•
figurati →
giudizio lievemente più positivo rispetto quello della Morante
Pessimista
•
Lynette →
concezione della storia =
la storia è qualcosa di ciclico che continua con il suo giro di guerra e di stragi
→ tragica
Manzoni
Morante
•
si informa su alcune
questioni tramite Ripamonti
o ha con sé i suoi
es -
Questione del pane
taccuini con tutte le date
nettamente separati _
veicolare ciò che è
d
utile
la storia rimane indifferente
rispetto alle vite individuali
~ mettere sotto gli occhi del lettore
2 obiettivi
•
la realtà
•
racconto dei fatti storici in ordine cronologico - rappresentare ciò che lo storico
-
non riesce
↳
fra ogni capitolo
è presente una didascalia
•
ampie digressioni per spiegare bene il contesto
con tutte le date e gli eventi collegati
storico in cui ci troviamo
fra loro
.
* lui
spiega → 1- economia del tempo
/ 1
le grida la peste
STRUTTURA NARRATIVA
un elenco CRONOLOGICO DI FATTI STORICI alla fine di ogni capitolo , con date e didascalie
accorpate
•
è divisa in 2 parti principali
ha una
strutturante
•
19470 Una donna viene trovata morta col corpo di suo figlio nel quartiere Testaccio, a Roma
ma un filo principale
}
•
ha una TRAMA UNITARIA composta da li intreccia nello stesso capitolo .
↳
si disperde altre sotto trame
ma
in molte sotto trame
secondarie
*
a sua storia
e faanche delle anticipazioni
/ in Nirari eddy
Giovannino Santina e
che non magnaccio
torna dalla
Russia
^ " " " "" "" """ " " "" ""
•
raccontare gli avvenimenti storici \
bombardamento di San Lorenzo
-
evadere dalla realtà per far capire i loro stati d' animo
-
rendere la storia più
frammentata
POEMA cavalleresco ?
→
il tema del meraviglioso
Oltre a
,
i punti in comune principali sono :
tu fantasia
lo sfondo sfalsato dalla
↳i piccoli individuali
"" °
_
•
evidente ispirazione cavalleresca di ①☒ locus amoenus come pausa di riflessione
| Ariosto
③• modo avventuroso e picaresco di vivere la vita
↳
(andare di
luogo in luogo)
di scoperta in scoperta)
Ariosto
_
④ Sia in i personaggi attraversavano paesaggi immensi e finiscono per arrivare in un locus AMOENUS =
momento di pausa dall' azione
\
Tasso
ÈmnEmmT
Es . Nella storia , oseppe si ritrova in un bosco con il cane Bella e pensa che Quello sia ""
↳
popolato da pirati
a mano,o ai gaopg.gg
e di avventure
di
-
i personaggi sono felici
PERSONAGGI
\
~
-
.
Morante
Manzoni
•
non c' è formazione o miglioramento i
personaggi peggiorano
→
sempre di più
possono
cambiare il corso delle
cose ed il loro destino
ES . U seppe non cresce , è gracile e parla male
- ⇐"☐" " °
| azione
d
ricca
• viene da una famiglia ebrea fai Mantova . decide di unirsi ai partigiani con Nino anche se sono
,
•
va a lavorare in fabbrica per vivere su di sè | )
quella determinata esperienza
I
Nino
Davide
=
=
ragazzo
intellettuale semplice, prende ciò che la vita gli offre
esperienza dell' Alienazione = si sente svuotato e
pieno di dubbi
strappato da se stesso
, ha pochi contatti con
gli
operai e conduce una vita monotona
o
u seppe mostra affetto per lui ma non sembra ricambiare
°' °
-
Quando torna dalla
guerra fa abuso di
°
°
/#
°"
}
Davide comincia a
fare un discorso basato sulla politica , ma non è molto ascoltato
perché la gente
Solo Bella ed
| U
seppe lo
ascoltano con
ascolta le notizie
interesse
IL CONTENUTO IDEOLOGICO
→
i contenuti ideologici del romanzo si possono vedere grazie ad alcune citazioni che aprono i capitoli
esempio
citazione
/ \ citazione del
vangelo
di Hiroshima
d
d
gli umili non possono cambiare
di
•
altri