiscono

rrjifj
incntc Se la Storia dislnbuisce i sua camera in condizioni ambi nondo lo coglie di sorpteso e la
menti secondo il lerapo passato al lento sta nelsaperdecifrarL k. <im una ^ua gallcrtd di antenali pacitd d l aspetlare L awentura dl
gue essendo ttoppo anti (edesco tdduM del muro di Bed mo uiaugu Thiers si comlutle nidlgrado i
|H>tere egli non avrebbe mente da biguild del presents t nillesMri:
per una ledelta ormai lardiva dl re- id il |x?nododelk sue goflc dipli i mom della Comune in apoteosi
k IIILIV i Ma se il suo ulHrnogiudizro capaci di gestire il piu a lunuo |xi^
gime di P£tain Si trasfensce poi ar mdtiLht Lu radicalita dellaweni repubblicana La sua term ma mai
vlondasu a x e m e n ' sibile le lorae che agisiono i i di
mi e bagagli nella Resislenza dove mento gli stui^i?o o lo pieoccupa Talanto macchlavelllco grado Vichv malgradu la gutrra
vera nsultati che ne (.onbcguono
la Initiate il suo capitale isolato in Will iscollario distulert con El Poco impoila che non abbiano dAlgena LoniltestamentosoLiah
Mitlerrand possrede quest arte in
una gelosa indipendenza Giova k i l i l u i l i del it-gitnt di Vnhv i i t t veramcnie sfondalo in pohtrca Da sta di Uevin (tocatiia hanwv? nel
II fatloecheiltalenlo poliltcodi misura veramente eslrem i initio
nissimo diventa uno dei notabtli U i d i r e i in Frantid sotlo loccupa quesio lalo a lui non manca nien Pas de Calais, ndl) Ullimo colpo
rnncois Mitterrand e d l un genere da nmanere coslanlemenk- dilli
della QudrtaRepubblicae sale t o n /mm tisipolevachiedereseilna le Won ha bisogno di nessun so- di magia altraverso il quale ag
assai iiamcolare e tutto nei mezzi dente nei cnnlronti delle M t l l e
grande deslrezza I gtadiitt del pole ^ismo ram fosse ancora per lui ^tegno Cio d i t ricerca in loro e al giunge Zola a lulti i numi tutilan
si nzn alcuna onglnalila per quan premature e del nsthi assunli ln»p
re Ollre ad essere uno deiransbimi una sotla di versione un po dura no il tesoro di idee e di ncordi di chiamati a vegliare sulla slid me
tu allk nc ai Imi £ citcostanzlale po presto tamo da evsere iti nt u
superstiti dl Vnhy salito tosl in alio d t l militirismo redtsLO Qtiantoal LUI hanno abbe lino le lora sconlit moftd
pul d i e llbsolico manovralore piu do sui grandi iwenimciiti f I J M
solto Id Quarta Repubbhca sara i iimuinsmu la slid Itquiddzione tt pcrrtvestimc a sua voltd llsuo
the visionano Grandissimo nel
I ur i c scmplrcL assesidva I ultimo regno decisamLtite troppo lungo
MIO gtnere ma limilalo du quesio TixitttuonL di Sill ami Moz-irili

* i
Mtwt<)29dpnle109r> nelMondo lUmiapagmd 15
CATASTRQFE. Fuga di gas a Taegu, 3 0 0 km da Seul, salta in aria mezzo quartiere Tokyo: arrestato
unmilHare
legato alia sotta
Le autorita militar, giapponesi nan
no puniio len due rmtitan che ave
vano collaboralo con la setta Aum
Shinnltyo (Suprema Vema) re
sponsabile degh attentat! al gas
nervino nella metropolilana di To-
kyo awertendo i capi circa leper
quisizioni Uno e stato arrestato
Net gtomi scorsi il capo di stato
maggtore delle loize lerrestn ge-
nerale Htraku Tomisawa aveva n
conosctuto che decine di militan
erano stati scoperti Ira i membn
della sella terronslica dopo che al
larmanti connivenze Ira I esercito t
Aum erano state denunciate la set
timana scorsa dalla nvista iShukan
ShinchO"

Spatfna:*iprofHa
tracollodalpsoo
altemwiteipall
tl pnmo sondaggio ulfH-iale suite
elezioiu regionali e municipali che
st lenanno in Spagna il prosvmo
28 maggio pravede una pesanle
m La scena piu straziante e sconfilta del partito di governo il
quel la (Idle m a d " che a c i o n o n o Psoe del premier Felipe Gonzalez
II sondaggio realazaio dal Centro
tralelale alia scuola frequentaia d i nceica socrologico (Cis) asse
dai figli Li certano li chiamano gna con ceitezza solo tre regioni ai
per nome Ma tanle mvocazicni socialisti (Eitremadufa Castigha
reslano senza risposta E allora Lo Mancia e dl misura Valencia)
delle 13chevannoalleurne IIpar
corrono in ospedale c o n i l c u o r e
Mo popolare di Jose Mana Aznar
in (urn I I Ho nella speranza d i tro avrebbe invece una maggioianza
vadi ancora in vita Ferili forse schiacciante neUe Balean Casti
m a i m Madecineedecineman glia Leon Madnd Murcia e Navar
<ano a l l a p p d k ) Sessania Ira ra I priml IntervMti d. li-najloi* dti maul tctilactlatl a ribaltatl t Taegu. A rtnhW una donna dbpwrtaptrlB|Mnltadliinlanil)jii«scpdl«MinDi trailed ra Vincerebbe anche sia pur <ti
Jac n»an. Ansa _ Yon Gram IIWMo
misura nelle Astune nolle Cana
gazzi e bambini 501)0 sicuramen ne inAragonaelaRioia
((.muni a.h_'d_.persi»
E accaduto len a Taegu lerza
citla della Corea del sud per nu
mero d abitanli situala circa ire
cento i hilomeln a sud della capi
tale Seul Lesploslone del gas
luonuscito da alcune t o n d u l l u r e
L'apocalisse in Corea del Sud Ankara: arrestaU
bra leader
delrrontecurdo
Tre aHi dir^enli del lilocurdo Parli

Esplode cantiere del metro, centinaia di vittime


perforate per errore da una sea to democratco del popoto (Ha
dep) sono stati ferraaii dai servizi
vatrice ha devastate un inlero di sicurezza tuichi Murat Bozlak
quarl«_rem uti oraincuimollissi presrdenle del paitilo ha confer
nie persone passavano di It per mato la noiizia precisando che i
rotarsi al lavoro o alto studio I tre fermati mercoledi SCOTSO sono
niorli ac(trtati sono 103 la mag
A l m e n o 103 m o r l i e 1 9 0 fenti i n u n a t e m b i l e e s p l o s i o n e a Secondo gli osservaton hxah tl Crolla impfanto luci in dlscoteca ancora irt stato di lerrfto e ch^ la
Taegu in Corea del sud b a s c o p p i o e s t a t o provocate d a colpevole numero uno £ lo scar pohzia antiterronsmo si e limiiara a
gioranza del quah i n eta gtova
u n a fuga d i gas, d o p o c h e le i u b a z i o n i e r a n o stale acci-
so coordinam^nto fra imprese VHUme nel locale pin grand© di Pechino dire che la delenzione e awenata
mssimcj pnvale e potere politico nelto in seguito ad una denuncia
denlalmente perforate durante i lavon per la costruzione t c n l a t o I M I seta llniplantodl Wunlnsdons, dl elre«20
Racconla un tesiimone ocula svolgimenlo di amvita di pubbli
della m e t r o p o l i t a n a La m a g g i o r parte delle vittime s o n o mrtrt <K Aametra. dsNa p!6 giande (Mtcotooa dl PacMno, la
re il laxtsta Lee Chung Chan ^1
s t u d e n t ! c h e si r e c a v a n o a s c u o l a I n c u r t a e s c a r s o c o o r d i -
cauhhla •Jl", capaea dl contoowe 2.000 peraone • ahMna dtod Schengen: frontlere
anni stampa-lo per un peto alia Non e la prima volla anche se
.trnge " E r o l t r m o a l v o l a n t e d e l l a n a m e n t o f r a p o t e n p u b b l i c i e tmprese private alia radice
rttttn* sona «tot> poftal* ki Mpadalt a bofdo di ambutaim.
UhwmortferHoleTlsetf t « i t t * o n l o c i l a J l a g e n t a t t t a t a
aperta alle persone
mai si erano loccale p u n l e d i tale
inid automobile in allesa che il di u n a allarmante catena d i sciagure n e l paese asiatico graMta che si registrano rotture press dal panko e H * rtveraata w w itoustiM aunaMaadD non agll animal)
oicMadlplNirlBeMperlapMMnefarila LadHcotecaal
stmaloroindrcasseilverde D u n di tubi del gas o dell acqua in cir momanto i chkoa • okcondats da an Crand* appatato d La libera circolazione di merci e
Ira. to a I b udilo uno scoppio vio- costan?e simih a quelle venfica ileunoa. I pdUMU mm tosdanoeittraK n e t w n o persone non comprende gli am
lenti'i.imo Subilo dopo h o visto lesi len L ultimo episodio nsale aNIntemo Anm«HDn«dw*succ«MoqualeaMina<HM mah Ecosi nonoslante latcordo
levrtiM un immensa nuvola di al 7 dicembre scoiso quando un damn alewta loftmnaztooe alia stamps e sl H5utana anche dl Schengen abbia leoncanienle
polvere e in ana volare vetture sopraelevata pw.-viso_ia Una scuola media maschile Vong di inAcora chi ala II m p o m a U W dalle opamloni dl abolito le IrtMilieie tra i Paesi che b
serbatoio sonenaneo <li gas e
scavamceurtauntubodelgas lo Nam si conlano ben quaranla w c o r s o . Nun ti i t o e s a eapk* quale l i s H bHancto dal fariH applicano (Spagna Ponogallo
strappate al s n o b d a una lorza tr esploso a Seul causando la mor e *e cl slano del inortl l a -it- *t» frequantata pdndaaknenle
spezza Loperaio lancia lallar cinque vittime Ira msegnanti e Franca BeneluxeGermania) ca
resistibita Lin allimo ancora e le di dodict persone e il ferimen da tfovanl ckwsl mai< d trovavano tahotta anch* attaaleri. ra gattiedaltnanimalicontinuano
me llgasesce marresta bile dalla student'
propno davanti a m e i l c o n d u iodi65 Bisoenera attandeie alcuna ore per avare Marmadonl phi ad essere fermati dai doganien che
(essura Basta una scintilla per Solo pochi mest !a la Corea del precta* riguardo M» prasanza a nwno dl ctttadW stmderi
11 nle dell auto (-he m i precedeva II presidente Kim Voting Sam ne vietano il passaggio ai conlim
etie esploda Ed fi quello che ac Sud eia stala colpita da un altra all Interne dal locale. In Ckia sl WHO retffittaU numetosf senza leadegualecetlilicazionisa
(' scomparso soTto un enorme cade purtroppo cinque minuti ha sentito il bisogno di fronte al
tembilesciagura Jnpienocentro incWenB I n d K o U c k e . e localiPHbbllcl, apesMprttl a nitane
Irahcciopiombalogliaddos-O dopo npetersi di vicende cosl luttuose uscttedl sJcureoAadtgyatee cMbtdH aeni* la pmcauionl
a Seul un pome era crallato im
Sono le selte e tic quart I circa prowisamente trascinando nel di nvolgei-i alia nazione assu neceaaarie AllaflnedlaQV*flibie234pw9ona)aiamofM
Come cartapes-ta vengono gill
del matlino In un cantiere per la I sostegm metallic I e nella w r a vuoto decine dj veicoli e provo- mendo su d i s£ la responsabilila nemncmdlodlunadlscotaca aFaaln, nel nonlntdeUa Oslo: arrestata
Ona.
co_.truzione delta metropolitan a gine aperta dalla dellagrazione cando ta morte di trentadue per di cio che e accadulo & Taegu infermiera
ctltadma squadre di edili sono sone Si era gndalo alio scanda & a stato lo stesso Kim del resto
all opera pei asportaie del lemc
precipttano pilastri lastronidaL
lo perche d a tempo un rapporio recentemente a mettere sollo
plurlomlcMa
ciaio veicoli ed esseri umani
c i o Supra le loro teste scorre in L o n d a d urtomvesle anche a K u tecnico aveva segnalato l o slalo accuse "le scorciatoie dello svi diato in u n lago e prima che i II govemo si e nunilo per d i Un infermiera dl 38 anni e slata ar
lensissimo (I eonsueto traffico ni edifta victni abbaltendone di degrado di vane opere pubbli luppo industnale» e cioe b lel> piisseggun nurfissero a trasbor sculere sui modi m cut lare fronle restata in Norvegia perche accusa
qualtro e danneggiandone deci che nella capi'ale e I urgenle ne bre da sviluppo matenale abbi dare su un allra imbarcazione all emergenza e sui compensi al Ta della morte di 10 pazienti in un
dell ora di punta A piedi in an
cessila di intervene di restauro trentadue di loro t r a n o rimasli l e n n i m e Nei soccorsi sono state ospizio per anziani alia penlena di
tobus in macchuia migliaia di ne Divampano gli incendi cado- nata ad una scatsa atteniione
Nel rapporto si cita>.a espressa vittima del fuoco Precedenle- impegnati duemila fra poliziotne Beigen (sud-ovest) I rootm degli
persone vanno in ufficio in fab no a terra i pall della luce i troll! per la sicurezza omicidi perpetrati lutti nel 1993
travolgono anche le luba2ioni menle il ponte della tragedia menlc in fehbraio diciannove soldati Le ncerdie sono ptose-
bnca a scuola I n quel punto a Ollreagli Jncidenti rncnzionati operai erano nmasti vilUme delle non sono noti pteciSa la. pohzia
dellacqua chefuonescea home guile durante la notte nella spe-
causa dot lavon in corso ilselcia altre gravi sciagure hannocolpilo Le mdagim cominciarono dopo
Se 1 incuria era stata la causa liamme divampale in un cantiere ranza di Irovare m vita una parte
allaua la zona che m quell anno fu segnalato un
to stradale e stato nmosso e I a della cala5trofe a Seul ildisaslro la Corea del Sud durante il 1994 navale mentre erano intcnli a la delle persone sepotte sotto le raddoppio della media del d^cessi
slallo soslituito da una struftura Nel soio islitulo per allievi della di Taegu ha una matnee diversa In oltobre un baltello si e incen TOndinparazione maceoe OGA B nella casa di cura

Un milione di dollan sulla testa dell'uomo che ha incastrato il boss di Cosa Nostra Tredici rapine prima deU'attentato
Strage di Oklahoma City
Una taglia sui tradftore di Gotti L'Fbi cerca i complici
DHL MOSTRO COHBISPOW0ENTE

aa NI w VORK "Lo vogho mono


a>|KRO • A M S O M K T T I
ha detlo al liglio di oflnre un milio
si rhiuderetoe il capilolo dei pen
Nti Tornerebbe * grande omerta
Del reslo p r o t e ^ e r b non e una
L anno dopo pero offn il suo penti
mento in cambio di un fodissimo
sconlo di pena Gli fu promesso
nel passato di McVeigh
h i «> |«.r i w Hon cambiera men ne di dollan per la testa di Toro- cosafdCile tJn dingente della poll Allord comvolse Gotn e una trend
Un mtliardo e settecenlo nulioni E zia di New York ha commentalo na di altn mafiosi in turn isuoidelit m WASHINGTON FWtrebbe essere gh aveva in tasca 250 dollan in
K tlrrnai non Ho piu speranza IO
cosi I ordine dl Gotti Se^vero sa tl Feco nomi e c c ^ n o m i porto n celata in tredici mislenose rapine conlanti LFbi nliencchc gli alien
p,i-«rOtultd lavila in pngione Ma poi di ollrire una cifra minore per
ft piu difficile irovare i soldi che scontri e prove E racconto anche la chiave della strage di Oklahoma taton siano giunti ad Oklahoma Li
liii dove pagare Sc la fa hanca e un luccisione di chiunQue tra gli t t colplre Gravano » dl quando e perche lui e Gotti dea City L Fbi sia indagando su come ty la matnna della strage con lie
mvrlo i nozze per decine di altn della banda sia visto aiutare o an l e n o l i ilfurgoneRvdernoleggiaio
che soltanto pariare con Safvatom Salvalore il -Toro. e un uomo d' strol uccisionediCastellano Timothy McVeigh accusato per
tr.iditon Allora 'iara la disfalta vi dove era nascosta la bomba la
cmquanianni Quando ne aveva laltentato polesse permettersi di
nuncraiinotutli Trovateloesgoz Gravano II figlio di John ( h e a Lo sconto di pena gli iu dalo Mercuiy gialla usala da McVeigh
"iS diientb tl vice di Gotti che alio viaggiare in connnuazione per gii
?attlo. John tjolti lino a Ire anni New York e considerate il nuoio Con enorme generositd s e e w r o - Stall Utiiti pagando le sue spese in per la luga ed una lerza lelturii
r a t r o un emergent? nella lamiglia non ancora identifcati Una lesti
la t <I|JHI del i a | n d l Cosa Nostra LdpudtkldnGaml)inoi.cioe della (ome sostengono i Gambino - t h e (ontanti pur senza dispone di un
Gambmo Erano i pnmi anni SI) il mone ha visto McVeigh a^Ticin irsi
in crgaalolano I M lonsei^nato famigka pin potente dell.i inalia capo delta malia era Paul Caslella Gravano uscua di pngione lunedi lavoro II sospetlo 6 che McVeigh
amencanaj l\a delto at sum di | j r all Alfred Murrah Building alia gui
i|U( ^t ordine dl inort( nelk nijim di no Goth diede la scalata al potere [irossimo II pnmo nidggio G o t John Gotti possa aver panecipato msieme a dadellurgone pochimmut prima
MIO ligliu Juniors l i c l o e o n d a l o a sapprei he il prenuo non e riservs scalers iina breve guerta dl mafia rifdnthe (inque anni dopo \jm duecomplici alredicirapineelfet della strage Un seconrio teslimone
lliivan III^ lliese la " ( I tarter? di to ai picciolti- Chiunque nes(a a ( la vinsc nel 1985 quando l suoi sto Neallche 100 i;iorni di ca((ere lote negli ulnm mesi ai danni di ha vislo il sosiietlo alkinlanarsi in
Marani MI Illinois L u o m o da IKCI uicidere tl "Toro- sara npagaiocon ragazzi aspeltarono Ca'lellano al- per ogni omicidio decisamente un bal'ilmcntc in California Epoisan banche del Mid-West dal Kansas gian frelta al -olante della Mercurv
d i n <• S.ilvaton? t-iravano detlo <|tiei soldi lusuta dl un nstorante dl Manila! (lllare Inoltrc gli e stato assicurato no che nt ^ u n a oi^erazione chirur all Ohio con una lecnica msotiia con una sei,onda |*_rsond a bordo
-Hull loro ( * brdicio desln> del t i n e loui-ciserocantrentacolpidi nn con^islente programma dl pro Hit i pun diet modilicalo una ca Ogni volla I tre raprnaton bianchie pochisecondiprimadell espbsKi-
U notizia I ha data il Veu York in eia tra i 20 e i 30 anni avevano ne L Fbi ha trovalo tra le mat.cri(
birts rii.ifin.io i sutccssivarttentc instola OottidivenlOilLapo cGra tezione Glie^ialalKAataunavilla latlciislK ispecidlcdel'TorO" c d l
ftosl quotidiano di New York che abhandonalo nella b-inca un ordi dell ediltcio la targd del furgone
(HIIIIIO iollaluirlion, d d giudKi vano il niunero 2 La loro fu una assegnaia una scoria concesso lo un mi tro ( cmqu inta L ordine
I ha sjpuia da fonli anoumic ddla g(slionc sspietatd" Mollo sangui gno esplosivo invelatosi ogni volla con la bomba ma non e uust.iia
lc.i( (hiavL i i d pnneiso che ha stessa (amiglia bambino Le Ion" uno stipendio ddla una nuo^a di i^oniechiarissinio Cercaietntli ancora a localizzare la laraa delld
tui-sd Penilrovaronounussoduro non mnescalo) e lascialo una gra
roviinlo U m i t i m spccii di Bu ufdaali invece non (ontermino idtnlila t anche un nuovo vollo i naiti della Fbnda i he pari mo con Mercury usala da McVeigh ]>ir la
if pnxuraloreGiuliani altualesin naia all inlemo della vettura usala
v i tl i ainrricino II sun pcntimcn pcrd nsulta che la pohzia c molio t o n la plasma lacciale Baslcra accenio new\rorkese e guardateli fuga Propno I assenza della larga
ddiodiNe™York llqualenel 1990 nella (uga Gli inqutrenti nlengono aveva altiralo laltenzione di un
ii> pruvufh un w r o icrremotu nclk preoCLupata Gravano e un uomo tutloqucslu persalvarb'Gli uomi LK.qlttK.i_hi Gliocchinonlitombia che le tredici rapine tinora mai n
iiKasirO Gravano II nutnero 2 dei agente che aveva anestalo McVei
hk ilrllii mifiii n i w o i t a s i ( h e prcziosissimo per I giudKi e il suo Gambmofuarrcslaloeai-ciisdiodi m dei Gambino s<>no (onvinh di jieiiimeilo il (himrgo E vol li nco solle abbiano Irultato ai malviventi gh circa un ora dopo I atlenlalo
u« I a \>un iliilli I I « hieslc iM^alc pentimciilo ha fatto s(uola Sc I l)(n I ' t o m i d d i Prest leigaaolo no Sonovenutia wpeicche lavil nosLOrcle gli occhi di quel trad no ollre 15(1000 dollan per una sens di VKII,B 10m strariali
Mil li sti lirnvano John (mlh ora danibiiH^ nuscisser'i ad ucufkrlo I n e in uno Slalo d( I sudouesl Pro Al momento dell arresio M(Vei
nel Mondo Solkito2'J-pile m~

Rwanda U Chiesa argentina ammette i propri erron


Un solo cumulo
aKIboho
per morti e ferlti Mea culpa del clero
Sono ooip< mortt, fratto tN an
foaaaacra ancora aenza c o v e n * .
A uomM, donne a k » * W tie* tot
McampoBfofr^dlMbenoln
sui desaparecidos
Rwanda M I M e Mbato dl tangae
•catenate daraatrtcltodl Kigali. I vescovi argentini non escludono che la Chiesa chiedd
<A*»* almeno reeMtutia to nuntta dl perdono per I alteggiamento lenulo durante la ditlatu
rtttHM.MnppaniWe*ll« ra Per ora si parla di "aulocntica" di revisione pubbli
MMiiniiwalMliUnttd)br«wh)Ht
mMCOtatlabnmMn.Q««(te
ca» Ma I indtcazione del Papa non si linnta all esame di
Immagkil eweano quale dl coscienza e invila a chiedere perdono Intanto i mililan
cJnqaaat'anal fa iMata gtawdl n*l pentiti nvelano che nel 78 furono geitate in mare da ae
gbtrno doHa mentorta rei in volo anche donne incinte Sono 5001 "Idntasmi vi-
d>rOtncai»lodasi»bf«t.SI
dtocatta aacora M l a u m r o del
venti» i bimbi dei desaparecidos, rapid dai militan
moRidlMbeho SanndoraNairoal
( M M non a a r a b b m p U d l d M n t t a , MOSTROSERVLZIO
tonllMbwMlMtleontlmiWMa
danw mom dl pU, t n 1 4 * M * a I
dMchnlla.Sono m a r t m M t b f t M u . fa BUENOS AIRES Iwscoviai^en 'spingere fuon^ dai vellvoli i corpi
n govann a l K l p l l , > mageMraua tini ntengono che sia giunlo il mo drogati o i cadaven Gmvedt scorso
lulal, ha aampie BmMiHt» c h * menlo di compiere un esame di peif) le« ^endamic Fedenco Ta
quaata eamatclna ala M a U opara coscienza rtguardoaicnmimcom lavera un jltro pentito lia lornilo
messi dai mililan durante dittatura dltn particolan imiwesMOnanti i
a W e a e r d t o a ha chiatto la
Specie dopo che il comandante cani addeil^aM a moidere i gcnifali
rwmkia dl una commiaaione deltesercilr generate Martin Bal i lepisodio di Maria Vaciara La
dlnehleata Iffjpendinte, za ha smosso le acque con una nostra lotia - ditc Estda de Carlol
corrtktwandoe dha oka nal campo autocntica pubblica E giovedl du to presidenlcssa dellt. doraie di
prala(M c'erano gvtrrlfllerl h a l l . rante una pausa dei lavon della F W a de Mayo - e per d ire conlor
Raala d i e alcunt oaawvatort dl conferenza espiscopale a San Mi to alle famiglie del TO 0(1" d-sapa
M g a f l b m l o n l umanttaria hanao guel una localitadellaprovinciadi recidos i h t . vogliono snixrc dove
« M a l nMtailapriiaH h o o s a d Buenos Aires morisignor Gerardo devono piangerc l loroi in maan
attanad'HMML NCgn«l0la(H Sueldo ha parlato dellatleggia che per quei neonati ciica r Jl[l
• I n i n n a dernjnu ha condxanHo memo tenuto dalle autonta eccte (he sono m i l mentre L uiammc
quanta aoeaduta a Maaho. t a w e d , siali durante la diltatura «l vescovi eiano in detcn^ione Quei liambi
aaltfomtdspoiraHL possono compiere una sorta di re in ora adolesctnli sono per noi
visione pubblica ha dichiarato il come laniasmi viwnii t he v£igaiio
titolaie detla diocesi di Santiago in cerca di una siona- E msisie
I Mprawltsutt aUa stoge cerearw I lore parent! M I* canttaaajdl e o f p l a a m a u M t a d c H i p o d l K l w M Criady Biown'Ap delEStero precisandochesitralte <fueali bdnlblrli snn£f Oblaygi bol
ra di «un atto individuate e perso tino di ijuerra dei rcprcsson per
nate« (Iprelalononhaescluso tut che sono liati nelle mdlcnita del

«Via dalla Germania 165 spie russe»


tavia d i e si possa amvare a una campi di dden?ionc c \x» lurono
presa dl posmone uthctate da par mbau- £ molto diltmilc in icalla
ledilulla la Chiesa E al nguardo si sapere che tint fianno fatro qirestc
e rilatlo all mdicazione del Papa ccntinatadi bimbi n<ili (ra il I£l76e
secondo il quale la Chiesa p « i il 1981 in vane citti injinlme No-
peccati dei suoi appanenenti non gli ultimi aura % dl essi sono itali
s o b dete compiere un esame di n^stituui ai lanngtian biolc^ici non
coscienza madeveanchechiede senzadramitiielaccr izionidtftute

Ma Bonn smentisce a meta la notizia dello Spiegel reperdono" Degli sbagli commes
si dalle autonta ectJesiasliche du
rante la guerra sucia» nveva parta
to nei giomi scorsi anche il vescovo
di Viedroa Miguel Hesayne Se
al lungo perioitodKomiveniacon
i rapnoEi

I servizi segreti tedeschi avrebbero sollecitato lodeidrversiUnder amenoche


le peisone coinvolte non abbia
duslnale la Repubblica (ederale
cominua ad e?sere un campo
Cinquantenario condo lui la lesponsahilita delle
lorze annate -ma anche della L'autopsia accusa
.'espulsione di 165 russi dalla Germania. L'ac-
no to status di diplomatico dazione di nolevolBSimo ime
resse per to spionaggio dellesl
Disdetta a Monaco Chiesa- per le atrouta commesse
durante la dittatuia e -molto gra
"Palestinese
Insomma non e dato sapere
come slanno effetuvamente le Quello che stuplsce f ta drmen la mantfestarione ve» Monsignor Hesayne aveva n pereosso a morte
cusa partita dall'uffiao federate per la protezio- cose Secondo quanto e slalo an sionedella fptesunta) opcra^io
cordato come te autonta ect&Spali

tiupalo len dallo Splegeli (che ne I espulsione dl IbS persons del revisionisti" non si lossero fade scntpolo di
pranzare ufhcialmenle con i «tortu
In career©
ne della costituzione parla di spionaggio. La quesla selUmana uscira pnma non e cerlo uno scherzo e non raton- nientie le madn dei -desa
pervia della lesta del l°maggio1 polrebbe non avere tonseguen Non d u i a la conbo-caHmonla del parecidos- fuiono mandate vie &> £ atato pereosso a morte H
notizia dello Spiegel smentita a meta da Bonn. i dmgenli dell ufficio di Colonia ze sul piano dei rapporli bilatera 7mae&o LamanttMta>lone.aotto
II motto •cnntro l'0Mir>, atnbbe
po che avevano atteso per una palestlnese arrestato sabato
la h s l a c o n i 165nomideiciltadi Il Ira Bonn e Mosca 1 quah rap gtomata inlera sotto la pioggia da u o r a o a Hebron e deceduto tre
do™ to raporauntate II
m mssi coinvolli nel Iraffico di pom come si sa slanno altraver dnqyantenario della cofl elusions vanti al porlone dell assernWea gioml dopo In un ospedale
DAL NOSTROCORaiSPONDENTE nolizie I avrebbero gia presenlaia sando un momenlo abbastanza dslla leconda guena mom*alo non ptenana dell episcopato Diverse isradrano. l o ha stabHKo
MMILOSOLMflt al mimslero degli Eslen i i fratle delicalo a causa della guena in nei tegno dMIa llbarazram dal organizzaziom umanilane hanno un autopsla condotla alllstltuto dl
Cecenia e del lungo Draccio di nazlsmo,ma «M ricordo daMlalzfO nmproverato alle autonta della medictoa legals (S Abu H a l * (Tel
• BERLINO Bonn tta pet espel ma «Non ne vippiatno nulla- si (ebbe di "piolessionisti delJe co- delle u f f n e r a * del dopoSMira, to
munitazioni nservate impiegaii lerro che si e svollo lnlomo alle Chiesa di aver chmso tutte e due gli av*v) Secondo la radio mllltare,
tore lulli insieme la bellezza di e limilalo a rispondere un tunzio dMalone dela nazkme e otchi daranti ai cnmim dei mililan
nell ambasciaia e nei consolali celebiazio™ del cinquaniesmio llnsUuraiMnxMladtttalwa tarebbero stall cinque palestineM
centosessantacinque 007 russi? nano aggiungendo che tullawa eiitandodimlerverarepersatvare i coNaborazianiitl a provocare la
delta Repubbtoa mssa d i rap- anniversano della tine detla st comanMa ned'ast Una
La notizia anhcipata len dallo in sirrali casi it mmisturo viene Irnpoitazkme, lanclata con an detenuli pohlici dalla lortura e dal mortedt AbdaSamedHrliat, 3 0
noimalmente inlormalo Ancora presenlanttdiaziende scienziaM condaguenamondiale
Spiegel ha provocate un ondata appeHo pnbbl)csto tfsl riomale la mode a m i , un islamico che secondo lo
piu laconico il -no ( o m m e n l " di aitisti e giornalistu Nel la lista ai Franhhirtar AllfiememeZoltijnfc •Shin Bet-, il seniilo dl sicurena
di commenti e una serie di smen
una portdvoce del Vei-fcssu/njs [arebbe anche il nome di alcuni aH> quale nevanoadedWttarKl interno iiiaellano, fateva parte dl
tite non tutte in vents convin Kohl a M o s e s rWeJwibtl ed eepmenH poMUcI Sotto la dittalura spanrono 31KK)
scliuU menlre at mimsEern (ede- lunzionan dl basso rango addetti -Ezzedlne al-Kassam-, tl bracdo
cenli Si Iralterebbe se ta cosa Dopo lunghe esilaztoni e corn dall'eMreniadeetradel persone secondo la recente n\i?la
rale degli Jntemi (acevano un p o alia decilrazione dei codici negli M|HiMlhari(r(aaltra) aHifraflonl ?ione di un ex utFiciale diteise ermatodl-Hamaii-1
vemsse contermala della piu gi uttici diplomalici di Mosca nella plicati negoziati qualche giorno coHaborazlonlttl, rivela
imisleriosi piu cmservatrici della Cdu a dalla cendnaie di detenuli politici turono
gantcsca espulsione di spioni Repubblica federate la il cancelliere Kohl ha annun Cau. Etlatoprapno I piu nota I emrttente, hamoaetto all Interns
gettati VIVI nelle acque gelide del
mat avwnuta roba che non s era cialo di aver accettato 1 invito di rappresentento della deftra dl un careen su latruzione degN
Fundonarl e gjomaNstl tfemocrlsBana, reipreaklenta dal lAilantico da aerei in \ulo tra
vnsla neppure net penodi piu d u n Le jndiscrezioni dello Spie Ellsin per presenziare il 9 maggio queste c era anche il bimbo di Mar agent! dello "Shin Bet" n
Al mimslero d t g l i Inlemi han (mppo Cdu-Cui al BundaetaE
della guerra fredda Seconds il gel- sempre se confermale po- alia cenmoma che o « a luogo a SWred Drauar, aproroeare IT ta Vaccaro hnito in mare ultima unintenrista alia radio nrlutnreUa
no lallo s e m p k entente uotare Mosca Inprecedenza Bonnave- Zemal, leader dl un gruppo dl
settimanale di Amburgo la pro- liebbero avere conseguenze pe Rasco delmMaMva anninclande II della repressionc militate il 6 di
che non e costume nlasciare di va lallo sapere che si sarebbe ial 94JO rlnulo a tenere I dtocorao dlfesa del detenurj, ha aeciaato lo
posta d l cacciare gli agemi segre santi N o n e c e r t o u n misleroche cembre 78 mentre era ancora nel
chiaraziom in mcnlo alia altivila ta rappresentare dal solo mini prtndpak aHa maoHestaihne dl ventre della madre I voli noitumi "ShlnSet dl'areusoslitemarjco
it ercdi del famigerato KGB dei dei SCIVIZI segreli e che t o m u n anche dopo la fine della gueira Monaco. L abtundono iHOraSBor, della vlolania durante gli
tempi dellURSS, sarebbe slala tredda e la dissoluzione dell U stro degli esten Kmkel t Eftsm e stoto i a ( i i l t o a raota da altrUtri (anlasma cuganiz2a!i negli anni
que a loro non niullava che ci ha dovuto fare i satti morlali per 1976-73 datte lorze annate argenti Interrogetori d d palastmesl e dl
avanzata dall ufhcio federate del nione sovielca in Germania co intanto II iruntotro daeli Mlert
fossero indagLin mcorso percasi tnHaceo Bartonawalil halurlato ne per liberarsi di detenuli d i e non ricorrere al collaborazionlMI per
me anche in alln paesi hanno convuicere il tancellieie a pie
Verfa^ungssdwtz il setwzio per di spionaggio da pane di qua I danantl al parlamentoMdeeeo; setvivano piu turono nvelali tern atuKcarll anche all Interno dene
conUnualo ad operaie reli inJor senziare alia cenmonia Una cello. Sulla vicenda un
la protezione della Coslituzione che p n x u r a In ogni caso le "Comptafiitemo to eofferanz* del po la dall en-capilano di manna
malive funzionanti gia al tempo eventuate -guerra delle spie po (edetchl dopo la « e r r a ma non dlpartlmento speclale del
che ha sede a Colonia al mini evenludlt espul^joni hanno pre- Irebbe rischiare di mandate lutlo Adollo Scilmgo e conlermali piu
della guerra tredda Sopraltutlo mettlamo aullo ateiao piano mhiistero della glustiila InaeNano
sterodegh Esten Dat quale perf> cisato ancora tonli del mmislera rittlmeecolpavolb di recenle dalley sergente delle
nel campo dello spionaggio in all ana hagiaavvlatOunlncMesta.
len n o n e amvala alcuna confer deg^i Inleni] awerrebbern a livel- sercilo Victor Ibanez incantoto di

Ragazzo nero americano picchiato dalla polizia sotto l'occhio indiscreto delle teiecamere

In tv un secondo Rodney King UMBRIA LAGO TRASIMENO


VILLAGGIO TURISTICO "CERQUESTRA"
MONTE PEL LAGO 075^400100
tJOSIHOSEBVIZIO viene denunciata soltanto quando secondo i teslimoni hanliuialodi
la si vede in tdevisione come in andarsene e I agente lo ha dichia
• WASHINGTON Si prohla negli la lorza imbblica Steve Perkins il questocaso- -Non e possibile - re ralo in arrcslo II rdga2ZO ha respin
Stati Uriiti un nuovo caso Rodney poliziotio bianco che estaio lilma plica Michael Scowd capo della tolemanelte L agente lo ha aller
King la rete televisiva NBC ha tra (o menlre lo prendeva d caki e polizia dl Cincinnati - faisi un idea rato e tulli e due sono finili per tei
smesso nell ora dl massnno ascol stalo lolto dal servi/io di ordine dl quello che e avvenuto guardan ra Un altro gmppo di poliziotu :
to le immagmi dl un ragazzo nero pubbfKo e Irasfi nlo in un ulfmo doleimmagmi llragazzoavevare accorso Le immagmi girale dalla
preso a calci da un gruppo di poll F^r il momenlo non e atcusalo di sistito atfti agenti che cercavano di televiMone mosirano Crosby e I a
ziotti Lascquenza dura pochi mi- nulla meltergli le manetle e era stata genie Hall awinghiali a tetra men
nuti ma 6 agghiacciante gliagenlt l_e mmagiiu {"jralL da una lete una zutfa" Dn^rsi lesQmoni inter Ire un altro agente idei»itiCdto!(.v
stordiscono il ragazzo a pedale gli vi^ionc locale dllilid! alia NBC peltali dat giomale Cincinnati En me Sieve Perkins ptende a calci il
saltano addosso lo immobilizzano hanno suliito lutlo pensorc i l l u n quiier sostengono pero che Pha ragazzo fino i stordido A questo In poslzione panoramic^ con nuova costruzione in muralura don attivita sportive nsloran
e uno di loro gli spruzza in laccia cenda di Kodnev kii>i; 1 aiiiomobi ron Crosbv non aveva taito assolu punto Cn>sl)> «cne dllerralo e k vista sul lago Trasimeno e 60 p l a i i o l e per campeggio te a 50 m l Per chi ama nuota
uno spray imlante "Solloco sotlo lisid ncro picfhirfio rl i un i;nip|X> tamenle nulla II ragazzo n o n e un nulo |jer le bract la memrt nn dliro
t m m e r s o tra le verdi col line II villaggio 6 dotato di piscina re o tare sport acquatia puo
io> ran tola il glovane ma il poll dl piilizmtii hiitncliK he lo avevano leppista figura nellelenco del mi agente unncro h m o n d a d i sprav
ziolto continua a mlienre II fatto e femidlo |ier ecc'sso dl velixila ghon alhevi del liceo e si sta prepa imlante Si fratia di un prodollo collivate ad ulivi con bosco mariiel bar lavandena stire trovare a 60 ml dal villaggio la
successo martedl scorso aCincin LdSsoluzunc (Iti pmliidiori pro rando per 1 uniwrsila chiamato "Mace- che in AmtriLd all interno il villaggio oflre 10 na nole^gio bicidette anima s p i a g g i a " A l b a l a " d o t a t a di
nati nellOhio ma se ne era inle votO und l a n n m i K M nvolia i Los Alle tre di martedl pomcriggio si usa come deterrent! |N r k ai^ chalets 2 8 b u n g a l o w s di _zione o r g a n m a t a kindergai ogni comfort e attrezzalure
tessaUi soltanto la starnpa locale Angeles nell dpnlc I'WJ Dopo ire Pharon e tre compagni di scuota giessioni SebliLnt uno del |n>li
l-e giandi red letevisive alle |)tese dlnlu'solfi sciiihi.i d u in Aillc Ilea chiacdueravano in mezzo alia se- ziotli coinvolli sia iiiro 11 NAA( P
Una volta attivali at Trasimeno potrete programmare una sene di comode eseursioni Nel raqgio di
con la slrage di Oklahoma City nulla sia uniiliiato L i Joriii si ri|K sla strada nelcentrodiCiiKinnati aifermn Cosby 0 J-uo viiiimi di
on centmaio di km avele il 20% del pammonio artistieo mondiale
non avevano liovato spazio II ra 1c Ld NAA< I' I dSSOl kuioilt ddld Reccnlementc i commcrcianli d t l un aggiessione razzisla I suoi av
Kd/zo iicsldto si chiaiiM Hiaron gente dj eolnn mniduiL dinio l<i zona si erano laraentali per ak-U vocati hanno otlcnuto uiid copiti Milano km 400 • Firsnj* km 130 • Roma km ISO • Napoll km 360 • Perugia Km 20 • Asslii km 43 •
Crosby c lia ISaniii Eslalu rimes slrd/w>in di jjrotn^l 1 "l,i violcn/d m "lien iicrdigiomo- che mlastidi del filmdlo e huino iruiimijito Gubblo km «0 * Spoteto km t o • Orvfeto km 40 * Todl km 50 • Cortona km 20 • Siena km B0 • Areuo km SO
so in libcita ctm u i u tauzione di della |loll7lri K i l l s llllir.r»nsllilli. vano i clienh Un agente di polizia un ncorsi:> al tnbunale |x.r i diritn • Urtilno km 1 M • Voltem km 120 • Taiquinia km 120
2^ mila dollan e icn e tornalo a ic coiimiiiK d i t i i H i i n i l i Tvron Fru Hall ha iniimato ai ragazzi di tivili INFORMAZIONIE PRENOTAZIONI Tel 07SJS400100 Fax 07SrMOO173 GESTIONE Aurora Coop
si (Kiln Facrusatodi rciisti'iiza al Vales- I W I I I I I d m fni|in n/ri ma andan via Pliaron Crosby sempre
..-- Injezlone fMucia
Cariplo c S. Paolo per OmnKel
1.800 miliardi
dallestero
Privatizzazione II po) 0o*ao llnanilainanta
MlW^atoan^hmnnailonato
da una aoctoo Itanana a itato
eonekMO da OmnlW ProMo ItoNa

a tappe forzate
(WHUnilUrta dfl sMppo IMMIttl
con un flnppo dl banchoba la
duaMaWt^Minaaeiorll*Wliil<*
cradtto dl M t o I nraodo: an
**a»jlamaatodll«MmM*Rj><l
Mrtt a U> anm t m l n a t o alia
coalnizfOMaaMgoaltonadaHa
La Cariplo sara pnvatizzata entro il 2000 Eniro 5 anni, cilazicKie Tanto piu che lo stesso aaoonda Mto pari) OSM Inltolto.
Molinan assurlo alia president L^iwito«van«20oiidlanl
mfatti, la Fondazione che controlla il 100% del capitale della Cassa dopo le foliate dimis- ojoaio WdammiM. prntoto •*•
della Cassa scendera al di sotto del 50% A Ton no tin sioni di Roberto Mazzotta in segui- lasaMo - alhmna ana note
processo analogo dovrebbe interessare il San Paolo, toalletncluestediTangentopoh e M O n r i t o l -allactoslcnia
state propno len conietmalo al fiMMVDt* doroponutonada part*
che len ha modificato lo statute per consen lire un a liar vertice della Canplo per un alBo daNabanchawtaiKitaiikk
gamento dell'azionanato Primo passo, una iniesa con tnennio Sari lui quindi a guidare L'ot^atozlMWiappanapartMto'iala
I a™o della pnvatlzzaztone dell i (la aottoicfbloiw <a mnno> do)
lo spagnolo Santa nder Cariplo e San Paolo ace urn u la- noandaawnoAUOOinliinl)*
stituto e a tentare la pfo&irtia im
no ingentissimi mezzi per nuove acquisiziont portante acquisizione
Mirfa aottoacriita da M pool«
bancba sha caaipraod* Cantt,
Mmtta Roma, CMaa Mankattan,
AnchoH San Paolo aJ pnVatt CNdtaa, Motfjan guaranty Tiurt,
MMOVBMMONI Contemporaneamente alle di- SoctotaConatalaaUBS.
• MILANO Tempo cinque anni e capitate piopno per doiare la Cas- chiaraiioni del leader ddla Cari- L tjjWfMjDiiadl flnwufawaaiilo
Id maggioranza delta Canplo sara sa del mezzt necessan a partecipa plo a Tonno eta in pieno svolgi Moniariaiiala,lnalan«aloa|i)tato
in mano ai privau La Fondazione re da proiagomsta a questo pro- piOPftodlUSOniUhMicIa
mento I assemblea dei soci del San dtMMraiD, compMa la •tfattun
che oggl conuolla i' 100ft del capi cesso Paolo E anche per questo istituto e fmandaria dl Omnttel pronto Walla.
tale ha mlatti deceo di aware gia La Canplo £ uno del gruppi piu stato annunclaEo un progetto di
da quest anno {se le condKioni solidl del paese eon oltte KM00 piena pnvatizzazione La holding UteotMntrMaMumdttta Cariplo Mafino Gia'di'EHIge
del tnercdto lo consennranno) un miliardi di patnmonio netio Se si di controlto ha detto il presidenle
programme di progressiva dismis- accinge a chiedere soldi al meira ulanni Zandano pona ora seen
slone delle azioni della Canplo to b petche ha in menle acqulsizio-
Spa con I obiettiro di cedere la nl dt grandissimt) peso Inutile
dere al di sotlo del 50% del capita
le consentendo I allargamento All'assemblea passa la linea Minervini. Somogy, escluso, chiede i danni
maggioranza in un (ermine di ton chiedere coilto a Moiman di quesli dell aztonanato con lingresso di
porelatlvamenlebieve fissato in

Banco di Napoli, Pace presidente


progettl di ceno le sue dichiaraao- imponanti partner itahani e stra
dicativamenle In 5 anni La deci ni hanno suscitato negli ambienti men rraquestiuniuotopattlcola
slone che segna una decisiva ac finanelan un cbma di auteniica ec re potrebbe svolgerto il Santander
ceterazione nel progetlo di pnva il maggiore gruppo bancano spa
tlzzazione e slats annunciata qua gnolo chestappiestaadacquista-
si di sfuggita dal presidents Sartdro ic il IX del capitate della socieia DAIHOSTBOIHVIATO
Mohnan al tennlne della presenta tonnese EmilioBotm azionista di Anche se la -cabal* assegna ad
WTOPAMMZA ogni consigliere unarea politica,
zione alia stampa del bilancio ^ Doris Mrtra M l cda nlenmento della banca ibenca £ •MmlllanHdlpardlto
(resell i di approvazione da parte %ik slato nominate nei constgbo di m NAPOU Carlo Pace sottosugre avrebbe consentito lore di poter in lutti hanno un curriculum dl tulto
del soci (e cioe della Fondazio dalla Mondadori ammmisa-aiione a Tonno tano at Tesoto componente del sente al Venice della Banca qual nspetto e sono tutli economisti dl aarUBaiiMdISIcMa
consiglo di amministrazfcme dell i che espooente napolelano die si valote La presenza di professon
ne) ObbUgarionl FiWavMt t cunoso il cammino parallelo stituto di credito partenopeo eta dato da tare e non poco per universitan dell ex direttore dt Cre In rosso aneha I contl
par iMgara Bariuacoal del San Paolo e della Canplo nel dal!34 all 88 prima presidente di Rastrelli ed An Ed e stato propno il diop conlermano che il presidente dal*94daltaCarical
Parte u cwito alto KWMcIf gromo in cui eoliambl annunciano Sn Finiete" e il nuovo ptesidejite commento di Rastrelli, i| neo eletto della Fondazione Minervini ed |l
Non 6 la puma volta che la Can C H I D Out*, weld dlinlkw data dl t'lmminente pnvatizzazione a To- del Banco di Napoli La sua nomi alia Presidenza della fiegione capo di gabmelto di Pint Laman- L'ataannWaolaaaldaieaBnodl
pto amiuncia lapprodo in Botsa SIMoBMMKonl iwatatWMdl nno si annuncia un acconto con il na e awenuta icn pomenggio al Campania, a far capire che gli da, hanno seguilo la linea della StoWa rlimnatort(Otto la
L anno scorso lutto era pronto per rt^wwln gwMte a wnrnMrtratwe Santander I istHuto con il quale termine di doe gwmi convulsi, ac esponenti di An sono usciti clamo- compelenza Questo non gh ha le pi»(MmzaalBi*af«kwilionatlha
il grande passo Pot pert) la ensi del <Wi|«ta «-Pncnmrna lt»n»- • propno la Cassa milanese ha len- cesi ptenldipotemiche che mve rosamente sconlilti II partecolaie sinato un altra cntica -piO che un ananwato • Ulanoto cha t l •
metcato azwnano ha sconsigliato I •MwHdlHHm «Mk|nttl»nl>, * tato qualche anno fa uno sfortuna nta hanno nguardato piu i noml che nel nuovo constgle ci sianoal consiglio di amminsirazione sem ohUMO, coma 0a raw rnto to
vertlci della Cassa a inststere e il •mnto Mt eomlglto dl (o mainmonio E anche il San Pao- dei cons^lten che quelle) del presi cum membn che vengono indrcati bra un consaglio di lacolta- hanno •cowi 28 mano in oooaotono dalla
progetlo e slato messo in fngoiife- tnnilnMnilaiwdrila Mondtdori. lo si appresla a imboltirsi di mum- dente Uno scontro che ha vislo come legati alia desffa non li sod commentate) alcuni economisli nxnUrwdaJCoraJcaodl
ro In uttesa di tempi migliorl. l a m m l n t itatatattatoil jionj in vista della guena otmai prevalere anche se a ma^jicaan disla Pet i tie ammmislraton della panenopei facendo notare I alio ammlatotiaitona, con m riuHato
darmMMMMfegnailonNliclw immmenle pet la leaderehip del si za. la*lineaMinervini>edhapana fondazione di eslrazione missina e numero di professon universitan rH»>0Vodl6WmlB»dLp»rdtot.
1 tempi miglion non sono ancora cha aaranno eoperta otWsanito to
airivatl ma ugualmenle Molinari ItaagprantoMMaMia'Haia sterna il coitsiglio di ammmislra lo al vertice della banca Augusto per il presidente designate! della dimenticando che un consiglio dl
dtMi»«Mion«(NunaMa«nd«d1420 zione ha ncevulo la delega ad au Oaziani Lucio Polito Adnano flegione era importanle che fosse formazione diversa ha portalo ad rftwva. l a mocoHa da cflantato *
sembra anlmalo da una fretta del ftuKaUB***29.13SnMAanl-Jn
tulto inedlla Pesa probabllmente DPI Uto Ktoal ordkwto • d 440 mentare il capitate di aim KltlOO Ciannola Luigi Mazzoni Sergio ro anche napotetam un passtvo asltonomicoe stava per ltovadMnhHiifona(-MK)itopotlo
sulla declsloite assuma ora dalla tH» aiai* dJ ilipamM. emtio miliardi e ad emetlere obbligazioni Szego nonche Vlttono De Nigns mettere defmltivamenle in gimc an-oaordilopnKadaatoadln laaa
Fondazione I espenenza della sfor itaacttftamant* 400*420 <M per un analogo importo Angelo Mancusi e Fedenco Mario I missini avevano aperto le ostili chio 1 islltuto dicredilo cimlliitiaina-agaiinpMM
lunata Opa sul Credito Romagno lasa.lUlantJo'MtKUa rano che sono stati g\S compo- ta chiedendo il nnnovamen'o tola vamo dtonWIa cha al sono
lo con il contomo di polemiclie Mondadod «l i cMoto con un nenti del consiglfo Dal cda e sialo le del CdA Minervini che pure attoatoU »«Ji»mlilardlcon ana
faituralo comoHato <l 2XM9
Andtrawonoto k) Mncea invece escluso Giovanni Somogv aveva premuto per un azzeramen- Bassollno: wotaimportsnte flaaatona M 1 0 4 % itopatto al-93
sulla ipouzzata •pubblicijzazione' Di (ronte a cotanto ammassa consigliere uscente vicmo a Forza 10 della situaaone mvece rileneva Positvo il commento del smda SIOcMusoaipatdHam^
dl un imporlante isDIuto pnvalo nel n*an*(+lfl,3%ita0«tto
>* oancbto pracodtMal. con un memo di truppe ai conlmi I Am Italia che ien ha annuncialo di vo che alcuni dei consiglien di ammi- co di Napoli Antonio Bassolino auUardl) anchall Mtoacto 1994
caso it Roto fosse linlto nell ortula brovenelo - univflrsalmente consp lei dar corso ad una causa legale netiazione che si erano dimessi •Consideio un (atto posllivo che data Catta d Rtoparmlo di
della grande Cassa milanese an- untooowaOvodl ITMaDWinl
(+S44*)»e*mnii««mt«> derate) tra le prede piu ambne del nvendKando 10 miliardi a litolodi assieme a Cocctoli dovessero es- Fbndazioiie e Tesoro si siano mos- CataMa a dl Lucaiita approtato Mil
cora contiollata al 100% dagh enu panorama bancano naztonale - danni si con giusta auionomia nspeto ad a>raSManrtMa«c^azlaaWI.
luiali della Lombaidia OMdNtaUdl 9ft2 nrfnartt sete nconfetmau nell uicanco an
i* e%).*marg<nod»*'ai»»mbl6» nnsena le hla All assemblea della che perche non a\"evano avuto ogni inlerferenza partitica di vec Quaato rbuatato, aaconOa qunto
Non a caso pariatido del ptoget- • itaU io*o unto cho U Ftanost societa a Vicema e slato saocilo tempo etnodo per operate Una li- chio o nuovo tipo e sulla ba^e dl roan aoU dalla Carton, -e itato
lo Mollnan ha nbadlto 1 esigenza di amMttiOobMliOakMl, oha un nuovo accoido tnennale tra i BattagHatuinoml nea condivisa dal Tesoto che in vi cnien di eiHnpetenza e profesao dat*nnlr«toatoo^torlduilona
un «iolido rappono con il meicato M M M W totmcrttw dal ami
maggion azionisli (San Paolo Bre Non e slata una scelta senza pro- sla degli impegni dell islltuto di nahta It metodo scelto ed il ruolo daltolorUcadallaMl, cnadaao
dei capllali» se si von-fi parlecipare allcnIMI doe dal mamM dcrito sea San Paolo Torino CrfidilAgri blem! An afraverso I suoi Ire rap credito (nsanamento del deficit di delle persone designate sono la aitauvatanza itfndrate nil
•al processo di norganuzazione nrndgfa BoriMConi, pw v*g*na cole Alleanza) Tra i pnmi impe- presentanti nel Cda della fondazio- I 147 miliatdi recupero del 3300 positiva premessa per tl taHorza tMrafoebatfiolLcaoaato dMto
del sistema ciedHtzIo llallano che SMoS«tuiCOnllSl%4MtaSIMo gni del nuovo cons^lio di ammini- ne ha dato battaglia Incampapa miliardi di soflerenze acquisiziom mento e un nlancto del Banco* It tomtorbatoMacha aanm
redia anche significativi accotpa BMlu4e<Mrilioldhiaoiltortola strazione che conlinuera ad esse- eteltotale aveva [alto qualche pro- di altre socieia fmaiKiane) puma sindaco di Napoli conclude che la carattorbzato f mncaX fhunzlari
menti» II progressivo sganciamen (5BM), toholdliigrivnaood) re gusdato dal ptcrf Giovanni Bazo messa. nlenendo che la linea del so un gruppo dingente eslrema prima prova unportante saia quel nel 1*94.. taraccoltodkotta, con
fttimmMaralOcnoclkladal
to della Fondazione - che nmarra lotto la Hrttdpadonl odltortaM. U li sara la proposta di un aumento I azzeiamenlo U successo elettoia mente quahlicalo senza preclusto la della scelta del nuovo direttore (UMintmirotoraccolUatDoaloO
comunque azionlsta di nfenmemo mothnriMri dall'oporailon* vaooo di capitate -che non polra che es- le dam pefscootatcied inevitable ne per quei consiglien che si erano generate che deve essere un leeni cnwcUbi dad' t S l aor canto
alia Canplo - sara accompagnato l*MarfioUna quonto dltpoM la sere di notewale entila» come ha e il conseguente indebolimenlo dimosliati all altezza del compito co ill pamcolare quatificazione e attaatandottalOBM.
anche da impofianti dumenta di KKiMtMMa annunciate) i) presidente dellesecuhvo guidato da Dmi pmfessionaliti

... „ MS.CAT! Dopo Stet« Capaldo pensa a Enel e Eni X X I ASSEMBLEA A W E N T I S T A


unu
MIB
MIBTEL
1 oiz
10320
AM
M *
Bna in cerca di rilancio nel nome deDa Banca di Roma 81 & svolla a Montasllvano Ltdo (Pa) dal £3 al 25 apnle la XXI
Assamblaa demjnkxie Itaiana oslls Ctusse Cnstiana Avvenlisia del 7°
MIB.Tt) IS 189 IS*
GUOrno Tama del Incontro "Vwl la speranza par II2000"
innmnnim»Wtl (1101 anno puma) tutudeslinatia ancora in cab» ha melalo Gusta Circa 250 dslsgati elelti dBmooraHcamante provementi dalle 90 ehiese
MIHCEMENT1 *A* •OL0O CAMPSSATO
H I I W M I I — H I «• nseiro straordinane tulilelordoe vo Greco ammtnistratore delegato italane e tral personate clw lavora alilmemo dels Chiesa awsnlisla
MIBT6SS1LI • M4 • ROMA Banca di Roma non si mvece da vedere se i nuovi padro Slato di I 027 miltanti gli impieghi nconfermato Un bel pioblema per pastorl Inaegnanti colporMn amminsuat™ si itlroveranno par
nrawMMusM rassegna L operazione btel ^ con ni dell Ina faranne liome una col 103000 miliardi la raccoltj il nuovo presidente Paolo Acconn
«M0 gelata per la mancanza di mi Au laborazione che punla ad allargare 126 000 miliaidi le soKerenie so- ti Anche perchri come nvela la re- - nomlnare I nuovi responsabilt Oella Chiesa awentisia italiana per il
BROMAWA qunquannu 1995-2000
tmupooaiaai thorily sulle lelecomumcazioni che il mercato non solo del gruppo as no ammontale a 4 422 miliardi lazione al soci •icoeffidenlidisol
OEM AUQUSfAW - 1».l« consenta una valutazione lealtsti (h4tdeghunpieghi) gtuncaglia vtbilita sono al dl sollo dei limtti- - esamma/e gli statute e • regotEVnenii dell'Uniona
sicuraliw ma anche della Banca di 4649miliardi ilmargmediinteies posh da fiankitaha O si taglia I atti
ca del vatore della Imanziaria lele- Roma - stabilise le bnse progiammatlcfie pei tevangeliziaaone lavHacomu
LIRA lonica ma la proposta veira nslo- se na nsentito dell andamento dei viia oppure (cosa piO probabilc)
In ogni caso per Capaldo (con liissi talando del ?5« "Ljstirulo doiTanno amvare mezzi freschi nltana, I unpegno soclsle a urnannana della Chiesa awentisia I azlc-
DOLLARO t SSI 30 M.1T derata quando se ne presenters lermato ien assieme al vecchio na In lavore dm govanl dei bambini Bella cWesa della salute
loccasione Anzi I idea dell acqui cosl come lutto il ststema bancano dalla Banca di Roma -Bna e Banca
MASCO 1216.13 1»A* consig'io ai vertici della banca) i esce da un anno molto difficile - Meditenanea sono sane e lo dimo La Cruasa Cnsllana Awentisia che propno I anno scorso ha celebrate i
YPN 19669 • O.M slo a fermo potrebbe essere ven problemi amvano <la una si ammelte Capaldo - Ma IO conti stra il luello del maigine operaliro 150 annidi presenza nel mondo opera m ilalla dal 1664
•esporfabile- anche alle pnvatizza
sreniiN* s;ino * M t zionidiEneledEm Lohasoslenu tuazione finanziana icsa piu espo nuo a ctedcre nella Banca di Ro nbatte Capaklo a chi contesta il Nel 1986 ha hrmalo con (I Gsvemo llaliano in base alt an 8 della
FRANCO FA 342 TJ - TM to ien il presidente delta Banca di sta dopo le recenli actjuisizioni di nia pre^zo pagato - Jl rosso 94 tappre- CosWuiione unlniesatfasformatap» nella legge £2 11-68 n S16 In
FflANCOSV 1471,60 4 M ) Roma Pellegnno Capaklo Di ne Banca Mediteiranea (290 miliar senta uneccezione» Ma petche base a questa legge le Chiesa awentisia partecipa ogni anno alia
cessila virtu' Pu6 darsi Inlanto di) e Banca dell Agricollura i I 000 E propno alle sineigie con Ban lanciarsi in simih acquisli' Perche
ca di Roma si affidano adesso le •le opportunita vanno colle quan npartizione deh'olto par mine uliiizzando le somme ad essa desttnaia
WOtMt INOICI V*R AZIONI \ per ora Capaldo sla alia fmeslra E miliardi] Un boccone questulti solo per scopi sooali e umanitan A tal line nolevale e 4 sua impegno In
AZ10NABI ITALIANI guarda con appatente dislacco an mo di diffcile digeslione anche se speranze di rilancio dl Bna ten al do capitanc- Ed anche peiche
«.W I assemblea per I ultima geslione sptega il presidente della Banca di lavore del bambini a nschro come quetil provenienli da Charnobyl dei
AHONARIESTf-fil - M« the agli incerti destim dellinlesa Capaldo si dice otumisla e non dipeodenli da alcol e labacco deHe viltlme deH'usora dei paesi pouert
del conte Autetla Armenise i,che Roma -seBnafossestaiaacquista
eiLANRIAII ITALIANI <SM commciciale con I Ina Laconior
renza entra nell a^iotwnato del
pensa ad aumenli di capitate pe- non si 6 presenta lo allappunla la da un altra banca sarebbe slata del lerzo mondo
BILANCIATIEST€Ftl . M l gmppo assciirativo' Poco male n nalizzerebbeto il titob e disluibe- mento) Fatta pulizia nel bilancio una pencolosa spina nel noslro "Questa Assemblea - ha dichiatalo il pastors Ignazio Barbusce duel
OBBlinAZ ITALIANI • , « I sponde nSiamo inleressaii ad un iebberogliazionisti> Iquahazioni gli azionisti si sono tiovati a lare i hanecw In ogni caso per ora non si tore del OipaMmento degli Arlad Pubblio della Chiesa awenlisla -
• O.M rapporto essenzialmente commer sti quest annodowannoacconten conti con una perdita record di 633 parla dl mtegrazione n* di Opa
OBBLIOAZ ESTEAI
tarsi di un bilancio ihe nsenle del sara pamcolarmenle imponente perche meitera le basl per una piu
ciale In via dl pnncipio non abbia miliardi 828 miliardi dl soffeienze •Bna manteira la sua individual na vasia opera di evangolizzaziona net noslro Paese per un comvolgi
• 0 T Heuo uem Men s. mo interessi verso il mondo assicu- clima generate del mondo del cre- im-agli per 609 miliardi un rnargi che dovra essere miraia alle altinta mento maggio/e deHe nostee comunita net conlronti del biaogni nazio
ratiw) che |irescliidano dalla lorni dilo ecio* mente aflaho rosa ten ne di mieimediazione sceso da agrtcole sul modello del CrMit nali e dl quelli del lenio mondo e per la preparazione della Chiesa ki
3MESI •.N 1100a 1000miliardi -Enelpnmo Agncole francese-
I assemblea ha varalo un bilancio
8UFSI M » turd dl setvtzi- In via dl (atto testa che piesenta un utile di 41 miliardi Inmeslre impieghi e raccolla sono
vista deHe nuove sflde cha II leno MHIenmo ci pone dinanzi
10. t l


la Borsa \l\u ^ teltt flf ifpJhtd f i r n <f\ HutH/CM TrJfrair

Sabau>29aprile1995

FIMAHZAIUfpHISA
m CIMO. Cino Fmanziana ha <_hiuso il stico ha consolidalo |e propne posizioni
Continua la ripresa di Piazza Affari ' CMMI \
Wre
IMMCSMIB
MlDfe WK M# ^
1

1994 con un utile nello consohdato di


50 5 miliardi (conin) S,5 miliardi (tell e
sercizio piecedente) a (tome di un lattu
di mercato mantenendo la leadership
mondtale nel settore delle grandi nawda
crociera
Fiat, Generali e Olivetti guidano il rialzo OHUBOllS* HXIUQ
I W K J UCIEI
Hi! :m
nax rfli^
etc
IU
ratodi 1 456 miliardi (piu.478%) Laca WAa*MC*.LinoBenassi diietlore gene- • MtLANO llmercatoaztonanoha guadagnato lo 037% ma che hanno delle Toro Perilmercatonsbettodi AUHEHTAnr 1(01 Iffit OB
pogruppo Cino Flnanziana quotata in rale dell Ina e stalo designate presidente chaiso la seduta d i len con un nalzo anche lenuto saldamente un prezzo Piazza Allan in leggero nalzo la Assicwimt 1D49 W tM
Borsa ha pero lesistralo una pcrdita di di InaBanca Manno Del consiglio di am- dell indice Mibtel dell I 45% arnvan- supenore alle 40 000 lire Ancoia In chtusura setttmanale ( + 0.22%)
3 3 miliardi mmistraiione ollieaBenassi (anno parte fl0flllC0LM<gS£ IDfl5ft I1K06 e«IICl«! m IS 1«
do a quota 10 320 In nalzo anche recupero le Olivetti ( + 3 72S). le con 1'indice generate Canplo a quo-
Mano Bartoloai Giampietro Natlino QUtT4FlC^nT0fll4U 9D< ™ on
Z M N M O . Andamento positive nel 94 Alessandto Negroni Giuseppe Patemo. I indice Mib30 cite e tomato sopra llalcementi (+ 4 5 4 * ) noodle Pi- ta 434 20 Da un venenh all altro il
per II Gmppo lndusbne Zignago 5 Mar Armando Sabatini e Giuseppe Vecchio quota 15000 puna con un aumento relli spa (+ 203&) e Montedison mercato ha guadagnato k> 0 6 7 * CEMtm QU « ! m
ghertla, il bilancio consolidate* £ stato ne II ' 9 4 h a s e g n a t o i l n t o m o a l n e i o c o n delt 1 69SS ( + 2 77%) Forte recupero nel ban- Nella seduta di ten 1) mercato # stalo OdWCHE m» 10lt o»
clnuso c o n u n utile nerlo d i 31 7 miliardi, 500 mllionidi utile I volumi medi di rac La partenza era stata mollo blan- cano per Banca di Roma tenuto in quota d a un nuovo nalzo
BWOUOjB CWMEflCIO !T3 V! >X
in sensibile aiimento nspetto ai 7 8 mi- colta sono saliti a 745 miliardi, gh impie da (Mibtel a + 0 30S) e successiva- (+ 3 9 3 * ) nello slessocomparto la della Popolare di Novara
Ehiconlacltentelaa4S0miliaidi nchiesla e salita nel finale anche per ( + 1 16%) che e stata affiancala iiOMHJIimMSf OMKIOl\M l«d IB! l«
l i a r d i d e i i a Increscitaancheliitileope- mente I indice non aveva mai supe-
raOvo passato da 2D 7 miliardi d d '93 a CONDOTTE. Perdita di 23 7 miliardi nel rato quota + 010% P01 il ta npresa teComit ( + I 61%), mentre Medio- dalla Banca popolare di Lodt oonABccmta iin» IIUH E^rrwitcHCHE m m tx
54.6 miliardi e ncavi new saliti da 222 9 '94 e nuovo consiglio di ammmistiazione (male che ha fatto chiudere una banca ha realtzzato solamente un ( + I 4 6 * ) e dalla Banca Provtncia fiiffHUMl HI W9 1»
miliardi a 277 miliardi per la societa dell In Ne lanno parte Lu- buona setlimana al mercatodi Piaz- + 0 7 8 * RecuperodiCir (+ 3.84%) dl Napoli (+ 0 57S) II vanla^io e
ciano Betarducci, Giuseppe De Vergolti- IHUIHLIV& m V*> I B
flNCANTIERi. La societa dell In ha regi za Allan I indice Mibtel inlatti d a tra 1 finanzian e nuovi nalzi per 1 tele stato pero i n parte eroso dal nbasso SCELLWHUSlHiTO l t l B »5B
strata nel M una produzione pan a 2 500 nl, Mark) Ferran Nazzareno Fern, Ales- lonici O I 9995 le Telecom. della Popolare diCrema ( 104%) e, uEtcincw ICB IMS lit
un venerdl all altro ha guadagnato
sandio la Penna Pier Luigi Malesam Vin- i- 3 28% le Stet) Nell asstcuralivo tra i v a b n non bancan. dalla perdita mt&ME si m tm
miliardi con un utile di 7 2 miliardi contra poco nieno del 4% In testa agli
cenzo Manfredi, Viltono Romano Mann, da segnalare il + 2 31% delle Ras. il di quota di Fenovie Nord Milano (-
i 3 miliaidi del 93 A Irvello consolidate RrccardoTessan scambi. anche len la Rat, salita IESSHI w m «4i
I'llnleedt 9 7 miliardi II gruppo cantten- dell'l 14% e le Generali cite hanno + 1 02% deBe Alleanza e it + 1,90% 0 72%) oommiiiismnmiti 12113 ri»x DlVEOSE w MS OB

FQHMO-WVKTHIP>tl!r •TOC*t6MwmBiS- TITQU 01 STATO


ism e» gn PAAFHUX2 51« on PiEm on JJCTnuauro
tS»W8«SC ion JJ7 imcai 9W ITS
CSBEfiaUMfCO !»• OK irUCEUFMC 4710 IM
natKom BBS - l|ij J1I8 BTPOUIM}
9950 2«
cmaraiw m on mollis «H 00 BTPOIIOW
oimmawio 19)
t "on
ntse 9,11 ITUHOB me SPW10TO 9991 418 »» no BTPOicm
CRROIUIWOIOPR ne? ?tl ETALHOBfl 1S093 110 sutsoEn into its i n TO 0.10 BTPono™
CBVAliaLMSE utn -9U
SUS SETTPtW "MO 190 CaECLtlHW96 ma °n BIPOIHB-16
CBLOWMOO
cnam-
«» 11m
IOJ
J SAESSETIFIHC inn 7.11 on BTPOimsilO
1175 JOUYHOTEI! «M 0,00
0*01 » c !WF« «9 OJH
1111 4 is HiUYtlllC too on
StfFlKIS "911 • ! « CCTECIi;8l9MJ
CUCIRIM 11K JF7
SHT1FMC USD too ccreojgsiieai
I CCTECUiWW
D S1FIL0 1I0OI J«
M.LEWABHC l/FOfdlSS s»os 3:1 ceiEcnaww
OJUUC w i 0,ffl moo 00 sifimiuc 9500 990
riQArlw
MHEU II3» -9 in LATIPU ine su IBS 9« RW 130
-est
CW*11BHC: ME Jill 99H m sun 'SSI 13
'138 J3 LtTIIUBHC
sun 3S5 on BiO ft30
IBB MO DEFEAOin
0EfHIRUl«IIC
SBS
1)93
'/"
m
LHFICIO OH -IIH
S1HQB1C 1111 0.75 I6.70 IM ETPOl'01'91
n« -oa 1IWICCIHC 1U3 IIU
9988 On "TP9IKMI
7341 on CQF«VW0 B0
_ n m n ami am Oft S>IFtH
SlimWNC
1170
an
193
ITS Mil 0.11 flTP9l70M7
nut na LOKumnnc IW9 000
aw <LII I SWIMIEB «o 013 B.FJ HH tJTPBOMI

mn M
EBSf*
EMMUlf
im -V' • SMTWHEFIflFH JES 130 B f
9151
191
191
B1P1IIIJM7
BTMiJJW,
me ^n MAFFFJ mi in SISIB IW -Dm
ENICPCUACHilRTA
™ -911 V! _SS SlP0l;lU9l
Enicssm as* IU
UHilCIl U2 SUSIBOIC
•n Hi
_m
ia« i» En™<8Ea.»¥ nota •*v
UHilETItWC
HKOH
MS
OB
ISO
990
SCHHPPASEUI ai
37!
w
090 »?» on
•83 -»,» SCI
ESffltSSO 31* •1,11 U1WFB010K1 sa 9,90 5751 •OK
ten 4»
SfJtfl
fmwiiw JIM la UMWGOIa SS- to? StBWO S9!
13000 BTP9IHB7W
EUWUOM HO not irnaono <im 010 193
BBOMOMRHC !U) OB IHMOTTOBS "in on
SMIHT II - mil -in ST£TSW|«_
1URZOTTOIMC isa ITS
SMN1FW
siftn
S
iwn
-
mt
<n.n 903
f U3XWI1C* li(H •071
CCIJHOOMlM igi n
JJSO
SIS1 on 8» iooj5 cm BTPJWMI
FlKHt 999 MH.0M SSB IS SUE SD6 nil
FWCK HSS I.H UfFWWBIC MB 01U »I0 <L0J |TPS™H
suiemi fSSS IB
|SAlMt*«»C FALCHHSP Sim
»« Ujuoass SW H11 ami in BTPoinBia
SUMFI'LUPJC 7958 in
FERFU «it >l* IM'NCISSFIHC MI lie _fflS__Bl! BTPKiOMI
ShUBPO 1951 1U mi
fWfUtlNC 015 3^ U1TEL 1331 •o» M Bipoiium
fllB 97D on W * BH3 IDS m 9J1
UCMWOFJ 10m ia
Fin BE 0.10 SHIBF0RHC -JH IS
unmtDcniiuc WO 001
intern 1296 0.1) tuwrEOISOn UK !f! swnK MH 100
SOffil HUB 111 mi
fl*TnNC 1IW W vnNTEDISOUPA au on
HC«5 SIM 1!6 mnEOSWO*: •DOS JIS StKJOH an ™ CCT«0li<itl»i »H 0.11
IU? 6TPOII084I
BMfM SOUP
-, UtWltFIBBE ne H« soriF UJH SS17
ft.17
OJT
in BTP1lll99ffil
RMMfUM
FUWUFIII
SOSP
aoi
_
11 HI
WnEFBBEMIC in 083 SOPjtfWC
sunn
IM
131!
<T5I
JD10 an op? Bipoiioi-a
FtumEUTE 1119 OH * STH1M HOIS •W5 CCT9CO1I017B1 gn ii! BTPOiiosm
flHWTEOMI 11B Jilt Nil JHl 171 S1HMMBMC 9K« -3.H CC1INO01I0W WB 11! BTPOI'OSilli
flW*TEflW Wl lit FtCffll IDW on SltfML 11a O^B CCllrCIIIOaiT _£* BTPiaii^B
FlUUtrtflltt 5117 001 HEOXIIMC m; on STEI «SJ III CCtMOOIlOW OJJ B l P i i n i * !
IIHUS1 97»3 lit NHOVOPHW a* 0,00 STEtR 17T8 in
FINtf[£41lu Itll JUT
nNMECUHC>F»C 1130 0,90 0 t
FfffiEl SOSP
_ (tCESt ino
_. THJiriSt SHJ) 011
PMEIIWC
Fiscwei
sosc

-
on
mivsni i«j 119 TFmtW«» 771* ?.«
BTP0IMCUO3
OUrtTTIP B«I Ut rewEmwnHC 5883 in 0.0'
nswuaiixc ITS) (.01 OllKTTIFI IW IB laern B83S on »8T8 un BTPomiia
fISIl 0J1 OM iBrmfl* SI7 m M.fll on BTPQircus?
fUC no on » TElECallF JUU 117 WB15J! BTTOUOIW
FOOT
FOHW1I4
SOSf
1SS
-
199
PAF KB I B 7ElEmHlt« 1185 111 BTP0IIDIW1
P*FRNCE»« M9J 4,CU TEHHE1CSU 1215 on "«J5 1« BTPOIJOHH
PMWllT «n IJ! TEmcicoiiiiw m on '"." 19 B7P0IM8W
a «F11F» in on nawiirtow 1100 on inn
GABEITI iTK nm PM««»W 1SJB «,ii Ml wn 0.11
to«o 2UO
ewe ow nso PWNFAB1HBIS ieoo on I0FDP nrjj ITS 99H OjH
oncost 1 170 on WWUISPt n» 119 MIR tan oa 199,11 oa
umou 1219 &n FIRELLISF1F! US! Jin TUB U3« (u ma m»
0flM» BJ 099 WBtmm TOO -J 18 T0M1 199
tWKW JTtJ ta
CTOiSnOa
OElimSRIC
SEHERM.I
»! W!
»,»e
PIBElUCOPJe !1B -OS*
nrrota SOSP
_ S17I OJ.IT
•933 PTK EOHOFUUE WO 0,00 •em o» ciotOTjQi
SEMSS iUDS 90S POPDEHGCVM! 2017 08)
tHTPCOflEHFlNC SOiiP
_ oos ciaimaw
GlflM 0(0 ill KVBHESCU mo OM mil oa CTO 17^1198
u
aw a» ii> pvuifiii -SB aTiaoima
*8.1
UMCEU ma 1191 m« on croimMt
autwc - ins 191 FBFWJ1 on ecTtmoiww
1709 sis ui era if
ctueinumim: GOUIMIOBUFF SOSF
_ PPEMJlUPtK BJO 99n
UMCEUFM 5011
ft*
101 »w a." CToiwat
W1SSETT0 99?f
LHOHESUe'lP mo
-533 PflEUOENTE llHt 107 iwn tfSB is «n an cio*
UWTOP 111 JO 19
1 « nn 11s
iriFfli* !SJ» OH otoaosaE 130 -3 51
IFIL tar oa V
iss am UGOIOSUEPJIC sn OK
mi Vn«FH>IML (ODD in
sni Jjt IFIUC 11 m US 17581 IJ*
luienwwu 1113 Oil VUHHIDTJ SOU i«
nid ig Fusnm »"!i 09J o.w
IU 1W17 -on VIUWIlJlV Jill i*
IIVnEGHO 1117 fin
wni
BFfaiMTI
««
SOJ
on
113
vnmAMSS em jjii
MFfCCILOMIC im jj.ii WXKS*>0EH mno on
m; 101 RECCACAtlllhC «IJ p,u
3I» 8B hit sn -931 BF.»I MS 0,00
SOSP
_ «
717.0 3B MSECCO fl£n*m l*»
«0™ ffiSTHAHOVSE una 3S)
S CTFIKHH;
IBHft8*NCt
IKIEH8HMP
SOSP
JW0
-
CO
REPuOllCl !1» »
RIWSCEflTE Jtl! 0(1
IHlfJWOBlUBE 310 519 PHlSCENIEP •HO 1J« t OMUO«IOWT
in mo on FAASCENTEFt .tie <^B ztntoo 9310 0,9s
IE£II 90S 099 mMmuewo »m 210 znnM TIB OH
OUT EltlSEUSS™
lETCSfDTOHfllj JJMB on aCMBK am OH
M» 195 EWL1EMBM6
JM6_135 EHEL1EU KW
HEBCATO RISfflETTO E S - n L H A Z J 1 6HOIMOHEK 1 «n «»*isto
xov.imiM ino on Qenaroldtnra
"95 til IBIINDB-M
IPncnnoiiniinl
P"WI«TTI SOSf
_ OPOFIMOrPERCVI] uminrzvjJO OlD IRMHPOe-95
MPCOMMUSmn 1U0D 195 BKJJCOWJNW l«0 AFIGJKtOIFiRKa.l jiEsrana™
BUFWNUUni PWtBEUt 7!K« in STEBLIB'fVC) 1SJJWKSB0 •"" 1 " IP.I1ND9141
aSOEWHSPSO 13ISO0
PlFtSEMOM 12H?E 991 SiTRIJMINCl iiHomvuioog mm on WM»IM5
toPEum UBSJ) OOD ectspiOLoes 1300 STEDLWlllPOSTIll monviTano
POPHIfll TWJ Ml WJIflpNnD ITAJ.IH0NO ranowiJiiMO
BSCAIX03SW 1OB0-3I50
l»90 1* MtfEJJSOSWifSO inooofiunoo
POP L O W
CWBOTFIlKffiV . en FXILOIIHI !!D09-23M MUENQOFFIUCESE 12I9UB132009
POfmuoviussE 1M» on
UAflFKGOEJEia* iswromooo
•OPKOVIOV 9719 IIS OIBlTTOCOFWO S
mREnQOAUSTtlWCO i;mni"icoo
P0PN0V4FUPH MM 11)
MnROnailA 130 aUlFHKI isooooiiffioix
POPSSKUll 11151 01s
faMtotf :tort ecu w ai» ~FTi IClimilAFLlLieEFlTY 3Sjmojiooooo
Cu>ail'st EaiinlEoiff) us wife PWSDNDflC 8I70D 909 WSIUPOU JI0
lODOLLAfJIMHArtO SXMK&tttn AIITOSTBAtttHn m39 919
HOHITM. BCW05ECUIOJ tt» THS POPSBXSTO SOSP
- UlCBMPUSrW »-10 K WHIAFI' LIBERTY Jxmvjttxm mn
CBSaiiEHHJw
P0FCMIU1N0CV 110 on nnrmiFlisTGtuD Hmmnam
H0MWIrtllSM.BiU1B ff~W' »FDCHI«« 91
Mil aptwrroubomic wt WB^aiiS FWEMLllW 10JL?
- inOTrAUSTRIA 300W3flXIOO
Wjjn^Hitoli)"t|0[ mn "IBs"' POPimiwcv 1111 on nriFUihA 61-S7 BO MPJ*E AUSTRIA Hutwt&m
tfhmNihba'WKi*! inns ~Ki> stiatnn 1800 on miPFWSCILE 9S50Qlirtli0090
nsiisiSP IS
ffl&itltlMiSl^w swi ~W»
ISFIUEBBClCjWftO SOSP
- KOIPfifWUHJ wtaiiixtm
sntmiiT 1990 190 «SKlfl a0-!90 50PJSOSWSSIC0 795000100000

t
*
SdhaU^Hjpnlo !»W" Economia itiUipiym.i 19
II Tesoro modifies le modalita di pagamento Emergenza mutui Ecu

Stipendi pubblici, Mattina al governo


«Disponibili fondi Ue
da luglio si cambia per 500 miliardi»
B KOMA Dal pnmo luglio statteranno 3) I dipendenli possono criiedere d i n
nuovp norm? sul pagamento degli sii ituolere le loro uimpelenze in contanli GIORGIO FRASCA M > I A R *
pendi e competenze a t ancodcl hilancio alle sezioni d i tesorcua o negli ufltct po-
• ROMA No il govtmo non puo l o m i I n faiio laltro
dello Slalo lo dispone undPcrr-iodelTe slali le date di pagamento (per le quaJi
giomo in Scnato thiamirsi fuon dalla vitenda in cm sono
^oro pubblicalo len sulla Gazzetia Ufh possono essere ncbesli pemiessi sul la
Loinvolridtierciilomilaciiladiui Haliam che hanno toiirratto
ctale Rt^ta tonlermata la Itndenza a pa voro) sono le seguuili aiorno25diogm
mutunn U u Partccosi severoeatUtzzatissimo ildcpula
gart Iramiie accrediiamtnii bancan o mese e 17 ditemhre per gli msegnanli
to progrcssista • \ttcpnsldenU di.ll i comrmssx.ne BiUn
poslah mavicncamcchita Ugammade elementan e materm giomo 26 e 18 d i
n o Tesora di Montecilorio Enzo Matlma nell illiistraie icn
gli stnimenli iitilizzabili (specialmeme cembre per il personate amministrato
matlina ai giornaksti un pi mo di Lontromisurt. in ditesa dei
dalla direzioni provincial! del Tesoro uln
podtdli) eviene allronialo il problema di mutuatari dannegglati da!l incsistibile a^-tsa della moncta
rnogiomo del meset I9dicernbre per I
alcune talegorii- partnolan (disabihl virtualc europea o se p r t l t n l t dall marrestato (rollo della
sjpplenli giomo2?di ogm mesee I9dr
E i t o i piincipali tonlenuli del p r o i w d i lira S o n o q u a t f r a n n i t h . MaMma tomljulle (iniiialmenlc
cembre per il resto del personale stalale
meniodinordiiio isolatoj ed oggi il suo ( omitato in ditrsa di t i n ha contratlo
A) Actrediti bancan e postal* andranno
I ) Dal pnmo luglio (a vale-re sulle com mutui fondian in Ecu ractoglie ben ditiolt jmita louostntlo
analogimente uuiizzau anche per le pen
pcltnze dt lale m e a ) I] pagamento av n
sioni a canco dello slalo delllnpdap e
vicne medianle accredito in conlo cor del fbndo pensions? d t i ferrovieri per le II ragionamenlo di Mattina park dalla ( t arnvtia alia fi
rente bantanooposlalealLeseguenti da pensioiiidiguerra t analoghi a nthiesta ne daccapo allai -delude mc L tardiva pro|>osta dell Asso
le giotno 11 di ogm mese e s i o n l ° H d i pu6continuare il pagamemo namile I as tiazione baiitanadi allungarc il debito e o lomcitirlo in li
cembre (per to stipe ndio di ditembrc piu segno d i t o n l o torrcnte poslale di scrie re CosiildebitoresiaiimlloLhee ^enzastonti thiaro . E
13 ma) per gli msegnanli tielle scLiole spetiale allora "bisogna t h e il governo non so ne lavi lo mam in M
mdieme ed elomentari giomo2'}diogni 5) Reslano invariat" le modalita di paga mnceri dietru il latlo t h e ram f >bl>ligalo ijiundKamenlt i
mesee 15dK.tmbreper il personaleam mento di perbiom e indenmla ad invalidi moralmcnle ad inttrwnire- Staricare altora gli oneri a t a n
mimslrato dalle direziom provincial! del crvili ciechi c sordomuti p e n pagamenli t o delle gia lanlo disseslalt Imanzt p u b b l i t h t ' Nemmtno
Tesoro giorno 21 di ogm mese e IP d i spettanri a dipendenh disabili ponaton l>er sogno »ll govemo devi inttrvenire pofripttmiii/t e in
cembie per il personate msegnanle lem di handicap oalletli da gravi impedimen pnmo luogo in sede torn unilana»
poraneo giorno24 diogni mcsec t & d i tis pro\i^deconrrii)ddliiaind».atedagli E1120 Matlma neorda t h t la itmpesta tmwilaria non (
cembre p t r il reslante persouale slalalt slessnriteressati modalila specialivigono slala delemnnata dall Italia semmn dalla btrmaiiia t-da li
£) II pagamtnlo puo essere altresfcrichie per il personate ispeue miliiare) impie soncj partite le spetuhzioni anttit per diltndert h tollU
slo solto forma di vagha cambiarlo della gato in partKjolan misiioiu operative della pant 1 im|x>slalra m m o o v ^ s l t marto-tsi'j e m Irae
Banca d llalia o con strumenti postal) al 6) Escluso da modifiers e il sislema di la tondusione the lostom|>tnso lira Etuva aflronaloe n
ttmativr i d . segno poslalc acciedilo su pagamento di miliian obietlon di t o - sollo in sede tomumtana C u m t ' F i . t t j la t hi ive I Iiaha do-
«post-tartl" attredito su llbnllo posta scienza pohzia e appanenenli a coipi webbe restituire alia (.< m u m i j u n a c i l n tali j l a t i da Malt
le) m i litdrmente orya mzztil i II cortec degll ediH ki via Cavmr a Roma ftie^^and oBiar^Lh Ansa n a i n l o m o a i 4 5UUmiliirdi nonsin •,, j u l l o n d o p t r l ai,ntol
lurj su i|ut llo per lo svilitppo re-
i>iondk* e u i l btidosticiale II go-
vt'ino italidiio sla |iu il suo torn

50.000 edili a Roma per il contratto


puo poliutu - dtvt neifoiiaie una
t oinptns lziont t h t tonstnta I o
so di una quota paile di quesie n
srrsi. j^er risan irt i mumalan A
questa prt.posi,j Matlma lit saW i
illre dut lasso ton^'enzn 11 lie di
sialutazioneatarnt dei mutuatari
I solo quello t >nscntno d illongi

Larizza: «Gli imprenditori? Ragionano da palazzinari» nana banda di oscillazionei t ri


tluzionc miratadtllo <&rewJche le
bant he mtamerano tra atquislo e
ipnditd delle v.lute e t h e ben
spesso e assai magiioie del tosto
• ROMA Contralto e lavom e Coniratio lavoro sicurezza, pension! Hanno alzato la ai fini pensionI5ln.i sicurcrzi nci realedicommissiont
almetio in SOmila i lauoraton edili cantien sono poi le parole the si
voce i lavoraton edili E aimeno in 50 000 dal Nord e
hannu pacilicamente invaso Ro-
ma Sciopero generale dal Nord al
Sud I t m o anivati con 200 pul
niannequdltrotreiiispecidli auto-
dat Sud, hanno partetipato len a Roma alia mamfesta-
zione che «ha dato corpo» alio sciopero generale i^ori
sono nncorsc ircgli slogan e clip
ha raccolto il segreumo generate
della Uil Pielio Lanz^i concludeii
do la giomata dilotia
Mercato del lavoro: i o l o a queslo punlo Maltina tor
na alia propnsla dtll Abi iron sen
iarcordare pedhJaniLnte t h e n t l
linanzi indo la mamfesla^iune So-
no arrivati dalla Campania con lo
slnstionepiiKoloiato ilVesuvio il
voi - ha dello loro il segretano generale della Uil Pietro
Larizza-ci sonoCgil Ctsl e Uil Contro gli imprenditori
che ragionano con la tesla dei palazzinan non siele so
"Nonsiete^oli-ha detto Larizza
agliedili- Csil Cisle Llilsoiiocon
vol Contro quelli dellAnce che
alia Cgil non piace gennaio '14 la slusa Assot lazione
aveva esiluvo qualsiasi pojsibilita
di \ t n i r e mcontro lie ntium del
n e t a di Napoli e la siritla pifl ama
ra 'II bud L stanco d i solitudine e
catenc E sono arrival! insieme
li Esigiamo dintli non concession!» ragionano t o n la testa del palazzi
nan- conlrochi non fa altroc he n
pttere -Hes'Jibilita- -Parlare di Iks
il «pacchetto» Treu IE111 pcrsim quelli solnziont
tamjK>ne vui t ani\ata n t i giorni
SCOTSI ma |Mithe st>i t o m i n t i a i t
agli imnngrali di un allto Sud dal sill Ilia 111 edilizia - sliolta Larizza - a iBjttare ie S au« del mutuatari
Nord del Paese Dalle region! nc la venirelonitana Malosa ( I n n • idiMA Non place a l h Cgil il I inlroduzione di nuove forme pre C5asperati> S o l o d o p o t h t s i s i a u o
t h e dovt loro lenza contralto e U M N W U M*AN pete questo ntomello che quello realizzaiequtllttretoiidizioin per
"pattfrctto Tieu sul mcitato del cane come un contratto a termme Enzo Matlina si |joirebbe npien
senzudinlli stannodivenlandopiu c e traccia qui nemmeno il so- zione della cny c del ncatli" edile e il seltore dove non si eono lavoro La segrolcria del sindat ato
pov-eri Anche nella ricca Emilia quasi senzd causale e il lavoro dd dere m i-onsiderazione la propost i
spetto della guerra Ira diseredali see occupazione stabile dovt la di corso d Italia ha miatli espresso nit^rim in violazione dellaecordo dellAbi- -AHora ' i che rmegoziare
Romagna (love dice Enzo lacopi che la crisi il Javoro nero la con mobilita e una bcfla clie vuol solo
dell Icea di Casteltranco "Per chi >L'Ancevatoot8t»< lenuiigiudizio-lortementecntito d d luglio 93 allas5enza d i qual- c allungare i mutui pud essere una
correnza sleale Ira padroni corsan Ma decisione e coerenza lavora dire pas^are d i l lavoro alia divot L-iCgil Lonsidera inattetta1>ik-la
lavora in cooperativa la situazione 1
nschiano di scatenare da anni C e ton e sindacati thiedono anchc a cupaziont" A qucsti imprendilon siast inltrvento di nforma per gli soluzione equa e interessante-
e anc<wa pm diftiLile perthe noi stelta della delega Itgislativa per ammorf.1zzatonsoaal1e1l50si.cgno
lonjoglio invece delsapt?rsicapa Conhnduslna -Non puo slare alia manderemo una loiogiaha della
paghiamo tulle le lasse memregli altune malene e respmge anthe il Attenzione ora ai lempy Cht il
Lidislareunili finestre L ftnee va isolata e cosrrei manifesldzioiie di r^s 1 f * " <"-<'< al reddito
impretHlilonprftaiievadonocome in^nto dei prowedimenli in prepa govtmo ilaliano iniendesse lavarai
gli pare- llbisc^no cetutlo Gliedihhan ta al rrspetto delle r^ole» E per dare loro t h t non e possibile tene raziont La sccfta di fundo ^pie
Per una nlorma complessna del le niani della grana mutui e stato
no gia sulle spalle 24 ore disc rope parte sua I associazione dei co- re migfidia di lavoratori in ostoggio ga e quclla della dt legolamenla mercalo del lavoro e per polilrthe annunciato d i l sWIosegictsno al
10perquestocontratlo L u n n o Ira stmltori chiede il segretario della L Ance dice si tratla se il go^ erno atliwe a toslegno dell occupaziotie
zionc La llessibilita vitne mterpie Tesoro Cark Pate in Senalo mer
Lavoeedefilllmmlgiatl quelli delie grandi categoric indu Filca Cisl Rallaele Bonanni deve e^lende al seltore la fiscalizzazionc la Cgil propone mvete decentra coltdi atorso m r^pi^sla ad un nu
degli oneri •axiah Ma i lavoralon lata t o m t pretarizzazione. L i en
decidere unavolta periuttedache
Parla per pnmo dal palco di small a non essere slalo nnnovaio non 'iono merte di Mambio- IK -> si iivolgt soprattult > all ajitr mento region ale del govemo del golo di prtotcupate liiterrogazioni
parte sla se vuole contmuare a
piazza Sanli Apostoli traboccanlo secondo le regole del [>allo di lu "(Jueslo lavoro - tonnnua t-srizza lura ai pri^aN dell intemietl izione mercato del lavoro rwitalizzazione < inierpellonze di lulti igruppi Ora
glio L Alice vuol faie a motto suo rappresentare le aziende sane ma t if I artiuilan proposta di Enzo
di bandiere e di voci Rov Gangi
Cooperative artigiani c Confapi airche quelle sleali cheoperanoal - logora le persont e latrodi latKd di manodopera t o n corisigutiiti della runzione pubblica del collo
Matlma Mercoledi prt>ssimo nuo-
immigrato Cingalese da i c n i a n n i
mtanlo slanno a guardart? Una si di la della legahta o se vuoli (are e pencolo Se nella trattatna sulle rumiKida inno\art h tun?ioiitdtl t a m e n t o t a c u i semniai conven \v dibatltlo siamlti alia Camera
in Italia -Quantatatica quanlianra pensioni il sindatato ha dello e di t ' l l k x a m t n t o pubblito a garanzia zionart pruato e prrvato-socialel
puli2ia nel seltore e assumere la
di conlribuh quanti morli ci tosta tuazione intollerabile CarlaCanlo dovt altre mlerpetlanzc t mttrro
rappresentanza delle sole impress t e 35 anui d diizidima e rendi di diiirli e di pari opportune al
qneslo lavoro Iratelli • Lo ap- ne segretano dtlla Filled Cgll menti dl 2" |>er gli edili sostienc
"Oldiiiodegli aetessi raflorzando il gazioni su identita materia alien
pulile Intanto spiega Franco Ma nialKJto rallor^amtill' dtgli
plaudono forte convinti solidali E chiede insieme ai sindat an di ca r ip|iorto con La formazione e i ide dono nsixwa il govemo non terra
rdboltini per la Feneal Uil •'renza con lorza il nconoscimentodtltT
ancora d i piu quando dice che la tegoria d i Cisl e Uil al miraslio rarere usurdiiie Chiediamo si d i
ls|x>llorati del lavoio qu^k sim fiiMziidogliincentivi revisione degli (onto d i questo nuovo lerreno di
contratlo sen?a integranvi provin
lotra per i dirtlM lion va consumala Treu di larsi garanle per il npnslirio memo di tontrollo indisin. usabilt ammortizzaton sociali aumcinan lonlronlo prospeitato dai prr>gres
cialt per git edili le buste paga so- unoslopairnatti Sriamousigendo sisti 1 O nslo t h t Pat. e passato
in una giomata che -tomando nei di rappnrti smddcali norniali -F^'rn dnitti non concession i- diln>iHealkslelldtrsidtl I ivtm>ir do al 41) 1 indenmta didisottupa
dewassolutamentedeluderu di nosernprepioleggere itgolate e nero ilia non si elli d> propnoieu alia guida del Banco di
tantien biwigua padare convince ziont e lendendo aijlornatno il
re far sapero a tutli che ci stiamo LC - altrimenti sara mvoloniana un reale decentrami nlo [jer il g<i
passaggio dalla mobilita ai lavon
Napolt Itsetultvo tdmbiera posi
rnente complice di una degenera Contratto lavoro rnonoscimcn Da sotlo il palco appnua una venio del mercato 'lei lavitro al jiont
baltendo p t t I nostn dinlti» Non
to del laioro edile come usurante vucclorte lanna a t a p i 1 sotialmenie null

Fisco: e un «flop» Commercio al dettaglio: +3,4%


M a perclio gli k a l i a n i
Nel '94 crescita a sorpresa
il condonoTremonti degli alimentari: +6,1% aiiiano le galline?
Scatta la piwoga Volano gli elettrodomestici arHamoci chiarp: npnp-
• ROMA C ora da aspttlarsclo il menlodcl (crmne J X I fri lurmazio
tondtmo volulo dal minislro delle ne c I n oi iscynri d t i nioh defhi las
Hnan?e r l t l govtmti Berlusiom sd p t r lo smdllimonio dei riJmli so
• ROMA Crescono Je vendue del
ujmmerciu a ' delId^lK> in Haifa
Nci 9^ nlevd I Iblal I indue geni*
no diimemdrt det i I " sidnelldii
11-n.hi ncknidrtoirimtsirr' 'H
El tompdrto dlimendire hd [ ilio
P stante il orovarbio. il
consumo di uova nel nostro
Giirlto Trcmonii h i latlo flop A lidMiihdnirhLjsflssi d il 15.1K.! rii Tale dell mlero comparlo l l d c l H fegMrdh. u m t r u ^ i i f l delk u n d i
Iroiito di una prevision* di entrale brt dl 10 fliugno Shu mo d i u h i a\ i^lio t Li^stiulo del 3 4 nspettodl 11? piu scnsibilc ns|>ctlii dgli llln Paese e inferiora al resto
pro&smio diLemlwe Id IVVIMOHO I mno ptv_eddenl<_ nuiRttt m l sUkm Su bi^e diiuiH k u n d m
per 1 il21 iinlidrdi di lire il t o i i d o
no sul tonten?ioso tribulaiio vara dclk (.iRostrmoni icmioridli tit ijli qbdtli) lnmesir<. ^ l,iumonlo n SOIIQ ircscmle pLr gli tlniicnl in d'Eurona. Cotoa di nregiudi-
lo nci 1111 si siorsi lia (ttnstutlto li i]ifn_i lindnzL^n i?d i nulUHv ivu |>:(
n o r l l a l i l marzo storsoi un in itrediti Jmo<il *>i I V r i l falJimLiifo
spelto dlldndlogo p t r i o d o d t l ' H
•. &idtode!2 "J
d d b L N-_ h uju itlo Irimtslri >\ il
st llore dlnnuil I K h nyislidl. uil
zi che stentano a motire.
tasso dl ap|ien i "IT millardi d l li di_llo scoi^o Londtnnp fis<dlc c [d
nuovj prirtoc-i lk<L ospn.v.0 \iv £ i
L mcrcmeitlo mafigiore e s<jio i i K i f m i n l o :ki r> nonln> Id crt
sula d e l b i> < per i prodolti mm
Per ouesto abblamo fatto
i t F pnnin lie ij imvala lenncsima mes^o d segno nel sellorc dclLt
proroga al !n ciugilo pmssino prCfXtUfldZKHH [HI Id SHHI7NJFK pictold disinbitfionp i he ha itx-i dlimtnidn il teat aBe uova niu diffu-
Ilia ttctisa il sonsiglio ik • Ministn Ji F 1>[J irxio pubbliLo i\ E^v^;(rns i sFidtounin-rt-suki do! ^ rit.ll UT DiHdndlhidelF jridmedrJk u n
di Kil supiojiostarielniinisln)d(l lulo oi.<Htumito d t i unti»|n> [jcirU lero dnno ninitre ncllullimo tri diie re,ili2^ak dolki medid K 1^1 m se in commercio. E auesti
Ir l-iiiaiizi Auglislo I inlijfiEi Slilla iiiiiiidrL pmnn.v.N-1 k d t r Ntivo mcslrcdc! *+4 l f m i . ^ . i l d i > ^ i l d d e l do di'JnbuzuHK p t r k qudli : di
no (.(B.1 1 k n n i i i i p t i il pagamento Vim.<.nzo VJ'AU i I K i n l m i p a l i 1 \ n^pelio aJld ^dduld ttndLii ipombik un i m ^ i o r dtkdflin sono i risultati-
tit lie solium dovuii i r i r l u l u u s i i fplMlLUK SU[(.rilUlk <kl lil>U 111(1 7idlc dtH 1 4 dei inme'Jre pretc nicivuikkgKo cnn_rL,eln il H> il
l
2 osO-li-^
r f ulekini1tnziosoi.oTilatk linizio l l t r l i ^ u m i lid Ltimslo il mimsitu d u i k Tiu (onlcnuli gli dmlKlili H «n iUvrcmtnH) p i n dl 2(J do
lit i k l k lililistali|x ndiiiti Alnno hdiildz/i di nlntrt i | p L i i ] m s l u iL m.Ull cillTKiimp mi d d l i VLiidilddt •TJUI dlla dm unit, i i M M i w i KM"
mi lemur* (• si iia t o l l i g a l i h so l ^ r h m i n i o sullc Rdli |jr<is|x.riivc delldglpj L i niodu dMnljii^miK sinlci in. [|JJ nuingioi parte dei sclto
s|K k nsioncdi igiuilizmitorso Mir LILI ULltiLu llhhiildtlo il(. J ( )1 i. sit liti n.^ii1rdl£k un irhrcmenlo del n niOK.eoluyt.1 i d in IXHIIC ildH
mini p t r l i iin|iin|iiiinc< p t r n t o r qiKllodllcM'in.nl l l r n Milk I'vxn 2.3 su bdst dnniu cd< 11 J JH.1 iiLgh t l u t m d o n d i K i : iddio n
r t n t<mini gli a l l i t t i ' K t ' Eianiiniti hjiliruisurf.inm|xnstiiix( dd IVUJ qiidilotrrmesijc '\\ ; m n l n k\-Lii i ?G , i llOll ibbiiflunn uli- i
I J I pioniga previ t k aw lit loslill i mill diif nelld ^rdtidt distii[?uL'ioin; w ii ib nine i M r
f
Roma
200 vetture
OPENGR A J Unria Sa&alo29ap' le .995
usate o seminuove
O.R.A. Km 65,126 viade DueM-jceii ?3'13 0018" Roma Vi attendono
(el 69 996 ?B4;5'6'7/B la-69flS6?90
Tel. 65771042 Icionisii r cQ^ono Oaile ore 11 alleore 13
UNO Y10 T1PO
e dalle iSaUeote 18
IrattoAUKUAMSANA TEWWA DEWA
\jjKHoCASAUum*OSd ^ AIM33SW ^

Dal mitra alia penna-pistola: Luciano Lenzi aveva tutto Nuova illuminazione
Un passato vicino ai neri eversivi. Chi sono i suoi clienti? CorsoVlttorio
sifapiubello

Armiere fasdsta
II i u n ^irdCorvi V mono EindiuiL
k i piu Fuiiiruoso I Atca ha mFdtlj
dotal > I imponarik vid rommd
i lit i i lligd i k t n l r r i d l Vdlndnoili
nuov^ lampii] ( h i olfruno una
luu piuiintsuggtsuvrf llliimmd

con Farsenale in casa


It din hi l( qudltrouriorn bron?ei
i he. ornano I orcionimo |x>nle I vi
toll le piazzelcdci nuin Parionei
Rogoldiht losteggiano Lorso Vil
tjno

Si 6 messo nei guai da solo Luciano Pagamni Lenzi, chia


mando i vigili del fuoco per larsi apnre la porta In casa Lazio-Cagliari
I armiere fascista aveva una sanlabarbara oltre a una col- Solldarieta
lezione di ntagli anm 70 e 80 tutu su attcntali Vicino ad allostadio
Avanguardia nazionale e dunque all eversione nera piti
ambigua negli anm 70 gia arrestato piO volte, sembrava Ltomcnicdpriissinid lOapnle alio
bladioOlimpno ilurdnlc Id pdilil.i
essersi messo «a nposo» Invece aveva ancora lanti client! d i i a l i ' i L.izio-1. mliansi lenauna
Edicertisilenziaton mancanolearmi chi leha 9 ratioll i di l-ondi a l a i o n i l l II As
soo.i/ioiic lldlidii i Ritinili Pig
memos i promossd dalla ^>S La/io
D t l l U M U BADWCI. t a k i o Vtnti volonian dell AIKPI
distribulrdiino alle r nlrali di lulu i
• Clussa se Slelano Delle Chiaie quell enorme casa e sallala fuon silton d i n irtoncmi biainnawnr
siricordadi Kit Cerlo sia-Caccola- una santabarbara Che promette n ii tifoM iqiidlipotr.innodcvolvo
cbe il suonumerodueesuccesso- scopene mteiessanti
n i n ' ufsligioiiiala ill solid ineti
re ad Avanguardia Nazionale Basta quella piccola bandienna un umtribuio i Idvon ill qucsia
Adnano Tilgher cmnvolti nelle tncoiote con la svastica e b stem per finanziare il gruppodi Adnano
principal! mchiesle sulle name ne- tieinend iikilntja
ma sabaudo ad esempio per Tar Tilgher Tra gli arrestali c erano il
re hanno conosciuro Luciano Pa pensare ad un incliiesta oggi in sardo dell anomma Anntno Mele e
ganini Lenzi Giaarreslatoaltrevol coiso Quella suite sttagi di Stato i lascisli Roberto Lagana Giovanni
lo p a armi Lenzi e finite- di nuovo delpmSatvini i n t u i c e ^ h i h a i a c
in manette giovedi Ormai ha 53 contato ad esempio t h e i golpsti
Marlon e Oanluigi Eiposilo che
poi evase da Rebibbia con un eli
Manifestazione
anm e anche la IranquiUita econo
mica di unoltima eredita avuta
deglianni 70 ebbeio degli incontn
in Svizzera con emissan di Viltono
eoltera Da allora Lenzi sembrava detfliedili
essersi messo «a nposo- Veniva
dallazia ma tonlinuava a fate I ar Cmanuete IV e dello Scia di Peisia per6 penodicamenle sentito dai blocca il eentro
miere Amvata per puro caso nella Ma cello qupllo e solo j n lazzolel magistral! nguardo allestrema de
s u a t a s a d i 15 stanze a piazza Ca lo leu spiccava unica nota di co stra Avevaeredilatodallazia sidi Ui in mkslaziDijH.. n ^ i i i n t\: d ^ l J
vour la Dlgos ha trovato un arse- [ore su un intero tavolone ricoper videva tra casa della sua compa
nate in quesluia ci sono due sea to d i armi menue un lunzionatio HiiJih J n 1 u c (< iKtu^ti ^ nlczzo-
gna e I apparlamenlo di piazza Ca
tolonl di ami i d ogni tipo e qualtra npeteva ai cromsti -Ricordalevi vour d i e aveva dal 69 Poi qual
casse di maleriaii pet labbricare si che queste sono solo una parte di ^ u> - K I I , I i x f l t un:oJd?[orn" i n l
t h e salto all apparlamento di La
lenziaton modificare parti ricari quel che abbiamo trova i<> Spezia pieno di coltelli e bastom 1. HlNtdiKum 1 l| fj<ifjn.ut nnidslG
care lioisoli In piO pamcolare es con lamma di term c nelle pro I'I(-L(3IU |.H [ ivf. oiv in piaz/d
senziale ci sono silenziaton e Pnmaditulto ghstnimenli Len Lv|ui4ino rn V M d i i V r p c n t i i m i a
zi aveva altrezzi d i ogni genere pet pnets lemere a Reggina in Emilia
prioetlili comspondenli ad armi e a Colle Val d Elsa vicino Siena t k l b 'iiaiHir.h m \n U l j i c n j c m
che non sono stale ttovale Segno moditicate antii e mumziora null
Dove len sono stab travail qualtro " mo al Cotai'wf Btuo-rfia afKhe
che qualcuno le ha in afhtlo E pen lizzare bossoli usati (are silenziato
n ft)i nascosti ovunquc c erano iucilicquaitropiyole Puzjrf Vtnczi 1 '. \K i nmj^ta
il rcslo una bandienna con stem Le atmi sequestrate dalla p<Hiiia. A sinistra Luciano Lenzi IvanoPa ^ PMolipi*s& cliiuvi rflti iffhdfino 1 mtjzoyiur
ma sabaudo e croce uncinate al una niitraglietta Uzi con ylenziato-
lernali a scacchiera hbn nazi re e 4 cancaton riuovi una Smiths
u n inlera collezione d i rilagli tutti Wesson munizioni calibro H para
su atlenlah del decenmo 70-80 beltum ( i n dotazione solo di eser
( i l o e p o l i z i a utiji per I Uzi) una
I vagoni, che per fortuna hanno tenuto, trasportavano sostanze tossiche
Infine un •catalogc- lotogrolco
per mostrare la meite ai clienli Sig Saner calibro 9 un lucile a Concorso col trucco
pompa unaBemardelli 765 (um a Frosinone
Ota Ixrizi gia arrestato nel 72 nel
70 e nell 86 in mchiesle su cnmi
ruilita coroune e destta eversiva e
ill nuovo in tarcerc con I accusa
d i deteuzione abusiva d i armi da
t a italiana le altie armi sono Lulte
straniere ed entrate in Italia illegal
menle] E una pccola penna pi
stola da »007» Inline cartucce d i
Deraglia un treno merci a Ciampino Awiate le itidagSni
Oirdhirucrn. \)"U?^ liiiirmivii-iMl
IUOLO clandestine comuni e da
guetra E partono le indagim

L arscnale verra vagliato con pe


giosso calibro usate spesso per ar
mi dassalto peiche forano I vein
bhndati Ed infatti oltre allu sabbid
balistK-a ceraancheuncampione
Pendolari bloccati nelle stazioiii Cdrnlrd'N t he hdnm>pnx'*i>pilrfLi r |
contofsif nioL.hlralctli'.sicsv'oHo
d Fn Mnom? IILIL mrsi Ut U mddgi
di quel tipo di velro Per le prove
r» vn\o p-irtik riniM: lc dcnuncedi
nzie comparative mentre saranno
analizzati I vecchi nlagli dei gionia L armiere aveva materiale adat
Rubati 6 quadrl M A M * ANNUNZIATA ZEOARBU.I
I amvi.1 dLi mczz outumolisiiu di
ctillcqainenti> "Abbidiii > Idvoraio diviiM ^ [ i w i n iruniJii p t r p'L
li Domanda pnncipale chi anda
ua dall armiere d i piazza Cavour
to a soddislare dawero ogrii gene
re d i es^enze anchp le piu cruen
a due pass! a i Per un attimo si e temuto il
p e g s * alJ«« slazione temwiaria d i
ric la\ate con gli schmmogeni le
crsleme ner evrtaie che pur mini
imnlerrolldmenie JICI Hitia Id gior
i i a i j spicgd il SoprniiMidcuic del
^unii v(.iMintn[| di rndzzciic il
u rndi^^n d e v i n i c mciilre aim
17' H tecntco superesperto legato
in paiSflto alia destra cverava plil
teeraifinate Nalonel 42 neglian
ni 70 aveva «una frequentazione
dal Vatican© Ciampino len maltind a mezzo
giomo un ireiio men.i pravemen
me qudntitadigdsrimT'lt dl! infer IdPolferdKiampino Vdtca m-i i
damn pruvocdli ai biiidn sono d IV
hiring ilitiudfdi > h i SH re skui <i
npelizufnc ti^U S1C?TSI di^onli c h t
no provocusseru utlenon damn
ambigua eta ottnai lotnitote solo abbaslanza slrelta con elementi to dalla Sicilia e duetto •> Roma vcm in^tnti II dcracli initnlo dei f,innn p u l c d t i k commLsiiom d t
di «tmplK:l» cnminali - e m que- dellestrema destra come ad Sal qvadri, a quarto umbfa K M dl sarebbe bastata inlatn una ^em
che aveva da poco scancalo del quairrovdgDni l u provocdio Li ml sdnK o do i n f ^ v i i i dniiti d e ^ i
st ambilo dei lanti ex eversin di esempio il giuppo di Avangiardia grand* valora, • altri o u e t t t pltce w-intilia per provocare un in tura dt'Rli stanibi mtnlrc 11 u i th
maleriale lossico ha dtraglialo cendm Allra circosldnza fortuiiii
ventati rapmatorr - o anche di Nazionale- dicevaieniicapodella HttraHl MassMando akmri bloccando I mtera lined Ingcnli i lerra sono >,ialj iranti^li II irano
quakhealtrotipodtclienll ancora Digos Marcello Fulvi Nel novem caasettl. 6 In cor*o un uw*ntar)o n ftsldta la lenuta dei >.agonnhe indressaii d i l h i i i i d t i s K M dal
danni subillt/a cirta un ctiilometro
politu wzati e magan in attivila' A n bre del 72 tu arrestato una pnma di tratto (eironario menlre per lor non ^i ^ono roveiiCi ill eulaiidoco- I mortvso della slazione di riamiJi
per itabNre fettetttia ctaittotat
(.ma tra quelle atmi atcune mo- volla per detenzione illeflale di ar •.i che i nluti ospedoiicri si n ^ m s no ^ 1 laio i olle Mdtti I lino il km
slranodiavereparecdnanni Sata mnnsiemeadallrilascisti Luciano
ddhi MfurNva aottoatta laHia luna non ci sono stall term A. pro
vocare lincideiile sarebhe sldlo it sero sulle rolaie H c T l l U NtllratlcmpolalmcdHo
Abusa
notte M l p o l u » daltt
possibile ncostruire il loto uso pas-
salo magan in qualcuno degli al
Bruno Stefano allora amico d i
Gianni Nardi e i tratelli Alessandra Caner«eailonl vaHsane, che si
dislactodidueiuotegemellediun Liniera linea Roma Napoh ma Napoli c slata deviala sulla Ki> diunamlnorenne
carrello che ha ceduto iacendo compitse quelle ihecnlk'&iaiio Id llld hormia m rtlttsa t h e vengaiui
lentali descnlti nei ntagli che I «ar eANeroSozzi Nel 79 slessaimpu altaeeiaiuplaizaPlpXI L'ulUmo fuonsciie dai binan il pnrno vdgo- capitalecon Velletn Allwni-eFrd ripristnidii i LUllegdinrnti Di-rtgi Arrestato
miete-conseivai'a'fiin quel nlagli lazione e altro airesto sempre in furto ananuto in VaUcano, *l ne e irascmandosene dietro altre •Kidio |)cr gli auionnilnliili p r w
Mdli e -laid mttnoitd lino i wrda
la (ista dei suot amici e tlienh 7 In sieme a del fasusti era slata sco raMsb neBaprtte 9 3 , quando tre Sui quatlro vagoni usciti dalle i * n l i dilla stiada t h e iusieggia A i K b b c a b u M i o s i v.imlmpnl(? pf.-'
piu lacasualitadellascoperta che perta 9 Palestnna una villa Iraslor ^crafd Nel Frdrtemposonc^tali isli
Ignotl sottfassero due msdagHe rolaie erano sislemale delle cislcr 1 dreoi ono di Liampmo i. M mi olirL un JHIIO di un i i-dRjzzd di 11
la sperare in una «pista» ttesca da mala in poiigono di tiio L ultimo In ill Lollegamcnll con pull man nd mclle su vin Appid ilinisii.fi trifli
d'oro nella Bmllca Vaticana. ne di Propilene vuote sul quinto vetia ancht st i disaiji per I t mi diini dffelh d i cikum dislliTbi psi
sefiuiie Lenzi intatti si d messo nei anesto nsal» all 86 quando il giu invece. t erdnodeinfiirliospedalie co dai vigili uibani pi r lultn il (ju
guai da solo Aveva petso le chiaw dee Antonio Lombardi che anco- Queata wHa, Mmbra d w I radrl gliaia dl pendolari the oqin giorno niirii^ijio La lined Itn^vidnd s.n,i chiti Coin.|utsU Ai_u\d U j u d l d
n Ric *_J i l I rKri»nn.oiipn.i.rJ:lenlj per
di casa od ha chiamalo i vtglli dei ra oggi indaga sulle tiame nere hr slanu entrati da un portondno iisulruiscono delle linet in ler^s itc ndtnvatd in lujtidta i\eliialicr pi.»-
l u « o pe' latsi apnie Sicuro di se mo 142 ordim di caltura Aveva nela plccola tta PfdHer, dopo Is dal blocco sono stall pesantissimi h m n o piecis.Ho le Fs sono si iti ^puLLii.' •- dtK iizionc di droi^i G
' i e quelle cistetnt tossero siatt SI^I > -iiTPsl-iio ien drti t di-rilmiir^n di
dunque Maivigili per non dislmg scoperto un organizzazione cnmi cMiiura aerakdagll uflki situatl len mamna cirtd mille viai^idton prontanitntt altivali i servizi s.)^i
piene lianno detto i vigili del luu F-iiirn.,1 di Romd tVitcrbo 1 A I i r
gergli la porta sono entrati d a una nale con base a Roma ma che nelpalaao perportarslvlBtotete, diretli a Ldsano sono rimasli blm luti^i per 11 thenlela da Ronid Ter
co avrebbero polulo provocare
Imeslra E d u n o d i l o t o h a n o t a l o i n operava in tulta Italia Perilgruppo di notovoll dlmenUnl, le hornio call a Termini mentrc iltn 5t«l mrni ^ r s i f i ( astclli loni.uii men ^nirc. l i tn la iribteiitu.dtA t-siati
un veto e propno d^astro ecobgi
gill) del pfoieltili Cosl ha pensalo lavoravano criminal) comuni a cui hanno dtleso mvano dlla sldzirini t r f i l IMshnntodeuid^cidUindiipl lii -Jirnif i piu piu.old d< l b rjii.izzd
taglkate, abbandonando le cornld. COM Ditlicih leoperazionidi sgom
bene dl awisare la |»lizia Doveva si aggiungevano eslremisti di de-
hero dei binari che hanno impe dl Zdgarolo Slcssa sorlc e toccitd li il sud I U K i r ml 1 1 si J7P mr di i hr lit Twlrfx p-irlilci in mm per
essete una perquisizione di routi stra Ed i pnmi conlessaroiio che i H furto • stato scoperto ierl Colk M ill id
gnalo i vigih del (unco per mitn il di2()() [wndoldn (crmia Collt Mai il |>d<.v. mi?H! IXIOLOSI m J ^ K H K L
no mveLe da ogni meandio d i (ascisti partecipavano alle rapine •naWnadalportferl
pomenggio Esialo m(,ilti necessj tia t h e h inno d<ivuiik jtttndcii? tdfjlj n t n

Finisce in farsa il tentato colpo di due sproweduti giovani banditi alia Cassa rurale e artigiana di Nettuno LA SINISTRA:

Rapinatore messo in fiiga a colpi di scotch L'ITALIA CHE VOGLIAMO

SEN. CESARE SALVI


gli harmo lascialo molie vie d l 1 imzialf s p j i t n l o qualiuno ha t o del rapmalori 10110 siiti n o t j i i in
AhJNAPOZU mincidlo d ridgire i d quel punto pufisiniild dellusiita l.o sioi>lL.r
ON. FAMIANO CRUCIANELLI
scamoo Dal buncone sono inizia
• NbTIUNO Rapmalore senza tie il [jrimo si e lermato davdnli alia le a \-olare calcolarrici spillalnu gli impitgdii i hi bi irova^ano dl nsullato uilhilo u m il quuli i n Incontrano
bolNno fuggt dalle grmlie d i un potla d ingresso I allro si 6 intnilo roloh di scolch linanche una se pi ino lend si sonoialti loria e ban fug^ito uno d n dm ^coiiosniHi e
laio nell ufficio del direliore •(•er no prcy.wi I d i n i i n tulto n o i In si shlo ruivciiuii poio ilopo ddln
gnrppodi ini(iiegali di hanca Eac
cadtito icn mattina a Nettuno
Mani.ivd pix o alle 1 e la Cassa Ru
mo queslaeunarapma hadeito
con tono acceso e Iwandendo in
dia Tulto duetto verso il makapi
laio L ^Itro uomo che nel frailem
po era usciio per (are da palo ed
sono Irovati a ponala d l mano"
Vilto una piongid di o c e l l i il n p i
brze d i l l ordirie non mollo ilistin
d ddl lui go d i l l i t i n t . i l i npma
ROMANO
rait i Artigiana siluala sdl lunfio mano it taglienno lo stonosciuio eia salito in sella ad uno scootci naloii solilano nil yicivani d il L i t iv.d Rurale c \rtigi m.i di Ni I
man Maltiolti aveva a i t ' i l o da
p o m AppnililHindo del |>othi
i ll^nil due giovani snuramente
che nel Fraltempo si era topeito il
volio con un fa^oletlo M^ildirel
lore ildnltorTitoMagliozzi non si
non LI lia pensalo due voile A i
loiiosi della mal parata escappa
lappdrinli Ma d i i ' i d n n i c rmsi
lo ad mtilarsi nelli |mrt.i dusiila
ed f luggito A camhc I n ale pel 11
Inno i uno de^li Miluli di t n d i t o
[mi In I'sdgli ill del lilor ill Ni I giro
d i p r x h i mm iiassicn h intl' dn
PRODI
to Per II rapinalore rimasto nelli
alk prime armi si sono iinrodotll e lalto intimonte e con velocita ha
s l i l u l o d i c r c d i i o i stalo piu dillK i l l \ m n a via Smta Mind tjli .igmii MHO sopixmaii la itiisioni ill un
nel I isi in Ho d i t n d i ' o i o n Imieii reagilo inlliBBeiido una ginocihid
flow di |» irtare a segno un gronde la dl ventre del r.ipmatore Questi sluggire alia rabbia degh impieg ih d i l loinmivsdri ilo di Anzm giunli ituiosc I ijiini il piu i k l k l o l i i i Martedr 2 m a g g i o ore 18,30
non del tutto russcgiidlo e nscilo troppo s|>?sso |«esi di mira da sul posto hdinio rinvcuuto d [crra nielli irnidl i Ed i ski! i di n r f o
i o l | » i Con I Idglnrlni ben iidsiosli pre^&o il Centro Sporlivo Comunnli- "Fulvio l e m c r d i n p "
dall u i f m o e c o n la stesvi tfrmla ha bandih di ogni talibro C e stala nell uflilio del dilution un I uj|nn qiiesta esjs|x i zioni a delci mm i
n< i [i iiilalofii I due sono riuscili a v i n Ludovko ^qsini (metro • - Srazione P i e t r a t a r a r
y i | n r a n il mrtal delottor Poi i o n l e n a l o dl spavcnlare i idssien iindsortadired7ioneatdlcna- ha no i un (.oFtcllo V g m di singue i t IdsmiioldreisiillKdieridZioiii
disirivolliira slsono separati Men che senza perdersi d ammo non riceonlalo uno del cassieri "Dopo che tan no plesil|>[Jonv il ICnmc nlo degli impiegtili i
-}
Accuse del Codacons
sui lavori del miracolo

La Madonnina
«Indagate
sugli appalti»
•iLVMsanuuMSU
m CIVlTAVEa HIA Non c e tregua per la ma
donnina del "miracolo- Mentre la stamina dl
gesso rimane gelosamente costudita nella casa
del vescowi monsignor Grillo la VKenda giudi
ziana si arrrcchisce dl nuovi capitoli len e tor
nato alia canca il Codacons L aworato Ennco
Veneruso ha presenlalo in Protura la nchiesla
del Coordmamento dl tosliluirsi pane civile -in
difesa della vera fede e dei ven muacoli contro
eventuali responsabili di (ruffe at danni del citta
dinw come si legge nell istanza Ma non basta
II legale ha anche nommalocome pento di par
te il dottor Giulio Bigolti professors dell Univer
sita catiolica nolo per arer scoperto numerosi
TtaHoBi^atfetied^ilpubblconirttifODIm^ erron di diagnosi lumorali da parte del primario
Maun; o Brambat 'Ansa
dellastessaCiirtolicaildotlorAmaldoCappelli

Un segugio un nuovo csperto della slessa

IIritornonella villa delforrore


Universita del perti che hanno elfettuato le
anahsisulsaguedellelacn me del la madonnina
dl pantano Per il Codacons -dovra controllare
la natura del sangue e venficare la validity dei
pnmi giudiz a fai-ore del miracOb" clna posi
zione mollo dura che nlancia la baltagha del

Brigida ricostruisce coi magistrati l'ultima verita


Coordmamento sceso gia in campo durante la
pnma fase della vicenda delle lacrimazioni
ftopno un tsposio denuncia del Codacons e
dell Telefono anliplagio- fece scallare I lmhie
sta della magisnalura perventicare la eventuale
• SANTA WAHINtLLA (Roraa)
Fiumtcino Magltana e sull auto-
Dalle 16 30alle 18 10 sul litoraledi Roma, una verity rt- l>artieneallumano d a c 6 c h e n o n
b e Ecco perche la baltaglia leija
I periti: «Arduo presenza dei read di truffa ed abuso della ere
dulita popohre
strada per Civitavecchia I uscila di
costruitache perladifesadi Tullio Brigida dovrebbeil tectrca lesuggcstionid queslan dare rispo&te
Santa Monnella Le vite d i Stefania lummare e modificare tutto ci6 che si sapeva fmora cosinizione in diretla dalld parte 11 magistrate ginvedl ha inolfrato la nchiesla
Adami dei suoi ire figh e di Tullio Una ncoslruzione osteggiala dai nemici del padre di dellJ difcsa t tenia di scai/are nel sulla morte suit anahsi del Dna per i quatiro Iratelli Gregon
Brigida il padie sintrecciano co Fabio Giovanni MarcoedEnrico persuoliglio
me quest i canelli - c come quest]
Laura ArmandoeLuciana cheadessommaccianoan murti di silenzi e briciole di vents
di Tullio Bngida da parte dell ac dei fratellinl SUtoilaUMtH
Alessandro e per lo zio Pieiro Ora i! Codacons
carlelli quelle vile sono un po che il suo legale, Luigt Mele I buchi nen nella memona cusa \ o c i d a l eauere dicono cht sembra chiedere nuove gatanzie M\ -miracolo"
conlusc PenletiaovestdiRoma al di Brigida e nella ncostruzione processuale II mistero Tulliocmollo-ienuiK) nonsoloper Icrt matHna II pnt Diana De Martino ha aMdato I taearico ad Entancia geltandoseompigtiotraipiotagonisn
confine con il mare Trullo e Isola un p'obleaid umano Ma peiche
Sacra pit) luon cht deulro la cmta
deimisten Rosana Greco la babysitter molti pensano che se wdra pid
altrt due peiiu pw ultedori e s m i ehlmfco-tossJeolagid M della lunga vicenda che sta sempre piO assu
lesUcWtrehatelinlBrfgMa SlliatladelprofeaaiMarcella mendo i connotati di una inistrrcsblle storta giu
urbaila un passo e si puo evadere chiaro m se stes^o anche i proces CMarotN,ilell UnlverttUiCaMileaeiM pnfesnrCarmelo diziana con i legali in primo piano Secco il
verso le villelle duHo/eagli incroct DACCA NOSTRA INVlATA si che dovra sostenere si chianran FumartdeUUnlvwsnadiTDrVMgata SuMtodopaimcaricoi commento dellawocato Bnjno ForesLien II
delle srrade dove ha lavorato un MADIA T A R A H T I H I no due peittl d sono Inconlratl con Arcinf, Umenl Nonchj* rappresentante di Fabio Oregon il piopnelano
urbdnista pazzo incancatodidise- casa dopo un bisliccio con la ma vano mlomo nel giardino equal 5alMNnl IttemedlGlresaNehelHnnoenettuualautaptia
gnare un luogo in cm mcglio po- della statuma dice -Omiai e una telenovela
dre che aveva paura che Slefaraa cuno coicava anche dr brzare la H3roaggto e can quell nomlnati daUa dHma, Butalnl« RaneUetta, pei Sono perplcsso ptrche i direrli interessah ven
lesse custodirst ogni scgreto lo lasoasse sul serio t potesse serratuta Eppure Bngida ha t o n fareun calendariodllavow OrallteamdlMpertldovri)
E la dala della pimsima udien gono a conoscenza dalla slam pa degli snluppi
pottaix I ligli appresso Che per p u lessalo di aver preso coca ma c an cacan cN rtealHe all'epoea e arte cans* deNa morte <H
za del processo in t u Tullio Bngi delle mdagimx E la richiesta del Codacons1
di un anno tome ha detto MI tnbu lelaraine fine all ultimo giomo di Armandlno, Laura eLuciana. Un compnoarffidle, i cui
0t« 16,20 nale sera uenrfnalo di lei e di tutu vita dei w o i l i g l i lino a quella sera
da e tmpulalo per sequeslro di |jer
risuHatl potrebbaro anche nan rlipenilere al quainl pM
-Non comprendo la sua valenza in mancanza
E di nuovo lora di Tullio Brigi sona Unattcsa silenziL>sa daparle di un nnvio a giudicio La nomina dl un pento
quelli che considerava suoi nemi laTale in cui come ha detto in in Important) HgloimlnculllretntelllnlnMWInnoecosa
da del suo peregrinate nel luoghi di Mefania Adam I c della surf la mi non puo concretamente mterfenre nellinchie
ci pculantto a spasso la polizia e i bunaie Non so spicgarmi cosa e provocAlalorotraglcallnc LosplegacontasuacoiHueta
della tragedia Maglione giacca g l a Unattesanciadicolpidisce sta- E la venhca del magistrate per le analisi del
carabinien i gwdici e i cunos in successo eraito le riove di sera e genHleiza U prafestor 64ovannl Arcud, sotlemiatkwl a lungs
frigid sguardo tome sempre cot nada pane del legale di Tullio Bri Dna a Fabm Cjegor e ai suoi piu streui uarenti'
luoghi dove era nascosla qualche Laura e Armandino giocavano IO u l l e circosbmze delritrovamento.-Un rndagjn tu coipl
nigdto b un lampo il suo passag- gido IJJI CI crede \JI ha npelulo L awocalo Forestien npele «Lo sappiamo da
allracosa stavo sul letlo con Luciana e por rtmam p « w d k l mail wpslti nella tnra non olhe g l ftassi
gio dnl cellulart blu deicarabmien anche icn sera dopo I esK-nuante
sonotjscitoemjsononirovatoalle marelni dl certena c M pud offrire Vrftrovamentodl un corpo voi Noneancoraamvatanessunanolifica*
allingre-so del la nlletla in cui la giomata Crede parola per parola
Ire dai carabmien - Una contra ta cui morterisale apeclilgiofnlprima Perquestoe
nutlet™ i l 4 e i l 5 g e n n a i o d e l WA Ore 1 7 , 3 0 alia venia del complolto conrro il
zione del tempo uno ••conosu necessano anaMttaie segmento per sesmento • * c e Anche il legale della Cuna vescowle I awo-
dovrebbero essere moili i suoi suoassislito Eadesso anche Luigi
Ota sono sul lello eilcorpodi mento che le droghe spiegano e i concontrandooliu quel pochlteaeuti moU rtnvenuti- •£ calo Giuseppe Di Chirico escelticosullisianza
Ixtmbmt Lauto in realla non era Mele ha ncewito mmacce direlte
Tullio Brigida si stagha piu alio e nemici no chiaro die In esaml dl quejto Upo e necessaria anche una del Codacons. "II penlo al niossimo pohebbe
piu una bambtna e da tredicenne lese a scoraggiarlo dai L jniinuare
piu grosso degh altn la pubblico buonadosedlfortuna ikceDalidaflanellena.toHicologa l>adecipare all indagine con una sua memona
assennala aveva detto alia madre •J suo lavoro - O ^ i le denuncerd»
ministero Diana De Martina in nomlnata dalla dlfasa - Mi spiego, e poselNe ad (sample per esprimere un [>arere Sulla costituzione dl
• i l I I tranquilla che a papa ci pen annuncia Per lui fanno luituno
giacca pied de povle bianca e ne Ore 18,10 che malgrado tullo II tempo trascorto diianoconseivate pane civile potrebbe opporsi sia ii Pm che di
so 10- Sarebbe beflo se accorlasi con il mistero del nnsten la scorn
ra capefh biondibencurati sem E IIJUO peril momenio Slreccia parti dlteuuto chepaMonoloraird elementl utn, ma
til quel t h e slava succedendo pars^* di Rostiitti Grei. v la baby sit retL inleressii- T a n u acqua sul fuoco Ma la lac
bra incongrua in questo luogo Ep il cellulare blu t h e bnporta in car comunque 1 tempi sono lunghl- l*m i l prommciano. ahneno
avesse lascialo un segno un bi ter t h e un amico aveva troialo per cenda e seria peiche il Codacons ha chieslo
pure e lei con la sua lestardaggine cere sfrcceiano I carabmien con pei H memento CNaruccie Fumartche atptttanodlveojeral
gk'llo una leltcra Macche TUUKI Tullio Morta insemeai suoi I g l i - anche il sequestro -di tutti gli atti di sfrutlamento
mmuziosa il nemico da cui Tullio seduta davanli Diana De Martino rest! dai trs corpidnl par ntnderai eonto dfl lore atetc *
Brigida 6 venuio i_on il suo awoca secondo Brigida II cu conxjlusoi commerciale del miracolo» come si legge nel
Bngida si deve guardaie se vuolc slreccia un po meno la sohda hpy conseivazlone npoiiiamosottantortbadlreche ttmo tsatr*
to a r/irnosfiurechc non e successo tratio inenlrL l u o m n impaslicca lesposlo II magetrarodovrebbevagliareleau
essere. redulo deve convincere lei rislrentodel professor Giovanni Ar che richledonotemp)hngM e indagM accurate- Dovnme
niente che poleva essere evilato to vagavaiinoalliuasermadeicn torizzazionidelsindaco delComune deltaPro-
- pnma ancora del giudm del tri cudi pcrilo medico legale Civor ceicare trace*dl agent) toaslci e tutto quanto saia utll pat
Una disgrazia - no arm una di rabmien E la i ui tcompaisa fu nti vincia e della Regione t h e hanno portalo alia
bunale Su quel telto secondo il ra mollo tempo per I autopsia- so risaHtealia esatte causedetlamortt> Tutti cemungue
sgnzia provocate da alcn A l ! " trie lizzaia - ha precisalo lavvotato costmzionc del paicheggi e delle opeie pubbli
padre di Laura Armando e Lucia spira ildocenlediTorVergata -Lei concetdano nel Fttenete che non sara pouMult fomire con
b udiavano E come in un flush Luigi Mele ten sera - p e r minaccia
na ignoli nemia hanno cetcalo di non sa su quale malena lavorid certeaalcpocadeldeceuodeitrefratefllniclie.lncari che a Pantano
lumk quesla venla illumina e mo- re-incoridipuiTulloBrigida -Di>
iitipatirirlo Cdniminando di none mo» I c o r p i s o n o s l a t i p i i i d i u n a n come questo, puo toltsnto essere apptosslniatha Slpatra
difita tutto quel lo che avevamosa ve I hai messa^ DOVP ha messo il •Tutto regolare e necessano per I otdine pub
Bulletiazzo scuotendoilcomigno n o nella nuda terra ed e gia un la pero, flnalnKnte, dare un nomecertoal tn>cadaverlni.
puto prima The era stappalo di Ladavere d i Rosari j' blico e senza spese per il Comune- nsponde il
fo di lerro mentrc albi cammina voro fitanico nrar luon cfo che ap
MQZe MiidacoPielroTidei

Polemiche sulle dichiarazioni di Alessandra Mussoliniriguardoalio scambio di neonati


MAZZAREUA & R G U
Boicottaggio? Un coro di no NOSTBO SEBVIZIO
TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI TELEFONIA
• Kilemithe dinlegbieunapar nia aggiu Igeva -^enza un piano V E N D I T A RATEALE F I N O A 1 1 M E S I S E N Z A INTERESSI
zialc marcia indictro della dirttta regioiule ed una delibcra sono
inleres'jta A l e ^ i n d r a Mussolini medico t hiedeva -Se un medico commissione ha sentiio i qiiiiitro tutte llazioni e poi i comunqm V le Medaghe d'Oro, 108/d Tel 39 73 68 34
Irri in moili commenlavano le di dell ospedale ha elementl concreti genilon dei due neonati I lavon rfssuido ipolizzaie che ci sia tela
ihiaraziom lallt dalla vtcepresi per ipejtizzare un sabotage io e suo della commissione verranno pro zione Ira questo piobkma e la vt Via Tolemaide, 16-18 39 73 35 16
ih nit dcllaionuiussioiie Aflanso preciso dovere nvolgersi illamaiji babilmenie conclusi nella lartla renda dello scambio del neonaii
nail t ht a piopnsito dello scam stralura' LassessoreTegonaleaglt milhnala di oggi quanJo ^i |«) t i chi setondoladiretlncesdnita
b«> Ii neonati ivi-cnulo al Nuovo End locah Vitiona Tola mvecc Iranno aiere risullati ccrti Lo in na del San Giicomo Cecilia Ro
Kcgina Margherita aveva dichiara punlava il duo sulla mancnlaattua nunciava ICTI il dircttore generic man non esslono mnflitlualili
tu di uis|ietl!irc un «al>otaggio del zionr della legge regionalt slrll u della List Rm A Marn Mazzocco eon il Nuovo Regma Mirghertn
San Giaiomo i^giuni,endo Ne manizzazione del parto "I i causa t h e tomava anche lui sulk, dlthi i Tra I iltru s|ienfici il rcpatln d
ho initu confenvia pariando con dell accaduto - ha detto Tola - sta razioni della Mus.jlini "len sera osttlricia c ginecolofji i del San
un medico del reparto neon.uale nell animuala organizzazinnt in fgiowdi n d r ) I hosenWaal tek Cjiicomo si i x e ip.i soprartuno di
diivi i n'wntiir lo tarnb«>" L u tenia dei rcparti lun;«male il d lonn d ivanh a t mqui lest mora. parti ji nscliK> Oil Kuovo Reyinf
en sera dchiarava aoltanlo che stu i n del ncoiMlo dalla madre- (indtliiarato I d ngenledelladsla Marghenia smentisce I ipoteii del
su < uise erl i^enluali retroscena cu [anno capo sa lospedale dl ln)icol(iifjj{io anche la direltrice sa
"Le dichiarazioni della Mussolini
11 in >«lslratura rbve indagarc per Trasicven che il San Qacomo M n laru Peril prolevsorMamcllu As-
sono p r t i i i u p a n l i lulte t m i u n i
d i e i l d i l i i d i l k sioiniKJSli reazm I a detlo - ha prostglilto - che la summa pntruno dt lla tl v sionc di
s|wvcnlovi k-ggtrezza ch< lascid
II i I K M-.tanni) rci^istrando la vi reona del tomplotlo e 'lata solo [ edlatna -il sospello e assolula
perplcssi speeiilazion sul dram
lenda i inquu lanie Ma il dintro una sta vafutazione e h j sutenhlo m> nre laniasioso c scuienaiO" As
ma LEinaiio di due famiglc ^.he
res mil irlodi.ll U«l Rm A n f e m a d i d a w i parlato con mcdiri or I Rt snmtn i h i anche prcx ->rfio -Con
.ucri.1 jiadah) t i l i c La Mussolini
slanno aircora soffrendo" Quc-slo
il giudizio del professor Arturo Bo gin I Mrtighcnia M l z z o n o siesso I ik insinuazioni M lenla di create La tecnologia del freddo
un clima dl esatpt r i / i o m t h e non

LIEBHERR
ivr< b i n -.mentito ogni cnllaquio nomo prinianodiostetnci^egine insisieva Non c e coniraslo tra k
* on d< I nicdK i La scnatricc- Carla due slnlllure Dal ILI'4 pcroesislc ^ ierin»cntL consono alia trail
cologia presso il San GUKOITIO c
KiKtln nit m l " pni>xin>aii t h e una legec rcgionalc che nreiededi quill i < splitazioni dell mdaginc
mi mlwo dtlla lomnussioiie sani
ti n s|iimsalnlil i vengaii'iscarc<i pioporziomre in lutla la regone Ii i In stnmo s\olgcndo con la ri^o
l a m d i e al Nuovo Regma Marghc
li mill un Ho [«u tlcbole del sislt sinilliireospedilicrealniimtrock rosa minuziosita che il gransssimo la ttKttobgKi al iBntno & una magaiof ft^tchaua
nla dai jfi^era sla n it ando di for
m i h initrt ' oc il personal* |>ara gl dssisim Mazzocto conlemia^a cas(nni|>(>rie
luce sulla vicend i len in ilNna la

* »
Regionali: i Verdi del Sole che ride contro i nvali Federalisti

«Dispersi diecimila voti»


• i Socklislatii dei risullali otlenuli nella tonsulta hanno r i p i l u l o 1 op. razione sui noslro s i m b o b
zione elcuorale c h t f a n n o d i R o m a l a <illa piu\er COM leschctlc vinonsullale nullr ma perBonelli
dc d Malid" i Verdi del Sole che ride deiiuneinno I inienzione di woio era chiaramenle espressa- Gli
pero che diecimila voii maneano all appt Ho c an espraicnti verdi hanno dunque annuncidto un n
nuiieiano I inicnziunc di dilc-ndcre -il loro simbolo t o r s o alTar per il riesamc del voli nulli e in prew
e I alleanza dcmocralica dall mganno d t i V< rdi ( t
sione delle prossimt eleziom hanno deciso di n
deralisli>
volgersi allnbunale civile di Roma nscrvandoii al
•I Verdi hd dello Atho? De Luea capogruppo in laperlura della campagna tletlorale di prescntare
Campiduglio non mlfndono piu icceltare kiscip un prowedimenlodi unjenza chestabilisca se i i^r
po di nngliaia di voli a causa della presenza nelle
di federahsli possono uhlizzare il simbolo La mos-
sehede eletlorali di un sunbolo ingannevole sludia
sa succcssrva ha spiegato il legale Enianucle Mon
lo appositaniente per fuorviare gli elettori t h e ri
produce esattamenle >l logo della scnlla "Verdi- e i lino "polrebbe essere di nleuarea penale con 11
eolori del simbolo ambienlalisla- Anche il porlavo- potesidi Irufla aggravala- Abbiarno deciso dnnler
ce regionale Angelo Bonelli haspiegalo lasiluazio- vemreora haetetloancora AlhosDe Luca perclie
ne mollieletton hadetlo hannosegnalo il simbo- con il nuovo sislcma elctlorale i Verdi lecieralisli
lo dei Federalisti e rnesso accanto il mio nome co non danneggiano pid solamenle il nostro pamto
II M M b t t o a l l fMMvaa delta Redone Pitta B W W M I .anoPaBiB* Prowess me volo di preierenza Poi dccomsi delieirore m a i inteidcoalizione

Polemiche per un invito personate che nschiava di trasformarsi in una riunione ufficiale

La visita private «diventa» assemblea


Badaloni annulla incontro alia Pisana
• Piero Badaloni ha annullalo all incontro con Badaloni toawva Rilengo che qualche funzionano no dmgenle dell ullicio del cerv
I annurrciato incontro con il presi delinito 'neopresidente- menlre della Regione abbia volulo stnj moniale della Presidenza del Con
dente in eanca alia Pisana il pi 1 elezione a presidente d e w "esse nienlahzzaie polmcamente queslo siglio regionale il funzionano che
diessmo Danilo Collepardi «Linvi re lana dal Consiglio regionale iriconliO" Anclie Guido Anderson ha iiilormato con una leltera alln
to del presidents dell assemblea unavolta insedialo- ha precisato di essere slalo mvila Ire funzionan dell ncoulro delini
regional* ha precisalo Badaloni Di precisazione in precisazione to dal virepresidenle Carlucci per «. il leader del centrosinislra "Tieo-
era del lu.no informale Quando ho Collepaidi da pane sua ha spie avere un primo approccio eon 1 presidcnte" e stain un errore Al
sapulo che alia Pisana era slala or galo di aver mutate «il candidate a istituto regionale nella stessa mi quale -sono slato indollo poiche
ganlzzala una assemblea dei di presidente Badaloni a visilare il sura in cui Badaloni avrebbe pen sui giomali si l e ^ e quotidiana
pendenti della Region*? con i quali Consiglio Regionale per comincia- sato d i accedere dgli ufdci della Re menle presidente Badaloni presi
mi sarei duvulo mcomrare ho n re a rendersi conlo di cosa si iral gione ancti eglicome pnvatocil dente della Regione Lazio Badalo
nuncidlo alia visita Infath lo ripe- ta» "Per questo motivo haaggiun tadino "Cosadiversa pert) era stala ni Si e Iralialo peici6 di un eijote
lo la mis Era una visita del lutlo lo Collepardi ho chiesto agli utlici predisposla per Badaloni ha ag del tuno invobnlano"
private- Invece la delegazione di dimellermiadisposiziorieun aula giunlo Anderson "Alcuni respon
An invllata per un "Inconlro ami Moito rumore per nulla direbbe
Non so come si sia potuto venfica- sabili di alcuni ulfici regionali ave
..hevole dal ncepresidente Giu Shakespeare' 0 I incidente prean
re ma un funzionaro hadiramato vano indello un inconiro nn i di
seppe Carlucci anche lui di An e nuneiacht I elezione per I insedia
un ordine di servizio ma richieslo pendenli della Regione e il neopre-
amvala ten come previslo nello se mento del nuovu presidente in
nel quale si mvilavano i dipendenli sidente" "Se queslo incontro losse
de della Regione Lazio consiglio regionale incontrera una
regionali a partecipare a un as dvvenuto certamente Badaloni
campagua ostruzionwa 7 Comun
semblea mai convocala nella qua anebbe abusalo secondo Ander
Sull appuntamento tra Badaloni que ecco una wlormazione In
le avrebbero inconlraio Badaloni son di un lilolo che ancota non
e Collepardi era mtervenulo len queslo momento il lermme lorrtia
Non appena ho appreso di quesla ha Infatli dopo la pioclainazione
I altro con una nola Augello An le per indicare Picio Badaloni e
tircolare interna ho latto diramaie della Corte di Appello degli eletli al
t h e aveva delimlo I incoraro -un spiegano al suo ufficio stampa
una retlihca in cui si preosava che Consiglio regionale dovra essere
abuse* sonolineando che in una •candidato imcenie alia presiden
sitratlava di unavisila deltultopri I assemblea ad eleggerlo presiden
lerlera ultaialc u n luiizionano del za della Rcqionc Lazio Lungo ma
vala con il signor Piero Badaloni te" Poi ha precisato Nicola Garga
la Pisana inv tando a parlecipare preciso

«Ci davano sconfitti «Chiediamo agli elettori


maU7maggio di non lasciare
a Guidonia vinceremo» Frascati afla destra»
LUCAMHMNI mttmut A N N U N Z I * T A Z E I M I I U . U ~
m GVJIDONIA A Guidonia vinceil nali al pnmo tumo - actusa il • FRASCATI Fraseati e ne) pieno r perche siamo cem che sapraii
ragazzo dell "Aquapiper Pre professore Nino Novaccocandi della cam pdgnaelettora It i n q u c l i nosccglierel beramenle llorosin
senlalo nella lisla p c t l e t o m u n a dalo a sinddco per lo schiera giornj che la dividono dill ballot dacoi.
h da Alleanza Nazionale ha sur mento del cenlra e della sinistra laggio |ier il nnnovo del consiglio Molman la appello a tune le [or
classalo .11 voti anche il suo t a - e invece hanno (atlilo I obielli eomunale e I elezione diretla del zedemocraticheaflmcheaFrasca
polisla e deputato Vitlono Messa vo e presenlalo un gruppo din sindaco Una partita il cui risullato II non abbia la tneglio la destra
Cos! Karim Gambenni si c aggiu genlc assolulamcnle non in gia non e pel menle pie^cdibile e che •che la campagne eletlorali mllio-
vede I uno conlro I altra i due lea narie con aerei che svolazzano
dicalo a poco pm di 23 anni il li- do di governare una cilia come
der del cenlro sinistra e del centro norm Noi dice abbiamo pro
lolodi-consigliere anziano- Co Guidonia Menlre la nostra pro destra Da una parte Enrico Moll gramm e professionalna da oflnre
sa abbta latlo per giungere a cosl posla daia per sconlitia in par nan 54 anni dingenlelna I acapo allagente Einviamessaggi anche
alte velle d i popolanla e presto lenza ha raccollo quasi il 33 dei di una coalijione che vede uniti aicdttohci c'leeonoscebeneper
dollo ha dislnbuilo lessere d in voh ha conquisialo il balloitag Pus Rilondazione comunisia e ii suo passalo politico uelle h\a I X
gresso gratis all "Aquapipcr- sen gio e soprallutlo ha gtandi spazi sla civica "Panecipaaone e solida Qiietle elie non venga tradito
/ a spendeic una lira diespansione- nela con il 35 2 dei consensi rac passato e la culiura di quel pamto
colli al pnmo tumo Dall altra Giu che oggi Cierardo Bianco dislingue
La madre infalh ft propnelana Che gli uomini del Polo e la liana Ricotlmi 35 anni insegnante dalle linee di Bultiglionc -Ma dalla
a l 5 t l i della societa che gesusce sua candidata a sindaco Teresa sostenuia dal Polo per Frascati na nostra ci sono anche dieci mesi d i
il nolo impianto di giochi ac Bonelh indicala da Forza Italia to da un alleanza Ira Forza Italia duro Idiwo sui programmi spie
q u a t c i Delle sue idee per gover siano delusi del AA \ dei volt olle Lisla unione penlenca e Alleanza ga i k diididalo difl centra sinistra -
nare la seconda cilia del Lazio in null e secondo gli uomini dello nazionale c o n i i ' H I" deivoti inlonio ai quali si ecreata una coa
compenso si sa molto poco Ma slalf di Novaccoun lallochianssi lizione lorle ui ila clie non nasce
Terzo in classified con un 14 da un esigenza puramente etetio-
questo e solo uno degli aspetli mo "A dislanza di una seltimana
per niente trascurabile si c piazza ralp. Punti programmalicictK m
singolan lain registrars dagli no dal w t o ancora non hanno lalto lo (1 sindaco uscenle Robeno Ero-
mini dl Fini nel volo del 27 aprile un manileslo pei nnyraziarc a rano a fare di Prascati un Italia
li con il Partito popolare scguito economico-sociale diversa da
a Guidonia 1 ra i cinque clelli in cilia iorse port, lie slannopensan da Riccardo Agnisli cadidato clei
i onsglio enmunale mlatti oltre a do a r o m e fare VISIO che non so- quella attuale -Occonesapervalo
Verdi e della lisla civica Alleanza nzjare la presenza di un poio di n
ijarhorjni ei sono ire m K.1 ill pro- no nuscili a lar cleggere i loro Tuscolana eon il 9 1 • del tonacn cerca come quello d Frascati che
T>n«nli rispeltivamenle dal Psi e candidali alia l*rovinaa e alia Re si Ullimoil Msidi Bernardo lodne (mora c rimasto una realta a se
ilalPsdi TraqiiesliquelGiulioPi gione con il ^ ? Un quadro politico stanie quasi subita dai ciltatlmi
landula rmualo a gtudizio per dunque pmhoslo complesso eon Ma anche piu imzialive per i giuva
«Noi siamo moralmenle assai un Msi che almeno a Fiascali
i he dccu-salo di disirtbuirc buom nicon la creazione dicenln sociali
lorn e la noslra propostae I unica sembra diviso da una fraltur i insa
povert i d i l c u m u n e m c a m b i o d i aiilogeslili e ccnlri aiovanili per
in grado di dare un luluro di ere ndbileeonAn e un Partito Popol I
" o n tlmco clello prove nionlp aggn^are i ragazzi t l i e oggi dalk
sella a quesla e i l l i sacchcggiata re che douiebbe tare la dilierenzd
d a l l e s M i l Vitlono Mtssa Un islituzioiii iron rn,e\ono ns|)osle
pel Iroppi anni dle( Novacco con quel 14 al cui imcniu einn struilurali e program mane fie -E
magro o sopratlullo scomodo
non si iratia di bloccan a iero lo pa mno u n e * pci e un soewldemo poie ela micehina amministrativa
liollino pel un partiln t h e t o cralico pnmo degli ek.ni ollre i
si^luppo m i d i rendcrlucompati che va norganizzata sntllila e n
inunque alle elizrom comunali component! buttigliuniane Tutld
bill e di reahzzare I SLIVIZI che ptasala seeondo 1c reah csgenze
ha rat-collo la m a ^ K i r a n z d d t i via Enrico Molman polrebbe avert
mancaiio fnsommd lariacjesce del paesi O n la parola pissa
comiiisi •numen p^r spuniarla sill inse
re md e<in u n a n i m a di eitIS e [>ri)prio igli eluiori ollrc che u
non i on urid da doriniiorei gnante del Polo Numeneeonseit leader delk coaliziom eseluse dal
Lo Messu ponorso alia -nccriii si che poliebbero amvare Hem v lo baltollaggio Molinin e fidueioso
del tempo pcrdulo lunzionaan Peril b a l l o t l a ^ i i o d e l 7 magg«> da quel centra -composite com nel prossimo appunlamento alle
d i e per Foi7a llaliac Ccd she in ollrc ai voli di Rilondazione so p l i ^ o - come lui sicsso lo d t l n i umc-peiche ^piega ladeslraha
v.e ma anche dd quelln fetla d G 31TBHE, prapMimi miglsn
allcsn del IjdlloitaKijio di dome slen"ailllu Novner> ^nche lisle. raccollo lutlo quell" che putevo
elelloralo inueeiso tlultudim c h 7MVi<ngia™»llfiBfle
nun 7 m a ^ i t i porla in t rjnsiqlio miriiin e sopralUtll<i M sla lavti iiHeogliert c | t r c h c qui I 17h del Rastttia S t t n f i
rando per rasgruppirc senza nel piogranima della u alizione di consensi della slid awersana difli ii3tnNDtac«Mi«iMu.
•.omunalc in. f l e l l i mill prow 8 HtLaPriranclnt, leHnovtla
centro sinistra polrebbe tnivan Ii eilmcnit [Hilia lienlort conlandt ttlllWNll
W i l l i dallex LX e dallex Psi cunipmmessi I micro pacchello
nspoile che F-raieali aspella da sui ran della coalizioned Agmsti SJIMtml'dMiHi l i l t n m l a M3IGIreilUGIi«Mltalll
-Ptnwvdiio c h t i i t n l d i i d o ill di voli del Pamto popolan pre lelliixi II nostro a|)pcllo noil va ne I nsr deivi>tidelMsidiFrdsca 1 H RttllcM tMIMKtal) UJIHIiMStMmrM
rnodn sprcgiudicatij lullo il voi sciiuitosi dinso all a p p u n i l i n e n Troll odAgnisti ma dgli elcllori a I col qu ill il dialogo eon An si c 11tD1aHE,liro|MMiiaiill|lotii ia.3lDM«mtmtTiiMnici
i l u i i u m ilMiocorolldricjclulK n lu ill d n m r n n d seoi>d < usl come tutll i cilladim d et Lnrre*" Molina UNlMciiMiirtnra,
pl< si puis s ^ r o v m e e n l< i i m i u qui l l o d d RifurnidKin inteirollo da U mpo It it TINE, mgnnm nllgltu
dtcumtnlirli
(RnKtHtGiliim

i
Mlkilu 2') ,ipiilc 11)9") Roma I mui |),i^in ,23
NormatK'a prezzi
Dal 1 maggio t Sez. POS BALDUINA
Via Pompeo Trogo 36 Tel

TNCONTRI CON IL TEATRO"


35453281

scattano Nellambito delle innlative voile a tare della sede del Pds d i
BaWuina j n luogo noo sollanio di attivita dibattito e conlronto polit
nuove regole co ma anche uno spazio apedo alle realty social] e culluraii della
zona nei giorni e negli oran nflicati la compagnia amalonale La
earw s t r a c c i a ' composta quasi esclusvameme da gouani resi
• leiiipidinuoverogolepei tutu denli nei quartiere Tuolo dello spettacob di Chiara Casarico e
i (nmmeruauli e t ristoraton dcllo "Satw'tiolslamtocanlalricicalveF
Citti In un lungo lOmuiiK-ilu icri Le fappresenlazior" si terranno presso la seiione Pds Baldulna
il Comune ha ntordato agli o p e n
• Sabato £ 9 aprile alio ore 21 0 0
ton di tsertizi pubblin t h e a parti
re dal Prime Maggio entrerd inde • Domenica 3 0 apnle alle ore 17 00
roEahilintntt in tigore la nuuva
normaliva sui p n z z i e la trospareii
z.i ranti gli attoigimenli p< rrpn
M a n i f e s t a z i o n e p e r la v i t t o r i a
(Jen piu /in. lie la Vila del t heme e dei d e m o c r a t i c ! alia P r o v i n c i a
pill till lit ill i mi lit pictoh uigdiini
ct>n t i n nli vengono a voile tollt sol
di-extra-stnzatiiustilitdztoni OCGI. SABATO 29 APRILE ore IS a Piazza del Geram
Le m e m csposte per la icinlila
al mimilo uelJt vtfrme csteriie si ENRICO MONTESANO
I ingresso del locale su dree pub S « P(*5 CSflrOMWe
blithe i i Mil bandit di vendita del
mcrcattni rionali t festtvi dowanno %v GALLERIE STIMMATE
ret a i t in modo thiaro e visibile I
iwiiLdzione del prezzo della merct J toori d ristnithtrazfeite del *Ca&telfo ddta Fata>£ran*< ArberloPflia Largo Argentina Roma
<. le cihv del numeio dovrunno es
sere dj dimensioni actellabili per
la nsioiie e corrette nella graha
L'impegno del Comune, ma per restaurare il casale di Faicognana servono 4 miliardi MERCATO ANTIQUARIATO
Nei bar il lislino del prezzi dovra es-
serc ctiltocaio sui tavoli estemi e Domenica 30 APRILE - INGRESSO LIBERO
mterni c mditare i wngoli prodoth
oflerti tomprcnsivt deFcosto mag
eiorato del semzio al tavolo Nci
totall cun serviziu al tavolo il nome
dei prodotn dona essen m alme-
La citta «egoista» pud dare un castello CENTRO ESTETICO
E SHIAT2U TERAPIA
no due lingue uificiali dei paesi
della Oomunita Euiopea e in quell
t o n riienutunsticonsidovraspeti
litaie la dicitura onnnomprensivo
di bevande- t o n I mdicazione del
alia comunita che aiuta gli ex detenuti ncordati del too rorpo

MASSACCt
e affidalo alle n o s f r e

S H I A T Z U A V U R U E O A TAI C A L I F O R N I A N O
cure

t o*>to d e l h porzione lavori sono miziati nella speranza balls Ma il Campidoglio non si ai T U R C O ANTISTRESS REIKI S P O R T I V O
•UNALOACAIUTI
I locah con i l solo esercizioaltd di trovare man ma no lesomrae lie rende con qualche centmaio d i PULIZIA DEL CORPO
volo dovranno dale due lislini la m Belli) Bcllo t malLunsw Md t (umunildK t h e dal 1974 si occu tessant a porlarli avanli Ma alme milionistanziati tre progeni stanno TRATTAMENTI ACNE ROGME COUPEROSE
carta del ctbi e dclle bevande e lorse propno da quelle mum |>rt diprobltmideidelenuli o i l Co no cinquanta milioni servono im panendo Borse lavoro per gli am
quelladialtolic e s u p e r a k o k i La sbrectidtt si nia(cnali?zera un st> mune di Rrwia Lanlico tasale medialamente lntaiito il Comune giani dispostt ad assumere ragazzi TRATTAMENTI PER VISO E CORPO
prima nun ikwra piutonttrnere I I ha delto I Assessore Amedeo Prva an catcerati un cenlro di acco C O N Al. C H E E F A N G H I PEDICURE MANICURE
gno Llna tasa d a n o g l i t n z a p t r t i l t 1 AvHTuazione ha ollenulo in CERETTA S A U N A SCH.ARIUM
sigk. "iq» (secondo quanlila) e detenuh ed ex delenuti PvtiA at t-nmodatii da un Enle fiubblito re politiche sociali ci melte tutio il glienza per le detenute e i kxo
sg (setondo gnndezze) ma in cadere pen he L e . r a i n eh t o Itqioso la hjndi7innt'Genni per suo impegno tra qualche giomo bambini ad Aguzzano eoltegato a
dttdie il costo per unila di rmsura o me asplraz one dell i pro|jna vil i poler ittogli(.n cinquanla dete presenleremo una prima dehbera Rebibbia (emminile e una delle Td. 06/44S4SX90 • (11 . » > • Zona P^sa Bologna
pee stntpla iioraone Obbligatono haquella di darecasi lavoro Vila null t v d e t t i i u t i c benclkianti d i per b slanzwmenlo delle somme Cenro piazze sara reaJizzata nel
anthe segnalart la presenza di relaiionalc e alfeitrva a t h i noil ce lormc altpnidliveatearceie ha bi necessane a dale 1 awio alia muia nuovo complesso di Rebibtaa per
prodolti surgedati Drvieto infine la ha pin 0 foise non ce I ha mai sownu di ri?*rrtil!iiraz em per iina liva e per la messa a norma dei consentire una piu facile socializ
per la voce itoperto consentita
inveee la voce «p ine con il costo
avuta A clu ha sbagl ilu l i a p a g i 5omuia di t m a quatiro milnrdi labbncali" E l Ac^a haannunciaio
un fmanziamentci per 20 milioni
zazione del detenuti un p6 piii
Kmlanodasbarreeguardiani -Ro
Ogm lunedi su YUnifch
lo e o r a t c i i l d d fare bent» Rilars ptr nietltfe a posto la coaruzione
peruniladimisiira •E diltnile deslinare risoise per la ma dice ancora Amedeo Piva e
una vita per t h e stale i i i i a n . c n
spessoedifocile perchi uscei>do
ptr attrtzzure un presdiu sanila
no t h e tonsenia di attctgliere an solazione del molteplici problemi una citta lacciala di egoismo et) set pagine di
non irova una limiglia un allelto che pcrsone dllene dal virus Hrv che allanaghano le careen- ha ha innece grandissime nsorse d i
una amcizia ad accogherlo spie per awiare affini(S pniduttve d i delto Maunzio Bartolucci presi- solidanetd"
ga Lia Calalano psitologa al t e n riente delta commissione poliliche
Culla tto osservaiione di Reh bbi i puo ifincoliura a amyidiiatu che ren sotiali E insieme a Daniela Mon Per chi volesse dame la piova il

n-fifj
diventare una impresa quasi im danu \i tomunita dutosullicienle leforle ha ricordato le dillicolia numero di eonto cooente al quale
posdblle Ed e per rispondei^ a Ptr il mpmtMu Don Roberto t h e aiiualmenle I amminwrazione mviare soltoscrizioni pef la lealiz
Litttiplirtteiili ad Aft&sandw e quesio bi^ogho t h e icn maitina Ouernien t h e da ann sla perse incontra nessuna azienda sta n tuiione della casa accoglienza al
fMividc £ itafti Anna Vaii Un nella capptlia di un c.isalt icltt gui ndo il progelto ha alloggiato i spondendo a uta specie di Sos castello della Faicognana e
ik/k tstAtna berivenuto dai lion centesco il tastello dolla l-jkc dotliti raqaizi t h t aitudtmuilt lantiaio dal Comune per la raccol 46554002 nlestato a -Carcere e
HI Lmiarni Slefanta Dtmwn gnana sullArdealino e slato III lanno paste dc'la eomunila insie 11 di maleriali di assolula necessita Comunita naledi valleAurelia93
< ft t Doinenn.o mato u n [irolixollo d inlesa na per la -pnma enlrala- rn tartete a 00167 Roma indicando lacau
n t a una vciihna d i vokwiian e
I Assoc lazione nazionak t an ere o|>eratori n un prelabbmato e i Cosetipospazzohnidadenl ecia sale del versamenlo
SONDAGGK). Unaricercadi Minimum Fax e dell'Associazione Eos su 4mila student' Ritoma la Casina Valadier
La Usl da Tokay
Musicaferima con poesia? Oggi il locale
riapre i battenti
«Si, e D'Annunzio con Baglioni» OwuiCaditccI RobwtoVeccHonl
M Riapn. I iCasiid Valadnir Iri s(lfl*di Jj villa neoclassic i
cirnxdldiulPKiiK ftiapit. rif&l do|>ol(!nn(.smo l iii|>r<lluti-
go t h e h j avutocsilo |x Mlvii llsElebrf [-illrrisl Wiilti i r u
slatothiiKopcrunrirdm mz.i del servi?io preimzi mi dillu
the Bryan Adams Hesse Ramaz soambedue pnmo Ira mtti luhhz Usl Roma A Lc ^.p'tlrKi dvo\ im tro\ itn dunn!< i n ispc
mnieopukciNi zotli Manzoni Morandi Carducci zo del terns del "pomenggio» Al di 2ione numcrosc t a k n / c igieiiidJ-sanUarit L J Tia|"K.rnir 11.
• Note musicali e n me poetic he gerinoa51ibn (il38°i>ollre il22". Vecchiom E qui imzia il rovello la delle connessiom menlali Ha at itala decisa dall Umta sdmlam lemton ili. dorm k. IS|3CZKIT1I
II legame c e ed e mnegabile Ma i nulla) Inolne la scala del ualori memale Se e mlatli lacile trovare tisli lartcercalanciacomunqueun duen nekorsodcllequ ill non sono slait rilevilc annni ilit
gtovani vanno oltre assouando nei gusli dei ragazzi assegria un un filo condultore che possa aver messaggio importante icantautori lgesloridelkK.ale haprecisatoPicrykirgn Tupini d i n t l o
sponlaneamente nel loro immagi 85" all ascolto di musica il 131 al portdlo uno sludenle ad associare sono conosciutissimi tra i giovani re del servizio prevenzion del Id Usl hanno pmwedulo lacl
nano scntlon come 0 Annunzio e la lettura il 2\ ad enlrambe le pra Giacomo leopardi e Marco Masmi ramanieibiotestiliawicLnanoal <?scgu re I lavor chu avevimo ordmato Sonu sialt nfatri
licbe Anche per quanlo nguarda per via del utascino depressive- di la letlura» Ma se i cantauton no- ntintcggiate le parcti sistemati. IL telle Inijorileie np irnto Ii
C a h n o e cantanti Lome Baglion e
le spese procapile la musica an entrarnbi o Francesco De Gregon a
DeGregon II dato SLHlunsce dai n- slrani sono sicuramenle i musicisli rubature per loscatKo delle acquc i. viprallulio sonc* slati
c h e s e d i p o c o pievalesul libro il HaloCahino sen pensa allafavola
sullan di un bomlaggio elietlualo c al raconto liabesco del due am pid gettonat nelle preterenze de Plimmate le numerosc infillraziom di acqud che avevano
60% degli imervtstati dictuaia dl
dalle Edizioni Minimum Fax in col su nsulta difficile capiie le ragioni gli sludenti chi prevale negli ascolli provc-_dtonellepar^lid<p<^l dimufla
aver acquistalo un libra e un disco
laborazione con 1 assoaazione il 16 u solo un disco il 13" soloun dell accostamenlo di Manzoni e e la musKa slianiera il ASK degli In segu lo JI buoni tisuliali dei nuovi sopralluoghi nel k j o l
cutturale Eos su Inula campiom di libra 1 1 1 - non ha acquistalo nul Morandi e di Carducci a Vecchioni inlemstali inlalti ascolla molM di del lavaggio della tULina nella dispensa L nelle stan7e r
sludenli d i scuole medie e supeno la- a meno di non enlraic in dispule h cantanti inletnaziondli il 34', di servale al personalc la Uil ha mvidto all-i stiLiela che gcsn
AlMSMAoMwunnl GiamlMoramll
n Una nceita pei captare II rap- Dove musica e tetleralura trova lologiche che porletebbero lonta italiani menlre 1 1 K non dichiara sec la Ca«nd«e all aisessorecomundk dllc poliliLbt soiidli
porto delle nuove generaziom con no mvecs un perfetto accordo e sul no prelerenze Pet cetcare di sondare AmedeoFlva dl quale speitd I I L jmpitodilimiareil prowe
la letlura e per capue se un veicolo piano (telle associaziom menlali ultenormente i sogni e le esigen2e dimento un resposno positrvo per Id napertura del locale
cosi potenle ed incBivo nei con I n m o d o c u n r o o rispondendo alle In realta molti dei lagazzi colle- culturali delle nuove generazioni Ndlurale la soddisfazione di Sdhaiore Gambino propriLid
Ironli degli adolescenti come la domande °quaie scnttore u ha falto gano solo il niolo del hbro ad un degli islituti romani I associazione rio della Sgdm l a s i x i L l a L h e h i preso in gestione il kicalt
musica possa mvitare alia -nsco- pensare alia musica* e «la musica cantante o nceveisa - alferma Jo- Eos in collaborazione con La libre 'Spendmo che tuili i problemi s ano delimtivame H L nsolli
perta» del leslo scrilto dl quale canlaiite o gruppo ti ha nathan Giustini cntico letterano ria Tutlilibn ha in programma un Purtroppo noi abbiamo eredilatc quesli problemi dalld p i t
(atlo pensare ad un racconto- le autore di .Carta Musica» un teslo vera e propno tour di B tappe nelle cedente gest one e la thiiisurd della rasma per le agitazion
Sul piano statistico I indajjine psico-concatenaziom hanno pro- suicantautone JalettetatuTaelra i scuoleconl intentodistimolaregl smdacali non ha latio sllro t h e peggiorare Id simazione
non lascia dubbi la maggtoianza dotlo coppie musico-lelterarie as- promoton del sondaggio II paral studenti a un dibatlito sui legami Dunque daogg le tenazze della C as na celebre |«r evserc
dei giovam prefensce la musica al sdulamenie inedile Cosi Oscar ielismo qumdi diventa un gesio di
tra musica e letleraturache pi^dut stata metd un lempu dl grandi sLrillon noljili c miellcltuali
la ledum II fKft degli studenlunter Wilde ricorda I Doois. D Annunzio puro retinio A mio parere un can
Bagltoni Cahirio/De Gregon lante come Bagliom vtene accosta ra un volume da presentare ufli raprnanno al pubblico pet u r i week t n d lesiivo Lhe si
rogali ha risposto di appreazare di cialmente al piossimo Salone del preannunciasolloil segno del b t l tempo
pill la canzone e i musicisli nspelto Freud 333 Leopards Masim Goe to a D Annunzio per alcuni «topoi
a cui lanno (requentemente ncor hbro di Tonno
al leslo menue appena il 48% leg- GatrMeD'Annwuki CtoudloSaGllHil

Domani una giomata di sport e solidarieta di Legambiente e Uisp per Cemobyl


SVENDITA PROMOZIONALE
Ecolimpiadi in via dei Fori senza auto Dl PRIMAVERA
A PREZZI ECCEZIONALI Dl
di sptcco del mondo della polilica maschile e femmmile lenmsetira RASAERBA - DECESPUGUATORI - MOTOSEGHE - MOTOZAPPE
MOLOFOMNI Owero 11 neoletlo president della conlaicoperdiabili (9-19)
Regione Lazio Piero Badaloni e il
E Dl TUTTE LE ATTREZZATURE PER IL GIARDINAGGIO
• Roma cilia ambtentalista Ro vita menlre anche a via dei Fon Soctola Anuria T (i. Mtndurla).
ma citta delk) sport Roma citla Impenali e nel parco di Monte Ma smdaco Francesco Rutelli Entram nuolo (9 19) e inottre
bi saranno impegnali sui campi da
della solidaneta lutlo queslo pet no sono slate aUestite slrulture per
basket allestm in via dei Fon Impe
Pol Nuova Tor Saptenza (v Da PANCHINE TAVOLI E FONTANE IN GHISA
domani L amministrazione cap! unamattinatadispoit P(sls):calcio lenms (9 13) calcic
lolina ha