Sei sulla pagina 1di 2

1.

Qual è il rendimento di una centrale termoelettrica a ciclo combinato che consuma


18 kg/s di metano e produce 520 MW di potenza elettrica? 60%
Per la risoluzione cercate il potere calorifico inferiore del metano (CH4).
1.1 Qual sarebbe il rendimento della stessa centrale (consumo di CH4 pari a 18 kg/s) nel
caso in cui funzionasse in modalità cogenerativa, riducendo la potenza elettrica
prodotta a 400 MW ma scaldando una portata d’acqua di 3 m3/s da 70°C a 90°C?
La potenza necessaria a scaldare una portata d’acqua è pari alla portata moltiplicata
per il calore specifico dell’acqua e per la variazione di temperatura a cui è
sottoposta.
Per il calcolo considerate il calore specifico dell’acqua costante e pari a
1000cal/kg/K.
1.2 È corretto confrontare i due rendimenti calcolati ai punti precedenti? Giustificare la
risposta.

2. Dei pannelli fotovoltaici di dimensione 1650x992 mm hanno una potenza nominale


di 285 W, qual è il loro rendimento? 17.412%
La potenza nominale è misurata in condizioni di funzionamento standard.
2.1 Quanti di questi pannelli sono necessari per soddisfare la richiesta di picco di
un’abitazione? 12 pannelli
2.2 Quanta energia elettrica produrrebbe questo impianto in un anno? 1226,4 Kw
Considerate il capacity factor medio visto nelle slide a lezione.

3. Qual è il prezzo di vendita dell’energia elettrica necessario a ripagare l’investimento


di una centrale idroelettrica ad acqua fluente di potenza nominale 200 MW,
capacity factor 45% e costo totale per una vita utile di 30 anni pari a 1000 M€?
Non considerate l’inflazione nei calcoli. 0.04 £

4. Una centrale a ciclo combinato a gas (per semplicità supporre che utilizzi
esclusivamente CH4) con potenza nominale 600MW produce 4.46 TWh all’anno.
Qual è il suo capacity factor? 74%
4.1 Sapendo che il rendimento della centrale è del 58%, quanti kg di CH4 consuma in un
anno?
4.2 La reazione chimica di combustione del metano è: 𝐶𝐻4 + 2𝑂2 → 𝐶𝑂2 + 2𝐻2 𝑂. Per
ogni mole di metano bruciata si libera una mole di anidride carbonica.
Quante tonnellate di anidride carbonica genera questa centrale in un anno?
Massa molare CH4=16g/mol; massa molare CO2=44g/mol.
4.3 Una turbina eolica con diametro del rotore di 126m raggiunge la potenza nominale
con una velocità del vento di 11 m/s avendo, in quelle condizioni, un’efficienza di
conversione tra energia cinetica del vento ed energia elettrica del 34.1%.
Qual è la potenza nominale di questa turbina?
4.4 Quante di queste turbine servirebbe installare per sostituire la centrale a gas in
termini di potenza nominale?
4.5 Quante di queste turbine servirebbe installare per sostituire la centrale a gas in
termini di energia prodotta?
Considerate il capacity factor medio visto nelle slide per impianti a terra (onshore).

Potrebbero piacerti anche