Sei sulla pagina 1di 10

HEDDA GABLER 22.

10

Hedda figlia di un generale (dato per morto): viene da famiglia quasi nobiliare ma Ibsen fa intendere che
abbia perso i soldi probabilmente con il gioco  figlia abbandonata dalla madre

-dal suo passato ha solo 3 oggetti che lei tra il I e II atto mette nella stanzetta che c’è dietro a salone

. pistole: padre generale

. ritratto: moda del tempo di farsi ritrarre

. pianoforte: rappresenta la cultura, l’istruzione musicale

Pag. 802 -schema disposizione stanze tratto dalla storia e dalle didascalie

I atto
-Hedda torna dal suo viaggio di nozze (5-6 mesi) con Jorgen Tesman, borsista, storico della vita quotidiana
nel medioevo, dove lui ha potuto raccogliere documenti per il suo libro

 Hedda ha sposato un uomo di una classe più bassa perché lei tanto non ha più soldi a causa del padre
 Jorgen la sposa perché spera in una scalata sociale

Apertura scena

H e J stanno ancora dormendo perché sono tornati tardi dal viaggio [camere separate]

Due zie di Jorgen: Juliane va a vedere questa villa che in assenza dei due ha sistemato

+ dice alla cameriera Berte di andare a lavorare dal nipote per aiutarlo, rinunciandoci (pag. 710-11)

>Berte è intimidita da Hedda perché è più nobile

-- ricordi di quando andava in giro con il padre a cavallo: con il vestito lungo e all’amazzone = ragazza viziata
ai loro occhi

>titolo dell’opera ‘Hedda Gabler’ nonostante il padre non ci sia e il cognome del marito
 il suo affetto è per il padre morto non per il marito = attaccamento morboso per il padre TEMA
RICORRENTE IN IBSEN – incesto mentale, fantasmatico, inconscio ---- si considera la donna del padre

- fantasma dell’uomo di una certa età accompagnato da una donna più giovane; coppia di amanti: storia
clandestina

> laureato / dottore: la zia corregge la cameriera perché ci tiene a sottolineare la sua posizione

> spaccato di vita quotidiana: i mobili sono ricoperti per mantenerli puliti – senso di risparmio borghese (il
salotto è lo sfondo degli incontri, delle scene di vita quotidiana)  Hedda disprezza questa abitudine
perché da nobile non lo comprende: significa mostrare i sacrifici fatti per comprare i mobili mentre lei
quando si rovinano li butta; vuole avere una vita sociale molto attiva

- la zia è scandalizzata perché il fatto di togliere le fodere implica che vengano invitate tutti i giorni delle
persone per cui è preoccupata per l’investimento economico (oltre a quello affettivo)

>Jorgen entra

- commenta il cappello della zia perché normalmente non si compra niente per risparmiare: l’aveva
comprato per essere degna di Hedda
Pag. 716

>la zia insieme al giudice Brack hanno sistemato la casa – il giudice è più vicino socialmente a hedda che
non alla zia per cui Jorge è preoccupato che abbiano arredato tutto secondo il piacere della moglie sapendo
che non poteva permetterselo  la zia infatti ha usato le rendite (l’unica cosa che avevano a livello
economico)

> Ejlert Lovborg: amico di studi di Jorgen

- Tesman: secchione, documentarista; raccoglie documenti, li inquadra MA livello semplice


- Ejlert: geniale, usa il suo cervello per avere nuove idee, originali + proiezione del futuro

Ejlert però era sregolato ed è caduto nel peggiore dei modi

> arriva Hedda


occhi grigio acciaio = temperamento energico (figlia di suo padre)
indossa un vestito largo = probabilmente è incinta ma vuole nasconderlo  a lei non interessa perché vuole
fare una vita mondana non stare dietro a dei figli

TEMA DELLA GRAVIDANZA: sviluppo graduale: pag. 714 la zia gli chiede velatamente se Hedda è incinta MA
lui non capisce e pensa stia chiedendo della sua carriera (è scemo)

‘‘sono la tua vecchia zia!’’: pensa che lui lo stia nascondendo

- La zia ha pensato a due stanze in più per i figli ma di nuovo Jorgen non capisce

- la zia mezza morta ha fatto delle pantofole per Jorge di cui lui si era dimenticato e dice che sono legate a
molti ricordi -- Hedda ribatte che a lei non frega niente

> cappello: Hedda confonde il cappello della cameriera con quello della zia e si arrabbia pensando che sia
stata la cameriera ha lasciarlo in giro  in realtà sa benissimo che è della zia ma vuole mandare una
frecciatina alla zia: si è arrabbiata quando la zia ha tirato fuori l’argomento delle pantofole = elemento di
quotidianità volgare + lui pretende che lei condivida il suo entusiasmo per le pantofole

> zia: ‘su questo Hedda ha ragione’: lo dice per mediare il dialogo
- Tesman insiste e pretende e si illude di poter essere il comandante  la moglie deve adattarsi ai gusti del
marito MA in questo caso non funziona così = non tiene il cognome del marito

[Risultato: insulta la zia per il discorso sulle pantofole]

GIOCHINO SOCIALE

Quando scopre che è incinta perdona tutto

> parlano di Hedda e di come si sia arrotondata nel viaggio e lei cerca di sviare l’attenzione MA Jorge non ha
di nuovo capito niente e non sa che lei è incinta ma pensa che abbia solo mangiato tanto

 alla zia importa solo il fatto che ci sia un nipotino non tanto che il nipote non capisca

- Hedda nega l’evidenza


- Jorge dice alla zia che lui ha l’occasione di vederla nuda e quindi sa
Pag. 721

>Restano da soli i due coniugi

Hedda parla del pianoforte dicendo che vuole metterlo nella sala in fondo e comprarne un altro per il
salotto – differenza tra i due: Jorgen vuole risparmiare mentre Hedda il contrario

la stanza di fondo diventa un sacello per il padre (c’era già il dipinto e vuole aggiungerci anche il
pianoforte)

-Jorgen è scoraggiato perché lei lo vuole già far spendere

>trovano dei fiori con un biglietto da visita di una compagna di scuola di Hedda – una vecchia fiamma di
Jorgen—che vuole fargli visita

(stesso sistema in Ibsen: in casa di bambola Linde, qua Elvsted)

-arriva la compagna e chiacchierano

Differenza tra Nora/line e Hedda/Elvsted le seconde non erano molto intime perché non sono andate
nella stessa classe

- Sig.ra Hedda faceva paura all’altra – classe sociale più alta (si capisce la differenza tra le due perché
è stata anche con Jorge, della sua stessa classe sociale) + quando si incontravano Hedda minacciava
di tirarle e bruciarle i capelli … poi non si sono più viste per la differenza dello status sociale

TEMA DEI CAPELLI:


Tea Hedda
- biondi, chiarissimi, abbondanti - castani, poco abbondanti
- forma del volto gracile - occhi d’acciaio
- occhi azzurri, grandi

Biondo = oro – perfezione, occhi azzurri = cielo  donna angelicata


Abbondanti = salute, fascino (attrazione)  sensualità

Hedda vuole bruciarglieli perché non sopporta che una di una classe sociale più bassa sia più
bella + essendo stata con il marito è una minaccia

> Thea doveva fare la governante dell’ufficiale giudiziario (a 22 anni) poi dopo la morte della moglie si è
fatta sposare sistemandosi (5 anni fa)

- mentre parlano Hedda e dice di darsi del tu ma Thea non ci riesce sentendosi sempre in difetto

- Ejlert Lovborg andava a casa loro tutti i giorni per aiutarla con i bambini: decadenza per cui è un ubriacone
che per sopravvivere è andato al nord diventando pedagogo

 Hedda insinua che abbiano avuto un rapporto ‘’tuo marito deve essere spesso in viaggio…’’

- Il marito è più vecchio e non la tratta bene se non mantenendola e tenendola in casa

- lei è andata in città perché il marito è preoccupato per l’arrivo di Lovborg in città = è stato confinato tre
anni ma lui è un puttaniere, ubriacone… -- genio e sregolatezza – deve sfogare queste sue pulsioni

Thea diventa la sua amante perché tanto è da sola + aiuta Lovborg a essere serio - funzione
maieutica - ma adesso LEI teme che faccia dei pasticci in città = fa finta che sia il marito ad essere
preoccupato quando in realtà è lei
Salotto di Ibsen: spietato, interrogatorio

 Thea ammette di essere la sua amante e che il marito non sa niente del suo viaggio
vuole andare via di casa per sempre

Hedda è diabolica: simula affetto per farla parlare

- Thea ha intrapreso un rapporto con Lovborg perché l’ha redento e lui l’ha aiutata a pensare da sé –
Hedda è ironica MA da parte di Thea viene fuori l’adorazione che prova per questo uomo (ogni
volta che lui scrive qualcosa devono essere d’accordo; lui chiede consiglio…)
MA c’è l’ombra di una donna tra di loro -- Thea teme che sia la cantante dai capelli rossi che lui ha
frequentato qualche tempo fa che ora è tornata in città  in realtà è HEDDA

DONNE
1. Thea – donna angelo
2. Cantante (prostituta) – capelli rossi
[passione, inferno, sesso…]
3. Hedda

 lei che ha capito tutto e si sta divertendo prendendola in giro e le chiede cosa dice di lei
-- quando si sono lasciati lei gli ha sparato
Hedda non può avere un rapporto con Lovborg per il suo rapporto morboso con il padre ma
comunque la affascina + lui può darle delle info sulla sessualità, piacere… = relazione mentale che
passa solo attraverso queste informazioni
-quando erano giovani lui le raccontava delle sue ultime avventure mentre facevano finta di
guardare i libri (apparenza per la presenza del padre)  padre esercita un controllo + affetto
morboso perché la tiene legata a sé
Alla fine quando lui le fa delle avances più audaci lei lo minaccia con la pistola del padre e lui scappa
 elemento simbolico: tra me e te c’è mio padre = io scelgo la fedeltà a mio padre

SPOILER!!!

Hedda ha sposato uno scemo, più in basso di lei e di Lovborg + è rimasta anche incinta
 andrà nel sacello del padre e dopo aver suonato a pianoforte userà la pistola del padre per suicidarsi

Valore simbolico: muore sul sofà, sotto il quadro del padre = si è immolata a lui, al suo ricordo

> Arriva giudice Brack con una notizia: Lovborg sotto il controllo di Thea ha scritto questo libro che ha avuto
molto successo = sulla scia dell’entusiasmo per il libro si candida al concorso per prof universitario (lo
stesso che voleva fare Jorgen) e getta nella disperazione Tesman perché è pieno di debiti + Hedda che
capisce che se non ci sono soldi non può spendere
23.10.2020

> dopo che hanno scoperto che non è sicuro che lui vincerà prima Hedda si lamenta perché non può
comprare un cavallo da sella (= ricordo del padre) ma poi dice che la cosa che la consola è il fatto di avere le
pistole del padre – lui si spaventa subito perché è un sempliciotto

- per tutta la storia lei lo chiama Tesman – in questo momento per evidenziare il suo disprezzo lo chiama
per nome  è stata ingannata perché pensava che lui sarebbe diventato professore universitario quindi
con un buon stipendio

- tirando fuori le pistole si allarga ancora il fossato perché sottolinea che lui è un cretino rispetto al generale

Strano modo di parlare di Hedda: ‘’pistole del generale Gabler...’’ lei lo vive come un estraneo

II atto
Il pianoforte è stato spostato nel salotto dietro e le pistole anche

- Hedda è in abito da ricevimento perché sta arrivando giudice Brack

> arriva vestito per una serata tra uomini

Il giudice la chiama ‘’sig.ra Hedda’’ = confidenza, intimità


 si lascia chiamare così perché le fa piacere il rapporto con il giudice (non pensa ad un adulterio) MA è più
importante di suo marito

Lui vorrebbe avere un rapporto ma lei no anche se glielo fa credere: lei gli dice di essersi annoiata molto
durante la luna di miele perché per 6 mesi non ha parlato con nessuno del suo livello sociale

 scandalo: è un giudice quindi non dovrebbe permettersi perché donna sposata + lei è incinta quindi
dovrebbe scattare un senso di sacralità MA lui se ne frega e continua a fare delle avances

Chiacchierano del matrimonio: lei avrebbe preferito sposare Brack ma lui essendo un donnaiolo non
avrebbe mai sposato nessuno
 Brack vuole avere un triangolo amoroso (teatro francese rievocato sullo sfondo) MA nessun personaggio
fa parte di questo mondo e prende in considerazione questa possibilità

Brack si intrufola in questa coppia per dare consigli e atti: già dall’inizio aveva aiutato la famiglia
nell’acquisto e sistemazione della casa = garantisce che non sarà solo un amante, compagno di letto MA
anche un consigliere, servizi per la casa…

> arriva Tessman e racconta delle zie: zia Rine molto malata, Julle, nonostante la malattia della sorella, è
felice! (arrivo del nipote)

 GAFFE: davanti al giudice -estraneo- racconta di un particolare molto intimo = si è rassodata durante il
viaggio

-Tesman se ne va e riprende il dialogo tra Hedda e il giudice

> Hedda chiede al giudice se Tesman può diventare primo ministro ma per il giudice dovrebbe essere
almeno un uomo politico  Hedda vuole che lui entri nella politica perché così potrebbero avere una vita
sociale più attiva = una donna di un uomo politico partecipa alle feste, eventi … mostra la sua casa
MONDANITÀ: borghese classica

- Brack non potendo dire che suo marito è un cretino e quindi non può diventare politico fa un obiezione:
non è ricco/ceto medio basso
-Hedda capisce che questo suo desiderio è vano ma Brack le dice che troverà qualcosa che le riempirà la
vita = fare la madre (ha capito che lei è incinta)

- lei si rifiuta di credere che sarà madre = Hedda vive l’idea della maternità come un crimine  ABORTO
(l’ha detto prima alla zia poi a Jorgen e poi al giudice, un estraneo!!)

- Brack continua a provarci con lei – scandalo MA i critici non lo sottolineano, pur vedendolo, perché è un
argomento troppo forte  non vogliamo vedere la realtà dei fatti

Pag. 750

>arriva Lovborg vestito elegante ma sembra più vecchio perché ha fatto baldoria

[eleganti anche gli uomini perché alta borghesia]

-Tesman gli fa i complimenti per il suo libro ma Lovborg tira fuori altri appunti per un altro libro (che
tratterà dell’avvenire  differenza tra Desman e Lovborg: uno storico di documenti l’altro sociologo che fa
dei ragionamenti per formulare delle ipotesi) perché pensa di leggergliene alcune pagine

-ma Tesman sta andando ad una cena da Brack per soli uomini e invita Lovborg il quale non vuole andare
per non ricadere nei vecchi vizi di donnaiolo (dopo tre anni sotto la custodia della donna angelo)

> Tesman e Brack vanno nel salottino e bevono del punch mentre Lovborg rimane vicino alla stufa (=sul
proscenio) – vuole parlare con Hedda quindi rimane indietro + ha paura di cadere nella tentazione (liquore)

> Hedda e Lovborg si siedono sul sofà nel proscenio

Il doppio: il marito e Brack stanno nel salotto di fondo ma riescono a vedere anche cosa fanno Hedda e
Lovborg nel sofà davanti  10 anni prima Hedda veniva controllata dal padre mentre parlava con Lovborg
adesso è controllata da Brack che lo teme perché un uomo più giovane, famoso …

Hedda unica donna che fuma perché appartiene ad un livello più alto

> Dialogo intimo tra Hedda e Lovborg che la chiama ‘Hedda Gabler’ + in modo indignato sottolinea che lei si
sia sposata con un cretino

 reazione contraddittoria di Hedda perché fino ad adesso era orgogliosa del suo cognome ma ora è
seccata perché è LUI a sottolinearlo (figlia di un generale che si è ridotta a sposare un cretino come Tesman)

- Brack che la desidera la chiama ‘signora Hedda’ mentre Lovborg si permette di chiamarla ‘Hedda’
perché c’è stata dell’intimità

Dopo un po’ non accetta più che lui le dia del ‘tu’ perché sottolinea come abbia avuto una ‘caduta sociale’;
neanche quando sono da soli può darle del tu

se le dà del tu può essere più sincero e franco

- niente amore per il marito MA anche niente adulterio = è innamorata del padre AMORE INCESTUOSO
FANTASMATICO  non vuole tradire il padre

- rapporto tra Lovborg e Hedda in cui l’intimità avveniva a livello di contenuti orali, scambio di opinioni di
vita…
 lei era attratta dai racconti che lui le faceva sulla sessualità e altre faccende che nessun altro al tempo
osava raccontare. Lui probabilmente per conquistarla mentre lei non voleva ‘tradire’ il padre

>combattuta tra la fedeltà verso il padre e l’impossibilità di amare questo giovane

- arriva Tea e si mettono a parlare loro tre


>Hedda è gelosa della bellezza di tea + di essere riuscita a attrarre Lovborg E ha avuto la forza di salvarlo
/l’ha redento = ha smesso di essere donnaiolo … per tea; L’ha aiutato MA l’ha anche ispirato (per il suo
nuovo libro)

Hedda le dice che ha avuto coraggio perché è passata all’azione = ADULTERIO

Ha avuto due donne nella sua vita:

o 1. Non ha avuto il coraggio di tradire il padre


o 2. ha addirittura lasciato la casa per seguirlo

[AGONISTA: protagonista MA meno interessante

DEUTERAGONISTA: sembra più scialba MA poi ha una svolta]

Hedda riceve due bastonate 1. Da Lovborg che le dice che ha sposato un cretino 2. Da tea che invece è
riuscita a liberarsi dal padre e ha lasciare tutto per Lovborg

Hedda si deve vendicare = deve dimostrare a tea, che pensa che l’abbia redento, ma lei pensa di
conoscerlo e sa che in realtà lui accetterà il punch

Hedda propone a Tea di bere e poi a Lovborg ‘lei’: non posso usare il tu perché non siamo soli MA potrei
usarlo perché si conoscono e vuole dirgli di farle vedere che è un ubriacone come le raccontava da giovane

Hedda è stupefatta di non avere potere su di lui perché rifiuta di bere

>II vendetta: Hedda dice a Tea che deve stare tranquilla (rispetto a stamattina) perché lui non ha accettato
di bere così Lovborg scopre che Tea è andata li per controllarlo e he tutti sapevano e non si fidavano di lui

 per dimostrare la sua rabbia Lovborg prende i bicchieri di punch e ricominci a bere

Gli viene un sospetto: che sia stato l’ufficiale giudiziario a mandare la moglie perché aveva bisogno di lui O
rovinava i bambini O era il tavolo da gioco che sentiva la sua mancante = il marito vecchio non fa più sesso
con la moglie e gli va bene che lei abbia un amante + essendo un amico di famiglia ormai giocava con loro a
carte

Lovborg si sente messo in secondo piano perché scoprendo che il marito sa della loro storia e non se ne
interessa – è uno schiavo sessuale della moglie senza nessun’altra importanza

> accecato dalla rabbia va a cena con gli altri due uomini dove si ubriaca e dopo andrà dalla cantante

5.11

Generale Gabler: probabile vizio del gioco – ipotesi perché ha lasciato alla figlia poco e niente dopo la vita
lussuosa che ha fatto

III atto
Le donne si svegliano e si rendono conto che gli uomini non sono tornati

Torna Tesman e confessa a Hedda che ha trovato bellissimo il nuovo libro di Lovborg e che mentre
passeggiavano gli è caduto il libro perché era ubriaco, Hedda gli dice di farglielo leggere prima di ridarglielo

-arriva Brack e racconta della cena e di aver pedinato Lovborg perché vuole vedere se fa dei pasticci per
poterglieli rinfacciare
-tutti gli uomini erano eccitati perché è tornata in città la cantante (copertura) dai capelli rossi che ha
mandato un invito a degli uomini che sa avere un debole per lei  soirée per amiche e ammiratori

Prostitute = mantenute, gli uomini andavano con le prostitute ma sparavano di avercela tutta per loro

Lovborg ha litigato con qualcuno alla soireè fino all’arrivo della polizia che l’ha portato in questura  ha
ferito una guardia all’orecchio: riferimento al vangelo (san Pietro)

> arriva Lovborg disperato di aver perso il manoscritto e essere ricaduto nei vizi

-- Hedda dovrebbe ridargli il manoscritto ma per vendicarsi di Tea [gelosa del potere che Tea a sugli uomini,
e dell’emancipazione che è riuscita ad ottenere dal marito] non glielo dà

Hedda ossessionata dal potere per il padre  potere esercito visibile

> Tea si sveglia e capisce che è successo un casino

‘’tu devi tornare a casa’’: sa che Hedda sa della loro relazione per cui non si preoccupa più di nasconderlo

-Lovborg racconta di aver strappato e buttato nel fiordo il libro: METAFORA in cui il libro diventa il loro
bambino  frutto del congiungimento tra uomo e donna

Mentre Tea e Lovborg parlano del ‘bambino’ Hedda si ricorda che anche lei ne ha uno

-quando Tea se ne va Lovborg ammette di non averlo buttato ma di averlo perso


 vuole allontanarla per non rovinarla; si sente in colpa nei confronti di Tea per aver ceduto al vizio perché
ha rischiato e rinunciato a tutto per lui
+ è meglio dire di averlo ‘ucciso’ (il figlio: libro) che non averlo perso = non averne cura, mancanza di
rispetto

Lovborg fa capire di volersi uccidere!!

Pampini tra i capelli: immagine di un giovane dionisiaco (figura di Bacco, dio del vino)

-lei vuole che lui se ne vada in bellezza: si deve suicidare in bellezza

aristocratico ha il valore della bellezza // il borghese ha il valore del guadagno

- Gli porta la pistola del padre, quella che gli aveva puntato contro quando erano giovani
deve spararsi nel posto giusto ma anche bello = al tempio o al cuore

Domanda esame: quante volte chiama il marito Jorgen e quanto Tesman??


Chi e quante volte la chiama Hedda Gabler??

‘’addio Hedda Gabler’’  evidenza la sua dipendenza del padre IRONICO: hai voluto essere Hedda Gabler
ora rimani Hedda Gabler

Fine atto: Hedda origlia alla porta per essere sicura che nessuno veda e butta nella stufa il libro, il bambino
di Tea e Lovborg  vendetta + si mette il pacchetto sulla pancia e poi lo brucia come se buttasse il suo di
bambino. ‘brucio il tuo bambino Tea; il bambino tuo e di Lovborg; il bambino’

[Origliare: la casa è piena di segreti + Freud: scena primaria = il bambino origlia i genitori che fanno l’amore,
ha l’impressione che il padre stia facendo male alla madre – sindrome di edipo]

>Hedda è vestita a lutto - valore realistico: è morta la zia di Jorgen + valore simbolico: la sua morte

IV atto
> arriva la zia e annuncia della morte della sorella e dice che ora la camera dove stava lei non rimarrà vuota
ma ci metterà un altro malato/ qualcuno di bisognoso

- dice di aver bisogno di aver qualcosa per cui vivere [Christine: le donne della società borghese medio-
bassa ha bisogno di fare qualcosa, di prendersi cura di qualcuno non lavorando] + allude al fatto che nella
casa ci sarà qualcosa di cui occuparsi BAMBINO

Se ne va facendo un’altra allusione al fatto che Hedda debba raccontargli qualcosa

Jorgen dice di dover andare a riportare il manoscritto a Lovborg ma Hedda gli dice che Lovborg ha
annunciato di averlo distrutto e che lei di non ce l’ha più perché l’ha bruciato  per causa sua perché non
voleva che nessuno lo mettesse in secondo piano

- Ora Jorgen ha paura che Lovborg tenti il suicidio per la disperazione

Hedda fa finta di avvicinarsi a lui sentimentalmente facendo finta di averlo bruciato per lui = lo ama; lui si
stupisce perché non l’ha mai notato

- [Lo chiama di nuovo Jorgen: IRONIA]

lei inizia a dirgli che proprio in questo momento il loro amore è (dovrebbe essere) più forte perché ha
generato un prodotto ma poi gli dice di chiedere alla zia Julle

Lui ha capito finalmente della gravidanza ed esplode di gioia – vuole raccontarlo a Berte, la cameriera che
ormai è considerata una di famiglia

- Diff tra borghese e aristocratico: lui vuole andare subito a dirlo alla cameriera mentre lei vuole
tenerla lontana pin quanto serva

Pag. 792

> Torna il giudice che annuncia che Lovborg è in ospedale e già morente

-- Hedda vuole sapere dove si è sparato ed è sollevata quando sa che si è sparato al petto

MA poi si scopre che non era al petto ma in parti volgari  non ha ottenuto quello che voleva perché
sperava che lui ascoltasse il suo desiderio e si sparasse in posti ‘belli’ = NON ottiene il potere
+ voleva che lui lo facesse perché anche lei l’avrebbe fatto e sarebbero stati uniti nel gesto

Hedda è arrabbiata perché non le va bene niente: ha dovuto sposare un cretino e non avere la vita
mondana che aveva sempre sperato; è rimasta subito incinta; non ottiene il potere su Lovborg
perché non segue il suo ‘ordine’

Il giudice che la vede arrabbiarsi per questa degradazione aggiunge che la pistola che ha usato deve averla
rubata = sottile minaccia, perché lui sa che è stata lei a dargliela, se lei diventa la sua amante lui non dirà
niente

- Tesman e Tea parlano della morte di Lovborg perché lui si sente in colpa perché sa cos’ha fatto Hedda ma
Tea tira fuori tutti gli appunti sul libro per ricomporlo – sulla memoria del morto vogliono ricomporlo MA lui
è contento perché ormai non è più un concorrente e anzi può dimostrare la sua gentilezza
 due duetti: i due colombi si mettono a fare il libro che è un modo di amarsi e Hedda è disgustata perché
Jorgen oltre ad essere un cretino la sta anche tradendo + Brack si propone come amante

> Hedda sposta le pistole nel salottino e chiude le tende = chiude il sipario
- vuole ricordare del padre con i tre elementi che le rimangono: pianoforte, ritratto e pistola

si mette a suonare una ballata veloce al pianoforte ma Jorgen la zittisce perché indignato del poco rispetto
nei confronti del lutto e di Lovborg; ‘’allora starò zitta’’, perché si sparerà

- Tesman ha l’idea di mettere Tea nella stanza della zia morta così è vicina di casa e possono lavorare
- Lascia la moglie nelle mani di Brack non avendo capito che la sta corteggiando
- Si sente uno sparo e quando scostano la tenda si rendono conto che Hedda giace rivolta sul divano,
sotto il dipinto, con le pistole del padre VALORE SIMBOLICO

CONTRO I VALORI DEI BORGHESI!! Non usano le armi: borghesia contrario di esercito

Potrebbero piacerti anche