Sei sulla pagina 1di 7

SETTIMA UNITA'

LE PREPOSIZIONI "IN" E "SU"


[IPEJV103MTE IN SU

Paolo vive in Italia. Maria vive in Bulgaria.


Su questo banco c'é un Jibro.
IN = B [DOVE?! SU = BbPXY, HA DOVE?]

PREPOSIZIONI ARTICOLATE*
IN + IL = NEL quartiere SU + IL = SUL divano
+ L' = NELL' appartamento + = SULL' albero
L'
+ LO = NELLO studio + LO = SULLO scaffale
+ I = NEI giardini + 1 = SUI banchi
+ GLI = NEGLI zaini + GLI = SUGLI alberi
+ LA = NELLA casa + LA = SULLA tavola
+ L' = NELL'aula + L' = SULL' ert,a
+ LE = NELLE scuole + LE = SULLE sedie

N.B. In questo compito ci sono molti sbagli.


Su una parete c'E un quadro.

FORMA IMPERSONALE DEL VERBO "ESSERE"


ESSERCI

Sg. c'i Pl. ci sono


Nella cartella c'é un libro. Nella cartella ci sono dei 11Yi.

• cpetua c onpenenrrent1HR yneH, npeanourre ce cnRBaT


c nero H 06pa3YBaT T.uap. qnenygaHH npeAJ103H.
npeW103H He ce 06pa3YBaT npea Heonpea. qneH
n npea nora3atemm•re npnnaraTenHH

60

Scanned with CamScanner


Nella camera c'ö una fincstra. / si trovn una fincstra/
ma IA camera ha una finestra. / 11P1tTC>Kt1Da /
Nel giardino ci sono degli nlbcri.

II giardino ha molti albcri.

l. Apritc sulla
le parentesi:

II libro (su+la) tavola.


nella
II quadernonel (in+la) cartella.

fiore (in+il) vaso.


sulla
II

II ritratto sugliparete.
(su+la)

La squadra (su+gli) scaffali.

2. Completare con le preposizioni In o Su articolate o no:


in
Siamo classe.
nella
II fazzoletto H borsa.

Le chiavi sono su questa tavola.


sulla
La lavagna luminosa H la cattedra.

sul banco.
II gesso e la spugna sono il

3. "C'ö" o "Ci sono"?


c'e
Sulla scrivania un libro.
ci sono
Nel compito molti sbagli.
c'e
Sul banco un quaderno.
ci sono
Nell'astuccio molte matite.
c'e
Nella borsa una penna.
4. sono" 0 "AVERE"
ci sono molti banchi.
Nella classe
ha
La stanza quattro pareti.
ha
L' insegnante un dizionario.
c'e птица
Sull'albero un uccello.
c'e
Nel vaso карамфили
dei garofani.
ha
II giardino molti alberi.
ci sono cinque
Nella cartella libri.

61

Scanned with CamScanner


UNA CONVERSAZIONE PER TELEFONO

— Pronto!
— Buongiorno Signora, sono Paolo. Lei come sta?

— Grazie bene, e tu, Paolo?


— Anch'io sto bene, grazie. Giuseppe in casa?

— No, non c'é. E' a scuola.

— E Aldo e Giovanna ci sono?


— No, non ci sono, sono fuori. навън

—E i bambini dove sono?


— Sono da una Zia a Napoli.
— Sono contenti?
— Si, sono molto contenti.
— Scusi, Signora, telefono domani. Buongiorno!
— Di niente! Buongiomo!

Soggetto di conversazione: A1 telefono

Improwisare un dialogo secondo il modello:


— Pronto! Chi parla?
Sono Maya
Maya Mario
— Ciao sono
Dove sei

— Sono a Sofia.
Sei lontano da me

— No, sono vicino.


Hai un po' di tempo libero.

— Si, ho molto tempo libero.


Arrividerci

— A presto! Ciao!

62

Scanned with CamScanner


1. Imparare i diversi significati di "pronto":
обяд
II pranzo giä pronto.
II pronto soccorso qui vicino.
Pronto, chi i?

2. Imparare i contrari e fare delle frasi:


contento scontento
bene male
fuori dentro
niente tutto

3. Seguirc il modello:
Modello: Sulla tavola c'ö un vaso. Sulle tavole ci sono dei vasi.
Nelle camere ci sono delle sedie
Nella camera c'ö una sedia.
Negli studi ci sono dei professori
Nello studio c'ö un professore.
Sulle pareti ci sono delle carte geografiche
Sulla parete c'ö una carta geografica.
Nei compiti ci sono degli sbagli
Nel compito c'ö uno sbaglio.
Sulle sedie ci sono degli zaini
Sulla sedia c'ö uno zaino.

4. Mettere gli aggettivi adatti:


Modello: esercizio facile
aule luminose
aula giovane persone simpatiche
persona simpatica monuneti antici
panzi ptonti
monumento pronto
donne giovani
pranzo antico

donna luminosa
5. Volgere al plurale l'esercizio precedente:

111

La cittå di Roma

A Roma c'ö una strada,


in questa strada c'ö una casa,
in questa casa c'ö una stanza,
in questa stanza c'ö una gabbia,
63

Scanned with CamScanner


in questa gabbia c'ö un ucceJJo,
in quest'uccello c'ö un cuorc,
in questo cuore cib una lettera,

e in questa lettera c'ö una bclla storia.


La bella storia nella lettera,
la lettera nel cuore,
il cuorc nell'uccello,
l'uccello nella gabbia,

la gabbia nella stanza,


la stanza nella ca.sa,
la casa nella strada,

la strada in Roma, gran citti,

e la storia tutta qua.

ci sono cinque: un divano, un poltrona, un sgabello,


l. Rispondere con '$1" e "NO"
una sedia, un tavolo
Nella camera ci sono dei mobili? Si
non ci sono
ci sono un quaderno, un libro No
Ci sono dei libri sul tavolo? dello studente, un romanzo, un
libro delle storie non ci sono
No
Nell'aula ci sono dei quadri?
Ci sono due quadri
non ci sono
No
Ci sono dei ragazzi nella strada? ci sono tre ragazzi
non ci sono
No
2. Mettere "c'ö" o "ci sono"
C'e
Maria in casa?
Ci sono
Mario e Paolo in casa?
Ci sono
dei ritratti sulla parete?
Ci sonodei vestiti nell'armadio?
C'e
gente sulla piazza?
6. Non c'e
bisogno.
C'e
sul banco un gesso bianco?
C'e
nella cartella dei libri italiani?
ci sono
9. No, non dei libri italiani.
C'e
10.
nello studio il professore?

Scanned with CamScanner


3. Mettere le preposizioni "IN" e "SU"
esempio : I garofani sono nel vaso, che sul tavolino.
nel
II foglio n libro, che H sullacattedra.
nella
L'uccello M .... gabbia, che H sullafinestra.
sul nel
La cana geografica n parete, che H
.... classe.
in nel
Le rose sono .... rosaio, che H .... giardino.
nell' sul
Le matite sono .... astuccio, che m .... banco.

I. Imparare la fiaba a memoria!

2. Mettere la fiaba al plurale

es, A Roma ci sono delle strade,

in queste strade ci sono delle case,


in questa casa c'е una stanza,
in questa stanza c'е una gabbia,

3. Tradurre in italiano:

B rpaAHHaTa HRMa HMKOM. B KJ1eTKaTa Ha np030peua HMa ABe


IITUYKH. Kbuxaq•a HMa MHOro CTau. B ypoKa HMa MHOro
Hen03HaTH AYMH. YYHTeJIHT HMa MHOro KHUru, KOHTO ca B
6H6JIHOTeKaTa.

65
5 Yqe6Huk no umuuaxcku e3uk I qacm

Scanned with CamScanner


4. Parole crociate

I. Che cosa c'H a Roma?


2. Che cosa c'ld nella stanza?

3. Che cosa c'm nella gabbia?


4. Che cosa c'" nell'uccello?

5. Che cosa c'H nel cuore?

6. II contrario di uomo?
4
c

3 u 5
c c e l l o

o e

r t

e t

1
s t r a d a

a o

2
g a b b i a

66

Scanned with CamScanner

Potrebbero piacerti anche