Piacere di guidare
USO E MANUTENZIONE.
BMW X2.
3
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
INDICE
NOTE
Avvertenze .......................................................................................................................... 6
GUIDA RAPIDA
Cosa fare appena saliti ................................................................................................. 16
Regolazioni e comandi ................................................................................................. 20
In viaggio .......................................................................................................................... 24
PANORAMICA
Cockpit .............................................................................................................................. 32
iDrive .................................................................................................................................. 36
Sistema di controllo vocale ......................................................................................... 44
Impostazioni generali .................................................................................................... 48
Supporti del libretto Uso e manutenzione .............................................................. 60
AZIONAMENTO
Apertura e chiusura ....................................................................................................... 62
Sedili, specchietti retrovisori e volante ..................................................................... 85
Trasporto sicuro dei bambini ...................................................................................... 99
Marcia ............................................................................................................................. 108
Visualizzazione ............................................................................................................. 130
Luci .................................................................................................................................. 148
Sicurezza ....................................................................................................................... 155
Sistemi di regolazione della stabilità di marcia .................................................... 180
Comfort di marcia ........................................................................................................ 187
Climatizzazione ............................................................................................................ 212
Equipaggiamento interno .......................................................................................... 221
Portaoggetti .................................................................................................................. 231
4
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA
Durante la guida ........................................................................................................... 236
Carico .............................................................................................................................. 241
Marcia con rimorchio .................................................................................................. 248
Riduzione del consumo di carburante ................................................................... 255
MOBILITÀ
Rifornimento ................................................................................................................. 264
Carburante .................................................................................................................... 266
Ruote e pneumatici ..................................................................................................... 273
Vano motore ................................................................................................................. 289
Olio motore ................................................................................................................... 292
Liquido di raffreddamento ......................................................................................... 296
Manutenzione ............................................................................................................... 298
Sostituzione di componenti ...................................................................................... 301
Aiuto in caso di panne ................................................................................................ 308
Cura ................................................................................................................................. 317
CONSULTAZIONE
Dati tecnici ..................................................................................................................... 322
Sedili per sistemi di ritenzione per bambini ......................................................... 334
Allegato .......................................................................................................................... 336
Tutto dalla A alla Z ...................................................................................................... 338
5
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
NOTE Avvertenze
Avvertenze
Informazioni sul presente Internet
libretto Uso e Per informazioni generali su BMW e informazioni
sulla vettura, per es. i dettagli tecnici, consultare il
manutenzione sito Internet: www.bmw.com.
6
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Avvertenze NOTE
Procedure
Aggiornamento del libretto
Le procedure da eseguire sono rappresentate
sotto forma di elenco numerato. Rispettare la se‐ Uso e manutenzione
quenza dei passaggi.
7
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
NOTE Avvertenze
libretto Uso e manutenzione della vettura in for‐ Il costruttore della vettura consiglia di far ese‐
mato cartaceo. guire gli interventi necessari da un BMW Service
Partner. Qualora si dovesse decidere per un'altra
officina, BMW consiglia di sceglierne una che
Sicurezza personale esegua gli interventi necessari, per es. manuten‐
zione e riparazione, secondo le specifiche di
BMW e lavori con personale appositamente
Utilizzo conforme
istruito. Nel libretto Uso e manutenzione un'offi‐
Durante l'utilizzo della vettura, osservare le se‐ cina del genere viene definita come altro Service
guenti indicazioni: Partner qualificato o officina specializzata.
▷ Uso e manutenzione. Se tali interventi, per es. la manutenzione e la ri‐
▷ Informazioni a bordo. Non rimuovere gli ade‐ parazione, non vengono eseguiti con la compe‐
sivi. tenza necessaria, sono possibili danni indiretti
▷ Dati tecnici della vettura. con rischi per la sicurezza.
▷ Le leggi e gli standard di sicurezza in vigore Interventi sulla vernice eseguiti in modo inade‐
nel Paese in cui viaggia la vettura. guato possono provocare un'avaria dei compo‐
nenti o un guasto dei sensori radar, e quindi
▷ Documenti della vettura e documenti richiesti
comportare rischi per la sicurezza.
per legge.
Componenti e accessori
Garanzia
BMW consiglia di utilizzare ricambi e accessori
Dal punto di vista tecnico la vettura è predisposta
approvati espressamente da BMW, che li ha
per le condizioni di esercizio e i requisiti per l'im‐
classificati come idonei.
matricolazione vigenti nel Paese della prima di‐
stribuzione - Omologazione. In caso di utilizzo Rivolgersi al Service Partner BMW per compo‐
della vettura in un altro Paese può essere neces‐ nenti e accessori originali BMW, per gli altri pro‐
sario, possibilmente prima di mettersi in viaggio, dotti approvati da BMW e per ricevere una con‐
adattare la vettura in modo tale che risponda a sulenza qualificata.
eventuali differenti condizioni di esercizio e requi‐ BMW ha verificato la sicurezza e l'efficienza di
siti per l'immatricolazione di tale Paese. Se la vet‐ questi prodotti sulle proprie vetture.
tura non è conforme alle esigenze di omologa‐ BMW si assume la responsabilità per i compo‐
zione di uno specifico Paese, la garanzia della nenti e accessori BMW. D'altra parte BMW non
vettura non avrà validità in tale Paese. La garanzia può in alcun modo assumersi responsabilità per
può anche decadere qualora la rete di bordo sia componenti o accessori non consentiti.
stata modificata, ad es. mediante dispositivi di
BMW non è in grado di valutare se ogni singolo
controllo, hardware o software non classificati
prodotto offerto da terzi può essere utilizzato su
come idonei da parte del produttore della vettura.
vetture BMW senza comportare rischi per la si‐
Ulteriori informazioni sono disponibili presso un
curezza. Una simile garanzia non può essere for‐
Service Partner.
nita neanche da un'autorizzazione emessa da un
ente nazionale. In quanto tali prove non possono
Manutenzione e riparazione sempre tener conto di tutte le condizioni di eser‐
Una tecnica all'avanguardia, che comprende per cizio delle vetture BMW e sono pertanto in parte
es. l'impiego di materiali moderni e di un'elettro‐ insufficienti.
nica affidabile, richiede metodi di manutenzione e
riparazione adeguati.
8
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Avvertenze NOTE
9
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
NOTE Avvertenze
▷ Informazioni su transazioni.
Data e ora del rilevamento dati
▷ Informazioni su casi di truffa o azioni criminali.
Il rilevamento di dati personali può avvenire nei
momenti seguenti:
Interessi
▷ In caso di presa di contatto diretta con la casa
Informazioni fornite dai clienti sui propri interessi,
produttrice della vettura, per es. tramite la pa‐
per es. prodotti preferiti, hobby e altre preferenze
gina web.
personali.
▷ In caso di richiesta di informazioni su prodotti
e prestazioni o acquisti diretti, per es. su pa‐
gine web o app.
10
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Avvertenze NOTE
▷ In caso di acquisti diretti, per es. sulla pagina sione frontale o il sistema di sorveglianza del
web. conducente, elaborano i dati dei sensori, con i
▷ In caso di acquisti diretti di prestazioni, per es. quali viene valutata la zona circostante la vettura
servizi online. ed eventualmente il comportamento del condu‐
cente.
▷ In caso di risposta del cliente ad attività di
marketing diretto, per es. quando vengono in‐ Sono compresi, per es.:
dicati dati personali. ▷ Messaggi di stato della vettura e dei relativi
▷ In caso di utilizzo di vetture, prodotti, servizi e singoli componenti, per es. numero dei giri
offerte digitali, per es. pagine web, app. delle ruote, velocità, decelerazione, accelera‐
zione trasversale, cinture di sicurezza allac‐
▷ In caso di trasmissione di dati personali tra‐
ciate.
mite partner qualificati della casa produttrice
o di altri fornitori, sempre che i requisiti in ma‐ ▷ Condizioni dell'ambiente circostante, per es.
teria di protezione dati siano soddisfatti. temperatura, segnali del sensore pioggia.
▷ In caso di fornitura di dati personali tramite I dati vengono elaborati nella vettura e di regola
fornitori di indirizzi certificati, sempre che i re‐ sono volatili. Vengono memorizzati oltre il pe‐
quisiti in materia di protezione dati siano sod‐ riodo di esercizio solo quando sono necessari
disfatti. per la fornitura dei servizi concordati con il
cliente.
▷ In caso di lettura di dati della vettura, incl. nu‐
mero di identificazione della vettura, durante
servizi di assistenza, manutenzione e ripara‐
Componenti elettronici
zione. I componenti elettronici, per es. centraline e
chiavi della vettura, contengono componenti per
Dati nella vettura salvare informazioni tecniche. Si possono salvare
in modo temporaneo o permanente informazioni
su stato della vettura, carico dei componenti,
Aspetti generali
prossima manutenzione, eventi o errori.
Nella vettura sono montate centraline elettroni‐
In linea generale, queste informazioni documen‐
che. Le centraline elettroniche elaborano i dati
tano lo stato di un componente, di un modulo, di
che per es. ricevono dai sensori della vettura, ge‐
un sistema o della zona circostante la vettura,
nerano internamente o scambiano tra loro. Un
per es.:
alto numero di centraline è necessario al funzio‐
namento in tutta sicurezza della vettura oppure ▷ Stati operativi di componenti di sistema, per
agevola la guida, per es. i sistemi di assistenza al es. livelli di riempimento, pressione degli
conducente. Inoltre, le centraline consentono di pneumatici, stato della batteria.
allestire funzioni comfort e di intrattenimento. ▷ Malfunzionamenti e difetti di importanti com‐
I dati memorizzati nella vettura possono essere ponenti del sistema, per es. luci e freni.
cancellati in qualsiasi momento. Una trasmis‐ ▷ Reazioni della vettura in speciali situazioni di
sione a terzi di questi dati avviene esclusiva‐ marcia, per es. attivazione di un airbag, attiva‐
mente se desiderato personalmente nell'ambito zione dei sistemi di regolazione della stabilità
dei servizi online. Se vengono utilizzati i servizi, la di marcia.
trasmissione dipende dalle impostazioni scelte. ▷ Informazioni su eventi che possono danneg‐
giare la vettura.
Dati dei sensori
I dati sono necessari per poter usufruire delle
I sistemi di assistenza al guidatore, come per es. funzioni delle centraline. Vengono anche utilizzati
il regolatore attivo di velocità, l'avvertimento colli‐
11
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
NOTE Avvertenze
12
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Avvertenze NOTE
13
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
NOTE Avvertenze
vengono fornite anche le informazioni rilevanti l'ambito di servizi di terzi, consultare direttamente
sulla privacy. il fornitore.
Per la realizzazione dei servizi online vengono uti‐
lizzati dati personali. Lo scambio di dati avviene Decisione personale
attraverso una connessione sicura, per es. con i Ogni utente può decidere se stipulare un con‐
sistemi dati appositamente previsti dalla casa tratto per un servizio, per es. per BMW Connec‐
produttrice della vettura. tedDrive. Un'informazione scritta sulla quantità e
Un rilevamento, trattamento e utilizzo di dati per‐ sul contenuto dell'elaborazione dati avviene
sonali che esulino dalla specifica fornitura dei prima dell'acquisto del servizio e fa parte della
servizi avviene esclusivamente sulla base di consegna della vettura.
un'autorizzazione legale, un accordo contrattuale In qualsiasi momento l'utente ha possibilità di far
o previo consenso dell'utente. disattivare i servizi e quindi di disattivare l'elabo‐
razione dati necessaria per i servizi. È possibile
BMW ConnectedDrive anche effettuare l'attivazione o la disattivazione
BMW ConnectedDrive assicura il collegamento globale della trasmissione dati. Fanno eccezione
in rete della vettura con numerosi sistemi digitali. funzioni e servizi prescritti per legge, per es. i si‐
Per l'utilizzo vengono trasmessi online solo i dati stemi di chiamata di emergenza.
memorizzati nella vettura che sono necessari per
la fornitura del servizio concordato, per es. infor‐ Trasparenza sui dati della vettura
mazioni per l'identificazione e la localizzazione BMW CarData permette trasparenza nel tratta‐
della vettura. Ciò si basa su un accordo contrat‐ mento di dati della vettura quando si utilizza
tuale con l'utente. BMW ConnectedDrive. Tramite BMW CarData è
In singoli casi la trasmissione di dati viene attivata possibile controllare se i dati della vettura, che
da eventi predefiniti, per es. la chiamata d'emer‐ vengono elaborati nel contesto di BMW Connec‐
genza intelligente. Il collegamento alla rete radio tedDrive, debbano essere trasmessi a terzi. In
si può stabilire utilizzando un apparecchio ricetra‐ questo modo è possibile, a ogni singola offerta di
smittente proprio della vettura o dispositivi mo‐ assistenza, decidere se conferire o rifiutare una
bile ad uso personale, per es. degli smartphone. autorizzazione dati a terzi, per es. compagnie as‐
La trasmissione dati può essere disattivata, se sicurative.
desiderato. Inoltre si può richiedere in qualsiasi momento un
Il collegamento via rete radio consente di utiliz‐ archivio di BMW CarData. L'archivio fornisce in‐
zare funzioni online. Tra queste, i servizi online e formazioni sui dati inviati e memorizzati nell'am‐
le app approntate dal produttore della vettura o bito di BMW ConnectedDrive. L'accesso di altri
da altri fornitori. fornitori a BMW CarData avviene esclusivamente
tramite un server della casa produttrice della vet‐
Servizi di altri fornitori tura. Non viene consentito un accesso diretto alla
vettura e ai suoi dati.
Quando si utilizzano servizi online di altri fornitori,
risponde di tali servizi il fornitore, che stabilisce Ulteriori informazioni su BMW CarData sono di‐
anche le condizioni d'uso e la regolamentazione sponibili nel portale BMW ConnectedDrive.
della privcacy. La casa produttrice della vettura
non influisce in alcun modo sui dati scambiati.
Per le informazioni su tipo, quantità e finalità del
rilevamento e dell'utilizzo dei dati personali nel‐
14
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Avvertenze NOTE
Parabrezza
iDrive
Il numero di identificazione veicolo può essere vi‐
sualizzato anche tramite iDrive, vedi pagina 53.
15
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
GUIDA RAPIDA Cosa fare appena saliti
Panoramica
1 Sblocco
2 Blocco
3 Sblocco del cofano posteriore
Con azionamento automatico del cofano po‐
steriore: apertura/chiusura cofano posteriore
16
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Cosa fare appena saliti GUIDA RAPIDA
Cofano posteriore
Apertura
17
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
GUIDA RAPIDA Cosa fare appena saliti
Strumentazione combinata
Le spie di controllo e di avvertimento possono
accendersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funzionamento
di alcune spie che si accendono brevemente.
▷ Premere il tasto sul lato interno del cofano Portiera del conducente
posteriore, freccia 1.
▷ Premere il tasto, freccia 2.
La vettura viene bloccata dopo la chiusura del
cofano posteriore. A tal fine la portiera del
conducente deve essere chiusa e la chiave
della vettura deve trovarsi al di fuori della vet‐
tura nella zona del cofano posteriore.
Quadro comandi
1 Elemento interruttore
2 Abbaglianti, lampeggio fari, indicatori dire‐
zione
1 Leva selettrice
3 Strumentazione combinata
2 Controller
4 Impianto tergicristallo
3 Freno di stazionamento
5 Pulsante start/stop
18
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Cosa fare appena saliti GUIDA RAPIDA
Tasto Funzione
Controllo vocale
19
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
GUIDA RAPIDA Regolazioni e comandi
Regolazioni e comandi
Sedili, specchietti 6 Altezza
20
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Regolazioni e comandi GUIDA RAPIDA
Memorizzazione
1. Inserire l'accensione.
2. Impostare la posizione desiderata.
Infotainment
Radio
1. Inserire l'accensione.
2. Portare la leva in basso. Comandi
3. Modificare la posizione longitudinale del vo‐
lante e l'altezza del sedile.
4. Riportare la leva in posizione di partenza.
5. Se necessario, reinserire l'accensione.
Funzione Memory
Principio di funzionamento
Con la funzione Memory si possono salvare le 1 Informazioni sul traffico
seguenti impostazioni e, se necessario, richia‐ 2 Cambio fonte di intrattenimento
marle:
3 Emissione audio on/off, volume
21
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
GUIDA RAPIDA Regolazioni e comandi
Tramite iDrive
« Accetta »
22
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Regolazioni e comandi GUIDA RAPIDA
1. Premere il tasto.
2. « Chiama tramite »
Principio di funzionamento
CarPlay consente di controllare alcune funzioni di
un iPhone Apple compatibile tramite i comandi
vocali di Siri e tramite iDrive.
23
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
GUIDA RAPIDA In viaggio
In viaggio
Marcia Cambio manuale: disattivazione
1. A vettura ferma premere il pulsante start/stop.
24
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
In viaggio GUIDA RAPIDA
Cambio Steptronic
Programma sportivo:
Posizioni della leva selettrice
Disinserire la posizione D premendo verso sini‐
P Parcheggio stra la leva selettrice.
R Retromarcia. Modalità manuale:
N Folle. ▷ Passaggio alla marcia inferiore: spingere la
D Posizione di marcia. leva selettrice in avanti.
Inserire la leva selettrice in posizione P o R solo a ▷ Passaggio a marcia superiore: tirare la leva
vettura ferma. selettrice all'indietro.
Premere il freno fino alla partenza, altrimenti se è
innestata una posizione di marcia o la retromarcia Abbaglianti, lampeggio fari,
la vettura si mette in movimento.
indicatori di direzione, luci di
Blocco della leva selettrice parcheggio
Un blocco impedisce il passaggio involontario
Abbaglianti/lampeggio fari
della leva selettrice dalla posizione P a un'altra
posizione e, a seconda del tipo di cambio, il pas‐
saggio involontario alla posizione P o R.
Disattivazione del blocco: a freno azionato, pre‐
mere il tasto sulla parte anteriore della leva selet‐
trice o di lato.
25
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
GUIDA RAPIDA In viaggio
Funzioni di illuminazione
Simbolo Funzione
Retronebbia.
Anabbaglianti
Luci quadro.
26
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
In viaggio GUIDA RAPIDA
Inserimento
27
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
GUIDA RAPIDA In viaggio
Tergilunotto Climatizzazione
Inserimento
Climatizzazione
Tasto Funzione
Temperatura.
Funzione di raffreddamento.
Ruotare il pulsante esterno verso l'alto.
▷ Posizione di riposo dei tergicristalli, posizione Ricircolo d'aria
0.
▷ Funzionamento intermittente, freccia 1. Con Portata d'aria manuale.
la retromarcia innestata ha luogo un funziona‐
mento continuo.
Distribuzione dell'aria, manuale.
Pulizia lunotto
Ruotare l'interruttore esterno nella direzione de‐
siderata.
▷ In posizione di riposo: ruotare l'interruttore Lunotto termico.
verso il basso, freccia 3. Una volta rilasciato,
l'interruttore ritorna nella posizione di riposo. Riscaldamento sedile.
▷ Con funzionamento intermittente: ruotare ul‐
teriormente l'interruttore, freccia 2. Una volta
rilasciato, l'interruttore ritorna nella posizione Climatizzazione automatica
di funzionamento intermittente.
Tasto Funzione
Temperatura.
Funzione di raffreddamento.
Massimo raffreddamento.
Programma AUTO.
28
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
In viaggio GUIDA RAPIDA
Lunotto termico.
Ruote e pneumatici
Riscaldamento sedile. Indicazioni relative alla pressione
degli pneumatici
Disattivare il sistema.
29
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
GUIDA RAPIDA In viaggio
ConnectedDrive
Concierge Service
Informazioni relative per es. ad alberghi, farmacie
di turno, etc. I numeri telefonici e gli indirizzi pos‐
sono essere inviati alla vettura e richiamati diret‐
tamente o trasferiti come destinazione nella navi‐
Rabboccare l'olio motore solo se viene visualiz‐ gazione.
zato il messaggio nella strumentazione combi‐ 1. « ConnectedDrive »
nata.
2. « Concierge Services »
Rispettare le quantità di rabbocco indicata nel
messaggio. Teleservices
Assicurarsi di non rabboccare troppo olio motore. I Teleservices sono servizi che contribuiscono a
mantenere la mobilità della vettura.
Rispettare i tipi di olio motore consigliati.
A seconda della dotazione i Teleservices com‐
prendono i seguenti servizi:
30
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
In viaggio GUIDA RAPIDA
31
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Cockpit
Cockpit
Equipaggiamento della pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
vettura degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐ funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Blocco 67
32
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Cockpit PANORAMICA
Anabbaglianti 149
10 Avviamento/arresto del motore e
inserimento/disinserimento dell'ac‐
Controllo automatico anabba‐ censione 109
glianti 149
Funzione start/stop automa‐
Luci di svolta e distribuzione varia‐ tico 111
bile del fascio luminoso 150
Funzioni luci adattative 151 11 Tasti sul volante, lato destro
Assistente abbaglianti 151 Fonte di intrattenimento
Luci quadro 153
Volume
14 Regolazione volante 97
7 Pulsanti a bilico 122
15 Tasti sul volante, lato sinistro
8 Strumentazione combinata 130
Limitatore di velocità ma‐
9 Leva di sterzo, lato destro
nuale 175
Tergicristallo 116
Regolatore di velocità ON/
OFF 198
Sensore pioggia 117
Regolatore attivo di velocità ON/
OFF 187
33
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Cockpit
4 Radio/Multimedia
5 Cassetto portaoggetti 232
34
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Cockpit PANORAMICA
3 Luci di lettura 153
35
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA iDrive
iDrive
Equipaggiamento della Inserimento e
vettura rappresentazione
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
Lettere e cifre
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno A seconda del menu è possibile passare dall'im‐
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐ missione di lettere maiuscole e minuscole all'im‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa missione di cifre e simboli.
degli optional selezionati oppure della variante Simbolo Funzione
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le Passaggio maiuscolo/minuscolo.
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
tiva e le disposizioni nazionali in vigore. Inserire uno spazio.
36
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
iDrive PANORAMICA
Chiamata persa.
Splitscreen, Visualizzazione
Intensità del segnale di rete mobile. affiancata
Ricerca rete.
Aspetti generali
Rete mobile non disponibile.
Sul lato destro della visualizzazione affiancata
Livello critico di ricarica del cellulare. dello schermo, il cosiddetto Splitscreen, all'in‐
terno di alcuni menu possono essere visualizzate
Trasmissione dati non eseguibile. informazioni supplementari, per es. le informa‐
Roaming attivo. zioni del computer di bordo.
Queste informazioni possono essere visualizzate
SMS ricevuto.
nello Splitscreen anche se si passa ad un altro
Messaggio ricevuto. menu.
Promemoria.
Attivazione/disattivazione
Non è possibile eseguire l'invio.
1. Premere il tasto.
Caricamento dei contatti.
2. « Splitscreen »
Apple CarPlay.
37
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA iDrive
Inserimento/disinserimento manuale
Il Control Display può anche essere disattivato
manualmente.
1. Premere il tasto.
1 Control Display, in base all'allestimento con 2. « Spegni control display »
touchscreen Per riattivarlo toccare il Controller o un qualsiasi
2 Controller e tasti tasto sul Controller stesso.
38
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
iDrive PANORAMICA
Tasto Funzione
Aspetti generali
Con i tasti è possibile richiamare direttamente i
menu. Con il Controller è possibile selezionare le
▷ Inclinare in quattro direzioni, per es. per cam‐ voci di menu ed effettuare le impostazioni.
biare tra le schede.
Azionamento
▷ Ruotare, per es. per cambiare tra le voci di
menu.
Tasto Funzione
▷ Premere, per es. per selezionare una voce di
Una pressione: richiamo del menu prin‐ menu.
cipale.
Doppia pressione: visualizzazione di
tutte le voci del menu principale.
39
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA iDrive
Azionamento tramite
Controller
Richiamo del menu principale
Premere il tasto.
40
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
iDrive PANORAMICA
41
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA iDrive
Controllo degli elenchi alfabetici 2. Spostare la voce di menu verso destra o sini‐
stra nella posizione desiderata.
Gli elenchi alfabetici con più di 30 voci possono
riportare sul bordo sinistro le lettere per le quali è
disponibile una voce. Selezione di una voce di menu
Premere sulla voce di menu desiderata.
1. Ruotare rapidamente il Controller verso sini‐
stra o verso destra.
Sul margine sinistro vengono visualizzate
tutte le lettere per le quali esiste una voce.
2. Selezionare le iniziali della voce desiderata.
Viene visualizzata la prima voce della lettera
selezionata.
Controllo tramite
touchscreen Contenuti dinamici
All'interno delle voci dei menu si possono visua‐
Aspetti generali lizzare contenuti dinamici. I contenuti nelle voci
dei menu vengono aggiornati automaticamente,
A seconda dell'equipaggiamento, il Control Dis‐
per es. l'autopilota attivo nella navigazione.
play è dotato di un touchscreen.
Tramite iDrive:
Sfiorare il touchscreen con le dita. Non utilizzare
nessun oggetto. 1. « La mia vettura »
2. « Contenuti menu principale »
Richiamo del menu principale
Premere il simbolo. Passaggio da una scheda
all'altra
Dopo aver selezionato una voce di menu viene
visualizzata una nuova scheda.
Una freccia indica che si possono richiamare al‐
tre schede.
▷ Scorrere verso sinistra.
▷ Toccare la freccia.
La scheda nuova viene aperta.
Viene visualizzato il menu principale.
Tutte le funzioni di iDrive sono richiamabili tra‐ Inserimento di lettere e cifre
mite il menu principale.
Inserimento
Adattamento del menu principale 1. Toccare il simbolo sul touchscreen.
1. Premere il simbolo. Sul Control Display viene visualizzata una ta‐
stiera.
Vengono visualizzate tutte le voci del menu
principale. 2. Inserire le lettere e cifre desiderate.
42
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
iDrive PANORAMICA
Tasti preferiti
Aspetti generali
Le funzioni di iDrive possono essere memoriz‐
zate sui tasti preferiti e richiamate direttamente,
per es. stazioni radio, destinazioni della naviga‐
zione, numeri di telefono e scorciatoie per il
menu.
Le impostazioni vengono memorizzate per il pro‐
filo conducente attualmente in uso.
Memorizzazione funzioni
1. Selezionare la funzione tramite iDrive.
43
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Sistema di controllo vocale
44
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sistema di controllo vocale PANORAMICA
esattamente come vengono visualizzate nella re‐ Utilizzare invece il tasto SOS, vedi pagina 309, in
lativa lista. corrispondenza dello specchietto retrovisore in‐
terno.
Visualizzazione dei possibili
comandi
Impostazioni
Nella parte superiore del Control Display viene vi‐
sualizzato quanto segue:
▷ Una selezione di possibili comandi del menu
Impostazione del dialogo
attuale. È possibile scegliere se il sistema debba usare il
dialogo standard o una variante breve.
▷ Una selezione di possibili comandi di altri
menu. Con la versione breve del dialogo vocale gli an‐
nunci del sistema vengono riprodotti abbreviati.
▷ Stato del riconoscimento vocale.
Tramite iDrive:
▷ Collegamento criptato non disponibile.
1. « La mia vettura »
Esempio: richiamo della 2. « Impostazioni iDrive »
regolazione del suono 3. « Lingua »
I comandi delle voci di menu vengono pronun‐ 4. « Modalità vocale: »
ciati nello stesso modo in cui vengono anche se‐
5. Selezionare la regolazione desiderata.
lezionati tramite il Controller.
45
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Sistema di controllo vocale
46
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sistema di controllo vocale PANORAMICA
Malfunzionamento
In caso di irregolarità di funzionamento, spegnere
e riavviare il motore.
47
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Impostazioni generali
Impostazioni generali
Equipaggiamento della Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
vettura
Regolazione dell'ora
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
Tramite iDrive:
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno 1. « La mia vettura »
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐ 2. « Impostazioni iDrive »
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
3. « Data e ora »
degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le 4. « Ora: »
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le 5. Ruotare il Controller fino a visualizzare l'ora
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐ desiderata.
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
6. Premere il Controller.
7. Ruotare il Controller fino a visualizzare i minuti
Lingua desiderati.
8. Premere il Controller.
Impostazione della lingua
Regolazione del formato ora
Tramite iDrive:
Tramite iDrive:
1. « La mia vettura »
1. « La mia vettura »
2. « Impostazioni iDrive »
2. « Impostazioni iDrive »
3. Eventualmente « Lingua »
3. « Data e ora »
4. « Lingua: »
4. « Formato ora: »
5. Selezionare la regolazione desiderata.
5. Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente. Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Ora
Regolazione automatica
Regolare il fuso orario dell'ora
Tramite iDrive:
In base alla versione vengono aggiornati automa‐
1. « La mia vettura » ticamente l'ora, la data ed eventualmente il fuso
2. « Impostazioni iDrive » orario.
48
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Impostazioni generali PANORAMICA
Data
Attivazione/disattivazione
Impostazione della data dell'indicazione della
Tramite iDrive:
posizione corrente della
1. « La mia vettura » vettura
2. « Impostazioni iDrive »
3. « Data e ora » Principio di funzionamento
4. « Data: » Se la localizzazione della vettura è attivata, è pos‐
5. Ruotare il Controller fino a visualizzare il sibile visualizzare l'attuale posizione della vettura
giorno desiderato. nell'app BMW Connected o nel portale clienti
6. Premere il Controller. ConnectedDrive.
49
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Impostazioni generali
Viene memorizzata l'impostazione del profilo Selezione dei contenuti del menu
conducente utilizzato correntemente. principale
Per alcune voci del menu principale è possibile
Control Display scegliere i contenuti visualizzati.
1. Premere il tasto.
Luminosità
2. « Contenuti menu principale »
Tramite iDrive:
3. Selezionare il menu desiderato e selezionare
1. « La mia vettura » il contenuto desiderato.
2. « Impostazioni iDrive » Viene memorizzata l'impostazione del profilo
3. « Display » conducente utilizzato correntemente.
4. « Control display »
5. « Luminosità notturna »
Avvisi
6. Ruotare il Controller fino a raggiungere la lu‐
minosità desiderata.
Principio di funzionamento
7. Premere il Controller.
Il menu visualizza tutti i messaggi riguardanti la
Viene memorizzata l'impostazione del profilo vettura a livello centrale, sotto forma di elenco.
conducente utilizzato correntemente.
A seconda delle condizioni di luce, l'impostazione Aspetti generali
della luminosità può non essere immediatamente
Si possono visualizzare i seguenti messaggi:
riconoscibile.
▷ Informazioni sul traffico.
Salvaschermo ▷ Messaggi di comunicazione, per es. e-mail,
SMS o promemoria.
Se non viene inserito nessun dato tramite iDrive,
dopo un intervallo impostabile è possibile attivare ▷ Messaggi, per es. del Concierge Service o
il salvaschermo. dell'app BMW Connected.
Tramite iDrive: ▷ Avvisi Check Control.
▷ Richieste di interventi di servizio.
1. « La mia vettura »
▷ Messaggi della casa produttrice della vettura.
2. « Impostazioni iDrive »
Gli avvisi vengono visualizzati anche nel campo di
3. « Display »
stato.
4. « Control display »
5. « Salvaschermo » Richiamare gli avvisi
6. Selezionare la regolazione desiderata. Tramite iDrive:
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
1. « Notifiche »
conducente utilizzato correntemente.
2. Selezionare l'avviso desiderato.
Si apre il menu, nel quale viene visualizzato l'av‐
viso.
50
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Impostazioni generali PANORAMICA
51
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Impostazioni generali
Aspetti generali
La seguente panoramica mostra le funzioni di‐
sponibili e i tipi di collegamento più idonei corre‐
lati. Le funzioni disponibili dipendono dal disposi‐
tivo mobile.
52
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Impostazioni generali PANORAMICA
AVVERTIMENTO
Requisiti per il funzionamento
▷ Dispositivo compatibile, vedi pagina 53, con
L'uso dei sistemi di informazione integrati e dei
interfaccia Bluetooth.
dispositivi di comunicazione durante la marcia
può distrarre dall'osservazione delle condizioni ▷ La chiave della vettura si trova nella vettura.
del traffico. Si può perdere il controllo della vet‐ ▷ Il dispositivo è operativo.
tura. Pericolo di incidente. Utilizzare i sistemi e ▷ Bluetooth sul dispositivo e sulla vettura atti‐
gli apparecchi soltanto quando le condizioni del vati, vedi pagina 53.
traffico lo consentono. Se necessario, fermarsi
e utilizzare i sistemi e i dispositivi a vettura ▷ Possono essere richieste alcune impostazioni
ferma. Bluetooth preliminari, per es. la visibilità, vedi
il manuale d'istruzioni del dispositivo.
53
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Impostazioni generali
54
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Impostazioni generali PANORAMICA
▷ Il trasferimento delle voci della rubrica telefo‐ L'adattatore a scatto dispone di una propria
nica è ancora in corso. presa USB, collegabile direttamente nel caso
▷ In certi casi è possibile trasferire solo le voci di utilizzo di un telefono cellulare adatto.
della rubrica del cellulare oppure solo quelle ▷ Dispositivi audio con presa USB, per es. let‐
della scheda SIM. tore MP3.
▷ Non possono essere visualizzate le voci della ▷ Supporti di memoria USB.
rubrica telefonica contenenti caratteri speciali. Sono supportati i sistemi di file tradizionali.
▷ Non è possibile trasmettere eventuali contatti Sono consigliati i formati FAT32 ed exFAT.
presenti nelle reti dei social. A un dispositivo USB collegato la corrente di ca‐
▷ Il numero delle voci da memorizzare nella ru‐ rica viene alimentata tramite la presa USB se il
brica telefonica è eccessivo. dispositivo supporta questa modalità. Rispettare
▷ Quantità di dati del contatto troppo elevata, la corrente di carica massima della presa USB.
per esempio a causa di informazioni salvate Le seguenti applicazioni sono possibili sulla
come memo. presa USB con trasmissione dati:
Ridurre la quantità di dati del contatto. ▷ Esportazione e importazione dei Profili con‐
▷ Un cellulare può essere collegato soltanto ducente, vedi pagina 74.
come fonte audio o come telefono. ▷ Riprodurre i file musicali tramite Audio USB.
Configurare il cellulare e collegarlo con la fun‐ ▷ Riprodurre i filmati video tramite Video USB.
zione di telefono o telefono aggiuntivo. ▷ Esecuzione di aggiornamenti software, vedi
Come si può migliorare la qualità del collega‐ pagina 58.
mento telefonico? Durante il collegamento osservare quanto segue:
▷ In funzione del cellulare, è possibile regolare ▷ Non inserire con forza il connettore nella
la potenza del segnale Bluetooth. presa USB.
▷ Posizionare il cellulare nell'adattatore a scatto ▷ Utilizzare un cavo adattatore flessibile.
o nell'area della consolle centrale.
▷ Proteggere il dispositivo USB dai danni mec‐
▷ Inserire il cellulare in una base Wireless Char‐ canici.
ging.
▷ A causa della vasta gamma di dispositivi USB
▷ Regolare separatamente il volume del micro‐ reperibili sul mercato, non è possibile garan‐
fono e dell'altoparlante. tire che ogni singolo dispositivo sia comanda‐
Se anche dopo aver verificato tutti gli aspetti de‐ bile dalla vettura.
scritti nell'elenco non è possibile eseguire la fun‐ ▷ Non esporre i dispositivi USB a condizioni
zione desiderata, rivolgersi al numero dell'assi‐ ambientali estreme, per es. a temperature
stenza, a un Service Partner del produttore o a molto elevate, vedi istruzioni del dispositivo.
un altro Service Partner qualificato o a un'officina
▷ A causa della molteplicità delle diverse tecni‐
specializzata.
che di compressione, non è sempre possibile
assicurare una riproduzione perfetta dei sup‐
Collegamento USB porti memorizzati sul dispositivo USB.
▷ Per garantire la corretta trasmissione dei dati
Aspetti generali
salvati, non caricare un dispositivo USB tra‐
Alla presa USB si possono collegare i seguenti mite la spina di bordo se collegato alla presa
dispositivi mobili: USB.
▷ Cellulare.
55
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Impostazioni generali
56
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Impostazioni generali PANORAMICA
2. « Impostazioni iDrive »
Collegamento del dispositivo
3. « Dispositivi mobili »
È possibile collegare di nuovo un dispositivo
Un simbolo indica per quale funzione viene utiliz‐ staccato.
zato un dispositivo.
Tramite iDrive:
Simbolo Funzione
1. « La mia vettura »
« Telefono » 2. « Impostazioni iDrive »
« Telefono supplementare » 3. « Dispositivi mobili »
57
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Impostazioni generali
58
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Impostazioni generali PANORAMICA
3. « Aggiornamento software »
4. « Ripristina software »
5. ▷ « Versione precedente »
La precedente versione software viene ri‐
pristinata.
▷ « Versione default »
La prima versione software viene ripristi‐
nata.
6. « Elimina software »
7. « OK »
8. Attendere il ripristino.
9. Confermare il riavvio del sistema.
59
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
PANORAMICA Supporti del libretto Uso e manutenzione
I contenuti della guida sono richiamabili tramite i Selezione del libretto Uso e
seguenti supporti: manutenzione
▷ Libretto Uso e manutenzione in formato car‐
taceo, vedi pagina 60. 1. Premere il tasto.
▷ Guida integrata nella vettura, vedi pa‐ 2. « La mia vettura »
gina 60. 3. « Libretto uso e manutenzione »
4. Selezionare il percorso di accesso desiderato
Libretto Uso e ai contenuti.
60
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Supporti del libretto Uso e manutenzione PANORAMICA
1. Premere il tasto.
2. « Libretto uso e manutenzione »
3. Selezionare la pagina desiderata della guida.
Tasti preferiti
Aspetti generali
Le scorciatoie nel libretto Uso e manutenzione si
possono salvare nei tasti preferiti, vedi pagina 43,
e richiamare direttamente.
Memorizzazione
1. Selezionare la scorciatoia desiderata tramite
iDrive:
61
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
Apertura e chiusura
Equipaggiamento della Indicazioni di sicurezza
vettura
AVVERTIMENTO
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐ Persone o animali presenti nella vettura pos‐
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati sono bloccare le portiere dall'interno e restare
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno chiusi dentro. La vettura in tal caso non è apri‐
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐ bile dall'esterno. Sussiste il pericolo di lesioni.
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa Portare con sé la chiave della vettura per poter
degli optional selezionati oppure della variante aprire la vettura dall'esterno.
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
AVVERTIMENTO
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Nelle versioni destinate ad alcuni paesi non è
possibile sbloccare la vettura dall'esterno se è
Chiave della vettura stata precedentemente bloccata dall'interno.
Se le persone rimangono a lungo nella vettura
esposte a temperature estreme, sussiste il peri‐
Aspetti generali
colo di lesioni o conseguenze letali. In presenza
Due chiavi della vettura dotate di chiave integrata di persone nella vettura, non bloccare dall'e‐
fanno parte della dotazione standard. sterno.
Ogni chiave della vettura contiene una batteria
sostituibile, vedi pagina 65.
Per le funzioni dei tasti sono possibili imposta‐ AVVERTIMENTO
zioni, vedi pagina 77, diverse, in base alla dota‐ Bambini e animali a bordo senza sorveglianza
zione e alla variante per il Paese specifico. possono mettere in moto la vettura e mettere
Per ogni chiave della vettura è memorizzato un in pericolo sé stessi o gli altri, per es. con le se‐
profilo conducente, vedi pagina 74, personale. guenti azioni:
Per informazioni sulle prossime manutenzioni, i ▷ Premere il pulsante start/stop.
dati relativi ai tagliandi, vedi pagina 298, vengono ▷ Rilasciare il freno di stazionamento.
memorizzati nella chiave della vettura.
▷ Aprire e chiudere portiere o finestrini.
Per evitare che la chiave della vettura rimanga
▷ Inserire la posizione N della leva selettrice.
chiusa nel veicolo, portarla con sé quando si
esce dalla vettura. ▷ Attivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. All'uscita dalla vettura portare con
sé la chiave della vettura e bloccare la vettura.
62
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
63
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
64
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Malfunzionamento
Aspetti generali
Viene visualizzato un avviso Check Control.
3. Spingere la batteria nella direzione indicata Il riconoscimento della chiave della vettura da
dalla freccia con un oggetto appuntito ed parte del veicolo può non funzionare, ad esem‐
estrarla. pio, nelle seguenti situazioni:
▷ La batteria della chiave della vettura è scarica.
Sostituzione della batteria, vedi pagina 65.
▷ Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparecchia‐
ture con elevata potenza di trasmissione.
▷ Schermatura della chiave della vettura a
causa di oggetti metallici.
Non trasportare la chiave della vettura con al‐
tri oggetti metallici.
4. Inserire una batteria di tipo CR 2032 con il
▷ Anomalia del collegamento radio a causa di
lato positivo verso l'alto.
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle di‐
rette vicinanze della chiave della vettura.
65
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
Non trasportare la chiave della vettura con al‐ ▷ I Remote Services dell'app BMW Connected
tri oggetti elettronici. offrono, tra le altre cose, la possibilità di bloc‐
▷ Anomalia della comunicazione radio causata care e sbloccare una vettura.
da un processo di ricarica di eventuali dispo‐ A tal fine deve essere attivo un contratto
sitivi portatili, per es. durante la ricarica di un BMW ConnectedDrive e l'app BMW Connec‐
cellulare. ted deve essere installata su uno smart‐
▷ La chiave della vettura si trova direttamente phone.
accanto al portaoggetti Wireless Charging. ▷ Lo sblocco della vettura può essere richiesto
Spostare la chiave della vettura. tramite il callcenter di BMW ConnectedDrive.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e bloc‐ A tal fine deve essere attivo un contratto
care la vettura dall'esterno con la chiave inte‐ BMW ConnectedDrive.
grata, vedi pagina 66.
Indicazioni di sicurezza
66
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
della portiera esterna, estrarre la chiave inte‐ L'impianto di allarme si attiva all'apertura della
grata. portiera, se questa viene sbloccata tramite la ser‐
ratura.
Estrazione
Tasti per la chiusura
centralizzata
Aspetti generali
In caso di grave incidente la vettura si sblocca
automaticamente. L'impianto lampeggio di
emergenza e le luci abitacolo si accendono.
Sbloccaggio/bloccaggio tramite
la serratura della portiera
1. Rimuovere la copertura dalla serratura della
portiera.
A tale scopo inserire la chiave integrata dal
basso nell'apertura fino allo scatto e sbloc‐
care la copertura. Tasti per la chiusura centralizzata.
Blocco
Premere il tasto a portiere anteriori
chiuse.
67
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
▷ Tirare l'apriporta sulla portiera da aprire. Le al‐ Questa operazione corrisponde alla pressione
tre portiere restano bloccate. del tasto della chiave della vettura.
Principio di funzionamento
È possibile accedere alla vettura senza azionare
la chiave della vettura.
È sufficiente portare con sé la chiave della vet‐
tura, per es. nella tasca dei pantaloni.
La vettura rileva automaticamente la chiave della
vettura nelle vicinanze o nell'abitacolo.
Toccare con il dito la superficie sulla maniglia
Aspetti generali della portiera conducente o passeggero per
L'accesso comfort supporta le seguenti funzioni: 1 secondo circa, senza afferrare la maniglia della
portiera.
▷ Sblocco e blocco della vettura.
Questa operazione corrisponde alla pressione
▷ Chiusura comfort.
del tasto della chiave della vettura.
▷ Aprire il cofano posteriore.
▷ Apertura/chiusura senza contatto del cofano
posteriore.
Chiusura comfort
Indicazione di sicurezza
Requisiti per il funzionamento
▷ Per il blocco, la chiave della vettura deve tro‐
varsi al di fuori della vettura nella zona delle AVVERTIMENTO
portiere. Nel caso di utilizzo della chiusura comfort si po‐
▷ Un nuovo sblocco o blocco è possibile sol‐ trebbero impigliare parti del corpo. Sussiste il
tanto dopo 2 secondi circa. pericolo di lesioni. Nel caso di utilizzo della chiu‐
sura comfort, accertarsi che la zona di movi‐
mento sia sgombera.
Sblocco
68
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Chiusura
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura il cofano posteriore si inclina
verso l'esterno. Pericolo di lesioni o di danni
materiali. Durante l'apertura e la chiusura del
cofano posteriore accertarsi che la zona di mo‐
vimento sia sgombera.
AVVERTENZA
Toccare e tenere con il dito la superficie sulla Durante la marcia eventuali oggetti appuntiti o
maniglia della portiera conducente o passeggero, spigolosi potrebbero urtare contro i cristalli e i
freccia, senza afferrare la maniglia della portiera. conduttori termici. Sussiste il pericolo di danni
Questa operazione corrisponde alla pressione materiali. Coprire eventuali spigoli e fare atten‐
del tasto della chiave della vettura. zione che gli oggetti appuntiti non urtino contro
i cristalli.
Oltre al bloccaggio, i finestrini e il tetto in vetro si
chiudono e gli specchietti retrovisori esterni ven‐
gono ripiegati. Apertura
Aspetti generali
Per evitare che la chiave della vettura rimanga
chiusa nel veicolo, evitare di lasciarla nel baga‐
gliaio.
Se il cofano posteriore viene aperto tramite l'ac‐
cesso comfort, le portiere bloccate non vengono
sbloccate. Premere il tasto sul cofano posteriore.
69
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
70
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
rante questo movimento la gamba deve attra‐ ▷ Anomalia del collegamento radio a causa di
versare le aree dei due sensori. antenne di trasmissione o altre apparecchia‐
ture con elevata potenza di trasmissione.
▷ Schermatura della chiave della vettura a
causa di oggetti metallici.
Non trasportare la chiave della vettura con al‐
tri oggetti metallici.
▷ Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle di‐
rette vicinanze della chiave della vettura.
Non trasportare la chiave della vettura con al‐
tri oggetti elettronici.
Apertura
Il riconoscimento della richiesta di bloccaggio
Eseguire il movimento come descritto in prece‐
sulle maniglie della portiera può essere distur‐
denza.
bato da umidità o neve.
Prima dell'apertura, l'impianto lampeggio di
In caso di anomalia, sbloccare e bloccare la vet‐
emergenza lampeggia.
tura con i tasti della chiave della vettura o con la
È attivata la chiusura senza contatto: chiave integrata, vedi pagina 66.
Muovendo un'altra volta il piede viene fermata la
manovra di apertura
Con il movimento successivo del piede il cofano
Cofano posteriore
posteriore viene nuovamente chiuso.
Aspetti generali
Chiusura Per evitare che la chiave della vettura rimanga
Eseguire il movimento come descritto in prece‐ chiusa nel veicolo, evitare di lasciarla nel baga‐
denza. gliaio.
Prima di chiudere l'impianto di lampeggio di A seconda della dotazione e della variante per il
emergenza lampeggia e si sente un segnale acu‐ Paese specifico, è possibile impostare se il co‐
stico. fano posteriore possa essere sbloccato con la
Muovendo un'altra volta il piede viene fermata la chiave della vettura e come si debbano compor‐
manovra di chiusura. tare le portiere in tale occasione. Eseguire le im‐
postazioni, vedi pagina 77.
Con il movimento successivo del piede il cofano
posteriore viene nuovamente aperto.
Indicazioni di sicurezza
Malfunzionamento
Il riconoscimento della chiave della vettura da AVVERTIMENTO
parte del veicolo può non funzionare, ad esem‐ Durante l'apertura e la chiusura del cofano po‐
pio, nelle seguenti situazioni: steriore parti del corpo possono rimanere inca‐
▷ La batteria della chiave della vettura è scarica. strate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante l'a‐
Sostituzione della batteria, vedi pagina 65. pertura e la chiusura del cofano posteriore
accertarsi che la zona di movimento sia sgom‐
bera.
71
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
Chiusura
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura il cofano posteriore si inclina
verso l'esterno. Pericolo di lesioni o di danni
materiali. Durante l'apertura e la chiusura del
cofano posteriore accertarsi che la zona di mo‐
vimento sia sgombera.
AVVERTENZA
Durante la marcia eventuali oggetti appuntiti o Abbassare il cofano posteriore dalla maniglia in‐
spigolosi potrebbero urtare contro i cristalli e i cavata.
conduttori termici. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Coprire eventuali spigoli e fare atten‐
zione che gli oggetti appuntiti non urtino contro
Con azionamento automatico del
i cristalli. cofano posteriore
Apertura
Senza azionamento automatico
del cofano posteriore Aspetti generali
In caso di presa per rimorchio occupata, il cofano
Apertura dall'esterno posteriore non può essere aperto con la chiave
della vettura né con il pulsante nell'abitacolo.
Impostazione dell'altezza
È possibile impostare l'altezza massima che può
raggiungere il cofano posteriore aperto.
In fase di impostazione dell'altezza massima assi‐
curarsi che rimangano almeno 10 cm di spazio
tra il cofano posteriore ed eventuali oggetti.
1. « La mia vettura »
▷ Senza accesso comfort: sbloccare la vettura.
2. « Impostazioni vettura »
Con accesso comfort: sbloccare la vettura o
3. « Portiere/chiave »
avvicinarsi con la chiave della vettura.
4. « Portellone posteriore »
Premere sulla metà superiore dell'emblema
BMW. 5. Osservare il cofano posteriore e regolare l'al‐
tezza di apertura desiderata.
▷ Premere il tasto della chiave della
vettura per circa 1 secondo.
Eventualmente vengono sbloccate anche le
portiere. Sblocco con la chiave della vettura,
vedi pagina 64.
Il cofano posteriore viene leggermente aperto ed
è possibile sollevarlo.
72
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Chiusura
▷ Senza accesso comfort: sbloccare la vettura.
Dall'esterno
Con accesso comfort: sbloccare la vettura o
avvicinarsi con la chiave della vettura. ▷ Premere il tasto sul lato esterno del cofano
posteriore.
Premere sulla metà superiore dell'emblema
BMW. ▷ Tenere premuta la chiave della vet‐
tura fino alla chiusura del cofano po‐
▷ Premere il tasto della chiave della steriore.
vettura per circa 1 secondo.
Eventualmente vengono sbloccate anche le Dall'interno
portiere. Apertura con la chiave della vettura, Premere e tenere premuto il tasto nel por‐
vedi pagina 64. taoggetti della portiera del conducente.
A vettura ferma il cofano posteriore si apre fino Per questa funzione la chiave della vettura deve
all'altezza massima impostata. trovarsi nell'abitacolo.
Dall'interno
Attraverso il lato interno del cofano
Tirare verso l'alto il tasto nel portaoggetti posteriore
della portiera del conducente.
Senza accesso comfort:
A vettura ferma il cofano posteriore si apre fino
all'altezza massima impostata.
73
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
Malfunzionamento
Indicazione di sicurezza
AVVERTIMENTO
In caso di intervento manuale sul cofano poste‐
riore bloccato, esso si può aprire in maniera ina‐
spettata. Pericolo di lesioni o di danni materiali.
▷ Premere il tasto sul lato interno del cofano Non azionare manualmente il cofano posteriore
posteriore, freccia 1. bloccato. Far controllare dal Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifi‐
▷ Premere il tasto, freccia 2. cato o da un'officina specializzata.
La vettura viene bloccata dopo la chiusura del
cofano posteriore. A tal fine la portiera del
conducente deve essere chiusa e la chiave Azionamento manuale
della vettura deve trovarsi al di fuori della vet‐ Azionare manualmente, in modo lento e senza
tura nella zona del cofano posteriore. movimenti bruschi, il cofano posteriore sbloc‐
cato.
Interruzione del processo di chiusura Per chiudere del tutto il cofano posteriore basta
Il processo di chiusura si interrompe nelle se‐ premere leggermente. La chiusura è automatica.
guenti situazioni:
▷ Con partenza a scatto. Profili conducente
▷ Se viene premuto il tasto sul lato esterno del
cofano posteriore. Premendo nuovamente si
riapre il cofano posteriore.
Principio di funzionamento
Nei profili conducente si possono salvare le im‐
▷ Se viene premuto il tasto sul lato interno del
postazioni personalizzate di più conducenti per
cofano posteriore. Premendo nuovamente si
poi richiamarle, quando è necessario.
riapre il cofano posteriore.
▷ Rilasciando il tasto nel portaoggetti della por‐
Aspetti generali
tiera del conducente. Tirando nuovamente e
trattenendo il tasto si prosegue la chiusura. Si hanno tre profili a disposizione nei quali ven‐
gono memorizzate le impostazioni per tre profili
▷ Rilasciando il tasto della chiave della vettura.
personali a bordo della vettura. Ad ogni chiave
Premendo nuovamente e tenendo premuto si
della vettura è assegnato uno di questi profili
prosegue la chiusura.
conducente.
Sbloccando la vettura con una chiave della vet‐
tura, si attiva il profilo conducente assegnato.
Tutte le impostazioni nel profilo conducente at‐
tualmente attivato vengono eseguite automatica‐
mente.
Se diversi conducenti utilizzano una propria
chiave della vettura, il veicolo una volta sbloccata
la chiave si adatta alle impostazioni personali
74
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
75
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
zate in nessuno dei tre profili conducente perso‐ Esportazione del profilo conducente
nali. È possibile esportare la maggior parte delle im‐
Tramite iDrive: postazioni del profilo conducente attualmente
utilizzato.
1. « La mia vettura »
L'esportazione può essere utile per salvare e ri‐
2. « Profili guidatore »
chiamare impostazioni personali, per es. prima di
3. « Nessun profilo (ospite) » un fermo in officina. I profili conducente salvati si
4. « OK » possono trasferire anche in un'altra vettura.
Il profilo ospite non può essere ridenominato. Tramite iDrive:
Non viene assegnata la chiave della vettura at‐
1. « La mia vettura »
tualmente in uso.
2. « Profili guidatore »
Rinomina del profilo conducente 3. Selezionare il profilo conducente.
Per evitare di scambiare i profili conducente, è Il profilo conducente contrassegnato con
possibile assegnare al profilo conducente attual‐ questo simbolo può essere esportato.
mente utilizzato un nome personale. 4. « Esporta profilo guidatore »
Tramite iDrive: 5. Selezionare il supporto per l'esportazione del
1. « La mia vettura » profilo conducente.
76
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
▷ Quando all'esterno della vettura vi sono di‐ Il testo vicino al simbolo mostra le imposta‐
verse chiavi della vettura. zioni attuali.
5. Selezionare la regolazione desiderata:
▷ « Portellone posteriore »
Impostazioni A seconda della dotazione, il cofano po‐
steriore si sblocca o si apre.
Aspetti generali ▷ « Portellone post. e portiera/e »
Per le funzioni della chiave della vettura sono A seconda della dotazione, il cofano po‐
possibili impostazioni diverse, in base alla ver‐ steriore si sblocca o si apre e le portiere si
sione e alla variante per il Paese specifico. sbloccano.
Queste impostazioni vengono memorizzate per il ▷ « Port. post. si apre dopo sblocco »
profilo conducente, vedi pagina 74, attualmente
in uso.
77
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
Per poter aprire il cofano posteriore con la Se dopo lo sbloccaggio non viene aperta
chiave della vettura, è necessario che la alcuna portiera, dopo un breve intervallo si
vettura sia stata sbloccata. verifica un blocco automatico.
▷ « Bloccare tasto » ▷ « Blocca dopo la partenza »
Il comando del cofano posteriore con la Dopo la partenza si verifica un blocco au‐
chiave della vettura viene bloccato. tomatico.
78
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Aspetti generali
L'allarme può essere attivato anche dal datore
d'allarme a variazione d'assetto e dalla protezione
abitacolo anche in assenza di interventi non auto‐
rizzati.
Possibili situazioni per un allarme indesiderato:
▷ Negli autolavaggi o nei tunnel di lavaggio.
▷ La spia di controllo lampeggia ogni 2 secondi: ▷ Nei garage duplex.
79
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
▷ Durante il trasporto su treni con auto al se‐ lungo. Dopo aver spento la radio in stand-by si
guito, traghetti o rimorchi. possono ancora aprire e chiudere i finestrini per
▷ In presenza di animali nella vettura. circa un minuto.
Termine dell'allarme
▷ Sbloccare la vettura mediante la chiave della
vettura.
▷ Sbloccare la vettura mediante la chiave inte‐ Alzacristalli
grata e inserire l'accensione tramite il ricono‐
scimento di emergenza della chiave della vet‐ Interruttore di sicurezza
tura, vedi pagina 65.
▷ Con la funzione di accesso comfort:
Usando la chiave della vettura in dotazione, Apertura
afferrare completamente la maniglia della
portiera conducente o passeggero. ▷ Premere l'interruttore fino al punto di
pressione.
Il finestrino si apre finché viene azionato l'in‐
Alzacristalli terruttore.
80
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Apertura comfort con la chiave della vettura, vedi Chiusura senza protezione
pagina 63. antischiacciamento
In caso di pericolo esterno o se il congelamento
Chiusura impedisce la chiusura normale, seguire le se‐
guenti istruzioni:
▷ Tirare l'interruttore fino al punto di pres‐
sione.
1. Tirare l'interruttore oltre il punto di pres‐
Il finestrino si chiude finché viene azionato sione e tenerlo in posizione.
l'interruttore.
Il finestrino viene chiuso con la protezione an‐
tischiacciamento limitata. Se la forza neces‐
▷ Tirare l'interruttore oltre il punto di pres‐
saria alla chiusura supera una determinata so‐
sione.
glia, la chiusura viene interrotta.
Con la portiera chiusa, il finestrino si chiude
automaticamente. Tirando una seconda volta, 2. Dopo circa 4 secondi tirare nuovamente
il movimento viene interrotto. l'interruttore oltre il punto di pressione e te‐
Chiusura comfort con la chiave della vettura, vedi nerlo in posizione.
pagina 64. Il finestrino viene chiuso senza la protezione
Chiusura con l'accesso comfort, vedi pagina 68. antischiacciamento.
AVVERTIMENTO
Eventuali elementi fissati sui finestrini, per es. le Tetto panoramico
antenne, possono interferire con la protezione
antischiacciamento. Sussiste il pericolo di le‐
sioni. Non montare alcun accessorio nello spa‐ Aspetti generali
zio di movimento del finestrino. In caso di grave incidente il tetto in vetro si
chiude automaticamente.
81
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
82
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Azionando nuovamente l'interruttore il movi‐ cessaria alla chiusura supera una determinata
mento si arresta. soglia, la chiusura viene interrotta.
83
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
84
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sedili, specchietti retrovisori e volante AZIONAMENTO
85
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sedili, specchietti retrovisori e volante
Panoramica
86
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sedili, specchietti retrovisori e volante AZIONAMENTO
Panoramica
87
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sedili, specchietti retrovisori e volante
Larghezza di appoggio
Inclinazione dello schienale
Principio di funzionamento
Il sostegno laterale durante la marcia in curva può
essere migliorato adattando la larghezza dello
schienale.
Aspetti generali
Per regolare la larghezza dello schienale adattare
il fianchetto dello schienale.
Panoramica
Tirare la leva sul lato anteriore del sedile e rego‐
lare il poggiacosce.
Supporto lombare
La curvatura dello schienale può essere regolata
per sostenere la colonna vertebrale lombare, ov‐
viando così alla lordosi. Per sedere in posizione
88
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sedili, specchietti retrovisori e volante AZIONAMENTO
Inserimento
La temperatura passa al livello succes‐
sivo premendo una volta il tasto.
La temperatura massima si raggiunge in pre‐
senza di tre LED accesi.
Se la marcia riprende dopo una pausa intermedia
di massimo 15 minuti, il riscaldamento sedili si
attiva automaticamente con l'ultima temperatura
impostata. 2. Caricare o scaricare lo schienale secondo ne‐
Se la funzionalità ECO PRO è attiva, vedi pa‐ cessità.
gina 256, il riscaldamento viene ridotto. Dopo la regolazione muovere leggermente lo
schienale avanti o indietro, in modo che si innesti
Disinserimento correttamente.
89
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sedili, specchietti retrovisori e volante
AVVERTIMENTO
Nelle seguenti situazioni, l'effetto di sicurezza
della cintura può essere limitato o assente:
▷ Se le cinture di sicurezza o le fibbie sono
danneggiate, sporchi o modificati in altro
modo.
▷ Se il pretensionatore o l'avvolgitore della
cintura sono stati modificati.
90
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sedili, specchietti retrovisori e volante AZIONAMENTO
91
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sedili, specchietti retrovisori e volante
Simbolo Descrizione
AVVERTIMENTO
Verde: la cintura di sicurezza del re‐
Eventuali oggetti sui poggiatesta riducono l'ef‐
lativo sedile posteriore è allacciata.
fetto di protezione nella zona del capo e del
collo. Sussiste il pericolo di lesioni.
Rosso: la cintura di sicurezza del re‐
lativo sedile posteriore non è allac‐ ▷ Non utilizzare coprisedili o copripoggiate‐
ciata. sta.
▷ Non appendere alcun oggetto (per es.
grucce) ai poggiatesta.
Poggiatesta anteriori ▷ Utilizzare soltanto accessori classificati si‐
curi per l'utilizzo sui poggiatesta.
Indicazioni di sicurezza ▷ Durante la marcia non utilizzare accessori,
per es. cuscini.
AVVERTIMENTO
Il mancato effetto di protezione dovuto allo Regolazione dell'altezza
smontaggio o alla regolazione inadeguata dei
poggiatesta può provocare lesioni nella zona
del capo e del collo. Sussiste il pericolo di le‐
sioni.
▷ Montare i poggiatesta di ogni sedile occu‐
pato prima di partire.
▷ Regolare il poggiatesta possibilmente in
modo che il centro del poggiatesta so‐
stenga la testa all'altezza degli occhi.
▷ Regolare il poggiatesta in modo tale che la ▷ Verso l'alto: spingere verso l'alto il poggiate‐
distanza dalla testa sia minima. Regolare la sta.
distanza mediante l'inclinazione dello ▷ Verso il basso: premere il tasto, freccia 1, e
schienale, se necessario. abbassare il poggiatesta.
Dopo la regolazione dell'altezza assicurarsi che il
poggiatesta si innesti correttamente.
92
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sedili, specchietti retrovisori e volante AZIONAMENTO
AVVERTIMENTO
Durante lo spostamento dei poggiatesta pos‐
sono rimanere incastrate delle parti del corpo.
Sussiste il pericolo di lesioni. Durante lo sposta‐
mento dei poggiatesta, accertarsi che la rispet‐
tiva zona di movimento sia sgombera.
Poggiatesta posteriori
Indicazioni di sicurezza
AVVERTIMENTO
Il mancato effetto di protezione dovuto allo
smontaggio o alla regolazione inadeguata dei
poggiatesta può provocare lesioni nella zona
del capo e del collo. Sussiste il pericolo di le‐
sioni.
▷ Montare i poggiatesta di ogni sedile occu‐
pato prima di partire.
93
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sedili, specchietti retrovisori e volante
Aspetti generali
▷ Verso il basso: premere il tasto, freccia 1, e Si possono assegnare impostazioni diverse a due
abbassare il poggiatesta. posizioni memorizzate.
▷ Verso l'alto: spingere verso l'alto il poggiate‐ A seconda della dotazione non vengono salvate
sta. le seguenti impostazioni:
Dopo la regolazione dell'altezza assicurarsi che il ▷ Larghezza dello schienale.
poggiatesta si innesti correttamente.
▷ Supporto lombare.
AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento durante lo sposta‐
1. Spingere il poggiatesta verso l'alto fino a sen‐
mento dei sedili. Pericolo di lesioni o di danni
tire resistenza.
materiali. Prima di eseguire le regolazioni, ac‐
2. Premere il tasto, freccia 1, ed estrarre com‐ certarsi che la zona di movimento del sedile sia
pletamente il poggiatesta. libera.
Inserimento
Per inserire il poggiatesta procedere nella se‐
quenza inversa.
94
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sedili, specchietti retrovisori e volante AZIONAMENTO
Specchietti retrovisori
Specchietti retrovisori esterni
Aspetti generali
Memorizzazione Viene memorizzata la regolazione dello spec‐
1. Inserire l'accensione. chietto retrovisore utilizzata per il profilo condu‐
2. Impostare la posizione desiderata. cente corrente. Sbloccando la vettura mediante
la chiave della vettura, la posizione viene richia‐
3. Premere il tasto. Si accende il LED mata automaticamente, se la relativa funzione,
nel tasto. vedi pagina 78, è stata attivata.
4. Tenere premuto il tasto desiderato 1 o 2 fino Si può salvare la posizione degli specchietti re‐
all'accensione del LED. Il LED si spegne. trovisori esterni attuale con la funzione Memory,
vedi pagina 94.
Se il tasto è stato premuto inavvertita‐
mente:
Indicazione di sicurezza
Ripremere il tasto.
Il LED si spegne.
AVVERTIMENTO
Gli oggetti visibili nello specchietto retrovisore
Richiamo sono più vicini di quanto sembrino. La distanza
La posizione memorizzata viene richiamata auto‐ dai mezzi successivi potrebbe venire calcolata
maticamente. in maniera errata, per es. durante un cambio di
corsia. Pericolo di incidente. Valutare la distanza
Premere il tasto desiderato 1 o 2.
dal mezzo successivo con uno sguardo sopra le
La procedura viene interrotta se si premono un spalle.
interruttore per la regolazione del sedile o uno
dei tasti di memoria.
La regolazione della posizione del sedile sul lato
conducente durante la marcia viene interrotta
dopo un breve intervallo.
Richiamo disattivato
Per non sovraccaricare la batteria, il richiamo
delle posizioni sedile memorizzate viene disatti‐
vato poco dopo.
Riattivazione del richiamo:
95
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sedili, specchietti retrovisori e volante
96
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sedili, specchietti retrovisori e volante AZIONAMENTO
AVVERTIMENTO
Regolando il volante durante la marcia si pos‐
sono provocare movimenti inaspettati del vo‐
lante. Si può perdere il controllo sulla vettura.
Pericolo di incidente. Regolare il volante sol‐
tanto a vettura ferma.
Regolazione
Per ridurre l'abbagliamento attraverso lo spec‐
chietto retrovisore interno, ruotare il pulsante.
Panoramica
1. Inserire l'accensione.
2. Portare la leva in basso.
3. Modificare la posizione longitudinale del vo‐
lante e l'altezza del sedile.
4. Riportare la leva in posizione di partenza.
5. Se necessario, reinserire l'accensione.
Azionamento effettuato dalle fotocellule:
Riscaldamento del volante
▷ Nel vetro dello specchietto retrovisore.
▷ Sul retro dello specchietto retrovisore. Panoramica
97
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sedili, specchietti retrovisori e volante
Attivazione/disattivazione
Premere il tasto.
Bloccasterzo elettrico
Aspetti generali
A seconda della dotazione, il volante si blocca
automaticamente quando si apre la portiera del
conducente dall'interno.
Per sbloccarlo è necessario attivare l'operatività.
Indicazione di sicurezza
AVVERTIMENTO
Con il bloccasterzo attivato la vettura non può
sterzare. Pericolo di incidente. Prima di muo‐
vere la vettura, inserire l'accensione.
98
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Trasporto sicuro dei bambini AZIONAMENTO
99
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Trasporto sicuro dei bambini
100
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Trasporto sicuro dei bambini AZIONAMENTO
AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando possono
ferire un bambino che viaggia in un sistema di
ritenzione per bambini. Sussiste il pericolo di le‐
sioni. Accertarsi che gli airbag passeggero Rispettare le avvertenze sull'aletta parasole del
siano disattivati e che la spia di controllo PAS‐ lato passeggero.
SENGER AIRBAG OFF sia accesa.
Mai utilizzare il sistema di ritenzione per bambini
girato all'indietro su un sedile con airbag ante‐
Prima di montare un sistema di ritenzione per
riore attivato: pericolo letale o di lesioni gravi per i
bambini sul sedile del passeggero, accertarsi che
bambini.
gli airbag frontale e laterale del lato passeggero
siano disattivati.
Disattivare gli airbag passeggero con l'interrut‐ Posizione e altezza del sedile
tore a chiave, vedi pagina 157. Dopo aver montato un sistema di ritenzione per
bambini universale portare il sedile del passeg‐
Sistemi di ritenzione per bambini gero nella posizione più arretrata e, se possibile,
orientati in senso contrario alla all'altezza massima per ottenere un corretto posi‐
direzione di marcia zionamento della cintura e la massima protezione
in caso di incidente.
Se il punto di ancoraggio superiore della cintura
PERICOLO
di sicurezza si trova davanti alla guida della cin‐
Gli airbag passeggero attivi scattando possono tura del seggiolino, portare il sedile del passeg‐
ferire un bambino che viaggia in un sistema di gero in avanti con cautela fino a ottenere il mi‐
ritenzione per bambini orientato in senso con‐ gliore passaggio possibile per la cintura.
trario alla direzione di marcia. Sussiste il peri‐
colo di lesioni o conseguenze letali. Accertarsi Larghezza dello schienale
che gli airbag passeggero siano disattivati e che
Con larghezza dello schienale regolabile: prima di
la spia di controllo PASSENGER AIRBAG OFF
montare un sistema di ritenzione per bambini sul
sia accesa.
sedile del passeggero, impostare la massima lar‐
ghezza dello schienale. Non modificare successi‐
vamente la larghezza dello schienale né richia‐
mare una posizione in memoria.
101
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Trasporto sicuro dei bambini
Indicazione di sicurezza
AVVERTIMENTO
Se i sistemi di ritenzione ISOFIX per bambini
non sono agganciati correttamente, il loro ef‐
fetto di protezione è limitato. Sussiste il pericolo
di lesioni o conseguenze letali. Accertarsi che Le sedi per gli ancoraggi ISOFIX inferiori si tro‐
l'ancoraggio inferiore sia agganciato corretta‐ vano nella fessura fra sedile e schienale.
mente e che il sistema di ritenzione ISOFIX per
bambini sia saldamente fissato allo schienale. Prima di procedere al montaggio
dei sistemi di ritenzione ISOFIX
per bambini
Allontanare la cintura di sicurezza dall'area di an‐
coraggio del seggiolino.
102
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Trasporto sicuro dei bambini AZIONAMENTO
1. Per montare il sistema di ritenzione per bam‐ Con lo schienale posteriore non bloccato l'ef‐
bini, vedere le indicazioni del produttore. fetto di protezione del sistema di ritenzione per
bambini è limitato o assente. In determinate si‐
2. Verificare che entrambi gli ancoraggi ISOFIX
tuazioni, per es. in caso di frenata o di incidente,
siano innestati correttamente.
lo schienale posteriore si può piegare in avanti.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze le‐
Sistemi di ritenzione per bambini tali. Verificare che gli schienali posteriori siano
i-Size bloccati.
Aspetti generali
i-Size è una norma applicata ai sistemi di riten‐ AVVERTENZA
zione per bambini in base alla quale si possono I punti di fissaggio per la cinghia di ancoraggio
omologare tali sistemi. superiore dei sistemi di ritenzione per bambini
Se nella vettura è visibile questo simbolo, sono previsti soltanto per questa cinghia di an‐
significa che è corredata di omologazione coraggio. Qualora si dovessero fissare altri og‐
i-Size. Il simbolo indica i punti di ancorag‐ getti, si potrebbero danneggiare i punti di fis‐
gio inferiori del sistema. saggio. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Fissare ai punti di fissaggio superiori soltanto i
Il simbolo indica il punto di ancoraggio sistemi di ritenzione per bambini.
per la cinghia di ancoraggio superiore.
Punti di ancoraggio
Punti di aggancio delle Il simbolo indica il punto di ancoraggio
per la cinghia di ancoraggio superiore.
cinghie di ancoraggio
superiori
Indicazioni di sicurezza
AVVERTIMENTO
Se la cinghia di ancoraggio superiore del si‐
stema di ritenzione per bambini non è utilizzata
correttamente, si riduce l'effetto di protezione.
Sussiste il pericolo di lesioni. Fare attenzione Per la cinghia di ancoraggio superiore dei sistemi
che la cinghia di ancoraggio superiore, mentre di ritenzione ISOFIX per bambini sono disponibili
viene portata nel punto di ancoraggio superiore, due punti di ancoraggio.
non si torca né venga fatta passare su bordi ap‐
puntiti.
103
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Trasporto sicuro dei bambini
1 Senso di marcia
2 Poggiatesta
3 Gancio della cinghia di ancoraggio superiore
4 Punto di ancoraggio
5 Schienale
6 Cinghia di ancoraggio superiore
Non per l'Australia/Nuova Zelanda, sedile del
Fissaggio della cinghia di passeggero: far passare la cinghia di ancoraggio
superiore tra i supporti del poggiatesta del sedile
ancoraggio superiore al punto di del passeggero e del sedile posteriore lato pas‐
ancoraggio seggero. Con l'allestimento con il poggiatesta in‐
tegrato, portare la cinghia di ancoraggio supe‐
AVVERTIMENTO riore sopra il poggiatesta.
104
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Trasporto sicuro dei bambini AZIONAMENTO
3 a) ON
OFF
e)
4, 6 - b)
e)
105
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Trasporto sicuro dei bambini
5 - c, d)
a) Regolare il sedile del passeggero in senso longitudinale e, se necessario, portarlo all'altezza mas‐
sima per ottenere un corretto posizionamento della cintura.
b) In caso di utilizzo di seggiolini per bambini sui sedili posteriori, regolare, se necessario, il sedile an‐
teriore in senso longitudinale e regolare o rimuovere il poggiatesta del sedile posteriore. Se necessa‐
rio adattare l'inclinazione dello schienale posteriore per ottenere un corretto posizionamento della
cintura.
c) Utilizzare i sedili esterni soltanto se le fibbie delle cinture sono accessibili.
d) Il sedile non è adatto per seggiolini per bambini con piede d'appoggio.
e) In base alla versione o alla variante per il Paese specifico.
Non adatto a sistemi di ritenzione per bambini. Idoneo per sistemi di riten‐
zione ISOFIX per bambini.
Idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di Idoneo per i sistemi di riten‐
categoria Universal, omologati per l'utilizzo in zione per bambini ISOFIX e i-
questo gruppo di peso. Size.
Idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di Idoneo per i sistemi di riten‐
categoria Semi-Universal, se la vettura e il se‐ zione per bambini dotati di
dile sono elencati nella lista dei tipi di veicoli del cinghia di ancoraggio supe‐
produttore del sistema di ritenzione per bam‐ riore.
bini.
106
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Trasporto sicuro dei bambini AZIONAMENTO
Bloccaggio di portiere e
finestrini posteriori
Portiere posteriori
107
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
Marcia
Equipaggiamento della A motore spento disinserire l'accensione e le
utenze elettriche superflue per non sovraccari‐
vettura care la batteria.
Cambio Steptronic: premere il pulsante start/ ▷ All'apertura delle portiere anteriori in assenza
stop, ma non il freno. di passeggeri sui sedili anteriori.
Cambio manuale: premere il pulsante start/stop, Dopo qualche minuto senza ulteriori comandi, gli
ma non la frizione. anabbaglianti passano alle luci di posizione.
Tutti i sistemi sono operativi. Cambio Steptronic con leva selettrice a sfiora‐
mento, vedi pagina 122: allo spegnimento del‐
La maggior parte delle spie di controllo e di av‐
l'accensione la leva selettrice viene inserita auto‐
vertimento nella strumentazione combinata si ac‐
maticamente in posizione P, a condizione che sia
cendono per intervalli di tempo diversi.
inserita la posizione R, D o M/S.
108
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
109
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
Cambio Steptronic
110
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
2. Inserire la posizione P della leva selettrice. ▷ Il pedale del freno rimane azionato a vettura
3. Premere il pulsante start/stop. ferma.
111
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
112
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
Disattivazione automatica
In determinate situazioni la funzione start/stop
automatico viene disattivata automaticamente
per garantire la sicurezza, per es. se viene ricono‐
sciuta la presenza del guidatore.
Malfunzionamento
La funzione start/stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene visualizzato
Premere il tasto.
un avviso Check Control. È possibile proseguire
la marcia. Far controllare il sistema da un Service
▷ Il LED si accende: la funzione start/stop auto‐ Partner del produttore o da un altro Service Part‐
matico è disattivata. ner qualificato o da un'officina specializzata.
Durante un arresto automatico del motore il
motore viene avviato.
Il motore può essere spento o avviato solo Freno di stazionamento
tramite il pulsante start/stop.
▷ Il LED si spegne: la funzione start/stop auto‐ Principio di funzionamento
matico è attivata. Il freno di stazionamento serve ad impedire movi‐
menti della vettura.
Spegnimento della vettura durante
l'arresto automatico del motore
Con l'arresto automatico del motore la vettura
può essere arrestata in maniera sicura, per es. in
caso di discesa dalla stessa.
113
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola. Peri‐
colo di incidente. Prima di abbandonarla, fre‐
nare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal ri‐
schio di spostamento involontario, osservare le
seguenti indicazioni:
▷ Azionare il freno di stazionamento. Freno di stazionamento
114
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
Se la vettura non viene frenata fino al suo arresto, ▷ Cintura di sicurezza del guidatore allacciata e
il freno di stazionamento viene bloccato. portiere chiuse.
▷ Forza del motore sufficiente per l'avviamento.
Rilascio
Malfunzionamento
Rilascio manuale In caso di guasto o anomalia del freno di stazio‐
1. Inserire l'accensione. namento, prima di abbandonare la vettura fre‐
narla per evitare che si sposti.
2. Cambio manuale: con il freno premuto,
Viene visualizzato un avviso Check Control.
premere l'interruttore.
Dopo aver lasciato la vettura bloccarla per impe‐
Cambio Steptronic: con il freno pre‐ dire che si sposti, per es. con un cuneo.
muto o la leva selettrice in posizione P inne‐
stata, premere l'interruttore. Dopo un'interruzione di corrente
Il LED e la spia di controllo si spengono.
Messa in funzione
Il freno di stazionamento viene rilasciato.
1. Inserire l'accensione.
Rilascio automatico con cambio
2. Con il freno premuto o la posizione P
Steptronic
della leva selettrice innestata, premere l'inter‐
Per il rilascio automatico azionare il pedale del ruttore.
gas.
La messa in funzione può richiedere alcuni se‐
Il LED e la spia di controllo si spengono. condi. Eventuali rumori sono normali.
Il freno di stazionamento viene rilasciato automa‐
La spia di controllo nella strumentazione
ticamente quando viene azionato il pedale del
combinata si spegne non appena il freno
gas in presenza delle seguenti condizioni:
di stazionamento è di nuovo operativo.
▷ Motore avviato.
▷ Posizione di marcia innestata.
▷ Cintura di sicurezza del guidatore allacciata e Indicatori di direzione,
portiere chiuse.
abbaglianti, lampeggio fari
Rilascio automatico con cambio
manuale Indicatori di direzione
Partire nel modo abituale. Il freno di staziona‐
mento viene rilasciato quando si toglie il piede
Indicatore di direzione nello
dal pedale della frizione. specchietto retrovisore esterno
Il LED e la spia di controllo si spengono. Durante la marcia o durante il funzionamento de‐
gli indicatori di direzione o dell'impianto lampeg‐
Il freno di stazionamento viene rilasciato automa‐ gio di emergenza, non chiudere gli specchietti
ticamente in presenza delle seguenti condizioni: retrovisori esterni, in modo che gli indicatori di di‐
▷ Motore avviato. rezione integrati negli specchietti retrovisori
▷ Marcia inserita. esterni siano ben visibili.
115
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
Abbaglianti/lampeggio fari
Spingere la leva in avanti o tirarla indietro.
116
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
Inserimento
Spingere la leva verso il basso.
▷ Spegnimento velocità tergitura rapida: pre‐
mere due volte verso il basso.
▷ Spegnimento velocità tergitura normale: pre‐
mere una volta verso il basso.
▷ Tergitura breve: premere una volta verso il
basso.
Una volta rilasciata, la leva ritorna nella posizione
di partenza.
Spostare la leva verso l'alto oppure spingerla ol‐
tre il punto di pressione. Funzionamento intermittente o
▷ Velocità di tergitura normale: premere una sensore pioggia
volta verso l'alto.
A vettura ferma il tergicristallo funziona ad in‐ Principio di funzionamento
termittenza. Il sensore pioggia comanda automaticamente la
▷ Velocità di tergitura rapida: premere due volte tergitura in funzione dell'intensità della pioggia.
verso l'alto oppure una volta oltre il punto di
pressione. Aspetti generali
A vettura ferma il tergicristallo funziona a ve‐ Il sensore si trova sul parabrezza, di fronte allo
locità normale. specchietto retrovisore interno. Senza il sensore
Una volta rilasciata, la leva ritorna nella posizione pioggia l'intermittenza del funzionamento del ter‐
di partenza. gicristallo è predefinita.
Indicazione di sicurezza
AVVERTENZA
Negli autolavaggi i tergicristalli possono inav‐
vertitamente mettersi in movimento se il sen‐
sore pioggia è attivato. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Negli autolavaggi disattivare il
sensore pioggia.
117
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
Indicazioni di sicurezza
AVVERTIMENTO
Alle basse temperature il liquido lavavetri sul
Premere il tasto sulla leva del tergicristallo. cristallo può congelarsi e limitare la visibilità.
Pericolo di incidente. Utilizzare i dispositivi di la‐
Viene avviata una procedura di tergitura. vaggio soltanto se si può escludere il pericolo di
In caso di dotazione con sensore pioggia: il LED congelamento del liquido lavavetri. In caso di
nella leva del tergicristallo è acceso. necessità, utilizzare dell'antigelo.
In presenza di ghiaccio, non verrà avviata nes‐
suna eventuale procedura di tergitura.
In caso di interruzione della marcia con sensore AVVERTENZA
pioggia attivato: se la marcia riprende nel giro di Con il contenitore del liquido lavavetri vuoto, la
circa 15 minuti, il sensore pioggia si riattiva auto‐ pompa potrebbe non funzionare come previsto.
maticamente. Sussiste il pericolo di danni materiali. Non usare
il dispositivo di lavaggio se il contenitore del li‐
quido lavavetri è vuoto.
Regolazione del tempo di
intermittenza oppure della
sensibilità del sensore pioggia Pulizia del parabrezza
118
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
Indicazioni di sicurezza
AVVERTIMENTO
I tergicristalli che si dovessero mettere in movi‐
mento in posizione aperta possono danneg‐
Inserimento giare parti della vettura o costituire il rischio che
parti del corpo rimangano impigliate. Pericolo di
Ruotare il pulsante esterno verso l'alto.
lesioni o di danni materiali. Accertarsi che con i
▷ Posizione di riposo dei tergicristalli, posizione tergicristalli aperti la vettura sia spenta e che al
0. momento dell'accensione i tergicristalli ven‐
▷ Funzionamento intermittente, freccia 1. Con gano ripiegati.
la retromarcia innestata ha luogo un funziona‐
mento continuo.
AVVERTENZA
Pulizia lunotto Con i tergicristalli congelati, al momento dell'ac‐
Ruotare l'interruttore esterno nella direzione de‐ censione le spazzole tergicristallo possono
siderata. rompersi e il motore del tergicristallo può surri‐
▷ In posizione di riposo: ruotare l'interruttore scaldarsi. Sussiste il pericolo di danni materiali.
verso il basso, freccia 3. Una volta rilasciato, Prima di accendere il tergicristallo, scongelare il
l'interruttore ritorna nella posizione di riposo. cristallo.
▷ Con funzionamento intermittente: ruotare ul‐
teriormente l'interruttore, freccia 2. Una volta
Sollevamento dei tergicristalli
rilasciato, l'interruttore ritorna nella posizione
di funzionamento intermittente. 1. Inserire e spegnere l'accensione.
Quando il livello di riempimento del serbatoio del 2. In caso di temperature rigide verificare che le
liquido di lavaggio è basso, la funzione viene di‐ spazzole tergicristallo non siano gelate.
sattivata. 3. Spingere la leva del tergicristallo verso l'alto
oltre il punto di pressione e tenerla in questa
posizione per circa 3 secondi fino a quando i
119
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
AVVERTIMENTO
Abbassamento dei tergicristalli
Il liquido lavavetri a contatto con le parti incan‐
Dopo aver rimesso a posto il tergicristallo, l'im‐
descenti del motore può prendere fuoco e pro‐
pianto tergicristallo deve essere riattivato.
vocare un incendio. Pericolo di lesioni o di
1. Abbassare completamente i tergicristalli sul danni materiali. Rabboccare il liquido lavavetri
parabrezza. solo a motore freddo. Al termine chiudere com‐
pletamente il coperchio del serbatoio del li‐
2. Inserire l'accensione.
quido lavavetri.
3. Abbassare la leva del tergicristallo. I tergicri‐
stalli tornano in posizione di riposo e sono di
nuovo operativi.
AVVERTENZA
Eventuali additivi contenenti silicone aggiunti
Liquido lavavetri nel liquido lavavetri per ottenere l'effetto perlato
dell'acqua sui cristalli possono danneggiare
l'impianto di lavaggio. Sussiste il pericolo di
Aspetti generali danni materiali. Non aggiungere additivi a base
Tutti gli ugelli di lavaggio vengono alimentati da di silicone nel liquido lavavetri.
un unico serbatoio.
Per l'impianto tergicristallo utilizzare una miscela
composta da acqua di rubinetto, liquido concen‐ AVVERTENZA
trato lavavetro ed un'eventuale aggiunta di anti‐
L'utilizzo di diversi liquidi lavavetro concentrati o
gelo.
antigelo insieme può danneggiare l'impianto di
Quantità minima di rabbocco consigliata: 1 litro. lavaggio. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Non utilizzare insieme liquidi lavavetro concen‐
trati o antigelo diversi. Osservare le indicazioni e
i rapporti di miscela riportati sui contenitori.
120
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
Panoramica
AVVERTENZA
Con una marcia inferiore inserita, un numero di
giri troppo alto può danneggiare il motore. Sus‐
siste il pericolo di danni materiali. Durante l'in‐
serimento della 5ª o 6ª marcia, spingere la leva
del cambio verso destra.
Malfunzionamento
A basse temperature inferiori a -15 ℃, l'utilizzo di
liquidi lavavetro concentrati o di antigelo a base
di alcol può comportare visualizzazioni errate.
Indicazioni di sicurezza
Cambio di marcia
AVVERTIMENTO Aspetti generali
Una vettura non bloccata in sicurezza si può A seconda della motorizzazione, per un cambio
mettere in movimento e spostarsi da sola. Peri‐ di marcia armonioso il numero di giri durante un
colo di incidente. Prima di abbandonarla, fre‐ cambio di marcia viene adattato automatica‐
nare la vettura per evitare che si sposti. mente.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal ri‐
schio di spostamento involontario, osservare le Retromarcia
seguenti indicazioni: Innestarla solo a vettura ferma.
▷ Azionare il freno di stazionamento. Per vincere la resistenza opposta dalla leva del
▷ Nelle salite o nelle discese, girare le ruote cambio muovere il cambio con un movimento di‐
anteriori verso il bordo del marciapiede. namico verso sinistra e innestare la retromarcia
▷ Nelle salite o nelle discese, assicurare ul‐ con un movimento di innesto in avanti.
teriormente la vettura, per es. con un cu‐
neo di arresto.
121
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
1. Inserire l'accensione.
2. Premere la frizione e disinnestare la marcia
avanti o la retromarcia.
3. Rilasciare il freno di stazionamento.
Per selezionare le posizioni P, R, N e D della leva
selettrice, spostare la leva selettrice nella rispet‐
Cambio Steptronic tiva posizione. La leva selettrice innesta nelle po‐
sizioni.
Principio di funzionamento
Il cambio Steptronic coniuga le funzioni di un Cambio con leva selettrice a
cambio automatico con la possibilità di passare sfioramento
alla modalità manuale quando necessario.
Indicazione di sicurezza
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola. Peri‐
colo di incidente. Prima di abbandonarla, fre‐
nare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal ri‐ Per selezionare le posizioni R, N e D della leva
schio di spostamento involontario, osservare le selettrice, sfiorare la leva selettrice in avanti o in‐
seguenti indicazioni: dietro. Una volta rilasciata, la leva selettrice ri‐
torna nella posizione centrale.
▷ Azionare il freno di stazionamento.
La posizione della leva selettrice P viene inserita
▷ Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
automaticamente premendo il tasto P sulla leva
anteriori verso il bordo del marciapiede.
stessa o in determinate situazioni, vedi pa‐
▷ Nelle salite o nelle discese, assicurare ul‐ gina 123.
teriormente la vettura, per es. con un cu‐
neo di arresto.
Posizioni della leva selettrice
Tipo di leva selettrice D Posizione di marcia
Posizione della leva selettrice per la marcia nor‐
Aspetti generali male. Vengono automaticamente innestate tutte
A seconda della dotazione, è montato un cambio le marce per la marcia in avanti.
con leva selettrice a scatto o con leva selettrice a
sfioramento.
122
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
123
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
2. Portare la leva selettrice nella posizione desi‐ 2. Per togliere il blocco, tenere premuto il tasto.
derata.
Aspetti generali
Premere il freno fino alla partenza, altrimenti se è
innestata una marcia la vettura si mette in movi‐
mento.
Inserimento di D, N, R
Un blocco impedisce il seguente comando invo‐
lontario:
▷ Il passaggio involontario alla posizione della
Premere il tasto P.
leva selettrice R.
▷ Il passaggio involontario alla posizione della
leva selettrice P in un'altra posizione.
1. Inserire la cintura del conducente.
124
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
Avanzamento o spostamento
della vettura AVVERTENZA
Spegnendo l'accensione, la leva selettrice
Aspetti generali viene inserita automaticamente in posizione P.
In molte situazioni la vettura deve avanzare per Sussiste il pericolo di danni materiali. Non spe‐
un breve tratto senza propulsione propria, per es. gnere l'accensione all'interno di un tunnel di la‐
in un tunnel di lavaggio o per spostare la vettura. vaggio.
125
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
Cambio di marcia
▷ Passaggio alla marcia inferiore: spingere la
leva selettrice in avanti.
▷ Passaggio a marcia superiore: tirare la leva
selettrice all'indietro.
Disinserire la posizione D premendo verso sini‐ In particolari situazioni il cambio continua a fun‐
stra la leva selettrice. zionare in maniera automatica, per es. al raggiun‐
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐ gimento dei limiti di regime.
zata la marcia inserita, per es. S1. Con leva selettrice a sfioramento: se a veicolo
Il programma sportivo del cambio è attivato. fermo viene impostato manualmente M2, il cam‐
bio non scala più fino a M1. Questa impostazione
rimane finché M1 non è inserito manualmente o
Chiusura del programma sportivo M non viene lasciato.
Spingere la leva selettrice verso destra.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐ Cambio Steptronic Sport: impedire il
zato D. passaggio automatico a marcia
superiore in modalità manuale M/S
Modalità manuale M/S Quando viene raggiunto un determinato numero
di giri del motore, in azionamento manuale M/S
Principio di funzionamento viene eseguito automaticamente il passaggio alla
Nella modalità manuale le marce si possono marcia superiore.
cambiare manualmente. Il cambio sportivo Steptronic non passa automa‐
ticamente in modalità manuale M/S al raggiungi‐
Attivazione della modalità manuale mento di un determinato numero di giri se è sod‐
1. Disinserire la posizione D premendo verso si‐ disfatta una delle seguenti condizioni:
nistra la leva selettrice, freccia 1. ▷ Controllo dinamico di stabilità DSC disatti‐
vato.
▷ Controllo dinamico di trazione DTC attivato.
Inoltre in caso di kick-down non viene resettato.
M35i: quando viene raggiunto un determinato
numero di giri del motore, in azionamento ma‐
nuale M/S non viene eseguito automaticamente
il passaggio alla marcia superiore.
Con il tipo di cambio adatto, se vengono azionati
contemporaneamente la funzione kick-down e il
2. Spingere la leva selettrice in avanti o tirarla in‐ pulsante a bilico sinistro, il cambio scala alla mar‐
dietro, frecce 2. cia più bassa possibile. In caso di cambio rapido
tramite i pulsanti a bilico dalla posizione della leva
126
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
Pulsanti a bilico
127
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Marcia
128
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia AZIONAMENTO
Per ulteriori informazioni, vedi il capitolo Traino e 3. Con il piede sinistro premere forte il freno.
avviamento al traino. 4. Premere a fondo e tenere premuto il pedale
del gas oltre il punto di tutto gas, kick-down.
Cambio Steptronic Sport: Nella strumentazione combinata viene visua‐
Launch Control lizzato il simbolo di una freccia.
5. Il numero di giri alla partenza viene regolato.
Principio di funzionamento Attendere un attimo finché il numero di giri
In condizioni ambientali secche, la funzione del motore non è costante. Tenere il pedale
Launch Control consente un'accelerazione otti‐ dell'acceleratore in questa posizione.
mizzata durante la partenza su una strada non 6. Rilasciare il freno entro 3 secondi dopo che si
sdrucciolevole. è acceso il simbolo della bandierina.
La vettura accelera.
Aspetti generali
Il passaggio alla marcia superiore viene ese‐
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
guito automaticamente, finché il simbolo della
prematura dei componenti, infatti questa fun‐
bandiera rimane visualizzato e non si richiama
zione rappresenta per la vettura una sollecita‐
il pedale del gas.
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control durante Nuovo utilizzo nel corso di un
il rodaggio, vedi pagina 236.
viaggio
Per l'avviamento con Launch Control allineare le
Dopo aver utilizzato il Launch Control il cambio
ruote anteriori in posizione diritta.
deve raffreddarsi circa 5 minuti prima di poter uti‐
lizzare nuovamente il Launch Control.
Requisiti per il funzionamento
Launch Control è a disposizione non appena mo‐ Dopo aver utilizzato il Launch
tore e cambio sono a temperatura di esercizio. Control
In funzione della temperatura esterna e dello stile Riattivare il DSC per ripristinare le funzioni di
di guida, motore e cambio necessitano di una controllo dinamico di stabilità DSC.
marcia ininterrotta fino a 50 km, per raggiungere
la temperatura di esercizio necessaria per il Limiti del sistema
Launch Control.
Un conducente esperto può eventualmente es‐
sere in grado di ottenere valori di accelerazione
Partenza con Launch Control
migliori in modalità DSC OFF.
A motore acceso:
129
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
Visualizzazione
Equipaggiamento della pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
vettura degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐ funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
130
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
131
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
132
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
133
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
Messaggi di testo
I messaggi di testo e un simbolo visualizzato
nella strumentazione combinata chiariscono il si‐
gnificato dell'avviso Check Control e delle spie di
controllo e di avvertimento.
134
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
Indicazione di sicurezza
Contagiri
AVVERTIMENTO
Evitare tassativamente i regimi compresi nel set‐ Anche a temperature superiori a +3 ℃ non è
tore di avvertimento rosso. In questo settore, per da escludere il pericolo di fondo ghiacciato, per
proteggere il motore, si riduce l'alimentazione di es. sui ponti o nelle zone d'ombra della corsia di
carburante. marcia. Pericolo di incidente. Alle basse tempe‐
rature adattare lo stile di guida alle condizioni
climatiche.
Contachilometri e
contachilometri parziale
Display
Display La temperatura esterna viene vi‐
sualizzata nella strumentazione
▷ Contachilometri, freccia 1. combinata.
▷ Contachilometri parziale, frec‐
cia 2.
Ora
Visualizzazione/azzeramento km
Premere il pulsante. L'ora viene visualizzata nella stru‐
mentazione combinata.
▷ Ad accensione disinserita ven‐
gono visualizzati l'ora, la tem‐ Sul Control Display è possibile
peratura esterna e il contachi‐ impostare l'ora corrente.
lometri.
▷ Ad accensione inserita il contachilometri par‐
ziale viene azzerato.
135
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
Autonomia
Strumentazione combinata
Aspetti generali avanzata
In caso di ridotta autonomia residua: Indica il consumo corrente di car‐
▷ Viene visualizzato brevemente un avviso burante. È possibile controllare se
Check Control. lo stile di guida è economico e ri‐
spettoso dell'ambiente.
▷ Nel computer di bordo viene visualizzata l'au‐
tonomia residua.
▷ Con uno stile di guida sportivo, per es. curve Visualizzazione del consumo
veloci, il funzionamento del motore non è
corrente
sempre assicurato.
In base alla versione, il consumo corrente può
Se l'autonomia è inferiore a circa 50 km l'avviso
essere visualizzato nella strumentazione combi‐
Check Control visualizzato è permanente.
nata con un indicatore a barre.
Tramite iDrive:
Indicazioni di sicurezza
1. « La mia vettura »
AVVERTENZA 2. « Impostazioni iDrive »
Con un'autonomia inferiore a 50 km il motore 3. « Display »
potrebbe non essere più alimentato con una 4. « Quadro strumenti »
quantità di carburante sufficiente. Non è più ga‐
5. « Display analogici supplementari »
rantito il corretto funzionamento del motore.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Rifornire
tempestivamente di carburante. Recupero di energia
Visualizzazione Display
L'autonomia corrente viene visua‐ L'energia cinetica della vettura
lizzata nella strumentazione com‐ viene convertita in energia elet‐
binata. trica con la forza di inerzia. La bat‐
teria della vettura viene parzial‐
mente ricaricata ed è possibile
ridurre il consumo di carburante.
136
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
Simboli Descrizione
Principio di funzionamento
Nessun tagliando attualmente in
Questa funziona segnala il tagliando necessario e
scadenza.
i rispettivi interventi di manutenzione richiesti.
È il momento di procedere ad
Aspetti generali una manutenzione o ad un col‐
Dopo l'inserimento dell'accensione vengono vi‐ laudo prescritto per legge.
sualizzati brevemente nella strumentazione com‐
binata i chilometri o i giorni mancanti alla pros‐ Intervallo di manutenzione supe‐
sima manutenzione. rato.
1. « La mia vettura »
2. « Stato vettura »
3. Spostare il Controller a sinistra.
4. « Chiamata Teleservice »
137
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
138
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
Cambio Steptronic: avvisi I limiti di velocità per la marcia con rimorchio non
vengono indicati.
Esempio Descrizione
Indicazione di divieto di sorpasso
È innestata la marcia più favorevole
dal punto di vista dei consumi.
Principio di funzionamento
Passare alla marcia più favorevole I divieti di sorpasso rilevati dalla telecamera e la
dal punto di vista dei consumi. relativa fine sono visualizzati con i simboli corri‐
spondenti nella strumentazione combinata.
Aspetti generali
Speed Limit Info con Il sistema prende in considerazione i divieti di
indicazione di divieto di sorpasso e la fine di tali divieti indicati esclusiva‐
sorpasso mente dalla segnaletica verticale.
Nelle situazioni seguenti non viene visualizzato
nessun contenuto:
Speed Limit Info
▷ In Paesi dove il divieto di sorpasso viene indi‐
cato principalmente mediante segnaletica
Principio di funzionamento
orizzontale.
Speed Limit Info visualizza nella strumentazione
▷ Su tratti privi di segnaletica verticale.
combinata il limite di velocità attualmente ricono‐
sciuto. ▷ Presso passaggi a livello, strisce di delimita‐
zione delle corsie oppure situazioni particolari
Aspetti generali che prevedono un divieto di sorpasso senza
necessità di segnaletica.
La telecamera nella zona dello specchietto retro‐
visore interno rileva i segnali stradali lungo il mar‐ I divieti di sorpasso per la marcia con rimorchio
gine della strada e i portali segnaletici. Vengono non vengono indicati.
anche rilevati segnali stradali con ulteriori indica‐
zioni, per es. fondo stradale bagnato, confrontati Indicazione di sicurezza
con i dati interni della vettura, per es. del sensore
pioggia, e visualizzati in base alla situazione.
AVVERTIMENTO
Con il sistema di navigazione, il sistema prende
Il sistema non solleva dalla responsabilità per‐
in considerazione le informazioni memorizzate
sonale di valutare correttamente le condizioni di
nei dati di navigazione e mostra anche i limiti di
visibilità e la situazione del traffico. Pericolo di
velocità su tratti di strada privi di segnaletica.
incidente. Adattare lo stile di guida alle condi‐
Senza il sistema di navigazione, il sistema è sog‐ zioni del traffico. Osservare le condizioni del
getto a limitazioni dovute a motivi di carattere traffico e intervenire attivamente a seconda
tecnico. Vengono rilevati e visualizzati esclusiva‐ delle situazioni.
mente i segnali stradali indicanti i limiti di velocità.
Non vengono visualizzati i limiti di velocità dovuti
alla presenza di entrate e uscite, i cartelli stradali
dell'autostrada, ecc. I limiti di velocità con ulteriori
indicazioni sotto forma di testo generalmente
vengono sempre visualizzati.
139
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
140
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
Liste di selezione
Aspetti generali In base all'allestimento, l'elenco nella strumenta‐
A seconda della versione, tramite i tasti e la ro‐ zione combinata può differire dall'illustrazione.
tella zigrinata sul volante e mediante gli indicatori
nella strumentazione combinata e nell'Head-Up
Display è possibile visualizzare o comandare: Computer di bordo
▷ Fonte audio corrente.
▷ Ripetizione di chiamata del telefono. Principio di funzionamento
▷ Attivazione del sistema di controllo vocale. Il computer di bordo visualizza diversi dati della
vettura nella strumentazione combinata, per es. i
Attivazione della lista ed valori medi.
effettuazione dell'impostazione
Richiamo delle informazioni sul
display delle informazioni
141
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
▷ A seconda dell'allestimento, ora di arrivo. L'autonomia viene calcolata sulla base dello stile
di guida tenuto negli ultimi 30 km.
Con l'autopilota attivo nel sistema di naviga‐
zione.
Consumo medio
▷ A seconda dell'allestimento, distanza dalla
Il consumo medio viene rilevato mentre il motore
destinazione.
è acceso.
Con l'autopilota attivo nel sistema di naviga‐
Il consumo medio viene calcolato dal computer
zione.
di bordo sulla distanza percorsa dopo l'ultimo re‐
▷ Autonomia bonus di ECO PRO. set.
1. « La mia vettura »
2. « Impostazioni iDrive »
3. « Display »
4. « Quadro strumenti »
5. Selezionare la regolazione desiderata.
142
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
143
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
1. Attivare SPORT.
Principio di funzionamento
2. « Display sportivi »
Sul Control Display si possono visualizzare stru‐
menti sportivi e controllare lo stato della vettura
prima di utilizzare il programma SPORT. Avviso di velocità
Strumenti sportivi
Principio di funzionamento
Aspetti generali Con il sistema si può impostare un limite di velo‐
cità, al superamento del quale viene emesso un
Sul Control Display vengono visualizzati i valori
avviso.
relativi alla potenza e alla coppia.
144
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
Attivazione/disattivazione Attivazione/disattivazione
Tramite iDrive: Tramite iDrive:
Panoramica 3. « Display »
4. « Display Head-Up »
5. « Informazioni visualizzate »
6. Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo uti‐
lizzato correntemente.
145
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Visualizzazione
146
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Visualizzazione AZIONAMENTO
1. « La mia vettura »
2. « Stato vettura »
Simboli Descrizione
« Interventi di manutenzione »:
visualizzazione del prossimo ta‐
gliando, vedi pagina 137.
147
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Luci
Luci
Equipaggiamento della Simbolo Funzione
Panoramica
Luci quadro.
Interruttore nella vettura
Luci di posizione,
anabbaglianti e luci di
parcheggio
Aspetti generali
Posizione dell'interruttore: , ,
L'elemento interruttore si trova vicino al volante.
Le luci esterne vengono disattivate automatica‐
mente, se viene aperta la portiera del condu‐
Simbolo Funzione
cente ad accensione disinserita.
Luci per maltempo.
Luci di posizione
Posizione interruttore:
Retronebbia.
La vettura è illuminata su tutti i lati.
Non lasciare accese le luci di posizione per molto
tempo, altrimenti la batteria della vettura si scari‐
cherà e l'avviamento del motore potrebbe non
riuscire.
148
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Luci AZIONAMENTO
Aspetti generali
Se, con la radio in stand-by disinserita, viene
azionato il lampeggio fari, gli anabbaglianti riman‐
gono accesi ancora per un certo periodo di
tempo.
149
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Luci
bientale, per es. in un tunnel, al crepuscolo o in Viene memorizzata l'impostazione del profilo uti‐
presenza di precipitazioni. lizzato correntemente.
Aspetti generali
Il cielo azzurro con il sole al tramonto può com‐
Luci di svolta e
portare l'accensione delle luci. distribuzione variabile del
Se i fendinebbia sono accesi, gli anabbaglianti ri‐ fascio luminoso
mangono sempre accesi.
Luci di svolta
Attivazione
Posizione interruttore:
Posizione dell'interruttore: ,
Nelle curve strette, per es. tornanti, o in caso di
La spia di controllo nella strumentazione combi‐
svolta fino a una determinata velocità si accende
nata è accesa se gli anabbaglianti sono accesi.
una luce di svolta che illumina il lato interno della
curva.
Limiti del sistema
La luce di svolta si accende automaticamente in
Il controllo automatico anabbaglianti non può so‐ base all'angolo di sterzata o event. agli indicatori
stituire la valutazione personale delle condizioni di direzione.
di luce.
In retromarcia le luci di svolta potrebbero accen‐
I sensori non sono in grado di riconoscere per es. dersi in modo automatico e indipendente dall'an‐
nebbia o foschia. In tali situazioni accendere ma‐ golo di sterzata.
nualmente la luce.
Distribuzione variabile del fascio
Luci diurne luminoso
Principio di funzionamento
Aspetti generali
La distribuzione variabile del fascio luminoso
Posizione dell'interruttore: , consente una migliore illuminazione della carreg‐
Le luci diurne si accendono ad accensione inse‐ giata.
rita.
Aspetti generali
Attivazione/disattivazione La distribuzione della luce viene adattata auto‐
In alcuni Paesi sono obbligatorie le luci diurne, maticamente alla velocità.
pertanto è eventualmente possibile che le luci
diurne non vengano disattivate. Attivazione
Tramite iDrive: Posizione interruttore:
150
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Luci AZIONAMENTO
Attivazione
Posizione interruttore: Regolazione adattiva della
A motore acceso le funzioni luci adattive sono at‐ profondità del fascio
tive.
luminoso
Luci adattive in curva La regolazione adattiva della profondità del fascio
In relazione all'angolo di sterzata e ad altri para‐ luminoso compensa accelerate e frenate, non‐
metri il fascio di luce del faro segue il tracciato ché condizioni di carico della vettura, al fine di
della strada. non abbagliare i veicoli provenienti in senso con‐
Per non abbagliare i veicoli provenienti in senso trario. Si ottiene un'illuminazione ottimale della
contrario, a vettura ferma le luci adattive in curva carreggiata.
non sono orientate verso la corsia opposta.
151
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Luci
intervallo di velocità basso, gli abbaglianti non Per riattivare l'assistente abbaglianti premere il
vengono attivati dal sistema. tasto nella leva degli indicatori di direzione.
Il sistema reagisce alle luci dei veicoli provenienti
in direzione contraria e che precedono e ad una Limiti del sistema
illuminazione ambientale, per es. nei centri abi‐ L'assistente abbaglianti non può sostituire la va‐
tati. lutazione personale sull'uso degli abbaglianti.
Gli abbaglianti si possono accendere e spegnere Pertanto, nelle situazioni che lo richiedono, spe‐
manualmente in qualsiasi momento. gnere manualmente le luci.
Nell'allestimento con assistente abbaglianti anti‐ Nelle seguenti situazioni, per esempio, il sistema
abbagliante, gli abbaglianti non vengono spenti in non funziona o funziona solo in parte, e può es‐
caso di veicoli provenienti in senso contrario o sere necessario un intervento del conducente:
che precedono. Vengono nascoste solo quelle ▷ Condizioni atmosferiche estremamente sfa‐
aree che abbagliano il traffico proveniente in vorevoli, come nebbia molto fitta o forti preci‐
senso contrario o che precede. In questo caso la pitazioni.
spia di controllo blu resterà accesa.
▷ Presenza di utenti della strada poco illuminati
come pedoni, ciclisti, persone a cavallo, car‐
Attivazione/disattivazione rozze, in presenza di treni o navi accanto alla
strada e di selvaggina.
▷ Curve strette, dossi o avvallamenti ripidi, vei‐
coli provenienti da un incrocio o veicoli prove‐
nienti in senso contrario parzialmente nasco‐
sti in autostrada.
▷ Centri abitati male illuminati e cartelli forte‐
mente riflettenti.
▷ Se il parabrezza di fronte allo specchietto re‐
trovisore interno è appannato, sporco o co‐
Posizione degli interruttori a seconda della dota‐ perto da adesivi, vignette etc.
zione: ,
Premere il tasto sulla leva degli indicatori di dire‐
zione. Luci fendinebbia
La spia di controllo nella strumentazione
combinata è accesa se gli anabbaglianti
Luci per maltempo
sono accesi.
Principio di funzionamento
Il cambio tra anabbaglianti e abbaglianti avviene Le luci per maltempo assicurano un'illuminazione
automaticamente. ottimale della carreggiata in condizioni di visibilità
La spia di controllo blu nella strumenta‐ sfavorevoli, per es. con nebbia o pioggia. La di‐
zione combinata si accende quando gli stribuzione della luce degli anabbaglianti viene
abbaglianti vengono accesi dal sistema. adattata alle condizioni di visibilità.
152
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Luci AZIONAMENTO
Retronebbia
Luci quadro
Attivazione/disattivazione Regolazione
Premere il tasto. La luminosità può essere regolata
tramite la rotella zigrinata.
La spia di controllo gialla si accende
quando il retronebbia è acceso.
Fari LED
La distribuzione della luce dei fari impedisce l'ef‐
fetto abbagliante dei fari anabbaglianti, anche se
si viaggia in un Paese con circolazione in senso
opposto rispetto al Paese di immatricolazione.
153
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Luci
1. « La mia vettura »
2. « Impostazioni vettura »
3. « Luci »
1 Luci abitacolo 4. « Illuminazione abitacolo »
2 Luci di lettura 5. « Luminosità »
6. Regolare la luminosità.
Attivazione/disattivazione delle
luci abitacolo
Premere il tasto.
Attivazione/disattivazione delle
luci di lettura
Premere il tasto.
Luce ambiente
Aspetti generali
In base alla versione è possibile regolare l'illumi‐
nazione nell'abitacolo per alcune luci.
154
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
Sicurezza
Equipaggiamento della pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
vettura degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐ funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Airbag
155
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
156
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
All'inserimento dell'accensione, la spia di Se sul sedile del passeggero non è più montato
avvertimento della strumentazione com‐ nessun sistema di ritenzione per bambini, riatti‐
binata si accende per pochi attimi ad in‐ vare gli airbag passeggero, in modo che inter‐
dicare lo stato di stand-by dell'intero sistema air‐ vengano come previsto in caso di incidente.
bag e dei pretensionatori. Lo stato dell'airbag viene visualizzato tramite la
spia di controllo dell'airbag passeggero, vedi pa‐
gina 158.
Sistema airbag difettoso
▷ La spia di avvertimento non si spegne dopo Attivazione airbag passeggero
l'inserimento dell'accensione.
▷ La spia di avvertimento resta accesa.
157
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
Principio di funzionamento
AVVERTIMENTO
Con la protezione pedoni attiva, in caso di colli‐
Dopo la sua attivazione o danneggiamento, la
sione della parte frontale della vettura con un pe‐
funzionalità del sistema potrebbe risultare limi‐
done il cofano motore viene sollevato. Il ricono‐
tata o non più disponibile. Sussiste il pericolo di
scimento viene effettuato dai sensori sotto il
lesioni o conseguenze letali.
paraurti. In questo modo viene messo a disposi‐
158
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
159
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
Sul Control Display lo stato degli pneumatici e Dopo un tempo di marcia di parecchi minuti, le
del sistema viene rappresentato mediante il co‐ pressioni degli pneumatici impostate vengono
lore delle ruote e con un testo descrittivo. acquisite come valori nominali. Il reset viene
completato automaticamente durante la marcia.
Tutte le ruote verdi Al termine del reset il colore delle ruote nel Con‐
Il sistema è attivo e avverte in base alla pressione trol Display è verde e viene visualizzato
degli pneumatici salvata con l'ultimo reset. « Controllo pressione pneumatici (RDC) attivo.
Per i valori nominali vedi l'apposita targhetta. ».
Da una a quattro ruote gialle È possibile interrompere la marcia in qualsiasi
momento. Il reset continua automaticamente se
Si è verificata una foratura o una notevole perdita
si prosegue la marcia.
di pressione nello pneumatico indicato.
160
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
Sim‐ Possibile causa 2. Alla prima occasione, per es. presso una sta‐
bolo zione di servizio, far controllare e regolare la
pressione di tutti i quattro pneumatici.
Il sistema ha rilevato una sostituzione
3. Eseguire un reset del sistema.
ruota senza che sia stato eseguito un
reset.
Con forte perdita di pressione degli
Per il sistema non è stato eseguito pneumatici
alcun reset. Il sistema avverte in base
alla pressione degli pneumatici sal‐ Avviso
vata con l'ultimo reset.
Spia di avvertimento gialla accesa nella
Il gonfiaggio non è stato eseguito
strumentazione combinata.
correttamente.
La pressione degli pneumatici è di‐ Sul Control Display viene visualizzato anche un
minuita rispetto all'ultimo reset. simbolo con lo pneumatico interessato in un av‐
viso Check Control.
161
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
Proseguendo la marcia con uno pneumatico fo‐ ▷ Uno spazio di frenata più lungo.
rato, eventuali rimorchi pesanti possono iniziare ▷ Geometria di sterzo alterata.
ad oscillare. Sussiste il pericolo di incidenti o di Adattare lo stile di guida. Evitare le sterzate bru‐
danni materiali. Durante la marcia con traino e sche o la marcia su ostacoli come per es. marcia‐
pneumatico forato, non superare la velocità di piedi o buche.
60 km/h. Nel caso di oscillazione del rimorchio,
frenare subito ed eseguire le necessarie corre‐
zioni con la maggiore attenzione possibile.
162
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
163
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
164
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
165
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
166
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
167
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la respon‐
sabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti
del sistema, gli avvertimenti o le reazioni del si‐
stema non possono essere segnalati, oppure
vengono segnalati troppo tardi o senza motivo. La telecamera si trova nella zona dello spec‐
Pericolo di incidente. Adattare lo stile di guida chietto retrovisore interno.
alle condizioni del traffico. Osservare le condi‐
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nell'a‐
zioni del traffico e intervenire attivamente a se‐
rea dello specchietto retrovisore interno.
conda delle situazioni.
Campo di rilevamento
AVVERTIMENTO
A causa di limiti di sistema durante l'avviamento
a traino/il traino con sistemi Intelligent Safety
attivati il funzionamento di alcune funzioni può
essere errato. Pericolo di incidente. Prima di
eseguire l'avviamento a traino/il traino disatti‐
vare tutti i sistemi Intelligent Safety.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il sistema si attiva automaticamente dopo ogni
partenza.
Inserimento/disinserimento manuale
Premere brevemente il tasto:
Tasto Intelligent Safety ▷ Viene visualizzato il menu relativo ai
sistemi Intelligent Safety. I sistemi
vengono disinseriti singolarmente a
seconda dell'impostazione persona‐
lizzata.
168
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
169
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
Cambio manuale: se l'intervento del freno porta ▷ Se il campo visivo della telecamera nello
all'arresto della vettura, si può spegnere il mo‐ specchietto retrovisore è sporco o coperto.
tore. ▷ Fino a 10 secondi dopo l'avviamento del mo‐
L'intervento frenante può essere interrotto pre‐ tore tramite il pulsante start/stop.
mendo il pedale del gas o azionando lo sterzo. ▷ Durante la procedura di calibratura della tele‐
Il riconoscimento di oggetti può essere limitato. camera immediatamente dopo la consegna
Tenere conto dei limiti del campo di rilevamento della vettura.
e delle restrizioni di funzionamento. ▷ In caso di abbagliamento costante per effetto
della luce contraria, per es. sole basso all'oriz‐
Limiti del sistema zonte.
170
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
AVVERTIMENTO
Tasto nella vettura
Il sistema non solleva dalla responsabilità per‐
sonale di valutare correttamente le condizioni di
visibilità e la situazione del traffico. Pericolo di
incidente. Adattare lo stile di guida alle condi‐
zioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.
AVVERTIMENTO
A causa di limiti di sistema durante l'avviamento La telecamera si trova nella zona dello spec‐
a traino/il traino con sistemi Intelligent Safety chietto retrovisore interno.
attivati il funzionamento di alcune funzioni può Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nell'a‐
essere errato. Pericolo di incidente. Prima di rea dello specchietto retrovisore interno.
eseguire l'avviamento a traino/il traino disatti‐
vare tutti i sistemi Intelligent Safety.
Campo di rilevamento
171
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
172
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
173
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
Ripremere il tasto:
174
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
175
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
Segnale acustico
▷ In caso di superamento del limite di velocità
impostato in modo non consapevole, si sente
un segnale.
176
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
▷ Se, durante la marcia, il limite di velocità viene vettura per la distanza sia impostata l'unità di mi‐
ridotto al di sotto della velocità di marcia, il se‐ sura utilizzata nel paese di appartenenza. In caso
gnale si sente dopo ca. 30 secondi. di errata impostazione potrebbe venire riportata
▷ Se il limite di velocità viene superato consa‐ una velocità sbagliata.
pevolmente premendo a fondo il pedale del
gas, non si sentono segnali. Requisiti per il funzionamento
▷ Il limitatore di velocità è attivato.
Indicazioni nella strumentazione ▷ Speed Limit Assist attivato.
combinata
Attivazione/disattivazione
Contrassegno del limite di velocità Tramite iDrive:
Spia nel tachimetro:
1. « La mia vettura »
▷ Contrassegno verde acceso: il 2. « Impostazioni vettura »
sistema è attivo.
3. « Speed Limit Assist »
▷ Contrassegno spento: il si‐
stema è spento. 4. « Speed Limit Assist »
Indicatore di stato
Visualizzazione del limite di velocità im‐ Se Speed Limit Info rileva una variazione del li‐
postato. mite di velocità lungo il percorso, viene visualiz‐
zato un avviso nella strumentazione combinata.
L'avviso riporta quanto segue:
Speed Limit Assist
▷ Simbolo dell'interruttore a bilico del volante
Principio di funzionamento con la freccia indicante la direzione in cui
deve essere premuto l'interruttore a bilico per
Se il sistema Speed Limit Info rileva una varia‐
acquisire la nuova velocità.
zione del limite di velocità lungo il percorso, que‐
sto nuovo valore di velocità viene indicato sol‐ ▷ LIMIT ASSIST con valore limite di velocità
tanto per il sorpasso. Premendo l'interruttore a consigliato, compreso l'adeguamento della
bilico di sinistra sul volante è possibile acquisire il velocità, vedi pagina 178, impostato.
valore. ▷ Simbolo per il limite di velocità rilevato.
177
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sicurezza
verso l'alto o verso il basso. La nuova velocità Appena prima di fermarsi viene attivato l'impianto
viene acquisita. lampeggio di emergenza.
Disattivazione dell'impianto lampeggio di emer‐
Adeguamento della velocità genza:
Si può impostare se il limite di velocità debba es‐ ▷ Accelerare.
sere acquisito con esattezza o con una tolleranza
▷ Premere il tasto dell'impianto lampeggio di
di -10 km/h e +10 km/h.
emergenza.
Regolazione
Tramite iDrive:
Assistente di veglia
1. « La mia vettura »
2. « Impostazioni vettura » Principio di funzionamento
3. « Speed Limit Assist » Il sistema è in grado di riconoscere un calo di at‐
4. « Adegua proposta: » tenzione o un aumento di stanchezza del guida‐
5. Eseguire l'impostazione desiderata. tore in caso di guide lunghe e monotone, per es.
in autostrada. In questa situazione si consiglia di
fare una sosta.
Limiti del sistema
Speed Limit Assist si basa sul sistema Speed Li‐
mit Info, pertanto tenere conto anche dei limiti di
Indicazione di sicurezza
sistema Speed Limit Info.
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità del sin‐
Luci di stop dinamiche golo soggetto di valutare personalmente le pro‐
prie condizioni fisiche. La crescente mancanza
Principio di funzionamento di attenzione o la stanchezza potrebbero non
Ai mezzi successivi viene segnalata una frenata venire riconosciute per tempo. Pericolo di inci‐
di emergenza dal lampeggio delle luci di stop. In dente. Pertanto assicurarsi che il guidatore sia
questo modo si può ridurre il pericolo di tampo‐ riposato e attento. Adattare lo stile di guida alle
namento. condizioni del traffico.
▷ Frenata normale: luci di stop accese. ▷ Stile di guida personale, per es. la risposta
allo sterzo.
▷ Frenata brusca: luci di stop lampeggianti.
178
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sicurezza AZIONAMENTO
179
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sistemi di regolazione della stabilità di marcia
Aspetti generali
Assistente di frenata Il DSC riconosce per. es. i seguenti stati di mar‐
cia instabili:
Azionando il pedale del freno in modo brusco il ▷ Sbandamento della coda della vettura che
sistema massimizza automaticamente l'inter‐ può provocare un sovrasterzo.
vento del servofreno. In questo modo, nelle fre‐
nate di emergenza lo spazio di frenata viene ri‐ ▷ Perdita di aderenza delle ruote anteriori che
dotto al minimo. Vengono sfruttati anche i può provocare un sottosterzo.
vantaggi del sistema antibloccaggio ABS. Una variante del DSC ottimizzata per lo spunto è
Non ridurre la pressione sul pedale del freno per il controllo dinamico di trazione DTC, vedi pa‐
l'intera durata della frenata di emergenza. gina 182.
180
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sistemi di regolazione della stabilità di marcia AZIONAMENTO
Attivazione automatica
Se il DSC è disattivato, nelle seguenti situazioni
si verifica un'attivazione automatica:
181
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sistemi di regolazione della stabilità di marcia
182
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sistemi di regolazione della stabilità di marcia AZIONAMENTO
Le velocità comprese tra circa 3 km/h e ▷ Premere verso il basso l'interruttore a bilico:
circa 30 km/h vengono applicate come velocità riduzione step by step della velocità.
desiderata. ▷ Premere verso il basso l'interruttore a bilico e
tenerlo premuto: la velocità si riduce finché
resta premuto l'interruttore a bilico.
Indicazione nella strumentazione
combinata
Con il pedale del freno
Vengono visualizzati un simbolo e
Mentre HDC regola la velocità, premendo il pe‐
la velocità desiderata.
dale del freno è possibile ridurre la velocità desi‐
▷ Visualizzazione verde: HDC è derata.
attivo. Il sistema frena la vet‐
tura.
Disattivazione HDC
▷ Visualizzazione arancione: HDC è disponibile.
Ripremere il tasto. Il LED si spegne.
183
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sistemi di regolazione della stabilità di marcia
Servotronic Panoramica
184
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Sistemi di regolazione della stabilità di marcia AZIONAMENTO
Principio di funzionamento
Programma selezionato
Armonizzazione equilibrata.
Il programma selezionato viene vi‐
Attivazione COMFORT sualizzato nella strumentazione
combinata.
Premere il tasto fino a quando nella
strumentazione combinata non viene vi‐
sualizzato COMFORT.
185
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Sistemi di regolazione della stabilità di marcia
SPORT
Assetto sportivo degli ammortizzatori per una
guida più agile.
COMFORT/ECO PRO
Assetto equilibrato degli ammortizzatori per un
maggiore comfort.
Assistente di partenza
Principio di funzionamento
Il sistema facilita le partenze in salita. Il freno di
stazionamento non è necessario.
186
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
Comfort di marcia
Equipaggiamento della Aspetti generali
vettura Una telecamera nello specchietto retrovisore in‐
terno consente di rilevare le vetture che prece‐
dono la propria.
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati In base alle impostazioni della vettura, è possibile
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno che la caratteristica del regolatore di velocità su‐
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐ bisca delle variazioni a determinati regimi.
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
degli optional selezionati oppure della variante Indicazioni di sicurezza
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
AVVERTIMENTO
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
tiva e le disposizioni nazionali in vigore. Il sistema non solleva dalla responsabilità per‐
sonale di valutare correttamente la situazione
del traffico. Per limiti tecnici insiti nel sistema,
Regolatore di velocità non in tutte le situazioni di traffico il sistema è in
grado di reagire autonomamente in modo ade‐
basato su telecamera con guato. Pericolo di incidente. Adattare lo stile di
funzione Stop & Go, ACC guida alle condizioni del traffico. Osservare le
condizioni del traffico e intervenire attivamente
a seconda delle situazioni.
Principio di funzionamento
Con questo sistema agendo sui tasti del volante
è possibile impostare una velocità desiderata e
AVVERTIMENTO
una distanza rispetto al veicolo che precede.
Una vettura non bloccata in sicurezza si può
Nel caso di marcia libera, la velocità desiderata
mettere in movimento e spostarsi da sola. Peri‐
viene mantenuta dal sistema. La vettura accelera
colo di incidente. Prima di abbandonarla, fre‐
o frena automaticamente.
nare la vettura per evitare che si sposti.
Rispetto al veicolo che precede, il sistema adatta
Per garantire che la vettura sia assicurata dal ri‐
la propria velocità in modo che la distanza dal vei‐
schio di spostamento involontario, osservare le
colo che precede venga mantenuta. L'adatta‐
seguenti indicazioni:
mento della velocità viene effettuato entro le
specifiche possibilità. ▷ Azionare il freno di stazionamento.
La distanza può essere regolata in diverse posi‐ ▷ Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
zioni e, per motivi di sicurezza, dipende dalla ve‐ anteriori verso il bordo del marciapiede.
locità impostata. ▷ Nelle salite o nelle discese, assicurare ul‐
Entro certi limiti, il sistema è in grado di rilevare teriormente la vettura, per es. con un cu‐
se il veicolo che precede frena fino ad arrestarsi neo di arresto.
e poco dopo riparte.
187
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
Tasto Funzione
AVVERTIMENTO
Con assistente di guida in colonna:
Può accadere che la velocità desiderata venga
Regolazione della distanza, vedi pa‐
impostata o richiamata in maniera errata. Peri‐
gina 190.
colo di incidente. Adattare la velocità desiderata
alle condizioni del traffico. Osservare le condi‐ Interruttore a bilico.
zioni del traffico e intervenire attivamente a se‐ Regolazione della velocità, vedi pa‐
conda delle situazioni. gina 189.
Panoramica
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nell'a‐
Tasti sul volante
rea dello specchietto retrovisore interno.
Tasto Funzione
188
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
Disinserimento
In caso di disattivazione a vettura ferma, premere
contemporaneamente il freno.
Premere il tasto sul volante.
Premere il tasto sul volante. La velocità memorizzata viene visualizzata nel ta‐
chimetro e, brevemente, nella strumentazione
In caso di interruzione a vettura ferma, premere combinata, vedi pagina 191.
contemporaneamente il freno. Il controllo dinamico di stabilità DSC viene atti‐
vato, se necessario.
Interruzione automatica
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:
▷ Quando il conducente frena.
▷ Rilascio dalla posizione D della leva selettrice.
▷ Se viene attivato il controllo dinamico di tra‐
zione DTC.
▷ Se il controllo dinamico di stabilità regola.
▷ A vettura ferma, sgancio della cintura di sicu‐
rezza e apertura della portiera del condu‐
cente.
189
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
190
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
Distanza 1
Con assistente di guida in colonna: te‐
nere premuto il tasto.
Distanza 2
La spia di controllo nella strumentazione
combinata è accesa.
Distanza 3
Per riattivare il controllo distanza, premere nuo‐
vamente il tasto per un breve istante. Impostata automaticamente dopo l'ac‐
censione del sistema. Corrisponde, in
Dopo la commutazione del controllo distanza metri, a circa la metà del valore in km/h.
viene visualizzato un avviso Check Control.
Distanza 4
191
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
Visualizzazione nell'Head-Up
Display
Alcune informazioni del sistema possono essere
visualizzate anche nell'Head-Up Display.
192
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
automaticamente la distanza selezionata. Questo sciato il pedale del gas, il sistema si riattiva e
limite vale anche in caso di notevoli differenze di regola automaticamente la velocità.
velocità tra la propria vettura e il veicolo che pre‐
cede, per es. in caso di rapido avvicinamento
della vettura ad un autocarro. Se il veicolo che
Partenza
precede è stato rilevato con sicurezza, il sistema Per esempio, la vettura non è in grado di partire
invita ad intervenire sui freni e, se necessario, a automaticamente nelle seguenti situazioni:
schivare. ▷ Su salite ripide.
▷ Prima di dossi sulla carreggiata.
Curve ▷ Con un rimorchio pesante.
In questi casi, premere il pedale del gas.
Condizioni atmosferiche
In condizioni di luce o atmosferiche sfavorevoli si
possono verificare i seguenti limiti:
▷ Il rilevamento delle vetture può subire un
peggioramento.
▷ Si possono verificare brevi interruzioni per le
vetture già rilevate.
Se la velocità desiderata per una curva è troppo
elevata, la velocità viene leggermente ridotta in Esempi di condizioni di luce o atmosferiche sfa‐
curva, però le curve non vengono riconosciute vorevoli:
preventivamente. Prendere quindi la curva a ve‐ ▷ Fondo stradale bagnato.
locità adeguata. ▷ Nevicate.
Il sistema dispone di un campo di rilevamento li‐ ▷ Fanghiglia di neve.
mitato. Nelle curve strette si possono verificare
▷ Nebbia.
situazioni, in cui un veicolo che precede non
viene rilevato o solo con notevole ritardo. ▷ Controluce.
Guidare con attenzione e reagire prontamente
alle situazioni di traffico. Tenersi pronti ad inter‐
venire, per es. frenando, sterzando o schivando.
Malfunzionamento
In fase di avvicinamento ad una curva, a causa In caso di guasto del sistema o di disattivazione
del tracciato di quest'ultima il sistema può reagire automatica viene visualizzato un avviso Check
brevemente ai veicoli che viaggiano sulla corsia Control.
accanto. Un eventuale rallentamento della vet‐ La funzionalità può essere limitata, per es. nelle
tura comandato dal sistema può essere compen‐ seguenti situazioni:
sato da una breve accelerazione. Dopo aver rila‐
193
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
194
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
Panoramica Inserimento
Premere il tasto.
Tasti sul volante
▷ Predisposizione del sistema: premere una
Tasto Funzione
volta.
Assistente di guida in colonna ON/ ▷ Attivazione del sistema:
OFF, vedi pagina 195.
Con ACC attivato: premere una volta.
Interruttore a bilico: Con ACC interrotto: premere una volta,
Mantenimento, memorizzazione, mo‐ quindi premere l'interruttore a bilico o il tasto
difica velocità, vedi pagina 189. RES CNCL.
Interrompere l'assistente di guida in Con ACC non attivato: attivare ACC, quindi
colonna, vedi pagina 195. premere una volta.
Disinserimento
Premere il tasto.
195
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
Proseguimento
Distanza 2
Con una sosta di max. 3 secondi, la vettura parte
automaticamente, se parte la vettura che la pre‐
cede.
Distanza 3
Barra scorrevole a vettura ferma: Impostata dopo l'accensione del si‐
La vettura non parte automaticamente. stema. Corrisponde, in metri, a circa la
Per partire automaticamente attivare metà del valore in km/h.
l'ACC azionando il tasto RES CNCL o l'interrut‐ Distanza 4
tore a bilico. La vettura parte automaticamente,
se la vettura che la precede parte entro 30 se‐
condi.
196
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
197
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
Regolatore di velocità
AVVERTIMENTO
Può accadere che la velocità desiderata venga
Principio di funzionamento impostata o richiamata in maniera errata. Peri‐
Con questo sistema agendo sui tasti del volante colo di incidente. Adattare la velocità desiderata
è possibile impostare una velocità desiderata. La alle condizioni del traffico. Osservare le condi‐
velocità desiderata viene mantenuta dal sistema. zioni del traffico e intervenire attivamente a se‐
Inoltre il sistema accelera e frena automatica‐ conda delle situazioni.
mente.
Inserimento/disinserimento e
interruzione del regolatore di
AVVERTIMENTO
velocità
L'utilizzo del sistema nelle seguenti condizioni
può comportare un maggiore rischio di inci‐
Inserimento
dente, per es.:
Premere il tasto sul volante.
▷ Su strade tortuose.
▷ Con traffico intenso.
L'indicazione nel tachimetro passa alla velocità
▷ Con gelo, nebbia, neve, fondo stradale ba‐ corrente.
gnato o manto stradale sdrucciolevole.
Il regolatore di velocità è attivo e mantiene la ve‐
Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate‐ locità impostata.
riali. Utilizzare il sistema soltanto quando è pos‐
Il controllo dinamico di stabilità DSC viene atti‐
sibile viaggiare a velocità costante.
vato, se necessario.
198
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
Interruzione automatica
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:
▷ Quando il conducente frena.
▷ Azionamento della frizione per alcuni secondi
oppure rilascio in caso di marcia non inserita.
▷ Inserimento di una marcia troppo alta per la
Premere più volte verso l'alto o verso il basso l'in‐
velocità.
terruttore a bilico fino a impostare la velocità de‐
▷ Inserimento della leva selettrice in posizione siderata.
N.
▷ Se il controllo dinamico di trazione DTC è at‐ In uno stato di attività la velocità indicata al mo‐
tivato o il controllo dinamico di stabilità DSC mento viene memorizzata e raggiunta, se la vet‐
viene disattivato. tura viaggia su carreggiata libera.
199
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
Aspetti generali
Una regolazione della velocità interrotta può ri‐ Se non viene visualizzata nessuna velocità, al
prendere richiamando la velocità memorizzata. momento potrebbero non essere soddisfatte le
condizioni necessarie per il funzionamento.
Prima di richiamare la velocità memorizzata, ac‐
certarsi che la differenza tra la velocità attuale e la
velocità memorizzata non sia troppo alta. In caso
Visualizzazione nell'Head-Up
contrario è possibile che si verifichi una frenata o Display
accelerazione involontaria. Alcune informazioni del sistema possono essere
Nei seguenti casi la velocità memorizzata viene visualizzate anche nell'Head-Up Display.
cancellata e non può più essere richiamata:
▷ Disinserimento del sistema. Limiti del sistema
▷ Disinserimento dell'accensione.
Potenza del motore
Richiamo velocità memorizzata La velocità desiderata viene mantenuta anche
nei tratti in discesa, tuttavia in salita può risultare
Premere il tasto sul volante. inferiore se la potenza del motore è insufficiente.
Aspetti generali
Velocità desiderata e velocità
I sensori ad ultrasuoni per misurare le distanze si
memorizzata
trovano nei paraurti.
▷ Contrassegno si accende di
A seconda dell'ostacolo e delle condizioni am‐
verde: il sistema è attivo. Il
bientali, il raggio di azione è di circa 2 m.
contrassegno mostra la velo‐
cità desiderata. Un segnale acustico viene emesso solo nelle se‐
guenti situazioni:
▷ Contrassegno si accende di
arancione/bianco: il sistema è ▷ Per i sensori anteriori e per entrambi i sensori
interrotto. Il contrassegno mo‐ laterali posteriori, a circa 60 cm di distanza
stra la velocità memorizzata. dall'oggetto.
200
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
Indicazioni di sicurezza
AVVERTIMENTO
Requisiti per il funzionamento
Il sistema non solleva dalla responsabilità per‐
sonale di valutare correttamente la situazione Assicurare un funzionamento ottimale:
del traffico. Per limiti tecnici insiti nel sistema, ▷ Non coprire i sensori, per es. con adesivi, por‐
non in tutte le situazioni di traffico il sistema è in tabiciclette.
grado di reagire autonomamente in modo ade‐ ▷ Mantenere i sensori puliti e liberi.
guato. Pericolo di incidente. Adattare lo stile di
guida alle condizioni del traffico. Osservare le
Attivazione/disattivazione
condizioni del traffico e intervenire attivamente
a seconda delle situazioni.
Inserimento automatico
Il sistema si attiva automaticamente nelle se‐
guenti situazioni:
AVVERTIMENTO
▷ Quando a motore acceso viene inserita la po‐
Con il Park Distance Control PDC attivato, se si
sizione R della leva selettrice.
viaggia a velocità elevate, le condizioni fisiche
possono causare un ritardo di segnalazione. Inoltre si attiva la retrocamera.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Evitare di ▷ In presenza del PDC anteriore: se vengono ri‐
avvicinarsi velocemente ad un oggetto. Evitare levati dal PDC ostacoli dietro o davanti alla
di partire velocemente se il Park Distance Con‐ vettura e la velocità è inferiore a circa 4 km/h.
trol PDC non è ancora attivo. L'attivazione automatica in caso di rilevamento di
ostacoli può essere inserita e disinserita. Tramite
iDrive:
Panoramica
1. « La mia vettura »
Con PDC anteriore: tasto in vettura 2. « Impostazioni vettura »
3. « Parcheggio »
4. « Attivazione automatica del PDC »: a se‐
conda della dotazione.
5. « Attivazione automatica del PDC »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Per ridurre i falsi allarmi, disattivare l'accensione
automatica del PDC in presenza di ostacoli rile‐
vati, per es. nei tunnel di lavaggio.
Tasto per l'assistente di parcheggio
201
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
AVVERTIMENTO
Segnali acustici
L'avvicinamento a un oggetto viene segnalato da L'avvicinamento ad un oggetto viene visualizzato
un segnale acustico intermittente. Se per es. sul Control Display. Gli oggetti più lontani ven‐
viene individuato un oggetto a sinistra dietro alla gono visualizzati già prima che venga emesso il
vettura, il segnale acustico viene emesso dall'al‐ segnale.
toparlante posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si ri‐ Un'indicazione compare subito dopo l'attivazione
duce la distanza da un oggetto. del PDC.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore a Il campo di rilevamento dei sensori viene rappre‐
circa 25 cm, viene emesso un segnale acustico sentato con i colori verde, giallo e rosso.
continuo. Se viene visualizzata l'immagine della retroca‐
Con PDC anteriore: se sono presenti oggetti sia mera, è possibile passare al PDC:
davanti che dietro alla vettura allo stesso tempo, 1. Eventualmente, spostare il Controller verso
viene emesso un segnale continuo variabile. sinistra.
Il segnale acustico viene disattivato se con cam‐ 2. « Telecamera posteriore »
bio Steptronic viene inserita la posizione P della
leva selettrice.
202
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
203
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
Retrocamera
Principio di funzionamento L'obiettivo della telecamera si trova nella zona
La retrocamera assiste durante le operazioni di posteriore tra le luci targa.
parcheggio e di manovra in retromarcia. A tal fine La sporcizia può pregiudicare la qualità delle im‐
sul Control Display viene visualizzato il campo magini. Se necessario, pulire l'obiettivo della tele‐
dietro alla vettura. camera.
Indicazione di sicurezza
Attivazione/disattivazione
AVVERTIMENTO Inserimento automatico
Il sistema non solleva dalla responsabilità per‐ Il sistema si attiva automaticamente quando a
sonale di valutare correttamente la situazione motore acceso viene inserita la posizione R della
del traffico. Pericolo di incidente. Adattare lo leva selettrice.
stile di guida alle condizioni del traffico. Control‐
lare direttamente la situazione del traffico e Disinserimento automatico durante
l'ambiente circostante la vettura e tenersi pronti
la marcia avanti
ad intervenire nelle specifiche situazioni.
Il sistema si disinserisce quando viene superato
un percorso specifico oppure una determinata
Panoramica velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
A seconda della dotazione: tasto
nella vettura A seconda della dotazione:
attivazione/disattivazione manuale
Premere il tasto per l'assistente di par‐
cheggio.
204
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
▷ Il cofano posteriore è del tutto chiuso. Le linee di demarcazione della corsia servono a
valutare lo spazio necessario in fase di parcheg‐
▷ Mantenere libero il campo di rilevamento gio e di manovra su strade in piano.
della telecamera. I carichi sporgenti o i sistemi
di traino e i rimorchi non collegati a una presa Le linee di demarcazione della corsia dipendono
per rimorchio possono provocare malfunzio‐ dall'angolo di sterzata e vengono adattate conti‐
namenti. nuamente in base ai movimenti del volante.
205
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
206
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
Rilevamento di oggetti
Ostacoli molto bassi o sporgenti posti ad un'al‐
tezza superiore, per es. protuberanze nei muri, Il sistema è d'aiuto in caso di parcheggio laterale,
non possono essere rilevati dal sistema. parallelamente alla carreggiata.
Indicazioni di sicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità per‐
sonale di valutare correttamente la situazione
del traffico. Per limiti tecnici insiti nel sistema,
non in tutte le situazioni di traffico il sistema è in
207
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
AVVERTIMENTO
Nel caso di utilizzo del gancio di traino, a causa
dei sensori coperti il sistema di assistenza può
provocare danni. Sussiste il pericolo di incidenti I sensori ad ultrasuoni per la misurazione dei par‐
o di danni materiali. Durante la marcia con ri‐ cheggi si trovano sui lati della vettura.
morchio o nel caso di utilizzo del gancio di
traino, per es. con il portabiciclette, non utiliz‐
zare il sistema di assistenza. Requisiti per il funzionamento
Sensori ad ultrasuoni
AVVERTENZA Assicurare un funzionamento ottimale:
L'assistente di parcheggio può guidare la vet‐ ▷ Non coprire i sensori, per es. con adesivi.
tura sopra il marciapiede o parcheggiarla su di ▷ Mantenere i sensori puliti e liberi.
esso. Sussiste il pericolo di danni materiali. Os‐
servare le condizioni del traffico e intervenire at‐ Per misurare i parcheggi
tivamente a seconda delle situazioni.
▷ Con marcia in avanti fino a circa 35 km/h.
Osservare inoltre le indicazioni di sicurezza del ▷ Distanza massima dalla fila di vetture par‐
Park Distance Control, PDC. cheggiate: 1,5 m.
208
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
209
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Comfort di marcia
210
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Comfort di marcia AZIONAMENTO
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control.
L'assistente di parcheggio è guasto. Far control‐
lare il sistema da un Service Partner del produt‐
tore o da un altro Service Partner qualificato o da
un'officina specializzata.
211
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Climatizzazione
Climatizzazione
Equipaggiamento della ▷ Abitacolo ad emissioni controllate.
▷ Microfiltro.
vettura
▷ Sistema di climatizzazione per la regolazione
della temperatura, della portata d'aria e del ri‐
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
circolo d'aria.
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno A seconda dell'allestimento:
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐ ▷ Microfiltro/filtro a carbone attivo.
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
▷ Controllo automatico ricircolo d'aria AUC.
degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le ▷ Aerazione a vettura ferma.
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Qualità dell'aria
dell'abitacolo
La qualità dell'aria nella vettura viene migliorata
dai seguenti componenti:
212
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Climatizzazione AZIONAMENTO
Climatizzazione
Disinserimento
Tenere premuto il tasto sinistro fino a Evitare passaggi rapidi e ripetuti tra le diverse re‐
quando non si disattiva il comando. golazioni di temperatura. La climatizzazione auto‐
213
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Climatizzazione
matica non riesce altrimenti a raggiungere la certo lasso di tempo per evitare l'appannamento
temperatura impostata. dei cristalli.
Con il ricircolo d'aria sempre attivo la qualità del‐
Funzione di raffreddamento l'aria nell'abitacolo peggiora e il livello di appan‐
namento dei cristalli aumenta.
Principio di funzionamento
In caso di appannamento dei vetri disinserire il ri‐
L'aria dell'abitacolo viene raffreddata, deumidifi‐ circolo d'aria ed eventualmente aumentare la
cata e nuovamente riscaldata in base alla tempe‐ portata d'aria.
ratura selezionata.
Il raffreddamento dell'abitacolo è possibile solo a Portata d'aria manuale
motore acceso.
Principio di funzionamento
Attivazione/disattivazione La portata d'aria per la climatizzazione può es‐
Premere il tasto. sere regolata manualmente.
Il LED acceso indica che la funzione di
Regolazione
raffreddamento è attivata.
Premere il lato sinistro o destro del tasto
Dopo l'avvio del motore, a seconda delle condi‐ per ridurre o aumentare la portata d'aria.
zioni atmosferiche, il parabrezza e i finestrini pos‐
L'intensità viene indicata dai LED. Il livello mas‐
sono appannarsi brevemente.
simo è indicato da sette LED accesi.
Nell'impianto di climatizzazione si forma acqua di
condensa, vedi pagina 240, che fuoriesce dalla La portata d'aria della climatizzazione viene even‐
parte inferiore della vettura. tualmente ridotta per non sovraccaricare la batte‐
ria.
Ricircolo d'aria
Distribuzione manuale dell'aria
Principio di funzionamento
Se nell'aria esterna sono presenti odori sgrade‐ Principio di funzionamento
voli o sostanze nocive, è possibile chiudere l'im‐ La distribuzione dell'aria per la climatizzazione
missione d'aria. Viene rimessa in circolo l'aria del‐ può essere regolata manualmente.
l'abitacolo.
Regolazione
Azionamento
Girare la ruota per selezionare il
Premere ripetutamente il tasto per ri‐ programma desiderato oppure la
chiamare una modalità di esercizio: posizione intermedia desiderata.
214
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Climatizzazione AZIONAMENTO
Climatizzazione automatica
215
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Climatizzazione
216
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Climatizzazione AZIONAMENTO
L'aria viene diffusa dalle bocchette di immissione Controllo automatico ricircolo d'aria
per la zona busto. Pertanto aprire la bocchetta di AUC/ricircolo d'aria
immissione.
La portata d'aria può essere adeguata a pro‐ Principio di funzionamento
gramma attivo. Il controllo automatico ricircolo d'aria AUC rico‐
nosce le sostanze dannose nell'aria esterna.
Programma AUTO L'apporto di aria esterna viene bloccato e l'aria
dell'abitacolo viene messa in ricircolo.
Principio di funzionamento
Il programma AUTO provvede automaticamente Aspetti generali
al raffreddamento, all'aerazione o al riscalda‐ Con il sistema attivato un sensore rileva le so‐
mento dell'abitacolo. stanze tossiche nell'aria esterna e regola auto‐
A seconda della temperatura dell'abitacolo, della maticamente il blocco dell'afflusso.
temperatura desiderata impostata e dell'intensità Con il sistema disattivato l'aria esterna fluisce
selezionata, vengono regolate automaticamente continuamente nell'abitacolo.
la portata e la distribuzione dell'aria, nonché la Con il ricircolo d'aria sempre attivo la qualità del‐
temperatura. l'aria nell'abitacolo peggiora e il livello di appan‐
namento dei cristalli aumenta.
Attivazione/disattivazione
Premere il tasto. Attivazione/disattivazione
Il LED si accende con il programma Premere ripetutamente il tasto per ri‐
AUTO attivato. chiamare una modalità di esercizio:
A seconda delle impostazioni scelte e delle con‐ ▷ LED spento: l'aria esterna affluisce nell'abita‐
dizioni esterne, l'aria viene diretta verso il para‐ colo senza interruzioni.
brezza, i finestrini, il busto e il vano piedi. ▷ LED sinistro acceso, controllo ricircolo auto‐
Con il programma AUTO la funzione di raffredda‐ matico dell'aria AUC: un sensore rileva le so‐
mento, vedi pagina 216, si inserisce automatica‐ stanze tossiche nell'aria esterna e regola au‐
mente. tomaticamente il blocco dell'afflusso.
Rivolgere le bocchette di immissione laterali ▷ LED destro acceso, ricircolo d'aria: l'afflusso
verso i finestrini. d'aria esterna è permanentemente chiuso.
Contemporaneamente un sensore di appanna‐ In presenza di temperature esterne molto rigide,
mento regola il programma in modo da evitare il ricircolo d'aria si spegne automaticamente
l'appannamento dei finestrini. dopo un certo lasso di tempo per evitare l'appan‐
namento dei cristalli.
Intensità In caso di appannamento dei cristalli, spegnere il
A programma AUTO attivato si può regolare l'in‐ ricircolo d'aria e premere il tasto AUTO per sfrut‐
tensità. In questo modo viene modificata la rego‐ tare i vantaggi del sensore di appannamento.
lazione automatica della portata d'aria. Sincerarsi che l'aria possa fluire sul parabrezza.
Premere il lato sinistro o destro del tasto
per ridurre o aumentare l'intensità.
217
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Climatizzazione
218
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Climatizzazione AZIONAMENTO
L'attivazione fissa del lunotto termico è possibile Aerazione nel retro abitacolo
solo a una temperatura esterna inferiore a circa
5 ℃.
Aspetti generali
L'aerazione a vettura ferma può essere accesa e
spenta direttamente oppure in base a due orari di
▷ Leve per modificare la direzione di immis‐
inserimento preselezionati. Il sistema resta attivo
sione, frecce 1.
per 30 minuti.
▷ Rotelle zigrinate per l'apertura e la chiusura
Il comando dell'aerazione a vettura ferma avviene
delle bocchette di immissione, frecce 2.
tramite iDrive.
219
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Climatizzazione
Inserimento/disinserimento
diretto
Tramite iDrive:
1. « La mia vettura »
2. « Impostazioni vettura »
3. Eventualmente « Comfort climatizzazione »
4. « Attiva subito ventilazione suppl. »
Il simbolo della climatizzazione automatica
lampeggia quando il sistema è attivo.
Preselezione dell'orario di
inserimento
Tramite iDrive:
1. « La mia vettura »
2. « Impostazioni vettura »
3. Eventualmente « Comfort climatizzazione »
4. « Ventilazione supplementare »
5. Selezionare l'orario di inserimento desiderato.
6. Impostare l'ora desiderata.
Attivazione dell'orario di
inserimento
Tramite iDrive:
1. « La mia vettura »
2. « Impostazioni vettura »
3. Eventualmente « Comfort climatizzazione »
4. « Per l'ora di accensione alle: »
Attivare l'orario di inserimento desiderato.
Il simbolo della climatizzazione automatica si
accende quando è attivo l'orario di inserimento.
220
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Equipaggiamento interno AZIONAMENTO
Equipaggiamento interno
Equipaggiamento della Portacenere/accendisigari
vettura
Portacenere
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati Apertura
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Protezione antiabbagliamento
Abbassare o sollevare l'aletta parasole. Svuotamento
Estrarre l'inserto.
Specchietto di cortesia
Uno specchietto di cortesia è sistemato nell'a‐ Accendisigari
letta parasole dietro una copertura. A seconda
dell'allestimento, aprendo la copertura si ac‐ AVVERTIMENTO
cende la luce dello specchietto.
Il contatto con le resistenze incandescenti o
l'accendisigari incandescente può causare
ustioni. In caso di caduta dell'accendisigari o di
contatto dello stesso con materiali infiammabili,
questi possono incendiarsi. Sussiste il pericolo
di ustione e lesioni. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Afferrare l'accendisigari dalla maniglia.
Assicurarsi che i bambini non possano utilizzare
l'accendisigari.
221
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Equipaggiamento interno
Indicazioni di sicurezza
AVVERTENZA
La caduta di eventuali oggetti metallici nella AVVERTIMENTO
presa può causare un cortocircuito. Sussiste il
pericolo di danni materiali. Dopo l'utilizzo della Eventuali dispositivi o cavi nella zona di apertura
presa, inserire nuovamente l'accendisigari o il degli airbag possono impedire l'apertura del‐
rispettivo coperchio. l'airbag o in caso di apertura dell'airbag potreb‐
bero venire scaraventati all'interno dell'abita‐
colo, per es. navigatori portatili. Sussiste il
pericolo di lesioni. Fare attenzione che disposi‐
tivi e cavi non si trovino nella zona di apertura
dell'airbag.
AVVERTENZA
I dispositivi per il mantenimento della carica
batterie della vettura possono funzionare con
L'accendisigari si trova nella consolle centrale. tensioni e correnti elevate che possono sovrac‐
caricare o danneggiare la rete di bordo a 12 V.
Premere l'accendisigari. Sussiste il pericolo di danni materiali. Collegare
i caricabatterie per la batteria della vettura sol‐
Appena scatta indietro, l'accendi‐
tanto ai contatti di avviamento nel vano motore.
sigari può essere estratto.
AVVERTENZA
La caduta di eventuali oggetti metallici nella
Prese di corrente presa può causare un cortocircuito. Sussiste il
pericolo di danni materiali. Dopo l'utilizzo della
Aspetti generali presa, inserire nuovamente l'accendisigari o il
A motore acceso o ad accensione inserita, la rispettivo coperchio.
presa accendisigari può essere utilizzata come
presa per dispositivi elettrici.
Consolle centrale anteriore
Il carico totale di tutte le prese non deve superare
140 Watt a 12 V.
Non danneggiare la presa usando spine non
adatte.
222
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Equipaggiamento interno AZIONAMENTO
Presa USB
La presa USB si trova nella consolle centrale.
Principio di funzionamento
Caratteristiche con caricamento wireless:
All'interfaccia USB si possono collegare dei di‐
spositivi mobili con presa USB. ▷ Porta USB tipo C.
▷ Per la carica di dispositivi mobili e la trasmis‐
Aspetti generali sione dati.
Osservare le avvertenze per il collegamento di di‐ ▷ Corrente di carica: max. 3 A.
spositivi portatili alla presa USB nel paragrafo
Collegamenti USB, vedi pagina 55.
223
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Equipaggiamento interno
Nella consolle centrale anteriore ▷ Non inserire con forza il connettore nella
presa USB.
▷ Utilizzare un cavo adattatore flessibile.
▷ Proteggere il dispositivo USB dai danni mec‐
canici.
▷ A causa della vasta gamma di dispositivi USB
reperibili sul mercato, non è possibile garan‐
tire che ogni singolo dispositivo sia comanda‐
bile dalla vettura.
▷ Non esporre i dispositivi USB a condizioni
La presa USB si trova nella consolle centrale an‐ ambientali estreme, per es. a temperature
teriore. molto elevate, vedi istruzioni del dispositivo.
Caratteristiche con caricamento wireless: ▷ A causa della molteplicità delle diverse tecni‐
che di compressione, non è sempre possibile
▷ Porta USB tipo A.
assicurare una riproduzione perfetta dei sup‐
▷ Per la carica di dispositivi mobili e la trasmis‐ porti memorizzati sul dispositivo USB.
sione dati.
▷ A un dispositivo USB collegato la corrente di
▷ Corrente di carica: max. 1,5 A. carica viene alimentata tramite la presa USB
se il dispositivo supporta questa modalità. A
Nella zona posteriore della temperature alte il dispositivo USB può cau‐
consolle centrale sare una riduzione della corrente di carica.
▷ Per garantire la corretta trasmissione dei dati
salvati, non caricare un dispositivo USB tra‐
mite la spina di bordo se collegato alla presa
USB.
▷ In base alla modalità di utilizzo del dispositivo
USB, possono essere necessarie alcune im‐
postazioni specifiche, vedere le istruzioni per
l'uso del dispositivo.
Dispositivi USB non compatibili:
Nel bracciolo centrale posteriore si trovano due ▷ Dischi fissi USB.
prese USB. ▷ Hub USB.
Caratteristiche: ▷ Lettori di schede di memoria USB con più
▷ Porta USB tipo C. slot.
▷ Per caricare dispositivi mobili. ▷ Dispositivi USB con formattazione HFS.
▷ Corrente di carica: max. 3 A per presa. ▷ Dispositivi per es. ventilatori o lampadine.
Collegamento di un apparecchio
esterno
Durante il collegamento osservare quanto segue:
224
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Equipaggiamento interno AZIONAMENTO
Aspetti generali
Quando si introduce il cellulare, verificare che
non vi siano oggetti tra il cellulare e il portaoggetti
Wireless Charging.
Durante la ricarica la superficie del portaoggetti e
del cellulare possono riscaldarsi. Quando il cellu‐
lare raggiunge alte temperature si può verificare
una riduzione della corrente di carica, in casi ec‐ 1 Supporto anteriore con LED
cezionali anche una temporanea interruzione 2 Base di appoggio
della ricarica. Seguire le avvertenze al riguardo 3 Staffa di montaggio scorrevole
del manuale del cellulare.
225
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Equipaggiamento interno
Indicazione di sicurezza
AVVERTIMENTO
Oggetti liberi o apparecchi con una connes‐
sione cablata alla vettura, per es. i telefoni cellu‐
lari, possono spargersi nell'abitacolo durante la
marcia, per esempio in caso di incidente, fre‐
nata o nel corso di una manovra per evitare un
ostacolo. Sussiste il pericolo di lesioni. Bloccare
all'interno dell'abitacolo eventuali oggetti liberi o
apparecchi con una connessione cablata alla
vettura.
226
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Equipaggiamento interno AZIONAMENTO
Rimozione
1. Sganciare i cavi di sostegno sul cofano po‐
steriore.
2. Sollevare leggermente la copertura, freccia 1,
e tirare all'indietro sganciandola dai supporti,
frecce 2.
Principio di funzionamento
Con il fondo variabile del bagagliaio è possibile
adattare il bagagliaio a diverse esigenze di tra‐
sporto.
Indicazione di sicurezza
AVVERTIMENTO
Un utilizzo non conforme del fondo del baga‐
gliaio variabile, per es. in caso di frenate e ster‐
zate brusche, può fare in modo che gli oggetti
vengano proiettati nell'abitacolo e costituiscano
227
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Equipaggiamento interno
228
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Equipaggiamento interno AZIONAMENTO
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio errato
del sedile per bambini può limitare o compro‐
mettere completamente la stabilità del sistema
di ritenzione per bambini. Sussiste il pericolo di
lesioni o conseguenze letali. Accertarsi che il si‐
stema di ritenzione per bambini sia saldamente
fissato allo schienale. Adattare il più possibile
l'inclinazione di tutti gli schienali interessati e re‐
golare correttamente i sedili. Accertarsi che i 2. Ribaltare all'indietro lo schienale posteriore.
sedili e i rispettivi schienali siano innestati o Lo schienale posteriore si blocca dapprima in
bloccati correttamente. Se possibile, regolare una posizione verticale.
l'altezza dei poggiatesta o rimuoverli. 3. Tirare nuovamente il passante.
4. Ribaltare indietro lo schienale posteriore nella
posizione del sedile e farlo scattare.
AVVERTENZA
Ribaltando lo schienale posteriore si possono Rete divisoria per bagagliaio
danneggiare parti della vettura. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. Durante il ribaltamento Rete divisoria per bagagliaio, grande
dello schienale, accertarsi che la zona di movi‐ Con lo schienale del sedile posteriore ribaltato,
mento dello schienale posteriore, poggiatesta montare la grande rete divisoria per bagagliaio
compreso, sia sgombera. dietro i sedili anteriori.
1. Ribaltare lo schienale posteriore, vedi pa‐
Ribaltamento dello schienale gina 228.
posteriore dal retro abitacolo 2. Aprire le coperture in alto sul tettuccio fino a
1. Tirare il passante, per sbloccare lo schienale quando non scattano.
posteriore.
229
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Equipaggiamento interno
3. Inserire i due perni di fissaggio superiori della 2. Inserire i due perni di fissaggio superiori della
rete divisoria per bagagliaio nelle sedi fino allo rete divisoria per bagagliaio nelle sedi fino allo
scatto, frecce 1, e spostarli in avanti. scatto, frecce 1, e spostarli in avanti.
4. Fissare la rete divisoria per bagagliaio con tre 3. Fissare la rete divisoria per bagagliaio con i
i ganci inferiori ai tre occhielli previsti sullo due ganci negli occhielli di ancoraggio supe‐
schienale posteriore ribaltato, frecce 2. Se riori nel bagagliaio, frecce 2.
necessario, sollevare leggermente gli schie‐
nali posteriori.
Assicurarsi che i ganci inferiori siano inseriti Borsa per sci e snowboard
negli occhielli.
La borsa per sci e snowboard si trova in una
guaina protettiva nel bagagliaio.
Osservare le istruzioni di montaggio e di utilizzo
contenute nella guaina protettiva.
1. Togliere il copribagagliaio.
230
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Portaoggetti AZIONAMENTO
Portaoggetti
Equipaggiamento della Vani portaoggetti
vettura nell'abitacolo
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐ Nell'abitacolo sono disponibili i seguenti vani por‐
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati taoggetti:
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno ▷ Vano portaoggetti nella consolle centrale an‐
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐ teriore, vedi pagina 231.
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
▷ Cassetto portaoggetti sul lato passeggero,
degli optional selezionati oppure della variante
vedi pagina 232.
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le ▷ Cassetto portaoggetti sul lato conducente,
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐ vedi pagina 232.
tiva e le disposizioni nazionali in vigore. ▷ Vani nelle portiere, vedi pagina 232.
▷ Vano portaoggetti nel bracciolo centrale, vedi
pagina 233.
Indicazioni di sicurezza
▷ Portabevande, vedi pagina 233.
▷ Vano portaoggetti nella consolle centrale nel
AVVERTIMENTO retro abitacolo, vedi pagina 233.
Oggetti liberi o apparecchi con una connes‐ ▷ Ganci appendiabiti, vedi pagina 234.
sione cablata alla vettura, per es. i telefoni cellu‐ ▷ Portaoggetti nel bagagliaio, vedi pagina 234.
lari, possono spargersi nell'abitacolo durante la ▷ Altri portaoggetti nell'abitacolo, vedi pa‐
marcia, per esempio in caso di incidente, fre‐ gina 234.
nata o nel corso di una manovra per evitare un
ostacolo. Sussiste il pericolo di lesioni. Bloccare
all'interno dell'abitacolo eventuali oggetti liberi o Vano portaoggetti nella
apparecchi con una connessione cablata alla
vettura. consolle centrale anteriore
AVVERTENZA
Eventuali appoggi antiscivolo, per es. i tappetini
antiscivolo, possono danneggiare la plancia
portastrumenti. Sussiste il pericolo di danni ma‐
teriali. Non utilizzare appoggi antiscivolo.
231
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Portaoggetti
Indicazione di sicurezza
Apertura
AVVERTIMENTO
Il cassetto portaoggetti, se aperto, sporge nel‐
l'abitacolo. Gli oggetti contenuti nel cassetto
portaoggetti possono essere proiettati con vio‐
lenza nell'abitacolo durante la marcia, per es. in
caso di incidente, frenata o nelle manovre bru‐
sche. Sussiste il pericolo di lesioni. Chiudere
immediatamente il cassetto portaoggetti dopo
l'utilizzo.
Tirare l'impugnatura.
Apertura
Chiusura
Chiudere lo sportello.
232
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Portaoggetti AZIONAMENTO
Zona anteriore
Regolazione
L'inclinazione del bracciolo centrale può essere
regolata in diverse posizioni.
Zona posteriore
AVVERTENZA
Con il portabevande aperto, non si può ribaltare
all'indietro il bracciolo centrale. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. Spingere indietro le co‐
Nella consolle centrale nel retro abitacolo si trova perture prima di alzare il bracciolo centrale.
un vano portaoggetti.
Nel bracciolo centrale.
233
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
AZIONAMENTO Portaoggetti
AVVERTIMENTO
Un utilizzo non conforme dei ganci appendia‐
biti, per es. in caso di frenate e sterzate bru‐
sche, può fare in modo che gli oggetti vengano
proiettati nell'abitacolo e costituiscano un peri‐
colo per i passeggeri. Sussiste il pericolo di le‐
sioni e il pericolo di danni materiali. Appendere
ai ganci appendiabiti soltanto oggetti leggeri,
Tirare in avanti il bracciolo centrale agendo sul ti‐ come i capi di abbigliamento.
rante a nastro.
Per aprire: premere il tasto.
Per chiudere: spingere indietro verso l'interno le Portaoggetti nel bagagliaio
due coperture (una dopo l'altra).
234
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Portaoggetti AZIONAMENTO
Nastro elastico
Sul rivestimento laterale sinistro, c'è un nastro
elastico che permette di fissare oggetti di piccole
dimensioni.
235
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Durante la guida
Durante la guida
Equipaggiamento della Motore, cambio e differenziale
vettura Nei primi 2000 km
Non superare il numero di giri e la velocità mas‐
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
simi:
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno ▷ Con motore a benzina 4500 giri/min e
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐ 160 km/h.
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa ▷ Con motore diesel 3500 giri/min e 150 km/h.
degli optional selezionati oppure della variante
Evitare la posizione di tutto gas o kick-down.
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
Da 2000 km
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
tiva e le disposizioni nazionali in vigore. Si possono aumentare gradualmente il regime e
la velocità.
Rodaggio Pneumatici
Per motivi legati alla fabbricazione, inizialmente
Aspetti generali gli pneumatici non offrono un'aderenza ottimale.
Le parti mobili devono rodarsi. Per i primi 300 km guidare con particolare pru‐
denza.
Le seguenti avvertenze aiutano a ottenere una
durata utile e un'economicità ottimali della vet‐
tura. Impianto frenante
Durante il rodaggio non utilizzare la funzione I dischi e le pastiglie dei freni raggiungono l'effi‐
Launch Control. cacia totale solo dopo circa 500 km. Durante la
fase di rodaggio guidare a velocità moderata.
Indicazione di sicurezza
Frizione
La frizione raggiunge solo dopo ca. 500 km il suo
AVVERTIMENTO
funzionamento ottimale. Durante la fase di ro‐
Eventuali particolari o componenti nuovi pos‐ daggio utilizzare la frizione senza sollecitarla ec‐
sono ritardare la reazione dei sistemi di sicu‐ cessivamente.
rezza e assistenza alla guida. Pericolo di inci‐
dente. Successivamente all'integrazione di Dopo la sostituzione di
componenti nuovi o nel caso di una vettura
nuova, mantenere un'andatura tranquilla e se
componenti
necessario intervenire tempestivamente. Ri‐ Osservare nuovamente le avvertenze di rodaggio
spettare le avvertenze di rodaggio dei rispettivi nel caso i componenti precedentemente citati ri‐
pezzi e componenti. chiedano la sostituzione.
236
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Durante la guida CONSIGLI GUIDA
237
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Durante la guida
Principio di funzionamento
Potenza di picco
Nel filtro antiparticolato del gas di scarico ven‐
A seconda delle condizioni ambientali viene tem‐
gono raccolte particelle di fuliggine. La pulizia del
poraneamente fornita una potenza di picco, che
filtro antiparticolato del gas di scarico viene effet‐
può superare del 10 % circa la potenza nomi‐
tuata in base al fabbisogno tramite la combu‐
nale. La durata della potenza di picco aumenta
stione di particelle di fuliggine a temperature ele‐
quando la temperatura ambiente diminuisce.
vate.
▷ Con 25 ℃ circa 5 secondi.
Aspetti generali ▷ Con -20 ℃ circa 40 secondi.
Durante la pulizia, che può protrarsi per diversi L'avvertenza sulla potenza di picco vale per i mo‐
minuti, si può verificare quanto segue: tori a benzina 20i.
▷ Il motore ha temporaneamente un suono un
po' più cupo.
▷ Per raggiungere la potenza abituale è neces‐
sario un regime leggermente più elevato.
238
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Durante la guida CONSIGLI GUIDA
239
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Durante la guida
240
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Carico CONSIGLI GUIDA
Carico
Equipaggiamento della
AVVERTIMENTO
vettura Oggetti liberi o apparecchi con una connes‐
sione cablata alla vettura, per es. i telefoni cellu‐
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
lari, possono spargersi nell'abitacolo durante la
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
marcia, per esempio in caso di incidente, fre‐
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno
nata o nel corso di una manovra per evitare un
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
ostacolo. Sussiste il pericolo di lesioni. Bloccare
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
all'interno dell'abitacolo eventuali oggetti liberi o
degli optional selezionati oppure della variante
apparecchi con una connessione cablata alla
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
vettura.
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
AVVERTIMENTO
Lo sblocco involontario degli schienali posteriori
Indicazioni di sicurezza attraverso i passanti durante la marcia può pro‐
vocare movimenti inaspettati dello schienale.
Sussiste il pericolo di lesioni. Utilizzare i pas‐
AVVERTIMENTO santi solo per sbloccare gli schienali posteriori.
La massa totale elevata può surriscaldare e Non fissare oggetti sui passanti.
danneggiare l'interno degli pneumatici e provo‐
care improvvise perdite di pressione. I compor‐
tamenti di marcia possono essere influenzati AVVERTIMENTO
negativamente, per es. una minore stabilità in Eventuali oggetti impilati in maniera inadeguata
corsia, uno spazio di frenata maggiore e una ri‐ possono scivolare via o essere proiettati con
sposta dello sterzo diversa. Pericolo di inci‐ violenza nell'abitacolo durante la marcia, per es.
dente. Rispettare la portata ammessa degli in caso di incidente, frenata o di manovre bru‐
pneumatici e non superare la massa totale am‐ sche. Potrebbero andare a colpire e ferire i pas‐
messa. seggeri della vettura. Sussiste il pericolo di le‐
sioni. Impilare e assicurare gli oggetti e il carico
in maniera adeguata.
AVVERTIMENTO
In caso di superamento della massa totale am‐
messa e dei carichi assiali consentiti, la sicu‐ AVVERTENZA
rezza di funzionamento della vettura non può Eventuali liquidi nel bagagliaio possono provo‐
più essere garantita. Pericolo di incidente. Non care danni. Sussiste il pericolo di danni mate‐
superare la massa totale ammessa e i carichi riali. Assicurarsi che non fuoriescano liquidi nel
sull'asse. bagagliaio.
241
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Carico
Sistemazione e bloccaggio
del carico
▷ Avvolgere spigoli ed angoli aguzzi del carico.
▷ Carichi pesanti: collocarli sul fondo e diretta‐
mente dietro agli schienali posteriori.
▷ Carichi molto pesanti: se il divano posteriore
è libero, inserire ciascuna cintura di sicurezza
laterale nella fibbia opposta. Con rete divisoria o borsa per sci e snowboard:
per assicurare il carico nel bagagliaio sono previ‐
▷ Il bagagliaio, vedi pagina 226, può essere am‐
sti sei occhielli di ancoraggio.
pliato per trasportare carichi ingombranti o
voluminosi. Fissare gli ausili per assicurare il carico, per es.
▷ Non impilare il carico sopra il bordo superiore cinghie elastiche, nastri elastici, nastri tiranti, o
dello schienale. reti per il bagagliaio agli occhielli di ancoraggio
▷ Per proteggere i passeggeri, utilizzare la rete nel bagagliaio.
divisoria per bagagliaio, vedi pagina 229. Veri‐ Per fissare il carico con la rete divisoria per il ba‐
ficare che gli oggetti non possano passare at‐ gagliaio utilizzare esclusivamente gli occhielli di
traverso la rete divisoria per bagagliaio. ancoraggio superiori.
▷ Carico più piccolo e leggero: assicurarlo ser‐
vendosi di cinghie elastiche o di tiranti.
▷ Carico grande e pesante: assicurarlo con ele‐
Portabagagli sul tetto
menti di ancoraggio.
Aspetti generali
Montaggio possibile solo con barre sul tetto.
Occhielli di ancoraggio nel Le barre sul tetto sono disponibili solo come ac‐
bagagliaio cessorio speciale.
Indicazione di sicurezza
AVVERTIMENTO
Durante la marcia con carico sul tetto, per es.
un portabagagli sul tetto, l'innalzamento del ba‐
ricentro in condizioni di marcia critiche può pre‐
giudicare la sicurezza di guida. Sussiste il peri‐
colo di incidenti o di danni materiali. Durante la
Per assicurare il carico nel bagagliaio sono previ‐ marcia con carico sul tetto non disattivare il
sti quattro occhielli di ancoraggio. controllo dinamico di stabilità DSC.
Montaggio
Attenersi alle istruzioni di montaggio delle barre
sul tetto.
242
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Carico CONSIGLI GUIDA
Aspetti generali
I portabagagli posteriori, classificati come adatti
dal costruttore, sono disponibili come accessorio
speciale.
La sede della testina sferica si trova nella parte
Si possono utilizzare portabiciclette per un mas‐
inferiore della vettura.
simo di tre biciclette.
Osservare le indicazioni per la manutenzione,
vedi pagina 320.
243
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Carico
3. Il volantino si innesta.
244
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Carico CONSIGLI GUIDA
245
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Carico
Estrazione e ritrazione
246
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Carico CONSIGLI GUIDA
247
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Marcia con rimorchio
248
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia con rimorchio CONSIGLI GUIDA
Aspetti generali
In caso di presa per rimorchio occupata, alcuni Salite
sistemi di assistenza alla guida non sono disponi‐ Per garantire la sicurezza e la scorrevolezza del
bili o solo limitatamente. Se necessario, viene vi‐ traffico, la marcia con rimorchio è ammessa sino
sualizzato un avviso Check Control. a pendenze del 12 %.
In caso di masse rimorchiabili superiori, sino
Indicazioni di sicurezza all'8 %.
249
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Marcia con rimorchio
Il freno di stazionamento rimane azionato fin‐ ▷ Se il controllo dinamico di stabilità DSC è di‐
tanto che l'interruttore viene tirato. sattivato o guasto.
2. Per partire, accelerare e lasciare l'interruttore. ▷ Quando un rimorchio ha un consumo ener‐
getico troppo basso per essere rilevato dal si‐
Discese stema, per es. per via delle luci posteriori con
tecnica LED.
Nei tratti in discesa, un gruppo trainato tende a
oscillare prima.
Prima di una discesa passare manualmente alla Gancio di traino
marcia inferiore, quindi procedere lentamente.
Indicazioni di sicurezza
Funzione stabilizzazione
rimorchio AVVERTIMENTO
Durante l'inserimento della testina sferica si po‐
Principio di funzionamento trebbero impigliare parti del corpo. Sussiste il
pericolo di lesioni. Durante l'inserimento della
Il sistema ha la funzione di controllare il moto testina sferica, accertarsi che la zona di movi‐
oscillatorio del rimorchio. mento sia sgombera.
Il controllo di stabilizzazione rimorchio rileva il
moto oscillatorio e frena automaticamente la vet‐
tura in maniera rapida, in modo tale da abbando‐
AVVERTIMENTO
nare l'intervallo di velocità critico e stabilizzare il
gruppo. La testina sferica non bloccata può causare
condizioni di marcia instabili o incidenti. Sussi‐
ste il pericolo di incidenti o di danni materiali.
Aspetti generali
Prima di iniziare un viaggio con un rimorchio o
Se la presa per rimorchio è occupata ma non c'è un sistema di trasporto carichi, controllare che
un rimorchio, il sistema può attivarsi ugualmente la testina sferica sia bloccata correttamente.
in situazioni di marcia estreme, per es. in pre‐
senza di un portabiciclette illuminato.
Sistemazione
Requisiti per il funzionamento
In caso di marcia con rimorchio e se la presa per Con ruota di emergenza
rimorchio è occupata, il sistema funziona a partire La testina sferica si trova sotto il fondo del baga‐
da circa 65 km/h. gliaio.
250
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia con rimorchio CONSIGLI GUIDA
Panoramica
251
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Marcia con rimorchio
252
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Marcia con rimorchio CONSIGLI GUIDA
Aspetti generali
La presa si trova sotto il paraurti, vicino alla sede
della testina sferica.
253
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Marcia con rimorchio
Uso di portabagagli
posteriori
La testa sferica del gancio di traino può essere
utilizzata come piastra d'alloggiamento per porta‐
bagagli posteriori, per es. portabiciclette.
Per l'uso di portabagagli posteriori, vedi pa‐
gina 243, osservare le informazioni al riguardo.
254
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Riduzione del consumo di carburante CONSIGLI GUIDA
255
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Riduzione del consumo di carburante
256
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Riduzione del consumo di carburante CONSIGLI GUIDA
257
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Riduzione del consumo di carburante
258
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Riduzione del consumo di carburante CONSIGLI GUIDA
1. « La mia vettura »
Aspetti generali
2. « Tecnologia in vettura »
L'avviso viene emesso anche se il tratto di strada
3. « EfficientDynamics » in arrivo non può ancora essere percepito du‐
4. Selezionare il simbolo . rante la marcia.
Barre verticali indicano il consumo durante il pe‐ L'avviso viene visualizzato fino a quando non
riodo selezionato. viene raggiunto il tratto di strada.
Se viene emesso un avviso, è possibile sollevare
Impostazione del periodo per la il piede dal pedale del gas e decelerare per ri‐
cronologia dei consumi durre la velocità con un risparmio di carburante
1. « La mia vettura » fino a quando non viene raggiunto il tratto di
strada indicato.
2. « Tecnologia in vettura »
3. « EfficientDynamics » Requisiti per il funzionamento
4. Selezionare il simbolo . ▷ La modalità di viaggio ECO PRO è attivata.
▷ La funzione deve essere disponibile nel
5. Premere il tasto.
Paese in cui si trova la vettura.
6. Impostare il periodo.
259
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Riduzione del consumo di carburante
1. « La mia vettura »
Aspetti generali
2. « Tecnologia in vettura »
La marcia per inerzia fa parte della modalità ECO
3. « Analisi stile di guida » PRO e, a seconda dell'equipaggiamento, anche
della modalità COMFORT.
Richiamando la modalità ECO PRO o, a seconda
dell'equipaggiamento della modalità COMFORT,
260
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Riduzione del consumo di carburante CONSIGLI GUIDA
mediante l'interruttore per l'esperienza di guida la Per disattivarla, azionare il pulsante a bilico sini‐
marcia per inerzia viene attivata automatica‐ stro.
mente e non può essere disattivata.
Uno stile di guida previdente aiuta a sfruttare al Display
meglio la funzione e supporta la riduzione del
consumo di carburante della modalità di guida in Indicazione nella strumentazione
planata. combinata
Il contagiri indica il regime al minimo.
Requisiti per il funzionamento Modalità di marcia ECO PRO: La tacca nell'indi‐
La funzione è disponibile nell'intervallo di velocità catore di efficienza ha lo sfondo blu e si trova in
di circa 25 km/h e 160 km/h. posizione zero. L'indicatore del punto di planata
La funzione è attiva, se sono soddisfatte le se‐ è illuminato in posizione zero durante la planata.
guenti condizioni:
▷ Il sistema rileva uno stile di guida calmo e uni‐ Visualizzazioni sul Control Display
forme. In EfficientDynamics viene indicata la modalità di
▷ Pedale del gas non azionato. guida in planata durante la marcia.
▷ Pedale del freno non azionato o solo legger‐ Il tratto percorso in modalità di guida in planata
mente. viene indicato nella cronologia dei consumi. Il
contatore viene azzerato prima di ogni partenza.
▷ Leva selettrice in posizione D.
▷ Motore e cambio a temperatura di esercizio. Visualizzazione delle informazioni
▷ Con la telecamera nella zona dello spec‐ EfficientDynamics
chietto retrovisore interno: il sistema non ri‐ Tramite iDrive:
leva vetture che precedono.
▷ Con l'assistente alla guida previdente: il si‐ 1. « La mia vettura »
stema non rileva situazioni di traffico o trac‐ 2. « Tecnologia in vettura »
ciati stradali ostacolanti. 3. « EfficientDynamics »
4. Selezionare il simbolo .
Comandi tramite i pulsanti a
bilico Limiti del sistema
La funzione non è disponibile in presenza di una
Principio di funzionamento delle seguenti condizioni:
In base alla versione è possibile incidere sullo
▷ DSC disattivato (OFF) oppure TRACTION at‐
stato della vettura in planata con i pulsanti a bi‐
tivato.
lico.
▷ Se il regolatore di velocità è attivato.
Attivare/disattivare la guida in ▷ Durante la guida entro la zona limite dinamica.
planata con pulsanti a bilico ▷ Durante la guida su salite o discese ripide.
1. Passare alla marcia più alta possibile, tirando il ▷ Durante la marcia con rimorchio.
pulsante a bilico destro. ▷ Se lo stato di carica della batteria è tempora‐
2. Per passare alla modalità di planata azionare neamente troppo basso.
nuovamente il pulsante a bilico destro. ▷ Se il consumo di corrente nella rete di bordo
è eccessivo.
261
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
CONSIGLI GUIDA Riduzione del consumo di carburante
262
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Riduzione del consumo di carburante CONSIGLI GUIDA
263
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Rifornimento
Rifornimento
Equipaggiamento della Tappo del serbatoio
vettura
Apertura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐ 1. Per aprire lo sportello del serbatoio premere il
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati bordo posteriore, freccia. Lo sportello serba‐
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno toio si apre.
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Aspetti generali
2. Ruotare il tappo del serbatoio in senso antio‐
Prima di far rifornimento osservare le avvertenze rario.
sulla qualità del carburante, vedi pagina 266.
Nelle vetture con motore diesel, il bocchettone di
riempimento è progettato per il rifornimento alle
pompe diesel.
Indicazione di sicurezza
AVVERTENZA
Con un'autonomia inferiore a 50 km il motore 3. Infilare il tappo del serbatoio nel supporto
potrebbe non essere più alimentato con una presente sullo sportello.
quantità di carburante sufficiente. Non è più ga‐
rantito il corretto funzionamento del motore.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Rifornire
tempestivamente di carburante.
264
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Rifornimento MOBILITÀ
AVVERTIMENTO AVVERTENZA
Il nastro di fissaggio del tappo del serbatoio si I carburanti sono tossici e aggressivi. Un riempi‐
può schiacciare o bloccare in fase di chiusura. mento eccessivo del serbatoio carburante può
In tal caso il coperchio non potrà essere chiuso danneggiare l'impianto di distribuzione del car‐
correttamente. Possibile fuoriuscita di carbu‐ burante. In caso di contatto si possono danneg‐
rante e di vapori di carburante. Pericolo di le‐ giare le superfici verniciate. L'ambiente viene
sioni o di danni materiali. Accertarsi che il na‐ danneggiato. Sussiste il pericolo di danni mate‐
stro di fissaggio non si schiacci o si blocchi riali. Evitare un riempimento eccessivo.
durante la chiusura del coperchio.
Sbloccaggio di emergenza
In determinate situazioni può essere necessario
sbloccare manualmente lo sportello serbatoio,
per es. in caso di guasto elettrico.
Far controllare lo sportello serbatoio da un Ser‐
vice Partner del produttore o da un altro Service
Partner qualificato o da un'officina specializzata.
Avvertenze per il
rifornimento
Aspetti generali
Per effettuare il rifornimento, inserire la pistola
del distributore nel tubo di riempimento. Il solle‐
vamento della pistola durante il rifornimento
causa:
▷ Spegnimento anticipato.
▷ Ritorno ridotto dei vapori di carburante.
Il serbatoio carburante è pieno quando la pistola
del distributore si disinserisce automaticamente.
Osservare le norme di sicurezza esposte alle sta‐
zioni di servizio.
265
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Carburante
Carburante
Equipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
degli optional selezionati oppure della variante Il motore è antidetonante. Per questo motivo si
per il Paese specifico. Questo vale anche per le possono usare qualità di benzina diverse.
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
Indicazioni di sicurezza
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
AVVERTENZA
Qualità del carburante Il carburante o gli additivi per il carburante sba‐
gliati, anche in piccole quantità, possono dan‐
Aspetti generali neggiare l'impianto di distribuzione del carbu‐
rante e il motore. Inoltre, anche il catalizzatore
A seconda delle aree geografiche, in molte sta‐
può subire danni permanenti. Sussiste il peri‐
zioni di servizio viene venduto carburante adat‐
colo di danni materiali. Nel caso dei motori ben‐
tato alle condizioni invernali o estive. Il carburante
zina, non impiegare o aggiungere:
venduto in inverno agevola, per es. l'avvio a
freddo. ▷ Benzina rossa.
▷ Additivi metallici, tra cui manganese o
Benzina ferro.
In caso di rifornimento sbagliato, non premere il
Aspetti generali pulsante start/stop. Mettersi in contatto con un
Per un consumo ottimale del carburante, la ben‐ Service Partner del produttore o un altro Ser‐
zina dovrebbe essere priva o a basso contenuto vice Partner qualificato o un'officina specializ‐
di zolfo. zata qualificata.
Non utilizzare carburanti che presso il distributore
sono indicati come contenenti metalli.
È possibile usare carburanti con una percentuale AVVERTENZA
massima di etanolo del 25 %, per es. E10 o E25. Carburanti sbagliati possono danneggiare l'im‐
pianto di distribuzione del carburante e il mo‐
tore. Sussiste il pericolo di danni materiali. Non
fare rifornimento con carburanti con una quan‐
tità di etanolo superiore a quella consigliata.
266
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Carburante MOBILITÀ
Non fare rifornimento con carburanti contenenti In caso di rifornimento sbagliato, non premere il
metanolo, per es. da M5 a M100. pulsante start/stop. Mettersi in contatto con un
Service Partner del produttore o un altro Ser‐
vice Partner qualificato o un'officina specializ‐
AVVERTENZA zata qualificata.
Indicazione di sicurezza
AVVERTENZA
Il carburante o gli additivi per il carburante sba‐
gliati, anche in piccole quantità, possono dan‐
neggiare l'impianto di distribuzione del carbu‐
rante e il motore. Sussiste il pericolo di danni
materiali.
Nel caso di motori diesel, osservare quanto se‐
gue:
BMW Diesel con
▷ Non fare rifornimento con metilestere
puro. BluePerformance
▷ Non fare rifornimento con benzina.
▷ Il produttore della vettura consiglia di utiliz‐ Principio di funzionamento
zare solo additivi per carburanti diesel La tecnologia BMW Diesel con BluePerformance
classificati come idonei. riduce gli ossidi di azoto nei gas di scarico delle
267
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Carburante
268
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Carburante MOBILITÀ
269
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Carburante
270
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Carburante MOBILITÀ
Aspetti generali
In caso di riempimento con un liquido sbagliato
viene visualizzato un avviso Check Control.
In caso di riempimento con un liquido sbagliato,
mettersi in contatto con un Service Partner del
produttore o un altro Service Partner qualificato o
un'officina specializzata qualificata.
271
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Carburante
Indicazione di sicurezza
AVVERTIMENTO
Nel caso di rabbocco di un liquido sbagliato, il
sistema si può surriscaldare e incendiare. Sus‐
siste il pericolo di ustione e lesioni. Versare sol‐
tanto liquidi adatti al contenitore. In seguito al‐
l'introduzione di un liquido sbagliato, non
avviare il motore.
1. Inserire l'accensione.
L'indicazione si spegne dopo circa 1 minuto.
2. È possibile avviare il motore.
272
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Ruote e pneumatici MOBILITÀ
Ruote e pneumatici
Equipaggiamento della Indicazioni relative alla pressione
degli pneumatici
vettura
Sul montante portiera
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Le indicazioni relative alla pressione degli pneu‐
matici sono riportate sul montante della portiera
Pressione degli pneumatici del conducente.
Le indicazioni relative alla pressione degli pneu‐
Aspetti generali matici sono valide per le misure e le marche con‐
Le caratteristiche e la pressione degli pneumatici sigliate, classificate come adatte dal costruttore
influenzano: della vettura per il modello corrispondente.
▷ Durata utile degli pneumatici. Si applica la pressione indicata per la relativa mi‐
▷ Sicurezza di guida. sura, se non è possibile trovare il codice velocità
dello pneumatico.
▷ Comfort di marcia.
Per gli pneumatici valgono le pressioni indicate,
▷ Dinamica di marcia. che dipendono dal carico a bordo della vettura.
▷ Consumo di carburante. Per es.: per una vettura parzialmente carica, la
pressione pneumatici indicata è quella ottimale
Indicazione di sicurezza per una vettura con un carico parziale.
In una vettura con un carico parziale, con la pres‐
AVVERTIMENTO sione degli pneumatici ECO si può ridurre al mi‐
nimo il consumo di carburante.
Uno pneumatico con una pressione troppo
bassa o del tutto assente può surriscaldarsi no‐ Maggiori dettagli sulle ruote e sugli pneumatici
tevolmente ed essere danneggiato. Questo possono essere richieste a un Service Partner
può pregiudicare il comportamento di marcia del produttore o a un altro Service Partner qualifi‐
della vettura, per es. per quanto riguarda sterzo cato o a un'officina specializzata.
e freni. Pericolo di incidente. Controllare perio‐
dicamente la pressione degli pneumatici ed
eventualmente correggerla: per es. almeno due
volte al mese o prima di un viaggio lungo.
273
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Ruote e pneumatici
274
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Ruote e pneumatici MOBILITÀ
AVVERTIMENTO
Nel caso di danni agli pneumatici, la pressione
può calare con una conseguente perdita di
controllo sulla vettura. Pericolo di incidente. Nel
caso si avvertano dei danni agli pneumatici du‐
rante la marcia, ridurre subito la velocità e fer‐
mare la vettura. Far controllare ruote e pneu‐
matici. A tale scopo, recarsi lentamente da un
Gli indicatori di usura sono distribuiti sulla circon‐ Service Partner del produttore o da un altro
ferenza dello pneumatico e per legge hanno Service Partner qualificato o da un'officina spe‐
un'altezza minima di 1,6 mm. cializzata. Se necessario, far trainare o traspor‐
tare fino a destinazione la vettura. Non riparare
Le posizioni degli indicatori di usura sono con‐ gli pneumatici danneggiati, ma farli sostituire.
trassegnati sulla spalla dello pneumatico con
TWI, Tread Wear Indicator.
AVVERTIMENTO
Danni agli pneumatici Quando la vettura a velocità sostenuta passa
sopra a ostacoli, per es. i bordi di marciapiedi o
le asperità di strade sconnesse, gli pneumatici
Aspetti generali si possono danneggiare. Maggiore è la dimen‐
Controllare regolarmente gli pneumatici, assicu‐ sione della ruota, minore è il rapporto di aspetto
randosi che non presentino danni, corpi estranei dello pneumatico. Se il rapporto di aspetto dello
né segni di usura. pneumatico è basso, aumenta il pericolo di
Avvertenze di danni agli pneumatici o di altri di‐ danni agli pneumatici. Sussiste il pericolo di in‐
fetti della vettura: cidenti e di danni materiali. Aggirare gli ostacoli,
▷ Vibrazioni insolite. per quanto possibile, oppure passarvi sopra
lentamente e con cautela.
▷ Rumori di scorrimento o di marcia insoliti.
▷ Comportamento su strada insolito, per es. la
vettura tira fortemente a sinistra o a destra.
I danni possono essere causati per esempio dalle
Età degli pneumatici
seguenti situazioni:
▷ Passaggio sopra ai bordi dei marciapiedi. Consiglio
▷ Fondo stradale deformato. Indipendentemente dalla profondità del batti‐
strada, sostituire gli pneumatici dopo 6 anni al
▷ Pressione degli pneumatici insufficiente.
massimo.
▷ Sovraccarico della vettura.
▷ Stoccaggio errato degli pneumatici. Data di produzione
La data di produzione è riportata sulla spalla dello
pneumatico.
275
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Ruote e pneumatici
Combinazione ruota/pneumatico
Aspetti generali
La corretta combinazione ruota/pneumatico e i
corretti modelli di cerchi per la vettura possono Per ogni misura, il costruttore della vettura consi‐
essere richiesti a un Service Partner del produt‐ glia determinate marche di pneumatici. Le mar‐
tore o a un Service Partner qualificato o presso che di pneumatici sono contrassegnate da una
un'officina specializzata. stella sulla spalla dello pneumatico.
Indicazioni di sicurezza
Pneumatici nuovi
Per motivi legati alla fabbricazione, inizialmente
AVVERTIMENTO gli pneumatici non offrono un'aderenza ottimale.
Ruote e pneumatici non classificati come ade‐ Per i primi 300 km guidare con particolare pru‐
guati per la vettura possono danneggiare parti denza.
della vettura, per es. tramite contatto con la car‐
rozzeria dovuto a tolleranze presenti nono‐
Pneumatici ricostruiti
stante la medesima misura nominale. Pericolo
di incidente. Il costruttore consiglia di utilizzare
ruote e pneumatici classificati come adeguati AVVERTIMENTO
per il modello di vettura in questione. Gli pneumatici ricostruiti possono avere sotto‐
strutture diverse. Con il passare del tempo la
durata si può ridurre. Pericolo di incidente. Non
AVVERTIMENTO utilizzare pneumatici ricostruiti.
Un'errata combinazione ruota/pneumatico pre‐
giudica il comportamento su strada della vet‐ Il costruttore della vettura sconsiglia l'impiego di
tura e il funzionamento di diversi sistemi, per pneumatici ricostruiti.
es. il sistema antibloccaggio ABS o il controllo
dinamico di stabilità DSC. Pericolo di incidente.
Per mantenere un buon comportamento di
276
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Ruote e pneumatici MOBILITÀ
277
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Ruote e pneumatici
rata. Pericolo di incidente. Procedere a velocità ▷ Far scendere i passeggeri e portarli al di fuori
moderata e non superare gli 80 km/h. della zona pericolosa, per es. dietro i guar‐
drail.
▷ Eventualmente posizionare il triangolo di
AVVERTIMENTO emergenza a una distanza adeguata.
Proseguendo la marcia con uno pneumatico fo‐
rato, eventuali rimorchi pesanti possono iniziare
ad oscillare. Sussiste il pericolo di incidenti o di Mobility System
danni materiali. Durante la marcia con traino e
pneumatico forato, non superare la velocità di Principio di funzionamento
60 km/h. Nel caso di oscillazione del rimorchio, Con il Mobility System è possibile sigillare tem‐
frenare subito ed eseguire le necessarie corre‐ poraneamente danni minori agli pneumatici, per
zioni con la maggiore attenzione possibile. consentire il proseguimento del viaggio. A tale
scopo, nello pneumatico viene pompato un sigil‐
lante liquido che, asciugandosi, chiude dall'in‐
Contrassegno terno il danno.
Aspetti generali
▷ Attenersi alle avvertenze per l'impiego del
Mobility System sul compressore e sul con‐
tenitore del sigillante.
▷ L'impiego del Mobility System può rivelarsi
inefficace con un danno superiore a ca.
4 mm.
▷ Mettersi in contatto con un Service Partner
Gli pneumatici cono contrassegnati con RSC
del produttore o un altro Service Partner qua‐
Runflat System Component sulla spalla dello
lificato o un'officina specializzata se non è
pneumatico.
possibile rendere lo pneumatico pronto per la
marcia.
▷ Lasciare nello pneumatico i corpi estranei pe‐
Eliminazione della foratura netrati. Rimuovere i corpi estranei solo se
sporgono visibilmente dallo pneumatico.
Misure di sicurezza ▷ Staccare l'etichetta adesiva per il limite di ve‐
▷ Arrestare la vettura quanto più lontano possi‐ locità dal contenitore del sigillante e incollarla
bile dal traffico e su un fondo saldo. sul volante.
▷ Attivare l'impianto lampeggio di emergenza. ▷ L'utilizzo di sigillante può danneggiare il si‐
▷ Bloccare la vettura con il freno di staziona‐ stema elettronico di controllo pressione
mento per impedire che si muova. pneumatici RDC. In questo caso sostituire
alla prima occasione il sistema elettronico di
▷ Far scattare il bloccasterzo nella posizione
controllo pressione pneumatici RDC.
rettilinea delle ruote.
▷ È possibile usare il compressore per control‐
lare la pressione dello pneumatico.
278
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Ruote e pneumatici MOBILITÀ
Panoramica Compressore
Sistemazione
Indicazioni di sicurezza
AVVERTENZA
In caso di funzionamento prolungato il com‐
pressore può surriscaldarsi. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Non far funzionare il com‐
pressore per più di 10 minuti.
279
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Ruote e pneumatici
3. Inserire verticalmente il contenitore del sigil‐ 6. Ad accensione inserita o a motore acceso, at‐
lante nella sede sulla scatola del compressore tivare il compressore.
fino a quando non si innesta in maniera udi‐
bile.
280
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Ruote e pneumatici MOBILITÀ
Verifica
1. Disattivare il compressore.
2. Leggere la pressione dello pneumatico sul
relativo indicatore.
Per riprendere la guida la pressione degli pneu‐
matici deve avere raggiunto almeno 2 bar.
281
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Ruote e pneumatici
AVVERTIMENTO
Il montaggio di catene da neve su pneumatici
non idonei può fare in modo che le catene da
neve entrino in contatto con parti della vettura.
3. Inserire la spina nella presa nell'abitacolo vet‐ Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate‐
tura. riali. Montare le catene da neve esclusivamente
su pneumatici classificati dal produttore come
idonei per l'utilizzo di catene da neve.
AVVERTIMENTO
Catene da neve non sufficientemente tese
possono danneggiare pneumatici e altri ele‐
menti della vettura. Sussiste il pericolo di inci‐
denti o di danni materiali. Sincerarsi che le ca‐
tene da neve siano sempre sufficientemente
4. Correggere la pressione degli pneumatici
tese. Se necessario ripristinare la tensione in
portandola ad almeno 2,0 bar.
base alle indicazioni del costruttore delle ca‐
▷ Aumentare la pressione degli pneumatici: tene.
ad accensione inserita o a motore acceso,
inserire il compressore.
▷ Ridurre la pressione: premere il tasto sul Catene da neve a maglie sottili
compressore. La casa produttrice della vettura consiglia di uti‐
5. Svitare l'accoppiatore flessibile del compres‐ lizzare catene da neve a maglie sottili. Il costrut‐
sore dalla valvola pneumatico. tore della vettura testa e classifica come sicure e
6. Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo. idonee determinate catene da neve a maglie sot‐
tili.
7. Riporre il Mobility System nella vettura.
Informazioni sulle catene da neve adatte si pos‐
sono richiedere presso un Service Partner del
Proseguimento della marcia
produttore o un altro Service Partner qualificato o
Non superare la velocità massima consentita di un'officina specializzata.
80 km/h.
Reinizializzare l'avviso foratura pneumatico RPA.
Eseguire il reset del controllo pressione pneuma‐
tici RDC.
282
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Ruote e pneumatici MOBILITÀ
AVVERTIMENTO
Sostituzione ruota Il cric in dotazione è adatto alla sostituzione
delle ruote. Il cric non è adatto in caso di utilizzo
Aspetti generali frequente, per es. nella sostituzione delle ruote
In presenza di pneumatici runflat o in caso di uti‐ estive con quelle invernali. Un uso frequente
lizzo di un set di riparazione pneumatici, non è del cric può causarene l'inceppamento o dan‐
sempre necessario sostituire immediatamente la neggiarlo. Sussiste il pericolo di lesioni e il peri‐
ruota in caso di perdita di pressione in uno pneu‐ colo di danni materiali. Utilizzare il cric solo per
matico danneggiato. la sostituzione della ruota di emergenza o di
scorta in caso di panne.
Se necessario, gli attrezzi per la sostituzione della
ruota sono disponibili come accessori presso un
Service Partner del produttore o un altro Service
Partner qualificato o un'officina specializzata. AVVERTIMENTO
Su fondi molli, irregolari o sdrucciolevoli, per es.
neve, ghiaccio, piastrelle o altro, il cric può sci‐
volare. Sussiste il pericolo di lesioni. Eseguire la
sostituzione ruota su una superficie possibil‐
mente piatta, rigida e non scivolosa.
283
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Ruote e pneumatici
Su terreno pianeggiante
AVVERTIMENTO
Il cric è destinato esclusivamente al solleva‐
mento della vettura e ottimizzato per i punti di
aggancio per il cric previsti sulla vettura. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni. Non utilizzare il cric per
sollevare altre vetture o altre tipologie di carico.
AVVERTIMENTO
Se il cric non viene inserito nell'apposito allog‐ Appoggiare alcuni cunei o altri oggetti adatti,
giamento, durante il sollevamento può provo‐ per es. pietre, davanti e dietro la ruota che si
care danni alla vettura o può scivolare via. Peri‐ trova in posizione diagonale rispetto alla ruota da
colo di lesioni o di danni materiali. Durante il sostituire.
sollevamento accertarsi che il cric sia inserito
nell'apposito punto di aggancio accanto al pas‐
In leggera discesa
saruota.
AVVERTIMENTO
Una vettura sollevata col cric può cadere dal
cric in caso di applicazione di forze laterali. Sus‐
siste il pericolo di lesioni e il pericolo di danni
materiali. A vettura sollevata, non esercitare
forze laterali sulla vettura ed evitare le movi‐
mentazioni brusche. Far smontare una ruota
bloccata da un Service Partner del produttore o Se si deve sostituire una ruota in un tratto leg‐
da un altro Service Partner qualificato o da germente in discesa, collocare alcuni cunei o altri
un'officina specializzata. oggetti adatti, per es. pietre, sotto le ruote degli
assi anteriore e posteriore, nel senso opposto al
rotolamento.
Blocco della vettura per
impedirne il movimento Sicura dei bulloni ruota
Aspetti generali Principio di funzionamento
Durante la sostituzione di una ruota, il produttore I bulloni di fissaggio della ruota sono corredati di
della vettura consiglia di assicurare la vettura in una codifica speciale. I bulloni possono essere
modo da impedirne il movimento. svitati solo con l'adattatore correlato alla codifica.
Panoramica
L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si trova
tra gli attrezzi in dotazione o in un portaoggetti
negli attrezzi in dotazione.
284
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Ruote e pneumatici MOBILITÀ
Svitamento
1. Inserire l'adattatore nel bullone ruota.
2. Svitare il bullone ruota.
3. Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
285
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Ruote e pneumatici
Sollevamento della vettura 4. Togliere la mano dal cric non appena il cric è
sotto carico e continuare a girare la manovella
del cric o la leva con una mano.
AVVERTIMENTO
5. Durante l'estrazione accertarsi che il piede
Durante l'utilizzo del cric mani e dita si possono del cric sia verticale e che formi un angolo
impigliare. Sussiste il pericolo di lesioni. Nel retto sotto l'alloggiamento del cric.
caso si utilizzi il cric, rispettare la posizione delle
mani descritta e non cambiarla.
286
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Ruote e pneumatici MOBILITÀ
287
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Ruote e pneumatici
288
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
Vano motore MOBILITÀ
Vano motore
Equipaggiamento della pertanto descritti anche equipaggiamenti e fun‐
zioni non presenti in una vettura, per es. a causa
vettura degli optional selezionati oppure della variante
per il Paese specifico. Questo vale anche per le
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equi‐ funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati funzioni e i sistemi rispettivi, osservare la norma‐
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Panoramica
1 Bocchettone di riempimento per liquido lava‐ 5 Avviamento di emergenza, polo negativo bat‐
vetri teria
2 Numero identificativo della vettura 6 Serbatoio liquido raffreddamento
3 Bocchettone di riempimento olio
4 Avviamento di emergenza, polo positivo bat‐
teria
289
Online Edition for Part no. 01405A1E729 - X/20
MOBILITÀ Vano motore
Cofano motore
AVVERTIMENTO
Nell'aprire e chiudere il cofano motore si po‐
Indicazioni di sicurezza trebbero impigliare delle parti del corpo. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni. Durante l'apertura e la
AVVERTIMENTO chiusura accertarsi che la zona di movimento
Eventuali interventi nel vano motore eseguiti in del cofano motore sia sgombera.
maniera non conforme possono danneggiare i
componenti e comportare rischi per la sicu‐
rezza. Sussiste il pericolo di incidenti o di danni AVVERTENZA
materiali. Far eseguire gli interventi nel vano I tergicristalli piegati nel caso di apertura del co‐
motore da un Service Partner del produttore o fano motore possono rimanere incastrati. Sus‐
da un altro Service Partner qualificato o da siste il pericolo di danni materiali. Prima di aprire
un'officina specializzata. il cofano motore, accertarsi che i