Sei sulla pagina 1di 4

Curriculum Vitae Jean Michel Bonneaud

INFORMAZIONI PERSONALI Jean Michel Bonneaud


Via Rifiano 21a-Roma-00124
0650918116 3932229186
jmichel.bonneaud@gmail.com

Sesso M | Data di nascita 21/01/1988 | Nazionalità italo-francese

Note: Invalidità civile 55%, attualmente inscritto al collocamento mirato

ESPERIENZA
PROFESSIONALE

Attualmente in corso
Psicologo e Psicoterapeuta
Attività o settore: libera professione- Psicologia - salute mentale Libera professione

Da Aprile 2021 Hr Training Specialist


A Settembre 2021
Attività o settore Farmaceutico – Formazione e sviluppo – Risorse Umane

Presso Stevanato Group


-Progettazione, pianificazione e realizzazione interventi formativi
- Raccolta e analisi dei fabbisogni formativi individuali e collettivi
-Contatti con enti di formazione per progettazione

Psicologo e Psicoterapeuta consulente esterno


Da Dicembre 2020
Attività o settore Psicologia - salute mentale
A Marzo 2021 Presso centro Pronto soccorso Psicologico Roma Est

Psicologo coordinatore presso il Gam “Asilo della Patria”


Da Ottobre 2016 Via Tullio Passarelli 99 - 00128 ROMA
All’ 11 Aprile 2019 Responsabile: Nino Cassone

Attività o settore Psicologia-coordinamento-terzo settore

- Coordinamento dello staff socio-educativo;


- Selezione e ricerca del personale;
- Gestione e organizzazione delle attività didattiche, di integrazione sul territorio, sostegno e
consulenza psicologico-affettiva dei minori;
- Conoscenza e disbrigo delle pratiche relative ai minori stranieri non accompagnati e all’iter
burocratico per la loro regolarizzazione sul territorio italiano

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 4


Curriculum Vitae Jean Michel Bonneaud

Tirocinio I° e II° anno Scuola di Specializzazione IACP


Da Settembre 2017 Tirocinio svolto presso IDO Istituto di Ortofonologia, Via Passo del Furlo, 55 –
Al 31 Dicembre 2018 00141 Roma
Referente: Andrea Cossu
Attività o settore Psicologia-infanzia

- Intervento psico-educativo (con supervisione) con gruppi di bambini di età compresa fra 5-12
anni;
- Stesura di report e diari di bordo dei singoli incontri finalizzati al monitoraggio dei progressi di
ogni singolo bambino;
- Partecipazione agli incontri con i genitori;
- Aggiornare, integrare e monitorare gli aspetti comportamentali del bambino in ambito
domestico e scolastico

Tirocinio post Lauream


Tirocinio svolto presso Casa rosetta Onlus. CASA DELL’ADOLESCENTE
Dal 14 Settembre 2015 “Giovanni Paolo I°”, Via Nicomaco, 50 - 00125 Roma
Al 15 Settembre 2016 Referente: Dottor Massimo Camilli

Attività o settore Psicologia – assistenza infanzia e adolescenza - terzo settore

- Osservazioni e verifiche periodiche dei progetti educativi personalizzate dei minori;


- Conoscenza e applicazione del modello relazionale per la crescita e la gestione dei conflitti relativi
all’adolescenza;
- Partecipazione alle riunioni d’equipe e agli incontri con i referenti istituzionali dei minori;
- Partecipazione agli incontri in tribunale con i giudici onorari per gli aggiornamenti in merito all’affidamento

Tirocinio pre Lauream


Asilo nido “C’era due volte” cooperativa sociale a responsabilità limitata
Da Settembre 2009 Via di Saponara, 37 – 00125 Roma
A Marzo 2010 Referente: Dottor Valerio Mura

Attività o settore assistenza infanzia

- Assistenza e osservazione del comportamento e delle relazioni fra bambini e genitori;


- Osservazione e monitoraggio dello sviluppo e dell’acquisizione delle competenze dei bambini

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Da Ottobre 2020 Master In Organizzazione e gestione delle risorse


Ad Aprile 2021 Umane
Presso GEMA Business School

Da Marzo 2017
Scuola di specializzazione
Istituto Approccio Centrato sulla Persona IACP
A Dicembre 2020
Votazione finale 60/60

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 4


Curriculum Vitae Jean Michel Bonneaud

Iscrizione all’albo A degli psicologi


Gennaio 2017
N° iscrizione 22899

Laurea Specialistica
Da Ottobre 2012
A Febbraio 2015 Facoltà di medicina e psicologia – La Sapienza
Corso di studi: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO, DELL’EDUCAZIONE E DEL
BENESSERE
Titolo tesi: Il tatuaggio nel giovane adulto
Relatore: Paola Carbone

Da Ottobre 2008 Laurea Triennale


A Giugno 2011
Facoltà di medicina e psicologia – La Sapienza
Corso di studi: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLO SVILUPPO E
DELLA SALUTE IN ETA’ EVOLUTIVA
Titolo tesi: HIV aspetti psicologici della malattia nel breve e nel lungo termine
Relatore Simonelli

Da Settembre 2001
A Giugno 2006
Istruzione Superiore
Liceo scientifico Federico Enriques

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese C1 C1 C1 C1 C1

Francese C1 C1 C1 C1 B1

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Possiedo eccellenti doti comunicative acquisite sia tramite predisposizione naturale a interagire con le
persone, sia grazie ai miei studi che mi hanno permesso di approfondire ulteriormente il delicato e
importantissimo tema della comunicazione interpersonale. Inoltre ho un’ottima capacità di ascolto
attivo e di comprensione degli stati emotivi altrui.

Competenze organizzative e Possiedo ottime capacità di lavorare in equipe rispettando l’altrui leadership e allo stesso tempo sono

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 4


Curriculum Vitae Jean Michel Bonneaud

gestionali in grado di assumere personalmente la leadership progettando e pianificando accuratamente i


passaggi necessari al fine del raggiungimento di un obiettivo, rispettando e valorizzando le singole
competenze di ogni membro dell’equipe

AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione
Creazione di Risoluzione di
delle Comunicazione Sicurezza
Contenuti problemi
informazioni
Competenze digitali

Utente avanzato Utente avanzato Utente intermedio Utente intermedio Utente avanzato
Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato
Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

▪ Ottima padronanza del pacchetto Office acquisito nel corso dell’istruzione scolastica e nell’ambito
lavorativo, soprattutto dei programmi Word e Power Point;
▪ Ottimo utilizzo della posta elettronica e di Internet

Altre competenze Possiedo una grande passione e conoscenza del giardinaggio acquisita nei numerosi anni in cui ho
avuto modo di praticare tale lavoro per mantenermi agli studi

Patente di guida B – A3

ULTERIORI INFORMAZIONI

Relatore
“L’importanza dello psicologo nella casa famiglia”
Presso il seminario di Etno-Psicologia- Evolutiva, dipartimento di psicologia dinamico e clinica della
Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica (SSPC) della Sapienza Università di Roma, 2019

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE
2016/679)

Roma, 03/01/2022

Firma

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 4

Potrebbero piacerti anche