MOLTIPLICATORI / RIDUTTORI
Catalogo Tecnico
Gennaio
2018
web edition
®
Sommario
Introduzione ........................................................................................................................................2
ML32 Moltiplicatore per pompe GR.2 con flangiatura unificata Europea ................................4
ML52 Moltiplicatore per pompe GR.2/3 con flangiatura unificata Europea.............................6
ML52/SAE A-B Moltiplicatore per pompe SAE A/B ................................................................................8
ML52/B Moltiplicatore con presa di forza passante per pompe GR.2/3
con flangiatura unificata Europea ................................................................................10
B-585/A Moltiplicatore per pompe SAE A ..................................................................................12
B-585/B Moltiplicatore per pompe SAE B ..................................................................................14
B-585/P Moltiplicatore per pompe GR.2 / 3 ...............................................................................16
B-585/U Moltiplicatore per flange universali..............................................................................18
B580 Moltiplicatore per pompe con flangiatura unificata Europea / SAE / ISO ..................20
B600 Moltiplicatore per pompe con flangiatura unificata Europea / SAE / ISO ..................22
B502 Accoppiatore per pompe con flangiatura unificata Europea GR 2/3 - SAE A/B ...........24
B582 Accoppiatore pompe con flangiatura unificata Europea / SAE / ISO .........................26
B602 Accoppiatore pompe con flangiatura unificata Europea / SAE / ISO .........................28
Flange Flange per moltiplicatori e accoppiatori .......................................................................30
© 2018 Dana Brevini S.p.A. Tutti i diritti riservati. Hydr-App, SAM Hydraulik, Aron, Brevini Hydraulics, BPE Electronics, VPS Brevini, OT Oiltechnology, sono
marchi o marchi registrati di Dana Brevini S.p.A. o da altre società Dana in Italia ed in altri paesi.
Le caratteristiche tecniche fornite nel presente catalogo non sono impegnative e non sarà possibile basare alcun procedimento legale su tale materiale. Dana
Brevini non sarà responsabile per informazioni e specifiche che possano indurre ad errori o errate interpretazioni. Data la continua ricerca tecnologica volta a
migliorare le caratteristiche tecniche dei nostri prodotti, Dana Brevini si riserva il diritto di apportarvi senza alcun preavviso le modifiche che riterrà opportuno.
E’ vietata la riproduzione anche parziale senza la specifica autorizzazione scritta di Dana Brevini. Questo catalogo sostituisce i precedenti.
L’utilizzo dei prodotti riportati su questo catalogo deve essere effettuato nel rispetto dei limiti di funzionamento riportati nelle specifiche tecniche, valutando il
tipo di applicazione e le condizioni di funzionamento normali o in caso di avaria, in modo da non pregiudicare la sicurezza di persone e/o cose.
IE/INTRO/02-2017 1
®
Introduzione
CARATTERISTICHE GENERALI
In questo catalogo sono illustrate le caratteristiche dei moltiplicatori Nelle tabelle dati tecnici dei moltiplicatori sono riportati 2 valori di cop-
serie ML e B, e dei riduttori serie RD. Questi gruppi sono utilizzati pia. La coppia massima di spunto (C1) e la coppia per servizio con-
prevalentemente per il collegamento di pompe oleodinamiche a prese tinuativo (C2).
di forza su trattrici agricole.
Se il gruppo lavora con valori di coppia che non superano C2, la cop-
Il calcolo degli ingranaggi è stato eseguito con riferimento alla UNI pia media Cm corrisponde al valore C2 e la durata dei rotismi è di
ISO 6336. circa 3500 ore.
Il calcolo dei cuscinetti è stato eseguito con riferimento alla ISO 281.
In cicli di lavoro misti, la coppia trasmessa può arrivare ai limiti della
La temperatura di esercizio dei moltiplicatori e riduttori è compresa
coppia massima di spunto (C1).
tra -20°C ÷ +85 °C.
Nello schema è riportato un tipico esempio di ciclo di lavoro misto che
I materiali utilizzati per la componentistica dei rotismi sono stati scelti tiene conto anche della coppia C3 per un tempo % u3:
in base allo studio delle diverse esigenze di resistenza alle sollecita-
zioni e all’usura. In particolare gli ingranaggi sono costruiti in acciaio
da cementazione ad alta resistenza. Il carter e il coperchio possono
essere costruiti sia in lega d’alluminio che in ghisa, a seconda del C1
codice richiesto.
Coppia
Il montaggio del gruppo nell’applicazione deve essere eseguito rife-
rendosi alla posizione dei tappi di livello, di scarico e di sfiato/riem-
C2
pimento olio.
C3
I moltiplicatori/riduttori sono provvisti di punti di fissaggio che per- u3 u1 u2 u3
mettono un solidale ancoraggio all’attrezzatura o alla macchina.
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Ciclo di lavoro tempo %
In un ciclo misto il valore della coppia media (Cm) può essere calcola-
to con una formula che tiene conto delle coppie trasmesse con diversi
cicli di lavoro (come previsto dalle normative di riferimento).
3
C1³ • u1 + C2³ • u2 + C..³ • u..
Nel caso questo non fosse possibile, il moltiplicatore/riduttore deve Cm =
(u1 + u2 + u..)
essere vincolato con un braccio di reazione “B” (vedi figura).
Per evitare anomale sollecitazioni al sistema, il braccio di reazione Dove:
“B” deve essere collocato il più possibile vicino al piano di fissaggio Cm = coppia media (lato pompa)
lato presa di forza del moltiplicatore (vedi figura). C1 = coppia massima di spunto (lato pompa);
C2 = coppia massima per servizio continuativo (lato pompa)
C.. = ulteriori coppie di lavoro (lato pompa)
Determinazione della durata media dei rotismi
La durata dei moltiplicatori e riduttori dipende dalle condizioni di lavo- u1 = % ciclo di lavoro alla coppia C1
ro e dalle coppie trasmesse. u2 = % ciclo di lavoro alla coppia C2
u.. = % cicli di lavoro alle coppie C..
Nelle specifiche tecniche di ogni riduttore è riportata una curva che
permette di valutarne la durata in ore in funzione della coppia media
trasmessa.
2 IE/INTRO/01-2015
®
Introduzione
CARATTERISTICHE GENERALI
ore
Esempio di calcolo durata rotismi: 6000
Moltiplicatore ML32 - rapporto di trasmissione 1 : 2,5 - giri/min 1000
5500
5000
Coppie di funzionamento: Cicli di lavoro:
C1 = 100 Nm u1 = 10% 4500
C2 = 65 Nm u2 = 30% 4000
C3 = 40 Nm u3 = 60% 3500
3000
3 2500
100³ • 10 + 65³ • 30 + 40³ • 60
Cm = = 60.4 Nm 2000
(10 + 30 + 60)
1500
1000
9 876 5 4 3 2 1
0
Uscita (rapporto di trasmissione) 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 Nm
Entrata
giri/min 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 lbf·ft
1 : 1,5 1:2 1 : 2,5 1:3 1 : 3,5 1 : 3,8
Coppia media sul pignone (Cm)
curva 1 3 5 6 8 8
540
giri/min 810 1080 1350 1680 1836 2052
Nel grafico ci si dovrà riferire alla curva numero 7 (rapporto di trasmis-
curva 2 4 7 — — —
1000 sione 1: 2,5 a 1000 giri/min). La durata stimata con la coppia media di
giri/min 1500 2000 2500 — — —
60,4 Nm è di circa 3600 ore.
Olio lubrificante
Le tipologie d’olio, riportate nella seguente tabella, sono quelle sug- Per caratteristiche che esulano dal range di valori proposto, contatta-
gerite per la corretta lubrificazione degli ingranaggi e sono differen- re il nostro ufficio commerciale.
ziate in base alla temperatura a cui devono funzionare i gruppi.
Per valori di coppia elevati, si consiglia l’uso di oli tipo “EP (extreme
pressure).
Nelle tabelle dati tecnici dei moltiplicatori/riduttori, sono indicate le quantità di olio per il corretto funziona-
mento. Si consiglia di sostituire l’olio lubrificante dopo le prime 50 ore di funzionamento, successivamente ogni
1000 ore di lavoro, oppure ogni 6 mesi.
IE/INTRO/01-2015 3
®
ML32
MOLTIPLICATORE PER POMPE GR.2 CON FLANGIATURA UNIFICATA EUROPEA
86.62 [3.410]
Ø 36.5 [Ø 1.437]
71.5 [2.815] Tappo di carico
HV¿DWRROLR 7.5 [0.295]
N° 4 M8
t.u. 13 [dept 0.51]
)RULGL¿VVDJJLR
No. 4 M10
114 [4.489]
96 [3.779]
INT. 76 [2.992]
di forza
Lato
219 [8.622]
3UHVDGLIRU]DWLSR
]
-0.002
-0.004
[Ø 3.228
Tappo di
OLYHOORROLR
90°
7DSSRGLVFDULFRROLR 4 [0.157] 85 [3.346] Ø 130 [Ø 5.118]
156 [6.141] mm [inches]
Ø 69 [Ø 2.716]
70 [2.756]
Ø 49.5 [Ø 1.949]
38.1
[1.5] 45 4.5
[1.772] [0.177]
45 [1.772]
1 2-18 12 3-19 1 2 3
CODICE DI ORDINAZIONE
4 IE/ML32/02-2017
®
ML32
DATI TECNICI
RICAMBI
11
8 12
23 22 15 17
16 13
10
PTO 12
21
8
5 PTO 3
PTO 19 19
4 PTO 2
PTO 18 20
PTO 1
9 10 1
16 3 2 18 24
IE/ML32/02-2017 5
®
ML52
MOLTIPLICATORE PER POMPE GR.2/3 CON FLANGIATURA UNIFICATA EUROPEA
N°4 M10
Presa di forza
285.1 [11.224]
[dept 0.7]
256.5 [10.098]
Fori di
¿VVDJJLR
INT. 91 [3.582]
INT.102
[4.016]
42.4 [1.669]
]
128 [5.039]
-0.002
[Ø 3.228 -0.004
-0.05
Ø 82 -0.10
114 [4.489] *
N°4 M8
t.u. 13
Tappo di
[dept 0.51]
OLYHOORROLR
95.7 [3.766] OI
L
OI
L
44 [1.732] 44 [1.732]
Ø 49.5 [Ø 1.949]
Ø 69 [Ø 2.716]
Ø 50 [Ø 1.968]
70 [2.756]
38.1
[1.5] 48 9
[1.889] [0.354]
49 [1.928]
1 2-18 12 3-19 1 2 3 4
CODICE DI ORDINAZIONE
Flangiature
ML52 = Moltiplicatore (corpo in alluminio) Omettere per GR.3
C = predisposizione per pompe GR.2 - GR.3
Prese di forza S = SAE A - vedere pagina 30
1 = Maschio 1” 3/8 DIN 9611 T = SAE B - vedere pagina 30
2 = Femmina 1” 3/8 DIN 9611
3 = Femmina 1” 3/8 DIN 9611 + serraggio Posizioni di montaggio
12 = Femmina 1” 3/8 DIN 9611 corta 1/2/3/4
18 = Femmina z21 - 16/32 DIN 9611
19 = Femmina z21 - 16/32 DIN 9611 + serraggio Rapporto di trasmissione
1 = 1 : 1,0
Semigiunto di accoppiamento alla pompa da ri-
1,5 = 1 : 1,5
chiedere al nostro ufficio commerciale.
2 = 1 : 2,0
2,6 = 1 : 2,6
3 = 1 : 3,0
3,4 = 1 : 3,4
3,8 = 1 : 3,8
6 IE/ML52/02-2017
®
ML52
DATI TECNICI
RICAMBI
5 6 7
1
3 4
PTO 12
8 11
PTO 2
21 22 7 PTO 18
9 10
PTO 3
PTO 19
14
20 15
23 PTO 1
15 16
27 26 25 24
13
IE/ML52/02-2017 7
®
ML52/SAE A-B
MOLTIPLICATORE PER POMPE SAE A/B
200 [7.874]
91.250 [3.593]
N°4 M12 t.u. 17 [depth 0.669] Fori di
Tappo di carico 3 [0.118]
¿VVDJJLR
HV¿DWRROLR Lato
Lato presa pompa
di forza
285.1 [11.224]
110 [4.33]
256.5 [10.098]
INT. 102 [4.018]
3UHVDGLIRU]DWLSR
[1.114]
28.3
91 [3.582]
Tappo di
OLYHOORROLR
SAE A:
N° 2 M10 T.U. 18[depth 0.71]
8 [0.315] SAE B: 12.5 [0.492] Tappo di
N° 2 M12 T.U. 18 [depth 0.71] 92.5 [3.642] VFDULFRROLR
SAEA: 106.4 [4.189] 19.55 [0.770]
SAEB: 146 [5.748]
109 [4.3] INT. 110 [4.331]
mm [inches]
Ø 69 [Ø 2.716]
Ø 50 [Ø 1.968]
70 [2.756]
38.1
[1.5] 48 9
[1.889] [0.354]
49 [1.928]
1 2-18 12 3-19 1 2 3 4
CODICE DI ORDINAZIONE
8 IE/ML52/01-2017
®
ML52/SAE A-B
DATI TECNICI
RICAMBI
8
28
19
5 6 7
12
1
3 4
PTO 12
8 11
PTO 2
21 22 7 PTO 18
9 10
15
PTO 3
16
PTO 19
20 28 14
23 PTO 1
15
27 26 25 24
13 Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
ficare il numero di riferimento, il modello
19 17 del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
e il rapporto di trasmissione.
IE/ML52/01-2017 9
®
ML52/B
MOLTIPLICATORE CON PRESA DI FORZA PASSANTE PER POMPE GR.2/3 CON FLANGIATURA UNIFICATA EUROPEA
3UHVDGLIRU]DWLSR
285.2 [11.228]
256.5 [10.098]
314 [12.362]
INT. 102 [4.016]
-0.002
[Ø 3.228 -0.004 ]
-0.05
Ø 82 -0.10
96 [3.78]
128 [5.039]
32.35 [1.274]
42.4 [1.669]
Tappo di
N°4 M12
OI
0.6 1.15 70 45 L
44
[0.045]
[1.508]
[Ø1.929]
[Ø1.929]
Ø 49
Ø 49
[Ø1.378]
38.1
Ø35
[1.5] 40 40
96 10 E8 94 [3.7] 96 [3.780] 94 [3.7] [1.575] [1.575]
[3.780] [0.393]
Ø49.95
Ø49.95
38.1 37 38.1
]
[Ø 1.949 -0.0062 ]
+0.0013
[Ø1.929 +0.0003
0
0
CODICE DI ORDINAZIONE
Prese di forza
4 = Femmina/Femmina Ø 35 corta Posizioni di montaggio
6 = Maschio/Maschio 1” 3/8 DIN 9611 1/2/3/4
7 = Femmina/Femmina 1” 3/8 DIN 9611
8 = Femmina/Maschio 1” 3/8 DIN 9611 Rapporto di trasmissione
15 = Femmina/Femmina 1” 3/8 DIN 9611 corta 1 = 1 : 1,0
23 = Maschio 50x45 Z=24 DIN 5482 1,5 = 1 : 1,5
Maschio 1” 3/8 DIN 9611 2 = 1 : 2,0
2,6 = 1 : 2,6
Semigiunto di accoppiamento alla pompa da ri-
3 = 1 : 3,0
chiedere al nostro ufficio commerciale.
3,4 = 1 : 3,4
3,8 = 1 : 3,8
10 IE/ML52-B/02-2017
®
ML52/B
DATI TECNICI
RICAMBI
12 13
10
3 2
6 7 8 9
PTO 23
PTO 6
15
4 5
PTO 8 14
16 15
PTO 7
1 2 3
PTO 4 17
11 PTO 15
19
22 19 21 20
18
24
IE/ML52-B/02-2017 11
®
B-585/A
MOLTIPLICATORE PER POMPE SAE A
30 [1.181]
108 [4.252]
91 [3.583]
]
Presa di forza
[Ø 4.252 +0.0014
+0.035
92 [3.622]
WLSR
0
0
313 [12.323]
Ø 108
140 [5.511]
109 [4.291]
75.2 [2.960]
[Ø3.25 +0.0014 ]
Ø82.55 +0.035
0
Tappo di
0
N°4 M12
OI OI
L L
OI
L
91 [3.583] 44 [1.732] 44 [1.732]
70 [2.756]
Ø69 [Ø2.716]
Ø69 [Ø2.716]
38.1[1.5]
1 3 19
1 2 3
CODICE DI ORDINAZIONE
Prese di forza
1 = Maschio 1” 3/8 DIN 9611 Semigiunto
3 = Femmina 1” 3/8 DIN 9611 + serraggio 00 = Senza semigiunto
19 = Femmina z21 - 16/32 DIN 9611 + serraggio 02 = Z=18 BF3/2
2T = Z=18 BF3/2T
03 = Z=18 BF3
Rapporto di trasmissione
Tipo di dentatura
1 = 1 : 1.0 3,8 = 1 : 3.8
A0 = Z13 16/32”
1,5 = 1 : 1.5 4 = 1 : 4.0 B0 = Z15 16/32”
2 = 1 : 2.0 4,3 = 1 : 4.3 C0 = Z18 DIN 5482
(dal rapporto 1/1.0 al rapporto 1/3.8)
2,5 = 1 : 2.5 4,5 = 1 : 4.5
3 = 1 : 3.0 5 = 1 : 5.0 Posizioni di montaggio
3,5 = 1 : 3.5 1/2/3
12 IE/B-585-A/01-2017
®
B-585/A
DATI TECNICI
RICAMBI
18
15
5
B- de y
58 = =
Co l q.t
5 xx kg.
Oi
xx x.x
R xx Da
xx x
= xx te
xx
1 xx =
/ x.x x xx
x
25
17
29
19
17
PTO 19
16
28
12
PTO 3 6 8
4
23 1
17
6 PTO 1 11 17
9 7
14 24
31
2
30 Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
Pignone ficare il numero di riferimento, il modello
7 R:1/1 R:1/1.5
13 Pinion del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
10 32 e il rapporto di trasmissione.
IE/B-585-A/01-2017 13
®
B-585/B
MOLTIPLICATORE PER POMPE SAE B
30 [1.181]
91 [3.583]
]
Presa di forza
+0.0014
+0.035
WLSR
92 [3.622]
0
0
Ø 108
313 [12.323]
[Ø 4.252
109 [4.291]
140 [5.511]
75.2 [2.960]
Ø101.6 +0.035
]
0
+0.0014
N°4 M12
0
Tappo di scarico
[Ø4
N°2 M12 OLYHOORROLR*´
ROLR*´ t.u. 18 [depth 0.71) mm [inches]
146 [5.748] 29.5 [1.161] 63 [2.48] 10 [0.394]
OI OI
L L
OI
L
91 [3.583] 44 [1.732] 44 [1.732]
70 [2.756]
Ø69 [Ø2.716]
Ø69 [Ø2.716]
38.1[1.5]
1 3 19
1 2 3
CODICE DI ORDINAZIONE
Prese di forza
1 = Maschio 1” 3/8 DIN 9611 Semigiunto
3 = Femmina 1” 3/8 DIN 9611 + serraggio 00 = Senza semigiunto
19 = Femmina z21 - 16/32 DIN 9611 + serraggio 02 = Z=18 BF3/2
2T = Z=18 BF3/2T
03 = Z=18 BF3
Rapporto di trasmissione
1 = 1 : 1.0
1 3.8 = 1 : 3.8
3,8 3,8 Tipo di dentatura
A0 = Z13 16/32”
1.5 = 1 : 1.5
1,5 1,5 4 = 1 : 4.0
4
B0 = Z15 16/32”
2 = 1 : 2.0
2 4.3 = 1 : 4.3
4,3 4,3 C0 = Z18 DIN 5482 (solo fino a rapporto 1/3.8)
2.5 = 1 : 2.5
2,5 2,5 4.5 = 1 : 4.5
4,5 4,5
3 = 1 : 3.0
3 5 = 1 : 5.0
5 Posizioni di montaggio
3.5 = 1 : 3.5
3,5 3,5 1/2/3
14 IE/B-585-B/01-2017
®
B-585/B
DATI TECNICI
RICAMBI
18
15
5
B- de y
58 = =
Co l q.t
5 xx kg.
Oi
xx x.x
R xx Da
xx x
= xx te
xx
1 xx =
/ x.x x xx
x
25
17
29
19
17
PTO 19
16
28
12
PTO 3 6 8
4
23 1
17
6 PTO 1 11 17
9 7
14 24
31
2
30 Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
Pignone ficare il numero di riferimento, il modello
7 R:1/1 R:1/1.5
13 Pinion del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
10 32 e il rapporto di trasmissione.
IE/B-585-B/01-2017 15
®
B-585/P
MOLTIPLICATORE PER POMPE GR.2/3
Lato presa Lato
20.5 [0.807]
30 [1.181]
108 [4.252]
91 [3.583]
313 [12.323]
Presa di forza
]
+0.0014
WLSR
+0.035
92 [3.622]
0
0
Ø 108
[Ø 4.252
140 [5.511]
109 [4.291]
42.4 [1.669]
32.4 [1.275]
128 [5.039]
96 [3.779]
75.2 [2.960]
[Ø1.437]
Gr.2: Ø36.5
Gr.3: Ø50.8
[Ø 2]
7DSSROLYHOOR
ROLR*´ 120 [4.724] 110 [4.331]
N°4 M12
OI OI
L L
OI
L
91 [3.583] 44 [1.732] 44 [1.732]
70 [2.756]
Ø69 [Ø2.716]
Ø69 [Ø2.716]
38.1[1.5]
1 3 19
1 2 3
CODICE DI ORDINAZIONE
Prese di forza
1 = Maschio 1” 3/8 DIN 9611 Semigiunto
3 = Femmina 1” 3/8 DIN 9611 + serraggio 00 = Senza semigiunto
19 = Femmina z21 - 16/32 DIN 9611 + serraggio 02 = Z=18 BF3/2
2T = Z=18 BF3/2T
03 = Z=18 BF3
Rapporto di trasmissione
1 = 1 : 1.0
1 3.8 = 1 : 3.8
3,8 3,8 Tipo di dentatura
A0 = Z13 16/32”
1.5 = 1 : 1.5
1,5 1,5 4 = 1 : 4.0
4
B0 = Z15 16/32”
2 = 1 : 2.0
2 4.3 = 1 : 4.3
4,3 4,3 C0 = Z18 DIN 5482 (solo fino a rapporto 1/3.8)
2.5 = 1 : 2.5
2,5 2,5 4.5 = 1 : 4.5
4,5 4,5
3 = 1 : 3.0
3 5 = 1 : 5.0
5 Posizioni di montaggio
3.5 = 1 : 3.5
3,5 3,5 1/2/3
16 IE/B-585-P/01-2017
®
B-585/P
DATI TECNICI
RICAMBI
18
15
5
B- de y
58 = =
Co l q.t
5 xx kg.
Oi
xx x.x
R xx Da
xx x
= xx te
xx
1 xx =
/ x.x x xx
x
25
17
29
19
17
PTO 19
16
28
27
12 26
PTO 3 6 8 Pompe
4 Gr.3
Pumps
23 1
Pompe
Gr.2
Pumps
17
6 PTO 1 11 17
9 7
14 24
31
2
30 Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
Pignone ficare il numero di riferimento, il modello
7 R:1/1 R:1/1.5
13 Pinion del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
10 32 e il rapporto di trasmissione.
IE/B-585-P/01-2017 17
®
B-585/U
MOLTIPLICATORE PER FLANGE UNIVERSALI
Lato presa Lato
20.5 [0.807]
Presa di forza
]
+0.0014
WLSR
+0.035
92 [3.622]
0
0
313 [12.323]
Ø 108
[Ø 4.252
140 [5.511]
109 [4.291]
72.5 [2.854]
75.2 [2.960]
]
Ø95 [Ø] +0.035
+0.0014
0
N°4 M12
0
110 [4.331] 110 [4.331]
[Ø3.74
Tappo di scarico
Tappo di
ROLR*´ 29.5 [1.161] 63 [2.48] 10 [0.394] OLYHOORROLR*´
mm [inches]
125.57 [4.943]
OI OI
L L
OI
L
91 [3.583] 44 [1.732] 44 [1.732]
70 [2.756]
Ø69 [Ø2.716]
Ø69 [Ø2.716]
38.1[1.5]
1 3 19
1 2 3
CODICE DI ORDINAZIONE
Flangiatura
18 IE/B-585-U/01-2017
®
B-585/U
DATI TECNICI
RICAMBI
18
15
5
B- de y
58 = =
Co l q.t
5 xx kg.
Oi
xx x.x
R xx Da
xx x
= xx te
xx
1 xx =
/ x.x x xx
x
25
17
29
19
17
PTO 19
16
28
12
PTO 3 6 8
4
23 1
17
6 PTO 1 11 17
9 7
14 24
31
2
30
Pignone
7 R:1/1 R:1/1.5
13 Pinion
10 32
Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
ficare il numero di riferimento, il modello
del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
e il rapporto di trasmissione.
IE/B-585-U/01-2017 19
®
B580
MOLTIPLICATORE PER POMPE CON FLANGIATURA UNIFICATA EUROPEA / SAE / ISO
°
60
OLYHOORROLR
111.5 [4.39]
6x
N°
Presa di
]
IRU]DWLSR
-0.0014
[Ø 4.724 -0.0035
-0.036
-0.090
Ø 120
335.8 [13.220]
INT. 102 [4.017]
325 [12.796]
51 [2.008]
Lato presa
di forza
A 40x36 DIN5482
Tappo di Lato pompa
Ø 165 [Ø 6.496] INT. 155 [6.102]
VFDULFRROLR
mm [inches]
Ø69 [Ø2.716]
M12
38.1
[1.5] 66 4.5 [0.177] 25
]
[2.6] [0.984]
+0.0016
[1.575 +0.0008
+0.041
Ø 40 +0.020
74 [2.913]
1 2 3
1 2-18 3-19 5
CODICE DI ORDINAZIONE
Flangiatura
B580 - ** -1/ *** - * - * *
Tipo Orientamento flangia
(vedere pag. 30 - 31) 1 2
D/G
20 IE/B580/02-2017
®
B580
DATI TECNICI
RICAMBI
24 23 25
26 24
10 2 8
30 28 27 7 9 13
21 33 32 31 4
15 17
PTO 3
PTO 19
22 PTO 1
PTO 2 24 26
14 12 PTO 18
5 6 25 1 PTO 5 24 3
16 8 26
20 11 13 29
13
25
Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
ficare il numero di riferimento, il modello
del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
25 e il rapporto di trasmissione.
IE/B580/02-2017 21
®
B600
MOLTIPLICATORE PER POMPE CON FLANGIATURA UNIFICATA EUROPEA / SAE / ISO
°
60
3UHVDGLIRU]DWLSR
6x
N°
[Ø 4.724 -0.0035 ]
-0.0014
-0.036
Ø 120 -0.090
335 [13.189]
368 [14.488]
INT. 122 [4.80]
[1.5]
M12
4.5 [0.177] 25
96 [3.778] [0.984]
]
+0.0016
[1.575 +0.0008
+0.041
Ø 40 +0.020
1-20 2 5 1 2 3
CODICE DI ORDINAZIONE
Flangiatura
B600 - ** -1/ *** - * - * *
Tipo Orientamento flangia
(vedere pag. 30 - 31) 1 2
D/G
B600 = Moltiplicatore (corpo in alluminio)
E/F
Prese di forza
1 = Maschio 1” 3/8 DIN 9611 A/B/C/L/M —
2 = Femmina 1” 3/8 DIN 9611
Posizioni di montaggio
5 = Maschio Z23 DIN 5482
1/2/3
20 = Maschio 1” 3/4
22 IE/B600/02-2017
®
B600
DATI TECNICI
RICAMBI
13
12
24 23
6 7 8 9 4 10 11
PTO 20
14
PTO 5
4
5 PTO 1 11
PTO 2
1 2 3
21 22
19 8 18 17 10 16 12 15
20
IE/B600/02-2017 23
®
B502
ACCOPPIATORE PER POMPE CON FLANGIATURA UNIFICATA EUROPEA GR 2/3 - SAE A/B
353 [13.898]
Prese di forza
96 [3.78] 128 [5.039]
98.2 [3.866]
71.5 [2.815]
1
Lato 18
[Ø 1.948]
pompa
Ø 49.5
103 [4.055]
N° 8 M8 N° 12 M10
t.u 22 [depth 0.866] -0.036 t.u 22 [depth 0.866]
Ø 120 -0.058
-0.0014
[Ø 4.724 -0.0023 ]
3UHVDGLIRU]DWLSR 44
[1.732] 73 [2.874]
38 [1.494]
37 [1.457]
Ø 69 [Ø 2.716]
104.4 [4.11]
M12
4 [0.157]
5
19
8
[0.315]
[1.575 +0.0008 ]
+0.0016
+0.041
+0.020
29.5
[1.161]
6.6 [0.26]
Ø 40
Gr.3: Ø50.8 [Ø 2] A 35x31 DIN 5482
7DSSRGLFDULFROLYHOORHV¿DWRROLR
Posizione di montaggio
218.5 [8.602]
Lato presa
116 [4.567]
155 [6.102]
190 [7.48]
di forza
60°
CODICE DI ORDINAZIONE
pompa pompa
24 IE/B502/02-2017
®
B502
DATI TECNICI
RICAMBI
15
16 17
13 14 28
16 17
9 10 11 12 11 12
5 6 7 8
PTO 3 28
PTO 19
4 18
27 19 12
1 2 3
PTO 1
11 12 11
22
PTO 5
PTO 2
PTO 18
21 20
25 24 23
Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
ficare il numero di riferimento, il modello
26 del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
e il rapporto di trasmissione.
IE/B502/02-2017 25
®
B582
ACCOPPIATORE POMPE CON FLANGIATURA UNIFICATA EUROPEA / SAE / ISO
100 [3.937] 42
pompa pompa [1.653]
2 1
236 [9.29]
Ø 49.5 [Ø1.95]
207 [8.15]
2
1
18
64
[2.519]
7DSSRGLVFDULFRROLR -0.036 N°5 M12
Ø 120 -0.058 t.u. 20 [dept 0.78]
-0.0014
[Ø 4.724 -0.0023 ]
4 [0.157]
[1.575 +0.0008 ]
+0.0016
44
+0.041
+0.020
75 [2.952]
[1.732]
3UHVDGLIRU]DWLSR
Ø 40
38 [1.494]
Ø 69 [Ø2.716]
37.5 [1.47]
3
112 [4.409]
M12
19 5
8
[0.315]
29.5
[1.161]
0 0 A 40x36 DIN 5482
Ø85 +0.035 [Ø3.345 +0.0014 ]
0
0
Ø95 +0.035 [Ø3.739 +0.0014 ] Flangiatura universale pagina 30 - 31
N°6 M12 t.u. 20 [dept 0.78]
Lato presa N°4 M12
di forza t.u. 20 [dept 0.78]
Posizione di montaggio
INT. 155 [6.102]
60°
84 [3.307]
mm [inches]
376 [14.803]
421 [16.575]
CODICE DI ORDINAZIONE
ÀDQJLDWXUD ÀDQJLDWXUD
SRPSD SRPSD
26 IE/B582/02-2017
®
B582
DATI TECNICI
RICAMBI
17 18 19 20 20
14 16
15
4 5 6 7 8 9
PTO 3 13 3 3
PTO 19
12 21 18 19
11
PTO 1 16
1 2 3 10
3 14 14
22
PTO 2
PTO 18
3 11 23
PTO 5
33 32 31
28 27 26 25 24
Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
ficare il numero di riferimento, il modello
30 29 del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
e il rapporto di trasmissione.
IE/B582/02-2017 27
®
B602
ACCOPPIATORE POMPE CON FLANGIATURA UNIFICATA EUROPEA / SAE / ISO
[1.575 +0.0008 ]
+0.0016
+0.041
+0.020
94 [3.7] 70 [2.762]
Ø 40
38.1 38 [1.494]
[1.5]
256.2 [10.09]
233 [9.173]
Lato
M12
1 5
60°
pompa
8
98 [3.858] [0.315]
29.5
[1.161]
Presa di forza
WLSR
65 [2.56]
94 [3.7]
45 [1.77]
44 [1.732]
121 [4.764]
38.1
[1.5]
2 20
[Ø1.948]
70 [2.756]
4 [0.157]
Ø 49.5
Ø95 +0.035
[Ø3.74 +0.0014 ]
0 A50x45 96 [3.785]
INT. 122 INT. 122 DIN 5482
[4.803] [4.803]
Flangiatura universale
pagina 30 - 31 INT. 155 [6.102] N°4 M12 76.5
t.u. 27 [1.06] [3.012]
Posizione di montaggio
Lato presa
[2.835]
72
di forza
N° 10 M12
t.u. 26 [1.02] mm [inches]
60°
60°
CODICE DI ORDINAZIONE
ÀDQJLDWXUD ÀDQJLDWXUD
SRPSD SRPSD
28 IE/B602/02-2017
B602
DATI TECNICI
RICAMBI
15 4
13 14
3 12 12
8 9
11
4
PTO 20
PTO 5
14
6 7 16
5 17
1 2 2
5 2 3 18
PTO 1
PTO 2
20 6 19
10 2
Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
ficare il numero di riferimento, il modello
del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
22 21 e il rapporto di trasmissione.
IE/B602/02-2017 29
®
Flange
FLANGIATURE ML52-B502
25 [0.984] A
M10 (n.4)
A A
[Ø 3.249]
Ø 82.55
M 12 (n.2)
A
12 [0.472]
[0.984]
INT. 106.4 [4.188]
25
Ø 101.6 [Ø 4]
INT. 146 [5.748]
N° 6 M12
t.u. 20 [0.78]
25 [0.984]
A
[Ø 3.346 +0.0014 ]
[Ø3.74 +0.0014 ]
INT.106.4 [4.188]
Ø 85 +0.035
+0.035
0
0
0
[Ø 3.249]
Ø 82.55
0
Ø 95
M10 (n.8) A
4 [0.157]
t.u. 15 [0.59]
145 [5.708] 9 [0.354]
A
M 16 (n.2)
15 [0.590]
25 [0.984] A
INT. 181 [7.125]
Ø 127 [5]
M 14 (n.4)
Ø 101.6 [Ø 4]
A
]
77
.3
[6
162
T.
A
IN
28 [1.10]
30 IE/FLANGE/02-2017
®
Flange
26.5 [1.043]
43 [1.692]
A
M10 (n.4)
M12 (n.4)
Ø 125 [Ø 4.921]
45°
Ø 100 [Ø 3.936]
160 [6.3]
]2
.9
[4
25 33 [1.3] A
A
1
T.
IN
21 [0.826]
A
Ø 160 [Ø 6.299]
Tipo “P”
ISO 3
Kit flangia e viti: 14050060
N° 4 M16
A t.u. 43 [1.692]
57 [2.244]
A A
[Ø 1.437]
Ø 36.5
N° 4 M8 t.u. 15 [0.59]
Ø 50.8 [2]
96 [3.779]
128 [5.039]
42.4 [1.669]
[1.275]
M10 (n.4)
32.4
A
A
22 [0.866] 71.5
22 [0.866] 98.2 [3.653]
[2.814]
143 [5.629]
M10 (N.4) A
A 36 [1.417]
[Ø 2.374]
Ø 60.3
149.5 [5.885]
49.3 [1.940]
188 [7.40]
64.5 [2.539]
Ø 63.5 [Ø 2.5]
A
114.5 [4.507] 24.5 [0.964]
M12 (N.4) A
IE/FLANGE/02-2017 31
®
RD33/SAE
RIDUTTORE PER MOTORI SAE A
]
+0.0028
+0.0014
[dept 0.787]
+0.071
+0.036
[Ø 3.250
Ø 82.55
[0.614]
INT. 76 [2.992]
15.6
220 [8.650]
-0.002
[3.228 -0.004
[Ø 0.984 +0.001
+0.002
]
[1.508]
38.3
+0.05
Ø 25 +0.03
-0.05
Ø 82 -0.1
7DSSROLYHOOR
ROLR
+0.034
Ø 35 +0.009
[Ø 1.378 +0.0013
+0.0004 ] Albero
$OEHURWLSR4 uscita
45° 45°
Tappo di +0.047
VFDULFRROLR 10 +0.025
+0.0019
mm [inches]
[0.394 +0.0001 ] 84.374 [3.322] 156 [6.141]
9 43.75 10 21 OI
L
[1.722]
2
4 2 15
OI
L
CODICE DI ORDINAZIONE
32 IE/RD33-SAE/02-2017
®
RD33/SAE
DATI TECNICI
88 46 4,4 0
0,26 0 50 100 150 200 Nm
[65] [34] [9.7]
0 50 100 150 200 250 lbf·ft
* Coppia massima alla pompa: Coppia media sul pignone (Cm)
C1= coppia massima di spunto; C2= coppia massima per servizio continuativo.
RICAMBI
11 12
9 10
6 7 8 4
13
3 4 5
1 2 16 15 14
18 17
IE/RD33-SAE/02-2017 33
®
RD42/SAE
RIDUTTORE PER MOTORI SAE A
156 [6.142]
94.250 [3.711]
INT. 106.4 [4.189]
N°2 M10 T.U. 20
[depth 0.787] 4 [0.157] 12 [0.472]
Tappo di carico
HV¿DWRROLR N° 4 M10 T.U. 16.5
]
+0.071
+0.036
[depth 0.65]
+0.0029
+0.0014
Albero
Ø82.55
[Ø3.250
INT. 76 [2.992
entrata
20.8
[0.819]
222 [8.740]
- 0.002
7DSSROLYHOOR
ROLR
+0.047
10 +0.025
[0.394 +0.0019
+0.0001 ] +0.034
Albero
Ø 35 +0.009 83.750 [3.297] 45°
Tappo di uscita 45°
[Ø 1.378 +0.0013
+0.0004 ]
VFDULFRROLR
mm [inches]
1
58 [2.283] 29.55 [1.163] 22.55 [0.888]
8 [0.315]
OI
L
2
9 10 21
28.1 [1.106]
Ø25+0.05
+0.03
OI
+0.002 L
[Ø 0.984+0.001 ]
CODICE DI ORDINAZIONE
34 IE/RD42-SAE/02-2017
®
RD42/SAE
DATI TECNICI
1000 3 2 1
0
0 50 100 150 200 250 300 Nm
0 50 100 150 200 250 lbf·ft
Coppia media sul pignone (Cm)
RICAMBI
12
11
6 7 10
8 9
13
3 4 5
15
4 14
1 2
16
17 5
19 9 18
20
IE/RD42-SAE/02-2017 35
®
RD52/SAE A-B
RIDUTTORE PER MOTORI SAE A/B
200 [7.874]
+0.047 91.250 [3.593]
10 +0.025 N°4 M12 t.u. 17 [depth 0.669]
+0.0019 3 [0.118]
Tappo di carico [0.394 +0.0001 ]
HV¿DWRROLR Albero
uscita
38.3 [1.508]
$OEHURWLSR4
285.1 [11.224]
110 [4.33]
256.5 [10.098]
INT. 102 [4.018]
28.300
[1.114]
91 [3.582]
7DSSROLYHOORROLR
SAE A:
N° 2 M10 T.U. 18[depth 0.71]
Albero
8 [0.315] SAE B: 12.5 [0.492] Tappo di
entrata 92.5 [3.642]
SAEA: 106.4 [4.189] N° 2 M12 T.U. 18 [depth 0.71]
19.55 [0.770] VFDULFRROLR
SAEB: 146 [5.748] mm [inches]
109 [4.3] INT. 110 [4.331]
1.15 [0.045] 1.15 [0.045] 3.6 [0.142] 41.15 [1.620] 47.6 [1.874] OI
L
94 [3.701] 94 [3.701]
[1.169]
[1.169]
29.7
29.7
40 40
38.1 38.1
[1.5] [1.5] [1.575] [1.575]
4 6 7
+0.0008 ]
[0.984 +0.0016
Ø25 ++ 0.041
0.020
DIN5482
Ø 49 [1.929]
1 2
+0.0003 ]
Ø49 [Ø1.929]
35x31
[Ø 1.378 +0.0013
+0.0008 ]
[0.984 +0.0016
+0.034
+0.009
Ø25 +0.041
+0.020
OI
L
9 16 OI
L
Ø 35
3 4
CODICE DI ORDINAZIONE
36 IE/RD52-SAE/02-2017
®
RD52/SAE A-B
DATI TECNICI
RICAMBI
5 6 7 8 9 10 11
12
13
3 2
1 16 15 14
16 10 19 18 17
4 11
Nell’ordine delle parti di ricambio speci-
ficare il numero di riferimento, il modello
12 20 del moltiplicatore, il tipo di presa di forza
e il rapporto di trasmissione.
IE/RD52-SAE/02-2017 37
®
RD62/SAE A-B
RIDUTTORE PER MOTORI SAE A/B
INT.110 [4.331]
[Ø3.228 - 0.004 ]
- 0.002
- 0.050
Ø 82 - 0.100
256.5 [10.098]
285.2 [11.228]
102 [4.018]
N°4 M12
t.u.17
[dept 0.67] 7DSSROLYHOORROLR
Albero
SAE A: entrata
N° 2 M10 T.U. 18 [depth 0.71]
Tappo di
SAEA: 106.4 [4.189] SAE B: 12.5 [0.492]
VFDULFRROLR
SAEB: 146 [5.748] N° 2 M12 T.U. 18 [depth 0.71]
109 [4.291]
mm [inches]
4 15 1 2
28.3 [1.114]
DIN5482
8 [0.315] OI
35x31
L
+0.047 OI
10 +0.025 L
[0.394 +0.0019
+0.0001 ]
16 9
Ø25 ++ 0.041
0.020
CODICE DI ORDINAZIONE
Posizioni di montaggio
RD62/SAE A = Riduttore (corpo in ghisa) 1/2/3/4
RD62/SAE B = Riduttore (corpo in ghisa)
Albero di entrata
Albero di uscita 9 = Femmina Ø 25
4 = Femmina Ø 35 mm 16 = Femmina Z18 DIN 5482 (35x31)
15 = Femmina 1” 3/8 DIN 9611 (corto)
Rapporto di trasmissione
Semigiunto di accoppiamento alla pompa da ri- 0,66 = 1,5 : 1
chiedere al nostro ufficio commerciale. 0,50 = 2,0 : 1
0,38 = 2,6 : 1
0,33 = 3,0 : 1
0,29 = 3,4 : 1
0,26 = 3,8 : 1
38 IE/RD62-SAE/02-2017
®
RD62/SAE A-B
DATI TECNICI
RICAMBI
11 12 13 14 15
9 10 4
5 6 7 8
12
1 3 4
17 16
17 10 19 18
IE/RD62-SAE/02-2017 39
®
RD62/B
RIDUTTORE CON PRESA DI FORZA PASSANTE PER POMPE GR.2/3 UNIFICATE
$OEHURWLSR4
N°4 M8 Albero
T.U. 20
uscita
256.5 [10.098]
285.2 [11.228]
42.4 [1.669]
314 [12.362]
N°4 M12
INT. 128 [5.039]
T.U. 17
96 [3.779]
entrata
Tappo di
VFDULFRROLR
N°4 M10 mm [inches]
79.5 [3.129] 37 [1.457] 7 [0.276]
T.U. 23
[depth 0.9] 98.2 [3.866] 96 [3.780]
Ø 35 +0.009
[Ø 1.378 +0.0013
+0.0004 ]
38.3 [1.508]
94 [3.701] 94 [3.701]
70 [2.756] 70 [2.756]
1 2
+0.047
38.1 38.1
10 +0.025
+0.0019
[1.5]
6 (M/M) [1.5]
OI
L
[0.394 +0.0001 ]
4 (F/F) OI
L
84 [3.307] 93 [3.661]
69 [2.717]
[Ø1.949 -0.0062 ]
Ø 49.5 -0.16
0
0
3 4
37 38.1
[1.457]
23 (M/M) [1.5]
CODICE DI ORDINAZIONE
Posizioni di montaggio
1/2/3/4
RD62/B = Riduttore (corpo in ghisa)
Albero di entrata
Albero di uscita
16 = Femmina Z18 DIN 5482
4 = Femmina Ø 35 mm
6 = Maschio/Maschio 1” 3/8 DIN 9611
23 = Maschio 50x45 Z=24 DIN 5482 Rapporto di trasmissione
Maschio 1” 3/8 DIN 9611 0,50 = 2,0 : 1
0,33 = 3,0 : 1
Semigiunto di accoppiamento alla pompa da ri- 0,29 = 3,4 : 1
chiedere al nostro ufficio commerciale.
40 IE/RD62-B/02-2017
®
RD62/B
DATI TECNICI
RICAMBI
12 13 14 15
16
5 6 10 11 4
17
7 8 9
13
1 4
19 18
19 11 20
IE/RD62-B/02-2017 41
Note
®
42
Note
®
43
Note
®
44
®
Sede legale: Via Luciano Brevini 1/A, 42124 Reggio Emilia - Italy
Tel: +39.0522.9281 - Fax: +39.0522.928300
www.dana.com/brevini - dana.re@dana.com