Viviamo in un'epoca movimentata. Il mondo cambia rapidamente con conseguenze di
ampia portata per l'essere umano e l'ambiente. L'idea di fondo dello sviluppo sostenibile, ancorata a livello nazionale e internazionale si riallaccia a questa dinamica. L’obiettivo di uno sviluppo sostenibile è permettere a tutti gli esseri umani di disporre di una buona qualità di vita entro i limiti ecologici del nostro pianeta, oggi e in futuro. Nel corso degli anni sono state utilizzate tante definizioni per comunicare il concetto di sviluppo sostenibile. L’espressione più nota, universalmente riconosciuta, è datata 1987: “Lo sviluppo sostenibile, lungi dall'essere una definitiva condizione di armonia, è piuttosto un processo di cambiamento tale per cui lo sfruttamento delle risorse, la direzione degli investimenti, l'orientamento dello sviluppo tecnologico e i cambiamenti istituzionali siano resi coerenti con i bisogni futuri oltre che con gli attuali”. Quella che potrebbe sembrare una definizione complessa si può spiegare in realtà in maniera molto elementare. Sviluppo sostenibile vuol dire imparare a vivere nei limiti di un solo Pianeta: in maniera equa e dignitosa per tutti, senza compromettere le opportunità né delle generazioni presenti, né di quelle future. Qual è la strada maestra da seguire per perseguire uno sviluppo sostenibile? La risposta alla domanda è nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Al suo interno sono stati individuati 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile –Sustainable Development Goals, SDGs– in un grande programma d’azione, per un totale di 169 traguardi da raggiungere. L’ Agenda 2030 e gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile sono entrati in vigore dal 1° gennaio 2016: i Paesi si sono impegnati a raggiungere tutti gli obiettivi nell’arco di 15 anni. Ogni singolo cittadino può contribuire allo sviluppo sostenibile: risparmiare energia elettrica, preferire acquisti verdi e fare una corretta raccolta differenziata sono semplici azioni alla portata di ciascuno di noi.
Era Stata Determinata Da Agamennone Il Quale Si Era Rifiutato Di Restiuire Una Prigioniera Troiana Di Nome Criseide Al Padre Crise Che Era Un Troiano Sacerdaote Del Dio Apoll Che Si Era Recato Nell