Versione 2.0
Ottobre 2021
Passi Operativi
1
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
INDICE
pag.
1. INTRODUZIONE .................................................................................................. 3
1.1 PREMESSA ........................................................................................................................................... 3
1.2 SCOPO DEL DOCUMENTO ....................................................................................................................... 3
1.3 AREA DI APPLICAZIONE ......................................................................................................................... 3
1.4 IMPOSTAZIONE CONCENTTUALE DEL MANUALE UTENTE .............................................. 3
Passi Operativi
2
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
1. INTRODUZIONE
1.1 PREMESSA
Il presente documento, intende illustrare ai cittadini e/o Operatori di Patronati, le modalità di
utilizzo del servizio online TFR realizzato per poter visualizzare le Domande di Quantificazione del
TFR maturato.
Pulsanti di navigazione
Navigando l’Applicazione, in tutte le maschere è sempre possibile tornare indietro ai passi
precedenti, finché non viene effettuato l’Invio della domanda con i seguenti pulsanti.
Passi Operativi
3
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Nell’ambito dei servizi on line al cittadino, la procedura descritta in questo documento, permette
di:
• Consultare le domande di quantificazione del TFR inviate fino al 23 settembre 2021;
• Visualizzare le certificazioni e le prese d’atto, pubblicate fino al 23 settembre 2021;
• Inoltrare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà beneficiari/eredi per liquidazione TFR.
Dopo aver inserito le informazioni sopra riportate, verrà mostrata una pagina di riepilogo affinché il
richiedente possa verificarle prima di inoltrare la domanda di quantificazione (in caso di necessità di
modifiche, potrà tornare agli step precedenti).
Dopo aver effettuato l’invio della domanda, verrà restituito il documento protocollato in formato pdf
(pertanto non più modificabile), nel quale viene visualizzata la sede di lavorazione della pratica
di successione.
Cliccando sulle icone nella colonna “Domanda” e l’icona pdf l’utente può visualizzare e/o scaricare
in locale la ricevuta protocollata della richiesta selezionata.
Nella ricevuta sono presenti tutte le informazioni che erano state inserite al momento della
compilazione e invio della richiesta.
2.1.1. Certificazioni
Accedendo a tale funzionalità i cittadini/dipendenti INPS e/o gli operatori di Patronato potranno
consultare il documento di Certificazione di Quantificazione TFR, prodotto dagli operatori
Passi Operativi
5
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Passi Operativi
6
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Il cittadino è obbligato a selezionare il flag di Dichiarazione di presa visione del documento per poter
visualizzare il Prospetto di Liquidazione”:
Passi Operativi
7
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Selezionando del flag di dichiarazione di presa visione e selezione del tasto APRI PROSPETTO
che consente di visualizzazione il documento di liquidazione TFR:
Passi Operativi
8
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Selezionando le icone in alto a destra, sarà possibile stampare e/o eseguire il download
documento in formato .pdf.
Passi Operativi
9
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
La richiesta è inoltrata da un :
Il titolare per accedere al modello PDF interattivo di “Dichiarazione beneficiari/eredi per la liquidazione
del TFR” dovrà cliccare sul link “Nuova domanda” dell’applicazione.
Passi Operativi
10
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Le prime due sezioni sono caricate in automatico dal sistema, la terza con tre campi a testo libero,
sono a cura del richiedente e devono essere obbligatoriamente valorizzati, per poter andare avanti nel
processo di compilazione della domanda di “Comunicazione beneficiari/eredi”.
Figura 9: Richiedente
Passi operativi
Compilare i seguenti campi della Sezione tre.
Nel campo “Telefono mobile”, inserire il numero di cellulare del richiedente
Nel campo “E-mail” inserire l’ indirizzo di posta elettronica del richiedente
Selezionare il pulsante “Avanti e Salva” per passare al Folder “Titolare” riportato di seguito.
Passi Operativi
11
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
2.3.3. Titolare
In questa pagina si deve inserire il codice fiscale del titolare della prestazione TFR di cui si stanno
dichiarando i beneficiari/eredi.
Il codice fiscale inserito deve essere formalmente corretto e deve corrispondere ad una persona fisica
censita nell’anagrafe SIN.
Passi Operativi
12
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Passi operativi
Verifica dati inseriti
Click sul pulsante “Avanti”.
• Beneficiario;
• Erede legittimo;
• Erede testamentario.
La data di decesso, se registrata in anagrafe, risulta precompilata. Tutti i dati sono obbligatori.
Dati lavorativi
Come riportato in figura il richiedete deve inserire i dati dell’amministrazione presso cui
il titolare ha prestato il servizio relativo al TFR oggetto della domanda.
La lista è prevaricata con i dati dell’ultima cessazione registrata in PA.
Passi Operativi
13
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Se non è presente alcun elemento nella lista o gli elementi della lista non contengono dati
aggiornati, il richiedente può inserire manualmente i dati dell’amministrazione selezionando “Altra
amministrazione” e riempiendo il frammento successivo.
Passi Operativi
14
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Passi Operativi
15
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
Sezione Beneficiari/eredi
Inserendo il codice fiscale il sistema precarica i dati che può desumere dallo stesso:
- sesso
- data nascita
- comune nascita
Passi Operativi
16
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
2.3.5. Allegati
Solo nel caso di tipologia “Beneficiari” il sistema richiede di allegare la “delega/autorizzazione”
all’erogazione del TFR secondo il modello messo a disposizione dall’Istituto.
2.3.6. Informative
Nel folder “Informative” il richiedente si impegna giuridicamente a non inoltrare dichiarazioni
mendaci e autorizza il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del D.lgs. 196/2003.
Passi operativi
Seleziona le due caselle di spunta:
Passi Operativi
17
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 2.0
2.3.7. Riepilogo
Passi operativi
Click sul pulsante “Invia”.
Il sistema, a completamento del processo di inserimento della domanda, restituirà una schermata con
l’esito dell’invio ed il numero di protocollo della domanda inviata.
Contestualmente verrà inviata un’e-mail al richiedente all’indirizzo indicato in fase di compilazione, che
conterrà un allegato in formato pdf con la domanda protocollata in cui è indicata la sede di
lavorazione della pratica.
Cliccando sulla voce di menu “Consultazione domande”, l’utente connesso potrà visualizzare in forma
tabellare, l’elenco delle domande già inviate tramite canale telematico ordinate per Numero di
protocollo e Data di protocollazione.
Passi Operativi
18
Manuale Utente – Prestazioni Previdenziali – Servizi Online TFR
Versione 1.0
Selezionando le icone nella colonna “Dettaglio”, si aprirà un file pdf specifico per ogni
domandaprecedentemente inviata dall’utente, ricevuta e protocollata dall’INPS.
19
Descrizione della procedura
Engineering