Partendo del titolo “ Desideri di natale ” .Su che cosa tratterá il testo
Sui desideri delle persone per questo nuovo Natale.
Che tipo di testo sará?
Un testo informativo, in quanto ci dà un'idea del vero significato del Natale.
DESIDERI DI NATALE!
Sappiamo che questo natale sará molto diverso per alcune persone perché
siamo ritornati a rincontrarci con i nostri. Ma, quali sono i nostri desideri ?
che cosa ci aspettiamo, e che cosa auguriamo a tutte le persone che abbiamo
intorno a noi?», che cosa chiediamo ai nostri parenti? «Regali per tutti che ci
rendano felici …?».
Da questa risposta parte la nostra riflessione da condividere con tutti per
questo Santo Natale: ognuno di noi, qualsiasi sia la situazione che vive,
desidera e si augura di sentirsi amato.
Un bambino cerca questa felicità nei regali che aspetta con il Natale, ma la trova in realtà soprattutto nel
sentirsi amato e trascorrere le feste natalizie con i suoi cari. Natale è, nella mente dei bimbi e adolescenti,
tempo senza scuola, tempo prezioso di coccole, tempo lento, tempo in cui
ritrovarsi, tempo che ci ricorda quello che ha davvero senso per la quotidianità. Ma
anche gli adulti sentiamo dello stesso modo, soltanto che i nostri desideri quasi
sempre li mascheriamo.
Ma il più importante e ricordare che Gesù arriva (ogni anno e anche quest’anno)
con uno sguardo sempre nuovo, per aprire un bel sorriso anche nell’adulto dal
cuore più duro e dalla fronte più corrucciata, che Gesú e un bimbo che ci mostra la
fragilità e odora ancora dell’Infinito Amore da cui proviene: un bimbo che arriva
per riempire il nostro bisogno di essere amati e di amare, per colmare la nostra sete di vivere in modo sensate e
di trovare la salvezza autentica, quella che rende liberi.
Attraverso il dono della Natività di Suo Figlio, Dio cerca di impastare il Suo disegno grande di amore con la
povera vita dell’uomo, fatta di progetti miseri, aggrappati alle cose materiali , fatti di corse ad incastro, di
tensioni, di discussioni, di tentativi di fare il meglio, di fatiche e di dolore, di storie che stanno in perenne
bilico fra la gratitudine consapevole di ogni dono quotidiano e il rischio di perdersi nel ritmo troppo intenso
che la nostra società chiede.
Eccoci allora di nuovo a questo appuntamento con il Santo Natale: Gesù
è Salvatore e la storia di salvezza inizia a Natale. I bambini pensano a
Gesù come un Supereroe strano che vince con l’Amore, la pazienza, la
fermezza, la Luce, la carità, la solidarietà il Bene senza misura. L’Amore
del nostro Supereroe è libero, la salvezza è una scelta quotidiana di
ciascuno.
A ciascuno di noi, allora, l’auguro (da fare a se stessi e da condividere
con gli altri) di incontrare la Luce vera, che illumini gli spazi del cuore
bui pieni del nostro egoismo, che colori la nostra vita accendendola di
valori e facendola risplendere a partire dall’attenzione per i nostri figli, per i nostri vicini, per chi è nostro
prossimo, per i bisognosi che sono anche i nostri fratelli.
10.Cosa pensi del fatto che i genitori pensano prima al regalo che insegnare
i figli sul vero senzo di Natale?
La verità è che sono d'accordo, perché in questo periodo dell'anno
facciamo tutti del nostro meglio per divertirci con le nostre famiglie
e allo stesso tempo aiutare le persone che sono attualmente in
difficoltà, ed è così che aiutiamo queste persone a trascorrere un
buon Natale.
Recuerda que siempre es importante evaluar tus aprendizajes. Sé honesto en tu autoevaluación.
Señala con una X una de las opciones