RMI E 1810/A CE
ATTENZIONE:
L’operatore, prima di iniziare qualsiasi azione sulla macchina / attrezzatura,
deve conoscere la disposizione ed il funzionamento dei comandi e le
caratteristiche della Macchina e deve aver letto integralmente il presente
Manuale istruzioni.
Devono essere rispettate interamente le istruzioni, le avvertenze e le regole
generali antinfortunistiche contenute nel presente Manuale e nei suoi
allegati.
La quasi macchina fa normalmente parte di un’installazione, quindi è
necessario integrarla nei sistemi di sicurezza e controllo previsti da detta
installazione. Il cliente che integra questa quasi macchina nell’installazione
finale dovrà occuparsi di ridefinire l’analisi dei rischi e prevedere adeguate
misure di sicurezza, secondo quanto definito nella direttiva 2006/42/CE.
INDICE
A. GENERALE .................................................................................................................................................................... 2
B. DESCRIZIONE E UTILIZZO DEL PANNELLO DI CONTROLLO ........................................................................................... 10
Istruzioni originali
A. GENERALE .................................................................................................................................................................... 2
A1 INFORMAZIONI GENERALI ............................................................................................................................................... 2
1.1 NOTE INTRODUTTIVE ................................................................................................................................................. 2
1.2 DESTINATARI DEL MANUALE...................................................................................................................................... 2
1.3 FINALITA’ DEL MANUALE ........................................................................................................................................... 3
1.4 LIMITI DI UTILIZZO DEL MANUALE ............................................................................................................................. 3
1.5 CONDIZIONI DI GARANZIA.......................................................................................................................................... 3
1.6 LIMITI DI RIPRODUZIONE ........................................................................................................................................... 3
1.7 CARATTERISTICHE DEGLI OPERATORI E LINGUAGGIO UTILIZZATO ............................................................................ 4
1.8 CONSERVAZIONE MANUALE ...................................................................................................................................... 4
1.9 AGGIORNAMENTO DEL MANUALE............................................................................................................................. 4
1.10 IDENTIFICAZIONE MACCHINA E NUMERO DEL MANUALE ISTRUZIONI.................................................................... 5
A2 NOTE SULLA SICUREZZA................................................................................................................................................... 6
2.1 PROTEZIONE PERSONALE (DPI) .................................................................................................................................. 6
2.2 NOTE DI SICUREZZA ALLA CONSEGNA DEI COLLI ....................................................................................................... 6
2.3 NOTE DI SICUREZZA ALLA MOVIMENTAZIONE E INSTALLAZIONE .............................................................................. 7
2.4 NOTE DI SICUREZZA ALLO SMANTELLAMENTO .......................................................................................................... 8
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE A
A. GENERALE
A1 INFORMAZIONI GENERALI
1.1 NOTE INTRODUTTIVE
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE A
Tutti i diritti sono riservati alla OCRIM S.p.A. La struttura ed il contenuto del presente
Manuale non possono essere riprodotti, neppure parzialmente, salvo espressa
autorizzazione della OCRIM S.p.A. Non è altresì consentita la memorizzazione su
qualsiasi supporto (magnetico, magneto-ottico, ottico, microfilm, fotocopie, ecc.) od il
trasferimento a terzi.
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE A
ATTENZIONE:
I manutentori, oltre alle caratteristiche precedenti, devono avere anche una
buona preparazione tecnica e possedere le conoscenze tecniche specifiche e
specialistiche (meccaniche, elettriche) necessarie per le mansioni previste
nel Manuale.
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE A
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE A
Tutti gli operatori e i manutentori devono utilizzare gli appositi dispositivi di protezione
personali per tutte le operazioni di movimentazione, messa a punto, pulizia,
lubrificazione, manutenzione, smantellamento, ecc.
Simbolo Descrizione
I vari componenti della macchina possono essere spediti su pallet, imballati in cassa o
in gabbia. Alla ricezione controllare che:
➢ L’imballo sia integro;
➢ Non vi siano danni alla macchina, in particolare ai telai delle strutture, alle
carpenterie, agli sportelli;
➢ La fornitura corrisponda alle specifiche dell’ordine (vedi bolla di accompagnamento
o packing-list).
In caso di danni o pezzi mancanti, informare immediatamente ed in modo dettagliato
(possibilmente con fotografie) OCRIM S.p.A., lo spedizioniere e/o la sua assicurazione.
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE A
ATTENZIONE
PERICOLO DI CADUTE E/O INCIAMPO
E SCHIACCIAMENTO
Transennare o, in qualche forma, impedire l’accesso a
persone non addette alla movimentazione o che non
siano al corrente dei pericoli connessi a questa fase.
NON TOGLIERE LE TRANSENNE FINO A CHE LE
OPERAZIONI DI POSIZIONAMENTO E FISSAGGIO
DELLE UNITA’ SONO STATE COMPLETATE.
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO
I vari componenti, all’interno delle casse, per motivi di trasporto, sono
legati e distanziati con dei legni.
Questi legami (fili di ferro e centine) e gli spessori non devono essere tolti al momento
dell’apertura del tetto delle casse.
Questi legami verranno tolti al momento del prelievo del componente. Per questa
ragione, colui che eseguirà le operazioni di prelievo ed imbracatura dei componenti,
dovrà indossare scarpe, guanti e casco antinfortunistici e dovrà prestare la massima
attenzione.
La movimentazione dei vari gruppi, imballati e dei pezzi sciolti, può essere eseguita, a
seconda dei casi, con funi o cinghie, con carrelli, con staffe, con golfari, con carri ponte,
o altri mezzi, così come descritto nei seguenti capitoli.
La macchina è destinata ad operare in ambiente industriale, pertanto le condizioni
ambientali del luogo di installazione devono rispettare la legislazione vigente.
7
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE A
Deve essere inoltre previsto uno spazio sufficiente per eseguire le operazioni di
manutenzione (minimo 1 metro).
La macchina deve essere disattivata e demolita in modo sicuro, così da evitare il rischio
di impatti dovuti alla presenza di parti mobili o ad energie immagazzinate.
OCRIM S.p.A. non si assume responsabilità per danni a cose o persone derivanti dal
riutilizzo delle singole parti della macchina per funzioni diverse da quelle previste
inizialmente.
AVVERTENZA
Prima di iniziare le operazioni di
smantellamento, gli addetti dovranno aver
letto e ben compreso le prescrizioni di
sicurezza esposte nella Sezione A di questo
manuale.
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE B
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE B
10
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE B
Funzioni oggetti:
All’apertura della pagina “RUNTIME” verranno visualizzati i parametri correnti del motore di
macinazione, scorrere con le frecce “UP” e “DOWN” per selezionare quali parametri correnti
visualizzare.
UP
1 2
DOWN
11
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE B
UP
3 4
DOWN
UP
5
DOWN
12
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE B
Premere F2 nella pagina relativa al gruppo parametri di impostazione del motoriduttore (in
Figura 6) per selezionare il numero di sonde:
➢ Impostare “PROBE 2” in caso di macchina a due sonde;
➢ Impostare “PROBE 1” in caso di macchina a una sonda.
UP
LEFT RIGHT
DOWN
13
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE B
UP
LEFT RIGHT
DOWN
14
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE B
È inoltre possibile effettuare i test sia del motore che del motoriduttore:
15
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.
RMI E 1810 A CE (Siemens KP300) SEZIONE B
16
Il presente documento è proprietà di OCRIM S.p.A. ogni riproduzione anche parziale è vietata.