To: <cucina@ihnet.it>
scaldo una padella antiaderente o con un filo di olio. A padella ben calda
scotto i filetti da una parte e dall'altra (a me piacciono semi crudi! :-))
Faccio in modo che un po' di sangue rimanga nella padella.
Tolgo i filetti e nella padella metto la panna e il pepe verde (tanto). Le
quantita' vanno a gusto.
La panna, a questo punto, mischiandosi col sangue dovrebbe assumere un bel
colore beige.
Aggiungo una spruzzata di whiskey o, ancor meglio, brandy.
Anche qualche goccia di worchestershire sauce io la trovo azzeccata.
Faccio addensare un po' la panna e correggo di sale.
Torno a mettere i filetti in padella per l'ultimo tocco e preparo i piatti,
avendo l'accortezza di coprire interamente il filetto con il pepe (è per
questo che io ce ne metto tanto!)
Saluti
Alberto Franchi
______________________________________________________________________
For help on this mailing list, send an e-mail with HELP body to:
cucina-request@piemonte.net
For more info, see http://cucina.piemonte.net, or mail to
chef@piemonte.net
Dosi per 4:
4 fette filetto
3 cucchiai pepe verde
1 cucchiaio farina
poco cognac o brandy
3 cucchiai panna da cucina
3 cucchiai brodo
2 noci burro
2 cucchiai olio
sale
Sgocciolare bene il pepe dal liquido di marinatura. Pestarlo e spargerne la metà su un piatto.
Scaldare l'olio e rosolare un poco le fette di carne infarinate. Far aderire il pepe alla carne
pressandola sul piatto. Eliminare l'olio dalla padella, versarvi il brodo, unire il burro, farlo
sciogliere, unire la panna, e dopo un po' la carne, salare, fiammeggiare con il liquore e servire.
Ingredienti: Filetto di manzo, burro, brandy, sale, panna, pepe verde pestato, pepe verde in grani
.
Preparazione: Le fette di filetto vengono disposte in una padella dal fondo pesante e rosolate nel
burro a fuoco vivo, per una cottura al sangue; vengono quindi innaffiate con del
brandy, fiammeggiate e tolte dalla padella.
Al fondo di cottura si aggiunge della panna e del pepe verde pestato e, il tutto, e'
mescolato velocemente fino ad ottenere una salsa densa, che andra' versata sul filetto.
Spolverare con pepe verde in grani.
Ingredienti: Filetto di manzo, burro, brandy, sale, panna, pepe verde pestato, pepe verde in grani
.
Preparazione: Le fette di filetto vengono disposte in una padella dal fondo pesante e rosolate nel
burro a fuoco vivo, per una cottura al sangue; vengono quindi innaffiate con del
brandy, fiammeggiate e tolte dalla padella.
Al fondo di cottura si aggiunge della panna e del pepe verde pestato e, il tutto, e'
mescolato velocemente fino ad ottenere una salsa densa, che andra' versata sul filetto.
Spolverare con pepe verde in grani.
.
4 Filetti delle dimensioni...(dipende dalla bocca del cliente...) ca. 150 gr.
ovviamente cadauno. ;-)
2 cucchiaini di pepe verde
2 cucchiai di panna
una spruzzata di brandy
un rametto di rosmarino
un mestolino di brodo ??? Vi starete domandando...
pochissima farina
sale q.b.
noce di burro e goccia di olio......viva il colesterolo....:-))
Procedimento:
Infarinare e salare i filetti, scaldare l'olio in un tegame e mettervi i
filetti con il ramo di rosmarino (rametto...mica dovete sradicare una
pianta!!!) :-)
Rosolare bene da entrambe le parti (Il filetto si mangia al sangue però!!)
scolare il grasso di cottura (se non siete cultori dell'unto...), bagnare con
il brandy, lasciare leggermente evaporare ed aggiungere il pepe verde (almeno
una parte schiacciata se non tutto...) e la panna, un po' di brodo per formare
un po' di sughetto al quale, alla fine, incorporare bene il burro mescolando in
continuazione.
Il pepe verde fresco, da noi arriva solo in salamoia, temo. Quindi, prendine
un cucchiaino, sciacqualo con acqua fresca (il gusto della salamoia è
abbastanza persistente) tritane qualche grano (a seconda del gusto piccante
o meno) ed amalgamalo con del burro precedentemente ammorbidito. Spalma il
composto sulla fetta di filetto cruda e lasciala insaporire così per una
mezz'oretta. Quindi scalda una padella e mettici pochissimo burro,
schiaffaci la bestia ingrassata e falla saltare velocemente sui due lati,
versaci un po' di brandy ed lascia evaporare (se sei temerario, puoi anche
tentare d'infiammarlo, ma occhio alle tendine della cucina!).
Quando si sarà ristretto il tutto, aggiungi altro pepe in grani (sempre
ripulito della salamoia), lega con panna o con poco latte in cui avrai
sciolto una puntina di maizena o farina bianca. Sala e porta in tavola
ustionante!
[Home page] [Indice delle ricette] [Invia una ricetta] [Scrivi a Max Negro]
PANGIALLO
Ingredienti: