Sei sulla pagina 1di 3

Seminario Debito e Inflazione pubblico.

17/10/2022

Materia della finanza pubblica e scienze economiche. Tema del debito pubblico, come si gestisce e
quali sono gli effetti. Tema dell’inflazione, fenomeno economico. Come questi aspetti sono
collegati, quali sono i punti di collegamento. Fallimento dello Stato: non in grado di far fronte alle
spese.

Che cos’è il debito pubblico, perché è importante gestirlo, quali vincoli pone alle scelte di politica
economica. Debito e spesa pubblica. Come si finanzia lo Stato.

In collegamento diritto dell’unione europea. Gestione del debito pubblico.

Inflazione, che cosa determina nei rapporti tra privati, tra stato e cittadino.
Inflazione e imposizione tributaria. Inflazione e moneta. Regolamentazione della banca centrale.

Ragionare, tracciare punti di contatto.

Crisi Gran Bretagna, crollo del governo conservatore.


Crisi dei Paesi emergenti.

Due lezioni, 17/10 e 31/10 – Lezioni frontali.


Approfondimenti tematici. Dal 7/11 – interventi. Gruppi. 3/5 persone. Interventi.
Presentazione sui temi, ottica di dialogo. Slide, mappe.

Paper o pro e contro.


Materiali significati, interventi dedicato.
Interventi collegati a questioni, approfondimenti.

DEBITO PUBBLICO, RAPPORTO TRA FINANZIAMENTO E DEBITO PUBBLICO.


Relazione tra Stato, Debito pubblico, Spesa pubblica. Approssimazione. Collegamento tra famiglia
e Stato. Lo Stato come famiglia. Entrate, richezza e Uscite. Pareggio. Ideale. Le entrate sono
almeno pari alle spese. Se le entrate sono superiori meglio.

Ricorrere al debito. finanziamento. Pagare gli interessi. Lungo periodo situazioni di squilibrio.
Debiti, problema del fallimento.

È davvero identica la posizione dello Stato alla Famiglia? No. Lo Stato non può mai fallire
completamente. Sovranità che contraddistingue lo Stato a livello di diritto internazionale.
Differenza: modalità di finanziamento, la modalità principale è rappresenta dalle imposte. Carattere
dell’obbligatorietà e della coattività. Doverosità della prestazione. Non vi è un rapporto
sinallagmatico. Situazioni di emergenza: recuperare. Tributi. Lo Stato può sempre applicare nuovi
tributi. Finanziamento a debito, vantaggioso: lo Stato si finanzia subito. Finanziamento oggi che
non implica il sacrificio di nessun contribuente. Problema di carattere intergenerazionale.
Pagamento successivo.
Altre forme di finanziamento: sui generis. Immissione della moneta, monetizzazione del debito
pubblico. Lo Stato può creare moneta.

Il tasso di interesse, compenso del debitore all’erogazione del finanziamento. Tasso di interesse,
percezione del rischio. Rischio che il debitore non restituisca. Maggiore è il rischio di mancata
restituzione maggiorare sarà il tasso di interesse. Premio a rischio dovuto all’elevato livello del
dbeito pubblico italiano, trend demografico non semplice, crescita economica bassa.

Vincolare le scelte di politica economa del legislatore.

https://prezi.com/view/v97pTRuvlkGgwsVrerq6/

Mercato obbligazionario. Struttura. Struttura che mette in contatto compratori e venditori di


obbligazioni. Struttura di base: emittente e investitore.

Differenziale: interesse. Si paga


Termine: duration. Vita del debito. vita residua del debito.
Diverso è emettere titoli a breve o a lungo. Diverso dal punto finanziario, per l’emittente il debito a
breve dovrebbe soddisfare un impiego temporaneo. Impegno finanziario, emergenza. Titolo short.
Emettere un titolo a lungo, significa scommessa. Scommessa sull’andamento dei tassi, impegno al
tasso attuale. Debito a breve: liquidita. Debito a lungo: bloccando tasso.

Valore. Valore nominale.


Tasso. Tasso cedolare. Quanto l’emittente si impegna a remunerare il debito  interesse.
Tasso fisso, quantità predominata a monte.

Il valore di mercato dipende dal tasso d’interesse. Se i tassi salgono, il valore del titolo scende. Vale
l’inverso.

Titolo, curva dei tassi. Nel crescere della duration, ci si aspetta una retta con andamento crescente.
Ci si aspetta che il rendimento cresca quasi proporzionalmente insieme alla durata del tempo. Tanto
è più lontano tanto è più probabile un accrescimento. LA CURVA TIENE CONTO ANCHE
DELL’INFLAZIONE, lo stato si impegnerà a rimborsare il valore nominale. Se l’inflazione cresce
la somma si riduce, si compra sotto al valore nominale, se pero si scommette sull’appiattimento
della curva non vi sarà una retta in crescita.

Il ruolo del debito rispetto a eventi incerti.


Durate e patti. Effetti.
I titoli, in quali mani, di chi sono.

31/10

Debito pubblico, inflazione e deflazione. Sostenibilità delle finanze pubbliche.


Tipologie ed emissione del debito.
Finanziamento della spesa italiana.

Finanziamento a debito tramite emissione di titoli di stato, investitori.


Tipologia di finanziamento della spesa pubblica: monetizzazione.

Diversità tra il bilancio della famiglia e dello stato.


Procedure si sopraindebitamento.

Il punto di partenza delle posizioni della dottrina economica è il pareggio. L’ideale è il pareggio,
entrate e uscite in egual misura. Entrate superiori sarebbe meglio, accantonare risorse.
Idea dello zero nero, non andare in rosso. Situazione di pareggio perfetto. Saldo in pareggio.
Uscite e più entrate? Finanziamento o imposte. Chiedere agli investitori di sottoscrivere.

La spesa pubblica non è negativa, è improduttiva. Perché in alcuni casi è produttiva? La spesa
improduttiva, collegata alla spesa corrente, non ha una finalità per investimenti. Investimenti vs.
finalità redistributive. La spesa pubblica se è destinato ad attività produttive può generare attività
economica. Spesa per investimenti. Miglioramento. Tipologie di spese.
La spesa finalizzata a investimenti ha effetto moltiplicatore. Tornerà con gli interessi, esito positivo
nel Pil. Effetto volano. Affluisce nel tempo nel lungo periodo l’investimento si ripaga, lo stato sarà
in grado di estinguere i debiti, maggior gettito alle casse dell’erario.

Finanza pubblica, Corte costituzionale. Tema della Spesa pubblica.


Finanziata in deficit. Debiti oggi per essere ripagati fra anni. Equità intergenerazionale. Ottica tra
generazioni, debito pubblico.

Improduttivo, si violazione del principio di equità. Se la spesa pubblica è finanziata a finanziamenti,


non c’è violazione.

Istituire nuovi tributi è impopolare, scelta che si paga a livello elettorale. Nell’immediato
l’investimento da esteri è meglio, anche se a lungo andare potrebbe essere un problema.

Sostenibilità del debito pubblico. Nel contesto Ue, vincoli di sostenibilità del debito pubblico. Ue
con lo scopo di favorire la creazione di un mercato unico ma anche unione monetaria.

Assicurare che il debito pubblico di tutti i membri fosse sostenibile nel lungo periodo. Parametri di
Maastricht. Deficit 3% e debito 60%.

Obbligo di pareggio di bilancio, non più un deficit tendenziale. Obbligo sancito in costituzione,
almeno nel medio lungo entrate pari alle uscite. No deficit tale da aumentare il debito e gli interessi.
Modifica dell’articolo 81.

Fiscal compact.

Monetizzazione del debito.


Vincoli dell’ue.

Valute fiat. Nuova moneta, effetto inflattivo. Aumento dei prezzi. Ridzione del valore. Inflazione
opera come tassa. Tassa occulta che va a danneggiare il risparmio.
https://taxfoundation.org/inflation-regressive-effects/

Debflazione

Potrebbero piacerti anche