Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Mitosi Meiosi
Avviene nelle cellule somatiche Avviene nelle cellule germinali (gameti
dell’organismo. maschili e femminili).
Implica una solo divisione del nucleo Implica una sola divisione del DNA
(durante la sottopose S, l’interfase del ciclo cromosomico (durante fase S dell’interfase
cellulare) seguita da una singola divisione del ciclo cellulare) seguita da due divisioni
del nucleo e del citoplasma. nucleari e citoplasmatiche.
Divisione conservativa con produzione di Divisione riduzionale con produzione di
due cellule figlie identiche alla cellula quattro cellule figlie diverse (corredo
parentale (corredo cromosomico diploide). cromosomico aploide) a causa della
distribuzione casuale dei cromosomi e dei
geni durante il crossing-over della profase
I, ciò favorisce la ricombinazione e la
variabilità genetica alla base della
riproduzione sessuata e dell’evoluzione
biologica.
I singoli cromosomi si allineano lungo la Le coppie di omologhi si dispongono sulla
piastra metafasica. piastra metafasica.
I centromeri si separano. I cromatidi fratelli I centromeri NON si separano; i cromatidi
si separano durante l’anafase, diventando i fratelli rimangono uniti durante l’anafase I,
cromosomi figli. gli omologhi si separano; il DNA non si
duplica prima della profase II.
Funzione di accrescimento, ricambio Funzione di riproduzione sessuata.
cellulare e riproduzione asessuata.