Sei sulla pagina 1di 8

Machine Translated by Google

Neurologia. 2016;31(2):113—120

NEUROLOGIA
www.elsevier.es/neurologia

RECENSIONE ARTICOLO

Interventi psicoterapeutici e psicosociali per


gestione dello stress nella sclerosi multipla: il contributo
di interventi basati sulla consapevolezza ,

A. Munoz ˜ San Joséa, C. Oreja-Guevara b, S. Cebolla Lorenzoa,


L. Carrillo Notarioa, B. Rodríguez Vegaa, C. Bayón Pérez a,ÿ

a Dipartimento di Psichiatria, Ospedale Universitario La Paz, Madrid, Spagna


b Dipartimento di Neurologia, Ospedale Clínico San Carlos, Madrid, Spagna

Ricevuto il 20 marzo 2015; accettato il 16 luglio 2015


Disponibile online dal 3 febbraio 2016

PAROLE CHIAVE Abstract Depressione o ansia nella sclerosi multipla (SM) è stata collegata a una condizione più grave
Sclerosi multipla;
decorso della malattia e un numero maggiore di ricadute, oltre a una minore aderenza al trattamento
Psicoterapia;
ed esacerbata disregolazione del sistema immunitario. Indagini recenti indicano che gli interventi psicoterapeutici
Psicosociale
per la gestione dello stress, come gli interventi basati sulla consapevolezza (MBI),
interventi;
potrebbe migliorare la qualità della vita, la depressione, l'ansia e l'affaticamento nei pazienti con SM. La
Consapevolezza;
consapevolezza promuove la capacità di rallentare e osservare le esperienze come sono veramente, il che migliora gli affetti
Cognitivo-comportamentale
regolamento. La consapevolezza si acquisisce attraverso l'allenamento; il suo vantaggio rispetto ad altri interventi
interventi;
Basato sulla consapevolezza
psicoterapeutici è che gli effetti possono permanere nel tempo, poiché coltivare la consapevolezza dipende da
interventi pratica regolare delle abilità apprese durante l'allenamento. L'obiettivo di questo articolo è quello di recensire
l'evidenza attuale di interventi psicoterapeutici e psicosociali, compresi gli MBI per
gestione dello stress e i loro effetti benefici sui pazienti con SM.
˜
© 2015 Società Spagnola di Neurologia. Pubblicato da Elsevier España, SLU Tutti i diritti
riservato.

˜
Si prega di citare questo articolo come: Munoz San José A, Oreja-Guevara C, Cebolla Lorenzo S, Carrillo Notario L, Rodríguez Vega B, Bayón Pérez C.
Interventi psicoterapeutici e psicosociali per la gestione dello stress nella sclerosi multipla: contributo degli interventi basati su
consapevolezza. Neurologia. 2016;31:113-120.
Questo studio è stato presentato al Primo Incontro Internazionale di Mindfulness (giugno 2014). Fu finanziato in parte da a
borsa di ricerca sulle malattie neurodegenerative della Ayuda Fundación Salud 2000 tra marzo 2013 e maggio 2014. ÿ Autore
corrispondente.
Indirizzo e-mail: cbayon@salud.madrid.org (C. Bayón Pérez).
˜
2173-5808/© 2015 Società Spagnola di Neurologia. Pubblicato da Elsevier España, SLU Tutti i diritti riservati.
Machine Translated by Google

˜
114 A. Munoz San José et al.

PAROLE CHIAVE
Interventi psicoterapeutici e psicosociali per la gestione dello stress nella sclerosi multipla:
Sclerosi multipla; contributo degli interventi basati sulla mindfulness
Psicoterapia; Abstract La presenza di depressione o ansia associata alla diagnosi di sclerosi multipla (SM) è stata
Interventi
correlata ad una peggiore evoluzione della malattia, con un maggior numero di ricadute, con una peggiore
psicosociale; aderenza al trattamento e una maggiore disregolazione del sistema immunitario. Studi recenti indicano che
Consapevolezza; gli interventi psicoterapeutici volti alla gestione dello stress, compresi gli interventi basati sulla consapevolezza
Interventi
(MBI), possono migliorare la qualità della vita, la depressione, l'ansia e l'affaticamento nei pazienti con
cognitivo diagnosi di SM. La consapevolezza o la piena attenzione promuove la capacità di osservare le esperienze
comportamentale; così come sono e migliora la regolazione emotiva. Questa abilità o atteggiamento viene appresa attraverso
Interventi basati
la formazione e ha il vantaggio rispetto ad altri interventi che l'effetto può durare nel tempo a seconda della
sulla
pratica personale. L'obiettivo di questo articolo è quello di rivedere le prove disponibili sull'efficacia degli
consapevolezza
interventi psicosociali e psicoterapeutici, in particolare MBI, nella gestione dei sintomi ansioso-depressivi e
dello stress percepito nei pazienti con diagnosi di SM. © 2015 Società Spagnola di Neurologia. Pubblicato
da Elsevier España, SLU Tutti i diritti riservati.
˜

introduzione della vita oltre a influenzare le interazioni familiari e sociali.


Varie scale e questionari sono stati validati per misurare la qualità della
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica con decorso vita, anche se pochissimi trattamenti farmacologici sono in grado di
imprevedibile, caratterizzata da infiammazione, demielinizzazione e migliorare significativamente questo parametro.18
neurodegenerazione del sistema nervoso centrale. La disfunzione cognitiva è caratterizzata dal declino in domini
Questi processi causano i sintomi della malattia.1,2 Il tipo più comune è specifici come la velocità di elaborazione, l'attenzione, la memoria, le
la SM recidivante-ricorrente.3,4 La SM è seconda solo agli incidenti funzioni esecutive e l'apprendimento. Le alterazioni in queste aree
automobilistici come causa di disabilità nei giovani adulti ed è molto possono essere rilevate per mezzo di sofisticate batterie di test
diffusa in Europa ( 100-200 casi ogni 100 000 abitanti), inclusa la neuropsicologici anche nelle prime fasi della SM.19 In effetti, alcuni
Spagna (70-100 casi ogni 100 000). La prevalenza è molto alta negli suggeriscono che la disfunzione neuropsicologica che si manifesta in
Stati Uniti e in Canada (fino a 300 casi ogni 100.000), ma bassa assenza di qualsiasi sintomo fisico possa essere un marker molto
nell'Africa subsahariana e nell'Asia orientale, rispettivamente di 2,1 e sensibile di danno cerebrale.20 Studi recenti mostrano che la cognizione
2,2 casi ogni 100.000 abitanti.5,6 L'eziologia della malattia è sconosciuto sociale è spesso compromessa e questa manifestazione ha un impatto
e non sono attualmente disponibili trattamenti curativi. negativo sui meccanismi di gestione dello stress.21-23 La depressione
può influenzare il decorso della SM diminuendo l'aderenza del paziente
Attualmente, il trattamento mira a ridurre sia il numero che la gravità al trattamento e aumentando la disregolazione del sistema
delle riacutizzazioni e a ridurre la disabilità del paziente. Le terapie che immunitario associata alla malattia .24,25 Lo stress e l'ansia sono stati
modificano la malattia, che agiscono sul sistema immunitario per anche collegati a una maggiore frequenza di esacerbazioni, e quindi a
ottenere i risultati sopra elencati, rallentano la progressione della malattia un numero maggiore di lesioni demielinizzanti.26-32 Gli studi attuali su
e migliorano la qualità di vita dei pazienti.7 I pazienti manifestano modelli umani e animali indicano che, nel tempo, lo stress può alterare
frequentemente depressione, affaticamento e disfunzione cognitiva, noti drasticamente i meccanismi neurobiologici di omeostasi o controllo,
come sintomi nascosti di SM. I sintomi appaiono come comorbidità fondamentalmente a livello del sistema neuroendocrino e dei sistemi
sovrapposte che sono direttamente associate a marcatori di di risposta allo stress.33,34 E il distress motorio attiva i sistemi
infiammazione o neurodegenerazione.8 La prevalenza permanente neuroendocrini di risposta allo stress e provoca un aumento della
della depressione tra i pazienti con SM è di circa il 50%,9 rispetto al secrezione dell'ormone dello stress.35 Studi recenti mostrano anche
15% nella popolazione generale; allo stesso modo, la prevalenza dei un'associazione tra citochine e depressione. I meccanismi proposti
disturbi d'ansia nei pazienti è del 25%.10 Una diagnosi di SM è associata includono la reattività alterata dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, la
a un benessere soggettivo e una qualità di vita più poveri,11 così come ridotta regolazione dei precursori della serotonina e la neurogenesi
a difficoltà con le interazioni sociali e le relazioni interpersonali.12,13 alterata.36-38
Stanchezza, uno dei sintomi più comuni è presente in più dell'80% di
tutti i pazienti.14,15 Inoltre, dal 15% al 50% circa di tutti i pazienti
riferisce che la fatica è associata ad un aumento della disabilità; studi
hanno dimostrato che questo sintomo è un forte predittore di futura La valutazione dell'efficacia dei trattamenti per la SM dovrebbe
inabilità al lavoro.16,17 La fatica diminuisce la qualità del paziente tenere conto dei fattori sociali, psicologici ed emotivi inclusi nel concetto
di "qualità della vita".39,40 Gli interventi psicoterapeutici che aiutano a
ridurre lo stress, il disagio emotivo e l'affaticamento dei pazienti,
migliorando al contempo il livello psicosociale
Machine Translated by Google

Interventi basati sulla consapevolezza nella sclerosi multipla 115

La funzione dovrebbe essere offerta di routine come parte essenziale della significativamente meno riacutizzazioni della SM rispetto al gruppo di
gestione della SM.41,42 Lo scopo di questo articolo è di rivedere gli controllo in un periodo di follow-up di 2 anni.56
interventi psicosociali e psicoterapeutici utilizzati nei pazienti con SM e
l'effetto di questi interventi sui parametri correlati allo stress. A tal fine,
abbiamo utilizzato PubMed, Cochrane e PsychInfo per cercare articoli sugli Interventi cognitivo-comportamentali
interventi psicoterapeutici, psicosociali e basati sulla consapevolezza (MBI)
e sulla gestione dello stress pubblicati negli ultimi 10 anni. Abbiamo anche Gli interventi cognitivo-comportamentali (CBI) sono i programmi
considerato articoli precedenti i cui risultati erano rilevanti. I riferimenti citati psicoterapeutici che hanno maggiori probabilità di essere accettati dalla
da questi articoli sono stati utilizzati per individuare altri studi. Gli articoli comunità scientifica e quelli supportati dal più vasto corpo di ricerca
sono stati inclusi in questa revisione sistematica secondo i seguenti criteri: empirica. Hanno dimostrato la loro efficacia nel trattamento della maggior
(1) interventi che comportano la formazione in abilità psicosociali, approcci parte dei disturbi mentali con una magnitudo dell'effetto del trattamento
psicoterapeutici o tecniche di gestione dello stress; (2) un campione di medio di 0,82 rispetto al non trattamento; questa entità è simile a quella di
studio composto parzialmente o completamente da pazienti con diagnosi altri trattamenti ampiamente utilizzati.61 La maggior parte della ricerca
di SM. sull'ICB nella SM si concentra sui suoi effetti sui sintomi della depressione.
Studi clinici controllati randomizzati hanno dimostrato che la CBI è
efficace nel trattamento della depressione nei pazienti con diagnosi di SM;
la risposta a questo trattamento è uguale o superiore a quella ottenuta
usando antidepressivi o altri interventi.62,63 Altre variabili di esito che sono
state valutate includono l'uso di strategie di coping44 e la presenza di
fatica64; entrambe le aree hanno mostrato miglioramenti dopo l'intervento.
Interventi psicosociali nella sclerosi
multipla

Gli interventi psicosociali sono definiti come programmi educativi o Pochissimi studi hanno valutato l'effetto della CBI sulla progressione
interattivi volti a promuovere comportamenti sani.43 Tra questi a volte sono della SM.65 Mohr et al. scoperto un'associazione tra stress e attività
inclusi programmi di allenamento fisico. Tuttavia, gli interventi che facilitano infiammatoria negli studi di risonanza magnetica cerebrale (MRI).30 Lo
il processo decisionale e gli interventi per la gestione dello stress si stesso gruppo ha pubblicato il primo studio clinico controllato sull'effetto di
adattano meglio a questa categoria e si sono dimostrati efficaci per uno stress
migliorare la qualità della vita e ridurre la depressione e l'affaticamento.44-46 intervento di gestione sulle lesioni demielinizzanti osservate mediante
I dati pubblicati indicano che la riabilitazione neuropsicologica ha solo un risonanza magnetica.29 Un corso di 24 settimane di sessioni di formazione
effetto capacità limitata di recuperare le perdite cognitive nei pazienti con individuali in strategie di gestione dello stress è stato correlato a una
SM.47 significativa diminuzione del numero di nuove lesioni MRI in prova
soggetti rispetto ai pazienti in lista d'attesa. Questo gruppo ha anche
riscontrato che una percentuale maggiore di pazienti è rimasta libera da
Allenamento fisico lesioni durante il periodo di intervento. Tuttavia, gli effetti sono scomparsi
alla fine dell'intervento. Inoltre, lo studio non è stato in grado di chiarire se
gli effetti fossero dovuti ad aspetti specifici della gestione dello stress o ad
I programmi di esercizio fisico per i pazienti con SM hanno mostrato effetti
altri fattori, come l'assistenza e il supporto sociale ricevuti da questi
benefici sulla qualità della vita, sullo stato emotivo, sull'affaticamento e
pazienti.29 Ad oggi, non sono stati pubblicati ulteriori studi che esplorano
sulla funzione motoria, inclusa la velocità e la distanza del cammino, il tono
questi argomenti.
muscolare e la coordinazione.48-53 L'impatto dell'esercizio fisico sulla
progressione della malattia, in particolare la frequenza delle riacutizzazioni
I trattamenti online con strategie basate sulla CBI sono molto
e il numero delle lesioni demielinizzanti non è stato ancora studiato a
interessanti poiché sono di facile accesso e anche in grado di offrire opzioni
fondo. Un singolo studio recente ha concluso che l'esercizio fisico può
di trattamento personalizzate che ottimizzano le risorse professionali.66
influenzare il decorso della SM, ma i dati rimangono scarsi.54
Tuttavia, non ci sono studi pubblicati che confrontino queste modalità di
somministrazione della CBI con gli interventi effettuati da telefono o in
sessioni individuali o di gruppo faccia a faccia.
Psicoeducazione e informazione dei pazienti
Le domande sul meccanismo definitivamente responsabile dell'effetto
L'effetto di informare i pazienti sulla malattia è stato valutato in una revisione terapeutico degli interventi psicoterapeutici in generale, e della terapia
Cochrane del 2014. Tale revisione ha mostrato che la fornitura di cognitivo-comportamentale in particolare, ruotano intorno al fatto se i
informazioni ha contribuito a una migliore consapevolezza da parte dei benefici osservati siano secondari a cambiamenti nel comportamento o
pazienti della malattia, livelli più elevati di soddisfazione per l'assistenza e nello stile di vita, se abbiano a che fare con un maggiore sostegno da parte
una migliore qualità della vita.55 degli 8 studi inclusi nell'analisi hanno del paziente e attenzione, o se derivano da alterazioni dei processi di
valutato i cambiamenti comportamentali nei pazienti,56-59 e solo uno pensiero e delle emozioni del paziente.43 È necessario chiarire in che
studio ha riscontrato che l'intervento è efficace contro le riacutizzazioni.60 misura il deficit cognitivo nella SM può influenzare l'effetto terapeutico di
I pazienti che hanno partecipato a una sessione di formazione di 4 ore questi interventi. Mohr et al. aver mostrato
sono stati sottoposti a meno trattamenti steroidei ea meno trattamenti che
richiedevano il ricovero in ospedale. Hanno anche fatto meno chiamate ai che il deterioramento cognitivo e le lesioni demielinizzanti più estese sono
loro medici per chiarire aspetti della gestione del trattamento. La scoperta associate a una minore capacità di mantenere gli effetti benefici
più interessante di tutte è stata che i pazienti che hanno partecipato alla dell'intervento una volta terminato.67
sessione di formazione hanno sperimentato
Machine Translated by Google
˜
116 A. Munoz San José et al.

Interventi basati sulla consapevolezza nella essere anche una delle componenti principali di un intervento
sclerosi multipla psicoterapeutico come, ad esempio, la terapia cognitiva basata sulla
consapevolezza,77 la riduzione dello stress basata sulla
La consapevolezza è definita come uno stato di coscienza che si consapevolezza (MBSR),79,80 la terapia narrativa basata sulla
concentra sul presente senza interpretare o esprimere giudizi sulla consapevolezza (MBNT),72 la terapia comportamentale dialettica,
situazione. Il soggetto si concentra su ciò che sorge, siano esse 81 e terapia di accettazione e impegno.75,82 Negli ultimi 30 anni gli
emozioni, pensieri o sensazioni corporee, mentre riconosce e accetta MBI sono diventati mezzi sempre più popolari per invecchiare
ciascuno di questi fenomeni mentali.68,69 La pratica della diversi aspetti delle malattie croniche.83 La riduzione dello stress
consapevolezza è stata riconosciuta come un modo per prestare basata sulla meditazione (MBSR), progettata da Kabat-Zinn, è
attenzione cosciente alle reazioni automatiche e ai processi l'intervento che è stato descritto nella maggior parte degli studi sulle
psicologici appresi che spesso contribuiscono allo squilibrio emotivo condizioni di salute medica e mentale.79,80,84,85 Si dice che
e al comportamento disfunzionale.70 L'accettazione e la l'allenamento alla consapevolezza, attraverso i programmi MBSR,
consapevolezza dell'esperienza presente e la concentrazione su susciti effetti neuroendocrini, immunologici e neuroplastici, ma la
tale esperienza sono state identificate come processi di cambiamento natura di questi effetti ha non è stato studiato.86-89
o meccanismi di azione che aiutano a mitigare il disagio emotivo in
coloro che praticano la consapevolezza.71 Il programma MBSR si svolge nell'arco di 8 settimane in sessioni
L'addestramento alla consapevolezza viene intrapreso con di gruppo della durata di 2,5 ore. Il suo scopo è coltivare la
l'obiettivo di insegnare a un individuo a essere pienamente consapevolezza attraverso la pratica della meditazione e dell'hatha
consapevole di ciò che accade nel suo corpo e nella sua mente yoga.90 Ogni sessione prevede la pratica delle tecniche, la
(emozioni, pensieri, sensazioni corporee), senza che queste condivisione di esperienze e difficoltà di apprendimento e la
informazioni suscitino reazioni fisiche o mentali.72 Mentre si trova in spiegazione di come gli interventi psicoeducativi influiscono sullo
un stato di consapevolezza, un individuo può modulare l'intensità dei stress. Si consiglia inoltre di leggere saggi o poesie e utilizzare
ricordi, diminuire la reattività, generare speranza e stabilire una metafore in queste sessioni. Attraverso la pratica formale e informale,
nuova identità. Un esempio potrebbe essere una persona con ricordi MBSR insegna ai pazienti a rafforzare le proprie capacità nelle
dolorosi che non soccombe al dolore, alla fatica o ai limiti fisici. seguenti aree: (1) concentrarsi sul presente e accettare esperienze
o pensieri mentre emergono senza cercare di controllarli; (2)
Uno degli obiettivi della pratica della consapevolezza è allenare esplorare l'esperienza enfatizzandone gli aspetti emotivi e sensoriali
l'uso dell'attenzione. Piuttosto che focalizzare semplicemente piuttosto che fornire una descrizione verbale o intellettuale di tali
l'attenzione, questo approccio consiste nell'applicare un'attenzione aspetti; (3) accettare pienamente l'esperienza, inclusi elementi sia
rilassata (consapevolezza senza scelta) in modo tale che i fenomeni positivi che negativi come sentimenti di frustrazione, rabbia o disagio;
e le sensazioni mentali fluiscano e raggiungano la coscienza, (4) scegliere attivamente le esperienze da vivere e su quali elementi
fornendo un'esperienza fluttuante e una visione profonda del sé e agire, focalizzare o esaminare; (5) rinunciare a ogni pretesa di avere
della realtà. La pratica accresce la capacità dell'individuo di il controllo diretto sulla realtà.90 Numerosi studi hanno dimostrato
distinguere tra un'esperienza con tutte le sensazioni primarie che ci che il programma MBSR è efficace per ridurre i livelli di ansia e
permettono di percepirla, e le reazioni emotive o cognitive secondarie migliorare il benessere psicologico dei pazienti in situazioni di stress.
che implicano un giudizio (buono, cattivo, indifferente) o una qualità Lo stress dei pazienti può derivare da una varietà di condizioni
affettiva (piacevole, spiacevole). ; questi ultimi tendono a nascere da cliniche tra cui malattie croniche, cancro, SM e fibromialgia.83,91-93
ricordi ed esperienze passate. Implica usare la mente al massimo
delle sue capacità e vivere ciò che sta accadendo in ogni momento
come se fosse la prima volta: quali sono i tuoi pensieri, emozioni e
sensazioni corporee in questo momento? E adesso? E adesso? La Gli studi pubblicati sugli MBI nella SM sono scarsi. Una revisione
differenziazione tra queste 2 modalità di elaborazione facilita lo del 2014 basata sui risultati di 3 studi di buona qualità metodologica,
sviluppo dell'"io osservatore" .73,74 con un totale di 183 pazienti, ha concluso che gli MBI potrebbero
essere utili. Indicava specificamente miglioramenti nella qualità della
La ricerca mostra che i continui tentativi di reprimere o evitare vita, nella salute mentale (ansia e depressione) e in alcuni parametri
pensieri o emozioni (strategie di coping comuni) non fanno che fisici come la fatica.83 Grossman et al. ha pubblicato uno studio
aumentare la frequenza e l'intensità di quei pensieri ed emozioni.75 clinico su pazienti con diagnosi di SM in cui l'MBSR è stato
Tuttavia, la consapevolezza aumenta la dispersione del processo di confrontato con il trattamento convenzionale e ha riportato
pensiero e cambia le relazioni con quei pensieri. Quando una miglioramenti nella qualità della vita, oltre a livelli più bassi di
persona presta attenzione a un punto focale specifico, sia la depressione e affaticamento.94 Lo studio non includeva variabili
respirazione, il corpo, i suoni, ecc., quella persona è anche della funzione immunitaria, misure neurocognitive, o risultati di studi
consapevole delle reazioni causate dalla focalizzazione su quel di risonanza magnetica. Uno dei suoi limiti era l'assenza di confronti
punto, il che significa che l'individuo osserva il processo di attenzione, tra l'intervento basato sulla consapevolezza e un'alternativa attiva, il
oppure si impegna nella coscienza metacognitiva. che significa che la specificità dell'intervento non può essere valutata
La premessa centrale delle strategie terapeutiche che fanno uso e gli effetti ottenuti possono essere il risultato di fattori non specifici.
della consapevolezza è che lo stato mentale di supervisione Risultati simili sono stati ottenuti in un recente studio sugli interventi
metacognitiva attiva è in grado di alterare i circuiti automatici creati basati sulla consapevolezza utilizzando Skype nei pazienti con SM:
dal pensiero ripetitivo.76-78 Come con qualsiasi altra capacità questo studio ha riscontrato miglioramenti nelle aree del dolore,
psicologica, la consapevolezza migliora con la pratica. Le della fatica, dell'ansia e della depressione nel gruppo di intervento
tecniche di consapevolezza possono essere utilizzate in associazione rispetto ai controlli.95 Schirda et al. associata la presenza di
al trattamento farmacologico. Possono
Machine Translated by Google

Interventi basati sulla consapevolezza nella sclerosi multipla 117

abilità che possono essere allenate attraverso la consapevolezza, Riferimenti


e che non richiedono una formazione preliminare, con meno
disregolazione emotiva e una migliore qualità della vita nei pazienti 1. Lassmann H. Sclerosi multipla: lezioni dal neu molecolare
con SM. La loro ipotesi era che la disregolazione emotiva potesse ropatologia. Esp Neurolo. 2014:262.
essere un sintomo chiave che influenza la qualità della vita di questi 2. Weinstock-Guttman B, Jacobs LD, Brownscheidle CM, Baier M, Rea
DF, Apatoff BR, et al. Caratteristiche della sclerosi multipla nei
pazienti, specialmente quelli con sintomi che indicano alti livelli di
pazienti afroamericani nel Consorzio per la sclerosi multipla dello
depressione.96 Il nostro gruppo di studio sta preparando uno studio
Stato di New York . Mult Scler. 2003;9:293-8.
clinico randomizzato che confronta l'intervento basato sulla
3. Lublino FD, Reingold SC. Definire il decorso clinico della sclerosi
consapevolezza con l'intervento psicoeducativo. Oltre alle variabili multipla: risultati di un'indagine internazionale . Comitato consultivo
di qualità della vita, depressione, ansia e affaticamento, abbiamo della National Multiple Sclerosis Society (USA) sugli studi clinici di
incluso i parametri immunitari per valutare come l'allenamento alla nuovi agenti nella sclerosi multipla . Neurologia. 1996;46: 907-11.
consapevolezza possa influenzarli.
Non comprendiamo ancora l'esatta relazione tra la pratica della 4. Lublin FD, Reingold SC, Cohen JA, Cutter GR, Sørensen PS,
consapevolezza e i benefici psicologici osservati nei pazienti con Thompson AJ, et al. Definire il decorso clinico della sclerosi multipla:
SM. Studi recenti hanno collegato la disfunzione cognitiva nella SM, le revisioni del 2013 . Neurologia. 2014;83:278-86.
5. Compston A, Confavreux C. La distribuzione della sclerosi multipla .
riferendosi fondamentalmente a difficoltà con attenzione sostenuta
Sclerosi multipla di McAlpine . 4a ed. Londra: Churchill Livingstone
e funzione esecutiva, a meccanismi di coping malsani.97,98 Howells
Elsevier; 2005. pag. 71-112.
et al. hanno dimostrato che gli interventi basati sulla consapevolezza
6. Browne P, Chandraratna D, Angood C, Tremlett H, Baker C, Taylor
aumentano la capacità di attenzione e riducono l'interferenza da BV, et al. Atlas of Multiple Sclerosis 2013: un problema globale in
informazioni irrilevanti. In quanto tale, l'uso degli MBI può aiutare i crescita con diseguaglianze diffuse . Neurologia. 2014;83:1022—4.
pazienti con SM a promuovere meccanismi di coping positivi basati
su strategie di risoluzione dei problemi.99 Un altro punto rilevante 7. Brück W, Gold R, Lund BT, Oreja-Guevara C, Prat A, Spencer CM,
è che i risultati dell'allenamento di consapevolezza sono stati et al. Decisioni terapeutiche nella sclerosi multipla: andare oltre
collegati a parametri immunitari migliorati e i cambiamenti l'efficacia. J Am Med Assoc Neurol. 2013;70:1315—24.
immunitari sono associati a riduzioni di sintomi depressivi e 8. De Sa JC, Airas L, Bartholome E, Grigoriadis N, Mattle H, Oreja
Guevara C, et al. Terapia sintomatica nella sclerosi multipla: una
miglioramenti nella qualità della vita.94 Fang et al. hanno scoperto
rassegna per un approccio multimodale nella pratica clinica . Il
che i pazienti che hanno riportato un aumento del benessere
disturbo neurologico avverso . 2011;24:139-68.
mentale dopo aver frequentato un programma MBSR di 8 settimane
9. Feinstein A. Sclerosi multipla e depressione. Mult Scler. 2011;17:1276
hanno mostrato un aumento dell'attività citolitica delle cellule NK, —81.
mentre quelli senza alcun aumento del benessere mentale non 10. Feinstein A, O'Connor P, Gray T , Feinstein K. Gli effetti dell'ansia
hanno mostrato alcun cambiamento nell'attività NK.100 sulla morbilità psichiatrica nei pazienti con sclerosi multipla . Mult
Scler. 1999;5:323—6.
Infine, l'effetto benefico della pratica della mindfulness può 11. Benito-Leon J, Morales MJ, Rivera-Navarro J, Mitchell A. Una
essere correlato alla diminuzione dei livelli di cortisolo, che svolge rassegna sull'impatto della sclerosi multipla sulla qualità della vita
un ruolo essenziale nella modulazione dello stress.101 In contrasto correlata alla salute . Disabile riabilitazione. 2003;25:1291-304.
12. Janssens A, van Dorn P, de Boer J, van der Meché FG, Passchier
con gli interventi cognitivo-comportamentali, che hanno dimostrato
J, Hintzen RQ. Impatto della sclerosi multipla di recente diagnosi
di avere un effetto temporaneo sulla riduzione dello stress che
sulla qualità della vita, ansia, depressione e angoscia di pazienti e
rimane nel corso dell'intervento,29 gli MBI possono avere il
partner. Scansione Acta Neurol . 2003;108:389-95.
vantaggio di un effetto che persiste nel tempo, poiché l'approccio 13. Mohr DC, Dick PP, Russo D, Pinn J, Boudewyn AC, Likosky W, et
enfatizza la pratica individuale regolare delle abilità apprese.102 al. L' impatto psicosociale della sclerosi multipla: esplorare la
prospettiva del paziente . Guarisci Psicolo. 1999;18:376—82.
14. Morris G, Berk M, Walder KMM. Vie centrali che causano
affaticamento nelle malattie neuro-infiammatorie e autoimmuni .
Conclusioni BMC Med. 2015;6:28.
15. Morris G, Maes M. L'encefalomielite mialgica /sindrome da
stanchezza cronica e l' encefalomielite disseminata / sclerosi
La SM è una malattia cronica con effetti negativi sulla qualità della
multipla mostrano notevoli livelli di somiglianza nella fenomenologia
vita. Lo stress può svolgere un ruolo importante nella progressione
e nelle caratteristiche neuroimmuni . BMC Med. 2013;17:205.
della malattia. Gli interventi psicosociali, in particolare gli MBI che
16. Julian LJ, Vella LVT, Hadjimichael O, Mohr DC. L'occupazione nella
mirano a ridurre o gestire lo stress, possono essere utili per i sclerosi multipla. Uscita e rientro nel mondo del lavoro . J Neurol.
pazienti con SM. Sono associati a miglioramenti delle misure di 2008;255:1354-60.
qualità della vita, depressione e affaticamento. La ricerca futura 17. Hadjimichael O, Vollmer T, Oleen -Burkey M, Comitato di ricerca
dovrebbe valutare potenziali cambiamenti nei parametri immunitari, nordamericano sulla sclerosi multipla. Caratteristiche della fatica
nonché eventuali benefici aggiuntivi di questi interventi utilizzati nella sclerosi multipla: indagine del North American Research
come adiuvanti a diversi trattamenti farmacologici. Allo stesso Committee on Multiple Sclerosis (NARCOMS ) . Guarisci i risultati
modo, sono necessarie analisi costi-utilità per promuovere della vita qualitativa . 2008;6:100.
18. Khan F, Amatya B, Galea M. Gestione della fatica nelle persone con
l'attuazione di questi interventi nei nostri sistemi sanitari.
sclerosi multipla. Neurolo anteriore . 2014;15:177.
19. Feuillet L, Reuter F, Audoin B, Malikova I, Barrau K, Cherif AA, et
al. Deterioramento cognitivo precoce in pazienti con sindrome
clinicamente isolata suggestiva di sclerosi multipla. Mult Scler.
Conflitto di interessi 2007;13:124—7.
20. Filippi M, Rocca MA, Benedict RH, DeLuca J, Geurts JJ, Rombouts
Gli autori non hanno conflitti di interesse da dichiarare. SA, et al. Il contributo della risonanza magnetica nella valutazione
Machine Translated by Google
˜
118 A. Munoz San José et al.

deterioramento cognitivo nella sclerosi multipla. Neurologia. 40. Fischer A, Heesen C, Oro SM. Misure di esito biologico per interventi
2010;75:2121-8. comportamentali nella sclerosi multipla . Là
21. Henry A, Tourbah A, Chaunu MP, Rumbach L, Montreuil M, Adv disturbo neurologico. 2011;4:217-29.
Bakchine S. Deficit cognitivi sociali nella sclerosi multipla recidivante . _ J Int 41. Plough MA, Finlayson M, Rezac M. Una revisione dell'ambito degli interventi
Neuropsychol Soc. 2011;17: di autogestione per gli adulti con sclerosi multipla.
1122-31. PM R. 2011; 3: 251-62.
22. Kraemer M, Herold M, Uekermann J, Kis B, Wiltfang J, Daum 42. Lejbkowicz I, Caspi O, Miller A. Medicina partecipativa
io, et al. Teoria della mente ed empatia nei pazienti in tenera età e responsabilizzazione del paziente verso un'assistenza sanitaria
stadio della sclerosi multipla recidivante remittente . Clin Neurol Neurosurg . personalizzata nella sclerosi multipla. Rev Neurother esperto . 2012;12:
2013;115:1016—22. 343-52.
23. Banati M, Sandor J, Mike A, Isole E , Bors L, Feldmann A, et al. 43. Heesen C, Köpke S, Kasper J, Poettgen J, Tallner A,
Cognizione sociale e teoria della mente in pazienti con sclerosi multipla Mohr DC, et al. Interventi comportamentali nella sclerosi multipla : una
recidivante remittente . Eur J Neurol. 2010;17:426-33. prospettiva biopsicosociale . Rev Neurother esperto .
24. Mohr DC, Goodkin DE, Likosky W, Gatto N, Baumann KA, Rudick 2012;12:1089—100.
RA. Il trattamento della depressione migliora l' aderenza alla terapia con 44. Thomas PW, Thomas S, Hillier C, Galvin K, Baker R. Interventi psicologici per
interferone beta -1b per la sclerosi multipla. Arci Neurolo. la sclerosi multipla. Database Cochrane
1997;54:531—3. Syst Rev. 2006;1:CD004431. Revisione.
25. Mohr DC, Goodkin DE, Islar J, Hauser SL, Genain CP. Trattamento 45. Khan F, Turner-Stokes L, Ng L, Kilpatrick T. Multidisciplinare
della depressione è associato alla soppressione di aspecifici e riabilitazione per adulti con sclerosi multipla. Cochrane
risposte T(H)1 antigene-specifiche nella sclerosi multipla. Arco Sistema di database Rev. 2007;2:CD006036 .
Neurolo. 2001;58:1081-6. 46. Motl RW, Goldman MD, Benedict RH. Insufficienza deambulatoria _
26. Mohr DC, Hart SL, Julian L, Cox D, Associazione Pelletier D. pazienti con sclerosi multipla: esercizio fisico come opzione terapeutica .
tra eventi di vita stressanti ed esacerbazione in molteplici Neuropsichiatria Dis Treat. 2010;16:767-74.
sclerosi: una meta-analisi. BMJ Fr Med J. 2004;328:731. 47. Campionati europei Rosti-Otajärvi, Hämäläinen PI. Riabilitazione
27. Potagas C, Mitsonis C, Watier L, Dellatolas G, Retziou A, Neuropsicologica per la Sclerosi Multipla . Sistema di database Cochrane Rev.
Mitropoulos P, et al. Influenza dell'ansia e degli eventi di vita stressanti 2014;11:CD009131.
riportati sulle ricadute nella sclerosi multipla : una prospettiva 48. Motl RW, Gosney JL. Effetto dell'allenamento fisico sulla qualità della vita
studia. Mult Scler. 2008;14:1262—8. nella sclerosi multipla : una meta-analisi . Mult Scler.
28. Heesen C, Oro SM. Non stressarti per questo! È la gestione dello stress 2008;14:129-35.
una terapia modificante la malattia per la sclerosi multipla? Neurologia. 49. Schulz KH, Gold SM, Witte J, Bartsch K, Lang UE, Hellweg
2012;79:398—9. R, et al. Impatto dell'allenamento aerobico sul sistema immunitario -endocrino
29. Mohr DC, Lovera J, Brown T, Cohen B, Neylan T, Henry R, et al. parametri, fattori neurotrofici , qualità della vita e funzione coordinativa nella
Uno studio randomizzato di gestione dello stress per la prevenzione di sclerosi multipla . J Neurol Sci. 2004;
nuove lesioni cerebrali nella SM. Neurologia. 2012;79:412-9. 225(1-2):11-8.
30. Mohr DC, Goodkin DE, Bacchetti P, Boudewyn AC, Huang 50. Snook EM, Motl RW. Effetto dell'allenamento fisico sulla deambulazione _
L, Marietta P, et al. Stress psicologico e successiva comparsa di nuove mobilità nella sclerosi multipla: una meta-analisi. Neuroriabilitazione
lesioni cerebrali MRI nella SM . _ Neurologia. Riparazione neurale . 2009;23:108-16.
2000;55:55-61. 51. Andreasen AK, Stenager E, Dalgas U. L' effetto della terapia fisica sulla fatica
31. Golan D, Somer E, Dishon S, Cuzin-Disegni L, Miller A. Impact of nella sclerosi multipla . Mult Scler.
esposizione allo stress bellico sulle esacerbazioni della sclerosi multipla. 2011;17:1041-54.
Anna Neurol. 2008;64:143-8. 52. Asano M, Finlayson ML. Meta-analisi di tre diversi tipi
32. Yamout B, Itani S, Hourany R, Sibaii AM, Yaghi S. L' effetto di di interventi di gestione della fatica per le persone con multiplo
stress bellico sulle esacerbazioni della sclerosi multipla e radiologiche sclerosi: esercizio, educazione e farmaci. Mult Scler Int.
attività della malattia . J Neurol Sci. 2010;288(1-2):42—4. 2014;2014:798285.
33. Lupien SJ, McEwen BS, Gunnar MR, Heim C. Effetti dello stress 53. Bansi J, Bloch W, Gamper U, Riedel S, Kesselring J. Endurance
per tutta la durata della vita sul cervello, sul comportamento e sulla cognizione. training nella SM: risposte immunitarie a breve termine e loro relazione
Nat Rev Neurosci. 2009;10:434-45. all'idoneità cardiorespiratoria , alla qualità della vita correlata alla salute e
34. Nicolaides NC, Kyratzi E, Lamprokostopoulou A, Chrousos GP, fatica. J Neurol. 2013;260:2993—3001.
Charmandari E. Lo stress, il sistema dello stress e il ruolo dei glucocorticoidi . 54. Dalgas U, Stenager E. Esercizio e progressione della malattia nella sclerosi
Neuroimmunomodulazione. 2015;22(1—2):6—19. multipla : l' esercizio può rallentare la progressione della
35. Maes M. Elevate concentrazioni sieriche dei recettori di interleuchina-6 (IL-6) sclerosi multipla? Il disturbo neurologico avverso . 2012;5:81-95.
e IL-6 nel disturbo da stress post-traumatico a seguito di 55. Köpke S, Solari A, Khan F, Heesen C, Giordano A. Informazioni per le persone
eventi traumatici accidentali causati dall'uomo . Psichiatria biologica . con sclerosi multipla ( protocollo).
1999;45:833—9. Sistema di database Cochrane Rev. 2010;10:CD008757 .
36. Raison CL, Capuron L, Miller AH. Le citochine cantano il blues: 56. Köpke S, Kasper J, Mühlhauser I, Nübling M, Heesen C. Paziente
infiammazione e patogenesi della depressione . Tendenze programma educativo per migliorare l' autonomia decisionale in più
Immunolo. 2006;27:24-31. gestione della recidiva della sclerosi : uno studio randomizzato controllato .
37. Lotrich FE, El-Gabalawy H, Guenther LC, Ware CF. Il ruolo Molto Scler. 2009; 15: 96-104.
dell'infiammazione nella fisiopatologia della depressione : diversi trattamenti 57. Solari A, Martinelli V, Trojano M, Lugaresi A, Granella F, Gior dano A, et al.
e loro effetti . _ J Supplemento reumatolico Un aiuto informativo per multiplo di nuova diagnosi
2011;88:48-54. pazienti affetti da sclerosi migliora la conoscenza della malattia e la
38. Zunszain PA, Anacker C, Cattaneo A, Carvalho LA, Pari ante CM. soddisfazione con la cura. Mult Scler. 2010;16:1393-405.
Glucocorticoidi, citochine e anomalie cerebrali 58. Prunty MC, Sharpe L, Butow P, Fulcher G. La maternità
in depressione. Psichiatria Prog Neuropsychopharmacol Biol . scelta: un aiuto decisionale per le donne con sclerosi multipla.
2011;35:722-9. Pazienti Educazione Conti . 2008;71:108-15.
39. Bruce JM, Hancock LM, Arnett P, Lynch S. Adesione al trattamento nella 59. Young FK, Brooks BR. I manuali didattici per i pazienti migliorano la
sclerosi multipla : associazione con lo stato emotivo , conservazione delle informazioni sul trattamento : una sperimentazione clinica controllata in
personalità e cognizione. J Comportamento Med. 2010;33:219-27. sclerosi multipla. J Neurosci infermieri. 1986;18:26—8.
Machine Translated by Google

Interventi basati sulla consapevolezza nella sclerosi multipla 119

60. Köpke S, Kern S, Ziemssen T, Berghoff M, Kleiter I, Marziniak M, et al. intervento di riduzione nel trattamento dei disturbi d' ansia .
Programma di informazione del paziente basato sull'evidenza nella Psichiatria Gen Hosp . 1995;17:192—200.
sclerosi multipla precoce : uno studio randomizzato controllato . J Neurol 81. Linehan MM. Terapia comportamentale dialettica per il disturbo borderline
Neurochirurgia Psichiatria. 2014;85:411-8. di personalità . Teoria e metodo. Bull Menn Clin. 1987;51:261-76.
61. Lambert MJ, Bergin AE. L' efficacia della psicoterapia.
In: Bergin AE, Garfield SLE, editori. Manuale di psicoterapia e 82. Hayes SC, Luoma JB, Bond FW, Masuda A, Lillis J. Terapia dell'accettazione
cambiamento comportamentale . 4a ed. New York: Wiley; 1994. pag. e dell'impegno : modello, processi e risultati.
143-89. Comportamento ris . 2006;44:1-25.
62. Mohr DC, Boudewyn AC, Goodkin DE, Bostrom A, Epstein L. Risultati 83. Simpson R, Booth J, Lawrence M, Byrne S, Mair F, Mercer S.
comparativi per la terapia cognitivo-comportamentale individuale , la Interventi basati sulla consapevolezza nella sclerosi multipla : una
psicoterapia di gruppo espressiva di supporto e la ser tralina per il revisione sistematica . Neurolo BMC . 2014;14.
trattamento della depressione nella sclerosi multipla. J Consulta Clin 84. Piet J, Hougaard E. L' effetto della terapia cognitiva basata sulla
Psychol. 2001;69:942-9. consapevolezza per la prevenzione delle ricadute nel disturbo depressivo
63. Mohr DC, Hart SL, Goldberg A. Effetti del trattamento per la depressione maggiore ricorrente : una revisione sistematica e una meta-analisi. Clin
sulla fatica nella sclerosi multipla. Psychosom Med. 2003;65:542-7. Psychol Rev. 2011;31:1032-40.
85. Lawrence M, Booth J, Mercer S, Crawford E. Una revisione sistematica dei
64. Van Kessel K, Moss-Morris R, Willoughby E, Chalder T, John son MH, benefici degli interventi basati sulla consapevolezza a seguito di attacco
Robinson E. Uno studio randomizzato controllato di terapia cognitivo ischemico transitorio e ictus . Int J Corsa. 2013;8:465-74.
comportamentale per la fatica da sclerosi multipla . Psychosom Med.
2008;70:205-13. 86. Robinson FP, Mathews HL, Witek -Janusek L. Risposta immunitaria psico-
65. Reynard AK, Sullivan AB, Rae-Grant A. Una revisione sistematica degli endocrina alla riduzione dello stress basata sulla consapevolezza negli
interventi di gestione dello stress per i pazienti con sclerosi multipla . Int J individui infettati dal virus dell'immunodeficienza umana : uno studio quasi
MS Care. 2014;16(autunno):140-4. sperimentale. J complemento alternativo Med. 2003;9:683-94.
66. Harrison V, Proudfoot J, Wee PP, Parker G, Pavlovic DH, Man icavasagar
V. Salute mentale mobile : revisione del campo emergente e studio del 87. Davidson RJ, Kabat-Zinn J, Schumacher J, Rosenkranz M, Muller D,
proof of concept . J Ment Heal. 2011;20:509-24. Santorelli SF, et al. Alterazioni nel cervello e nella funzione immunitaria
67. Mohr DC, Epstein L, Luks TL, Goodkin D, Cox D, Goldberg A. prodotte dalla meditazione di consapevolezza . Psychosom Med.
Il volume della lesione cerebrale e la funzione neuropsicologica 2003;65:564-70.
predicono l'efficacia del trattamento per la depressione nella sclerosi 88. Carlson LE, Speca M, Patel KD, Goodey E. Riduzione dello stress basata
multipla. J Consulta Clin Psychol. 2003;71:1017-24. sulla consapevolezza in relazione a qualità della vita, umore, sintomi di
68. Bishop SR, Lau M, Shapiro SL, Carlson L, Anderson ND, Carmody J, et al. stress e livelli di cortisolo, deidroepiandrosterone solfato (DHEAS) e
Mindfulness: una proposta definizione operativa . Clin Psychol Sci Pract. melatonina in pazienti ambulatoriali con cancro al seno e alla prostata .
2004;11:230-41. Psiconeuroendocrinologia. 2004;29:448-74.
69. Kabat-Zinn J. Interventi basati sulla consapevolezza nel contesto: passato, 89. Hölzel BK, Lazar SW, Gard T, Schuman-Olivier Z, Vago DR, Ott U. Come
presente e futuro. Clin Psychol Sci Pract. 2003;10:144-56. funziona la meditazione di consapevolezza ? Proporre meccanismi di
70. Williams JM. Mindfulness e processo psicologico . Emozione. 2010;10:1— azione da una prospettiva concettuale e neurale .
7. Perspect Psychol Sci. 2011;6:537-59.
71. Germer C, Siegel R, Fulton P. Mindfulness e psicoterapia. 90. Kabat-Zinn J. Vita da catastrofe totale : usare la saggezza del corpo e della
New York: Guilford Press; 2005. mente per affrontare lo stress, il dolore e la malattia. New York: Delacourt;
72. Rodríguez Vega B , Fernández Liria A. Terapia narrativa per la depressione 1990.
basata sulla consapevolezza . Bilbao: Desclee de Brouwer; 2012. 91. Bohlmeijer E, Prenger R, Taal E, Cuijpers P. Gli effetti della terapia di
riduzione dello stress basata sulla consapevolezza sulla salute mentale
73. Camere R, Lo BC, Allen NB. L' impatto del training intensivo sulla degli adulti con una malattia medica cronica: una meta-analisi. J
consapevolezza sul controllo dell'attenzione, sullo stile cognitivo e sugli affetti. Psychosom Res. 2010;68:539-44.
Cognit Res Ther . 2008;33:32-22. 92. Cramer H, Lauche R, Paul A, Dobos G. Riduzione dello stress basata sulla
74. Farb NAS, Segal ZV, Mayberg H, Bean J, Mc-Keon D, Fatima Z, et al. consapevolezza per il cancro al seno: una revisione sistematica e una
Prestare attenzione al presente: la meditazione di consapevolezza rivela meta analisi. Corr Oncol. 2012;19:e343—52.
modalità neurali distinte di autoreferenzialità. Soc Cogn Affect Neu rosci. 93. Lauche R, Cramer H, Dobos G, Langhorst J, Schmidt S. Una revisione
2007;2:313-22. sistematica e una meta-analisi della riduzione dello stress basata sulla
75. Hayes SC, Wilson KG, Gifford EV, Follette VM, Strosahl K. consapevolezza per la sindrome fibromialgica . J Psychosom Res.
Evitamento sperimentale e disturbi del comportamento : un approccio 2013;75:500—10.
dimensionale funzionale alla diagnosi e al trattamento. J Consulta Clin 94. Grossman P, Kappos L, Gensicke H, D'Souza M, Mohr DC, Penner IK, et
Psychol. 1996;64:1152-68. al. La qualità della vita della SM , la depressione e l' affaticamento
76. Cebolla A, Mirò Barrachina MT. Gli effetti della terapia cognitiva basata migliorano dopo l' allenamento alla consapevolezza : uno studio
sulla consapevolezza . Psychol Spagna. 2009;13:9—16. randomizzato . Neurologia . 2010;75:1141-9.
77. Segal ZV, Williams MG, Teasdale JD. Terapia cognitiva per la depressione 95. Bogosian A, Chadwick P, Windgassen S, Norton S, McCrone P, Mosweu
basata sulla consapevolezza: un nuovo approccio per prevenire le I, et al. Il disagio migliora dopo l' allenamento alla consapevolezza per la
ricadute. New York: The Guilford Press; 2002. SM progressiva : uno studio pilota randomizzato . Mult Scler.
78. Teasdale JD, Segal ZV, Williams JM, Ridgeway VA, Soulsby JM, Lau MA. 2015;21:1184-94.
Prevenzione delle ricadute/recidive nella depressione maggiore mediante 96. Schirda B, Nicholas JA, Prakash RS. Esaminare la consapevolezza dei
la terapia cognitiva basata sulla consapevolezza . J Consulta Clin Psychol. tratti , la disregolazione emotiva e la qualità della vita nella sclerosi
2000;68:615-23. multipla. Guarisci Psicolo. 2015;34:1107-15.
79. Kabat-Zinn J, Lipworth L, Burncy R, Sellers W. Follow-up di quattro anni 97. Goretti B, Portaccio E, Zipoli V, Hakiki B, Siracusa G, Sorbi S, et al. Impatto
di un programma basato sulla meditazione per l' autoregolazione del del deterioramento cognitivo sulle strategie di coping nella sclerosi
dolore cronico : risultati del trattamento e compliance. Clin J Pain. multipla . Clin Neurol Neurochirurgia. 2010;112: 127-30.
1986;2:159-774.
80. Miller JJ, Fletcher K, Kabat-Zinn J. Follow-up triennale e implicazioni 98. Goretti B, Portaccio E, Zipoli V, Razzolini L, Amato MP. Cop ing strategies,
cliniche di uno stress basato sulla meditazione di consapevolezza cognitive impairment, psychological variables
Machine Translated by Google
˜
120 A. Munoz San José et al.

e il loro rapporto con la qualità della vita nella sclerosi multipla. associato ad una maggiore attività delle cellule natural killer . J Altern
Neurol Sci. 2010;31 Suppl. 2:S227—30. Complemento Med. 2010; 16: 531-8.
99. Howells FM, Ives-Deliperi VL, Horn NR, Stein DJ. La terapia cognitiva 101. Brand S, Holsboer-Trachsler E , Naranjo JR, Schmidt S. Influenza
basata sulla consapevolezza migliora il controllo frontale della pratica di consapevolezza sul cortisolo e sul sonno
disturbo bipolare : uno studio pilota EEG . Psichiatria BMC . 2012; meditatori a lungo e a breve termine . Neuropsicobiologia.
29:15. 2012;65:109-18.
100. Fang CY, Reibel DK, Longacre ML, Rosenzweig S, Campbell DE, 102. Kahl KG, Winter L, Schweiger U. La terza ondata di cognitive
Douglas SD. Il benessere psicosociale migliorato dopo la partecipazione terapie comportamentali : cosa c'è di nuovo e cosa è efficace? Corr
a un programma di riduzione dello stress basato sulla consapevolezza è Opin psichiatria. 2012;25:522—8.

Potrebbero piacerti anche