Di Matteo Montereali
Sede: Piazza della radio (Via germano sistina n° 145 palazzina b interno 3) Roma zona Eur 00100
LISTINO MODIFICHE
WARM UP 30€
Su repliche LOW COST è obbligatorio un controllo prima del preventivo (cyma, dboys, jing gong, ecc)
In caso l' acquirente annulla l' acquisto del pacchetto, oltre alle spese di spedizione per il ritorno, ha da pagare 35E
per la manodopera dello smontaggio e rimontaggio della replica.
Su repliche di alta qualità (VFC, G&G, CLASSIC ARMY, G&P,KING ARMS, ICS, LONEX, E&L) i prezzi potrebbero
diminuire, inquanto la meccanica è gia di buona qualità.
Per revisionare l' ASG consigliamo un periodo dai 5/6 mesi, a 1 anno, in base all' utilizzo della AEG.
Il prezzo può variare in base al modello e alle condizioni della replica.
NOTA GENERALE: Gli step e lavorazioni indicati sono riferiti a modelli di AEG con meccanica "standard". Qualora il
vostro interesse sia acquistare una replica di alta gamma, quindi già dotata di upgrade dalla fabbrica, il costo delle
varie operazione scende in base ai ricambi che non è necessario sostituire. Pertanto ogni replica avrà un suo
preventivo personalizzato, che vi comunicheremo in corso d'opera.
TEMPI DI ATTESA: Il tempo di attesa indicativo, per la consegna del prodotto finito, è fino a 10 giorni lavorativi. Il
tempo può essere influenzato da code e mole di lavoro e/o fattori esterni. In ogni caso sarete costantemente
aggiornati.
ATTENZIONE: SOFTAIR SYSTEM non si ritiene responsabile per danni e/o rotture causate da uso improprio e/o
manomissione.
S01:
si parte con il disassemblaggio del gearbox, dalla completa pulizia e lavorazione dello stesso. Si sostituiscono il
pistone, la testa pistone, la molla. La testa cilindro viene rinforzata e modificata. Gli ingranaggi vengono
adeguatamente spessorati. Viene inoltre regolato l'angolo di aggancio. Con questo step è possibile aumentare la
silenziosità, la scorrevolezza e la durata nel tempo. Il costo di questa operazione, che può variare qualora si rendesse
necessario sostituire altre componenti, parte da EURO 80.
S02:
completata la lavorazione S01, si procede con la sostituzione degli ingranaggi (concorderemo insieme il rapporto
degli stessi). Inoltre gli ingranaggi vengono ottimizzati tramite una specifica lavorazione manuale. Viene inoltre
sostituito il guidamolla con uno dotato di cuscinetto. Questo step consente di aumentare il rateo di fuoco, in base
anche al tipo di batteria scelta. Il costo di questa operazione, che può variare qualora si rendesse necessario sostituire
altre componenti, parte da EURO 150.
S03:
Compresa la lavorazione s01 e s02, si procede con la sostituzione delle boccole originali. Viene sostituito l'impianto
elettrico con uno in argento ad alta conducibilità e viene installato un motore ad alte prestazioni. Questo step
fornisce un aumento di ROF e prestazioni generali considerevole. Il costo di questa operazione, che può variare
qualora si rendesse necessario sostituire altre componenti, parte da EURO 250.
SXTRM: compresa la lavorazione s01, s02 e s03, si procede alla sostituzione dello spingipallino, del cilindro e della
testa cilindro. Questo step contribuisce al miglioramento delle prestazioni generali ed è pensato per ottimizzare la
precisione ed efficacia di tiro. Il costo di questa operazione, che può variare qualora si rendesse necessario sostituire
altre componenti, parte da EURO 299.
Sostituzioni opzionali:
Upgrade elettronico, con installazione di sistema MOSFET (consigliato su tutti gli step).
Utilizziamo di base il MERF 3.2, ma possiamo installare qualsiasi sistema, compreso TITAN
La scelta ricade sempre su GATE per i mosfet più complessi.
Per un upgrade standard (protezione base ma efficace) è consigliato FPS.
Il costo parte da EURO 50-75-250.
Le lavorazioni possono essere eseguite sia su AEG già in vostro possesso che su prodotti nuovi (in fase di acquisto).
La potenza della replica sarà tassativamente entro il Joule, come da normativa italiana vigente.
Utilizzare sempre pallini di qualità e di marca.
Controllare periodicamente la pulizia della canna (circa ogni 10 ore di effettivo utilizzo).
Le nostre preparazioni (da step 2 in su) sono in grado di reggere anche l'utilizzo di batterie 11.1V. Tuttavia
raccomandiamo di non superare i 1800 mAh ed i 25 C, questo per preservare la durata del prodotto.
In caso di upgrade elettronico, prestare sempre la massima attenzione in caso di giornate piovose o situazioni
particolari.
I sistemi sono tutti protetti e schermati contro l'umidità, la polvere e quant'altro.
E' bene però ricordare che si tratta di parti soggette ad usura e stress, che possono essere influenzate anche dalle
condizioni atmosferiche.
Controllare periodicamente il buono stato (pulizia) dei caricatori in vostro possesso e del loro corretto
funzionamento. Questo per evitare inceppamenti / rotture premature.
Costi, Controllo Qualità, Garanzia:
I costi delle operazioni possono variare in base al modello di AEG posseduta/scelta. Nell'ottica di una totale
trasparenza, vi sarà comunicato un preventivo di spesa.
Di base, potete avere un'idea del costo complessivo scegliendo autonomamente le varie opzioni. Lo staff si riserva la
facoltà di suggerire o modificare la vostra scelta, tenendo conto della propria esperienza, per evitare lavorazioni
superflue o non adatte.
La replica verrà testata accuratamente e vi sarà lasciato un resoconto con le prove effettuate.
Tutti i pezzi rimossi perchè sostituiti vi saranno riconsegnati.
Lo staff garantisce la qualità del lavoro eseguito. Riconosce eventuali interventi in garanzia qualora l'utente abbia
rispettato rigorosamente le condizioni di utilizzo fornite e concordate. Lo staff è a disposizione per qualsiasi dubbio o
consiglio sul corretto funzionamento.
Ricordiamo che le AEG elaborate saranno dotate di sigilli. Qualora tali sigilli venissero rimossi dall'utente per un
qualsiasi motivo, non riconosceremo alcun intervento in garanzia.
Garanzia di 12 mesi dall' acquisto.