Sei sulla pagina 1di 4

Pag 207

Sottolinea la proprietà: la casa e nora

Nora cerca di allontanarlo perché non ha per niente voglia in quel momento di avere dei contatti con
helmer

- ‘’Tu hai ancora la tarantella nel sangue’’: mi sfuggi ma questo ti rende ancora più eccitante perché
devo rincorrerti

+ la tarantella è una danza che suscita attrazione ma allo stesso tempo ha delle movenze per cui si
ricompone e sfugge agli uomini  stai facendo ancora così con me adesso

Sottointeso: alla festa andava bene perché erano stranieri ma ora basta perché io sono il marito

Scialle: elemento che copre e scopre all’evenienza = seduzione

Loro sono andati via prima perché lui aveva questo desiderio, ora anche gli altri stanno andando via quindi
ci sarà silenzio ha bisogno di questo silenzio per creare l’atmosfera

Altra perversione di Helmer: fantasia segreta: quando sono in società non le parla perché fa finta che lei sia
la sua giovane fidanzata segreta = massima perversione perché storia d’amore TABù perché c’è grande
differenza d’età

 Ossessione per la giovane età di Nora (ripetizione di ‘’giovane’’)

‘’vattene Torvald…’’ lui cerca di baciarla o qualcosa del genere e lei lo manda via

Helmer ripensa a quando l’ha vista per la prima volta e l’ha sposata  eccitazione/perversione per la
VERGINITà, mito della deflorazione – prima notte di nozze (prima di sposarsi le ragazze non potevano avere
dei rapporti)

‘’voglio, voglio’’: risposta alla battuta di Nora che dice di non volere tutto questo = helmer riprende le
battute di nora polemicamente  nel gioco erotico la donna può dire di no ma perché questo eccita ancora
di più l’uomo ‘’tu giochi senza dubbio a far la burlona…’’

>Bussano alla porta e interviene Rank: di sicuro Helmer di sicuro si infastidirà  a voce bassa si lamenta
ma poi con IPOCRISIA dice di essere contento della sua visita

> Rank ha sentito il loro discorso e si permette di interromperli perché : 1. Ha sentito che lui voleva
costringerla e ha voluto fermarlo in tempo; 2. Egoisticamente vuole vedere nora un’ultima volta prima di
lasciare il suo biglietto nella buca prima di morire

> commenti riferiti al FOCOLARE (immagine borghese della casa + mogliettina) e paragone tra la sua
condizione di uomo solo e malato e quella loro che vivono insieme felici

 Helmer polemicamente dice che era ben voluto anche sopra e che in casa in quel momento non lo è

> parlando dell’esame di Rank vuole andare a rovinargli la notte d’amore annunciando la sua morte

> Nora si preoccupa di fare un gesto di affetto, attenzione, delicatezza accendendogli il sigaro  lei lo fa
perché sa che sta morendo; helmer invece non ha capito

+ Rank ringrazia nora per il fuoco quando in teoria avrebbe dovuto ringraziare helmer (sigaro>cerino) MA
lui ha capito che è un gesto per dire che lei il suo amore glielo avrebbe anche dato non fosse stata sposata
>trovano i biglietti da visita nella buca delle lettere (quello con la croce che fa capire la sua fine)  Helmer
è triste della morte del suo amico SOLO perché la sua condizione di uomo solo e la sua presenza nella loro
vita mette in risalto la loro condizione di benestare e felicità CRUDELTÀ

>helmer fa un discorso per dirle che lui vuole proteggerla sempre e anzi spera che lei sia in difficoltà così da
poterla aiutare – (successivamente però quando lui leggerà la lettera la abbandonerà)

Nora ormai tranquilla che il marito la aiuterà come aveva pensato ne approfitta per
fargli leggere la lettera in cui lui scoprirà tutta la storia

- Lui non vuole per stare da solo con lei ma lei gli ricorda di Rank e della sua morte imminente e lo
ferma

Domino: mantello dell’800

>Helmer legge la lettera mentre lei sta uscendo di casa per scappare

‘’ti ho amato sopra ogni altra cosa…’’: non è vero! Nora non l’ha fatto per amore ma solo perché si è
immaginata una storia di quelle che legge nei romanzi

Ironia del discorso: Nora continua a recitare continuando a pensare che il marito si stia comportando come
lei si immaginava quando in realtà lui sta facendo l’opposto

Rimando al padre di lei: criminale lui = criminale lei

Ipocrisia di Helmer: ha passato tutta l’opera ha criticare Krongstad per la sua moralità quando lui ha fatto lo
stesso

-Helmer fa capire subito che cederà e farà tutto quello che Krongstad dirà = è pronto a tutto per salvare la
poltrona

-Nora fa finta che lui non abbia parlato e gli dice che lei andrà per la sua strada e lui sarà libero a quel punto

= non servirà a niente perché la storia uscirà comunque + potranno pensare che lui l’abbia anche spinta,
aiutata e poi abbandonata CRUDELTÀ di Helmer (se ti suicidi non mi cambia niente)

come nora aveva immaginato serve un testimone per rendere credibile la sua storia

- ‘con gelida calma’= nora comincia a capire che ha sposato un cretino

-Helmer vuole che lei rimanga nella casa così che dall’esterno non venga rivelato niente della storia e che
sembri tutto normale MA non potrà più badare ai figli

-arriva una lettera per Nora e helmer vuole leggerla: è la lettera di Krongstad che le dice che non deve più
saldare il suo debito = non c’è più pericolo per nessuno + Helmer perdona Nora

-Nora era al servizio dei piaceri del maschio

. costume da pescivendola + tarantella – se lo togli come simbolo di libertà dal marito

valore simbolico = si sottrae alla proprietà di Helmer

-tema segreto dell’incesto: il marito che vede la moglie come moglie ma anche come figlia

Scena finale

-siediti e parliamo – sempre presente in Hibsen – in questo caso contesto triste perché stanno discutendo
(sono attorno al tavolo)
-nora afferma di essere passata dalle mani del padre a quelle del marito deve accettare tutto quello che
vuole il marito perché è una bambina

‘’sono stata moglie bambola come da papà ero la figlia bambola…’’

-Torvald è tutta una facciata: bravo solo con le parole nora sa che non è l’uomo adatto per educarlo e che
prima lei deve educare se stessa DA SOLA = vuole lasciarlo, non può rimanere ancora insieme a lui

>DIRITTI DELLA DONNA: nora scopre di avere dei diritti nei confronti di se stessa > quelli del marito

- Nora racconta a Helmer che cosa si aspettava (che lui l’avrebbe salvata);

Helmer poi capisce e fa di tutto per tenersela dicendo che può cambiare per lei

‘anche questo?’ / ‘questo anche.’ : chiasmo

>Nora ha sicuramente ragione + parla come una femminista non ha mai fatto dei discorsi, dimostrato di
avere dei valori femministi MA nel momento in cui si spoglia del costume inizia a fare discorsi femministi

Un po’ falso/forzato perché in così poco tempo ha tirato fuori queste


opinioni/discorsi; prima avrebbe dovuto leggere, parlare con altre donne,
informarsi… invece lei lo fa di punto in bianco

>un modo per rendere meno evidente il contrasto tra l’inizio e la fine (cambio di opinione) è quello di
togliere delle scene/atteggiamenti che rendevano Nora infantile, sottomessa

es: [Eleonora Duse]

[Bergman: mette in scena cambiando dei dettagli] 1.Helmer è coetaneo di Nora

2. nella scena in cui Nora si rifiuta di fare l’amore Helmer le tira uno schiaffo e poi buio

scarto di tempo + diventa più comprensibile il cambio di opinione di Nora = l’evento dello schiaffo è stato
talmente traumatico per lei che è costretta a crescere improvvisamente

-lui accetta che lei se ne andrà chiedendole di rimanere in contatto -> dovrebbe accadere la cosa più
meravigliosa = la vita tra loro due dovrebbe diventare un matrimonio MA lei non ci crede più

- lui continua a sperare di cambiare e farla tornare

MERAVIGLIOSO: 2 valenze

1. lui avrebbe dovuto comportarsi da eroe fino alla catastrofe

2. deve avvenire il miracolo: lui deve cambiare lei – lei può cambiare ma su di lui ci sono poche possibilità

Potrebbero piacerti anche