Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
info
https://www.geopolitica.info/tra-la-germania-e-la-russia-washington-guarda-a-varsavia/ 1/2
11/16/22, 3:38 PM Tra la Germania e la Russia, Washington guarda a Varsavia - Geopolitica.info
Entra dunque in gioco il rapporto con la Russia, per la quale l’introduzione del
nucleare americano in Polonia equivarrebbe ad una diretta e chiara provocazione. In
questo momento, gli Stati Uniti non mostrano un atteggiamento univoco verso la
Russia, ma i segnali di allontanamento sono innumerevoli. A partire dal regime
sanzionatorio in essere dal 2014 per l’annessione/occupazione della Crimea,
passando poi alle contradditorie dichiarazioni di Trump verso il Cremlino, senza
dimenticare l’esplicita avversione per la collaborazione tra i Paesi Membri dell’UE e
la Russia (vedasi, per esempio, il tentativo di bloccare la realizzazione del gasdotto
Nord Stream 2). Questi semplici esempi porgono un’immagine piuttosto fosca delle
relazioni tra Stati Uniti e Russia, la quale non perde occasione per attirare su di sé
sospetti e accuse. Tra il 29 e il 30 giugno, infatti, un’ulteriore conferma è arrivata da
un articolo del New York Times nel quale viene rivelato che i servizi russi di stanza
in Afghanistan avrebbero offerto taglie ai taliban per colpire soldati americani. La
questione è molto seria ed evidenzia ancora una volta il difficile rapporto tra
Washington e Mosca. Un eventuale dispiegamento di testate nucleari in Polonia, a
fianco alla progettazione di centrali nucleari a scopi civili, diverrebbe una mossa
molto azzardata anche per lo stesso Trump, che, così facendo, rischierebbe una
pericolosa escalation con il Paese guidato da Putin. Al momento, il sogno polacco di
ottenere un tale strumento di deterrenza rimane tale. Tuttavia, è utile tenere sotto
osservazione lo sviluppo dei legami tra gli Stati Uniti e i Paesi mitteleuropei: le
dichiarazioni congiunte come quella della scorsa settimana nascondono messaggi
tra le righe la cui interpretazione è di fondamentale importanza.
Gianmarco Donolato,
Geopolitica.info
https://www.geopolitica.info/tra-la-germania-e-la-russia-washington-guarda-a-varsavia/ 2/2