Sei sulla pagina 1di 9

Indovina

Indovinello

Le regioni
1
Ospita il Parco Naturale del Gran Paradiso.
Qui si trova il Monte Bianco, il monte più alto
d’Italia.
Ci sono tantissimi castelli. Ci sono solo
montagne, non c’è il mare, non c’è la pianura.
Confina con la Francia.

2
Si trova nell’Italia centrale.
Il suo patrimonio artistico è molto ricco perché è
stata la terra di origine di molti artisti famosi.
Nel suo capoluogo è nato Dante Alighieri, il padre
della lingua italiana.
In alcune zone, soprattutto d’estate, la seconda
lingua più parlata è l’inglese.
Qui è nata la civiltà degli Etruschi.

3
Qui non c’è il mare e non ci sono montagne
molto alte.
San Francesco di Assisi era originario di questa
regione.
Il suo capoluogo è la sede della più antica
Università per Stranieri in Italia.
Qui puoi assaggiare dell’ olio d’oliva buonissimo.
Norcia, una città di questa regione, è molto famosa
in Italia, per i suoi salami e prosciutti.
4
Il suo nome significa ai piedi dei monti.
Qui è stata fondata la FIAT (Fabbrica Italiana
Automobili).
La squadra di calcio della Juventus è di questa
regione.
Qui si produce dell’ottimo riso, base per i famosi
risotti italiani.
Qui non puoi andare al mare, ma puoi sciare.

5
È la regione più ricca d’Italia.
Qui viene prodotto il famoso formaggio
Gorgonzola. Ci sono molte industrie.
Il suo capoluogo è molto importante per la moda.
Il nome di questa regione viene da un antico
popolo barbaro, i Longobardi.

6
Si trova nell’Italia meridionale.
Il suo capoluogo ha un magnifico golfo, in cui
arrivano navi e imbarcazioni da tutto il mondo.
Sopra il suo capoluogo si vede il Vesuvio.
In questa regione mangi la “vera” pizza.
La sua “costiera” è famosa in tutto il mondo.

7
Il paesaggio è vario: montagne, colline, mare.
Nella parte orientale, vivono gruppi etnici diversi:
quello italiano e quello sloveno.
Una volta il suo capoluogo aveva un
importantissimo porto sul Mare Adriatico.
Qui gli italiani hanno combattuto le loro più grandi
battaglie della Prima Guerra Mondiale.
Qui si produce il famoso prosciutto di San Daniele.

8
È una regione lunga e stretta, fra il mare e le
montagne.
Il suo capoluogo è una città importante per il suo
antico e trafficato porto.
Qui c’è il Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Cristoforo Colombo è originario di questa
regione.

9
È una grande isola.
È famosa per la Valle dei Templi, costruiti dai
Greci.
Nella parte orientale si trova l’Etna, un vulcano
ancora attivo.
Qui puoi provare il Marsala, un vino tipico.
Gli arabi hanno dominato questa regione per 200
anni.

10
Qui si parlano tre lingue ufficiali: l’italiano, il
tedesco e il ladino.
Ci sono molte montagne, le più famose sono le
Dolomiti. Qui puoi sciare e pattinare sul ghiaccio.
È diventata una regione italiana solo dopo la
Prima Guerra Mondiale.
Qui si produce più del 50% delle mele di tutta
l’Unione Europea.

11
Il suo capoluogo è una città senza automobili.
Se ti piace la grappa, questa regione è il tuo
paradiso.
Ogni anno nel suo capoluogo si svolge un
importante Festival del Cinema.
Giacomo Casanova è originario di questa
regione.
La Ducati è una famosa fabbrica di moto di questa
regione.

12
È famosa per i suoi piatti molto gustosi, come il
ragù e il prosciutto.
È una regione soprattutto pianeggiante e
d’inverno c’è spesso la nebbia.
Molti turisti vanno al mare a Rimini, un centro
molto famoso per le discoteche.
Il fiume più lungo d’Italia, il Po, scorre soprattutto
lungo questa regione.
Qui molte persone usano la bicicletta.

13
Si trova nell’Italia meridionale,
Qui esiste un antichissimo tipo di case
mediterranee: i trulli di Alberobello.
È il tacco dello stivale.
In questa regione si parlano dialetti di origine
greca. Ci sono alberi di ulivo antichissimi.
Qui puoi mangiare le orecchiette, un tipo di pasta
molto famoso.

14
Comprende la parte più a sud della penisola
italiana tra il Mar Tirreno e il Mar Jonio.
Il peperoncino è un ingrediente molto importante
della cucina di questa regione.
In questa regione si parlano dialetti di origine
albanese. È la punta dello stivale.
Qui puoi ammirare i Bronzi di Riace, due famose
statue in bronzo di origine greca.

15
È una grande isola.
La gente di questa isola è molto ospitale.
Al sud di questa isola, vivono i fenicotteri.
Molto importante per l’economia di questa
regione è l’allevamento delle pecore e la
produzione del famosissimo formaggio pecorino.
Qui esiste un antichissimo tipo di costruzioni: i
nuraghi.

16
È una regione molto piccola.
In questa regione si parlano dialetti di origine
croata.
Per l’economia di questa regione è molto
importante l’allevamento degli animali.
Ci sono le montagne ma anche il mare.
Qui ci sono molte fonderie che producono
campane da chiesa.

17
Si trova nell’Italia meridionale.
Una città importante è Matera, famosa per i suoi
Sassi, antichissime dimore scavate nella roccia.
Qui puoi fare il bagno nel Mar Ionio.
Questa regione è chiamata anche Lucania.
Qui è presente la minoranza etnica e linguistica
albanese degli Arbëreshë.

18
In questa regione c’è uno stato che non è Italia e
dove le donne non possono governare.
La maggior parte del cinema italiano viene
prodotto in questa regione.
Tanto tempo fa il suo capoluogo era una città
molto importante nel mondo.
Il simbolo del suo capoluogo è S.P.Q.R.
Un famoso proverbio italiano dice che “tutte le
strade portano...” al capoluogo di questa regione.

19
Nel 2009 in questa regione c’è stato un fortissimo
terremoto che ha provocato molti morti e ha
distrutto molte città.
Qui si trova il Gran Sasso, il monte più alto degli
Appennini.
In questa regione puoi sciare e andare al mare.
Sui monti di questa regione vive l’orso.
Sulmona, una città di questa regione, è molto
famosa per la produzione dei confetti, un dolce
che si usa in Italia per augurare fortuna e
ricchezza.

20
Questa regione si estende dagli Appennini al
Mare Adriatico.
Goethe, il famoso poeta tedesco, nel suo Viaggio
in Italia, ha scritto che da una piazza del
capoluogo di questa regione si vede “il più bel
tramonto del mondo”.
Il pittore Raffaello è nato a Urbino, una importante
città di questa regione.
Se ti tuffi e nuoti verso est, puoi arrivare in
Croazia.
Qui ci sono molte fabbriche di calzature.

Potrebbero piacerti anche