Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
POSSO FARCELA
ANCHE
DA
SOLO
BONUS: TARGETING FACEBOOK ADS
SULLA BASE DEL PROGETTO IMPASTA
CON STEFANO
WORDPRESS vs SHOPIFY 5
SERVIZI DI HOSTING 7
IMPOSTAZIONI DI WORDPRESS 8
PAGE BUILDER 14
PLUGINS AGGIUNTIVI 17
VELOCIZZARE IL SITO 17
CREARE LO SHOP 20
BONUS 24
RINGRAZIAMENTI 27
INTRODUZIONE
Spero tu sia un po’ più motivato, perciò bando alle ciance, let’s go!
COME CREARE IL SITO
WORDPRESS vs SHOPIFY
Esistono centinaia di tools utili alla creazione di siti web, landing page,
e-commerce, etc. Inutile negare però che, al giorno d’oggi, sono in 2
a dividersi il mercato: WordPress e Shopify.
Dipende dal progetto, da ciò che vuoi fare, dal budget. Sicuramente
esiste una differenza sostanziale tra le due piattaforme, almeno a mio
avviso.
Com’è intuibile, nel nostro caso, non avrebbe alcun senso andare ad
utilizzare Shopify, seppur è vero che vogliamo vendere qualcosa; ma
i costi di Shopify sono alti in partenza e non è una piattaforma idonea
al nostro progetto per capacità di customizzazione. E’ bene ricordare
che abbiamo bisogno anche di creare delle Opt-in Page ed un funnel
strutturato. Pertanto ciò che andremo ad utilizzare, e che i Marketers
utilizzeranno nel progetto Impasta con Stefano, è WordPress in
combinazione ad alcuni plugin che vedremo in seguito.
SERVIZI DI HOSTING
Disclaimer: cliccando sul nome dell’hosting accedi tramite link affiliato dal quale
guadagno una piccola commissione utile a portare avanti il mio business
COME INSTALLARE WORDPRESS
IMPOSTAZIONI DI WORDPRESS
Ora non ci resta che procedere alla personalizzazione del nostro sito.
WordPress vanta un ricchissimo catalogo di temi, gratuiti e non, per
personalizzare il sito. Di seguito ti dirò, sempre secondo la mia
esperienza, quelli migliori e quando e perché usarli.
Per cercare ed installare un tema non devi fare altro che recarti su
Aspetto -> Temi e cliccare su Aggiungi nuovo tema. Scelto il tema
clicca su Installa e poi su Attiva.
COOLORS: amo questo tool! Non solo puoi vedere quali sono le palette
di colori più in trend, ma puoi generare la tua palette di colori
partendo da una base (anche un’immagine, es. un logo). In più è
ricchissimo di altre funzioni utili che trovi nella sezione “More” del
menù. Assolutamente fantastico! Anche questo è gratuito.
Scelti fonts e colori non ci resta che applicarli al nostro sito recandoci
su Aspetto -> Personalizza Tema. Vedrai, è molto semplice.
Per quanto molti temi siano bellissimi, nel tempo, l’utilizzo solo di un
tema è diventata cosa obsoleta, visto che si ha avuto sempre più la
necessità di personalizzare le pagine e soprattutto farlo in modo
semplice ed immediato. Per tale motivo sono nati dei plugins,
comunemente conosciuti come Page Builder, che consentono di
creare pagine web facilmente in modalità drag-n-drop (clicca e
trascina).
Per modificare una pagina con Elementor non dovrai fare altro che:
andare nella sezione Pagine su WordPress, selezionare la pagina,
cliccare su “Modifica con Elementor”.
BODY: Fulcro centrale del nostro sito, corpo che contiene tutte le
informazioni che vogliamo dare ai nostri visitatori. Una struttura base
tipo, partendo dall’alto in basso, può essere: slider/banner di
presentazione, testo, CTA, altro testo, social proof, CTA. Nel caso di
opt-in page, generalmente nel banner d’apertura è sempre inserito il
modulo di acquisizione dati. Questo potrai facilmente crearlo con
Elementor inserendo un modulo principale con sfondo l’immagine
che vuoi, al suo interno 2 colonne; a sx avremo il nostro copy, a dx
avremo il modulo di acquisizione.
Ora hai tutti gli strumenti per creare facilmente delle pagine web, o
un intero sito. Studiare, provare e riprovare, è la via migliore per
apprendere rapidamente.
1. Velocizzare il sito
2. Migliorare la SEO + tracciare i dati
3. Creare lo Shop
4. Aggiungere un LMS (Learning Management System)
VELOCIZZARE IL SITO
Stessa cosa vale per VHosting, se hai scelto il piano consigliato non
dovrai far altro che installare il plugin Purge Varnish Cache e settarlo
come ti spiega via email VHosting, è facilissimo!
Non entreremo nel dettaglio per ovvi motivi, ma anche in questo caso
Google is the way!
CREARE LO SHOP
SERVIZI ESTERNI
SERVIZI INTERNI
CREAZIONE SITO
Hosting: 54,90€ (45€ + iva);
Elementor: 43€ (49$);
PLUNG-AGGIUNTIVI
Per velocizzare il sito: GRATIS
SEO e Tracciamento: GRATIS
Per creare lo Shop: GRATIS
Per aggiungere un LMS: GRATIS
Come puoi ben vedere, il limite di risorse è solo nella mente. Certo,
plugin e tool a pagamento (o nelle versioni PRO) hanno una marcia
in più, ma nulla ti impedisce di provare con una base economica così
irrisoria e risparmiare per la fase di advertising.
Considerando che il progetto Impasta con Stefano ha già una sua fan
base (30k su Instagram e 18k su Facebook), è facile intuire che questa
non verrà lasciata a caso. Sicuramente si avrà modo di lavorare su
ambo le tipologie di traffico, ma per massimizzare i risultati, focus
principale sarà su un audience che già ci conosce, ci segue e
apprezza i nostri contenuti (in questo caso quelli di Stefano).
Perciò qui la scelta sta tutta nella strategia che vorrai intraprendere.
Spero che questa mini-guida ti sia stata utile e possa darti qualche
spunto per il futuro.
Ivan