IL CITTADINO E LO STATO:
MUTAZIONI E AMBIENTE
Le abitudini che influiscono sulla nostra salute in relazione all’ambiente
MALATTIE E AMBIENTE
Queste malattie sono multifattoriali, ovvero
possono essere scaturite da più motivazioni.
Tuttavia bisogna sempre considerare che il
manifestarsi di queste varia molto da individuo a
individuo, in particolare dal suo genotipo.
Generalmente però uno dei principali fattori della
formazione delle malattie è l’ambiente. Questo
perché l’entrata a contatto dell’uomo con fattori
nocivi quali il fumo (passivo e attivo), i raggi
ultravioletti o l’azione dei clorofluorocarburi
possono incentivare notevolmente il formarsi
delle mutazioni genetiche e quindi delle malattie.
Questi aspetti sono stati trattati all’interno del
protocollo di Montréal.
Esempio di catena di DNA alterata
L’AGENDA 2030:
i punti da soddisfare dai cittadini e dallo stato per l’ambiente