Sei sulla pagina 1di 2

Cucina italiana

Pasta
Uno dei miei piatti preferiti è la pasta. La pasta nasce per la prima volta
in Italia. Sono già entrati a far parte della cucina italiana, ma sono diffusi
anche in tutto il mondo.
Ci sono molti modi per mangiarlo. Ad esempio con salse diverse, o frutti
di mare, o funghi, ecc. Anche la pasta o gli spaghetti è un piatto delicato,
non troppo pesante, e ovviamente sono molto gustosi. Quindi per una
cena formale o incontri vari, è consigliato.
Maccheroni al ragù alla Bolognese
INGERDIENTI:

Per 4 persone:
- 1/2 kg di spaghetti
- 2 cipolle
- 250 gr di carne macinata
- 1 cucchiaio di spezie larghe
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 spicchi d'aglio
- prezzemolo
- 200 ml di acqua
- 100 ml di salsa di pomodoro
- olio, sale e pepe nero
Preparazione:
In una casseruola a fuoco medio con sale e olio lessate gli spaghetti.
Versare gli spaghetti e farli cuocere a fuoco lento e sciacquare con acqua
fredda. Tritare la cipolla e farla appassire in padella. Quando la cipolla
si sarà ammorbidita, mettetela in una padella e aggiungete la carne e la
carne macinata.
Una volta che la carne è fritta, metterla in padella e aggiungere l'aglio e
tritare. Mescolare tutte le spezie e il prezzemolo e tritare. Aggiungere
sale e pepe nero. E aggiungete la salsa di pomodoro e l'acqua. Quindi
aggiungere lo zucchero. Versare gli spaghetti e scolare in una ciotola
profonda. Guarnire con ragù alla bolognese.
Adagiate sopra il parmigiano. Guarnire con un rametto di prezzemolo
al centro del piatto.

La mia opinione
Penso che la pasta sia un piatto tradizionale in Italia, ma che si
consuma anche in altri paesi. Molto gustoso e non troppo grasso. Mi
piace molto perché è anche un piatto non troppo difficile da preparare.
Lo consiglierei a chi non lo ha provato.

Potrebbero piacerti anche