Sei sulla pagina 1di 2

RIENTRO IN REPARTO E DIMISSIONI ORARI DI VISITA

• Per gli interventi eseguiti senza sedazione (ambu-


latoriale) non è necessario alcun periodo di osser- Dal lunedì al sabato
vazione in reparto dopo l’intervento, salvo diver- dalle ore 12.30 alle ore 13.30 IRCCS
so accordo con il medico. dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
• Per gli interventi eseguiti con sedazione (in sala dalle ore 19.30 alle ore 20.30 Sacro Cuore - Don Calabria
Ospedale Classificato e Presidio Ospedaliero Accreditato
operatoria) deve attendere alcune ore in reparto, a Regione Veneto
letto e/o in poltrona, prima della dimissione. Non La domenica e i giorni festivi Via Don A. Sempreboni, 5 - 37024 Negrar di Valpolicella (Vr)
è richiesta alcuna assistenza da parte di parenti o dalle ore 10.30 alle ore 11.30 Tel. 045.601.31.11 - Fax 045.750.04.80
amici.
dalle ore 12.30 alle ore 13.30 DIpaRtImento peR la tutela Della Salute
CERTIFICATI DI RICOVERO dalle ore 16.00 alle ore 17.00 e Della qualItà DI vIta Della Donna

Si può richiedere all’Ufficio Accettazione o in reparto. dalle ore 19.30 alle ore 20.30 u.o.C. di gIneCologIa ed oStetRICIa
Direttore: Dott. marcello Ceccaroni
ALCUNE REGOLE GENERALI SONO TASSATIVAMENTE VIETATE VISITE
• All’interno del reparto è opportuno creare un AL DI FUORI DELL’ORARIO STABILITO Interventi in
ambiente silenzioso e tranquillo, pertanto de-
genti ed accompagnatori sono pregati di: Per ulteriori informazioni La invitiamo a rivolgersi RegIme DI
- conversare con tono di voce consono al luogo; all’EQUIPE INFERMIERISTICA
- se in possesso del cellulare, regolarlo sulla po- Day HospItaL o
sizione silenziosa e non parlare al telefono du-
rante le attività assistenziali (es. visita medica,
La preghiamo di comunicare in modo tempestivo ambuLatoRIaLI (paC)
medicazioni, ecc.); la Sua impossibilità di rispettare la prenotazione.
- per i familiari: attendere fuori della stanza, FOGLIO INFORMATIVO
preferibilmente in sala di attesa, durante le atti-
vità assistenziali (es. somministrazione di tera- NUMERI TELEFONICI UTILI
pie, medicazioni, igiene ambientale, pranzo, ...). Gentile Sig.ra _____________________________________________________

• In reparto è VIETATO FUMARE (anche in ba- Segreteria di Ginecologia il suo intervento chirurgico in regime:
gno!). Tel. 045.601.33.13 (h. 9.00 - 13.00) ■ ambulatoriale
• Se la paziente si allontana dal reparto, deve in- segreteria.ginecologia@sacrocuore.it ■ ambulatoriale con sedazione (PAC)
formare il personale di assistenza. ■ Day Hospital
• Essendo un reparto che effettua ricoveri in urgen- ■ Day Hospital con sedazione
za, le stanze a pagamento non sono prenotabi- Caposala: Emanuela Bonifacio
è prenotato per il giorno ______________________________________
li; si possono assegnare al momento del ricovero, Tel. 045.601.33.51
in base alla disponibilità di posti letto. emanuela.bonifacio@sacrocuore.it Deve essere in reparto lo stesso giorno alle ore
• Per motivi igienico-sanitari, è opportuno non te- _________________ munita di:

nere piante e fiori recisi in reparto. • tessera sanitaria


• Per ulteriori informazioni La invitiamo alla lettu- Equipe infermieristica
• eventuale terapia domiciliare
ra dell’opuscolo GUIDA ALLA STRUTTURA, Tel. 045.601.33.51
disponibile presso il reparto. La ringraziamo per la gentile collaborazione.

Mod. O/83 Rev. 3 del 09/05/2019


• Realizzato dal personale dell’U.O. •
CHIRURGIA AMBULATORIALE E/O DAy HOSPITAL
INFORMAZIONI SULL’ISTEROSCOPIA Serve una preparazione particolare all’esame? INFORMAZIONI GENERALI
DIAGNOSTICA AMBULATORIALE Non serve nessuna anestesia e/o preparazione far- PER INTERVENTI CHIRURGICI
macologica. Gli antibiotici sono usati come profi- IN REGIME DI DAy HOSPITAL O
Cos’è l’isteroscopia? lassi solo nelle pazienti portatrici di valvulopatie ca- AMBULATORIALI IN SALA OPERATORIA
È una tecnica chirurgica che permette di “vedere” riache. Deve continuare ad assumere la sua eventua-
all’interno della cavità uterina attraverso un sottile le terapia farmacologica, avvisando alla prenotazio- • Eseguire un’accurata igiene del corpo (bagno o
doccia con sapone normale).
strumento (isteroscopio) collegato ad una telecame- ne dell’esame se utilizza anticoagulanti (es. Cuma-
• Non indossare gioielli (neanche la fede nuziale),
ra. L’isteroscopio è introdotto nell’utero attraverso din) o aspirinetta.
né utilizzare trucco, smalto, gel o ricostruzione
la vagina senza l’utilizzo dello speculum (divarica- delle unghie, poiché durante l’anestesia è fonda-
tore vaginale) e senza usare strumenti traumatici Dopo l’esame cosa fare? mentale poter osservare il reale colore di pelle,
(es. pinze, dilatatori, ecc.). Quindi, questa metodica Non è necessaria alcuna precauzione particolare. mucose e letto ungueale.
può essere eseguita ambulatorialmente perché: Potrebbe sussistere, per uno-due giorni, un leggero • Portare con sé la propria terapia domiciliare af-
• elimina ogni espediente che può provocare ansia, sanguinamento genitale. Il referto dell’esame istolo- finché i medici possano valutare se può essere
paura e dolore; gico le sarà inviato a casa dopo essere stato control- assunta nella giornata dell’intervento.
lato dal medico, oppure seguirà le indicazioni del • Recarsi in Ospedale il giorno stabilito all’ora in-
• permette di identificare le cause dei sintomi o dicata. Se deve fare un intervento con sedazione
suo ginecologo di riferimento.
confermare/smentire un sospetto ecografico sen- anestesiologica, deve portare pigiama e bianche-
za fare un’anestesia; ria necessaria alla degenza, rimanendo a digiuno
• risolve direttamente alcuni problemi (ad es. eli- da cibi solidi dalla mezzanotte, mentre può bere
INFORMAZIONI GENERALI
minare aderenze od asportare piccoli polipi). acqua fino a circa tre ore prima dell’anestesia.
PER INTERVENTI AMBULATORIALI
• Rimuovere le protesi dentarie prima dell’ingres-
(nell’ambulatorio di reparto) so in Sala Operatoria, in quanto potrebbero rom-
L’isteroscopia è dolorosa?
persi durante le manovre di anestesia.
L’esame prevede l’infusione di acqua sterile in vagi- • Eseguire un’accurata igiene del corpo (bagno o • Rimuovere le lenti a contatto.
na (come una lavanda) che dilata delicatamente il doccia con sapone normale). • Se farà la sedazione, assumere la pre-anestesia
canale cervicale, permette il passaggio dell’istero- somministrata dall’infermiera.
• Recarsi in Ospedale il giorno stabilito all’ora in-
scopio e distende la cavità uterina, favorendone la • Se eseguita la sedazione, è necessario essere ac-
dicata. Al mattino può fare una colazione leggera.
visione diretta. L’utero risponde a tale distensione compagnati a domicilio da un parente o altra
contraendosi come durante una mestruazione, evo- • Per la tipologia d’intervento non è richiesta alcu- persona di fiducia, mentre per la tipologia d’in-
cando talvolta un dolore crampiforme simil-me- na assistenza da parte di parenti o amici. tervento non è richiesta alcuna assistenza da par-
struale che scompare in breve tempo senza bisogno te di parenti o amici.
di terapia. Nel 5% delle pazienti può invece provo- anche per l’isteroscopia è possibile, in alcune si- • Durata della degenza: da alcune ore al massi-
care un dolore più importante, nel qual caso il medi- tuazioni particolari, che il ginecologo reputi neces- mo un giorno, comprensivo della notte, nel caso
co sospende la procedura. sario eseguirla in sedazione. di Day Hospital.

Potrebbero piacerti anche