Sei sulla pagina 1di 2

l presente regolamento si riferisce al Condominio QUADRIFOGLIO ubicato nel Comune

diMILANO Via/Piazza_________________ n.c. ____Art. 2 - Cose di proprietà comune e nonSono


oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani dell'edificio seil
contrario non risulta dal titolo:1) il suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i tetti,
le coperture, le scale, i portonidi ingresso, gli androni dei singoli vani scala ed in genere tutte le
parti dell'edificio necessarieall'uso comune;2) i locali della centrale termica e autoclave;3) le opere,
le installazioni, i manufatti di qualunque genere servono all'uso e al godimento comune,come gli
ascensori, l'autoclave, le fognature e i canali di scarico, gli impianti per l'acqua, per il gas,per
l'energia elettrica, e simili, fino al punto di diramazione degli impianti ai locali di proprietàesclusiva
dei singoli condomini. Le entità delle rispettive quote di comproprietà dei singolipartecipanti al
Condominio è espressa in millesimi nelle tabelle per valore "A";
OBBLIGHI E DIRITTI DEI CONDOMINI SULLE COSE COMUNIArt. 3 - Modificazioni
delle cose comuni
Nessun Condomino può eseguire lavori alle cose comuni, sia che si tratti di innovazioni che
disemplici modificazioni nell'interesse del condominio, senza la preventiva
autorizzazionedell'assemblea. L'infrazione a questo divieto comporta l'obbligo delle riduzioni in
pristino delle cosemodificate e il risarcimento dei danni. E' in facoltà dei proprietari dei locali ad
uso diversodall'abitazione installare, previa autorizzazione comunale, sulle facciate limitatamente
alle porzionidi proprietà esclusiva, targhe ed insegne anche luminose, fino e non oltre il piano di
calpestio delpiano primo.
Art. 4 - Lavori urgenti
Solo nel caso in cui i lavori da eseguirsi abbiano carattere della necessità e dell'urgenza,
unCondomino può prendere l'iniziativa della loro esecuzione senza le preventive
autorizzazionidell'assemblea o dell'Amministratore, dandone però immediata comunicazione a

quest'ultimo. Alcondomino che avesse eseguito lavori necessari ed urgenti spetta

il rimborso
integrale delle s
Formazione
Come ultimo (se c’e spazio disponibile), inserire:
Corso di perfezionamento in Ecografia diagnostica, IRCCS Reggio Emilia

Su di me
Dopo il primo capoverso del testo gia presente in Su di me , che termina con “a livello ospedaliero
e territoriale” , inserire:

Nel 2007 sono divenuta Responsabile dell’UO di Endocrinologia e Malattie del


Ricambio dell’Ospedale di Cesena, incarico che ho ricoperto fino al 2019, durante il quale ho
attivato i nuovi servizi di day hospital e day service per la diagnostica complessa, terapia e follow
up delle malattie endocrinologiche e del diabete. Dal 2019 collaboro con il Poliambulatorio
Columbus di Cesena ed Ismac di Gatteo e con il gruppo Humanitas a Milano.

Dopo il secondo capoverso che termina con “corso di perfezionamento in Medicina Generale”,
inserire:

Membro delle principali Societa’ scientifiche della Specialita’


Autrice / coautrice di 83 pubblicazioni a stampa, relatore ed organizzatore di vari congressi
scientifici

Potrebbero piacerti anche