Sei sulla pagina 1di 112

Istruzioni di servizio Caldaie murali a gas a

condensazione

Logamax plus GB132-24/24K Per i tecnici specializzati

Leggere attentamente
prima di effettuare la
diagnostica dei guasti
7212 8900 (05/2009) IT
Paragrafo 1 Vista d’insieme Logamax plus GB132

18
1
19
20
2

3
21
4
22

23

24
25
26
5 27

28

29
6
30
7
31
32
8
33
9 (10)
11
12
13 34

35
36

37
14
38

15
39
16
17

2 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Paragrafo 2 Legenda Logamax plus GB132

1: Set testa del bruciatore


2: Elettrodo di ionizzazione
3: Termostato del bruciatore
4: Dispositivo accensione a incandescenza
5: Disaeratore automatico
6: Sonda doppia
7: Fermo per copertura scambiatore di calore
8: LED sull'automatismo del bruciatore (UBA 3)
9: Automatismo universale del bruciatore 3 (UBA 3)
10: KIM (modulo di identificazione della caldaia; non visibile nell'illustrazione)
11: Sifone
12: Morsettiera cavi
13: Scambiatore di calore
14: Sonda temperatura uscita
15: Sonda temperatura acqua calda
16: Limitatore portata acqua
17: Rubinetto di carico e scarico
18: Nippel di prova per lo scarico dei gas combusti
19: Nippel di prova per l'aerazione
20: Raccordo per l'aerazione/lo scarico dei gas combusti
21: Telaio
22: Ventilatore
23: Vaso di espanzione interno (nel telaio)
24: Spioncino in vetro
25: Valvola del gas
26: Scambiatore di calore
27: Tubazione del gas
28: Targhetta dati generatore
29: Tubo di aspirazione dell’aria del ventilatore
30: Tubo fumi
31: STB dei gas combusti
32: Vasca di raccolta condensa
33: Sensore di pressione
34: Pompa di circolazione
35: Sonda di temperatura di ritorno
36: Valvola a tre vie
37: Targhetta dati della categoria di gas
38: Possibilità di montaggio, per esempio, di unità di servizio RC30/RC35
39: Regolatore di base Logamatic BC10 (pannello di servizio)

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 3
Indice

Paragrafo 3 Indice

Capitolo pagina Capitolo pagina


Vista d’insieme Logamax plus GB132 . . . . . . . . . . . . 2 Controllare la pompa di ricircolo – Comando (1) . . . 66
Legenda Logamax plus GB132 . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Controllare la pompa di ricircolo – Comando (2) . . . 67
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Controllare la pompa di ricircolo – Comando (3) . . . 67
Controllare la pompa di ricircolo – Cavo di bassa
1 Note generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Contenuti del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Sostituire il modulo della pompa di ricircolo . . . . . . . 69
Struttura di questo documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Controllare il sensore doppio, e quelli della temp.
Note generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 di ritorno e della temperatura dell'acqua calda . . . . . 69
Service Tool . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Controllare il sensore doppio, della temp. di ritorno
e della temp. dell'acqua calda - Cavo . . . . . . . . . . . . 71
2 Disposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Sostituire il sensore doppio e il sensore della
Disposizioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
temperatura di ritorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Avvertenze di sicurezza generali . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Sostituire il sensore della temperatura dell'acqua
Struttura delle avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . 8
calda e/o della temperatura di uscita . . . . . . . . . . . . 72
Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Controllare l'STB dei gas combusti . . . . . . . . . . . . . 73
3 Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Sostituire l'STB dei gas combusti . . . . . . . . . . . . . . . 73
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Controllare il termostato del bruciatore . . . . . . . . . . 74
Struttura del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Verificare STB gas di scarico e termostato del
Menu esercizio normale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 bruciatore – Cavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Menu prova di combustione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Sostituire il termostato del bruciatore . . . . . . . . . . . . 75
Menu modalità di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Controllare il dispositivo di accensione ad
Menu modalità manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 incandescenza – Avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Menu impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Controllare il dispositivo di accensione ad
incandescenza – Resistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
4 Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Controllare il dispositivo di accensione ad
incandescenza – Cavo di alimentazione. . . . . . . . . . 76
5 Sintomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Sostituire il dispositivo di accensione ad
Valori visualizzati sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 incandescenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Codici display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Misurazione della corrente di ionizzazione . . . . . . . 77
6 Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Controllare l'elettrodo di ionizzazione – Corto
circuito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
7 Provvedimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Controllare l'elettrodo di ionizzazione – Cavo . . . . . 79
Arresto dell’esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Controllare e sostituire l'elettrodo di ionizzazione . . 79
Smontaggio del rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Controllare il circuito di ionizzazione – Cavo di
Svuotamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 messa a terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Riempimento e sfiato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Controllare la valvola del gas – Spina di
Messa in esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 alimentazione corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Controllare/sostituire i fusibili (1) . . . . . . . . . . . . . . . 58 Controllare la valvola del gas – Avviamento . . . . . . 81
Controllare/sostituire i fusibili (2) . . . . . . . . . . . . . . . 58 Controllare la valvola del gas – Resistenza
Controllare il ventilatore – Azionamento a 230 VAC 59 elettrica del cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . 81
Controllare il ventilatore – Cavo di alimentazione Controllare la valvola del gas – Resistenza
(230VAC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 elettrica interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Controllare il ventilatore – Cavo contagiri . . . . . . . . . 60 Sostituire la valvola del gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Controllare e/o sostituire il ventilatore . . . . . . . . . . . 60 Controllare la regolazione ON/OFF . . . . . . . . . . . . . 83
Controllare la valvola limitatrice della pressione . . . . 62 Controllare la regolazione RC . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Controllare l'ugello dell'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Controllare il contatto di commutazione esterno . . . 84
Controllare la pompa di circolazione – Grippaggio Impostare la quantità da erogare (solo negli
meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 apparecchi combi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Controllare la pompa di circolazione – Avviamento . 63 Controllare la valvola a tre vie interna – Movimento
Controllare la pompa di circolazione – Cavo di del servomotore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Controllare la valvola a tre vie interna – Avviamento 85
Controllare la pompa di circolazione – Cavo Valvola a tre vie interna – Sostituzione
tachimetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 del servomotore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Controllare la pompa di circolazione – Impurità . . . . 65 Controllare la valvola a tre vie interna – Cavo di
Sostituire la pompa di circolazione . . . . . . . . . . . . . . 66 alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Controllare la pompa di ricircolo – Grippaggio Controllare la valvola a tre vie interna – Ingranaggio 86
meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 Sostituire la valvola a tre vie interna – Ingranaggio . 87

4 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Indice

Capitolo pagina
Sostituire la valvola a tre vie interna . . . . . . . . . . . . . 87
Controllare la valvola a tre vie esterna –
Movimento del servomotore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Controllare la valvola a tre vie esterna –
Avviamento (1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Sostituire la valvola a tre vie esterna – Servomotore 89
Controllare la valvola a tre vie esterna – Cavo di
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Controllare la valvola a tre vie esterna –
Ingranaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Sostituire la valvola a tre vie esterna – Ingranaggio . 90
Controllare la valvola a tre vie esterna – Montaggio . 90
Controllare la valvola a tre vie esterna –
Avviamento (2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Misurare la pressione del collegamento gas –
Statica e dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Misurare e impostare il rapporto gas/aria . . . . . . . . . 91
Sfiatare la tubazione d’adduzione del gas . . . . . . . . 92
Sostituire il trasformatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Controllare il trasformatore – Resistenza elettrica
interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Controllare il trasformatore – Alimentazione
elettrica e cavo di bassa tensione . . . . . . . . . . . . . . . 94
Sostituire il disareatore automatico . . . . . . . . . . . . . . 95
Sostituire il bruciatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Sostituire il vetrino di ispezione . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Sostituire la valvola di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Pulire/sostituire il sifone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Controllare/sostituire il sensore di pressione –
Impurità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Pulire/sostituire lo scambiatore di calore . . . . . . . . . 99
Lavare l'accumulatore-produttore di acqua
calda (interno) (solo in apparecchi combi). . . . . . . . 101
Verificare la basetta di cablaggio – Collegamenti . . 102
Verificare regolatore di base (BC10) –
Alimentazione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Sostituire l'UBA 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103

8 Allegato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Schema elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

9 Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108


Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 5
1 Note generali

1 Note generali

Paragrafo 4 Contenuti del documento Paragrafo 5 Struttura di questo documento


Queste istruzioni di servizio si riferiscono alle caldaie murali Il documento consiste in diversi capitoli, suddivisi a loro
a gas a condensazione: volta in paragrafi sia nel testo stesso che nelle tabelle.
– Logamax plus GB132-24; Nel testo e nelle tabelle i paragrafi sono contrassegnati da
– Logamax plus GB132-24K. uno sfondo grigio. Inoltre ciascun paragrafo è identificato da
un numero.
La denominazione dell'apparecchio è composta dalle
seguenti parti: I paragrafi sono suddivisi in diverse fasi di lavoro. Se in
corrispondenza di un passaggio di lavoro è necessario adot-
– Logamax plus: Tipo caldaia
tare una decisione SI / NO nella parte destra della tabella
– GB132: Apparecchio single senza produzionei viene fatto presente il paragrafo/fase di lavoro con cui
di acqua calda sanitaria (solo riscalda- proseguire (rimando).
mento)
– 24: La potenza di riscaldamento è
max. 24 kW. Paragrafo con numero di identificazione Capitolo
– K: Apparecchio combinato (con
Utilizzo 3
produzione d'acqua calda integrata)
L’obiettivo di queste istruzioni di servizio è quello di fornire al Paragrafo 20 Menu modalità di manutenzione

tecnico specializzato informazioni relative all’analisi e alla Fase 1 ./D Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

risoluzione dei guasti di Logamax plus GB132-24/24K e alle Fase 2 Attivare la modalità di manutenzione? Sì: o fase 3
o fase 1
normative vigenti applicabili.
No:

Fase 3 z Attivazione della modalità di manutenzione fase 1: 



tenere premuto il tasto " " per più di 2 secondi, ma non oltre 5 secondi.

Esempio: (Æ paragrafo 5, [3], pagina 6) significa vedere Fase 4 ./0 Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C.
Non appena nell’angolo inferiore destro del display viene visualizzato un punto non lampeg-

paragrafo 5, pos. 3 a pagina 6”. [2/l/\| significa che questa giante, significa che la caldaia funzionerà per 30 minuti al massimo al 100% della potenza. 
Si fa riferimento alla temperatura massima di mandata del riscaldamento impostata sul regola-

visualizzazione del display lampeggia.


tore di base (BC10). Durante l’attivazione della modalità di manutenzione non è possibile la pro-
duzione di acqua calda.

Fase 5 z Attivazione della modalità di manutenzione fase 2: 

Per Logamax plus GB132 è disponibile la seguente docu- Fase 6



tenere premuti contemporaneamente i tasti " " + " " per più di 2 secondi.
.<0 Valore display: Potenza massima impostata durante l'esercizio di riscaldamento, in %
mentazione tecnica: (Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20). In questo caso: .<0 = 100%.
La modalità di manutenzione è attivata. A questo punto, la potenza della caldaia può essere riportata
provvisoriamente a carico parziale, in modo tale da controllare il rapporto gas/aria o la corrente di ioniz-

– Istruzioni per l'uso formato DIN A4; Fase 7


zazione ed eventualmente reimpostarle.

z Tenere premuto il tasto " ", finché sul display di Logamax plus GB132-24/24K compare
.<0 = 25.
– Istruzioni per l’uso formato speciale (queste istruzioni Fase 8 .<0 Impostazione display: Potenza minima impiegata durante l’esercizio di manutenzione in

d'uso sono ubicate nella caldaia, dietro lo sportello


% (Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).
La caldaia viene rimodulata nel giro di pochi secondi al 25% della sua potenza. Si fa riferimento alla
temperatura massima di mandata del riscaldamento impostata sul regolatore di base (BC10). 
dell’involucro, (Æ paragrafo 16). Controllare il rapporto gas/aria o la corrente di ionizzazione ed eventualmente impostare il rapporto 
gas/aria come indicato in paragrafo 293 "Misurare e impostare il rapporto gas/aria", pagina 92 fino

– Istruzioni di montaggio e manutenzione;


aparagrafo 298 o in paragrafo 203 "Misurazione della corrente di ionizzazione", pagina 78 fino
aparagrafo 207.

Fase 9 z Azionare il tasto " ".


– Schema elettrico: Fase 10 .9/0 Impostazione display: temporizzazione della pompa desiderata al termine dell'esercizio
di riscaldamento in minuti.

– Istruzioni di servizio. Non appena sul display compare .9/D, è possibile impostare il secondo parametro.
Raccomandazione: non impostare la temporizzazione della pompa su un valore inferiore
a .9/D (= 5 Minuti) (Æ paragrafo 24).

I documenti sopra riportati possono essere ordinati a Fase 11 Impostare la temporizzazione della pompa al termine dell'esercizio di riscaldamento? Sì:

No:
o fase 12
o fase 13
Buderus. Fase 12 Più basso: Al termine della modalità di riscaldamento impostare una temporizzazione nominale della

pompa più bassa, agendo sul tasto " ". L'impostazione minima è di .9/D = 0 minuti (si consigliano

Buderus lavora costantemente al miglioramento dei propri


almeno 5 minuti). L’impostazione di fabbrica è di 5 minuti.
Più alto: Al termine della modalità di riscaldamento impostare una temporizzazione nominale della

prodotti. Sono pertanto possibili modifiche dei dati tecnici.
pompa più alta, agendo sul tasto " ". L’impostazione massima è di .97D = 24 ore.
Fase 13 z Azionare il tasto " ".
.6/0 Impostazione display: posizione desiderata (on/off) della produzione di acqua calda.
Se avete suggerimenti o rilevate delle irregolarità, vi
Fase 14
Non appena sul display compare .6/D, si deve impostare il terzo valore caratteristico. Questo valore
indica lo stato impostato dell'alimentazione di acqua calda (Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul
preghiamo di mettervi in contatto con noi. display", pagina 20).
Fase 15 ./0 Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C

Per ordinare i documenti o per proposte di migliorie, i recapiti Fase 16


(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).
z Azionare il tasto " ".
sono disponibili sul retro del presente documento. Fase 17 .?0 Valore display: Pressione attuale dell’acqua dell’impianto misurata in bar
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20). 



Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 13

Fase con numero Rimando a paragrafo o fase

6 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Note generali 1

Paragrafo 6 Note generali

Caldaia murale a condensazione Logamax plus GB132


La caldaia murale a gas a condensazione Logamax plus
GB132-24/24K è una caldaia moderna, che garantisce al
tempo stesso comfort, risparmio energetico, rispetto per
l’ambiente e sicurezza ai massimi livelli.
Per questo la caldaia è equipaggiata con le più moderne
soluzioni elettroniche. La parte elettronica è composta da
UBA 3 (= automatismo universale del bruciatore 3)
(Æ paragrafo 1, [9]) e dal pannello di servizio associato, il
BC10 (= regolatore di base 10) (Æ paragrafo 1, [39]).
Il compito principale di questi dispositivi elettronici consiste
nel comandare e proteggere la caldaia. Service Key TOP può essere collegato a un caldaia murale
Inoltre questi dispositivi elettronici consentono di adottare e a condensazione Logamax plus GB132. Mediante Service
modificare le diverse impostazioni. Si ha inoltre la possibilità Key TOP è possibile comunicare mediante un laptop attra-
di leggere lo stato di esercizio o di disfunzione della caldaia. verso un collegamento a cavo con la caldaia.
A tale scopo il laptop deve essere dotato del software Eco-
Paragrafo 7 Service Tool soft comprese le funzionalità Service Key TOP.

Per eseguire in modo mirato, facile e veloce le operazioni di Paragrafo 9


rilevamento, analisi e risoluzione di un guasto, è possibile
collegare alla caldaia un apposito Service Tool attraverso la Codici disfunzione e cause
spina per la diagnostica Mediante il Service Tool è possibile leggere facilmente il
Service Tool è la denominazione generale dell'hardware e codice di esercizio o di anomalia (sintomo) della caldaia.
del software necessari. Utilizzando un laptop è possibile, in caso di un guasto
complesso, registrare i dati della caldaia sul laptop per un
periodo di tempo più lungo. Questa operazione può essere
effettuata anche durante la notte, lasciando il computer colle-
gato alla caldaia. I dati memorizzati possono essere inviati,
240

NM 482

CM 431
S7

6
2 all'occorrenza, via email a Buderus, in modo che sia even-
tualmente possibile osservare accuratamente la relativa
disfunzione.
Ready
1 Data

3
Per poter effettuare un’analisi adeguata del guasto, può
essere opportuno verificare il funzionamento di determinati
1 componenti della caldaia. Anche in questo caso, si può ricor-
rere all’uso del Service Tool.

Diagnosi
In caso di disfunzione il Service Tool analizzerà la causa del
5 guasto mediante un piano cadenzato (diagnosi)

4 Provvedimento
Dopo aver analizzato un guasto, resta il compito di risolverlo
Volume di fornitura Service Tool:
(provvedimento correttivo). Anche in questo caso il Service
1 Service Key TOP Tool può essere d’aiuto.
2 Connettore alternato
Desiderate ricevere maggiori informazioni?
3 Connettore
Non esitate a contattare il produttore. I recapiti sono riportati
4 Cavo sul retro del presente documento.
5 Custodia
6 Istruzioni per l'uso

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 7
2 Disposizioni

2 Disposizioni

Paragrafo 8 Disposizioni generali Paragrafo 9 Avvertenze di sicurezza generali


Durante gli interventi di riparazione della caldaia è neces- In vari punti di questo manuale sono riportate delle avver-
sario osservare le disposizioni riportate nel presente capi- tenze di sicurezza.
tolo.
z Si prega di osservarle scrupolosamente.
Per tutte le norme vale il principio secondo il quale le integra-
zioni o le norme adottate successivamente trovano applica- Paragrafo 10 Struttura delle avvertenze di sicurezza
zione al momento dell'installazione.
Nell’ambito delle avvertenze di sicurezza viene fatta una
Qualità dell'acqua di riscaldamento distinzione tra due diversi livelli di rischio:
livello 1
PERICOLO DI DANNI ALLA CALDAIA
mediante accumulo di fango e formazione di PERICOLO DI MORTE/PERICOLO D’INCENDIO
corrosione
Indica un possibile pericolo derivante da una
Come acqua di riempimento e di reintegro dell’impianto di caldaia che, in assenza di misure di prevenzione
riscaldamento, usare esclusivamente acqua di rubinetto non adeguate, può comportare lesioni fisiche gravi o
trattata. L’acqua non idonea al riscaldamento favorisce la addirittura la morte.
formazione di fanghi e la corrosione. Ciò può causare guasti
alla caldaia e danni allo scambiatore (in Logamax plus PERICOLO DI MORTE/PERICOLO D’INCENDIO
GB132-24K). per la presenza di corrente elettrica.
Non è consentito trattare l'acqua con agenti quali, ad
esempio, livello 2
sostanze per l'aumento o la riduzione del pH (additivi e/o
inibitori chimici), antigelo o addolcitori di acqua. PERICOLO DI LESIONI / PERICOLO DI DANNI
È necessario che il valore misurato del pH dell'acqua di ALLA CALDAIA
riscaldamento sia compreso tra 7 e 8,5. In caso contrario, Viene segnalata una situazione di pericolo che
contattare il produttore. I recapiti sono riportati sul retro del può provocare lesioni di entità medio-grave e
presente documento. danni materiali.
Lavoro con l'apparecchio Altro simbolo di avviso per l’utente:
I lavori di montaggio, messa a regime e manutenzione, AVVERTENZA PER L'UTENTE
nonché gli eventuali lavori di riparazione, vanno eseguiti solo Istruzioni per un funzionamento ed una regola-
da parte di tecnici autorizzati. Nel quadro di tali lavori è zione ottimali della caldaia ed altre informazioni
necessario utilizzare esclusivamente gli accessori e i compo- utili.
nenti originali prescritti dalla Buderus.
Gli interventi sui componenti che conducono il gas possono Paragrafo 11 Avvertenze di sicurezza
essere eseguiti esclusivamente da un’azienda specializzata
autorizzata. PERICOLO DI MORTE/PERICOLO D’INCENDIO
dovuto ad esplosione di gas infiammabili.
Intervallo di manutenzione
Se si avverte odore di gas c'è pericolo di esplo-
A garanzia di un funzionamento ottimale, costante e sicuro sione!
della caldaia e della validità delle garanzie del produttore,
con utilizzo normale, è necessario sottoporre la caldaia ad z Non accendere fiamme libere! Non fumare!
un’ispezione, almeno a cadenza annuale, effettuata da una Non usare accendini!
società qualificata per l’installazione e il servizio che, se z Evitare la formazione di scintille!
necessario, effettuerà anche gli interventi di manutenzione. Non azionare nessun interruttore elettrico e
Con utilizzo normale s’intende l’uso della caldaia per il nemmeno usare il telefono, spine o campanelli!
sistema centrale di riscaldamento e/o per l’impianto ad z Chiudere il dispositivo principale di intercetta-
acqua calda per massimo un appartamento di una famiglia. zione del gas!
In tutti gli altri casi, la caldaia dovrà essere revisionata da una
z Aprire porte e finestre!
società qualificata per l’installazione e il servizio ogni 2.500
ore d’esercizio. Se necessario, tale società si occuperà di z Allarmare gli abitanti, senza tuttavia azionare il
eseguire gli interventi di manutenzione. campanello elettrico!
z Telefonare all'azienda erogatrice del gas
Settore di applicazione dall'esterno dell'edificio.
La caldaia serve esclusivamente per riscaldare l’acqua di z Nel caso si percepisca un chiaro rumore di
riscaldamento di sistemi centrali di riscaldamento e/o fuoriuscita, evacuare immediatamente
d’impianti ad acqua calda. l'edificio, impedirne l’accesso a terzi, avvisare
la polizia e i vigili del fuoco dall’esterno
dell’edificio.

8 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Disposizioni 2

Passaggio di lavoro 12
PERICOLO DI MORTE/PERICOLO D’INCENDIO Attrezzo
causato da interventi non adeguati
Per eseguire i lavori di installazione, messa in servizio e
I lavori di installazione, messa in servizio e manu- manutenzione, nonché gli eventuali lavori di riparazione,
tenzione, nonché gli eventuali lavori di ripara- utilizzare esclusivamente utensili standard da installatore.
zione, vanno eseguiti solo da parte di tecnici
autorizzati. Si raccomanda di utilizzare esclusiva- Smaltimento
mente accessori e ricambi originali del produttore.
I componenti dell'impianto di riscaldamento da
PERICOLO DI MORTE/PERICOLO D’INCENDIO sostituire, devono essere smaltiti presso una
dovuto ad esplosione di gas infiammabili. discarica autorizzata, nel rispetto delle norme per
la tutela ambientale.
z I lavori su elementi che conducono gas
possono essere svolti solo da un tecnico auto- Pulire la caldaia
rizzato. Pulire il rivestimento della caldaia con un panno
umido (acqua/sapone). Non utilizzare in nessun
PERICOLO DI MORTE caso mezzi di pulizia abrasivi o aggressivi che
da avvelenamento. possono danneggiare la vernice o i componenti in
Una ventilazione insufficiente può comportare plastica.
pericolose fuoriuscite di gas combusti.
z Fare attenzione che le aperture di ventilazione
e sfiato per l’aria comburente non siano parzial-
mente o completamente ostruite.
z Non mettere in funzione la caldaia se non si
riesce a risolvere la causa o riparare il guasto.
z Informare per iscritto l’operatore circa il
problema e il relativo pericolo.

PERICOLO DI MORTE
causato dalla corrente elettrica, ad apparecchio
aperto.
z Prima dell'apertura della caldaia:
mettere la caldaia fuori tensione, estraendo la
spina dalla presa.
z Assicurare l'impianto di riscaldamento contro la
riaccensione non voluta.

ATTENZIONE!
È necessario che la spina sia sempre accessibile.

PERICOLO DI DANNI ALLA CALDAIA


per cortocircuito.
Tra le diverse possibilità di connessione, utilizzare
esclusivamente:
– cablaggio originale richiesto al produttore
oppure
– cablaggio con un nucleo ad unico filo condut-
tore oppure
– se si utilizza un cablaggio con un nucleo
composto da più fili, provvedere il nucleo di
capicorda.
– Se è necessario sostituire il cavo di rete, utiliz-
zare un cavo prodotto appositamente per
questo apparecchio.

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 9
3 Utilizzo

3 Utilizzo

Paragrafo 13 Utilizzo Paragrafo 16

Note generali Il regolatore di base (BC10) è dotato dei seguenti elementi:


La caldaia è provvista di un’unità di servizio, il regolatore di
base (BC10). La caldaia viene fatta funzionare tramite il 10 9 8
regolatore di base (BC10).

Paragrafo 14

11 2 3 4 5
7
1

1 6
2
1: Interruttore di esercizio 0/1
2: Tasto „Reset“
3: Tasto "Spazzacamino"
4: Tasto "Indicazione di stato"
5: Tipo di collegamento per la spina di diagnostica
6: LED "Bruciatore" (On/Off)
7: LED "Richiesta di calore"
8: Manopola per la temperatura massima di riscaldamento
9: Display
z Per aprire il portello del regolatore di base (BC10),
premerlo brevemente. 10: Manopola del valore nominale dell’acqua calda
11: LED "Produzione acqua calda"
Paragrafo 15
Interruttore di esercizio
Con l’interruttore d’esercizio [1] è possibile inserire o disinse-
rire la tensione di collegamento alla rete.

2 Tasto „reset“
1
Nel caso di determinati guasti, può essere necessario riav-
viare la caldaia premendo il tasto "Reset" [2].
Questa operazione viene richiesta solo nel caso di guasti di
blocco con obbligo di riarmo (riconoscibili per il codice di
guasto che lampeggia sul display). Durante il reset sul
display compare [\/r/e| .
I guasti di blocco temporanei (riconoscibili per il fatto che il
Il regolatore di base (BC10) è ubicato dietro il portello, sul codice di guasto non lampeggia), vengono risolti automatica-
lato sinistro (n° 1). mente non appena si sistema la causa che li ha generati.

Sul lato destro è possibile montare un RC30/RC35 [2] (rego- Tasto "Spazzacamino"
lazione climatica). Con il tasto "Spazzacamino" [3] è possibile attivare una
prova di combustione, la modalità di manutenzione oppure la
modalità di funzionamento manuale.
La prova di combustione ha lo scopo di portare manual-
mente la caldaia a pieno regime per un breve arco di tempo
(Æ paragrafo 19, "Menu prova di combustione", pagina 12).
La modalità di manutenzione ha lo scopo di portare
manualmente la caldaia in esercizio parziale per un breve
arco di tempo. La modalità di manutenzione è concepita per
permettere l’esecuzione di misure e impostazioni sulla
caldaia (Æ paragrafo 20, "Menu modalità di manutenzione",
pagina 13).

10 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Utilizzo 3

Paragrafo 16 (continuazione)

Manopola per la temperatura dell’acqua calda impostata


Con la manopola per la temperatura dell’acqua calda impo-
stata [10] è possibile regolare a piacere la temperatura
dell’acqua calda. L’unità di misura è °C (Æ tab. 1).

Posizione Avvertenze per la


della Significato protezione antile-
manopola gionella

La funzione di produzione acqua


calda è disattivata (eventual-
0
mente rimane solo la funzione
riscaldamento)

GB132-24:
Isteresi raddoppiata da -5K a
-10K. Temperatura acqua calda
60 °C
ECO
GB132-24K: Modalità risparmio
energetico. Temperatura
dell'acqua calda 60 °C (avvia-
mento a freddo/avviamento ECO)

Rischio molto
La temperatura desiderata per basso in caso di
30 – 45
l’acqua calda in °C consumo giorna-
liero di acqua.

La temperatura desiderata per Nessun rischio di


45 – 60
l’acqua calda in °C legionella

Nessun rischio di
La temperatura dell'acqua calda è
legionella, se è atti-
Aut stata impostata attraverso l'unità
vata la protezione
di servizio RC30/RC35.
antilegionella

Tab. 1

LED "Produzione acqua calda"


Il LED "produzione acqua calda" [11] si accende non appena
c’è una richiesta di calore e si spegne quando la produzione
di acqua calda è terminata.

Paragrafo 17 Struttura del menu

È possibile sfogliare la struttura del menu sul regolatore di


base BC 10 mediante il tasto "reset" [2], il tasto "spazzaca-
mino" [3] e il tasto "indicazione di stato" [4] del display [9]
(Æ paragrafo 18 – 22).
La struttura del menu della caldaia è composta complessiva-
mente da 5 menu e precisamente:
– Menu esercizio normale (Æ paragrafo 18, pagina 12);
– Menu prova di combustione (Æ paragrafo 19, pagina 12);
– Menu modalità di manutenzione (Æ paragrafo 20,
pagina 13);
– Menu modalità manuale (Æ paragrafo 21, pagina 14);
– Menu impostazioni (Æ paragrafo 22, pagina 15).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 11
3 Utilizzo

Paragrafo 18 Menu esercizio normale


Fase 1 [\/2/4| Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 2 Proseguire con il menu Esercizio normale? Sì: → Fase 3


No: → Fase 1
Fase 3 z Azionare il tasto " e".
Fase 4 [p/1.6| Valore display: Pressione attuale dell’acqua dell’impianto misurata in bar
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 5 z Azionare il tasto " e".


Fase 6 [-/h/\| Qualunque codice d’esercizio. In questo caso: codice di esercizio: la caldaia si trova in
esercizio di riscaldamento (Æ paragrafo 25 "Codici display", pagina 20).

Fase 7 Non si è premuto alcun tasto per almeno 5 minuti o è stata interrotta la tensione di rete? Sì: → Fase 1
No: → Fase 8
Fase 8 z Azionare il tasto " e". → Fase 1
Paragrafo 19 Menu prova di combustione
Fase 1 [\/2/4| Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).
Fase 2 Attivare la prova di combustione? Sì: → Fase 3
No: → Fase 1
Fase 3 Attivare la prova di combustione:
z Tenere premuto il tasto " d" per più di 2 secondi, ma non oltre 5 secondi.
Fase 4 [\/2/4] Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C.
Non appena nell’angolo inferiore destro del display compare un punto non lampeggiante, signi-
fica che la prova di combustione è stata attivata. Ciò significa che la caldaia per un intervallo di
tempo massimo di 30 minuti si trova al 100% della potenza in modalità di riscaldamento. Si fa
riferimento alla temperatura massima di mandata del riscaldamento impostata sul regolatore di
base (BC10). Durante il test di combustione non è attiva la produzione di acqua calda.

Fase 5 z Azionare il tasto " e".


Fase 6 [p/1.6] Valore display: Pressione attuale dell’acqua dell’impianto misurata in bar
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 7 z Azionare il tasto " e".


Fase 8 [-/a/\] Codice di esercizio: viene eseguita una prova di combustione oppure la caldaia si trova
in esercizio di manutenzione.
La caldaia per un intervallo di tempo massimo di 30 minuti si trova al 100% della potenza in
modalità di riscaldamento. Si fa riferimento alla temperatura massima di mandata del riscalda-
mento impostata sul regolatore di base BC10.

Fase 9 Azionare il tasto " e".


Fase 10 [\/2/4] Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).
Fase 11 Sono trascorsi 30 minuti o l’alimentazione di rete è stata scollegata? Sì: → Fase 1
No: → Fase 12
Fase 12 Disattivare la prova di combustione? Sì: → Fase 13
No: → Fase 5
Fase 13 Disattivare la prova di combustione: → Fase 1
z Tenere premuto il tasto " d" per più di 2 secondi, finché il punto scompare.

12 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Utilizzo 3

Paragrafo 20 Menu modalità di manutenzione


Fase 1 [\/2/4| Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 2 Attivare la modalità di manutenzione? Sì: → Fase 3


No: → Fase 1
Fase 3 z Attivazione della modalità di manutenzione fase 1:
d
tenere premuto il tasto " " per più di 2 secondi, ma non oltre 5 secondi.

Fase 4 [\/2/4] Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C.
Non appena nell’angolo inferiore destro del display viene visualizzato un punto non lampeg-
giante, significa che la caldaia funzionerà per 30 minuti al massimo al 100% della potenza.
Si fa riferimento alla temperatura massima di mandata del riscaldamento impostata sul regola-
tore di base (BC10). Durante l’attivazione della modalità di manutenzione non è possibile la pro-
duzione di acqua calda.
Fase 5 z Attivazione della modalità di manutenzione fase 2:
d
tenere premuti contemporaneamente i tasti " " + " e" per più di 2 secondi.
Fase 6 [l/?/?] Valore display: Potenza massima impostata durante l'esercizio di riscaldamento, in %
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20). In questo caso: [l/?/?] = 100%.
La modalità di manutenzione è attivata. A questo punto, la potenza della caldaia può essere riportata
provvisoriamente a carico parziale, in modo tale da controllare il rapporto gas/aria o la corrente di ioniz-
zazione ed eventualmente reimpostarle.
Fase 7 z Tenere premuto il tasto " c", finché sul display di Logamax plus GB132-24/24K compare
[l/2/5] = 25.
Fase 8 [l/2/5] Impostazione display: Potenza minima impiegata durante l’esercizio di manutenzione in
% (Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).
La caldaia viene rimodulata nel giro di pochi secondi al 25% della sua potenza. Si fa riferimento alla
temperatura massima di mandata del riscaldamento impostata sul regolatore di base (BC10).
Controllare il rapporto gas/aria o la corrente di ionizzazione ed eventualmente impostare il rapporto
gas/aria come indicato in paragrafo 293 "Misurare e impostare il rapporto gas/aria", pagina 91 fino
aparagrafo 298 o in paragrafo 203 "Misurazione della corrente di ionizzazione", pagina 77 fino
aparagrafo 207.

Fase 9 z Azionare il tasto " e".


Fase 10 [f/\5] Impostazione display: temporizzazione della pompa desiderata al termine dell'esercizio
di riscaldamento in minuti.
Non appena sul display compare [f/\/5|, è possibile impostare il secondo parametro.
Raccomandazione: non impostare la temporizzazione della pompa su un valore inferiore
a [f/\/5| (= 5 Minuti) (Æ paragrafo 24).

Fase 11 Impostare la temporizzazione della pompa al termine dell'esercizio di riscaldamento? Sì: → Fase 12
No: → Fase 13
Fase 12 Più basso: Al termine della modalità di riscaldamento impostare una temporizzazione nominale della
pompa più bassa, agendo sul tasto " c ". L'impostazione minima è di [f/\/0| = 0 minuti (si consigliano
almeno 5 minuti). L’impostazione di fabbrica è di 5 minuti.
Più alto: Al termine della modalità di riscaldamento impostare una temporizzazione nominale della
d
pompa più alta, agendo sul tasto " ". L’impostazione massima è di [f/1/d| = 24 ore.
Fase 13 z Azionare il tasto " e".
Fase 14 [c/\1] Impostazione display: posizione desiderata (on/off) della produzione di acqua calda.
Non appena sul display compare [c/\/1|, si deve impostare il terzo valore caratteristico. Questo valore
indica lo stato impostato dell'alimentazione di acqua calda (Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul
display", pagina 20).

Fase 15 [\/2/4] Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).
Fase 16 z Azionare il tasto " e".
Fase 17 [p/1.6] Valore display: Pressione attuale dell’acqua dell’impianto misurata in bar
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 13
3 Utilizzo

Paragrafo 20 Menu modalità di manutenzione (continuazione)


Fase 18 z Azionare il tasto " e".
Fase 19 [-/a/\] Codice di esercizio: La caldaia è in modalità di manutenzione
(Æ paragrafo 25 "Codici display", pagina 20).

Fase 20 z Azionare il tasto " e"


Fase 21 [\/2/4] Valore display: temperatura attuale di mandata del riscaldamento in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).
Fase 22 Sono trascorsi 30 minuti o l’alimentazione di rete è stata scollegata? Sì: → Fase 23
No: → Fase 24
Fase 23 La modalità di manutenzione è disattivata. → Fase 26
Fase 24 Disattivare la modalità di manutenzione? Sì: → Fase 25
No: → Fase 9
Fase 25 Disattivare la modalità di manutenzione:
z tenere premuto il tasto " d" per più di 2 secondi, finché il punto decimale scompare.
Fase 26 La potenza della caldaia viene ridotta come impostato nel menu "Impostazioni" nel paragrafo 22,
pagina 15.

Paragrafo 21 Menu modalità manuale


Fase 1 [\/2/4| Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 2 Attivare l'esercizio manuale? Sì: → Fase 3


No: → Fase 1
Fase 3 Attivazione dell'esercizio manuale:
z Tenere premuto il tasto " d" per più di 5 secondi.
Fase 4 [\/2/4}La modalità manuale è attiva non appena in basso a destra sul display compare un punto
lampeggiante. Ciò significa che la caldaia si trova costantemente in esercizio di riscaldamento.
Si fa riferimento alla temperatura massima di mandata del riscaldamento impostata sul regolatore di
base BC10 (pannello di servizio). Il LED "Richiesta di calore" si accende. Durante l’esercizio manuale,
è possibile la produzione di acqua calda.
Fase 5 z Azionare il tasto " e".
Fase 6 [p/1.6}Pressione attuale dell’acqua dell’impianto misurata in bar
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 7 z Azionare il tasto " e".


Fase 8 [-/h/\}Codice di esercizio: La caldaia è in esercizio manuale
(Æ paragrafo 25 "Codici display", pagina 20).
Ciò significa che la caldaia, senza fabbisogno termico dall'apparecchio di regolazione, si trova in eser-
cizio di riscaldamento. Durante il funzionamento manuale è possibile modificare temporaneamente la
potenza nominale della caldaia in base a paragrafo 22.
ATTENZIONE: Se la potenza della caldaia viene temporaneamente modificata, al termine dell'eser-
cizio manuale dovrà essere ripristinata come spiegato nel menu "Impostazioni" (paragrafo 22,
pagina 15).

Fase 9 z Azionare il tasto " e".


Fase 10 [\/2/4| Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).
Fase 11 È stata interrotta la tensione di rete? Sì: → Fase 1
No: → Fase 12
Fase 12 Disattivare l'esercizio manuale? Sì: → Fase 13
No: → Fase 5
Fase 13 Disattivazione dell'esercizio manuale: → Fase 1
z Tenere premuto il tasto " d" per più di 5 secondi, finché il punto decimale scompare.

14 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Utilizzo 3

Paragrafo 22 Menu impostazioni


Fase 1 [\/2/4| Valore display: Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 2 Aprire il menu "Impostazioni"? Sì: → Fase 3


No: → Fase 1
Fase 3 Apertura del menu Impostazioni:
z Tenere premuti contemporaneamente i tasti " d"+ "e" per più di 2 secondi.
Fase 4 Il menu "Impostazioni" si apre non appena sul display viene visualizzato [l/?/?|. Con l'ausilio del primo
parametro, che appare sul display, è possibile impostare la potenza di caldaia per l'esercizio di riscal-
damento (Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 5 Impostare la potenza della caldaia? No: → Fase 7


Sì: → Fase 6
Fase 6 Più bassa: Impostare un valore nominale della potenza della caldaia più basso con il tasto " c".
L’impostazione minima è [l/2/5| = 25% .
PIù alto: Impostare un valore nominale della potenza della caldaia più alto con il tasto " d".
L’impostazione massima è di [l/?/?| = 100%. Corrisponde all'impostazione di fabbrica.

Fase 7 z Azionare il tasto " e".


Fase 8 Non appena sul display compare [f/\/5|, è possibile impostare il secondo parametro. Questo valore
mostra, al termine dell'esercizio di riscaldamento, la temporizzazione della pompa impostata in minuti
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 9 Impostare la temporizzazione della pompa al termine dell'esercizio di riscaldamento? Sì: → Fase 10
No: → Fase 11
Fase 10 Più basso: Al termine dell'esercizio di riscaldamento, impostare una temporizzazione nominale della
pompa più bassa, agendo sul tasto " c ". L'impostazione minima è di [f/\/0| = 0 minuti. L’impostazione
di fabbrica è di 5 minuti.
Più alto: Al termine dell'esercizio di riscaldamento, impostare una temporizzazione nominale della
d
pompa più alta, agendo sul tasto " ". L'impostazione minima è di [f/1/d| = 24 ore.

Fase 11 z Azionare il tasto " e".


Fase 12 [c/\/1| Non appena sul display compare [c/\/1|, deve essere impostato il terzo parametro.
Questo valore indica lo stato impostato dell'alimentazione di acqua calda (Æ paragrafo 24 "Valori
visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 13 Impostare lo stato dell’alimentazione dell’acqua calda? Sì: → Fase 14


No: → Fase 15
Fase 14 z Impostare lo stato nominale della produzione di acqua calda agendo sul tasto " c" o sul tasto "d".
[c/\/1| significa "ON", [c/\/0| significa "OFF".
Avvertenza. Se è attivato [c/\/0|, la protezione antigelo dell'accumulatore-produttore di acqua calda è
disinserita.

Fase 15 Non si è premuto alcun tasto per almeno 5 minuti o è stata interrotta la tensione di rete? Sì: → Fase 17
No: → Fase 16
Fase 16 z Azionare il tasto " e".
Fase 17 Le impostazioni eventualmente modificate sono state confermate. → Fase 1

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 15
4 Funzionamento

4 Funzionamento

Paragrafo 23 Funzione
Fase 1 Sulla targhetta dati (Æ paragrafo 1, [28], pag. 2) parete posteriore si trova un adesivo con il numero di Sì: → Fase 4
serie: XXX-YY-XX-XXX, in cui YY rappresentano le ultime 2 cifre dell'anno. L'apparecchio è stata
No: → Fase 2
montato il 1° gennaio 2008 o successivamente?
Fase 2 Sotto la targhetta dati e sul lato inferiore dell'apparecchio c'è un adesivo verde "BURNER OK"? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 z Sostituire il set testa del bruciatore o farlo sostituire a cura di Buderus. Nel primo caso ordinare il "Kit
conversione bruciatore C2" Le istruzioni per la conversione sono fornite a corredo del kit conversione.
z Nel secondo caso, si prega di mettersi in contatto con Buderus. I recapiti sono riportati sul retro del
presente documento.

Fase 4 z Inserire la spina nella presa di corrente schuko.


Fase 5 z Mettere l'interruttore di esercizio del regolatore di base (BC10) in posizione "1" (ON)
(Æ paragrafo 16).

Fase 6 Il LED dell’UBA 3 si accende per 1 secondo. Ciò significa che l’UBA 3 legge il KIM. Se viene installato un
nuovo KIM o un nuovo UBA 3, durante lo scambio di dati il LED inizia a lampeggiare con frequenza
maggiore per al massimo 10 secondi.

Fase 7 È prevista l’erogazione di acqua calda con valvola a tre vie? Sì: → Fase 8
No: → Fase 10
Fase 8 La valvola a tre vie si trova sulla posizione "esercizio produzione acqua calda"? Sì: → Fase 9
No: → Fase 10
Fase 9 La valvola a tre vie ruota in posizione esercizio di riscaldamento.

Fase 10 [8.8.8] Viene controllato il display del regolatore di base BC10 (al massimo per un secondo).
Fase 11 [[\/-/\| Lampeggia per cinque volte, finché viene instaurata la comunicazione tra UBA 3 e BC10.
Fase 12 [\/2/4| Temperatura attuale di mandata del riscaldamento misurata in °C
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 13 z Azionare il tasto " e".


Fase 14 [p/1.6| Pressione attuale dell’acqua dell’impianto misurata in bar
(Æ paragrafo 24 "Valori visualizzati sul display", pagina 20).

Fase 15 z Azionare il tasto " e".


Fase 16 [0/u/\| La caldaia inizia a riscaldare.
Avviamento del controllo del flusso: la pompa di circolazione cerca al massimo per 4 volte di produrre un
flusso d’acqua. (Æ paragrafo 364).
Inizio della fase di preventilazione. Il ventilatore funziona per 15 secondi al 60% del suo regime massimo.

Fase 17 I controlli del flusso e la fase di preventilazione hanno avuto un decorso regolare? Sì: → Fase 19
No: → Fase 18
Fase 18 Eliminare l’anomalia. Il codice anomalia, attualmente indicato sul display, si trova in paragrafo 25.
Eliminate l’anomalia.

Fase 19 [0/h/\| Codice esercizio: La caldaia è pronta per il funzionamento. Assenza di fabbisogno termico
(Æ paragrafo 25 "Codici display", pagina 20).

Fase 20 Inizio della fase di funzionamento della pompa per temporizzazione tramite l’impianto di riscaldamento.
La temporizzazione della pompa sull’impianto di riscaldamento può essere impostata secondo
paragrafo 22. Impostazione di fabbrica: 5 minuti.
Fase 21 È trascorso il tempo di funzionamento della pompa per temporizzazione? Sì: → Fase 25
No: → Fase 22
Fase 22 La temperatura nell'accumulatore-produttore di acqua calda interno o nell'accumulatore-produttore di Sì: → Fase 35
acqua calda esterno è almeno di 5 K superiore alla temperatura impostata sul BC10?
No: → Fase 23
Fase 23 In seguito alla regolazione della temperatura ambiente o alla regolazione climatica si è verificato un fabbi- Sì: → Fase 53
sogno termico?
No: → Fase 24

16 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Funzionamento 4

Paragrafo 23 Funzione (continuazione)


Fase 24 L’attuale temperatura di mandata del riscaldamento è più bassa di 7 °C? Sì: → Fase 69
No: → Fase 21
Fase 25 La pompa di circolazione si ferma.

Fase 26 La pompa di circolazione non è stata in funzione per più di 24 ore consecutive? Sì: → Fase 30
No: → Fase 27
Fase 27 La temperatura nell'accumulatore-produttore di acqua calda interno o nell'accumulatore-produttore di Sì: → Fase 35
acqua calda esterno è almeno di 5 °C superiore alla temperatura impostata sul BC10?
No: → Fase 28
Fase 28 In seguito alla regolazione della temperatura ambiente o alla regolazione climatica climatica si è verificato Sì: → Fase 53
un fabbisogno termico?
No: → Fase 29
Fase 29 L’attuale temperatura di mandata del riscaldamento è più bassa di 7 °C? Sì: → Fase 69
No: → Fase 26
Fase 30 La pompa di circolazione viene pilotata per 10 secondi per evitare un inceppamento della pompa di circo-
lazione.
Fase 31 Sono passati i 10 secondi? Sì: → Fase 25
No: → Fase 32
Fase 32 La temperatura nell'accumulatore-produttore di acqua calda interno o nell'accumulatore-produttore di Sì: → Fase 35
acqua calda esterno è almeno di 5 °C superiore alla temperatura impostata sul BC10?
No: → Fase 33
Fase 33 In seguito alla regolazione della temperatura ambiente o alla regolazione climatica si è verificato un fabbi- Sì: → Fase 53
sogno termico?
No: → Fase 34
Fase 34 L’attuale temperatura di mandata del riscaldamento è più bassa di 7 °C? Sì: → Fase 69
No: → Fase 31
Fase 35 I LED "Produzione acqua calda" del regolatore base BC10 si accendono.

Fase 36 [0/c/\| Il ventilatore viene avviato al 49 %.


La valvola a tre vie ruota per 2 secondi per raggiungere la posizione dell’acqua calda.
La pompa di circolazione viene avviata al 100 %. Il dispositivo di accensione ad incandescenza viene
fatto funzionare per 7 secondi.

Fase 37 [0/l/\| Fase di accensione: la valvola del gas viene aperta.


Fase 38 Lla corrente di ionizzazione nell'arco di 5 secondi supera 1,4 microampere? Sì: → Fase 39
No: → Fase 79
Fase 39 [=/h/\| La caldaia è in esercizio di produzione acqua calda.
Qualora sia avvenuta un'interruzione della tensione o un reset. Il carico iniziale della caldaia ammonta -
in base al controllo del flusso durante i primi 13 secondi – al 49%. Successivamente a ciò la caldaia viene
portata ad alto regime oppure il regime viene abbassato. Dopo un minuto la pompa di circolazione even-
tualmente viene modulata all'indietro. Il LED "Bruciatore" (On/Off) si spegne.

Fase 40 La temperatura nell'accumulatore-produttore di acqua calda è superiore alla temperatura impostata sul Sì: → Fase 46
BC10?
No: → Fase 41
Fase 41 La temperatura di riscaldamento di 48 °K è maggiore di quella impostata per l’acqua calda oppure Sì: → Fase 42
maggiore di 93 °C?
No: → Fase 39
Fase 42 [0/y/\| La valvola del gas viene chiusa e il bruciatore disattivato.
Fase 43 Il LED "Bruciatore" (On/Off) si spegne.

Fase 44 Il ventilatore si ferma.

Fase 45 La temperatura di mandata del riscaldamento è inferiore a quella impostata per l’acqua calda di 35 °C? Sì: → Fase 36
No: → Fase 45
Fase 46 La valvola del gas viene chiusa e il bruciatore disattivato.

Fase 47 Il LED "Bruciatore" (On/Off) si spegne.

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 17
4 Funzionamento

Paragrafo 23 Funzione (continuazione)


Fase 48 Avviamento della temporizzazione della pompa sull'accumulatore per 130 secondi al regime minimo.
Inizio della fase di rilavaggio lato aria del ventilatore per 10 secondi.

Fase 49 Il ventilatore si ferma.

Fase 50 [0/h/\| La pompa di circolazione si ferma.


Fase 51 La valvola a tre vie ruota in posizione esercizio di riscaldamento. Il LED "RIchiesta di acqua calda" si
spegne.
Fase 52 In seguito alla regolazione della temperatura ambiente o esterna si è verificato un fabbisogno termico? Sì: → Fase 53
No: → Fase 26
Fase 53 Il LED "Richiesta di calore" si accende.
Fase 54 [0/c/\| Il ventilatore viene avviato al 49 %. La pompa di circolazione viene avviata al 100 %.
Il dispositivo di accensione ad incandescenza viene fatto funzionare per 7 secondi.
Fase 55 [0/l/\| Fase di accensione: la valvola del gas viene aperta.
Fase 56 A quanto ammonta la corrente di ionizzazione nell’ambito di 5 secondi a più di 1,4 microampere? Sì: → Fase 57
No: → Fase 79
Fase 57 [-/h/\| La caldaia è in esercizio di riscaldamento. Il LED "Bruciatore" (On/Off) si spegne.
Il carico iniziale della caldaia ammonta – sulla base del controllo del flusso nei primi 13 secondi – al 49%.
Successivamente a ciò la caldaia viene portata ad alto regime oppure il regime viene abbassato.
Dopo un minuto la pompa di circolazione eventualmente viene modulata all'indietro.

Fase 58 In seguito alla regolazione della temperatura ambiente o esterna si è verificato un fabbisogno termico? Sì: → Fase 59
No: → Fase 64
Fase 59 La temperatura di mandata del riscaldamento è più alta del valore desiderato? Sì: → Fase 60
Il valore desiderato nel caso di una temperatura dipendente dalla temperatura esterna viene calcolato in
No: → Fase 57
base a questa o nel caso di una regolazione dipendente dalla temperatura ambientesul regolatore di base
BC10.
Fase 60 [0/y/\| La valvola del gas viene chiusa e il bruciatore disattivato.
Fase 61 Il LED "Bruciatore" (On/Off) si spegne.

Fase 62 Il ventilatore si ferma.

Fase 63 La temperatura di mandata di riscaldamento è inferiore di 6 °C al valore nominale? Sì: → Fase 54


No: → Fase 63
Fase 64 Il LED "Produzione acqua calda" si spegne.

Fase 65 [0/y/\| La valvola del gas viene chiusa e il bruciatore disattivato.


Fase 66 Il LED "Bruciatore" (On/Off) si spegne.

Fase 67 Inizio della fase di funzionamento della pompa per temporizzazione tramite l’impianto di riscaldamento.
La temporizzazione della pompa sull’impianto di riscaldamento può essere impostata secondo
paragrafo 22 Impostazione di fabbrica: 5 minuti.
Inizio della fase di rilavaggio lato aria del ventilatore per un periodo di circa 30 secondi.

Fase 68 Il ventilatore si ferma. → Fase 21


Fase 69 Il LED "Richiesta di calore" si accende.

Fase 70 [0/c/\| Il ventilatore viene avviato. La pompa di circolazione viene avviata.


Il dispositivo di accensione ad incandescenza viene fatto funzionare per 7 secondi.

Fase 71 [0/l/\| Fase di accensione: la valvola del gas viene aperta.


Fase 72 A quanto ammonta la corrente di ionizzazione nell’ambito di 5 secondi a più di 1,4 microampere? Sì: → Fase 73
No: → Fase 79
Fase 73 [-/h/\| Il LED "Bruciatore" (On/Off) si spegne La caldaia è in esercizio di riscaldamento.
Fase 74 L’attuale temperatura di mandata del riscaldamento è maggiore di 15 °C ? Sì: → Fase 75
No: → Fase 77
Fase 75 Il LED "Produzione acqua calda" si spegne.

18 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Funzionamento 4

Paragrafo 23 Funzione (continuazione)


Fase 76 [0/h/\| La valvola del gas viene chiusa. Il bruciatore viene spento.
Il LED "Bruciatore" (On/Off) si spegne.
Fase 77 Inizio della fase di funzionamento della pompa per temporizzazione tramite l’impianto di riscaldamento.
La temporizzazione della pompa sull’impianto di riscaldamento può essere impostata secondo
paragrafo 22. Impostazione di fabbrica: 5 minuti.
Inizio della fase di rilavaggio lato aria del ventilatore per 10 secondi.

Fase 78 Il ventilatore si ferma.

Fase 79 [6/a/\| In seguito all'accensione nessuna o insufficiente corrente di ionizzazione.


Fase 80 Sono stati eseguiti quattro tentativi diavviamento? Sì: → Fase 83
No: → Fase 81
Fase 81 Inizio della fase di rilavaggio lato aria del ventilatore per 15 secondi.
Fase 82 [0/c/\| Il dispositivo di accensione ad incandescenza viene pilotato per 7 secondi. → Fase 71
Fase 83 [6/a/\|Viene avviata la pompa di circolazione che resta poi permanentemente in funzione per minimiz-
zare il pericolo di congelamento dell'impianto di riscaldamento. (Æ paragrafo 25 "Codici display",
pagina 20).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 19
5 Sintomi

5 Sintomi

Paragrafo 24 Valori visualizzati sul display


Imposta-
Valori Varia-
Significato del valore visualizzato sul display Unità zione di
display zione
fabbrica

[\/2/4| Temperatura attuale di riscaldamento in mandata °C [\/\/9| – [1/3/0|


Attuale pressione dell'acqua dell'impianto di riscal-
[p/1.6| damento
bar [p/0.0| – [p/4.0|

Carico impostato per Logamax plus


[l/9/9| GB132-24/24K secondo Paragrafo 22.
% [l/2/5| – [l/9/9| / {[l/?/?| 100% [l/?/?|

Valore nominale impostato della temporizzazione


[f/\/5| della pompa (Æ Paragrafo 22).
min [f/0/0| – [f/6/0| / [f/1/d| 24 h [f///5|

Stato impostato dell'alimentazione dell'acqua


calda (Æ Paragrafo 22).
Attenzione: Se è impostato [c/\/0|, anche il dispo- non
[c/\/1| sitivo antigelo dello scambiatore di calore o accu- pertinente [c/\/0| “Off” / [c/\/1| “ON” [c/\/1|
mulatore-produttore di acqua calda esterno viene
disinserito.

Paragrafo 25 Codici display


Codice display

Codice Codice
Reset LED Diagnosi
display display
z princi-
pale
z secon-
dario
z Significato del codice display neces-
sario?
dell'
UBA 3
Altri sintomi

Nessun codice visualizzato Off Nessuna visualizzazione sul → Paragrafo 26


display del BC10. Fusibile
UBA 3 difettoso (5 A).

Nessun codice visualizzato Off Acqua calda assente oppure → Paragrafo 27


non sufficiente, è possibile
che i radiatori, convettori
ecc. vengano riscaldati in
assenza di un fabbisogno
termico.

Nessun codice visualizzato Off Negli caldaie con erogazione → Paragrafo 28


di acqua calda, l'acqua calda
funziona, ma non il riscalda-
mento.
Negli caldaie senza eroga-
zione di acqua calda il riscal-
damento non funziona.

Nessun codice visualizzato Off Nessuna indicazione di pres- → Paragrafo 29


sione sul display del BC10.

[\/-/\| Fase di esercizio: Prova di comunicazione


durante la messa a regime. Questo codice
Off, o
lampeg-
display lampeggia per verificare la comunica- gia 8 Hz
zione tra l'UBA 3 e il regolatore di base BC10
cinque volte in 5 secondi durante la messa a
regime. Qualora sia installato un nuovo UBA 3
o un nuovo KIM, il codice display lampeggerà
al massimo 10 secondi.

[\/-/\| Anomalia: Qualora il codice display lampeggi Off, o Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
in continuo, significa che sussiste un problema lampeg- mento e niente acqua calda.
di comunicazione tra l’UBA 3 e il regolatore di gia 8 Hz
base BC10.

[-/a/\] [2/0/8| Fase di esercizio: La caldaia è in esercizio Off → Paragrafo 19 o


per una prova dei gas combusti o in esercizio Paragrafo 20
a) b)
di manutenzione.
Questo vuol dire che la caldaia funzionerà per
30 minuti al 100% della potenza in esercizio di
riscaldamento. Si fa riferimento alla tempera-
tura massima di mandata del riscaldamento
impostata sul regolatore di base BC10.
Durante il test di combustione o la modalità di
manutenzione non è attiva la produzione di
acqua calda.

20 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Sintomi 5

Paragrafo 25 Codici display


Codice display

Codice Codice
Reset LED Diagnosi
display display
z princi-
pale
z secon-
dario
z Significato del codice display neces-
sario?
dell'
UBA 3
Altri sintomi

[-/h/\| [2/0/0| Fase di esercizio: La caldaia è in esercizio di


riscaldamento. Il bruciatore è acceso.
Off
b)

[-/h/} [2/0/0| Fase di esercizio: La caldaia è in esercizio Off La temperatura ambiente è → Paragrafo 21
manuale. Il bruciatore è acceso. troppo alta.
c) b)
Ciò significa che la caldaia, senza fabbisogno
termico dall'apparecchio di regolazione, si
trova in esercizio di riscaldamento. Durante il
funzionamento manuale è possibile modificare
temporaneamente la potenza nominale della
caldaia in base a Paragrafo 22.
ATTENZIONE: Se la potenza della caldaia
viene temporaneamente modificata, al termine
della messa in servizio manuale dovrà essere
reimpostata in base a Paragrafo 22.
Durante l’esercizio manuale, è possibile
disporre della produzione di acqua calda.

[=/h/\| [2/0/1| Fase di esercizio: La caldaia è in esercizio di


produzione dell'acqua calda. Il LED "Brucia-
Off
b)
tore" (On/Off) si spegne.

[=/h/\| [2/0/1| Fase di esercizio: Temporizzazione della


pompa sull'accumulatore-produttore di acqua
Off
b)
calda esterno per 130 secondi al regime
minimo. LED "Bruciatore" (on/off) spento.

[=/h/\| [2/0/1| Off Nessun esercizio di riscalda-


mento e niente acqua calda,
b)
eventualmente si accendono
entrambi i LED di fabbisogno
termico su BC10. La tempe-
ratura effettiva dell'acqua di
riscaldamento è bassa.

[0/a/\| [2/0/2| Fase di esercizio: il programma di ottimizza- Off È possibile che la tempera- → Paragrafo 30
zione delle commutazioni è attivato. Il pro- tura ambiente nominale non
b)
gramma viene attivato in presenza di richiesta venga raggiunta.
di calore del regolatore RC o di una regola-
zione ON/OFF a una frquenza superiore a
1 volta ogni 10 minuti. Ciò significa che la cal-
daia può ritornare in esercizio dopo il primo
avvio del bruciatore, non prima di 10 minuti.

Fase di esercizio: Una volta che è stata sod- Off


[0/a/\| [3/0/5| disfatta una richiesta di acqua calda sanitaria,
b)
la caldaia temporaneamente non può ripartire.

[0/c/\| [2/8/3| Fase di preparazione: A seguito di richiesta


di calore o di acqua calda, la caldaia si prepara
Off
b)
ad attivare il bruciatore. Il ventilatore e la
pompa vengono accesi. Il dispositivo di accen-
sione a incandescenza inizia ad accendersi.

Predisposizione all'esercizio: Programma di Off


[0/e/\| [2/6/5| funzionamento a tempo attivato.
b)
Quando il fabbisogno di potenza di riscalda-
mento è inferiore alla potenza minima della
caldaia in esercizio modulante, il bruciatore
viene acceso e spento alla potenza minima
per un periodo variabile nell'arco di 10 minuti.

Predisposizione all'esercizio: La caldaia è Off


[0/h/\| [2/0/3| predisposta all’esercizio. Non sussiste alcuna
b)
richiesta di calore.

[0/l/\| [2/8/4| Fase di esercizio: La valvola del gas viene


comandata.
Off
b)

[0/u/\| [2/7/0| Fase di messa a regime: La caldaia viene


messa a regime dopo l’inserimento della ten-
Off
b)
sione di rete o a seguito di un reset. Questo
codice display compare sul display al massimo
di 4 minuti.

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 21
5 Sintomi

Paragrafo 25 Codici display


Codice display

Codice Codice
Reset LED Diagnosi
display display
z princi-
pale
z secon-
dario
z Significato del codice display neces-
sario?
dell'
UBA 3
Altri sintomi

[0/y/\| [2/0/4| Fase di esercizio: La sonda in mandata del Off È possibile che la tempera- → Paragrafo 31
sensore doppio ha rilevato una temperatura di tura ambiente nominale non
b)
mandata di riscaldamento attuale che è più venga raggiunta.
elevata della temperatura di mandata di riscal-
damento impostata sul BC10 o che è più ele-
vata della temperatura di mandata di
riscaldamento calcolata secondo la linea
caratteristiche o che è più elevata della tempe-
ratura di mandata di riscaldamento calcolata
per la produzione di acqua calda.

[0/y/\| [2/7/6| Disfunzione: Il sensore di mandata del sen- No Off È possibile che la tempera- → Paragrafo 32
sore doppio ha rilevato una temperatura d) e) tura ambiente nominale non
attuale superiore a 95°C. venga raggiunta.

[0/y/\| [2/7/7| Disfunzione: Il sensore della temperatura di No Off È possibile che la tempera- → Paragrafo 32
sicurezza del sensore doppio ha rilevato una d) e) tura ambiente nominale non
temperatura di mandata di riscaldamento venga raggiunta.
superiore a 95 °C.

[0/y/\| [2/8/5| Disfunzione: La sonda della temperatura di No Off È possibile che la tempera- → Paragrafo 32
ritorno ha rilevato una temperatura di ritorno d) e) tura ambiente nominale non
del riscaldamento superiore a 95 °C. venga raggiunta.

[1/c/\| [2/1/0| Disfunzione: L'STB dei gas combusti o, se Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 33
disponibile, il termostato del bruciatore ha rile- e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
vato una temperatura troppo elevato e quindi è 1 Hz
aperto o manca il ponte tra i contatti 50 e 78
nella basetta dell'UBA 3.

[2/e/\| [2/0/7| Disfunzione: La pressione dell'acqua No Off Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 34
nell'impianto di riscaldamento è troppo bassa d) e) mento e niente acqua calda.
(inferiore a 0,2 bar).

[2/f/\| [2/6/0| Disfunzione: Il sensore di mandata del No Off Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 32
sensore doppio dopo un avviamento del d) e) mento e niente acqua calda.
bruciatore non ha rilevato nessun aumento di
temperatura dell'acqua di riscaldamento.

[2/f/\| [2/7/1| Fase di esercizio o disfunzione: La diffe- No Off Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 32
renza di temperatura dell'acqua di riscalda- d) e) mento e niente acqua calda.
mento, rilevata tra parte di mandata e parte di
sicurezza del sensore doppio, è eccessiva.

[2/l/\| [2/6/6| Disfunzione: il sensore della pressione, dopo Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 35
quattro tentativi, non è riuscito a rilevare alcun e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
incremento di pressione sul lato riscalda- 1 Hz
mento.

[2/p/\| [2/1/2| Disfunzione: Il sensore di mandata del sen- No Off → Paragrafo 32


sore doppio ha rilevato un aumento di tempe- d) e)
ratura dell'acqua di riscaldamento superiore a
5K/sec.

[2/u/\| [2/1/3| Disfunzione: La differenza di temperatura No Off → Paragrafo 32


rilevata tra il sensore di mandata del sensore d) e)
doppio e il sensore della temperatura di ritorno
è superiore a 50 K.

[3/a/\| [2/6/4| DIsfunzione: Il segnale tachimetrico del venti- No Off → Paragrafo 36


latore o la tensione del ventilatore sono venuti d) e)
a mancare durante la fase di esercizio.

[3/c/\| [2/1/7| Disfunzione: Il ventilatore ruota in modo irre- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 37
golare durante l'avviamento o il software e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
nell'automatismo del bruciatore (UBA 3) è 1 Hz
troppo vecchio (almeno UBA 3, deve essere
V3.5).

[3/f/\| [2/7/3| Disfunzione: La caldaia è stata spenta per No Off → Paragrafo 38


alcuni secondi perchè l'apparecchio è stato d) e)
ininterrottamente in esercizio per 24 ore.
Si tratta di un controllo di sicurezza.

[3/l/\| [2/1/4| Disfunzione: Il segnale tachimetrico del ven- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 36
tilatore o la tensione di rete del ventilatore e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
mancano durante la fase di preparazione 1 Hz
[0/c/\| .

22 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Sintomi 5

Paragrafo 25 Codici display


Codice display

Codice Codice
Reset LED Diagnosi
display display
z princi-
pale
z secon-
dario
z Significato del codice display neces-
sario?
dell'
UBA 3
Altri sintomi

[3/p/\| [2/1/6| Disfunzione: Il ventilatore ruota troppo lenta- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 39
mente. e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[3/y/\| [2/1/5| Disfunzione: il ventilatore ruota troppo velo- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 40
cemente. e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[4/a/\| [2/1/8| Disfunzione: Il sensore di mandata del sen- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 32
sore doppio ha rilevato una temperatura e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
attuale superiore a 105 °C. 1 Hz

[4/c/\| [2/2/4| Disfunzione: Il regolatore di temperatura di Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 41
sicurezza (STB) ha rilevato una temperatura e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
troppo elevata e pertanto è aperto o non 1 Hz
avviene alcun collegamento tra i contatti 22 e
24 della base di montaggio UBA 3.

[4/e/\| [2/2/5| Disfunzione: La differenza di temperatura Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 27
dell'acqua di riscaldamento, misurata e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
all'interno mediante sonda doppia è superiore 1 Hz
a 5 K.

[4/e/\| [2/7/8| Disfunzione: Il test del sensore è fallito. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 42
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[4/f/\| [2/1/9| Disfunzione: Il sensore della temperatura di Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 32
sicurezza del sensore doppio ha rilevato una e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
temperatura di mandata di riscaldamento 1 Hz
superiore a 105 °C.

[4/l/\| [2/2/0| Disfunzione: I contatti del sensore di sicu- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 43
rezza della temperatura e del sensore doppio e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
sono andati in corto tra di loro o rispetto alla 1 Hz
massa oppure la sonda di sicurezza della tem-
peratura ha rilevato una temperatura di man-
data del riscaldamento superiore a 130 °C.

[4/p/\| [2/2/1| Disfunzione: I contatti del sensore della tem- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 44
peratura di sicurezza del sensore doppio sono e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
interrotti. 1 Hz

[4/u/\| [2/2/2| Disfunzione: I contatti del sensore di mandata Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 44
del sensore doppio sono andati in cortocircuito e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
tra di loro o rispetto alla massa. 1 Hz

[4/y/\| [2/2/3| Disfunzione: I contatti del sensore di mandata Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 44
del sensore doppio sono interrotti. e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[5/c/\| [2/6/8| Fase di esercizio: Il Service Tool è stato col-


legato all'ora indicata.
No Off

i)

[5/h/\| [2/6/8| Fase di esercizio: Fase di prova die compo-


nenti con il Service Tool.
No Off
b)

Anomalia di blocco temporaneo (viene No Off Nessun esercizio di riscalda-


[5/h/\| visualizzata solo in determinate unità di mento.
j) servizio: Comunicazione assente tra RCC
(scatola dei collegamenti per RC/ERC) e auto-
matismo del bruciatore UBA 3.

[5/l/\| Anomalia di blocco temporaneo o con


obbligo di riarmo (viene visualizzata solo in
Sì/No Off/
lampeg-
È possibile che non sia
disponibile l'esercizio di
j) determinate unità di servizio): Si è verificata gia riscaldamento né l'acqua
un'anomalia nella caldaia. 1 Hz calda.

[6/a/\| [2/2/7| Disfunzione: Durante la 1°, la 2° o la 3° fase No Off → Paragrafo 45


di accensione è stata rilevata una corrente di d) e)
ionizzazione insufficiente.

[6/a/\| [2/2/7| Disfunzione: Durante la 4° fase di accensione Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 45
è stata rilevata una corrente di ionizzazione e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
insufficiente. 1 Hz

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 23
5 Sintomi

Paragrafo 25 Codici display


Codice display

Codice Codice
Reset LED Diagnosi
display display
z princi-
pale
z secon-
dario
z Significato del codice display neces-
sario?
dell'
UBA 3
Altri sintomi

[6/c/\| [2/2/8| Disfunzione: È stata rilevata una corrente di Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 46
ionizzazione (formazione di fiamma) immedia- e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
tamente dopo la richiesta di calore, prima che 1 Hz
la valvola del gas venga aperta.

[6/c/\| [3/0/6| Disfunzione: La corrente di ionizzazione Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 47
(accensione di fiamma) è stata rilevata subito e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
dopo che il bruciatore si è spento. 1 Hz

[6/l/\| [2/2/9| Disunzione: Durante la fase d'esercizio è No Off → Paragrafo 48


stata rilevata una corrente di ionizzazione d) e)
insufficiente(accensione di fiamma).

[6/p/\| [2/6/9| Disfunzione: il dispositivo di accensione a Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 49
incandescenza è stato attivato per oltre e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
10 minuti. 1 Hz

[7/c/\| [2/3/1| Codice disfunzione con obbligo di riarmo: Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 50
Durante un codice disfunzione con obbligo di e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
riarmo la tensione di rete era 1 Hz

[4/a/\| [2/1/8|, [4/c/\| [2/2/4|,

[4/e/\| [2/7/8|, [4/f/\| [2/1/9|,


[4/l/\| [2/2/0|, [4/p/\| [2/2/2|,
[4/u/\| [2/2/2| o [4/y/\| [2/2/3|
interrotta.

[7/h/\| [3/2/8| Disfunzione: Si è verificata una breve interru- No Off → Paragrafo 51


zione della tensione di rete. d) e)

[7/l/\| [2/6/1| Disfunzione: L'UBA 3 è difettoso. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[7/l/\| [2/8/0| Disfunzione: L'UBA 3 è difettoso. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[8/y/\| [2/3/2| Fase di esercizio: il contatto di commutazione Off Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 52
esterno è aperto. mento e niente acqua calda.
1)

[8/8/8| Fase di esercizio: Prova di display durante la


messa a regime, subito dopo l’accensione
On

della tensione di rete. Questo codice compare


sul display per 1 secondo al massimo.

[9/a/\| [2/3/5| Disfunzione: Il KIM è troppo recente per Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 54
l'UBA 3. e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[9/h/\| [2/3/7| Disfunzione: UBA 3 o KIM guasto. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[9/h/\| [2/6/7| Disfunzione: UBA 3 o KIM guasto. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[9/h/\| [2/7/2| Disfunzione: UBA 3 o KIM guasto. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[9/l/\| [2/3/4| Disfunzione: I contatti della valvola del gas Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 55
sono interrotti. e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[9/l/\| [2/3/8| Disfunzione: UBA 3 o KIM guasto. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[9/p/\| [2/3/9| Disfunzione: UBA 3 o KIM guasto. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

24 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Sintomi 5

Paragrafo 25 Codici display


Codice display

Codice Codice
Reset LED Diagnosi
display display
z princi-
pale
z secon-
dario
z Significato del codice display neces-
sario?
dell'
UBA 3
Altri sintomi

[9/u/\| [2/3/3| Disfunzione: UBA 3 o KIM guasto. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[a/0/1| [8/1/0| Disfunzione: Nel corso delle ultime 4 ore si Off Nessun acqua calda disponi- → Paragrafo 55
sono avuti contemporaneamente richiesta di bile, ma riscaldamento.
acqua calda e richiesta termica.
L'erogazione di acqua calda è stata disinserita
per 4 ore e la caldaia ora funzione in esercizio
di riscaldamento.

{[c/a/\| [2/8/6| Disfunzione: La sonda della temperatura di Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 32
ritorno ha rilevato una temperatura di ritorno e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
del riscaldamento superiore a 105 °c. 1 Hz

{[c/0/\| [2/8/8| Disfunzione: I contatti del sensore della pres- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
sione sono interrotti o in cortocircuito. e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

{[c/0/\| [2/8/9| Disfunzione: I contatti del sensore della pres- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 57
sione sono in cortocircuito. e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

{[c/u/\| [2/4/0| Disfunzione: I contatti del sensore di tempe- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 44
ratura di ritorno sono in cortocircuito tra loro e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
oppure i contatti della sonda di ritorno sono in 1 Hz
cortocircuito a massa..

{[c/y/\| [2/4/1| Disfunzione: I contatti del sensore della tem- Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 44
peratura di ritorno sono interrotti. e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
1 Hz

[e/l/\| [2/9/0| Disfunzione: UBA 3 o KIM guasto. No Off Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 58
d) e) mento e niente acqua calda.

{[e/\/\| [2/4/2| Disfunzione: UBA 3 o KIM guasto. Sì lampeg- Nessun esercizio di riscalda- → Paragrafo 58
e) f) g) h) gia mento e niente acqua calda.
k) a 1 Hz
[2/8/7|

[h/\/7| Fase di esercizio: La pressione dell’acqua Off È possibile che non sia → Paragrafo 34
dell’impianto di riscaldamento è troppo bassa disponibile l'esercizio di
ed è inferiore a 0,8 bar Eventualmente viene riscaldamento né l'acqua
visualizzata una pressione dell'acqua attuale calda.
che si alterna (ad esempio [p/0.5|).
Non appena la pressione dell’acqua
dell’impianto di riscaldamento raggiunge o
supera 1 bar, il codice scompare [h/\/7|.
Non appena la pressione dell’acqua
dell’impianto di riscaldamento arriva a 0,4 bar,
la potenza per l'esercizio di riscaldamento o di
produzione acqua calda viene ridotta.

[p/-.-| Fase di esercizio: La pressione dell’acqua No Off → Paragrafo 57


dell’impianto di riscaldamento è al di fuori
dell’intervallo di misura della sonda di pres-
sione (superiore a 4,0 bar).

[\/\/p| Fase di test: Procedura di test per pompa e


ventilatore.
Off

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 25
5 Sintomi

Paragrafo 25 Codici display


Codice display

Codice Codice
Reset LED Diagnosi
display display
z princi-
pale
z secon-
dario
z Significato del codice display neces-
sario?
dell'
UBA 3
Altri sintomi

{[\/r/e| Disfunzione: viene effettuato il reset. Questo


codice compare per 5 secondi sul display dopo
Off

che si è premuto il tasto "Reset" .

a.) Qualsiasi indicazione con un punto fisso in basso a destra.


b.) Visualizzabile solo sul Service-Tool o su un determinato regolatore RC.
c.) Qualsiasi indicazione con un punto lampeggiante in basso a destra.
d.) La visualizzazione di questo codice d’errore può sparire automaticamente dopo un certo tempo (senza Reset). L'esercizio di riscaldamento e la produzione
dell'acqua calda sono quindi nuovamente possibili.
e.) Qualora si verifichino diversi guasti contemporaneamente, i relativi codici disfunzione vengono visualizzati in sequenza.
Nel caso in cui uno dei codici di disfunzione sia di tipo disfunzione lampeggiante, anche gli altri codici disfunzione saranno visualizzati lampeggianti.
f.) È innanzitutto necessario eliminare la causa dell'errore.
g.) I valori visualizzati sul display, p.e. la pressione dell’impianto, sono visualizzati anche in modo lampeggiante.
h.) Qualora si verifichi questo guasto, viene azionata la pompa di circolazione, che rimane quindi in esercizio costante al fine di ridurre al minimo il rischio di con-
gelamento dell'impianto di riscaldamento.
i.) Visibile solo con Service Tool.
j.) Visibile solo su determinati termostati ambientali RC.

k.) [e/\/\| + numero o lettera arbitrari.

26 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

6 Diagnosi
Paragrafo 26
Nessuna visualizzazione sul display del BC10.

Fase 1 La caldaia funziona normalmente? Sì: → Fase 2


No: → Fase 10
Fase 2 Verificare se sui due contatti 1e 2 del BC10 sono presenti tra 7, 8 e 15,2 VDC (Æ Paragrafo 364).

Fase 3 C’è tensione? Sì: → Fase 4


No: → Fase 7
Fase 4 Controllare il contatto tra il BC10 e il suo alloggiamento premendo il BC10.

Fase 5 Sono stati visualizzati dei dati sul display del BC10? Sì: → Paragrafo 58
No: → Fase 8
Fase 6 Sostituire il BC10 (Æ Istruzioni di montaggio e manutenzione del BC10). → Paragrafo 58
Fase 7 Verificare la parte corrispondente della basetta di cablaggio cavi (Æ Paragrafo 364).

Fase 8 La basetta di cablaggio cavi è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 9
Fase 9 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 10 Verificare se la spina si trova nella presa di corrente schuko.

Fase 11 La spina si trova nella presa di corrente schuko? Sì: → Fase 13


No: → Fase 12
Fase 12 Inserire la spina nella presa di corrente schuko (Æ Paragrafo 75). → Paragrafo 58
Fase 13 Verificare se l'interruttore di esercizio sul BC10 si trova nella posizione "1" come da Paragrafo 76.

Fase 14 L’interruttore di esercizio si trova in posizione "I" (On) sul BC10? Sì: → Fase 16
No: → Fase 15
Fase 15 Mettere l’interruttore di esercizio sul BC10 in posizione „1“ (ON) (Æ Paragrafo 76). → Paragrafo 58
Fase 16 Verificare se nella presa di corrente schuko arriva la tensione a 230 VAC.
Fase 17 Nella presa di corrente schuko arriva la tensione a 230 VAC? Sì: → Fase 19
No: → Fase 18
Fase 18 Eliminare il problema nell'impianto elettrico. → Paragrafo 58
Fase 19 Misurare la resistenza del cavo di alimentazione a 230 VAC.

Fase 20 La resistenza del cavo di alimentazione a 230 VAC è corretta? Sì: → Fase 22
No: → Fase 21
Fase 21 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 22 Misurare il fusibile sul lato posteriore dell'UBA 3 con l'ausilio di un multimetro (Æ Paragrafo 85).

Fase 23 Il fusibile funziona regolarmente? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 24
Fase 24 Sostituire il fusibile (Æ Paragrafo 85).

Fase 25 Sono stati visualizzati dei dati sul display del BC10? Sì: → Paragrafo 58
No: → Fase 26
Fase 26 Portare l’interruttore di esercizio sul BC10 in posizione „0“ (OFF) (Æ Paragrafo 61).

Fase 27 Scollegare elettricamente i seguenti componenti della caldaia:


– pompa di circolazione (Æ Paragrafo 117)
– ventilatore (Æ Paragrafo 96, [1].
Fase 28 Controllare nuovamente se il fusibile funziona in modo regolare. Misurare il fusibile sul lato posteriore
dell'UBA 3 con l'ausilio di un multimetro (Æ Paragrafo 85).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 27
6 Diagnosi

Paragrafo 26 (cont.)
Fase 29 Il fusibile funziona regolarmente? Sì: → Fase 31
No: → Fase 30
Fase 30 Sostituire nuovamente il fusibile (Æ Paragrafo 85).

Fase 31 Portare l’interruttore di esercizio sul BC10 in posizione „1“ (ON) (Æ Paragrafo 76).

Fase 32 Sono stati visualizzati dei dati sul display del BC10? Sì: → Fase 42
No: → Fase 33
Fase 33 Controllare con un mulimetro se il cavo di alimentazione della pompa di circolazione (Æ Paragrafo 120),
del ventilatore (Æ Paragrafo 95) e del dispositivo di accensione a incandescenza (Æ Paragrafo 197)
sono in corto.

Fase 34 I cavi sono esenti da difetti? Sì: → Fase 36


No: → Fase 35
Fase 35 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente.
Sostituire nuovamente il fusibile (Æ Paragrafo 85).
→ Paragrafo 58
Fase 36 Controllare la resistenza di entrambi i contatti L e N del trasformatore con un multimetro.

Fase 37 La resistenza è di circa 50 Ohm? Sì: → Fase 39


No: → Fase 38
Fase 38 Sostituire nuovamente il trasformatore (Paragrafo 302) e il fusibile (Æ Paragrafo 85). → Paragrafo 58
Fase 39 Controllare l'eventuale presenza di rottura e cortocircuito del trasformatore (Æ Paragrafo 364).

Fase 40 Il cavo di alimentazione è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 41
Fase 41 Sostituire il cavo di alimentazione del trasformatore e sostituire nuovamente il fusibile (Æ Paragrafo 85). → Paragrafo 58
Fase 42 Portare l’interruttore di esercizio sul BC10 in posizione „0“ (OFF) (Æ Paragrafo 61).
Fase 43 Collegare in sequenza inversa i connettori di alimentazione della pompa di circolazione.

Fase 44 Mettere l’interruttore di esercizio sul BC10 in posizione „1“ (ON) (Æ Paragrafo 76).

Fase 45 Sono stati visualizzati dei dati sul display del BC10? Sì: → Fase 48
No: → Fase 46
Fase 46 Sostituire la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 130). → Fase 47
Fase 47 Sostituire nuovamente il fusibile (Æ Paragrafo 85). → Fase 48
Fase 48 Portare l’interruttore di esercizio sul BC10 in posizione „0“ (OFF) (Æ Paragrafo 61).

Fase 49 Collegare in sequenza inversa i connettori di alimentazione del ventilatore.

Fase 50 Mettere l’interruttore di esercizio sul BC10 in posizione „1“ (ON) (Æ Paragrafo 76).

Fase 51 Sono stati visualizzati dei dati sul display del BC10? Sì: → Paragrafo 58
No: → Fase 52
Fase 52 Sostituire il ventilatore (Æ Paragrafo 101). → Fase 53
Fase 53 Sostituire nuovamente il fusibile (Æ Paragrafo 85). → Paragrafo 58
Paragrafo 27
Acqua calda assente oppure non sufficiente, è possibile che i radiatori, convettori ecc. vengano riscaldati in
assenza di un fabbisogno termico.

Fase 1 Portare l'interruttore di esercizio sul BC10 in posizione “0“ (Off) (Æ Paragrafo 61), e portare
l'interruttore di esercizio sul BC10 in posizione “1“ (On) (Æ Paragrafo 76).

Fase 2 Aprire un rubinetto dell'acqua calda.

Fase 3 Controllare se la tubazione dell'acqua calda si riscalda direttamente sotto l'accumulatore-produttore di


acqua calda esterno.

Fase 4 La tubazione in questione si riscalda (ca.60 °C) ? Sì: → Fase 5


No: → Fase 39

28 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 27 (cont.)
Fase 5 La causa dell'anomalia non è da ascrivere alla caldaia bensì alla rete idrica.
Controllare se per caso le tubazioni per l'entrata dell'acqua fredda e l'uscita dell'acqua calda sono state
collegate in modo sbagliato sull'accumulatore-produttore esterno dell'acqua calda.

Fase 6 Le tubazioni sono correttamente collegate? Sì: → Fase 8


No: → Fase 7
Fase 7 Collegare i condotti nel modo giusto. → Paragrafo 58
Fase 8 Chiudere il rubinetto di intercettazione della tubazione dell'acqua fredda e controllare se un rubinetto
dell'acqua calda, appositamente aperto, continua ad erogare.

Fase 9 È affermativo? Sì: → Fase 10


No: → Fase 11
Fase 10 La causa è da ricondurre a un difetto del miscelatore o di una valvola di miscelazione termostaticamente → Paragrafo 58
regolati oppure ad un corto nel circuito dell'acqua calda e fredda.

Fase 11 E’ presente una pompa di ricircolo? Sì: → Fase 12


No: → Fase 36
Fase 12 Verificare se la pompa di ricircolo ruota (Æ Paragrafo 133).

Fase 13 La pompa di ricircolo ruota? Sì: → Fase 15


No: → Fase 18
Fase 14 Verificare se la pompa di ricircolo è sporca.

Fase 15 La pompa di ricircolo è sporca? Sì: → Fase 16


No: → Fase 17
Fase 16 Pulire la pompa di ricircolo. → Paragrafo 58
Fase 17 L'acqua viene raffreddata troppo attraverso la tubazione di ricircolo. → Paragrafo 58
Fase 18 Verificare se la pompa di ricircolo viene comandata (Æ Paragrafo 134).
Fase 19 Sui contatti della pompa di ricircolo la tensione arriva a 230 VAC? Sì: → Fase 35
No: → Fase 20
Fase 20 Verificare se la pompa di ricircolo viene comandata (Æ Paragrafo 135).
Fase 21 Sui contatti "13-14" la tensione della pompa di ricircolo arriva a 230 VAC? Sì: → Fase 22
No: → Fase 23
Fase 22 Sostituire il cavo di alimentazione della pompa di ricircolo. → Paragrafo 58
Fase 23 Verificare se la pompa di ricircolo viene comandata (Æ Paragrafo 141).

Fase 24 Si ha tensione sui contatti "N" e "L" della spina di rete "Rete"? Sì: → Fase 25
No: → Fase 28
Fase 25 Controllare il fusibile (Æ Paragrafo 89).

Fase 26 Il fusibile è in ordine? Sì: → Fase 31


No: → Fase 27
Fase 27 Sostituire il fusibile (Æ Paragrafo 89). → Paragrafo 58
Fase 28 Controllare la presenta di eventuale rottura del cavo di alimentazione del modulo della pompa di
ricircolo.

Fase 29 Il cavo di alimentazione della pompa di ricircolo è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 30
Fase 30 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 31 Controllare il cavo di bassa tensione del modulo della pompa di ricircolo (Æ Paragrafo 146).

Fase 32 Il cavo di bassa tensione del modulo della pompa di ricircolo è in ordine? Sì: → Fase 33
No: → Fase 30
Fase 33 Sostituire il modulo della pompa di ricircolo (Æ Paragrafo 152).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 29
6 Diagnosi

Paragrafo 27 (cont.)
Fase 34 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58
No: → Paragrafo 57
Fase 35 Sostituire la pompa di ricircolo. → Paragrafo 58
Fase 36 Controllare se nella rete idrica sono presenti ulteriori componenti esterni che potrebbero aver causato
l'anomalia.

Fase 37 Sono presenti? Sì: → Fase 38


No: → Paragrafo 58
Fase 38 Mettere questi componenti fuori servizio. → Paragrafo 58
Fase 39 Verificare
– se il parametro impostato per l'erogazione di acqua calda corrisponde a [c/\/1| Paragrafo 22.
– se i gradi dell'acqua calda, come impostati, sono sufficienti (Æ Paragrafo 83).
– se l’alimentazione dell’acqua calda è stata spenta dal programma di temporizzazione del dispositivo
di regolazione RC.

Fase 40 Le impostazioni sono giuste? Sì: → Fase 42


No: → Fase 41
Fase 41 Modifica delle impostazioni → Paragrafo 58
Fase 42 Controllare se sul BC10 si illumina il LED "Produzione di acqua calda" (Æ Paragrafo 16).

Fase 43 Il LED si illumina? Sì: → Fase 50


No: → Fase 44
Fase 44 Controllare il sensore della temperatura dell'acqua calda (Æ Paragrafo 154), o il sensore della
temperatura dell'acqua calda dell'accumulatore-produttore di acqua calda esterno eventualmente
presente.

Fase 45 Il sensore della temperatura dell'acqua calda e il sensore della temperatura dell'acqua calda Sì: → Fase 47
dell'eventuale accumulatore-produttore esterno funzionano perfettamente?
No: → Fase 46
Fase 46 Sostituire il sensore della temperatura dell'acqua calda (Æ Paragrafo 176), oppure sostituire il sensore → Paragrafo 58
della temperatura dell'acqua calda dell'eventuale accumulatore-produttore esterno.

Fase 47 Controllare il cavo del sensore della temperatura dell'acqua calda (Æ Paragrafo 164), o il cavo del
sensore della temperatura acqua calda dell'accumulatore-produttore di calore esterno eventualmente
presente.

Fase 48 Il cavo è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 49
Fase 49 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 50 Controllare se la caldaia avvia l'erogazione di acqua calda (Æ Paragrafo 4).

Fase 51 La caldaia si avvia? Sì: → Fase 53


No: → Fase 52
Fase 52 Ricercare il significato dell'attuale codice display in Paragrafo 25 ed eliminare la disfunzione. → Paragrafo 58
Fase 53 Controllare se è stata impostata la giusta quantità di erogazione (Æ Paragrafo 244).

Fase 54 È stata impostata la giusta quantità di erogazione? Sì: → Fase 56


No: → Fase 55
Fase 55 Impostare la giusta quantità di erogazione (Æ Paragrafo 244).

Fase 56 È presente una valvola a tre vie interna? Sì: → Fase 59


No: → Fase 57
Fase 57 Controllare il movimento del servomotore della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 271).

Fase 58 Il servomotore della valvola a tre vie esterna si muove? Sì: → Fase 61
No: → Fase 88
Fase 59 Controllare il movimento del servomotore della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 245).

30 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 27 (cont.)
Fase 60 Il servomotore della valvola a tre vie interna si muove? Sì: → Fase 64
No: → Fase 82
Fase 61 Controllare se la valvola a tre vie esterna è stata montata correttamente (Æ Paragrafo 287).

Fase 62 La valvola a tre vie esterna è stata montata correttamente? Sì: → Fase 94
No: → Fase 63
Fase 63 Montare nel modo corretto la valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 287). → Paragrafo 58
Fase 64 Controllare l'ingranaggio della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 259).

Fase 65 L'ingranaggio della valvola a tre vie interna è perfetto? Sì: → Fase 67
No: → Fase 66
Fase 66 Sostituire l'ingranaggio della valvola a tre vie interna,(Æ Paragrafo 262). → Paragrafo 58
Fase 67 Controllare l'eventuale presenza di impurità nella pompa di circolazione (Æ Paragrafo 126).

Fase 68 La pompa di circolazione contiene delle impurità? Sì: → Fase 69


No: → Fase 70
Fase 69 Pulire la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 126). → Paragrafo 58
Fase 70 Controllare sui seguenti componenti la presenza di impurità e/o danni:
- Tubazione di alimentazione aria comburente
- Tubo di aspirazione aria
- Ugello del gas
- Ventilatore
- Collegamento tra il ventilatore e il bruciatore
- Bruciatore
- Scambiatore di calore
- Tubazione gas di scarico.
Fase 71 I componenti sopra citati sono puliti e privi di danni? Sì: → Fase 73
No: → Fase 72
Fase 72 Pulire e/o sostituire i relativi componenti. → Paragrafo 58
Fase 73 Controllare la pressione statica e dinamica del collegamento del gas (Æ Paragrafo 290).

Fase 74 La pressione statica o dinamica del collegamento del gas è perfetta? Sì: → Fase 76
No: → Fase 75
Fase 75 Se non è presente la necessaria pressione statica o dinamica del gas mettetevi in contatto con l'ente → Paragrafo 58
erogatore.

Fase 76 Controllare il rapporto gas / aria (Æ Paragrafo 293).


Fase 77 Il rapporto gas / aria è corretto? Sì: → Fase 79
No: → Fase 78
Fase 78 Impostare il rapporto gas/aria (Æ Paragrafo 293). → Paragrafo 58
Fase 79 Controllare la presenza di calcare nell'accumulatore-produttore di acqua calda o nell'accumulatore-
produttore di acqua calda esterno.

Fase 80 È presente del calcare nell’accumulatore-produttore di acqua calda? Sì: → Fase 81


No: → Paragrafo 57
Fase 81 Eliminare il calcare dall’accumulatore-produttore di acqua calda. → Paragrafo 58
Fase 82 Valvola a tre vie: Controllare il comando del servomotore della valvola a tre vie interna
(Æ Paragrafo 249).

Fase 83 Il comando del servomotore della valvola a tre vie internafunziona perfettamente? Sì: → Fase 84
No: → Fase 85
Fase 84 Sostituire il servomotore della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 254). → Paragrafo 58
Fase 85 Controllare il cavo della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 255).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 31
6 Diagnosi

Paragrafo 27 (cont.)
Fase 86 Il cavo è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 87
Fase 87 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 88 Controllare se la valvola a tre vie esterna si avvia (Æ Paragrafo 272 e Paragrafo 288, parte 1 e 2).

Fase 89 La valvola a tre vie esterna è azionata? Sì: → Fase 90


No: → Fase 91
Fase 90 Sostituire il servomotore della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 277). → Paragrafo 58
Fase 91 Controllare il cablaggio della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 280).

Fase 92 Il cablaggio della valvola a tre vie esterna è perfetto? Sì: → Fase 97
No: → Fase 93
Fase 93 Sostituire il cablaggio della valvola a tre vie esterna. → Paragrafo 58
Fase 94 Controllare l'ingranaggio della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 281).

Fase 95 L'ingranaggio della valvola a tre vie esterna è esente da difetti? Sì: → Fase 67
No: → Fase 96
Fase 96 Sostituire l'ingranaggio della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 281). → Paragrafo 58
Fase 97 Controllare il cablaggio della valvola a tre vie e sterna tra la morsettiera o il collegamento ad innesto
sospeso e il motore della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 364).

Fase 98 Il cablaggio è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 99
Fase 99 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Paragrafo 28
Negli apparecchi con erogazione di acqua calda, l'acqua calda funziona, ma non il riscaldamento.
Negli apparecchi senza erogazione di acqua calda il riscaldamento non funziona.
È possibile che l'acqua calda presente, ma non il riscaldamento.

Fase 1 Verificare se la temperatura ambiente nominale o la curva caratteristica sulla regolazione RC o la


regolazione ON/OFF sono impostare abbastanza elevate secondo le istruzioni per l'uso della
regolazioen RC.

Fase 2 La temperatura ambiente nominale o la curva caratteristica sulla regolazione RC o la regolazione Sì: → Fase 4
ON/OFF sono impostate sufficientemente elevate?
No: → Fase 3
Fase 3 Regolare a un valore più alto la temperatura ambientale nominale o la linea caratteristica del → Paragrafo 58
riscaldamento sulla regolazione RC o la regolazione ON/OFF in base alle istruzioni d'uso della
regolazioen RC o della regolazione ON/OFF.

Fase 4 Verificare se il LSD "Richiesta di calore" sul BC 10 si accende (Æ Paragrafo 16).

Fase 5 Il LED "Richiesta di calore" è acceso? Sì: → Fase 10


No: → Fase 6
Fase 6 Verificare la regolazione ON/OFF secondo (Æ Paragrafo 237) o la regolazione RC secondo
(Æ Paragrafo 240).

Fase 7 La regolazione ON/OFF oppure la regolazione RC funzionano perfettamente? Sì: → Fase 8


No: → Fase 9
Fase 8 Sostituire il cavo del termostato. → Paragrafo 58
Fase 9 Sostituire la regolazione ON/OFF oppure la regolazione RC. → Paragrafo 58
Fase 10 Controllare se la temperatura del riscaldamento in mandata sul BC10 o sul dispositivo di regolazione
RC è impostata sufficientemente in alto come indicato nel Paragrafo 83 oppure nelle istruzioni per l’uso
del dispositivo di regolazione RC.

Fase 11 Il valore impostato per la temperatura di mandata del riscaldamento è sufficientemente alto? Sì: → Fase 12
No: → Fase 14

32 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 28 (cont.)
Fase 12 Sono aperte abbastanza valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc.? Sì: → Fase 15
No: → Fase 13
Fase 13 Aprire altre valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc. → Paragrafo 58
Fase 14 Alzare la temperatura del riscaldamento in mandata sul BC10 o sul dispositivo di regolazione RC come
indicato nel Paragrafo 83 oppure nelle istruzioni per l’uso del dispositivo di regolazione RC.
→ Paragrafo 58
Fase 15 Contollare se la potenza della caldaia è impostata correttamente (Æ Paragrafo 22).
Fase 16 La potenza della caldaia è sufficientemente alta? Sì: → Fase 18
No: → Fase 17
Fase 17 Impostare la potenza della caldaia più elevata (Æ Paragrafo 22). → Paragrafo 58
Fase 18 La potenza della caldaia murale a condensazione è sufficiente per riscaldare l’edificio? Sì: → Fase 20
No: → Fase 19
Fase 19 Installare una caldaia più grande. → Paragrafo 58
Fase 20 È prevista l’erogazione di acqua calda? Sì: → Fase 21
No: → Paragrafo 57
Fase 21 È presente una valvola a tre vie interna? Sì: → Fase 22
No: → Fase 33
Fase 22 Controllare il movimento del servomotore della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 245).

Fase 23 Il servomotore della valvola a tre vie interna si muove? Sì: → Fase 24
No: → Fase 27
Fase 24 Controllare l'ingranaggio della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 259).

Fase 25 L'ingranaggio è perfetto? Sì: → Paragrafo 58


No: → Fase 26
Fase 26 Sostituire l'ingranaggio della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 262). → Paragrafo 58
Fase 27 Controllare il comando servomotore della valvola a tre vie interna Æ Paragrafo 249).

Fase 28 Il comando del servomotore della valvola a tre vie internafunziona perfettamente? Sì: → Fase 29
No: → Fase 30
Fase 29 Sostituire il servomotore della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 254). → Paragrafo 58
Fase 30 Controllare il cavo di alimentazione della valvola a tre vie interna (Æ Paragrafo 255).

Fase 31 Il cavo di alimentazione della valvola a tre vie interna è perfetto? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 32
Fase 32 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 33 Controllare il movimento del servomotore della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 271).

Fase 34 Il servomotore della valvola a tre vie esterna si muove? Sì: → Fase 35
No: → Fase 38
Fase 35 Controllare se la valvola a tre vie esterna è stata montata correttamente (Æ Paragrafo 287).

Fase 36 La valvola a tre vie esterna è stata montata correttamente? Sì: → Fase 44
No: → Fase 37
Fase 37 Montare correttamente la valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 287). → Paragrafo 58
Fase 38 Controllare se la valvola a tre vie esterna si avvia (Æ Paragrafo 272 e Paragrafo 288, parte 1 e 2).

Fase 39 La valvola a tre vie esterna è azionata? Sì: → Fase 40


No: → Fase 41
Fase 40 Sostituire il servomotore della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 277). → Paragrafo 58
Fase 41 Controllare il cablaggio della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 280).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 33
6 Diagnosi

Paragrafo 28 (cont.)
Fase 42 Il cablaggio della valvola a tre vie esterna è perfetto? Sì: → Fase 46
No: → Fase 43
Fase 43 Sostituire il cablaggio della valvola a tre vie esterna. → Paragrafo 58
Fase 44 Controllare l'ingranaggio della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 281).

Fase 45 L'ingranaggio della valvola a tre vie esterna è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 46
Fase 46 Sostituire l'interno della valvola a tre vie esterna (Æ Paragrafo 281). → Paragrafo 58
Fase 47 Controllare il cablaggio della valvola a tre vie esterna tra la morsettiera o il collegamento ad innesto
oscillante e e la basetta di montaggio dell'UBA 3 in base a Paragrafo 364.

Paragrafo 29

Nessuna indicazione della pressione sul display del regolatore di base BC10.
Fase 1 Verificare se il collegamento a inensto del sensore di pressione è inserito (Æ Paragrafo 340, [1]).

Fase 2 Il collegamento ad innesto è esente da difetti? Sì: → Fase 4


No: → Fase 3
Fase 3 Ricreare il collegamento a innesto del sensore della pressione (Æ Paragrafo 340, [1]). → Paragrafo 58
Fase 4 Verificare il cablaggio tra la spina del sensore della pressione e la basetta di montaggio dell'UBA 3,
misurando la sua resistenza (, mentre si esegue la misurazione (Æ Paragrafo 364).
Fase 5 Il cablaggio è esente da difetti? Sì: → Fase 7
No: → Fase 6
Fase 6 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 7 Sostituire il sensore di pressione (Æ Paragrafo 339).

Fase 8 Nel frattempo è comparsa qualche indicazione di pressione sul display? Sì: → Paragrafo 58
No: → Paragrafo 57
Paragrafo 30
Il programma di ottimizzazione delle commutazioni è attivato. Il programma
viene attivato in presenza di richiesta di calore del regolatore RC o di una
0A 202 regolazione ON/OFF a una frequenza superiore a 1 volta ogni 10 minuti.
Ciò significa che la caldaia può ritornare in esercizio dopo il primo avvio del
bruciatore, non prima di 10 minuti.
Codice di esercizio

Fase 1 Controllare se i collegamenti dell'apparecchio di regolazione sono stati correttamente collegati


sull'apparecchio stesso e sulla caldaia.

Fase 2 L'apparecchio di regolazione è collegato correttamente? Sì: → Fase 4


No: → Fase 3
Fase 3 Collegare nel giusto modo l'apparecchio di regolazione. → Paragrafo 58
Fase 4 Fare il controllo del cavo del termostato, ove possibile, visivo ed inoltre misurare la resistenza elettrica
con un multimetro alla ricerca di rotture e contatti staccati.

Fase 5 Il cavo del termostato è esente da difetti? Sì: → Fase 7


No: → Fase 6
Fase 6 Sostituire il cavo del termostato. → Paragrafo 58
Fase 7 Verificare se il numero delle valvole termostatiche aperte sui radiatori, convettori ecc. è sufficiente.

Fase 8 Sono aperte abbastanza valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc.? Sì: → Fase 10
No: → Fase 9
Fase 9 Aprire altre valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc. → Paragrafo 58
Fase 10 Cercare di eliminare l'anomalia sostituendo temporaneamente il termostato ambiente oppure la
regolazione in funzione dalla temperatura esterna.

34 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 30 (cont.)
Fase 11 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58
No: → Paragrafo 57
Paragrafo 31
La sonda in mandata del sensore doppio ha rilevato una temperatura di
mandata di riscaldamento attuale che è più elevata della temperatura di
0Y 204 mandata di riscaldamento impostata sul BC10 o che è più elevata della
temperatura di mandata di riscaldamento calcolata secondo la linea
caratteristiche o che è più elevata della temperatura di mandata di
riscaldamento calcolata per la produzione di acqua calda.
Codice di esercizio

Fase 1 Verificare se la temperatura di mandata di riscaldamento sul BC10 è impostata su "Aut" o è più elevata
della temperatura di mandata di riscaldamento impostata sulla regolazione RC (Æ Paragrafo 83).

Fase 2 La temperatura di mandata del riscaldamento sul BC10 è correttamente impostata? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 Impostare un valore più alto della temperatura di riscaldamento di mandata sul BC10 (Æ Paragrafo 83). → Paragrafo 58
Fase 4 Controllare se la linea caratteristica di riscaldamento della regoalzione RC dipendente dalla
temperatura esterna è impostata sufficientemente elevata secondo le istruzioni per l'uso della
regolazione corrispondente.

Fase 5 La linea caratteristica del dispositivo di regolazione RC dipendente dalla temperatura esterna è Sì: → Fase 7
sufficientemente alta?
No: → Fase 6
Fase 6 Impostare più in alto la linea caratteristica di riscaldamento della regolazione RC dipendente dalla → Paragrafo 58
temperatura esterna corrispondentemente alle istruzioni per l'uso della relativa regolazione.

Fase 7 Verificare se il numero delle valvole termostatiche aperte sui radiatori, convettori ecc. è sufficiente.

Fase 8 Sono aperte abbastanza valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc.? Sì: → Fase 10
No: → Fase 9
Fase 9 Aprire altre valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc. → Paragrafo 58
Fase 10 Controllare se possibilmente è presente un rubinetto dell'acqua calda che perde o un punto di non
ermeticità in una tubazione dell'acqua calda.
Fase 11 È presente un rubinetto d’acqua che perde o nella tubazione dell’acqua calda c’è qualche punto non Sì: → Fase 12
ermetico?
No: → Fase 13
Fase 12 Riparare il rubinetto dell’acqua calda che perde oppure la tubazione dell’acqua calda non ermetica. → Paragrafo 58
Fase 13 Controllare se sono stati fatti numerosi brevi prelievi di acqua calda, l'uno a poca distanza di tempo
dall'altro.

Fase 14 Hanno avuto luogo molti brevi prelievi di acqua calda a poca distanza di tempo l'uno dall'altro? Sì: → Fase 15
No: → Fase 19
Fase 15 Informare l'operatore che la causa dell'anomalia si è verificata a causa dei molti brevi prelievi di acqua → Paragrafo 58
calda.

Fase 16 Controllare la resistenza elettrica del sensore della temperatura dell'acqua calda (Æ Paragrafo 154).

Fase 17 La resistenza elettrica della sonda della temperatura dell’acqua calda è giusta? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 18
Fase 18 Sostituire il sensore per la temperatura dell'acqua calda (Æ Paragrafo 176).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 35
6 Diagnosi

Paragrafo 32
Il sensore di mandata del sensore doppio ha rilevato una temperatura di
0Y 276 mandata di riscaldamento attuale superiore a 95°C.
Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

Il sensore della temperatura di sicurezza del sensore doppio ha rilevato


una temperatura di mandata di riscaldamento attuale superiore a 95 °C.
0Y 277 Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

La sonda della temperatura di ritorno ha rilevato una temperatura di


0Y 285 ritorno del riscaldamento attuale superiore a 95 °C.
Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo
Il sensore di mandata del sensore doppio dopo un avviamento del
2F 260 bruciatore non ha rilevato nessun aumento di temperatura dell'acqua di
riscaldamento.
Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

La differenza di temperatura dell'acqua di riscaldamento, rilevata tra parte


2F 27 1 di mandata e parte di sicurezza del sensore doppio, è eccessiva.
Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

Il sensore di mandata del sensore doppio ha rilevato un aumento di


2P 212 temperaura dell'acqua di riscaldamento superiore a 5 °K/sec.
Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

La differenza di temperatura rilevata tra il sensore di mandata del sensore


doppio e il sensore della temperatura di ritorno è superiore a 50 K.
2U 213 Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

Il sensore di mandata del sensore doppio ha rilevato una temperatura di


mandata di riscaldamento attuale superiore a 105°C.
4A 2 18 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

La differenza di temperatura dell'acqua di riscaldamento, misurata


all'interno mediante sonda doppia è superiore a 5 K.
4E 225 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Il sensore della temperatura di sicurezza del sensore doppio ha rilevato


una temperatura di mandata di riscaldamento superiore a 105 °C.
4F 2 19 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

La sonda della temperatura di ritorno ha rilevato una temperatura di


ritorno del riscaldamento superiore a 105 °C.
CA 286 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 I rubinetti di manutenzione sono aperti secondo Paragrafo 74? Sì: → Fase 3
No: → Fase 2
Fase 2 Aprire i rubinetti di manutenzione (Æ Paragrafo 74).

Fase 3 La pressione dell’impianto arriva almeno a 1 bar? Sì: → Fase 5


No: → Fase 4
Fase 4 Riempire e sfiatare l'impianto di riscaldamento (Æ Paragrafo 73).

Fase 5 Verificare se l'impianto di riscaldamento è stato sfiatato correttamente secondo Paragrafo 73.

Fase 6 L'impianto di riscaldamento è stato sfiatato correttamente? Sì: → Fase 8


No: → Fase 7
Fase 7 Sfiatare l'impianto di riscaldamento (Æ Paragrafo 73).

Fase 8 Sono aperte abbastanza valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc.? Sì: → Fase 10
No: → Fase 9
Fase 9 Aprire altre valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc. → Paragrafo 58

36 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 32 (cont.)
Fase 10 Controllare il sensore di mandata e quella di sicurezza della temperatura del sensore doppio e il sensore
della temperatura di ritorno (Æ Paragrafo 154).

Fase 11 Il sensore doppio e il sensore della temperatura di ritorno sono in ordine? Sì: → Fase 13
No: → Fase 12
Fase 12 Sostituire il sensore doppio o il sensore della temperatura di ritorno (Æ Paragrafo 172). → Paragrafo 58
Fase 13 Controllare la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 114 – 129).

Fase 14 La pompa di circolazione funziona regolarmente? Sì: → Fase 16


No: → Fase 15
Fase 15 Sostituire la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 130).

Fase 16 Controllare se la valvola limitatrice della pressione interna della caldaia e quella esterna dell'impianto di
riscaldamento funzionano regolarmente.
Se possibile impostare la valvola limitatrice della pressione disponibile su 25 kPa max..

Fase 17 La valvola limitatrice della pressione funziona regolarmente? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 18
Fase 18 Sostituire la valvola limitatrice della pressione. → Paragrafo 58
Paragrafo 33
Il STB dei gas combusti o, se presente, il termostato del bruciatore ha
rilevato una temperatura eccessiva e pertanto è aperto o manca il ponte
1C 210 tra i contatti 50 e 78 nella basetta di montaggio dell'UBA 3.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 Controllare se il deviatore fumi è stato montato (Æ Paragrafo 345, [1]).

Fase 2 Il deviatore fumi è stato montato? Sì: → Fase 4


No: → Fase 3
Fase 3 Montare il deviatore fumi (Æ Paragrafo 345, [1]). → Paragrafo 58
Fase 4 Controllare la presenza di intasamenti lungo tutto il percorso di scarico dei gas combusti.
Fase 5 Lo scambiatore di calore è sporco? Sì: → Fase 6
No: → Fase 7
Fase 6 Eliminare le impurità:
- Pulire lo scambiatore di calore (Æ Paragrafo 343 – 352).
- Verificare l'eventuale presenza di impurità, gli eventuali danneggiamenti e/o il montaggio
corretto dell'unità gas-aria e del bruciatore.
- Sostituire la guarnizione della vasca della condensa (Æ Paragrafo 349).
- Sostituire la guarnizione del bruciatore (Æ Paragrafo 324).
- Sostituire la chiusura ermetica del dispositivo di accensione a incandescenza (Æ Paragrafo 195).
- Sostituire la chiusura ermetica dell'elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 216).
- Se necessario, pulire e riempire il sifone.

Fase 7 Controllare il collegamento tra i contatti 50 e 78 della basetta di montaggio dell’UBA 3


(Æ Paragrafo 357 – 359).

Fase 8 È stata misurata una resistenza elettrica che tende a 0 Ohm? Sì: → Fase 18
No: → Fase 9
Fase 9 Controllare l'STB dei gas combusti (Æ Paragrafo 180).

Fase 10 L'STB dei gas combusti è in ordine? Sì: → Fase 12


No: → Fase 11
Fase 11 Sostituire l'STB dei gas combusti (Æ Paragrafo 184). → Paragrafo 58
Fase 12 Controllare il termostato del bruciatore (Æ Paragrafo 185).

Fase 13 Il termostato del bruciatore è in ordine? Sì: → Fase 15


No: → Fase 14

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 37
6 Diagnosi

Paragrafo 33 (cont.)
Fase 14 Sostituire il termostato del bruciatore (Æ Paragrafo 187). → Paragrafo 58
Fase 15 Verificare la basetta di cablaggio (Æ Paragrafo 357).

Fase 16 La basetta di cablaggio cavi è in ordine? Sì: → Fase 18


No: → Fase 17
Fase 17 Sostituire la basetta di cablaggio cavi o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 18 Verificare la presenza di eventuali intasamenti sulla conduttura dei gas combusti.

Fase 19 L'intera conduttura dei gas combusti è in ordine? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 20
Fase 20 La conduttura dei gas combusti è intasata. Rimuovere l’intasamento. → Paragrafo 58
Paragrafo 34
La pressione dell'acqua nell'impianto di riscaldamento è troppo bassa
2E 207 (inferiore a 0,2 bar).
Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

La pressione dell'acqua nell'impianto di riscaldamento è troppo bassa


(inferiore a 0,8 bar).
H 7 Cod-SERVICE

La pressione dell'acqua nell'impianto di riscaldamento è troppo bassa


H 7 (inferiore a 0,8 bar).
Cod-SERVICE

Fase 1 Verificare se la pressione dell'impianto di riscaldamento arriva almeno a 0,8 bar (Æ Paragrafo 18).
Fase 2 La pressione dell’impianto arriva almeno a 0,8 bar? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 Riempire e sfiatare l'impianto di riscaldamento (Æ Paragrafo 73). → Paragrafo 58
Fase 4 Sostituire il sensore di pressione (Æ Paragrafo 339).

Fase 5 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58


No: → Paragrafo 57
Paragrafo 35
il sensore della pressione, dopo quattro tentativi, non è riuscito a rilevare
alcun incremento di pressione sul lato riscaldamento.
2L 266 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 Controllare eventuale grippaggio meccanico sulla pompa di circolazione (Æ Paragrafo 114).
Fase 2 La pompa di circolazione grippa? Sì: → Fase 3
No: → Fase 4
Fase 3 Tentare di staccare o sostituire la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 114 o Paragrafo 130). → Paragrafo 58
Fase 4 Durante la visualizzazione del codice [2/l/\| la pompa di circolazione funziona? Sì: → Fase 5
No: → Fase 15
Fase 5 Controllare l'eventuale presenza di impurità nella pompa di circolazione (Æ Paragrafo 126).

Fase 6 La pompa di circolazione contiene delle impurità? Sì: → Fase 7


No: → Fase 8
Fase 7 Pulire la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 126).

Fase 8 Un vaso di espansione esterno eventualmente presente è collegato alla tubazione di mandata? Sì: → Fase 9
No: → Fase 10
Fase 9 Collegare il vaso di espansione esterno alla tubazione di ritorno. → Paragrafo 58
Fase 10 Verificare se il sensore della pressione è sporco in base a Paragrafo 339.

38 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 35 (cont.)
Fase 11 Il sensore della pressione è sporco? Sì: → Fase 12
No: → Fase 13
Fase 12 Pulire il sensore di pressione (Æ Paragrafo 339). → Paragrafo 58
Fase 13 Sostituire il sensore di pressione (Æ Paragrafo 339).

Fase 14 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58


No: → Paragrafo 57
Fase 15 Verificare il comando della pompa di circolazione (Æ Paragrafo 116).

Fase 16 Il cablaggio è esente da difetti? Sì: → Fase 17


No: → Fase 18
Fase 17 Sostituire la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 130).

Fase 18 Verificare il cavo di alimentazione della pompa di circolazione (Æ Paragrafo 120).

Fase 19 Il cavo di alimentazione della pompa di circolazione è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 20
Fase 20 Sostituire il cavo di alimentazione della pompa di circolazione. → Paragrafo 58
Paragrafo 36
Il segnale tachimetrico del ventilatore è venuto a mancare durante la fase
3A 264 di esercizio.
Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

Il segnale tachimetrico del ventilatore non è presente durante la fase di


esercizio o di preparazione.
3L 214 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 Controllare se entrambi i collegamenti ad innesto del ventilatore sono stati montati correttamente
(Æ Paragrafo 317, [1]).

Fase 2 I collegamenti ad innesto sono montati correttamente? Sì: → Fase 4


No: → Fase 3
Fase 3 Ripristinare i collegamenti ad innesto del ventilatore. → Paragrafo 58
Fase 4 Controllare il ventilatore ,azionamento a 230 VAC (Æ Paragrafo 92).

Fase 5 Il cablaggio è esente da difetti? Sì: → Fase 9


No: → Fase 6
Fase 6 Controllare il cavo di alimentazione (230 VAC) del ventilatore (Æ Paragrafo 95).

Fase 7 Il cavo di alimentazione del ventilatore è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 8
Fase 8 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 9 Verificare il cavo tachimetrico del ventilatore (Æ Paragrafo 98).

Fase 10 Il cavo del contagiri è esente da difetti? Sì: → Fase 12


No: → Fase 11
Fase 11 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 12 Controllare se la tensione di rete della presa Schuko è compresa tra 195 e 253 VAC.

Fase 13 La tensione di rete è sufficiente? Sì: → Fase 15


No: → Fase 14
Fase 14 La causa dell'anomalia risiede nell'impianto elettrico. → Paragrafo 58
Fase 15 Sostituire il ventilatore (Æ Paragrafo 101).

Fase 16 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58


No: → Paragrafo 57

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 39
6 Diagnosi

Paragrafo 37
mancanza di convogliamento dell’aria dopo un determinato tempo.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
3C 2 17
Fase 1 Tentare di eliminare l'anomalia sostituendo temporaneamente il ventilatore (Æ Paragrafo 101).

Fase 2 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58


No: → Paragrafo 57
Paragrafo 38
Il ventilatore durante il test di sicurezza è temporaneamente disinserito.
3F 273 Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

Fase 1 Disinserire completamente sia la richiesta di calore sia il fabbisogno termico e dopo un minuto
controllare se il ventilatore rimane in esercizio.
Fase 2 Il ventilatore resta in funzione? Sì: → Paragrafo 58
No: → Paragrafo 57
Paragrafo 39
il ventilatore ruota troppo lentamente.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
3P 2 16
Fase 1 Controllare se il ventilatore possibilmente è sporco o umido (Æ Paragrafo 101).

Fase 2 Il ventilatore è pulito e asciutto? Sì: → Fase 4


No: → Fase 3
Fase 3 Pulire o sostituire il ventilatore (Æ Paragrafo 101).
Fase 4 Controllare se la tensione di rete della presa Schuko è compresa tra 195 e 253 VAC.

Fase 5 La tensione di rete è sufficiente? Sì: → Fase 7


No: → Fase 6
Fase 6 La causa dell'anomalia risiede nell'impianto elettrico. → Paragrafo 58
Fase 7 Sostituire il ventilatore (Æ Paragrafo 101).

Fase 8 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58


No: → Paragrafo 57
Paragrafo 40
il ventilatore ruota troppo velocemente.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
3Y 2 16
Fase 1 Controllare il collegamento ad innesto del cavo del contagiri del ventilatore. Trattasi della spina sottile
(Æ Paragrafo 103, [1]).

Fase 2 Il collegamento ad innesto è esente da difetti? Sì: → Fase 4


No: → Fase 3
Fase 3 Ricreare il collegamento a innesto (Æ Paragrafo 103, [1]). → Paragrafo 58
Fase 4 Verificare il cavo tachimetrico del ventilatore (Æ Paragrafo 98).

Fase 5 Il cavo del contagiri è esente da difetti? Sì: → Fase 7


No: → Fase 6
Fase 6 Sostituire il cavo del contagiri. → Paragrafo 58
Fase 7 Controllare se la tensione di rete della presa Schuko è compresa tra 195 e 253 VAC.

Fase 8 La tensione di rete è sufficiente? Sì: → Fase 10


No: → Fase 9

40 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 40 (cont.)
Fase 9 La causa dell'anomalia risiede nell'impianto elettrico. → Paragrafo 58
Fase 10 Controllare l'eventuale presenza di intasamenti nel ventilatore, nel bruciatore, nello scambiatore di
calore o nel sistema dei gas combusti.

Fase 11 È stato trovato un intasamento? Sì: → Fase 12


No: → Fase 13
Fase 12 Eliminare l'intasamento. → Paragrafo 58
Fase 13 Controllare se nel sistema di scarico dei gas combusti o di alimentazione dell'aria è presente un
secondo ventilatore.

Fase 14 È presente un secondo ventilatore? Sì: → Fase 15


No: → Fase 16
Fase 15 Mettere fuori servizio il secondo ventilatore. → Paragrafo 58
Fase 16 Controllare se la ventola del ventilatore si è allentata sull'asse del motore (Æ Paragrafo 101).

Fase 17 La ventola si è allentata? Sì: → Fase 18


No: → Fase 19
Fase 18 Sostituire il ventilatore (Æ Paragrafo 101).

Fase 19 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58


No: → Paragrafo 57
Paragrafo 41
non sussiste alcun cavallotto di collegamento die contatti 22 e 24 della
basetta di montaggio dell’UBA 3.
4C 224 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 Verificare l'interconnessione 22-24 (Æ Paragrafo 364).

Fase 2 L'interconnessione è esente 22-24 da difetti? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 3
Fase 3 Sostituire la parte a bassa tensione della basetta di cablaggio.
Fase 4 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58
No: → Paragrafo 57
Paragrafo 42
Il test del sensore è fallito.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
4E 278
Fase 1 Verificare l'eventuale presenza di cortocircuito sul sensore doppio e sul suo cablaggio
(Æ Paragrafo 154 – 171).
Fase 2 Il sensore doppio e il suo cablaggio sono esenti da difetti? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 3
Fase 3 Sostituire il sensore doppio, la basetta di cablaggio o la parte corrispondenza della basetta di cablaggio → Paragrafo 58
(Æ Paragrafo 172).

Paragrafo 43
I contatti del sensore di sicurezza della temperatura e della sonda doppia
sono andati in corto tra di loro o rispetto alla massa oppure la sonda in
4L 220 mandata o quella di sicurezza della temperatura ha rilevato una
temperatura di mandata del riscaldamento superiore a 130 °C.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 I rubinetti di manutenzione sono aperti (Æ Paragrafo 74)? Sì: → Fase 3


No: → Fase 2
Fase 2 Aprire i rubinetti di manutenzione.(Æ Paragrafo 74).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 41
6 Diagnosi

Paragrafo 43 (cont.)
Fase 3 La pressione dell'acqua dell'impianto di riscaldamento arriva almeno a 1 bar? Sì: → Fase 5
No: → Fase 4
Fase 4 Riempire e sfiatare l'impianto di riscaldamento (Æ Paragrafo 73).

Fase 5 Sono aperte abbastanza valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc.? Sì: → Fase 7
No: → Fase 6
Fase 6 Aprire altre valvole termostatiche sui radiatori, convettori ecc. → Paragrafo 58
Fase 7 Verificare il sensore doppio (Æ Paragrafo 154).

Fase 8 Il sensore doppio funzione regolarmente? Sì: → Fase 10


No: → Fase 9
Fase 9 Sostituire il sensore doppio (Æ Paragrafo 172).

Fase 10 Verificare il cavo del sensore doppio (Æ Paragrafo 164).

Fase 11 Il cavo è esente da difetti? Sì: → Fase 13


No: → Fase 12
Fase 12 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 13 Controllare la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 114 – 129).

Fase 14 La pompa di circolazione funziona regolarmente? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 15
Fase 15 Sostituire la pompa di circolazione (Æ Paragrafo 130). → Paragrafo 58
Paragrafo 44
I contatti del sensore della temperatura di sicurezza del sensore doppio
sono interrotti.
4P 22 1 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

I contatti del sensore di mandata della sonda doppia sono andati in


cortocircuito tra di loro o rispetto alla massa.
4U 222 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

I contatti del sensore di mandata del sensore doppio sono interrotti.


Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
4Y 223
I contatti del sensore della temperatura di ritorno sono in cortocircuito.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
CU 2 40
I contatti del sensore della temperatura di ritorno sono interrotti.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
CY 24 1
Fase 1 Verificare il sensore doppio e il sensore della temperatura di ritorno (Æ Paragrafo 154).

Fase 2 Il sensore doppio e il sensore della temperatura di ritorno funzionano regolarmente? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 Sostituire il sensore doppio o il sensore della temperatura di ritorno (Æ Paragrafo 172).

Fase 4 Controllare il cavo del sensore doppio e del sensore della temperatura di ritorno (Æ Paragrafo 164).

Fase 5 I cavi sono esenti da difetti? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 6
Fase 6 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58

42 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 45
Durante la 1°, 2° o 3° fase di accensione è stata rilevata una corrente di
6A 227 ionizzazione insufficiente.
Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

Durante la 4° fase di accensione è stata rilevata una corrente di


ionizzazione insufficiente.
6A 227 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 Verificare che i seguenti componenti non presentino impurità, danni e/o siano correttamente montati:
– Guarnizione dispositivo di accensione a incandescenza (Æ Paragrafo 195)
– Guarnizione elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 216)
– Guarnizione e collegamento tra ventilatore e bruciatore (Æ Paragrafo 110)
– Bruciatore e guarnizione del bruciatore (Æ Paragrafo 324)
– Scambiatore di calore (Æ Paragrafo 343 – 352)
– Sistema di tubazioni gas combusti e aerazione
– Sifone (Æ Paragrafo 336 – 338)
– Tubo di aspirazione dell'aria (Æ Paragrafo 1, [28])
– Tubo Venturi (Æ Paragrafo 111)
– Ugello per il gas (Æ Paragrafo 108)
– Ventilatore (Æ Paragrafo 1, [21])
– Cavo di messa a terra del circuito di ionizzazione (Æ Paragrafo 220).

Fase 2 I componenti sopra citati sono puliti, privi di danni e/o montati correttamente? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 Pulire, sostituire e/o montare correttamente i corrispondenti componenti. → Paragrafo 58
Fase 4 Trattasi in questo caso di una caldaia a propano? Sì: → Fase 5
No: → Fase 6
Fase 5 Assicurarsi che nel serbatoio e nelle tubature del gas non siano presenti tracce di azoto. → Fase 63
In questo contesto mettersi in contatto con l'ente preposto all'erogazione del gas.

Fase 6 Controllare la pressione statica e dinamica del collegamento del gas (Æ Paragrafo 290).
Fase 7 La pressione statica o dinamica del collegamento del gas è perfetta? Sì: → Fase 17
No: → Fase 8
Fase 8 Controllare che il rubinetto del gas sia aperto (Æ Paragrafo 81).
Fase 9 Il rubinetto del gas è aperto? Sì: → Fase 11
No: → Fase 10
Fase 10 Aprire il rubinetto del gas (Æ Paragrafo 81). → Fase 63
Fase 11 Controllare l'eventuale presenza di un intasamento nella tubazione del gas, tra il rubinetto e la valvola
del gas.

Fase 12 È stato trovato un intasamento? Sì: → Fase 13


No: → Fase 14
Fase 13 Eliminare l'intasamento. → Fase 63
Fase 14 Controllare l'eventuale presenza di un intasamento nel resto della tubatura del gas.

Fase 15 È stato trovato un intasamento? Sì: → Fase 16


No: → Fase 41
Fase 16 Eliminare l'intasamento. → Fase 63
Fase 17 La tubatura del gas è stata sfiatata? Sì: → Fase 19
No: → Fase 18
Fase 18 Sfiato dell'adduzione del gas (Æ Paragrafo 299). → Fase 62
Fase 19 Controllare se il dispositivo di accensione per incandescenza è stato azionato contestualmente al
codice di esercizio [0/c/\| (Æ Paragrafo 189).

Fase 20 Il dispositivo di accensione per incandescenza è stato azionato contestualmente al codice di esercizio Sì: → Fase 24
[0/c/\| .
No: → Fase 21

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 43
6 Diagnosi

Paragrafo 45 (cont.)
Fase 21 Controllare il cavo di alimentazione del dispositivo di accensione per incandescenza
(Æ Paragrafo 197).

Fase 22 Il cavo di alimentazione è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 23
Fase 23 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Fase 62
Fase 24 Controllare la resistenza elettrica del dispositivo di accensione per incandescenza (Æ Paragrafo 193).

Fase 25 La resistenza elettrica del dispositivo di accensione per incandescenza è giusta? Sì: → Fase 27
No: → Fase 26
Fase 26 Sostituire il dispositivo di accensione ad incandescenza (Æ Paragrafo 200). → Fase 62
Fase 27 Mettere in esercizio la caldaia (Æ Paragrafo 19), e verificare che il dispositivo di accensione a
incandescenza diventi incandescente contestualmente al codice di esercizio [0/c/\|.

Fase 28 Il dispositivo di accensione per incandescenza diventa incandescente contestualmente al codice di Sì: → Fase 29
esercizio [0/c/\|?
No: → Fase 26
Fase 29 Collegare un manometro digitale (Æ Paragrafo 293 e 294). Aprire il rubinetto del gas e mettere in
funzione la caldaia (Æ Paragrafo 81 o Paragrafo 19).Controllare se la valvola del gas si apre
contestualmente al codice di esercizio [0/l/\|.

Fase 30 La valvola del gas si apre contestualmente al codice di esercizio [0/l/\|? Sì: → Fase 44
No: → Fase 31
Fase 31 Verificare il collegamento a innesto della valvola del gas (Æ Paragrafo 221).
Fase 32 Il collegamento ad innesto è esente da difetti? Sì: → Fase 34
No: → Fase 33
Fase 33 Ripristinare il collegamento ad innesto della valvola del gas (Æ Paragrafo 221). → Fase 62
Fase 34 Controllare se la valvola del gas riceve tensione contestualmente al codice di esercizio [0/l/\|
(Æ Paragrafo 224).

Fase 35 La valvola del gas riceve tensione? Sì: → Fase 36


No: → Fase 37
Fase 36 Sostituire la valvola del gas (Æ Paragrafo 234). → Fase 62
Fase 37 Controllare il cavo di alimentazione della valvola del gas (Æ Paragrafo 227).
Fase 38 Il cablaggio è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 39
Fase 39 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Fase 62
Fase 40 Controllare se l'intera rete delle tubazioni del gas è sufficientemente dimensionata.

Fase 41 L’intera rete delle tubazioni del gas è sufficientemente dimensionata? Sì: → Fase 43
No: → Fase 42
Fase 42 Rafforzare le tubazioni del gas. → Fase 62
Fase 43 Chiedere la consulenza dell'ente preposto all'erogazione del gas. → Fase 62
Fase 44 Rilevare il rapporto gas / aria in fase di avviamento (Æ Paragrafo 293).

Fase 45 Il rapporto gas / aria è correttamente impostato? Sì: → Fase 47


No: → Fase 46
Fase 46 Impostare correttamente il rapporto gas / aria (Æ Paragrafo 293). → Fase 62
Fase 47 Controllare che siano stati montati correttamente il giusto ugello del gas (Æ Paragrafo 108, [1]), e il
giusto ugello dell'aria (Æ Paragrafo 112, [1]) (Æ Paragrafo 367).

Fase 48 È stato montato il giusto ugello per il gas e per l'aria? Sì: → Fase 50
No: → Fase 49

Fase 49 Montare l'ugello corretto per il gas e l'aria (Æ Paragrafo 367). → Fase 62

44 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 45 (cont.)
Fase 50 Misurare la corrente di ionizzazione (Æ Paragrafo 203).

Fase 51 La corrente di ionizzazione è corretta? Sì: → Fase 62


No: → Fase 52
Fase 52 Controllare il collegamento ad innesto tra elettrodo di ionizzazione e la basetta di cablaggio
(Æ Paragrafo 204).

Fase 53 Il collegamento ad innesto è esente da difetti? Sì: → Fase 55


No: → Fase 54
Fase 54 Innestare correttamente il collegamento → Fase 62
Fase 55 Controllare il cavo dell'elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 211).

Fase 56 Il cablaggio è esente da difetti? Sì: → Fase 58


No: → Fase 57
Fase 57 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Fase 62
Fase 58 Controllare l'elettrodo di ionizzazione ed eventualmente sostituirlo (Æ Paragrafo 215). → Fase 62
Fase 59 Smontare provvisoriamente il raccordo dei gas combusti dalla parte superiore della caldaia.
Mettere in esercizio l'apparecchio (Æ Paragrafo 19). Controllare se l'anomalia è stata eliminata.

Fase 60 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Fase 61


No: → Fase 62
Fase 61 La causa dell'anomalia si trova nel sistema dei gas combusti. Mettere fuori esercizio la caldaia. → Paragrafo 58
Fase 62 Tenere premuto il tasto Reset almeno per 2 secondi.

Fase 63 Appare nuovamente un codice disfunzione? Sì: → Fase 64


No: → Paragrafo 58
Fase 64 Si è verificata di nuovo l'anomalia [6/a/\|? Sì: → Fase 66
No: → Fase 65
Fase 65 Ricercare in il significato del messaggio di anomalia or ora apparso paragrafo 25 ed eliminare il
problema.

Fase 66 È stata scorsa l'intera tabella di Paragrafo 45? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 1
Paragrafo 46
È stata rilevata una corrente di ionizzazione (formazione di fiamma)
immediatamente dopo la richiesta di calore, prima che la valvola del gas
6C 228 venga aperta.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 Verificare che i seguenti componenti non presentino impurità, danni e/o siano correttamente montati:
– Guarnizione dispositivo di accensione a incandescenza (Æ Paragrafo 195)
– Guarnizione elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 216)
– Guarnizione e raccordo tra ventilatore e bruciatore (Æ Paragrafo 110)
– Bruciatore e guarnizione del bruciatore (Æ Paragrafo 324)
– Scambiatore di calore (Æ Paragrafo 343 – 352)
– Sistema di tubazioni gas combusti e aerazione
– Sifone (Æ Paragrafo 336 – 338)
– Tubo di aspirazione dell'aria (Æ Paragrafo 1, [28])
– Tubo Venturi (Æ Paragrafo 111)
– Ugello del gas (Æ Paragrafo 108)
– Ventilatore (Æ Paragrafo 1, [21])
– Cavo di messa a terra del circuito di ionizzazione (Æ Paragrafo 220).

Fase 2 I componenti sopra citati sono puliti, privi di danni e/o montati correttamente? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 Pulire, sostituire e/o montare correttamente i corrispondenti componenti. → Paragrafo 58
Fase 4 Controllare l’elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 215).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 45
6 Diagnosi

Paragrafo 46 (cont.)
Fase 5 L'elettrodo di ionizzazione funziona regolarmente? Sì: → Fase 7
No: → Fase 6
Fase 6 Sostituire l'elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 215). → Paragrafo 58
Fase 7 Controllare la valvola limitatrice della pressione (Æ Paragrafo 110).

Fase 8 La valvola limitatrice della pressione funziona regolarmente? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 9
Fase 9 Pulire o sostituire la valvola limitatrice della pressione (Æ Paragrafo 110). → Paragrafo 58
Paragrafo 47
La corrente di ionizzazione è stata rilevata subito dopo che il bruciatore si
è spento.
6C 3 06 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 Verificare che i seguenti componenti non presentino impurità, danni e/o siano correttamente montati:
– Guarnizione dispositivo di accensione a incandescenza (Æ Paragrafo 195)
– Guarnizione elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 216)
– Guarnizione e raccordo tra ventilatore e bruciatore (Æ Paragrafo 110)
– Bruciatore e guarnizione del bruciatore (Æ Paragrafo 324)
– Scambiatore di calore (Æ Paragrafo 343 – 352)
– Sistema di tubazioni gas combusti e aerazione
– Sifone (Æ Paragrafo 336 – 338)
– Tubo di aspirazione dell'aria (Æ Paragrafo 1, [28])
– Tubo Venturi (Æ Paragrafo 111)
– Ugello del gas (Æ Paragrafo 108)
– Ventilatore (Æ Paragrafo 1, [21])
– Cavo di messa a terra del circuito di ionizzazione (Æ Paragrafo 220).
Fase 2 I componenti sopra citati sono puliti, privi di danni e/o montati correttamente? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 Pulire, sostituire e/o montare correttamente i corrispondenti componenti. → Paragrafo 58
Fase 4 Collegare un manometro digitale (Æ Paragrafo 293 e 294). Aprire il rubinetto del gas e mettere in
funzione la caldaia (Æ Paragrafo 81 o Paragrafo 19). Disattivare il fabbisogno termico in base al test
gas combusti (Æ Paragrafo 19) e verificare se, dopo lo spegnimento del LED "Richiesta di calore",
rimane una determinata pressione del bruciatore.

Fase 5 È presente una determinata pressione del bruciatore? Sì: → Fase 9


No: → Fase 6
Fase 6 Controllare l’elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 215).
Fase 7 L'elettrodo di ionizzazione funziona regolarmente? Sì: → Fase 11
No: → Fase 8
Fase 8 Sostituire l'elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 215). → Paragrafo 58
Fase 9 Chiudere il rubinetto del gas (Æ Paragrafo 64). Asportare il manometro digitale e chiudere il nippel di
prova della pressione del bruciatore. Aprire il rubinetto del gas (Æ Paragrafo 81), e rimettere in esercizio
la caldaia (Æ Paragrafo 19). Concludere il fabbisogno termico (Æ Paragrafo 19), e verificare se, dopo
lo spegnimento del LED "Richiesta di calore", è ancora presente tensione sulla valvola del gas
(Æ Paragrafo 225, [1] e [2]).

Fase 10 Sulla valvola del gas permane della tensione? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 14
Fase 11 Controllare la valvola limitatrice della pressione (Æ Paragrafo 110).

Fase 12 La valvola limitatrice della pressione funziona regolarmente? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 13
Fase 13 Pulire o sostituire la valvola limitatrice della pressione (Æ Paragrafo 110). → Paragrafo 58
Fase 14 Sostituire la valvola del gas (Æ Paragrafo 234).

46 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 48
Durante la fase d’esercizio è stata rilevata una corrente di ionizzazione
insufficiente.
6L 229 Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

Fase 1 Verificare che i seguenti componenti non presentino impurità, danni e/o siano correttamente montati:
– Guarnizione dispositivo di accensione a incandescenza (Æ Paragrafo 195)
– Guarnizione elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 216)
– Guarnizione e raccordo tra ventilatore e bruciatore (Æ Paragrafo 110)
– Bruciatore e guarnizione del bruciatore (Æ Paragrafo 324)
– Scambiatore di calore (Æ Paragrafo 343 – 352)
– Sistema di tubazioni gas combusti e aerazione
– Sifone (Æ Paragrafo 336 – 338)
– Tubo di aspirazione dell'aria (Æ Paragrafo 1, [28])
– Tubo Venturi (Æ Paragrafo 111)
– Ugello del gas (Æ Paragrafo 108)
– Ventilatore (Æ Paragrafo 1, [21])
– Cavo di messa a terra del circuito di ionizzazione (Æ Paragrafo 220).

Fase 2 I componenti sopra citati sono puliti, privi di danni e/o montati correttamente? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 Pulire, sostituire e/o montare correttamente i corrispondenti componenti. → Paragrafo 58
Fase 4 Trattasi in questo caso di un impianto di riscaldamento azionato a propano? Sì: → Fase 5
No: → Fase 6
Fase 5 Assicurarsi che nel serbatoio e nelle tubazioni di adduzione del gas non siano presenti tracce di azoto. → Fase 50
In questo contesto mettersi in contatto con l'ente preposto all'erogazione del gas.

Fase 6 Misurare la pressione statica e dinamica del collegamento del gas (Æ Paragrafo 290).

Fase 7 La pressione statica o dinamica del collegamento del gas è perfetta? Sì: → Fase 18
No: → Fase 8
Fase 8 Controllare che il rubinetto del gas sia aperto (Æ Paragrafo 81).

Fase 9 Il rubinetto del gas è aperto? Sì: → Fase 11


No: → Fase 10
Fase 10 Aprire il rubinetto del gas (Æ Paragrafo 81). → Fase 50
Fase 11 Controllare l'eventuale presenza di un intasamento nella parte della tubazione di alimentazione del gas,
tra il rubinetto e la valvola del gas.
Fase 12 Si è trovato un intasamento? Sì: → Fase 15
No: → Fase 13
Fase 13 Controllare l'eventuale presenza di un intasamento nel resto della tubatura di alimentazione del gas.

Fase 14 Si è trovato un intasamento? Sì: → Fase 15


No: → Fase 19
Fase 15 Eliminare l'intasamento. → Fase 50
Fase 16 Sfiato dell'adduzione del gas (Æ Paragrafo 299).

Fase 17 La tubatura del gas è stata sfiatata? Sì: → Fase 23


No: → Fase 18
Fase 18 Sfiato dell'adduzione del gas (Æ Paragrafo 299). → Fase 50
Fase 19 Controllare se l'intera rete delle tubazioni del gas è sufficientemente dimensionata.

Fase 20 L’intera rete delle tubazioni del gas è sufficientemente dimensionata? Sì: → Fase 22
No: → Fase 21
Fase 21 Rafforzare le tubazioni del gas. → Fase 50
Fase 22 Chiedere la consulenza dell'ente preposto all'erogazione del gas. → Fase 50
Fase 23 Rilevare il rapporto gas / aria in fase di avviamento (Æ Paragrafo 293).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 47
6 Diagnosi

Paragrafo 48 (cont.)
Fase 24 Il rapporto gas / aria è correttamente impostato? Sì: → Fase 26
No: → Fase 25
Fase 25 Impostare il rapporto gas/aria (Æ Paragrafo 293). → Fase 50
Fase 26 Verificare se è stato montato il corretto ugello del gas (Æ Paragrafo 108 e 367).

Fase 27 È stato montato l'ugello del gas corretto? Sì: → Fase 29


No: → Fase 28
Fase 28 Montare l'ugello del gas corretto (Æ Paragrafo 367). → Fase 50
Fase 29 Misurare la corrente di ionizzazione (Æ Paragrafo 203).

Fase 30 La corrente di ionizzazione è corretta? Sì: → Fase 38


No: → Fase 31
Fase 31 Controllare il collegamento a innesto tra l'elettrodo di ionizzazione e la basetta di cablaggio
(Æ Paragrafo 204, [1]).

Fase 32 Il collegamento ad innesto è esente da difetti? Sì: → Fase 34


No: → Fase 33
Fase 33 Innestare correttamente il collegamento. → Fase 50
Fase 34 Misurare la resistenza tra la spina dell'elettrodo di ionizzazione e la basetta di montaggio di UBA 3
(Æ Paragrafo 211).

Fase 35 Il cablaggio è esente da difetti? Sì: → Fase 37


No: → Fase 36
Fase 36 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Fase 50
Fase 37 Sostituire l'elettrodo di ionizzazione (Æ Paragrafo 215). → Fase 50
Fase 38 Verificare il collegamento a innesto della valvola del gas (Æ Paragrafo 221).
Fase 39 Il collegamento ad innesto è esente da difetti? Sì: → Fase 41
No: → Fase 40
Fase 40 Ripristinare il collegamento ad innesto della valvola del gas (Æ Paragrafo 221). → Fase 50
Fase 41 Controllare il cavo di alimentazione della valvola del gas (Æ Paragrafo 227).

Fase 42 Il cablaggio è esente da difetti? Sì: → Fase 44


No: → Fase 43
Fase 43 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Fase 50
Fase 44 Verificare se è presente un ricircolo dei gas combusti, eseguendo un'ispezione visiva della caldaia
(variazione di colore) o mettendo in esercizio la caldaia senza adduzione d'aria.
ATTENZIONE: L'operazione è possibile soltanto se il locale di posa lo consente.

Fase 45 C’è un ricircolo? Sì: → Fase 46


No: → Fase 50
Fase 46 Eliminare la causa del ricircolo → Paragrafo 58
Fase 47 Smontare provvisoriamente il raccordo dei gas combusti dalla parte superiore della caldaia.
Mettere in esercizio l'apparecchio (Æ Paragrafo 19). Controllare se l'anomalia è stata eliminata.

Fase 48 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Fase 49


No: → Fase 50
Fase 49 La causa dell'anomalia si trova nel sistema dei gas combusti. Mettere fuori esercizio la caldaia. → Paragrafo 58
Fase 50 Tenere premuto il tasto c almeno per 2 secondi.

Fase 51 Appare nuovamente un codice disfunzione? Sì: → Fase 52


No: → Paragrafo 58
Fase 52 Si è verificato di nuovo un codice di anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo [6/l/\|? Sì: → Fase 54
No: → Fase 53

48 Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici.
Diagnosi 6

Paragrafo 48 (cont.)
Fase 53 Ricercare in Paragrafo 25 il significato del messaggio di anomalia or ora apparso ed eliminare il
problema.

Fase 54 È stata scorsa l'intera tabella di Paragrafo 48? Sì: → Paragrafo 57


No: → Fase 1
Paragrafo 49
Il dispositivo di accensione a incandescenza è stato attivato per oltre
10 minuti.
6P 269 Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo

Fase 1 Tenere premuto il tasto c almeno per 2 secondi.

Fase 2 L'anomalia è stata eliminata? Sì: → Paragrafo 58


No: → Fase 3
Fase 3 Il KIM è difettoso, chiedere la consulenza del servizio clienti Buderus. Vedi retro del documento. → Paragrafo 58
Paragrafo 50
Durante una segnalazione di guasto con obbligo di riarmo, la tensione di
rete è stata
7C 23 1 [4/a/\| [4/c/\| [4/e/\| [4/f/\| [4/l/\| [4/p/\| [4/u/\| [4/y/\|
interrotta.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
Fase 1 Tenere premuto il tasto c almeno per 2 secondi.

Fase 2 Appare nuovamente un codice disfunzione? Sì: → Fase 3


No: → Paragrafo 58
Fase 3 Ricercare in Paragrafo 25 il significato del messaggio di anomalia or ora apparso ed eliminare il
problema.

Paragrafo 51
Si è verificata una breve interruzione della tensione di rete.
7H 238 Codice anomalia caldaia di blocco temporaneo

Fase 1 Controllare che il guasto non sia causato dalla presenza di motori, utenze elettriche, gruppi turbo
generatori e altri dispositivi simili, che possono provocare un’interruzione della tensione di rete.

Fase 2 È affermativo? Sì: → Fase 3


No: → Fase 4
Fase 3 Controllare che il guasto non sia causato dalla presenza di motori, utenze elettriche, gruppi turbo → Paragrafo 58
generatori e altri dispositivi simili, che possono provocare un’interruzione della tensione di rete.
Adottare le misure per eliminare questo disturbo.

Fase 4 Con l’ausilio di un monitor della tensione di rete, controllare durante un lungo periodo di tempo se
realmente si verifica una breve interruzione della tensione di rete.

Fase 5 Si è verificata realmente una breve interruzione della tensione di rete? Sì: → Fase 6
No: → Paragrafo 57
Fase 6 La causa del guasto risiede nell’impianto elettrico. Eliminare il problema nell’impianto elettrico. → Paragrafo 58
Paragrafo 52
Il contatto di commutazione esterno è aperto.
8Y 232 Codice di esercizio

Fase 1 Verificare se un contatto di commutazione è collegato alla caldaia (Æ Paragrafo 243, [3]).

Fase 2 Un contatto di commutazione esterno è collegato all’apparecchio? Sì: → Fase 12


No: → Fase 3
Fase 3 Verificare se si ha un'interconnessione (Æ Paragrafo 243, [4]).

Logamax plus GB132-24/24K - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici. 49
6 Diagnosi

Paragrafo 52 (cont.)
Fase 4 Si ha un'interconnessione? Sì: → Fase 6
No: → Fase 5
Fase 5 Ricreare l'interconnessione sulla morsettiera cavi (Æ Paragrafo 243, [4]). → Paragrafo 58
Fase 6 Interconnettere la basetta di cablaggio tra la basetta di montaggio dell'UBA 3 e la morsettiera cavi
(Æ Paragrafo 364).

Fase 7 La basetta di cablaggio cavi è esente da difetti? Sì: → Fase 9


No: → Fase 8
Fase 8 Sostituire la basetta di cablaggio o il componente corrispondente. → Paragrafo 58
Fase 9 Verificare il contatto tra l'UBA 3 e la basetta di montaggio dell'UBA 3. → Paragrafo 57
Fase 10 Il contatto è esente da difetti? Sì: → Paragrafo 57
No: → Fase 11
Fase 11 Ricreare il contatto. → Paragrafo 58
Fase 12 Verificare se un contatto di commutazione esterno è aperto, misurando la resistenza elettrica mediante
un multimetro.

Fase 13 Il contatto di commutazione esterno è aperto? Sì: → Fase 14


No: → Fase 6
Fase 14 Il contatto di commutazione esterno è attivato. → Paragrafo 58
Paragrafo 53
Il KIM è troppo recente per l’ UBA 3.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
9A 235
Fase 1 Sostituire l’UBA3 con un nuovo UBA3 avente un software il più aggiornato possibile.

Fase 2 Il guasto è stato eliminato? Sì: → Paragrafo 58


No: → Fase 3
Fase 3 Il KIM è troppo recente per l'UBA 3. A tale proposito, si prega di contattare il produttore. → Paragrafo 58
Vedi retro del documento.

Paragrafo 54
I contatti della valvola del gas sono interrotti.
Codice anomalia caldaia di blocco con obbligo di riarmo
9L 234
Fase 1 Verificare il collegamento a innesto della valvola del gas (Æ Paragrafo 221).
Fase 2 Il collegamento ad innesto è esente da difetti? Sì: → Fase 4
No: → Fase 3
Fase 3 Ricreare il collegamento a innesto (Æ Paragrafo 221). → Paragrafo 58
Fase 4 Misurare il cavo tra la valvola del gas e l'UBA 3 (Æ Paragrafo 224).

Fase 5 Il cavo è esente da difetti? Sì: → Fase 7