Sei sulla pagina 1di 68

in cucina FUNGHI

Il profumo
del bosco

ARROSTI
Che idea
farli ripieni

STRUDEL
Scrigni ricchi
di dolcezza
GNOCCHI

Conserve
LA BONTÀ SOTTO VETRO
ORIGINALI
AL PESTO
DI OLIVE
in cucina
sommario

31
9 19
CONSERVE 35 Trenette al salmone
4 Melanzane al pomodoro 36 Pie ai porri
5 Salamoia di germogli 37 Mini roll di tacchino
6 Caprese in vasetto 38 Portobello ripieni
7 Antipasto di aringhe 39 Pasticcio con patate
8 Pomodorini confit 40 Padellata con le uova
9 Labnè sott’olio 41 Pescatrice ai frutti di mare
10 Porri al miele e aceto
11 Aglio al peperoncino ARROSTI
12 Giardiniera agrodolce 42 Lonza con le uova
13 Olive aromatiche
14 Insalata alla senape
15 Cetriolini in aceto
43 Carrè in crosta
44 Rotolo alle cipolle
45 Tasca agli spinaci
54
46 Filetto in camicia
GNOCCHI 47 Maiale con crumble
16 Di farina di nocciole 48 Rollè di fesa
17 Alle patate dolci 49 Pancia farcita
18 Gratinati al prosciutto 50 Tacchino alla melagrana
19 Al pomodoro e basilico 51 Roast beef con ortaggi
20 Con feta e pancetta 52 Maiale ai pomodori
21 Ai gamberi e taccole 53 Anatra laccata
22 Con broccoli e acciughe 54 Pancetta in porchetta
23 Di ricotta e spinaci 55 Lonza caramellata
24 In crumble di noci
25 Al pesto di olive STRUDEL
26 Di zucca con i semi 56 Soffice con frutta secca
27 Allo zola e pistacchi 57 Alle pesche nettarine
58 Con banane e cioccolato
FUNGHI 59 In pirofila ai ribes
28 Patate con fricassea
29 Risotto con il polpo
30 Plumcake salato
60 Mignon con la zucca
61 Allo zenzero e mandorle
62 Con sfoglia al cacao
62
UNA TAVOLA RICCA DI DELIZIE
31 Tournedos di maiale 63 Alle prugne rosse A fine estate dispensa e frigo si riempiono di
32 Girelle di scorfano 64 Con crema e albicocche conserve, tutte da gustare. Grandi protagonisti
sono anche gli gnocchi, le ricette a base di funghi,
33 Pollo con i finferli 65 Classico di mele gli arrosti scenografici e i golosi strudel.
34 Soufflé con champignon
in cucina

CONSERVE
mettete la bontà
sotto vetro

Melanzane
al pomodoro
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
50 minuti

INGREDIENTI PER 2-3 VASETTI acqua e aceto in parti uguali, restringere il sugo. Salate
200 g di melanzane * 200 g di bollenti. Scolatele bene e e pepate. Trasferite le
pomodori * Peperoncino in fiocchi rosolatele in un tegame con melanzane, ancora bollenti,
* 1 spicchio d’aglio * Aceto * Olio un filo d’olio, l’aglio spellato in 2-3 vasetti sterilizzati,
extravergine d’oliva * Sale e pepe e una presa di peperoncino. da 250 ml. Chiudete e fate
Lavate i pomodori, bollire 30 minuti i vasetti.
Mondate le melanzane passateli al passaverdura Conservate circa 6 mesi in
e tagliatele a bastoncini. e uniteli alle melanzane. dispensa (dopo l’apertura,
Scottatele 2 minuti in Cuocete a fuoco basso per 2-3 giorni in frigo).

4
INGREDIENTI PER 2 VASI
450 g di germogli di felce
Matteuccia Struthiopteris o di
zucchine (tenerumi) * 120 ml di
aceto di mele * 1 mazzo di cipollotti
* 1 spicchio d’aglio * 2 peperoncini
piccanti verdi * ½ cucchiaino di
semi di senape * ½ di cucchiaino
di pepe nero in grani * Sale
Mondate e lavate i germogli
e i cipollotti. Portate a
bollore in una pentola 2 litri
d’acqua con 2 cucchiai di
sale grosso, unite i
germogli, i cipollotti e fate
bollire a fuoco vivo 10
minuti. Scolate e passate
gli ortaggi sotto l’acqua
fredda. Mescolate nella
pentola l’aceto, 120 ml
d’acqua, un cucchiaino di
sale e portate a bollore.
Aggiungete pepe e senape,
gli spicchi d’aglio spellati, i
peperoncini puliti e a fette
e cuocete 5 minuti.
Dividete gli ortaggi in 2 vasi
da circa 500 ml, sterilizzati.
Versate la marinata calda,
fino a coprirli. Chiudete e
fate bollire i vasi 30 minuti.
Fate raffreddare.
Conservate in dispensa
fino a 6 mesi (i vasi aperti
2-3 giorni in frigo).

Salamoia
di germogli
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
45 minuti

5
CONSERVE

Caprese
in vasetto
Preparazione
20 minuti

INGREDIENTI PER 2 VASETTI e pepe grossolanamente


400 g di pomodorini ciliegia rossi pestato (usate un mortaio).
e gialli * 150 g di mozzarelline * ½ Divideteli in 2 vasetti da
cucchiaino di zucchero * 2 cucchiai circa 250 ml, ben puliti,
di aceto balsamico * 1 mazzetto di alternati con le mozzarelline
basilico * Olio extravergine d’oliva e il basilico tritato. Colmate
* Sale e pepe in grani i vasetti d’olio fino a coprire
gli ingredienti. Chiudete
In una ciotola, mescolate i e lasciate riposare almeno
pomodorini, lavati e tagliati un’ora prima di gustare,
a metà, con lo zucchero, o conservate in frigorifero
un cucchiaio di olio, sale fino a una settimana.

6
INGREDIENTI PER 2 VASETTI e fate riposare 12 ore in con il succo dei lime e
4 aringhe sotto sale * 1 peperone frigo, cambiando l’acqua cospargete con prezzemolo
rosso * 2 piccole cipolle rosse * 2 volte. Pulite e tagliate tritato. Fate bollire 10
240 ml di aceto * 120 ml di vino a listarelle i peperoni. minuti l’aceto con 60 ml
bianco * 2 lime * 1 ciuffo di Sbucciate e affettate le d’acqua, il vino, qualche
prezzemolo * 1 cucchiaio di cipolle. Scolate le aringhe, grano di pepe pestato
zucchero * Pepe in grani privatele di teste, lische, e lo zucchero. Versate la
pelle e tagliatele a tocchi. marinata e fate raffreddare.
Mettete le aringhe in una Dividetele in 2 vasetti da Tenete in frigo almeno
bacinella colma di acqua circa 250 ml, ben puliti, con 5 ore prima di consumare
fredda, coprite con pellicola peperoni e cipolle, irrorate (durano fino a 2 settimane).

Antipasto
di aringhe
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti

7
CONSERVE
INGREDIENTI PER 4-5 VASETTI Unite i rametti di timo e e ristendendo un paio di
1 kg di pomodorini ciliegia rossi basilico e l’aglio, spellato volte. Rimuovete l’aglio
e gialli * 2 spicchi d’aglio * e affettato a lamelle. e le erbe e dividete i
1 mazzetto di timo * 1 ciuffo Spolverizzate di zucchero, pomodorini in 4-5 vasetti
di basilico * Zucchero * Olio sale e pepe, irrorate d’olio da 250 ml, ben puliti.
extravergine d’oliva * Sale e pepe e mescolate con le mani. Coprite a filo d’olio e
Stendete i pomodorini sulla conservate in frigo fino
Lavate i pomodorini, placca, con il taglio verso a un mese, rabboccando
tagliateli a metà e metteteli l’alto, senza sovrapporli. l’olio, se occorre, perché
su una placca ampia, Infornate a 110° per 2 ore i pomodorini ne siano
coperta di carta da forno. e 30 minuti, rimescolando sempre coperti.

Pomodorini
confit
Preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
2 ore e 30 minuti

8
INGREDIENTI PER 1 VASO
500 g di yogurt intero * 1 rametto
di timo * 1 peperoncino secco *
Olio extravergine d’oliva * Sale
Mescolate lo yogurt in una
ciotola con un cucchiaino di
sale. Versatelo in un colino
rivestito con un telo di
cotone sottile. Riunite al
centro i 4 angoli del telo,
legate il fagotto con un giro
di spago e posate il colino
sulla ciotola, badando che
non tocchi il fondo.
Lasciate sgocciolare per
almeno 2 ore. Trasferite il
colino in una ciotola pulita
e passate in frigo per 12
ore: il composto deve
risultare ben sodo.
Con l’aiuto di uno scavino,
ricavate tanti bocconcini di
labnè del diametro circa di
3 cm. Divideteli in un vaso,
ben pulito, da circa 500 ml,
alternandoli con il timo e il
peperoncino sbriciolato.
Coprite abbondantemente
d’olio. Chiudete e
conservate in frigo almeno
48 ore prima di consumare
i bocconcini (si conservano
fino a una settimana).

Labnè
sott’olio
Preparazione
20 minuti

9
CONSERVE

Porri al miele
e aceto
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
15 minuti

INGREDIENTI PER 3-4 VASI


2 kg di porri * 150 g di miele *
400 ml di aceto bianco * 2 foglie
di alloro * 1 ciuffo di menta *
1 cucchiaio di bacche di ginepro
* Peperoncino in fiocchi * Sale
Mondate i porri e tagliateli
a pezzi di circa 2 cm.
Portate a bollore in una
casseruola il miele con
l’aceto, 250 ml d’acqua, il
ginepro, il peperoncino e
una presa di sale. Mettete i
pezzi di porri in una ciotola,
versateci sopra la marinata,
coprite, fate raffreddare e
passate in frigo una notte.
Riversate in casseruola,
riportate a bollore e
cuocete circa 5 minuti.
Unite le erbe e dividete i
porri e la marinata, ancora
caldi, in 3-4 vasi da 500
sterilizzati. Chiudete e fate
bollire i vasi 30 minuti. Fate
raffreddare. Attendete
una settimana prima di
consumare. I vasi durano in
dispensa 6 mesi (una volta
aperti, 2-3 giorni in frigo).

10
INGREDIENTI PER 2-3 VASETTI
6 teste d’aglio * 3 peperoncini
secchi * 240 ml di aceto bianco
* 1 cucchiaino di zucchero * Sale
Dividete le teste d’aglio
a spicchi e scottateli un
minuto in acqua bollente
salata. Scolateli, passateli
sotto l’acqua fredda per
fermare la cottura e
sbucciateli. Dividete gli
spicchi in 2-3 vasetti con i
peperoncini sbriciolati.
Mescolate in una ciotola
l’aceto, un cucchiaino di
sale e lo zucchero, finché
sale e zucchero sono
sciolti. Versate il liquido
nei vasetti fino a coprire
gli spicchi. Chiudete e
attendete una settimana
Aglio prima di consumare

al peperoncino
(l’aglio si conserva in frigo
per circa un mese).

Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
1 minuto
CONSERVE
INGREDIENTI PER 2-3 VASI a bollore in una pentola ortaggi in 2-3 vasi da 500
350 g di cavolfiore a cimette * 500 ml d’acqua con l’aceto, ml, sterilizzati. Colmate
350 g di carote * 200 g di zucchine il vino, il dragoncello, il con il liquido di cottura,
* 100 g di pomodori perini * prezzemolo, qualche grano coprendo gli ingredienti.
1 l di aceto bianco * 500 ml di vino di pepe, 35 g di sale grosso Battete delicatamente i
bianco * 1 ciuffo di dragoncello e lo zucchero. Unite le vasi sul piano di lavoro per
* 1 ciuffo di prezzemolo * 35 g carote e, dopo 2 minuti, fare uscire l’aria. Chiudete
di zucchero * Sale pepe in grani il cavolfiore. Al bollore, e fate bollire 30 minuti.
calcolate 2-3 minuti e Consumate la giardiniera
Sbollentate i pomodori, unite zucchine e pomodori. dopo qualche settimana di
sbucciateli e affettateli. Riportate a bollore, riposo. Dura fino a 6 mesi
Pulite e tagliate a tocchetti cuocete ancora un minuto in dispensa (dopo l’apertura
le altre verdure. Portate e spegnete. Dividete gli 2-3 giorni in frigo).

Giardiniera
agrodolce
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
45 minuti

12
INGREDIENTI PER 4 VASETTI fredda, in frigo, per 2-3 le olive scolate in 4 vasetti
1 kg di olive Kalamata * Origano giorni, cambiando l’acqua da 250 ml, ben puliti. Unite
secco * Timo secco * ½ bicchiere una volta al giorno. Portate le erbe secche e coprite
di aceto * ½ limone * Olio a bollore 500 ml d’acqua con la salamoia. Chiudete
extravergine d’oliva * 40 g di sale con l’aceto, il sale. Unite il e lasciate riposare in frigo
succo del mezzo limone, una settimana prima di
Sciacquate le olive e spegnete e aggiungete 2 consumare (dopo il riposo,
mettetele a bagno in acqua cucchiai d’olio. Trasferite durano circa 15 giorni).

Olive
aromatiche
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
CONSERVE

Insalata
alla senape
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
10 minuti

INGREDIENTI PER 4 VASETTI


500 g di cetrioli * 4 cipollotti * 6
spicchi d’aglio * 3 cucchiai di semi
di senape * Peperoncino in polvere
* 700 ml di aceto bianco * Sale
In una casseruola, portate
a bollore l’aceto con 250 ml
d’acqua, 2 cucchiaini di sale
e i semi di senape. Lasciate
sobbollire 10 minuti,
spegnete e fate
raffreddare. Mondate
e affettate i cetrioli, i
cipollotti e l’aglio. Divideteli
in 4 vasi, ben puliti, da
250 ml spolverizzandoli
di peperoncino. Versate
la marinata fino a coprire
gli ingredienti. Chiudete
e conservate in frigorifero,
consumando nel giro
di 2-3 settimane.

14
INGREDIENTI PER 2-3 VASETTI
300 g di cetriolini * 2-3 spicchi
d’aglio * 1 mazzo di fiori di aneto o
finocchietto * 2 cucchiai di semi di
senape * 1 l di aceto bianco * Sale
Lavate i cetriolini e
metteteli in un telo con una
manciata di sale grosso.
Chiudete a fagotto e
scuotete per qualche
minuto. Sciacquate i
cetriolini sotto l’acqua e
fateli asciugare all’aria, su
un telo pulito, per almeno
12 ore. In una casseruola,
portate a bollore metà
aceto. Dividete i cetriolini
in 2-3 vasetti da 250 ml
sterilizzati, copriteli con
l’aceto bollente, chiudete
e fate riposare 24 ore.
Scolate i cetriolini e
sterilizzate di nuovo i
vasetti. Portate a bollore
l’aceto rimasto con una
presa di sale, i semi di
senape e l’aglio spellato.
Rimettete i cetriolini nei
vasetti con i fiori di aneto
o finocchietto, versate la
marinata, chiudete e fate
bollire i vasetti 30 minuti.
Conservate in dispensa
fino a 6 mesi (una volta
aperti, 2-3 giorni in frigo).

Cetriolini
in aceto
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
in cucina

GNOCCHI
il primo piatto
che piace a tutti
Di farina
di nocciole
Preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
10 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE al centro i semi di lino, e tuffatevi gli gnocchi.


150 g di farina di nocciole * stemperati in 4 cucchiai Intanto, sciogliete in una
100 g di pangrattato integrale * di acqua. Unite una foglia padella una grossa noce di
1,5 cucchiai di semi di lino in polvere di salvia tritata, il vino e burro con l’aglio, spellato e
* 30 g di grana padano grattugiato impastate fino a ottenere schiacciato, qualche foglia
* 50 ml di vino bianco * 1 spicchio un composto liscio. Sul di salvia, sale e pepe.
d’aglio * 1 ciuffo di salvia * 20 g piano, cosparso di farina Appena gli gnocchi salgono
di gherigli di noce * Farina 00 * 00, formate tanti cilindri a galla, scolateli con una
Burro * Sale e pepe spessi circa 1,5 cm. Tagliate schiumarola e trasferiteli
gli gnocchi e passateli sul nel condimento. Spadellate
Disponete a fontana la rigagnocchi. Portate a qualche istante. Completate
farina di nocciole, il grana bollore in una pentola con le noci tritate e salvia
e il pangrattato. Mettete abbondante acqua salata fresca a piacere.

16
INGREDIENTI PER 6 PERSONE Cuocetele a 160° per e mescolate per scioglierlo.
1 kg di patate dolci * 320 g di 30 minuti. Schiacciate le Intanto, rosolate in
farina, più quella per la lavorazione patate sul piano infarinato, un padellino qualche foglia
* 2 tuorli * 200 ml di panna fresca per ridurle in purea. di salvia tritata con una
* 80 g di parmigiano reggiano Impastatele con la farina noce di burro. Uniteli alla
grattugiato * 1 ciuffo di salvia * setacciata e un pizzico salsa, togliete dal fuoco e,
Burro * Sale e pepe di sale, fino a ottenere continuando a mescolare,
un impasto compatto. incorporate i tuorli. Tuffate
Lavate e lessate in acqua Dividetelo in filoncini gli gnocchi in abbondante
salata le patate. Scolatele, spessi circa 1,5 cm acqua salata, scolateli
sbucciatele, tagliatele a e tagliate gli gnocchi. quando salgono a galla
rondelle spesse circa un cm Scaldate in un pentolino la conditeli con la salsa
e trasferitele su una teglia, panna e portatela a bollore. e, a piacere, con altro
rivestita con carta da forno. Aggiungete il parmigiano parmigiano e salvia fresca.

Alle patate
dolci
Preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
55 minuti
GNOCCHI

Gratinati
al prosciutto
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
20 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE a listarelle e rosolatelo. gnocchi in acqua bollente


750 g di gnocchi di patate * Sfumate con il vino, fate salata. Quando salgono
160 g di prosciutto cotto * 100 g evaporare e spegnete. a galla, scolateli con una
di fontina * 50 g di parmigiano Portate la panna a bollore schiumarola e ripassateli
reggiano grattugiato * 200 ml di in un pentolino. Fuori dal nella padella. Spegnete,
panna fresca * 50 ml di vino bianco fuoco, unite la fontina unite la crema, mescolate
* 1 tuorlo * Burro * Sale e pepe grattugiata, mescolando e trasferite gli gnocchi
con una frusta per in una teglia imburrata.
In una padella, fate scioglierla. Unite il tuorlo, Cospargete con il
sciogliere una grossa noce regolate di sale e pepate. parmigiano e passate
di burro, unite il prosciutto Nel frattempo, tuffate gli 10 minuti in forno a 200°.

18
INGREDIENTI PER 4 PERSONE schiacciapatate sul piano a fuoco dolce 30 minuti.
600 g di patate * 180 g di farina, infarinato. Incorporate la Regolate di sale, pepate
più quella per la lavorazione * farina e lavorate fino a e profumate con 2-3 foglie
800 g di pomodori pelati * ottenere un impasto liscio. di basilico spezzettate.
1 spicchio d’aglio * 1 mazzetto Ricavate tanti filoncini Tuffate gli gnocchi in acqua
di basilico * Olio extravergine spessi circa 1,5 cm, tagliate bollente salata e, appena
d’oliva * Sale e pepe gli gnocchi e passateli su salgono a galla, trasferiteli
un rigagnocchi. Rosolate con una schiumarola nella
Lavate e lessate in acqua l’aglio in una padella con padella del sugo. Mescolate
salata le patate. Scolatele, un filo d’olio. Unite i pelati delicatamente e servite con
pelatele e passatele allo spezzettati e cuocete pepe e altro basilico fresco.

Al pomodoro
e basilico
Preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
40 minuti

19
GNOCCHI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE sale, pepe e cuocete


750 g di gnocchi di patate * 50 g a fuoco dolce 5 minuti.
di feta * 200 g di pancetta a dadini Nel frattempo, tuffate
* 200 g di passata di pomodoro * gli gnocchi in acqua
Olio extravergine d’oliva salata, scolateli con
* Sale e pepe una schiumarola e
trasferiteli nella padella
Rosolate la pancetta a con il sugo. Mescolate
fuoco medio in una padella delicatamente,
finché diventa croccante. completate con la feta
Aggiungete la passata, sbriciolata e servite.

Con feta
e pancetta
Preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
15 minuti

20
Ai gamberi
e taccole
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
20 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE passatele in una pastella i gamberi 3 minuti, salate


750 g di gnocchi integrali * 400 g fluida di acqua e farina e e pepate. Intanto, tuffate
di code di gamberi sgusciate * 100 friggetele in una padella gli gnocchi in acqua salata
g di taccole * Farina * Burro * Olio con abbondante olio, bollente. Scolateli appena
di semi di arachidi * Sale e pepe scolandole via via su carta salgono a galla con una
assorbente e salandole. schiumarola e ripassateli
Private i gamberi del filo Nel frattempo, sciogliete in nella padella con i gamberi.
nero e sciacquateli. un’altra padella una grossa Serviteli con le taccole fritte
Mondate le taccole, noce di burro, saltate e una macinata di pepe.

21
GNOCCHI

Con broccoli
e acciughe
Preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
20 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE acqua salata. Scolateli frattempo gli gnocchi


750 g di gnocchi di patate * 300 g con una schiumarola, nell’acqua dei broccoli,
di broccoli a cimette * 1 spicchio conservando l’acqua. Fate riportata a bollore. Appena
d’aglio * 30 g di filetti di acciughe dorare l’aglio, spellato e salgono a galla, scolateli
sott’olio * Olio extravergine d’oliva tritato, in una padella con con una schiumarola e
* Sale e pepe un filo d’olio. Aggiungete trasferiteli nella padella
i broccoli e le acciughe, con i broccoli e le acciughe.
Lavate i broccoli e lessateli pepate e mescolate per Mescolate qualche istante,
10 minuti in abbondante insaporire. Tuffate nel delicatamente, e servite.

22
INGREDIENTI PER 4 PERSONE ben scolata, i tuorli, 100 g scorza a filetti e spremete
350 g di ricotta * 400 g di spinaci di parmigiano grattugiato, il succo. Fate sciogliere una
un paio di cucchiai di farina grossa noce di burro in una
* 140 g di parmigiano reggiano *
2 tuorli * 1 mazzetto di rucola * 1 e una grattata di noce padella, unite il succo di
limone * Noce moscata * Semi di moscata. Regolate di sale e limone e fate restringere.
zucca * Farina * Burro * Sale e pepe pepate. Tenete l’impasto in Quando gli gnocchi salgono
frigo 2 ore. Riprendetelo e a galla, scolateli con una
Lavate e scottate in una ricavate tante palline ovali, schiumarola e trasferiteli
padella gli spinaci, con la grandi quanto una noce. nella padella. Completate
sola acqua dell’ultimo Infarinatele e tuffatele in con le scorzette, il
risciacquo. Strizzateli bene abbondante acqua salata parmigiano rimasto a
e tritateli. Impastateli in bollente. Nel frattempo, scaglie, i semi di zucca e la
una ciotola con la ricotta lavate il limone, ricavate la rucola, lavata e asciugata.

Di ricotta
e spinaci
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti

23
GNOCCHI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE farine con il parmigiano e le istante. Regolate di sale e


750 g di gnocchi di patate * 250 g noci tritate. Aggiungete un pepate. Intanto, tuffate gli
di cavoletti di Bruxelles * 1 spicchio filo d’olio, regolate di sale, gnocchi in acqua bollente
d’aglio * 30 g di gherigli di noci * pepate e amalgamate salata. Quando salgono a
70 g di farina di mais * 30 g velocemente per formare galla, scolateli con una
di farina 00 * 20 g di parmigiano un composto di briciole. schiumarola e ripassateli
reggiano grattugiato * Olio Sciogliete in una padella nel condimento. Trasferiteli
extravergine d’oliva * Sale e pepe una grossa noce di burro in una teglia unta d’olio.
con un filo d’olio. Doratevi Cospargete con le briciole
Mondate e lessate in acqua l’aglio, spellato e tritato. e infornate a 200° per 15
salata i cavoletti. Intanto, Unite i cavoletti divisi a minuti. Accendete il grill e
mescolate in una ciotola le metà e saltate qualche dorate il crumble 5 minuti.

In crumble
di noci
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
45 minuti

24
Al pesto
di olive
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
10 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE dissalati, l’aglio spellato e salata bollente. Diluite il


750 g di gnocchi di patate * 100 g tagliato a pezzetti, i pinoli, pesto con qualche cucchiaio
di olive nere snocciolate * 30 g il basilico e i pomodori della loro acqua. Quando
di pinoli * 15 g di capperi sotto sale secchi a striscioline, fino gli gnocchi salgono a galla,
* 20 g di pomodori secchi * a ottenere un trito scolateli con un mestolo
1 spicchio d’aglio * 1 ciuffo di salvia grossolano. Regolate di forato e trasferiteli nella
* 1 ciuffo di basilico * Olio sale e trasferite in una terrina. Irrorate con l’olio
extravergine d’oliva * Sale e pepe terrina. Rosolate in un filo alla salvia, mescolate e
d’olio qualche foglia di servite, a piacere con
Frullate nel mixer le olive salvia ed eliminatela. qualche pinolo intero e
sminuzzate con i capperi Tuffate gli gnocchi in acqua foglie di salvia fresche.

25
GNOCCHI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE da forno. Lavate i semi composto omogeneo. Sul


650 g di zucca * 200 g di farina, eliminando i filamenti, piano infarinato, formate
più quella per la lavorazione * mettete anch’essi sulla tanti filoncini spessi circa
3 uova * 40 g di parmigiano teglia e infornate 40 minuti 1,5 cm, tagliate gli gnocchi
reggiano grattugiato * 40 g a 160°. Sfornate la zucca, e tuffateli in acqua bollente
di burro * Sale e pepe sbucciatela e, con uno salata. Scolateli con una
schiacciapatate, riducetela schiumarola in una terrina,
Tagliate la zucca a fette, in purea. Impastatela in alternandoli al burro a
privatela dei semi (teneteli una ciotola con la farina fiocchetti. Mescolate con
da parte) e mettetela su e le uova. Salate, pepate e delicatezza e completate
una teglia foderata di carta lavorate fino a ottenere un con il parmigiano e i semi.

Di zucca
con i semi
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
45 minuti

26
Allo zola
e pistacchi
Preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE Mescolate in un pentolino con una schiumarola e


750 g di gnocchi di patate * 200 g la panna, il gorgonzola trasferiteli nella terrina.
di gorgonzola * 200 ml di panna e fate sciogliere a fuoco Unite una noce di burro, i
fresca * 40 g di grana padano dolce, rigirando. Regolate pistacchi grossolanamente
grattugiato * 30 g di pistacchi di sale, pepate e versate tritati e mescolate,
spellati * Burro * Sale e pepe in una terrina. Intanto, stemperando se occorre
tuffate gli gnocchi in acqua con un po’ di acqua di
bollente salata. Quando cottura. Spolverizzate con
salgono a galla, scolateli il grana, pepate e servite.

27
in cucina

FUNGHI
il profumo del bosco
impreziosisce i piatti

Patate
con fricassea
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
35 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE patata e scavate la polpa Mescolate la panna e il


400 g di finferli * 4 patate * 100 g leggermente. Mondate i tuorlo, versate sui funghi,
di panna fresca * 1 scalogno * funghi, tagliate i più grandi rigirate e terminate la
1 tuorlo * 1 limone * 1 ciuffo di a metà e saltateli tutti, per cottura in 10-12 minuti.
prezzemolo * Burro * Sale e pepe 5 minuti, con la polpa delle Salate, pepate e unite
patate spezzettata, lo il prezzemolo tritato.
Lavate e lessate in acqua scalogno spellato e tritato Dividete i funghi all’interno
salata le patate. Scolatele e e una noce di burro. delle patate, allineatele
fatele raffreddare. Tagliate Versate il succo del limone in una pirofila imburrata e
una fetta su un lato di ogni e cuocete altri 10 minuti. infornate 5 minuti a 200°.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE e cuoceteli 10 minuti.
320 g di riso Arborio * 400 g Versate il riso e lasciatelo
di polpo lessato * 400 g di funghi tostare qualche minuto,
misti * 12 punte di asparagi * mescolando. Sfumate con
1 scalogno * 1 l di brodo vegetale il vino e lasciate evaporare.
* 200 ml di vino bianco * Burro * Iniziate a unire il brodo
Sale e pepe caldo, un mestolo per
volta, e portate a cottura il
Mondate e affettate i riso. Qualche minuto prima
funghi. Sciacquate le punte del termine, unite il polpo
di asparagi. Fate appassire tagliato a pezzetti e
in una casseruola lo mescolate. Spegnete,
scalogno, spellato e tritato, aggiungete un’altra noce
con una noce di burro. di burro, regolate di sale,
Unite i funghi e gli asparagi pepate a piacere e servite.

Risotto
con il polpo
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
35 minuti

29
FUNGHI
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
230 g di farina, più quella per
lo stampo * 200 g di funghi
champignon * 150 g di prosciutto
cotto a dadini * 2 uova * 150 ml di
latte * 1 bustina di lievito in polvere Plumcake
* 1 spicchio d’aglio * 1 ciuffo di
prezzemolo * Olio extravergine
salato
d’oliva * Sale e pepe Preparazione
Pulite i funghi e affettateli. 25 minuti
Scaldate un filo d’olio Tempo di cottura
in una casseruola e fate 45 minuti
dorare l’aglio spellato.
Unite i funghi e cuoceteli
15 minuti. Salate, pepate
e cospargete con il
prezzemolo tritato. Fate
raffreddare. Setacciate in
una ciotola la farina con il
lievito. Unite un pizzico di
sale, le uova sbattute con
il latte e un filo d’olio.
Amalgamate e incorporate
il prosciutto e i funghi.
Ungete d’olio uno stampo
da plum cake, infarinatelo
e versatevi il composto.
Infornate per circa 25
minuti a 180°.

30
INGREDIENTI PER 4 PERSONE affumicata intorno a ogni a fuoco moderato per 15
4 fette di filetto di maiale alte circa fetta di filetto e fissatela minuti. Regolate di sale e
3 cm * 350 g di finferli * 4 fettine con un giro di spago o pepate. Cospargete i filetti
di pancetta affumicata * 80 g 2 stecchini. In una padella, nella teglia con parte dei
di pancetta dolce a dadini * rosolate i filetti, con un filo funghi, la pancetta a dadini
Burro * Olio extravergine d’oliva d’olio, 3-4 minuti per lato e irrorate con l’intingolo
* Sale e pepe a fuoco vivo. Trasferiteli rimasto nella padella.
in una teglia e, nella Contornate con i funghi
Mondate i funghi e affettate stessa padella, rosolate la rimasti e passate 10 minuti
i più grossi. Avvolgete pancetta a dadini. Levatela, in forno a 200°. Eliminate
una fettina di pancetta unite i funghi e cuoceteli spago o stecchini e servite.

Tournedos
di maiale
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
40 minuti

31
FUNGHI

INGREDIENTI PER 8 PERSONE burro. Aggiungete i funghi il lungo. Infarinateli


8 filetti di scorfano senza pelle * e cuocete 15 minuti, finché leggermente, salateli,
160 g di funghi shiitake * 1 cipolla sono teneri. Spolverizzate pepateli, arrotolateli e
* 2 cucchiai di prezzemolo tritato * con un velo di farina, fissateli ognuno con uno
Peperoncino in fiocchi * 120 ml sfumate con il vino, stecchino. Rosolateli
di panna fresca * Vino bianco * mescolate 1-2 minuti 4-5 minuti sui 2 lati, in
Farina * Burro * Sale e pepe e versate la panna. Fatela un’altra padella, con burro
ridurre qualche altro e una presa di peperoncino,
Mondate e affettate i minuto. Salate e pepate. finché sono ben dorati.
funghi. Spellate e tritate la Intanto, private i filetti Serviteli sulla salsa, con il
cipolla. Fatela appassire in di pesce di eventuali lische prezzemolo rimasto e altro
una padella con una noce di e divideteli a metà per peperoncino a piacere.

Girelle
di scorfano
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
30 minuti

32
Pollo
con i finferli
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
1 ora e 15 minuti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE Versate mezzo bicchiere d’olio. Unite i funghi e fateli
1 pollo a pezzi * 500 g di finferli di brodo, regolate di sale saltare 20 minuti. Infornate
* 1 spicchio d’aglio * 1 ciuffo di e pepate. Portate a bollore la casseruola con il pollo
prezzemolo * Brodo di pollo * Olio e cuocete a fuoco lento per 10 minuti a 200°, badando
extravergine d’oliva * Sale e pepe 30 minuti, bagnando con che i pezzi abbiano la pelle
altro brodo se il fondo si verso l’alto. Salate e pepate
Rosolate i pezzi di pollo asciuga. Intanto, mondate i funghi, uniteli al pollo
in una casseruola, che vada i funghi e tagliate a pezzi e rimettete in forno altri
sulla fiamma e in forno, con i più grossi. In una padella, 5 minuti. Completate
un filo d’olio, a fuoco vivo, fate dorare l’aglio, spellato con il prezzemolo tritato
dorandoli da tutti i lati. e schiacciato, con un filo e servite subito.
FUNGHI

Soufflé
con champignon
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
1 ora e 10 minuti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE Salate e pepate, spegnete ciotola e aggiungete i


350 g di funghi champignon * 80 g ed eliminate l’aglio. funghi. Montate a neve gli
di farina * 350 ml di latte * 3 uova sciogliete il burro in un albumi e incorporateli al
* 1 spicchio d’aglio * Pangrattato * pentolino e versate la farina composto. Imburrate e
70 g di burro, più quello per mescolando con una frusta. cospargete di pangrattato
imburrare * Olio extravergine Stemperate con il latte, 6 stampini da soufflé
d’oliva * Sale e pepe sempre mescolando, salate e dividetevi il composto.
e fate addensare a fuoco Infornate a 160° per 45
In una padella, dorate l’aglio dolce. Spegnete e lasciate minuti. Spegnete il forno,
spellato con un filo d’olio. intiepidire. Sgusciate le attendete 2-3 minuti,
Unite i funghi, puliti e uova separando tuorli e sfornate gli stampini
tagliati a pezzetti, e cuocete albumi. Unite i tuorli alla e servite, decorando a
a fuoco dolce 10 minuti. crema, trasferitela in una piacere con funghi freschi.

34
INGREDIENTI PER 4 PERSONE cuocete 15 minuti, salate
300 g di trenette * 200 g di funghi e pepate. Intanto, lessate le
pleurotus * 200 g di salmone trenette in acqua salata.
affumicato * 1 cipolla * 1 spicchio Conservate un po’ della loro
d’aglio * 50 ml di panna fresca acqua, scolatele al dente,
* 1 ciuffo di prezzemolo * Olio versatele nella padella e
extravergine d’oliva * Sale e pepe unite il salmone a pezzetti
e la panna. Fate mantecare
Pulite e tagliate a pezzetti un minuto, mescolando
i funghi. Rosolate cipolla e diluendo, se occorre, con
e aglio, spellati e tritati, l’acqua della pasta tenuta
in una padella con un filo da parte. Completate con il
d’olio. Aggiungete i funghi, prezzemolo tritato e servite.

Trenette
al salmone
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
30 minuti

35
FUNGHI
INGREDIENTI PER 6 PERSONE a lamelle. Cuocete 10 stendetevi i funghi, coprite
2 rotoli di pasta brisée pronta * minuti, salate e pepate. con il disco rimasto, rifilate
800 g di funghi champignon * Unite la farina e mescolate e sigillate i bordi. Ricavate
2 porri * 200 ml di latte * 1 tuorlo velocemente. Stemperate dai ritagli decori a piacere,
* 2 cucchiai di farina * 40 g con il latte e fate addensare applicateli sul pie e
di burro * Sale e pepe a fuoco vivo. Regolate di spennellate con il tuorlo.
sale e spegnete. Foderate Praticate alcuni fori sulla
Fate imbiondire i porri, uno stampo con un disco superficie e infornate
mondati e affettati, in una di brisée, lasciandolo 25-30 minuti a 180°.
padella con il burro. Unite sulla sua carta da forno. Sfornate, fate riposare
i funghi, puliti e tagliati Bucherellate il fondo, qualche minuto e servite.

Pie
ai porri
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
50 minuti
INGREDIENTI PER 6 PERSONE a pezzetti, salate, cuocete
800 g di fesa di tacchino a fette * a fuoco dolce 15 minuti e
200 g di funghi pleurotus * 500 g spegnete. Tenete da parte
di patatine novelle * 2 porri * metà dei funghi e unite a
1 spicchio d’aglio * 80 g di quelli rimasti la scamorza
scamorza * 40 g di pangrattato * a dadini e il pangrattato.
Mescolate e farcite con il
Mini roll Vino bianco * Olio extravergine
d’oliva * Sale e pepe composto le fette di fesa.
di tacchino Lavate e lessate 10 minuti
Arrotolatele e fissatele
con qualche giro di spago.
in acqua salata le patatine. Disponete gli involtini in
Preparazione In una padella, rosolate una teglia, salateli, pepateli
30 minuti i porri, mondati e tagliati e unite i funghi tenuti da
Tempo di cottura a tocchetti. Unite le patate parte. Irrorate con un filo
1 ora e 10 minuti (a piacere sbucciate), sale, d’olio e infornate 15 minuti
pepe e cuocete 10 minuti. a 200°. Sfumate con poco
Intanto, rosolate l’aglio vino e proseguite la cottura
spellato in un’altra padella 10-15 minuti. Tagliate
con un filo d’olio. Unite gli involtini a trancetti
i funghi, puliti e tagliati e serviteli con il contorno.

37
FUNGHI
Portobello
ripieni
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
35 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE Pulite i funghi e staccate rosolati e poco brodo, se


12 funghi portobello * 1 uovo i gambi. Dorate in una occorre. Regolate di sale
* 5 cucchiai di pangrattato * padella l’aglio spellato con e pepe. Spennellate d’olio
3 cucchiai di parmigiano reggiano un filo d’olio. Eliminatelo, le cappelle dei funghi,
grattugiato * 1 cucchiaio di unite i gambi tritati, il salatele e farcitele con il
pecorino grattugiato * 1 cucchiaio prezzemolo, sale, pepe e composto. Cuocetele su
di prezzemolo tritato * Brodo sfumate col vino. Cuocete una griglia ben calda e unta
vegetale * 1 spicchio d’aglio * 10 minuti a fuoco medio, d’olio, inizialmente dalla
½ bicchiere di vino bianco * Olio per restringere il fondo. parte concava, per circa 20
extravergine d’oliva * Sale e pepe Mescolate in una terrina il minuti, girandole una volta.
pangrattato, il parmigiano, Servite a piacere con
il pecorino, l’uovo, i gambi insalata e spicchi di limone.

38
INGREDIENTI PER 6 PERSONE Intanto, lavate le patate evaporata. Conditeli con
500 g di funghi porcini o e lessatele 20 minuti in sale e pepe nero e spegnete.
champignon * 700 g di patate * acqua salata, scolandole Imburrate una pirofila e
100 g di spinacini novelli * 60 g ancora un po’ al dente. distribuitevi i funghi, le
di lenticchie * 1 cipolla * 1 spicchio Pelatele e tagliatele a fette. patate, le lenticchie, gli
d’aglio * 150 g di scamorza bianca Scolate le lenticchie, spinacini sciacquati e un
* Brodo vegetale * Olio eliminate gli aromi e filo d’olio. Mescolate gli
extravergine d’oliva * Burro * conditele con un filo d’olio. ingredienti fra loro, coprite
Sale, pepe nero e pepe rosa in grani Intanto, pulite e tagliate a con la scamorza a fettine,
pezzetti i funghi. Rosolateli una macinata di pepe nero,
Sciacquate le lenticchie e 10 minuti in una padella qualche grano di pepe rosa
lessatele nel brodo con la con una noce di burro, e infornate a 200° per
cipolla e l’aglio sbucciati. finché l’acqua emessa è circa 20 minuti.

Pasticcio
con patate
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
1 ora

39
FUNGHI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE un filo d’olio e i cipollotti,


4 uova * 120 g di funghetti mondati e tritati, per 5
sott’olio * 400 g di patatine minuti. Unite i funghetti,
novelle * 2 cipollotti * 1 ciuffo regolate di sale, pepate e
di prezzemolo * Olio extravergine cuocete per altri 10 minuti.
d’oliva * Sale e pepe Sgusciate nella padella
le uova e conditele con sale
Lavate e lessate in acqua e pepe. Coprite con il
salata le patatine, scolatele coperchio e cuocete per
e tagliatele a tocchi. Fatele 5 minuti. Cospargete con il
rosolare in una padella con prezzemolo tritato e servite.

Padellata
con le uova
Preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
35 minuti

40
Pescatrice
ai frutti di mare
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
45 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE con un filo d’olio e il vino. minuti, finché la salsa
4 filetti di pescatrice senza pelle né Scolatele, conservando inizia ad addensarsi. Unite
lisca * 200 g di cozze pulite * 80 g il fondo di cottura, i gamberetti e, dopo un
di gamberetti sgusciati * 200 g e sgusciatele. Private minuto, le cozze e un po’
di funghi champignon * 1 spicchio i gamberetti del filo nero del loro liquido. Regolate di
d’aglio * 100 ml di panna fresca * e sciacquateli. Fate dorare sale, pepate e cuocete altri
50 ml di brodo di pollo * 50 ml l’aglio schiacciato in una 2-3 minuti. Nel frattempo,
di vino bianco * Burro * Olio padella con una noce di rosolate i filetti di pesce in
extravergine d’oliva * Sale e pepe burro. Unite i funghi, puliti un’altra padella con un filo
e affettati, e cuocete 10 d’olio, 3-4 minuti per
Private le cozze delle minuti. Aggiungete il parte. Salateli, pepateli
barbe, lavatele e fatele brodo e la panna e portate e serviteli con la crema
aprire in una padella a bollore. Fate sobbollire 5 ai funghi e frutti di mare.

41
in cucina

ARROSTI
sontuosi secondi
di carne
Lonza con
le uova
Preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
1 ora e 20 minuti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE battetela con un batticarne. foglioline del timo e


1 kg di lonza di maiale * 3 uova * 2 Mondate e affettate i porri. l’intingolo di porri, piselli
scalogni * 2 porri * 200 g di piselli Fateli appassire in una e prosciutto, mescolato
sgranati * 200 g di prosciutto padella con un filo d’olio e con il grana. Disponete
di Praga a dadini * 20 g di grana il prosciutto. Sfumate con il le uova, arrotolate la carne
padano grattugiato * 1 ciuffo vino, unite i piselli, regolate e fermatela con qualche
di timo * 100 ml di vino bianco * di sale, pepate e cuocete giro di spago. Sistemate
100 ml di brodo vegetale * Olio 5 minuti. Fate intiepidire. l’arrosto in una pirofila,
extravergine d’oliva * Sale e pepe Intanto, rassodate le uova irroratelo d’olio, salate,
10 minuti in acqua bollente pepate e infornate 160°
Aprite la lonza a metà e sgusciatele. Salate per circa un’ora, bagnando
dello spessore, sul lato e pepate la carne, di tanto in tanto con il
lungo, allargatela a libro e cospargetela con le brodo e il fondo di cottura.

42
INGREDIENTI PER 6 PERSONE con un filo d’olio, girandolo con la senape, il miele
1 carré di agnello * 50 g di mollica su tutti i lati. Salatelo e l’albume. Regolate
di pane raffermo * 2 cucchiai e pepatelo. Trasferitelo di sale e pepate. Sfornate
di senape * 2 cucchiai di miele in una pirofila, ungetelo il carré e lasciatelo riposare
* 1 albume * 1 ciuffo di prezzemolo con l’olio nella padella e 5 minuti. Disponetelo nella
* Olio extravergine d’oliva * infornate 30 minuti a 180°, pirofila con gli ossi verso
Sale e pepe rigirandolo a metà cottura. l’alto, spalmatelo con
Intanto, frullate nel mixer il composto di pane
Rosolate il carré 5 minuti la mollica e le erbe e e rimettete in forno finché
in un tegame, a fuoco vivo, mescolatele in una ciotola la crosta è dorata.

Carrè
in crosta
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
45 minuti

43
ARROSTI
INGREDIENTI PER 6 PERSONE fette di lardo. Sfogliate fiamma e in forno,
600 g di fesa di vitello in una fetta e tritate un rametto di girandolo su tutti i lati.
* 100 g di lardo a fettine * 1 kg rosmarino, salvia e timo Salate e pepate, sfumate
di cipolle dorate * 2 rametti di e cospargeteli sulla carne. con il vino, fate evaporare
rosmarino * 2 rametti di salvia * 1 Arrotolate e legate con e passate in forno a 180°
ciuffo di timo * Vino bianco * Olio qualche giro di spago, per 50 minuti unendo,
extravergine d’oliva * Sale e pepe inserendo fra carne e spago dopo 10 minuti, le cipolle
rametti di erbe. Rosolate sbucciate, tagliate a spicchi
Battete la fetta di vitello, l’arrosto 10 minuti in una spessi e condite con olio,
pepatela e copritela con le casseruola, che vada sulla sale e pepe.

Rotolo
alle cipolle
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
1 ora
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1,2 kg di fesa di tacchino * 1 kg
di spinaci * 1 spicchio d’aglio
* 1 ciuffo di timo * Burro * Olio
extravergine d’oliva * Sale e pepe
Lavate gli spinaci, fateli
appassire in un tegame con
l’acqua dell’ultimo risciacquo
e strizzateli. Ripassateli
nel tegame con burro, sale
e pepe, per asciugarli bene.
Infine tritateli. Incidete la
fesa a metà spessore, per il
lungo, ricavando una tasca.
Salatela e pepatela dentro
e fuori, farcite con gli
spinaci, ungete d’olio
esternamente, richiudete e
arrotolate in carta da forno.
Legate le estremità a
caramella con spago da
cucina. Adagiate l’arrosto
in una teglia e infornate
40 minuti a 180°.

Tasca
agli spinaci
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
50 minuti

45
ARROSTI

Filetto in
camicia
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
35 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE Sciacquate le foglie di verza di spago. In una casseruola,


1 filetto di maiale (circa 700 g) * e sbollentatele 2 minuti scaldate un filo d’olio con
200 g di prosciutto cotto a fette in acqua salata. Scolatele l’aglio schiacciato. Rosolate
* 4 foglie di verza * 1 spicchio e stendetele ad asciugare il filetto da tutti i lati,
d’aglio * 200 ml di vino bianco * su carta da cucina. sfumate con il vino e fate
Brodo di carne * Olio extravergine Salate e pepate il filetto, evaporare. Coprite e
d’oliva * Sale e pepe avvolgetelo nelle foglie cuocete l’arrosto 20-25
di verza, nelle fette di minuti, bagnando ogni
prosciutto e arrotolate, tanto con il brodo. Servite,
legando con qualche giro a piacere, con un purè.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE Pelate le patate, tagliatele sul fondo il vino. Infornate
1 spalla di maiale disossata, con a rondelle e distribuitele 50 minuti a 200°. Frullate
la cotenna * 4 patate * 2 cipolle * in larga pirofila unta nel mixer il pane con l’aglio
2 fette di pane raffermo * 2 spicchi d’olio. Sbucciate le cipolle, spellato e le erbe. Versate
d’aglio * 1 cucchiaino di foglioline tagliatele in quarti e unitele il trito in una ciotola e
di timo * 1 cucchiaio di aghi di nella pirofila. Salate, impastatelo con il burro.
rosmarino * 3 foglie di menta * pepate e mescolate gli Spalmate il composto sulla
1 ciuffo di prezzemolo * 200 ml di ortaggi. Salate e pepate carne e cuocete per altri 30
vino bianco * 80 g di burro * Olio la carne da tutti i lati, minuti, abbassando il forno
extravergine d’oliva * Sale e pepe adagiatela nella pirofila, a 180°. Servite l’arrosto
irrorate d’olio e versate con il suo contorno.

Maiale con
crumble
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
1 ora e 20 minuti

47
ARROSTI

Rollè
di fesa
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
40 minuti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE


1 kg di fesa di tacchino in una fetta
* 150 g di prosciutto cotto *
1 spicchio d’aglio * 1 mazzetto
di salvia * 1 rametto di rosmarino
* Vino bianco * Olio extravergine
d’oliva * Sale e pepe
Battete la fesa con il
batticarne, pepatela e
cospargetela con un trito
di salvia, rosmarino e aglio.
Coprite con le fette di
prosciutto, arrotolate la
carne e legatela con
qualche giro di spago,
inserendo qualche foglia di
salvia fra legatura e carne.
Rosolate l’arrosto da tutti
i lati in una casseruola,
che vada sulla fiamma e in
forno, con un filo d’olio.
Sfumate con il vino e
infornate 30 minuti a 200°.

48
INGREDIENTI PER 8 PERSONE il parmigiano, l’uovo e unite mezzo bicchiere di
1 kg di pancia di vitello in una fetta * tanto pangrattato quanto brodo e i cipollotti, mondati
250 g di salsiccia * 100 g di polpa ne occorre per ottenere un e affettati. Regolate di sale
di manzo macinata * 2 cipollotti * insieme compatto. Unite e pepate. Coprite e cuocete
1 uovo * 30 g di parmigiano reggiano qualche grano di pepe rosa, a fuoco basso un’ora e 30
grattugiato * 1 cucchiaio di schiacciato e regolate di minuti, bagnando se serve
prezzemolo tritato * Pangrattato * sale. Battete la fetta di con altro brodo. Togliete
200 ml di vino bianco * Brodo di pancia con un batticarne. l’arrosto dal tegame e
carne * Olio extravergine d’oliva * Distribuite la farcia, avvolgetelo alluminio. Fate
Sale, pepe nero e pepe rosa in grani arrotolate e legate l’arrosto restringere il sugo 5 minuti
con qualche giro di spago. a fuoco vivo e servitelo con
In una ciotola, mescolate la Rosolatelo da tutti i lati in l’arrosto accompagnato,
salsiccia spellata e sgranata una casseruola, con un filo a piacere, con rondelle di
con il manzo, il prezzemolo, d’olio. Sfumate con il vino e cipollotti e pomodori.

Pancia
farcita
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
1 ora e 45 minuti

49
ARROSTI
INGREDIENTI PER 8 PERSONE cipolla e aglio e dorateli in con le spezie rimaste, sale,
2 kg di fesa di tacchino * 1 cipolla * una padella con poco burro. pepe e disponetela in una
1 spicchio d’aglio * 1 melagrana * Mescolateli in una ciotola casseruola che vada sulla
50 g di albicocche secche * 50 g di con la frutta secca scolata, fiamma e in forno. Coprite
uvetta * 1 arancia * 2 cucchiai di metà del miele, i chicchi e infornate un’ora e 20
ras-el-hanout (miscela di spezie della melagrana (tranne minuti a 200°. A 15 minuti
marocchine, nei negozi di specialità qualcuno per decorare), dalla fine, scoprite e unite
etniche) * 2 cucchiai di miele * 1 un cucchiaio di spezie, il il miele rimasto. Sfornate
ciuffo di prezzemolo * 200 g di pangrattato, la scorza e tenete l’arrosto in caldo.
pangrattato * 250 ml di vino grattugiata dell’arancia, Staccate il fondo sul
bianco * 250 ml di brodo di pollo ben lavata, sale e pepe. fornello, bagnando con
* 1 cucchiaio di miele * Burro * Incidete la fesa per il lungo, il vino e il brodo, e fate
Sale e pepe a metà dello spessore. ridurre della metà. Servite
Farcitela con il ripieno, l’arrosto con il sugo caldo,
Mettete ammollo in acqua richiudetela e legate con i chicchi della melagrana
calda l’uvetta e le albicocche qualche giro di spago. tenuti da parte e un ciuffo
a dadini. Spellate e tritate Ungetela di burro, condite di prezzemolo.

Tacchino
alla melagrana
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
1 ora e 35 minuti
50
Roast beef
con ortaggi
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
35 minuti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE tegame con un filo d’olio, per un’ora. Tagliate a dadini
1 kg di roast beef * 100 g una noce di burro, sale i peperoni mondati, i
di peperoni gialli e rossi * 150 g e pepe, facendolo colorire pomodori lavati, il sedano
di pomodori * 2 gambi di sedano su tutti i lati. Trasferitelo su pulito e la cipolla spellata.
* 100 g di cipolla * 1 ciuffo di una placca, coperta di carta Conditeli in una ciotola con
prezzemolo * Aceto * Burro * Olio da forno, e infornatelo 10 olio, aceto, sale, pepe e
extravergine d’oliva * Sale e pepe minuti a 220°. Abbassate il prezzemolo tritato. Fate
forno a 170° e cuocete altri insaporire 30-40 minuti.
Legate il roast beef con 15 minuti. Sfornate il roast Servite il roast beef freddo,
qualche giro di spago beef e fatelo riposare tagliato a fette e cosparso
e fatelo rosolare in un avvolto nell’alluminio con la dadolata.

51
ARROSTI
INGREDIENTI PER 6 PERSONE Tostate i pinoli in una l’arrosto con qualche giro
800 g di lonza di maiale * 125 g padella antiaderente. di spago e rosolatelo in
di pomodori secchi sott’olio * Mescolateli in una ciotola una casseruola con un filo
1 spicchio d’aglio * 60 g di pinoli con i pomodori tagliuzzati, d’olio. Salate e pepate,
* 60 g di parmigiano reggiano il parmigiano, l’aglio bagnate con poco brodo,
grattugiato * 1 mazzetto di timo spellato e tritato e qualche abbassate la fiamma e
* Brodo di pollo * Olio fogliolina di timo. Regolate cuocete coperto 35-40
extravergine d’oliva * Sale e pepe di sale e pepate. Praticate minuti, bagnando se
2 tagli, per il lungo, sulla occorre con altro brodo.
superficie della carne e Servite decorando, a
inseritevi il ripieno. Legate piacere, con timo fresco.

Maiale
ai pomodori
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
55 minuti

52
Anatra
laccata
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
25 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE Incidete la pelle dei petti (conservate la salsa),


2 petti d’anatra * 150 g di miele * d’anatra con 2-3 tagli con la pelle verso l’alto.
50 ml di salsa di soia * 20 g di salsa incrociati. Spennellate i Infornate a 250° per 10
teriyaki * 1 arancia * Olio petti con la salsa, minuti. Spennellate di
extravergine d’oliva * Pepe disponeteli in una pirofila, salsa, abbassate il forno
coprite e fate riposare in a 180° e cuocete altri
Mescolate in una ciotola il frigo 24 ore, rigirandoli 2-3 15 minuti. Accompagnate,
miele, la soia, la teriyaki, volte. Lasciateli un’ora fuori a piacere, con crespelle
pepe e la scorza grattugiata dal frigo, poi sistemateli pronte e cipollotto fresco
dell’arancia, ben lavata. su una teglia unta d’olio tagliato a bastoncini sottili.

53
ARROSTI

Pancetta
in porchetta
Preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
3 ore e 25 minuti

INGREDIENTI PER 8 PERSONE e fate riposare 5 minuti. temperatura del forno a


1 fetta di pancetta di maiale fresca Aggiungete un trito 140°, coprite con alluminio
da circa 2 kg * 3 spicchi d’aglio * abbondante di salvia e e cuocete per circa 3 ore,
4 filetti di acciughe sott’olio * rosmarino, mescolati con i finché la carne risulta
1 cucchiaio di capperi sotto sale * semi di finocchio e 2 spicchi tenera. Lavate il limone,
1 ciuffo di prezzemolo * 1 mazzetto d’aglio, spellati e tritati. grattugiate la scorza e
di salvia * 1 mazzetto di rosmarino Arrotolate la pancetta, spremete il succo. Tritate
* 1 cucchiaio di semi di finocchio * legatela con qualche giro grossolanamente nel mixer
1 limone * 1 bicchiere di vino bianco di spago, spennellatela l’aglio rimasto, spellato,
* Olio extra vergine d’oliva * d’olio, salatela e pepatela. con succo e scorza, le
Sale e pepe Trasferitela in una teglia e acciughe, i capperi dissalati
arrostitela a 250° per 10 e il prezzemolo. Diluite in
Cospargete la pancetta minuti. Giratela e rosolatela una ciotola con olio a filo.
di maiale con sale e pepe, per altri 15 minuti. Sfumate Servite l’arrosto con la
massaggiate il condimento con il vino, riducete la salsa verde.

54
INGREDIENTI PER 6 PERSONE metà). Legate la carne con 230°. Abbassate a 180°
1 kg di lonza di maiale * 2 cucchiai qualche giro di spago, e continuate la cottura
di rosmarino tritato * 1 bicchiere massaggiatela con sale e per circa un’ora, bagnando
di vino bianco * 50 g di zucchero * pepe, adagiatela in una ogni tanto con la marinata
½ bicchiere di succo di limone * pirofila, versate il vino e un filtrata. In un pentolino,
1 cucchiaio di Brandy * Olio filo d’olio, cospargete con il sciogliete lo zucchero con il
extravergine d’oliva * Sale e pepe resto del rosmarino, coprite succo di limone e il Brandy.
e fate marinare in frigo 2 Irrorate la miscela sulla
Praticate alcune incisioni ore, girandola ogni tanto. carne e rimettete in forno
sulla carne e inseritevi Scolatela, trasferitela finche il caramello si
pizzichi di rosmarino tritato in una teglia, irrorate d’olio addensa e l’arrosto diventa
(tenetene da parte circa la e infornate 15 minuti a lucido e scuro.

Lonza
caramellata
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
1 ora e 30 minuti
in cucina

STRUDEL
scrigni fragranti
dal cuore dolce
Soffice
con frutta secca
Preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
40 minuti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE Lavorate la ricotta in una presa di cannella, noci e


150 g di ricotta * 300 g di farina terrina con il latte, l’uovo, nocciole grossolanamente
* 1 uovo * 7 cucchiai di latte * l’olio e lo zucchero tritate, i pinoli e l’uvetta
7 cucchiai di olio di semi di girasole semolato. Aggiungete scolata. Stendete l’impasto
* 5 mele * 150 g di frutta secca la farina, setacciata con il in un rettangolo, su un
(gherigli di noci e nocciole lievito, un pizzico di sale foglio di carta da forno.
sgusciate) * 1 cucchiaio di pinoli e lavorate fino a ottenere Distribuite il ripieno,
* 1 cucchiaio di uvetta * 60 g un impasto liscio. Formate lasciando liberi i bordi, e
di zucchero semolato * 80 g di una palla, avvolgetela in ripiegatevi sopra i lembi
zucchero canna * ½ bustina pellicola e tenete in frigo 30 corti. Arrotolate e trasferite
di lievito in polvere * Cannella in minuti. Ammollate l’uvetta strudel e carta su una
polvere * Zucchero a velo * Sale in acqua tiepida. Sbucciate placca. Infornate a 180°
e tagliate a pezzetti le per 35-40 minuti.
mele. Mescolatele con lo Servite spolverizzando
zucchero di canna, una di zucchero a velo.

56
INGREDIENTI PER 6 PERSONE in una ciotola con il liquore Aiutandovi con la carta da
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare e lo zucchero semolato. forno, arrotolate la sfoglia
* 3 pesche noci (nettarine) * 50 g Sbriciolate i biscotti e gli e appoggiatela sul ripieno.
di amaretti * 60 g di biscotti secchi amaretti e mescolateli. Spennellate i bordi di latte
* 2 cucchiai di zucchero semolato * Srotolate la sfoglia e e sigillateli. Spennellate
1 cucchiaio di semi di papavero * 1 trasferitela su una placca, di latte anche la superficie,
cucchiaio di liquore (rum, Cognac) lasciandola sulla sua carta cospargete con i semi di
* Latte * Zucchero a velo da forno. Disponete al papavero e infornate 25-30
centro metà di biscotti minuti a 200°. Fate
Lavate le pesche, tagliatele e amaretti, le pesche e il raffreddare, spolverizzate
a pezzetti e mescolatele resto di biscotti e amaretti. di zucchero a velo e servite.

Alle pesche
nettarine
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
STRUDEL
INGREDIENTI PER 6 PERSONE ottenere una consistenza Grattugiate il cioccolato.
250 g di farina, più quella per la liscia. Formate una palla, Sbucciate le banane,
lavorazione * 1 uovo * 1 cucchiaio copritela con una ciotola affettatele e spruzzatele di
di zucchero * 50 g di burro * 50 g calda (sciacquata con acqua succo di limone. Disponete
di cioccolato fondente * 4 banane bollente e asciugata) e fate sulla pasta cioccolato e
* ½ limone * Cannella in polvere riposare 30 minuti. Quindi, banane, lasciando liberi
stendete la pasta su un telo i bordi, e spolverizzate
Disponete a fontana la infarinato, il più sottile di cannella. Arrotolate
farina e unite al centro un possibile: inizialmente con lo strudel , sigillando bene i
pizzico di sale, lo zucchero, il mattarello, poi inserendo bordi. A piacere, decoratelo
l’uovo, il burro morbido e 5 le mani infarinate sotto la con ritagli di pasta.
cucchiai d’acqua. Impastate sfoglia e allargandola con le Spennellate di latte e
energicamente fino a nocche, delicatamente. infornate 30 minuti a 180°.

Con banane
e cioccolato
Preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
In pirofila
ai ribes INGREDIENTI PER 8 PERSONE
Preparazione 3 rotoli di pasta brisée rettangolare
35 minuti * 200 g di ribes rosso e nero *
1 limone * 30 g di farina * 110 g
Tempo di cottura di zucchero semolato * 3 uova *
40 minuti 250 ml di latte * 40 g di zucchero
a velo, più quello per servire *
1 baccello di vaniglia * Burro
Lavate i ribes e mescolateli
in una ciotola con il succo
del limone e lo zucchero
semolato. Sbattete con
una frusta le uova con il
latte, lo zucchero a velo
e i semini raschiati dalla
vaniglia, fino a ottenere un
composto liscio. Unitene
metà alla frutta. Stendete
un rotolo di pasta in una
pirofila imburrata. Coprite
con metà frutta, il secondo
rotolo di pasta, il resto
della frutta e la pasta
rimasta. Spennellate di
burro fuso e irrorate con il
resto della crema. Infornate
circa 40 minuti a 180°,
finché il dolce è dorato.
Servite con zucchero a velo
e frutta fresca a piacere.

59
STRUDEL

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
* 2 mele * 40 g di polpa di zucca *
5 cucchiai di zucchero semolato *
2 cucchiai di zucchero di canna *
1 cucchiaio di pinoli * 1 bicchierino
Mignon
di Marsala * 1 limone * Cannella in
polvere * 2 cucchiai di pangrattato
con la zucca
* Burro * Zucchero a velo Preparazione
In una padella, cuocete 10 40 minuti
minuti la zucca a dadini con Tempo di cottura
un noce di burro. Unite le 50 minuti
mele, pelate e a dadini, il
Marsala, lo zucchero, una
presa di cannella e la scorza
grattugiata del limone, ben
lavato. Cuocete altri 10
minuti. In un’altra padella
rosolate il pangrattato con
poco burro. Dividete la
pasta in 4 rettangoli.
Cospargete il pangrattato
e la frutta, ripiegate i lati
corti sul ripieno, arrotolate
e sigillate. Trasferite su una
placca imburrata i mini
strudel, ungeteli con burro
fuso e infornate 25-30
minuti a 180°. Servite
con zucchero a velo.
Allo zenzero
e mandorle
Preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
50 minuti

INGREDIENTI PER 8 PERSONE un composto liscio, formate pasta e stendetela su un


1 kg di pere * 250 g di farina, più una palla, adagiatela sul telo infarinato, il più sottile
quella per la lavorazione * 1 uovo * 1 piano infarinato, spennellate possibile: inizialmente con
limone * 150 g di zucchero * 100 g d’olio, coprite con una il mattarello, poi inserendo
di mandorle a lamelle * 1 cucchiaino ciotola calda (sciacquata le mani infarinate sotto la
di zenzero in polvere * Zucchero a con acqua bollente e sfoglia e allargandola con le
velo * 70 g di pangrattato * Burro * asciugata) e fate riposare nocche, delicatamente.
Olio di semi di girasole * Sale 20 minuti. Sbucciate le Distribuite il pangrattato
pere, affettatele e e il ripieno. Aiutandovi con
In una terrina, mettete la mescolatele in una ciotola il telo, arrotolate lo strudel
farina a fontana. Unite al con il succo del limone, le e trasferitelo su una placca
centro un bicchiere di acqua mandorle, lo zucchero e lo imburrata. Spennellate di
tiepida, un cucchiaio d’olio, zenzero. Rosolate in una burro fuso e infornate 45
l’uovo e un pizzico di sale. padella il pangrattato con minuti a 200°. Servite
Impastate fino a ottenere poco burro. Riprendete la con lo zucchero a velo.

61
STRUDEL

Con sfoglia
al cacao
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
35 minuti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE e un pizzico di sale, fino a Sul piano infarinato,


3 pere * 160 g di farina, più quella ottenere un impasto liscio. stendete la pasta a uno
per la lavorazione * 50 g di burro, Formate un panetto, spessore molto sottile,
più quello per il ripieno * 30 g di avvolgetelo in pellicola formando un rettangolo.
zucchero semolato * 10 g di cacao e fate riposare in frigo 30 Disponetevi il ripieno,
amaro * 1 uovo * 60 g di mandorle minuti. Tritate le mandorle lasciando liberi i bordi.
pelate * 100 g di cioccolato e il cioccolato. Sbucciate Arrotolate lo strudel,
fondente * 3 cucchiai di zucchero le pere, tagliatele a pezzetti sigillando i bordi, e
di canna * 1 bicchierino di rum * e rosolatele in una padella trasferitelo su una placca,
1 cucchiaio di pangrattato * Sale con una noce di burro, coperta con carta da forno
2 cucchiai di zucchero imburrata. Spennellate
Impastate in una terrina la di canna e le mandorle. la superficie d’acqua e
farina, setacciata con il Aggiungete il liquore cospargete con lo zucchero
cacao, con il burro morbido, e fate sfumare. Spegnete e di canna rimasto. Infornate
lo zucchero semolato, mescolate la frutta, in una 25 minuti a 180°. Servite, a
l’uovo, 2 cucchiai d’acqua terrina, con il cioccolato. piacere, con zucchero a velo.

62
INGREDIENTI PER 6 PERSONE in una padella con la scorza le prugne, i pinoli e l’uvetta
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare grattugiata del limone, scolata. Arrotolate e
* 700 g di prugne rosse * 100 g ben lavato, e lo zucchero sigillate i bordi. Trasferite
di zucchero semolato * 1 limone * semolato. Fate raffreddare. lo strudel su una placca,
50 g di pinoli * 50 g di uvetta * Ammollate in acqua calda lasciandolo sulla sua carta
1 tuorlo * Zucchero a velo l’uvetta. Tostate i pinoli in da forno Spennellate con il
una padellina antiaderente. tuorlo e infornate 25-30
Cuocete le prugne, lavate e Srotolate la sfoglia e minuti a 180°. Servite
tagliate a dadini, 10 minuti distribuite al centro con lo zucchero a velo.

Alle prugne
rosse
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
45 minuti

63
STRUDEL

Con crema
e albicocche
Preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
40 minuti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE di canna. Versate a filo il distribuite le albicocche


1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare latte, stemperando con una scolate e gli amaretti
* 10 albicocche secche * 6 amaretti frusta, portate sul fuoco sbriciolati. Ripiegate i lembi
* 400 ml di latte, più quello per e fate addensare a fiamma laterali sul ripieno e
spennellare * 1 uovo * 2 cucchiai media, sempre rigirando. arrotolate, sigillando bene.
di farina * 3 cucchiai di zucchero Srotolate la sfoglia su una Applicate eventuali
di canna * Zucchero a velo placca, lasciandola sulla decorazioni e spennellate
carta da forno (a piacere, la superficie di latte.
Mettete a bagno in acqua prima ritagliate una striscia Infornate a 180° per 25-30
tiepida le albicocche. In un per eventuali decorazioni). minuti, finché la superficie
pentolino, mescolate l’uovo Stendete al centro della è dorata. Spolverizzate di
con la farina e lo zucchero sfoglia la crema e zucchero a velo e servite.

64
INGREDIENTI PER 6 PERSONE una terrina con lo zucchero
1 kg di mele renette * 200 g di semolato e il succo di
farina, più quella per la lavorazione limone e fate riposare 10
* 50 g di uvetta * 30 g di pinoli * minuti. Spadellatele 5
100 g di zucchero * 4 cucchiai di minuti a fuoco vivo e
pangrattato * 100 ml di succo di scolatele dal liquido nella
limone * Cannella in polvere * padella. Riprendete
Burro * Sale l’impasto e stendetelo su
un foglio di carta da forno,
Impastate in una ciotola con un mattarello, a 3-4
la farina con 75 ml di acqua mm di spessore. Ungetelo
tiepida, 50 g di burro fuso di burro fuso e cospargete
e un pizzico di sale, fino a con il pangrattato.
ottenere un impasto liscio. Disponete al centro mele,
Formate una palla sul piano uvetta e pinoli, spolverizzate
Classico infarinato, coprite con una
ciotola calda (sciacquata con
di cannella e arrotolate
lo strudel, sigillando bene
di mele acqua bollente e asciugata)
e fate riposare 30 minuti.
i bordi. Spennellatelo di
burro fuso e infornate 50
Preparazione Sbucciate le mele, pulitele, minuti a 180°. Servite
affettatele, mescolatele in con lo zucchero a velo.
35 minuti
Tempo di cottura
55 minuti

65
in cucina Direttrice responsabile
ROSSELLA RASULO

UFFICIO CENTRALE HEARST MAGAZINES ITALIA SPA HEARST GLOBAL SOLUTIONS


Luca Angelucci DEBI CHIRICHELLA (Presidente), ROBERT SCHOENMAKER
(caporedattore) GIACOMO MOLETTO (Chief Revenue Officer)
Danilo Ascani (caposervizio) (Amministratore Delegato
Alessandra Gavazzi (caposervizio) e Direttore Generale), Jonathan Wright Alberto Vecchione
Francesco Vicario (caposervizio) (Consigliere), Thomas Allen Ghareeb (Global Sales Director - Foreign Clients)
(Consigliere), Marcello Sorrentino Simone Silvestri
REDAZIONE (Consigliere) (Sales Director Business Unit Fashion)
Sabrina Bonalumi Daniel Davide
(caposervizio - coordinatrice spettacolo) PUBLISHING (Client Partnerships Sales Director)
Maria Elena Barnabi (caposervizio) Massimo Russo Alessandro Caracciolo
Francesco Gironi (caposervizio) (Chief Content Officer), (Head Of Digital Sales)
Roberta Spadotto (caposervizio) Michela Alpi Michele Di Bitonto
Sara Recordati, Patrizia Vassallo (Strategy Consultant (Sales Director Hearst Live)
Cinema & Entertainment Specialist), Alessandra Viganò
UFFICIO GRAFICO Cristina Moroni (Senior Product (Hearst Global Solutions Global Sales
Marcella Mihalich (art director) Manager) Director - Foreign Clients)
Silvia Bennati, Federica Berto,
Roberto Lorenzini (caposervizio), HEARST MAGAZINES
Valentina Mariani, INTERNATIONAL
Realizzazione grafica: Jonathan Wright (President,
Emmegi Group srl Hearst Magazines),
Kim St. Clair Bodden
RICERCA ICONOGRAFICA (SVP/Editorial & Brand Director),
Nicoletta Caffi (responsabile) Eleonore Marchand (Global Editorial
Lucia Ciammaichella Director, Luxury Brands)
Dario Vazzoler

SEGRETERIA
Tiziana Maccarini

Immagini © AGF Creative


GENTE IN CUCINA è una testata
Hearst Magazines Italia SpA

ALLEGATO REDAZIONALE A “GENTE” N. 37/2022


NON VENDIBILE SEPARATAMENTE

DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE


© 2012 Hearst Magazines Italia SpA - via Roberto Bracco, 6 - 20159 Milano

DISTRIBUZIONE: Distributore per l’Italia e per l’Estero Press-di Distribuzione Stampa e


Multimedia S.r.l. - 20054 Segrate (MI)
Stampa: Arti Grafiche Boccia - via Tiberio Claudio Felice 7 - 84131 - Salerno
Printed in Italy

Federazione Italiana
Editori Giornali

Tutti i diritti di riproduzione e di proprietà letteraria e artistica riservati


WWW.RUNNERSWORLD.IT

RUNNER’S WORLD TI ASPETTA IN EDICOLA

NON DIRE CHE NON SAI CORRERE.


DÌ CHE NON SAI “COME” CORRERE.
ALLORA NON AVRAI PIÙ ALIBI. RESPIRA PROFONDO.
E LASCIATI ISPIRARE.

Seguici su

Potrebbero piacerti anche