NIMBUS M NET
Gentile Signora,
Egregio Signore,
la ringraziamo per aver scelto il sistema NIMBUS M Aris-
ton.
2 / IT
Il presente libretto costituisce parte integrante ed es- NORME DI SICUREZZA
senziale del prodotto.
Esso deve essere conservato con cura e deve seguire Legenda simboli:
il sistema NIMBUS M in caso di sua cessione ad altro
proprietario o in caso di trasferimento dell’installazione. Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di
Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze lesioni, in determinate circostanze anche mortali,
contenute nel presente libretto in quanto forniscono im- per le persone
portanti indicazioni riguardanti l’uso e la manutenzione.
Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di
danneggiamenti, in determinate circostanze anche gravi,
Questo apparecchio serve a produrre acqua calda per
per oggetti, piante o animali
uso domestico.
Deve essere allacciato ad un impianto di riscaldamento ed Non effettuare operazioni che implichino l’apertura
a una rete di distribuzione di acqua calda sanitaria compa- dell’apparecchio.
tibilmente alle sue prestazioni ed alla sua potenza. Folgorazione per contatto con componenti sotto tensione.
Lesioni sotto forma di bruciature dovute alla presenza di
E’ vietata l’utilizzazione per scopi diversi da quanto spe- componenti surriscaldati o di tagli provocati da bordi affilati.
cificato. Il costruttore non e considerato responsabile per Danneggiamento dell’apparecchio.
eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irra- Non effettuare operazioni che implichino la rimozione
gionevoli o da un mancato rispetto delle istruzioni ripor- dell’apparecchio dalla sua installazione.
tate sul presente libretto. Folgorazione per contatto con conduttori sotto tensione.
L’installazione, la manutenzione e qualsiasi altro intervento Allagamenti per perdita acqua dalle tubazioni danneggiate.
devono essere effettuate da personale in possesso dei Non danneggiare i cavi dell’apparecchio.
requisiti previsti e nel rispetto delle norme vigenti e delle Folgorazione per contatto con componenti sotto tensione
indicazioni fornite dal costruttore. non protetti.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento spegnere Non posizionare oggetti sull’apparecchio.
l’apparecchio e non tentare di ripararlo ma rivolgersi a Lesioni provocate dalla caduta di oggetti per effetto di
personale qualificato. vibrazioni.
Danneggiamento dell’apparecchio o degli oggetti
Eventuali riparazioni, effettuate utilizzando esclusivamente posizionati sopra ad esso.
ricambi originali, devono essere eseguite solamente da Non salire in piedi sull’apparecchio.
tecnici qualificati. Il mancato rispetto di quanto sopra può Lesioni provocate dalla caduta dall’apparecchio.
compromettere la sicurezza dell’apparecchio e fa deca- Danneggiamento dell’apparecchio o di oggetti posizionati
dere ogni responsabilità del costruttore. in prossimità dell’apparecchio, a causa della caduta dallo
stesso o della rottura dei suoi supporti.
Nel caso di lavori o manutenzioni di strutture poste nelle Non salire su sedie, sgabelli, scale o supporti instabili
per effettuare la pulizia dell’apparecchio.
vicinanze dei condotti o dei dispositivi di scarico dei fumi
Lesioni personali per la caduta dall’alto o per cesoiamento
e loro accessori, spegnere l’apparecchio. A lavori ultimati
(scale doppie).
far verificare l’efficienza dei condotti e dei dispositivi da
personale tecnico qualificato. Non effettuare alcuna operazione di pulizia
sull’apparecchio senza prima averlo spento.
Folgorazione per contatto con conduttori sotto tensione.
Prima di effettuare la pulizia delle parti esterne spegnere
l’apparecchio. Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi
Non utilizzare o immagazzinare sostanze facilmente in- per la pulizia dell’apparecchio.
fiammabili nelle vicinanze dell’installazione del vostro sis- Danneggiamento delle parti in materiale plastico o
verniciate.
tema NIMBUS M.
In caso di inutilizzo prolungato del sistema NIMBUS M: Non utilizzare l’apparecchio per scopi diversi da quello
di un normale uso domestico.
• Disconnettere la presa di alimentazione
• Chiudere il rubinetto di mandata dell’acqua fredda sani- Danneggiamento dell’apparecchio per sovraccarico di
funzionamento.
taria (NIMBUS M FLEX)
• Svuotare completamente l’intero circuito, per evitare il Danneggiamento degli oggetti indebitamente trattati.
congelamento dell’acqua nelle tubazioni Non fare utilizzare l’apparecchio da bambini o persone
inesperte.
In caso si decida di dismettere definitivamente il sistema Danneggiamento dell’apparecchio per uso improprio.
NIMBUS M, rivolgersi ad un tecnico qualificato, al fine di Nel caso si avverta odore di bruciato o si veda del fumo
svolgere le operazioni di smantellamento del prodotto. fuoriuscire dall’ apparecchio, togliere l’alimentazione
elettrica, aprire le finestre ed avvisare il tecnico.
Lesioni personali per ustioni, inalazione fumi, intossicazione.
IT / 3
Generalità Riempimento
L’interfaccia di sistema Sensys vi consente una semplice Controllare periodicamente la pressione dell’acqua sul
ed efficace gestione della termoregolazione degli am- manometro e verificare, in condizione di impianto freddo,
bienti ed il controllo dell’acqua calda sanitaria. che questa abbia un valore tra 0,5 e 1,5 bar. Se la pres-
Vi fornisce inoltre il primo aiuto, in caso di malfunziona- sione è al di sotto del valore minimo, è necessario ripristi-
mento del sistema installato, segnalando il tipo di anoma- narla per mezzo del rubinetto «L» di riempimento.
lia e suggerendo gli interventi per eliminarla o consiglian- Raggiunto il valore medio di 1,2 bar richiudere il rubinetto.
do l’intervento del Centro Assistenza.
ATTENZIONE
ATTENZIONE! L’installazione, la prima accensione, le regolazioni devono
L’apparecchio può essere utilizzato da bambinni di età non essere effettuate, in maniera conforme alle istruzioni for-
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, nite, esclusivamente da un tecnico qualificato. Il costrutto-
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessa- re declina ogni responsabilità in caso di danni subiti dalle
ria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che persone, animali o beni, conseguenti ad una installazione
le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro non corretta dell’apparecchio.
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso Frequenti riempimenti (una volta al mese o più spesso) ne-
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. cessari al vostro sistema, indicano un possibile problema
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata sull’installazione (perdite, problemi al vaso di espansione).
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza Fare riferimento al vostro installatore di fiducia per ana-
sorveglianza. lizzare e risolvere il problema rapidamente, prevedendo
danni causati dalla corrosione dei componenti, dovuta ad
un eccessivo ricambio di acqua nel sistema.
4 / IT
Interfaccia di sistema
IT / 5
La schermata princiaple dell’interfaccia di sistema è personaliz-
zabile. Nella schermata principale, è possibile controllare l’ora,
la data, la modalità di funzionamento, le temperature impostate
o rilevate, la programmazione oraria, le fonti energetiche attive.
6 / IT
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO RISCALDAMENTO O
RAFFRESCAMENTO (ove presente)
Premere il tasto OK, il display visualizza:
- Programmato / Manuale
- Estate / Inverno / Raffrescamento /Off
- Menu completo
8 / IT
Premere il tasto OK per confermare.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Giorni rimanenti
nell’eventualità di giorni non ancora programmati ripetere le
operazioni precedentemente descritte
Ruotare la manopola e selezionare:
- Modifica
per modificare eventuali periodi precedentemente program-
mati
Ruotare la manopola e selezionare:
- Esci
per uscire dalla impostazione programmazione oraria.
Premere il tasto OK per confermare.
Il display ritorna alla visualizzazione precedente. Premere il tasto
indietro “ “ per ritornare alla visualizzazione della schermata
principale.
Selezione giorni programmazione oraria riscaldamento
Per facilitare le operazioni di impostazione della programmazio-
ne oraria, è possibile eseguire la configurazione tramite:
- Programmazione guidata
- Programmi pre-impostati.
Ruotare la manopola e selezionare:
- PROGRAMMAZIONE GUIDATA
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare la zona in cui si desidera ef-
fettuare la programmazione oraria.
Premere il tasto OK.
Programmato/Manuale
(questa modalità permette di selezionare la gestione del riscal-
damento o il raffrescamento delle zone, tra programmato o ma-
nuale)
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare la zona in cui effettuare l’im-
postazione. Scegliere tra la modalità programmazione oraria o
manuale.
Premere il tasto OK. Premere il tasto indietro “ “ per ritornare
alla visualizzazione precedente.
IT / 9
FUNZIONAMENTO MODALITÀ MANUALE RISCALDA-
MENTO O RAFFRESCAMENTO (ove presente)
La modalità manuale disattiva la programmazione oraria di riscal-
damento o raffrescamento. Il funzionamento manuale permette
di mantenere il riscaldamento o raffrescamento in continuo.
Per selezionare il funzionamento del riscaldamento o raffresca-
mento in modalità manuale premere il tasto OK, ruotare la mano-
pola e selezionare:
- Programmato / Manuale
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- MANUALE
Ruotare la manopola per selezionare la modalità Manuale, pre-
mere il tasto OK.
Premere nuovamente il tasto OK per salvare le impostazioni. Il
display ritorna alla visualizzazione precedente. Premere il tasto
Indietro fino alla visualizzazione della schermata principale.
Selezione madalità manuale
IMPOSTAZIONE ACQUA CALDA SANITARIA
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Menu completo
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare: In entrambi i casi ruotare la manopola ed impostare la temperatu-
- Impostazione acqua calda ra comfort e ridotta, premere il tasto OK per confermare.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare: Ruotare la manopola per selezionare:
- Temperatura comfort acqua calda - Imposta programmazione
Premere due volte il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare Premere il tasto OK. Per impostare la programmazione seguire la
la temperatura desiderata dell’acqua calda sanitaria. Premere il procedura descritta nel capitolo “programmazione oraria riscal-
tasto OK per confermare. Premere il tasto indietro “ “ per ritor- damento”.
nare alla visualizzazione precedente. Per facilitare le operazioni di impostazione della programmazio-
La funzione comfort consente di ridurre il tempo di attesa quan- ne oraria, ruotare la manopola per selezionare:
do si attiva la richiesta di acqua calda sanitaria. - Programmi pre-impostati
Ruotare la manopola e selezionare: Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Comfort - Programmazione acqua calda
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare tra: - Timer ausiliario (Modulo per la produzione istantanea di ac-
- Disabilitata qua calda con pompa ricircolo sanitario, Elettrosolare).
- Temporizzata (attiva la funzione comfort per periodi di tempo In entrambi i casi ruotare la manopola ed impostare la temperatu-
regolabili secondo il sistema installato ) ra comfort e ridotta, premere il tasto OK per confermare.
- Sempre attiva Ruotare la manopola per selezionare:
- HC/HP (esclude la resistenza elettrica durante l’orario tariffa - Imposta programmazione
energetica alta, in presenza dell’apposito segnale, solo nei siste- Premere il tasto OK. Per impostare la programmazione seguire la
mi pompa di calore). procedura descritta nel capitolo “programmazione oraria riscal-
- HC/HP 40°C (imposta il set-point ridotto durante l’orario tariffa damento” paragrafo “Programmi pre-impostati”:
energetica alta, in presenza dell’apposito segnale, solo nei siste- - Programma famiglia
mi pompa di calore). - Programma no pranzo
- GREEN (utilizza solo la pompa di calore nei periodi definiti nel- - Programma mezzogiorno
la programmazione oraria ausiliaria sanitaria). - Sempre attivo.
La funzione BOOST consente di raggiungere la temperatura im- Premere il tasto OK per confermare la scelta e premere il tasto
postata del sanitario in un tempo ridotto. Ruotare la manopola indietro “ “per ritornare alla visualizzazione precedente.
e selezionare:
- BOOST acqua sanitaria
Premere il tasto indietro “ “ per ritornare alla visualizzazione
precedente.
10 / IT
FUNZIONI EXTRA - FUNZIONI SPECIALI
Per impostare la programmazione di una delle funzioni extra pre- Questa funzione limita la potenza del sistema pompa di calore
mere il tasto OK. per ridurne la rumorosità.
Ruotare la manopola e selezionare Premere il tasto OK.
- Menu completo Ruotare la manopola e selezionare:
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare: - Attivazione modo silenzioso
- Impostazioni riscaldamento - ON (attiva la funzione)
Premere il tasto OK. - OFF (disattiva la funzione)
- Ora attivazione modo silenzioso (imposta l’orario di attivazio-
Ruotare la manopola e selezionare: ne)
- FUNZIONE VACANZE (solo in modalità riscaldamento) - Ora disattivazione modo silenzioso (imposta l’orario di disat-
La funzione vacanze disattiva il riscaldamento durante il periodo tivazione)
di vacanza. - Delta T Setpoint Sanitario fotovoltaico
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare: La funzione permette di incrementare la temperatura di
- ON (attiva la funzione) setpoint sanitario quando è disponibile energia extra dal si-
- OFF (disattiva la funzione) stema fotovoltaico.
Premere il tasto OK. Premere il tasto OK per confermare.
Se si seleziona ON, ruotare la manopola per impostare la data di Premere il tasto indietro “ “ per ritornare alla visualizzazione
rientro dalle vacanze. precedente.
Questo permetterà all’interfaccia di sistema, nella data presta-
bilita, di riprendere il funzionamento nella modalità precedente- - PRESTAZIONI SISTEMA
mente impostata. Premere il tasto OK per salvare le impostazioni, è possibile visualizzare le prestazioni energetiche del sistema
il display ritorna alla visualizzazione precedente. Nella schermata installato.
fonti attive, quando la funzione vacanze è attiva, compare l’icona
“ ”. Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare
Ruotare la manopola e selezionare: - Menu completo
- FUNZIONE AUTO Premere il tasto OK.
La funzione AUTO imposta automaticamente il regime di funzio- Ruotare la manopola e selezionare
namento del sistema in base al tipo di installazione e alle condi- - Prestazioni sistema
zioni ambientali. Premere il tasto OK.
La termoregolazione di un edificio consiste nel mantenerne la Ruotare la manopola e selezionare:
temperatura interna costante al variare della temperatura ester- - Fonti attive
na. - Produzione kWh
Il vostro sistema NIMBUS M S è dotato di una serie di Funzioni - Consumi Energetici
AUTO (Regolazione Automatica). - Reset Report
Grazie a questa tecnologia, il sistema garantisce la temperatura Premere il tasto OK per confermare la selezione.
desiderata, regolando i parametri al fine di contenere il consumo - Fonti attive
di energia elettrica. Visualizza l’energia prodotta dal pannello solare nell’arco di
Contattare il vostro installatore di fiducia o il Centro Assistenza tempo che va dalle 24h, a una settimana o a un anno.
Tecnica più vicino cosi da ottenere tutte le informazioni necessa- - Produzione kWh
rie sulla configurazione e il funzionamento del sistema. Visualizza l’energia prodotta dal pannello solare nell’arco di
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare: tempo che va dalle 24h, a una settimana o a un anno.
- ON (attiva la funzione) - Consumi energetici
- OFF (disattiva la funzione) visualizza la stima del consumo elettrico, in kW/h, in sanitario,
Premere il tasto OK per salvare le impostazioni, il display ritor- in riscaldamento ed in raffrescamento degli ultimi 4 mesi.
na alla visualizzazione precedente. Nella schermata fonti attive,
quando la funzione SRA è attiva, compare l’icona “ ”. CONSUMI ENERGETICI
Il sistema di misurazione dei consumi energetici integrato in
REGOLAZIONE TEMPERATURA AMBIENTE questo prodotto si basa su una stima. Ci possono quindi es-
CON FUNZIONE AUTO ATTIVA. sere differenze tra il consumo effettivo (o misurato da un altro
Nel caso in cui la temperatura dell’acqua di riscaldamento o raf- sistema) e quello visualizzato.
frescamento non corrisponda a quella desiderata è possibile au-
mentarla o diminuirla tramite parametro “Temperatura impostata Ruotando la manopola è possibile selezionare i dati dei consumi
riscaldamento” o “Temperatura impostata raffrescamento”. relativi ad uno degli ultimi quattro mesi.
Il display visualizza la barra di correzione. Premere il tasto OK - Storico dei consumi
per confermare la correzione o premere il tasto indietro “ “ per Questo report visualizza l’istogramma dei consumi di gas ed
ritornare alle visualizzazione precedente senza salvare. elettrici in kWh sulla base dei tempi selezionabili ruotando la
Ruotare la manopola e selezionare: manopola (24h, settimanale, mensile, annuale).
IT / 11
LISTA ERRORI UNITÀ INTERNA
ERRORE DESCRIZIONE RISOLUZIONE
- Attivazione della termoregolazione basata sulla sonda esterna.
1 14 Sonda Esterna Difettosa
- Sonda esterna non connessa o danneggiata.
4 20* Sovraccarico alimentazione bus
7 01 Sonda Mandata Z1 Difettosa
7 02 Sonda Mandata Z2 Difettosa
7 03 Sonda Mandata Z3 Difettosa
7 11 Sonda Ritorno Z1 Difettosa
7 12 Sonda Ritorno Z2 Difettosa
7 13 Sonda Ritorno Z3 Difettosa
7 22 Sovratemperatura Zona2
7 23 Sovratemperatura Zona3
9 02 sonda mandata primario difettosa Sonda di mandata non connessa o difettosa
9 03 sonda ritorno primario difettosa Sonda di ritorno non connessa o difettosa
- Controllare il cavo di connessione modbus.
9 10 Errore comunicazione con HP
- Led rosso fisso-> sostituire scheda TDM
- Controllare eventuali perdite di acqua nel circuito idraulico
9 23 Errore Pressione Circuito Riscaldamento - Pressostato difettoso
- Cablaggio del pressostato diffettoso
9 24 Errore Comunicazione BUS tra EM e TDM - Controllare cablaggio tra scheda TDM ed Energy Manager
9 33 sovratemperatura circuito primario - Controllare il flusso nel circuito primario
9 34 sonda bollitore difettosa - Sonda bollitore non collegata o diffettosa
9 35 sovratemperatura bollitore - Controllare valvola 3 vie bloccata nella posizione sanitario
9 36 Errore termostato pavimento - Controllare il flusso nell’impianto a pavimento
- Controllare attivazione del circolatore principale
9 37 Errore circolazione acqua
- Controllare il flussimetro tramite il parametro 17.11.3
- Controllare la connessione dell’Anodo
9 38 Errore Anodo - Controllare presenza acqua nel bollitore
- Controllare stato dell’Anodo
9 40 Definire schema idraulico Schema idraulico non selezionato tramite il parametro 17.2.0
9 41 HIV IN1 non definito Funzione non selezionata tramite il parametro 17.1.0
9 42 HIV IN2 non definito Funzione non selezionata tramite il parametro 17.1.1
9 44 Sovratemperatura in raffrescamento Controllare il flusso nel circuito raffrescamento
- Controllare se il circolatore principale è attivo prima della richiesta calore
9 45 Flussostato incollato
- Controllare il flusso con il valore flussimetro tramite il parametro 17.11.3
Controllare il flusso con il valore flussimetro tramite il parametro 17.11.3 durante la
9 55 flussostato acqua
richiesta di calore
9 58 Sonda temperatura Buffer Carica del Buffer inibita
9 59 Sovratemperatura Buffer Carica del Buffer inibita
La configurazione del circolatore P2 non è allineata con
9 70 l’idraulica. Controllare la configurazione per il circolatore L’errore viene mostrato per 30 sec. e salvato nello storico
ausiliare.
9 71 Versione unità esterna non definitia L’errore viene mostrato per 30 sec. e salvato nello storico
Temperatura sanificazione termica non raggiunta in 6h:
- Controllare prelievo di acqua calda sanitaria durante il ciclo di
sanificazione termica
2 P2 Ciclo di sanificazione non completato
- Controllare il flusso di acqua calda sanitaria durante il ciclo di
sanificazione termica
- Controllare l’accensione della resistenza elettrica
- Temperatura di setpoint acqua calda sanitaria non raggiunta durante
il ciclo boost
- Controllare prelievo di acqua calda sanitaria durante il ciclo
Funzione BOOST sanitario: setpoint sanitario non rag-
2 P3 boost sanitario
giunto
- Controllare il flusso di acqua calda sanitaria durante il ciclo
boost sanitario
- Controllare l’accensione della resistenza elettrica
- Controllare l’attivazione del circolatore principale
2 P4 Termostato resistenza elettrica (auto) - Controllare il flusso con il valore flussimetro tramite il parametro 17.11.3
- Controllare lo stato del termostato di sicurezza e cablaggi
- Controllare l’attivazione del circolatore principale
2 P5 Secondo termostato resistenza (manuale) - Controllare il flusso con il valore flussimetro tramite il parametro 17.11.3
- Controllare lo stato del termostato di sicurezza e cablaggi
2 P6 Selezionare configurazione del contatto tariffa ridotta (FR) Parametro 17.5.2 = HP-HC o HP-HC 40°C e parametro 17.1.0 = assente
2 P7 Errore pre-circolazione Flusso non rilevato per 5 minuti durante la pre-circolazione
2 P9 Configurazione d’ingresso SG ready non completato Solo uno dei parametri 17.1.0 o 17.1.1 è impostato come input SG Ready
12 / IT
(*) Sovraccarico alimentazione BUS
E’ possibile il verificarsi di un errore di sovraccarico alimentazio- ON
ne BUS, dovuto alla connessione di tre o più dispositivi presenti OFF
nel sistema installato. I dispositivi che possono sovralimentare la 1 2
rete BUS sono: microswitch
- Modulo Multizona
- Gruppo pompa solare
- Modulo per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria
Per evitare il rischio di sovraccarico alimentazione BUS, è ne-
cessario portare il microswitch 1 di una delle schede elettroniche
presente negli apparecchi connessi al sistema (tranne la caldaia)
nella posizione OFF, come mostrato in figura.
RESET ERRORE
DESCRIZIONE 1ph 3ph
ERRORE HP INVERTER
DESCRIZIONE SERVICE
TDM POWER 1 Sovratemperatura Dissipatore x x
RESET
OFF 2 Sovracorrente IPM Compressore x
906 Errore pilotaggio ventilatore x 3 Start-up Compressore Fallito x
907 Errore ipilotaggio valvola 4 vie x 4 Sovracorrente Compressore x x
Errore pilotaggio valvola 5 Mancanza di fase AC Ingresso x
908 x
espansione 6 Errore Misura Corrente IPM Compressore x
Ventilatore fermo a macchina 7 Tensione DC bus troppo bassa all’avviamento x
909 x
accesa 8 Sovratensione DC bus x
910 Errore comunicazione x 9 Sottotensione DC bus x
911 Errore sonda TE -- -- 10 Sottotensione AC input x
11 Sovracorrente AC input x
912 Errore valvola 4 vie x
12 Errore Misura Tensione AC input x
913 Errore sonda LWT -- --
Errore di comunicazione interna tra
13 x
914 Errore sonda TR -- -- microcontrollori della scheda
916 Errore sonda TEO -- -- 14 Errore sensore Temperatura Dissipatore x
Errore congelamento, tempera- 15 Errore di comunicazione interna tra x
917 -- x microcontrollori della scheda
ture LWT e/o TR troppa bassa.
Interruzione della comunicazione tra inverter e
16 x
Errore ciclo recupero refrige- TDM
918 -- --
rante 17 Sovratemperatura IPM x
919 Errore SDT troppo alta x 18 Errore modello Compressore (non configurato) x x
922 Errore SST troppo bassa x 19 Protezione Alta Pressione x x
21 Start-up Fan 1 fallito x
931 Errore inverter HP -- --
27 Errore pilotaggio Fan 1 x
937 Errore mancata circolazione x
29 Start-up Fan 2 fallito x
946 Errore compressore x Ingresso High Pressure aperto (ci sarà sempre un
35 x x
947 Errore valvola 4 vie x ponticello)
Ingresso Low Pressure aperto (ci sarà sempre un
948 Errore sonda TD -- -- 36 x x
ponticello)
949 Errore sonda TS -- -- Ingresso Termostato Compressore
37 (ci sarà sempre un ponticello) x x
950 Errore sovretemperatura TD. -- x
38 Errore di comunicazione tra le schede x
951 Errore sovretemperatura TD. x
39 Sovracorrente IPM x
952 Errore sensore TO -- -- 40 Start-up Compressore Fallito x
Errore pilotaggio riscaldatore 41 Sovracorrente Compressore x
953 -- --
del compressore 42 Errore Misura Corrente IPM x
Errore pilotaggio resistenza nel 43 Sovratemperatura Dissipatore x
954 -- --
bacino 44 Tensione DC bus troppo bassa all’avviamento x
Errore configurazione 45 Sovratensione DC bus x
956 -- --
modello compressore 46 Sottotensione DC bus x
Errore configurazione 47 Sottotensione AC input x
957 -- --
modello ventilatore 48 Sovratensione AC input x
960 Errore sonda EWT -- -- 49 fermata di emergenza del compressore x
50 Errore Misura Tensione AC input x
51 Errore sensore Temperatura Dissipatore x
Errore di comunicazione interna tra microcontrollori della
52 x
scheda
53 Errore di comunicazione con la scheda di controllo IDU x
IT / 13
Funzione antigelo dell’unità esterna ATTENZIONE
Il circolatore primario dell’unità esterna parte alla minima La funzione antigelo funziona correttamente se :
velocità quando la temperatura di ritorno dell’acqua (EWT) • La pressione dell’impianto è compresa tra 0.6 e 3 bar
misurata dal sensore è inferiore ai 7° in riscaldamento. • Il sistema è alimentato elettricamente
Oppure il sensore che misura la temperatura di mandata • Al momento della richiesta di attivazione della funzione
(LWT) dà una misura inferiore ai 10°C in riscaldamento o antigelo, non è presente alcun errore di funzionamento
meno di 1°C in raffrescamento.
Il circolatore primario si arresta quando la temperatura di Manutenzione
ritorno dell’acqua (EWT) supera gli 8°C in riscaldamento. La manutenzione dei sistema NIMBUS è obbligatoria ed
Oppure quando la temperatura di mandata (LWT) è indispensabile al fine di assicurare il corretto funziona-
superiore ai 10°C in riscaldamento o sopra i 4°C in mento, la sicurezza dell’apparato e la durata di vita del
raffrescamento. sistema stesso.
In caso di malfunzionamento del sensore LWT, la logica
di protezione si baserà sui valori misurati dalla sonda di Note generali
temperatura esterna (OAT) del’unità esterna. Risulta necessario effettuare almeno una volta all’anno i
seguenti controlli:
Il circolatore primario viene avviato quando il sensore 1. Controllo visuale dello stato generale del sistema.
di temperatura esterna da un valore superiore ai 7°C in 2. Controllare periodicamente la pressione dell’acqua di
riscaldamento. impianto.
Il circolatore primario si spegnerà dopo 30” o quando il 3. Riportare in pressione il sistema, disareandolo quando
sensore di temperatura esterna darà un valore superiore necessario
agli 8°C in riscaldamento. 4 Regolare i parametri di settaggio e i dispositivi di regola-
Questo controllo viene ripetuto ogni 15 minuti. zione al fine dell’ottenimento di un miglior funzionamen-
to e di una gestione più economica del sistema
5 Far eseguire, come previsto dalle norme, la manutenzio-
Funzione antigelo dell’unità interna ne periodica.
Il circolatore primario dell’unità esterna parte alla massima 6. Mantenere pulita la griglia frontale dell’unità esterna.
velocità quando la temperatura misurata dal sensore “CH
Flow” è sotto i 7°C in modalità riscaldamento.
Se la temperatura è ancora sotto i 9°C dopo 5 minuti, il
compressore della pompa di calore inizierà a lavorare al
50% della frequenza.
Se la temperatura è ancora sotto i 9°C dopo 25 minuti, le
resistenze saranno attivate.
14 / IT
INDEX: CE Labelling
Warranty ......................................................................................... 15 appliance complies with norms:
Guarantee conditions ................................................................ 15
Safety regulations ...................................................................... 16 - 2014/30/EU - relating to Electromagnetic Compatibility
Overview .........................................................................................17 - 2014/35/EU - related to electrical safety (LVD)
Filling of the installation..............................................................17 - RoHS2 2011/65/EU related to the restriction of the use
System interface .......................................................................... 18 of certain dangerous substances in electrical and elec-
Initial start-up ................................................................................ 18 tronic equipment (EN 50581)
Operating modes heating or cooling ..................................20 - Regulation (EU) No. 813/2013 on ecodesign (no. 2014/C
Room temperature adjustment ..............................................20 207/02 - transitional methods of measurement and cal-
Heating hot water setting ......................................................... 21 culation)
Heating or cooling schedule programming ....................... 21
Wizard tme programming ........................................................ 22 Warranty
Manual mode operation heating or cooling ...................... 23 Ariston is pleased to offer to you a warranty of 2 years
Domestic hot water settings ................................................... 23 from the commissioning of your NIMBUS M system.
Domestic hot water schedule programming..................... 23
Additional functions ................................................................... 24 Please read carefully the information contained under the
AUTO functions........................................................................... 24 paragraph « Warranty Limits» in order to know the rules
Special functions ........................................................................ 24 for the application of the guarantee. The commissioning of
System Performance ................................................................. 24 your system NIMBUS M must be performed by an autho-
Internal unit error list ................................................................. 25 rized Technical Service Centre, which will provide to the
External unit error list ................................................................ 26 producer the compiled Certificate of Guarantee.
Anti-freeze function ................................................................... 27 Please control that the transmission of the Certificate of
Maintenance ................................................................................ 27 Guarantee by the Technical Assistance Centre has been
completed after the installation of the system.
GB / 15
This manual constitutes an integral and SAFETY REGULATIONS
essential part of the product. It must be kept with care
and must follow the system in case of NIMBUS M is Key to symbols:
transferred to another owner, or in the case of the instal-
lation will be transferred. Failure to comply with this warning implies the risk of
Carefully read the instructions and warnings contai- personal injury, in some circumstances even fatal
ned in this manual: they provide important information
concerning the operation and maintenance of the de- Failure to comply with this warning implies the risk of
vice. damage, in some circumstances even serious, to pro
perty, plants or animals
This appliance is designed to produce hot water for do- Do not perform operations that involve the
mestic use. opening of the appliance
It should be connected to a heating system and a distribu- Electrocution caused by contact with live wires.
tion network for domestic hot water, both of which must be Personal injury caused by burns and cuts, due to the
compatible with its performance and power levels. contact with hot pipes and sharp surfaces
The use of the appliance for purposes other than those Do not perform operations that involve removing
specified is strictly forbidden. The manufacturer cannot the device from its housing.
be held responsible for any damage caused by improper, Damage to the device. Flooding caused by water
incorrect and unreasonable use of the appliance or by the leaking from damaged piping.
failure to comply with the instructions given in this manual.
Installation, maintenance and all other interventions must Do not cut or modify the electrical connections
be carried out in full conformity with the governing legal of the appliance
regulations and the instructions provided by the manufac- Electrocution caused by contact with live wires.
turer. Incorrect installation can harm persons, animals and Do not put objects upon the units.
possessions; the manufacturing company LPersonal injury caused by objects falling from
shall not be held responsible for any damage caused as heights.
a result. Damage to the device.
Do not climb onto the units.
In the event of any maintenance or other structural work Personal injury caused by falling of the device.
in the immediate vicinity of the ducts, switch the appliance Damage to the device or to the objects surrounding it.
off. When the work has been completed, ask a qualified
technician to check the efficiency of the ducting and the Do not climb onto chairs, stools, ladders or
devices. unstable supports to clean the device.
Turn the appliance off to clean the exterior parts of the Personal injury caused by falling from heights or
appliance. Do not use or store inflammable substances shearing (stepladders shutting accidentally).
near the installation of your system NIMBUS M.
Do not perform cleaning operations without
Clean using a cloth dampened with soapy water. Do not switching off the device.
use aggressive detergents, insecticides or toxic products. Electrocution caused by contact with live wires.
If the appliance is used in full compliance with current le- Do not use insecticides, solvents or aggressive
gislation, it will operate in a safe, environmentally-friendly detergents to clean the device.
and cost-efficient manner. Damage to plastic or painted parts.
If using kits or optional extras, make sure they are authen-
tic. Do not use the device for any purpose other than
normal household operation.
In case of prolonged disuse of the system NIMBUS M: Damage to the device caused by operation overload.
• Disconnect the power plug Damage to objects caused by improper use.
• Shut off the sanitary cold water supply (NIMBUS M FLEX)
• Empty the entire circuit, to avoid the water from freezing Do not allow children or inexperienced persons to
in the pipes operate the device.
Damage to the device caused by improper use.
If you decide to permanently dismiss the system NIMBUS
If you detect a smell of burning or smoke, keep
M, contact a qualified technician, in order to carry out the
clear of the appliance, disconnect it from the
decommissioning of the product.
electricity supply, open all windows and contact
the technician.
Personal injury caused by burns, smoke inhalation,
asphyxiation.
16 / GB
Overview Filling of the system
The Sensys system interface enables you to easily and effec- Check regularly the water pressure on the gauge and ve-
tively manage the temperature regulation of the rooms and rify, in cold condition system, that the value is between 0.5
control the domestic hot water. and 1.5 bar.
It also provides initial help in case of malfunctions of the in- If the pressure is below the minimum value, it is necessary
stalled system, by indicating the type of anomaly detected to refill it by tap ‘L’. The suggested value is 1.2 bar.
and suggesting the interventions for solving the problem, or
by advising you to contact the Technical Assistance Centre.
ATTENTION
CAUTION! Installation, maintenance and any other interventions must
This appliance can be used by children aged from 8 years be performed by fully qualified personnel, in conformity
and above and person with reduced physical, sensory or with all applicable regulations and the instructions provi-
mental capabilities or lack of experience and knowledge if ded by the manufacturer.
they have been given supervision or instruction concern- In the event of faults and/or malfunction, switch the device
ing use of the appliance in a safe way and understand the off and do not attempt to perform any repairs yourself.
hazards involved. Children shall not play with the appliance. Contact a qualified professional instead.
Cleaning and user maintenance shall not be made by chil-
NIMBUS WH M
dren without supervision.
GB / 17
Display symbols:
18 / GB
The main page of the system interface can be customised.
From the main page it is possible to check the time, date, opera-
ting mode, set or detected temperatures, hourly time schedule,
the active energy sources and reduction of CO2 emissions (whe-
re present).
GB / 19
OPERATING MODES HEATING OR COOLING
(where present)
Turn the knob to set the desired room temperature value. Press
the OK button.
The display shows the set temperature and the time at which you
want the change to end.
Turn the knob to set the change end time and press the OK but-
ton to confirm.
The display shows the symbol “ ” alongside the desired tem-
perature value set for the change period.
Press the back button “ “ to exit adjustment without saving the
changes.
The SENSYS system interface will maintain the temperature val-
ue until the end of the set time period, when the pre-set room
temperature is restored.
20 / GB
HEATING HOT WATER SETTING Repeat the above procedure to set the flow temperature for the
To access the heating settings, press the OK button. other zones, if applicable.
Turn the knob and select: Press the back button “ “ twice
- Complete menu
Press the OK button.
HEATING OR COOLING (where present)
Turn the knob and select: SCHEDULE PROGRAMMING
- CH settings Schedule programming allows you to heat or cool the room in
Press the OK button. relation to your preferences. Press OK to set heating or cooling
To set the flow temperature, turn the knob and select: schedule programming. Turn the knob and select
- CH Setpoint temperature Turn the knob and select
Press the OK button. - Complete menu
The display screen shows: Press the OK button. Turn the knob and select:
- T set Z1 - CH or Cooling settings
- T set Z2 Press the OK button. The display screen shows:
urn the knob and select: - CH or Cooling Setpoint temp
- T set Z1 - Time program
Press the OK button. - Holiday function (in heating mode only)
Turn the knob and set the flow temperature for the selected zone. - Thermoregulation
Press the OK button to confirm. Turn the knob and select:
Repeat the above procedure to set the flow temperature for the - Time program
other zones, if applicable. Press the back button “ “ twice. Press the OK button. The display screen shows:
- Free time programming
Turn the knob and select: - Wizard tme programming
- CH mode - Preset programs
(only in HP systems) - Time Programming/manual mode
Press the OK button. Turn the knob and select:
Turn the knob and set the operating mode of the heating elements: - FREE TIME PROGRAMMING
- Green (excludes the use of heating elements) Press the OK button. The display screen shows:
- Standard (sets the normal operation of the heating circuit) - All zones
- Zone 1
- Zone 2
- Automatic Summer / winter - Zone 3
(allows the activation of the heating demand, when the outdoor Turn the knob and select the zone in which you wish to apply
temperature drops below the temperature set by the param- schedule programming:
eter “Limit temp. Winter / summer auto” setting a time delay on Press the OK button. Turn the knob and select
the switching with the parameter “Summer / Winter switching - Set Comfort T
delay”, or the interruption of the heat demand when the out- Press the OK button.
side temperature rises above the set temperature). Turn the knob and adjust the room temperature value during the
- Zone1 comfort period (the temperature value will flash on the display).
- Start up the function for zone 1 Press the OK button to confirm.
(ctivation the function for zone 1) Turn the knob and select:
- Limit temp. summer / winter auto. - Set Reduced T (in heating mode only)
Z1 (External temperature switching threshold for the activation Press the OK button.
/ deactivation of the heat demand) Turn the knob and adjust the room temperature value during the
- Switching delay summer / winter Z1 reduced period (the temperature value will flash on the display).
(Switching delay for the activation / deactivation of the heat Press the OK button to confirm.
demand when the outside temperature get to the set
temperature). Turn the knob and select:
- Time program
HEATING OR COOLING (where present) Press the OK button. Turn the knob and select the day or days of
To access the cooling mode settings, press the OK button. the week you wish to program.
Turn the knob and select: Every time a day is selected, press the OK button to confirm.
- Complete menu The days selected for programming appear on the display in a
Press the OK button. box.
Turn the knob and select save. Press the OK button and turn the
Turn the knob and select: knob to set the start of the heating period corresponding to the
- Cooling settings flashing value. Press the OK button to confirm.
Press the OK button. Press the OK button and turn the knob to set the end time of the
To set the flow temperature, turn the knob and select: comfort period.
- Cooling Setpoint Temp If you want to add new time periods, turn the knob and select
Press the OK button. Add period; press the OK button.
The display screen shows: Repeat the above procedure to set the start and end times for
- T set Z1 each comfort period added.
- T set Z2 Once programming is complete, turn the knob and select Save.
Press the OK button to confirm.
urn the knob and select:
- T set Z1
Press the OK button.
Turn the knob and set the flow temperature for the selected zone.
Press the OK button to confirm.
GB / 21
- Days remaining
if there are any days which have not yet been programmed,
then repeat the steps described above.
Turn the knob and select:
- Modify
to change any previously programmed periods
Turn the knob and select:
- Exit
to exit schedule programming.
Press the OK button to confirm.
The display reverts to showing the previous screen.
Press the back button “ “ to return to the main screen.
- PRESET PROGRAMS
Press the OK button.
Turn the knob and select the zone in which you wish to apply
Setting comfort periods heating schedule programming
schedule programming.
Press the OK button.
22 / GB
MANUAL MODE OPERATION HEATING
OR COOLING (where present)
Manual mode disables heating/cooling schedule programming.
Manual operation allows the heating/cooling function to be kept
on constantly.
To select manual heating/cooling, press OK and turn the knob
to select:
- Time program / Manual
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Manual
Turn the knob to select Manual mode, then press the OK button.
Press the OK button again to save these settings. The display
reverts to showing the previous screen.
Press the back button until the main screen reappears.
Selecting manual mode
DOMESTIC HOT WATER SETTINGS
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Complete menu
Press the OK button. Turn the knob and select:
- DHW Settings
- Free Time programming
Press the OK button. Turn the knob and select:
Press the OK button. Turn the knob and select:
- DHW comfort setpoint temp
- DHW
Press the OK button twice.
- Auxiliary (Module for the instantaneous production of hot wa-
Turn the knob and select the desired temperature for the dome-
ter with DHW, electricsolar recirculation pump)
stic hot water.
In both cases, turn the knob and set the comfort and reduced
Press the OK button to confirm.
temperature, then press the OK button to confirm.
Press the back button “ “ to return to the previous screen.
The comfort function allows for reducing the standby time when Turn the knob and select:
the request for domestic hot water is activated. - Set programming
Turn the knob and select Press the OK button. To set the programming, follow the proce-
- Comfort function dure described in the chapter “heating schedule programming”.
Press the OK button. To facilitate schedule programming procedures, turn the knob
Turn the knob and select among the following: and select:
- Disabled - Preset programs
- Time Based (activates the comfort function in certain time pe- Press the OK button.
riods adjustable according to the system installed). Turn the knob and select:
- Always Active - DHW
- HC/HP (excludes the heating element during the high energy - Auxiliary (Module for the instantaneous production of hot wa-
rate period, in the presence of the appropriate signal only in ter with DHW, electricsolar recirculation pump)
heat pump systems). In both cases, turn the knob and set the comfort and reduced
- HC/HP 40 (sets the reduced set-point during the high energy temperature, then press the OK button to confirm.
rate period, in the presence of the appropriate signal only in
heat pump systems). Turn the knob and select:
Press the OK button - Set time program
- GREEN (DHW service managed only by the heat pump accor- Press the OK button. To set the programming, follow the proce-
ding to the DHW auxiliary time program) dure described in the chapter “heating schedule programming”,
Press the OK button pre-set programs paragraph.
The BOOST function allows for reaching the set temperature for - Family program
the domestic water in a shorter time. Turn the knob and select: - No lunch program
- Domestic Hot Water BOOST - Midday program
(HP System) - Always active
Press the back button “ “ to return to the previous screen Press OK to confirm the choice, and press the back button “ “
to return to the previous screen.
GB / 23
ADDITIONAL FUNCTIONS
PTo set the programme for one of the additional functions, press Turn the knob and select:
OK. - SPECIAL FUNCTIONS
Turn the knob and select: (where present)
- Complete menu This function limits the power of the heat pump system to reduce
Press the OK button. the noise.
Turn the knob and select: Press the OK button.
- CH setting Turn the knob and select:
Press the OK button. - Quiet Mode Activation
Turn the knob and select: - ON (activates the function)
- OFF (deactivates the function)
- HOLIDAY FUNCTION (in heating mode only) - Quiet Mode start time
The holiday function deactivates heating during holiday periods. (sets the activation time)
Press the OK button. - Quiet Mode end time
Turn the knob and select: (sets the deactivation time)
- ON (activates the function) - PV Delta T DHW setpoint temp.
- OFF (deactivates the function) Thus function increases the domestic water setpoint when ex-
Press the OK button. tra power is available from the photovoltaic system.
If ON is selected, turn the knob to set the date of return from the Press the OK button to confirm the selection.
holidays. Press the back button “ “ to return to the previous screen.
This will enable the system interface to resume operating - at the
pre-set date - in the previously set mode.
Press OK to save the settings; the display will return to the pre- Press the back button “ “ to return to the previous screen.
vious visualisation. - System Performance
In the active sources page, when the holiday function is active you can see the energy performance of the installed system.
the “ ” icon appears.
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Menu
Turn the knob and select: Press the OK button. Turn the knob and select:
- THERMOREGULATION - System Performance
The Thermoregulation function automatically sets the system’s Press the OK button. Turn the dial and select:
operating regime based on the type of installation and envi- - Active sources
ronmental conditions. - Energy production
The temperature regulation of a building consists in maintaining - Energy meteringg
the indoor temperature constant regardless of variations in the - Reset Report
outside temperature. Press the OK button to confirm your selection.
- Active sources
Press the OK button. Displays the energy produced by the solar heating panel over
Turn the knob and select: 24 hours, one week or one year.
- ON (activates the function) - Energy production
- OFF (deactivates the function) Displays the energy produced by the solar heating panel over
Press OK to save the settings; the display will return to the pre- 24 hours, one week or one year.
vious visualisation. - Energy metering
In the active sources page, when the Auto function is active the shows the estimated electricity consumption in kW/h – in the
domestic water, heating and cooling modes – over the past 4
“ ”. icon appears. months
ENERGY METERING
Room temperature adjustment with AUTO function active.
The energy consumption measurement system integrated in
If the heating / cooling water temperature does not match the
this product is based on an estimate.
desired value, it can be increased or decreased using the “set
Therefore, there may be differences between the actual con-
heating temperature” or “set cooling temperature” parameter.
sumption (or that measured by another system) and the one
The correction bar appears on the display. Press OK to confirm
displayed.
the setting, or press the back button “” to return to the previous
screen without saving
Turning the knob allows for selecting the consumption data rela-
The display visualises the correction bar. Press OK to confirm
tive to one of past four months.
the correction, or press the back button “ “ to return to the - Consumptions history
previous visualisation without saving the settings. This report shows the gas and electricity consumption histo-
gram in kW/h based on the times selectable through the knob
(24h, weekly, monthly, annual).
- Reset Report
Resets all reports.
24 / GB
INTERNAL UNIT ERROR LIST
GB / 25
(*) BUS power supply overload
ON
A BUS power supply overload error may occur due to the
connection of three or more devices within the installed OFF
system. Devices which may overload the BUS network in-
microswitch 1 2
clude:
- Multizone module
- Solar pump assembly
- Module for instant production of domestic hot water
To avoid overloading the BUS power supply, set micros-
witch 1 on one of the P.C.B.s inside the equipment con-
nected to the system (except the Tank) to OFF, as illus-
trated in the figure.
RESET INVERTER
DESCRIPTION 1ph 3ph
TDM HP ERROR
DESCRIPTION SERVICE
ERROR POWER 1 Heat Sink-Overheat x x
RESET
OFF 2 Compressor Ipm Over-Current x
906 HP FAN Mismatch Error x 3 Compressor Fail To Drive x
907 HP V4W Mismatch Error x 4 Compressor Over-Current x x
908 HP EXV Mismatch Error x
5 Input Voltage Lack Of Phase x
909 HP Zero Fan Speed x
6 Compressor Ipm Current Sampling Failure x
910 HP Comunication error x
Compressor Drive Capacitors Precharge
911 HP TE Error -- -- 7 x
Failure
912 HP V4W Error Service x 8 Dc Bus Over-Voltage x
913 HP LWT Error -- -- 9 Dc Bus Under-Voltage x
914 HP TR Error -- -- 10 Ac Input Under-Voltage x
916 HP TEO Error -- -- 11 Ac Input Over-Current x
917 HP Freeze Service -- x 12 Ac Input Voltage Sampling Failure x
918 HP Pump Down Error -- -- 13 Dsp&Pfc Communication Error x
919 HP HIGH SDT Error x 14 Heat Sink Sensor Error x
922 HP Freeze Error x
15 Dsp&Mcu Communication Error x
931 HP INVERTER Error -- --
16 Abnormal Communication With Main Board x
937 No circulation error x
17 Ipm Module Over-Heat x
946 HP compressor error x
18 Compressor model fault x x
947 HP V4W Error x
19 High Pressure Protection x x
948 HP TD Error -- --
21 Fan1 Fail To Drive x
949 HP TS Error -- --
27 Fan1 Over-Current x
950 HP HIGH TD Service -- x
29 Fan1 1ph Error x
951 HP HIGH TD Error x
35 High pressure switch protection x x
952 HP TO Error -- --
36 Ow pressure switch protection x x
HP Compressor Heater
953 -- -- 37 Klixon protection x x
Mismatch
38 Inter-boards communication error x
HP Base Panel Heater Mis-
954 -- -- 39 IPM over current x
match
HP Compressor model 40 Fail to drive the compressor x
956 -- -- 41 Compressor over current x
mismatch
957 HP Fan model mismatch -- -- 42 IPM current sampling failure x
960 HP EWT Error -- -- 43 Heat-sink over-heat x
44 Fail to Precharge x
45 DC bus over voltage x
46 DC bus under voltage x
47 AC input under-voltage x
48 AC input over-current x
49 compressor emergency stop x
50 AC input voltage sampling fault x
51 Heat-sink sensor error x
52 DSP & MCU communication error x
53 Abnormal communication with IDU control x
board
26 / GB
Antifreeze function of the external unit ATTENTION
The main circulator of the external unit starts at the Anti-freeze function works properly only if:
minimum speed when the measured temperature by · System pressure is included between 0.6 and 3 bar
the return water temperature (EWT) sensor is below 7°C · The system is electrically supplied
in heating mode or the leaving water temperature (LWT) • In correspondence of anti-freeze function activatio
sensor is below 10°C in heating mode or below 1°C in request, no errors are occurring
cooling mode.
The main circulator stops when the return water Maintenance
temperature (EWT) sensor is above 8°C in heating mode The maintenance of your NIMBUS M system is compulsory
or the leaving water temperature (LWT) sensor is above and indispensable in order to ensure an adequate functio-
10°C in heating mode or above 4°C in cooling mode. ning, the safety of the appliance and the duration of life of
In case of failure of LWT sensor the protection logics is the system itself.
based on the outdoor temperature sensor (OAT) of the
external unit. General remarks
It is necessary to perform at least once a year the following
The main circulator starts when the outdoor temperature checks:
sensor is above 7°C in heating mode. 1. Visual control of the general state of the system.
The main circulator stops after 30” or when the outdoor 2. Periodically check the water pressure
temperature sensor is above 8°C in heating mode. 3. Pressurize the system, when necessary providing an
This check is repeated every 15 min. adequate air purge
4. Adjust the parameters setting and devices in order to
Antifreeze function of the internal unit obtain a better functioning and a more economical ma-
The main circulator of the external unit starts at the nagement of the system
maximum speed when the measured temperature by the 5. Subcontract, as provided by the rules, periodic mainte-
CH Flow temperature sensor is below 7°C in heating mode. nance
If the temperature is still below 9°C after 5 minutes, then the 6. Keep clean the front grille and the outdoor unit
HP Compressor start at 50% frequency. If the temperature
is still below 9°C after 25 minutes, the resistance is turned
on
GB / 27
420010851500 - 06/2017